Comments
Description
Transcript
LeLy JUNO
Lely JUNO Robot spingi foraggio automatico Per un foraggiamento costante www.lely.com innovators in agriculture lely juno Come funziona? Per iniziare Il robot Juno di Lely è un veicolo alimentato a batterie, che dopo ogni corsa torna alla stazione di caricamento. La stazione, installata in un punto della corsia di alimentazione facile da raggiungere, funziona anche come punto di partenza per ogni giro. Con il sistema di controllo E-link si può impostare il percorso che il Juno deve seguire. Quest'impostazione deve avvenire una volta sola, al momento dell'installazione del robot spingi foraggio automatico. La programmazione è facilissima. Grazie ai diversi percorsi possibili, il foraggiamento viene distribuito in modo uniforme durante la giornata e il foraggio è sempre disponibile, in qualsiasi momento del giorno e della notte. Caratteristiche Il Juno è azionato da due ruote, con una terza ruota che funge da supporto. Grazie al sensore integrato a ultrasuoni, il robot spingi foraggio automatico segue il perimetro della mangiatoia a una distanza predeterminata. L'allevatore può programmare la distanza con E-link, iniziando con una distanza grande dalla mangiatoia e riducendola poi gradualmente. Una superficie rotante, situata sulla parte inferiore del Juno, spinge il foraggio verso la mangiatoia, mentre il veicolo avanza in linea retta lungo la corsia di Robot spingi foraggio automatico Juno di Lely – il vantaggio di un foraggiamento costante, con meno manodopera alimentazione. Il telaio principale è formato da un blocco in cemento pesante, che fornisce al robot la massa necessaria per spingere il foraggio lungo la distanza impostata. Il robot Juno di Lely comprende un sensore induttivo, grazie al quale l'unità segue accuratamente i percorsi programmati in anticipo. Il sensore rileva la striscia di metallo installata in precedenza vicino alla stazione di caricamento, È noto che un foraggiamento frequente porta a una maggiore assimilazione di foraggio e a un'elevata produzione lattiera. Il foraggiamento frequente ha un effetto positivo anche sulla salute delle bovine. La manodopera è, invece, spesso un ostacolo quando si cerca di che marca la fine del percorso. Il robot Juno è adatto per tutte le corsie di alimentazione pavimentate e piane, può seguire diversi tipi di mangiatoie ed è in grado di spingere mucchi di foraggio con un'altezza massima di 75 cm. Sicurezza somministrare foraggio fresco 24 ore al giorno. Poiché il robot Juno si muove lungo la corsia di alimentazione, una parte Con l'introduzione del robot spingi foraggio L'assimilazione di foraggio grezzo da parte delle facilmente accessibile della stalla, il fattore sicurezza è estremamente automatico Juno, Lely offre una soluzione senza pari. bovine è migliore e la mandria è più calma e importante. Il robot spingi foraggio automatico è stato anche dotato di una Ispirato alla tecnologia collaudata dell'asportatore tranquilla. Adesso anche gli animali di basso rango funzione speciale: il rilevatore di ostacoli, grazie al quale il robot si ferma mobile di deiezioni Discovery, il Juno percorre possono accedere a una quantità sufficiente di immediatamente di fronte a un ostacolo. automaticamente la corsia di alimentazione foraggio fresco. In combinazione con il sistema di seguendo la mangiatoia. Questo robot automatico mungitura robotizzata Astronaut di Lely, il Juno spinge il foraggio verso la mangiatoia, a seconda favorisce una frequenza di visita al robot più delle necessità, senza disturbare le bovine. Facile da costante, giorno e notte, con un uso più efficiente installare, si tratta di una macchina che funziona in dell'Astronaut. Il robot spingi foraggio automatico modalità stand-alone, senza che siano necessarie Juno vi consentirà di risparmiare tempo prezioso, strutture supplementari o modifiche alla stalla. Per offrendovi la flessibilità e la libertà necessarie per questo Juno è adatto per quasi tutti i tipi di aziende dedicare la vostra energia ad altri compiti, nella d'allevamento e contribuisce al benessere della consapevolezza che le vostre bovine riceveranno vostra mandria, incoraggiando le bovine a recarsi più sempre la miglior cura possibile. spesso alla mangiatoia. 2 3 lely juno Sensore a ultrasuoni Consente al robot spingi foraggio automatico di seguire la mangiatoia a distanze predeterminate. E-link Dispositivo di programmazione Rilevatore di ostacoli Grazie a questo dispositivo il robot si ferma immediatamente di fronte a un ostacolo. Blocco di cemento Il telaio principale, che fornisce al robot spingi foraggio la massa necessaria per spingere il foraggio lungo la distanza impostata. Sensore induttivo Fa sì che l'unità segua accuratamente i percorsi programmati in precedenza. Superficie rotante Spinge il foraggio verso la mangiatoia. Specifiche tecniche Peso (kg) 575 Altezza lama di spinta (cm) 60 Azionato con motore elettrico (2) Ruote 3 Velocità (m/min) 12 Batterie 1 Tensione 12 Capacità (Ah) 55 Determinazione della Giroscopio e ultrasuoni direzione di movimento Determinazione della distanza percorsa 36,9 cm Numero di percorsi Sensori sulle ruote posteriori e un sensore induttivo 16 programmabili Programmazione del percorso Punti di calibrazione della 106 cm 62,3 cm direzione Larghezza massima della man- Unità di controllo manuale (E-link) Strisce di metalli per inizio/fine vicino alla stazione di caricamento 200 giatoia (cm) Altezza massima della mangi- 75 atoia (cm) Stazione di caricamento 156 cm 4 26 Può iniziare un percorso Ogni 30 minuti cm 5 lely juno Testimonianze degli utenti Prima dell'installazione del robot spingi foraggio automatico, si consiglia di tenere presenti i seguenti punti: I vantaggi del Juno per voi e la vostra mandria Corsia di alimentazione: Funzionamento costante • pavimento solido e piano, in cemento La disponibilità costante del foraggio incoraggia le Un uso più equilibrato del sistema di mungitura robotizzata Astronaut "Ora anche le bovine di basso rango • mangiatoia con larghezza minima di 200 cm bovine a muoversi, soprattutto alla notte quando In combinazione con il robot di mungitura Astronaut, possono accedere sempre a foraggio di • inclinazione limitata il foraggio non viene normalmente spinto verso la il robot Juno porta a una maggiore frequenza di mangiatoia. visita al robot, giorno e notte. Il risultato: un uso più buona qualità." Posizione della stazione di caricamento, variabile ma: efficiente dell'Astronaut e un minor numero di bovine "Il robot Juno di Lely mi aiuta a curare le • almeno 3 m di spazio per l'accesso Maggiore assimilazione di foraggio bovine ogni mattina. Con una mandria di • almeno 1,5 m di spazio libero per la partenza Il robot spingi foraggio automatico Juno incoraggia 120 capi, sono passato da 7 a 4 bovine che • si può installare una striscia di metallo vicino alla stazione di le bovine ad avvicinarsi alla mangiatoia, il che spesso Risparmio sui costi risulta in una maggiore assimilazione di sostanza secca Migliore assimilazione, quindi minore spreco di e un minore spreco di foraggio. foraggio. Risparmio di manodopera, di macchinari e richiedono attenzione speciale." "La mandria è più tranquilla." caricamento (50 mm x 4 mm x 3.000 mm) Distribuzione del foraggio: • altezza – non più di 75 cm "Sono solo 15 minuti ogni volta, ma sono • larghezza – meno di 200 cm "Con 2 bovine per mangiatoia, vi è una carburante. Il robot Juno è attrezzato con un motore elettrico a basso consumo energetico. Il robot Juno di Lely spinge costantemente il foraggio Risparmio di manodopera Tipi di mangiatoie: verso la mangiatoia, fornendo quindi una miscela Partendo dal presupposto che un giro richiede solo 10 • una barra orizzontale a un'altezza fra i 65 e i 115 cm bilanciata giorno e notte. minuti, il robot Juno consentirà di risparmiare per lo così felice di poter saltare l'ultimo turno alle 11 di sera." Razione di qualità costante disponibile giorno e notte sulla lista di attenzioni. (misurata dal pavimento della corsia di alimentazione) meno 183 ore, o, in altre parole, 22 giorni lavorativi (di sempre grande richiesta di foraggio. Il • barre verticali poste a un intervallo max. di 80 cm Maggiore armonia nella mandria robot spingi foraggio automatico Juno di • sono stati testati i modelli con testa di blocco, Grazie all'azione regolare del robot spingi foraggio con tubo orizzontale, paralleli, del tipo a U automatico Juno, le bovine di basso rango possono Maggiore flessibilità arrivare al foraggio fresco dopo che le bovine di alto Immaginatevi il senso di libertà che il Juno potrebbe rango hanno mangiato la propria razione. offrirvi. Non dovete più spostare il foraggio per lo meno Lely offre la soluzione ideale." 8 ore) all'anno. 3 volte al giorno, 7 giorni alla settimana, 52 settimane all'anno, per non dimenticare il turno di notte. 6 7 Lely: 60 anni di continuo progresso nel mondo dell’agricoltura All’inizio del secolo scorso Cornelis e Arij Van der Lely erano già impegnati, come bambini alle prese con il loro Meccano, a cercare di realizzare grandi progetti per rendere più facile e meno pesante il lavoro manuale nel settore dell’agricoltura. Grazie all’invenzione del voltafieno, nel 1948 Lely ottenne un rapido successo come società sul mercato dei macchinari agricoli. Da quel momento in poi i progressi si succedettero con grande rapidità. Intorno al 1958 Lely iniziò ad occuparsi dello sviluppo e della realizzazione dell’innovativa macchina spargiconcimi. Nel 1965 Lely presentò sul mercato i suoi esclusivi voltafieno con rebbi ad uncino Lotus. Ma la vera rivoluzione Lely la compì nel 1968, con la realizzazione dell’erpice rotante Lelyterra. Questo evento segnò anche l’inizio dell’espansione internazionale della compagnia. Nel 1983 la tecnologia delle falciatrici ottenne un enorme miglioramento grazie all’introduzione della barra falciante modulare. Infine il sistema di mungitura robotizzata, presentato sul mercato nel 1992, è stato senza dubbio l’invenzione più importante per gli allevatori di bestiame da latte. Anche oggi, sotto la direzione creativa ed ispirata della seconda generazione della famiglia Van der Lely, la società prosegue nella costante ricerca di metodi capaci di migliorare la vita degli allevatori dal punto di vista sia finanziario che sociale. Oltre all’introduzione di rastrelli meccanici e voltafieno con un’ampiezza di lavoro massima, questa loro missione è confermata anche dallo sviluppo di impianti e attrezzature per il settore zootecnico sempre più automatizzati. E … questo 60° anniversario promette davvero bene per gli anni a venire. Lely, Astronaut, Atlantis, Hibiscus, Lotus, Splendimo, Astris, Astrodata, Calm, Commodus, Compedes, Cosmix, Discovery, E-link, Fertiliner, Gravitor, Grazeway, Hubble, Juno, Lely Center, Lelywash, Luna, Nautilus, Orbiter, Shuttle, T4C, Viseo e Voyager sono marchi commerciali registrati del Gruppo Lely. Il diritto di utilizzo esclusivo di detti marchi spetta alle aziende del Gruppo Lely. Tutti i diritti riservati. I dati di questa pubblicazione vengono forniti unicamente a titolo informativo e non rappresentano LHQ.B06022.IT.H un’offerta di vendita. Alcuni prodotti possono non essere disponibili in determinati Paesi. Inoltre, i prodotti forniti possono essere diversi da quelli raffigurati nelle immagini. Nessuna parte del presente documento può essere riprodotta o pubblicata tramite stampa, fotocopia, microfilm o qualsivoglia altro mezzo senza autorizzazione scritta da parte di Lely Holding S.à r.l. Sebbene le informazioni riportate nel presente documento siano state raccolte con la massima accuratezza, Lely non accetta alcuna responsabilità per eventuali danni a seguito di errori od omissioni nel presente. Live Life Lely www.lely.com