...

programma di massima - Paesaggi Terrazzati

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

programma di massima - Paesaggi Terrazzati
3° INCONTRO MONDIALE SUI PAESAGGI TERRAZZATI
Venezia-Padova, 6-15 Ottobre 2016
PROGRAMMA DI MASSIMA
(aggiornamento – 24 maggio 2016)
VENEZIA | GIOVEDÌ 6 OTTOBRE
17:00 Conferenza stampa
18:00 | 19:00 Registrazione partecipanti
Brindisi di benvenuto (Prosecco)
19:00 | 21:00 Inaugurazione
Evento culturale (Concerto)
Mostra “Un mondo di paesaggi terrazzati”
VENEZIA | VENERDÌ 7 OTTOBRE
8:30 | 9:30 Registrazione partecipanti
Saluti delle Autorità
Luca Zaia
Presidente della Regione del Veneto
9:30 | 10:00 Maurizio Martina
Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali (da confermare)
Dario Franceschini
Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo (da confermare)
Spazio ITLA
1^ Sessione Plenaria | Terrazzamenti: Scelte per il futuro
Pietro Laureano
IPOGEA
Salvatore Ceccarelli
Università di Perugia
10:00 | 13:00
Juan Manuel Palerm
UNISCAPE
(da definire)
Unesco Parigi / Venezia
Presentazione della Candidatura Unesco delle Colline del Prosecco
(da definire)
Comitato Candidatura Unesco Colline del Prosecco
Buffet
2^ Sessione Plenaria | Paesaggi terrazzati nel mondo: una panoramica
Mauro Varotto
Università di Padova | Terrazzamenti d’Italia
Luca Bonardi
Università di Milano | Vigneti terrazzati d’Europa
14:30 | 16:30 Sabina Asins-Velis
Università di Valencia | Terrazzamenti del Mediterraneo
Noriyuki Baba (Junchao Shi)
Delft University of Technology | Terrazzamenti del riso e te in Asia
Mourik Bueno de Mesquita
Centro Andenas e gestion social de agua | Sud America
Coffee break
Preparazione fieldtrip tematici
17:00 | 19:00 Timmi Tillmann | Maruja Salas ITLA – International Terraced Landscapes Alliance
Coordinatori scientifici
Sedi locali
19:00 Cena e Visita di Venezia – free
SABATO 8 OTTOBRE
Viaggio verso le sedi locali Punto di partenza: Piazzale Roma / Stazione RW Santa Lucia
Panoramica dei luoghi
Evento di benvenuto e definizione del programma
DOMENICA 9 OTTOBRE / MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE – CONFERENZE TEMATICHE NELLE SEDI LOCALI
Temi e Sedi
Coordinatori scientifici
Ecologia e biodiversità
Alessandro Giadrossi
Luca Bonardi
Costiera Triestina
Comunicazione artistica e
culturale
Topolò Dordolla
Innovazione agronomica
e sociale
Programma delle sedi locali
WWF Trieste
Università di Milano
Mauro Pascolini
Lucka Azman
Università di Udine
Università di Lubiana
Domenico Patassini
Università IUAV di Venezia
Canale di Brenta
Qualità del cibo, qualità
della vita
Valpolicella e colline di
Valdobbiadene
Norme e politiche
Provincia di Trento
Tecniche di costruzione e
manutenzione dei muri a
secco
Franco Alberti
Maruja Salas
Regione del Veneto
Università di Lima (Perù)
Enrico Fontanari
Juan Manuel Palerm
Università IUAV di Venezia
UNISCAPE
Donatella Murtas
ITLA Italia
Federica Corrado
Benedetta Castiglioni
Politecnico di Torino
Università di Padova
Val d’Ossola
Turismo e paesaggio
Canavese e Valle d’Aosta
Ambiente e rischio
idrogeologico
Chiavari - Lavagna - Vernazza
Patrimonio e paesaggi
rurali storici
Ischia e Costiera Amalfitana
Raccolta dell’acqua,
resilienza e aridocoltura
Pantelleria
Paolo Tarolli
Gerardo Brancucci
Università di Padova
Università di Genova
Mauro Varotto
Timmi Tillmann
Università di Padova
ITLA International
Mourik B. de Mesquita
Centro B. De Las Casas – Cusco
Ogni sede locale avrà un suo
programma dei lavori dettagliato, con
descrizione di luoghi, eventi e attività,
basato sulla seguente impostazione
generale comune a tutte le sedi
9 ottobre:
- visite sul campo
- attività di dialogo e confronto sulle
tematiche con attori locali,
agricoltori, attivisti, operatori
10 ottobre: Conferenza tematica
internazionale
- presentazione di casi di studio da
parte di esperti locali e internazionali
- confronto di esperienze
- elaborazione e analisi delle
problematiche
11 ottobre: Forum di discussione
- visite sul campo
- debriefing con organizzazioni locali
- preparazione dei documenti di sintesi
per la sessione plenaria di Padova
12 ottobre: trasferimento verso Padova
PADOVA | GIOVEDÌ 13 OTTOBRE
9:00 | 9:30 Apertura e saluti delle autorità
3^ Sessione Plenaria
Mauro Agnoletti
Politiche europee per le aree terrazzate - Università di Firenze
Maurizio Pallante
Movimento per la Decrescita Felice
Silvia Perez-Vitoria
Economista, sociologa e documentarista francese
Romana Harfouche
CNRS – Paris | Aspetti storici dei paesaggi terrazzati mediterranei
Coffee break
9:30 | 13:30
Ada Akovitsioti Hameau
Société Pierre Sèche – France
Massimo Angelini
Filosofo ruralista
Michel Pimbert
Centre for Agroecology, Water and Resilience – Coventry University
Parco Cinque Terre
Unesco e Cinque Terre: il piano di gestione
(da definire)
Buffet
4^ Sessione planaria | Voci dai fieldtrips tematici
14:30 | 17:30 Relazioni dei coordinatori scientifici delle conferenze tematiche
Coffee break
Workshop tematici paralleli
18:00 | 19:00
Organizzazione di 5 gruppi tematici
Cena - free
19:00 | 23:00 Visita guidata notturna all’Orto Botanico (gratuita - a richiesta)
Cineforum sui paesaggi terrazzati
PADOVA | VENERDÌ 14 OTTOBRE
Workshop tematici paralleli
9:00 | 12:30 Discussione in 5 gruppi tematici e proposte per il Manifesto
Coffee break
Cerimonia di premiazione
Video e concorso scuole in collaborazione con AIIG Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e
12:00 | 13:00
Italia Nostra
Buffet
Fiera delle Esperienze / Dare-to-share Faire
14:00 | 18:00
Mostre, Poster , progetti, buone pratiche, prodotti delle aree terrazzate
Presentazione delle Proposte di Azione
18:00 | 20:00 Timmi Tillmann, Maruja Salas, Donatella Murtas | ITLA
Michael Dower | University of Gloucestershire
Cena – free
Visita guidata notturna all’Orto Botanico (gratuita - a richiesta)
PADOVA | SABATO 15 OTTOBRE
5^ Sessione Plenaria
Manifesto Italiano per i Paesaggi Terrazzati
Presentazione delle azioni e delle proposte con le autorità e ministri italiani
9:00 | 10:30
Timmi Tillmann, Maruja Salas, Donatella Murtas
consegna al Ministro e autorità
Michael Dower
Coffee break
Fiera prodotti dei terrazzamenti
10:30 | 12:00 Accesso aperto su invito
Cerimonia di passaggio del testimone per il IV Incontro mondiale sui paesaggi terrazzati
12:00
Foto di gruppo del 3° incontro mondiale
Partenza dei Partecipanti
www.terracedlandscapes2016.it
[email protected]
Fly UP