...

L`EXTRA

by user

on
Category: Documents
15

views

Report

Comments

Description

Transcript

L`EXTRA
A
R
T
X
L’E
te di fare pu
smet
bbl
ici
tà
re è come se
“
a
i
p
f
m
e
r
r
ma e
pa
sp
a
i
r
r
m
r
i
e
are
s
io p
te s
HENRY FORD
og
m
l
o
i
Ch
po
”
l’ or
e
ris
r
045.977999
Autorizzazione Tribunale di Verona n° 1863 del 19/03/2010 • COPIA GRATUITA • ANNO 2 • N°0014 • Aprile 2011
La riproduzione e l’utilizzo anche parziale non autorizzato di testi e immagini è severamente vietato
p er
ità
su q la pubblic
o
uesto giornalin
E
L’Extra n° 0014 • Aprile 2011
Pagina 2
Pagina 3
Pagina 3
Pagina 4
Pagina 5
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Pagina 8
Pagina 9
Curiosità
su Mastro
Sogar
Pagina 7
Pagina 8
Gestione
Impianti
S p o r t i v i
Pagina 10
Baricentro
Baricentro
Pagina 13
Pagina 11
Pagina 12
Pagina 13
Baricentro
Pagina 14
L ’ E X viaT RwebA
Pagina 14
Pagina 15
È sempre possibile leggere
il nostro giornale sul sito:
www.lextra.eu
Potete ricevere il giornale direttamente sulla vostra mail
mandando la richiesta all’indirizzo: [email protected]
Non dimenticate di aggiungere l’autorizzazione per il trattamento dei
dati personali ai sensi del D.L.gs.196/03 e ai fini statistici e commerciali.
ccoci al giro di boa del primo
anno. Se riguardiamo il primo numero del nostro giornale notiamo che
di strada ne abbiamo fatta tanta. L’Extra, mese dopo mese, ha delineato la
sua forma, si è arricchito di rubriche
e curiosità ed è tuttora in evoluzione,
come potete vedere dal nostro nuovo simpatico indice, per avvicinarsi alle
vostre esigenze. Ma il fattore che rende questo giornale unico, sempre più
interessante e bello siete proprio voi
lettori. VOI che ci avete supportato fin
dall’inizio incoraggiandoci e partecipando attivamente con le vostre lettere e
la vostra accortezza. VOI che avete sollevato problematiche relative al nostro
quartiere e creato dibattiti. VOI che ci
avete raccontato aneddoti storici e che
siete andati a scovare nei vostri cassetti
e nelle vostre soffitte foto del “Vecio
San Michel” o vecchie foto di classe
(molto apprezzate) che hanno rievocato molti ricordi, talvolta con un po’ di
nostalgia. E che dire dei nostri inserzionisti? Si fanno conoscere e nello stesso
tempo, arricchiscono L’Extra di colori
e sempre nuove proposte. Sopprattutto grazie a loro possiamo, mese dopo
mese, pubblicare il nostro giornale.
Cari lettori vi invitiamo a continuare a
partecipare con questo entusiasmo. A
voi rinnoviamo l’impegno di dare spazio
a chiunque voglia dire la sua per il bene
ed il vivere meglio qui a San Michele.
Martina Cecconelli
Ricostruzione Unghie/ Nail Art
massaggi - ricostruzione unghie Ricostruzione Semplificata
estetica - solarium uomo - donna
Smalto Permanente
Prepara la tua pelle
per l'ESTATE!
San Michele Extra - Verona - Via Monti Lessini, 37 - tel. 045 972332 - 346 1648696 - www.studionative.it
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
2
NUMERI EMERGENZA
CARABINIERI
POLIZIA DI STATO
POLIZIA MUNICIPALE
POLIZIA STRADALE
VIGILI DEL FUOCO
EMERGENZA AMBIENTALE
112
113
045 8078 411
045 8090 711
115
1515
ANTIVIOLENZA MINORI
TELEFONO AZZURRO
EMERGENZA INFANZIA
800 107 590
800 998 400
800 900 700
SERVIZIO ELETTRICO
800 394 800
803 500
BLOCCO CARTE
BANCOMAT numero verde
800 822 056
VISA ELECTRON numero verde
800 822 056
CARTASI numero verde
800 151 616
KEY CLIENT numero verde
800 207 167
DINERS CLUB numero verde
800 864 064
AMERICAN EXPRESS n° verde 06 729 003 47
SANITÀ
EMERGENZA SANITARIA
GUARDIA MEDICA VR EST
FARMACIE DI TURNO
ANTIVIOLENZA DONNE
118
045 8075 112
045 8011148
1522
OSPEDALI VERONA
BORGO TRENTO
POLICLINICO B.go ROMA
PRESIDIO MARZANA
045 812 1111
045 812 1111
045 807 5111
NUMERI PUBBLICA UTILITÀ
DISTRETTO SOCIO-SANITARIO
Via del Capitel, 22
045 8787 777
VIAGGIARE INFORMATI
PUNTO BLU AUTOSTRADE
numero verde
TRENITALIA
AEROPORTO
AUTOBUS CITTÁ AMT
RADIOTAXI
1518
800
892
045
045
045
269
021
809
887
532
B & B SOFTAIR Via M. Gentilin, 46 - San Michele Extra VR
CAFFE’ CENTRALE
EMERGENZA GAS
AGSM Verona
ENEL segnalazione guasti
Centro Commercale Verona-Est
Tel 345 9232560 [email protected]
Tel. 045 8921593 - Fax 045 8958269
www.bebsoftair.com - [email protected]
196 96
114
SOCCORSO STRADALE
ACI numero verde
803116
AGSM VERONA
ENEL RETE GAS
ITALGAS ENI
DA TENERE SOTTOMANO
Piazza Garibaldi 16 - San Michele Extra
Tel 045 975860
ELETTROSYSTEM IMPIANTI ELETTRICI
di Falezza Luca Via Monte Bianco, 33 - (San Michele)
Tel 336 307347 - [email protected]
DINECO SPURGO POZZI NERI
Via Della Concordia, 13 - (San Martino B.A.)
Tel 045 8830230 - www.dineco.it - mail: [email protected]
FABBRIMARINE by Nicole
Centro Estetico Via A. Salieri, 74/b - San Michele Extra
Tel 045 977993 - cell. 345 2418466
FARMACIA GIAROLO
Via Guglielmi, 5 - San Michele Extra
Tel 045 976588 - www.giarolo.it
F.LLI BONA ONORANZE FUNEBRI
Via Madonna di Campagna, 134 San Michele Extra
Tel 045 973915
GIOIELLERIA NICOLIS
Via Adamello, 13/a - (San Martino B.A.)
Tel 045 994770 - www.gioieller ianicolis .it
IMPRESA EDILE SGREVA
Via Monti Lessini, 9 - San Michele Extra Tel 045 8922198
cell 348 3145186 - [email protected]
MODI DI MOIRA
269
5666
111
666
MINISTERO DEI TRASPORTI
INFO PUNTI PATENTE
848 782 782
GUARDIA DI FINANZA
TRIBUNALE
PREFETTURA
CAMERA DI COMMERCIO
POSTE numero verde
DETTATURA TELEGRAMMI
117
045
045
045
803
186
808 4011
867 3411
808 5011
160
Via Unità d’Italia, 166/b - San Michele Extra
Tel 045 8921852
NEW ART PHOTO
Via Unità d’Italia, 151 - San Michele Extra
Tel 045 975463 - www.newartphoto.it - [email protected]
N.C.C. NOLEGGIO CON CONDUCENTE
di Roberto Davi - Tel 349 4632168
Pulmino 9 posti con pedana per disabili
COMPRO ORO PAGO IN CONTANTI
OUTLET DELL’ORO
S. Michele Extra VR -Via Unità d’Italia 159 - Tel. 045 975622
Il cuore di un gamberetto è
nella testa.
La formica può sollevare pesi
pari a 50 volte quello del suo
corpo, e spingere oggetti 30
volte più pesanti di lei e cade
sempre sul fianco destro
quando è inebriata.
DARE BOTTE DA ORBI
Anche nell’ira, colui che
picchia, può darsi che abbia
qualche riguardo per non
fare troppo male; ma un cieco, no! Lui non sa dove batte
e colpisce senza pietà e misura.
AVER MANGIATO NOCI
Ecco uno dei tanti modi di
dire della nostra lingua poco
conosciuto ma “molto” adoperato da tutti coloro che
nel corso della loro vita­
loro malgrado hanno avuto a
che fare con i “mangiatori di
noci” che, in senso figurato,
sono persone sempre mal
disposte e di animo cattivo
nei confronti di tutti quelli
che, al contrario, cercano di
assecondarle in tutto e per
tutto. “Mangia noci”, insomma, colui che parla sempre
male di tutti. La locuzione è
chiaramente una metafora,
vale a dire un modo figurato:
le noci ­ è noto a tutti ­ fanno l’alito cattivo e di conseguenza anche le ... parole che
escono dalla bocca di coloro che le hanno mangiate. Il
modo di dire, quindi, fuor di
metafora o di sarcasmo, lo significa “possedere un animo
cattivo” e “sparlare di qualcuno”. Un bellissimo esempio di quest’espressione ­ ripetiamo, poco conosciuta ­si
può leggere nel Cecchi: “Be’
Crezia / Tu ti sei risentita in
mala tempra; / Oh sì, iersera tu mangiasti noci / Che
t’ànno fatto sì cattiva lingua”.
U n a n u o v a R u b ri c a
Per avere risposte nella rubrica “L’Avvocato risponde...” inviate
le vostre mail al solito indirizzo di posta: [email protected]
LE LETTERE SARANNO COPERTE DA ANONIMATO
Da questo mese il giornale si
arricchisce di una nuova rubrica:
“L’Avvocato risponde...”. L’idea
è nata in occasione di un contatto con la nostra redazione da
parte dell’Avv. Maglio della quale tracciamo un breve ritratto.
Iscritta all’Ordine degli Avvocati
di Verona, Emanuela Maglio si
è laureata presso l’Università la
Sapienza di Roma, con tesi dal
titolo “Pari opportunità e discriminazione”, pubblicato dalla Biblioteca del Ministero del Lavoro
in Roma; dal 2007 è abilitata
alla professione di avvocato.
Dal 2003 al 2010 ha collaborato
con primari studi legali in Grosseto, Roma e Verona, occupandosi di tutti gli aspetti del diritto civile (infortunistica stradale,
recupero credito, responsabilità
contrattuale ed extracontrattuale, controversie derivanti da
rapporti di vicinato), con particolare riguardo al diritto di famiglia, tanto che dal giugno 2009
è referente, per la provincia di
Verona, del network DOL, rete di
studi legali specializzati nel dirit-
to di famiglia, che gestisce il sito
www.divorzionline.it.
Dall’inizio del 2011 l’avv. Maglio ha deciso di avviare un proprio Studio Legale, scegliendo di
aprirlo fuori dal centro cittadino,
nel quartiere di San Michele. Ci
auguriamo che questa rubrica
possa incontrare i vostri favori,
e vi invitiamo a spedire quesiti o
dubbi di natura legale alla nostra
redazione, garantendovi, come
per le altre rubriche, l’assoluto
anonimato.
Gianluigi Rossi
L’Avvocato risponde...
Rubrica curata dall’Avv. Maglio Emanuela
Via Benedettine,10 ☎ 045 222 6492
Buongiorno, purtroppo da molto
tempo fra me e mio marito non
va più bene e sto pensando di
separarmi. Mi chiedo, però, se
posso decidere da sola o se deve
essere d’accordo anche lui. E poi
quanto tempo ci vuole? Chi decide per la divisione dei beni e
chi resta nella casa? Se io non
lavoro, mi deve mantenere? I figli
possono rimanere con me anche
se non lavoro? Ho tanti dubbi e
prima di avere deciso ho paura
di andare da un avvocato…
Gentile Signora,
cercherò di rispondere nel
modo più chiaro possibile alle
Sue numerose domande.
Innanzitutto ciascuno dei coniugi può chiedere la separazione; se, tuttavia, si riesce a
raggiungere un accordo sulle
condizioni della stessa è possibile promuovere un ricorso
consensuale, nel quale marito
e moglie potranno sostanzialmente decidere in merito a
tutti gli aspetti da lei elencati
(divisione del patrimonio, assegnazione della casa coniu-
gale, assegno di mantenimento
per il coniuge debole e per i
figli e, soprattutto, affidamento
dei figli minori).
In tali casi il compito del Tribunale è limitato ad una verifica
sull’equità delle condizioni, soprattutto in riferimento ai figli,
se presenti.
Se, al contrario, uno dei due
coniugi non vuole acconsentire alla separazione o non
viene trovato un accordo sulle
condizioni, ciascuno può autonomamente proporre ricorso
per separazione giudiziale, formulando le proprie richieste al
Giudice. In tal caso, si apre un
vero e proprio giudizio, al quale il coniuge che non ha proposto la domanda di separazione
può decidere di partecipare,
chiedendo l’accoglimento delle condizioni da lui ritenute
eque, oppure nel quale può
rimanere contumace, ossia assente. In tale procedimento la
decisione in merito alle questioni sopra elencate sarà assunta dal Giudice; poiché in tal
caso il procedimento ha quasi
sempre tempi piuttosto lunghi,
dopo la prima udienza il Presidente del Tribunale prenderà
dei provvedimenti provvisori
sugli aspetti fondamentali, ossia assegnazione della casa coniugale, affidamento di figli ed
obbligo di mantenimento degli
stessi, corresponsione dell’assegno di mantenimento;tali
provvedimenti potranno essere modificati o confermati
nella sentenza che definisce il
giudizio.
Per quanto riguarda la tempistica, il primo procedimento
ha una durata piuttosto breve,
risolvendosi in due/tre mesi;
nel secondo caso, al contrario,
trattandosi di un giudizio ordinario, i tempi sono molto più
lunghi.
Infine, se lei non ha redditi propri ha diritto ad un assegno di
mantenimento, commisurato
alle circostanze ed ai redditi di
Suo marito; la mancanza di un
lavoro da parte Sua non incide
sulla decisione in merito all’affidamento dei figli.
Emanuela Avv. Maglio
L’E X TRA
periodico sportivo culturale e sociale
Autorizzazione Tribunale di Verona n° 1863 del 19/03/2010
Direttore responsabile: Emanuele Delmiglio
Editore: New Art Photo s.n.c. Via Unità d’Italia, 151 - 37132 Verona
Tel. 045 977999
Redazione: Paolo Nalin - Gianluigi Rossi - Martina Cecconelli - Stefano Pellegrini
Vignettisti: Carlo Galafassi - Paolo Nalin
E-mail: [email protected] Sito internet: www.lextra.eu
Stampa: Faltracco srl San Bonifacio (VR)
TIRATURA DI 8100 COPIE I NOSTRI DATI SONO INTEGRALMENTE DIMOSTRABILI
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
LO SAPEVATE
CHE...
3
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
4
ELISABETTA
IL GUSTO per LA RAFFINATEZZA
Aperto da fine ottobre il negozio è già punto di riferimento
per trasformare eventi “soliti” in “indimenticabili occasioni”
Foto: Martina Cecconelli
Vista dell’interno del negozio “Elisabetta”
E
ntrando nel negozio “Elisabetta” in Via Unità d’Italia
114/a si ha subito la sensazione
di trovarsi in un ambiente dove
regna la raffinatezza. La cura dei
particolari, il sapiente modo di
esporre gli oggetti ed i preziosi consigli di “Betty” rendono la
scelta dell’oggetto da regalare un
piacere. Sarà poi la titolare stessa
a guarnirlo facendone un oggetto
unico e speciale, adatto alla persona a cui è rivolto. La passione per
la confezione e la guarnitura, ha
radici lontane per i due titolari Elisabetta e Loris. Entrambi hanno da
sempre la passione di raccogliere
“cose vecchie” e trasformarle
con piccoli accorgimenti estetici
in oggetti unici e dal forte sapore
personale: un lavoro che nasce da
dentro e che quindi è lo specchio
della loro personalità e bellezza.
Ora
questa
passione è stata trasportata
nel negozio e
la loro esperienza messa
a disposizione dei clienti.
Pur se aperto
soltanto
dal
mese di otto-
Foto: Martina Cecconelli
bre “Elisabetta” ha già una clientela affezionata che ha compreso
appieno la filosofia di questo punto vendita e che regolarmente
fa visita anche solo per vedere
le esposizioni frequentemente
rinnovate. Gli articoli in vendita
vengono scelti con particolare
cura affidandosi ad aziende il cui
nome primeggia in tutte le riviste specializzate del settore casa.
L’artigianato è un’altra delle attività primarie di “Elisabetta”. Vengono realizzate esclusive bomboniere anche su idea del cliente, “ma
non è raro - ci racconta Betty - che
qualcuno ci porti oggetti di sua
proprietà che noi valorizziamo
e confezioniamo dando loro un
aspetto nuovo”. Anche i biglietti
augurali sono un punto di forza:
Elisabetta li arricchisce di frasi, poesie e dediche, scritte e decorate a
mano rendendoli speciali
e dal sapore
d’altri tempi.
Le frasi o le
poesie vengono scelte
e
proposte
alla clientela
dopo un’accurata ricerca
Piazza del Popolo, 3 - San Michele Extra (VR) - tel. 045 972740
Scopri i benefici
dei nostri prodotti
Shampoo e
balsamo
personalizzati
con i
F iori di B ach
che Elisabetta spesso esegue avvalendosi della propria memoria,
essendo lei amante della letteratura e divoratrice di libri. A questo
negozio Loris ed Elisabetta hanno
impresso la medesima personalità della loro casa ed è proprio la
sensazione di entrare in una casa
e non in un punto vendita quella
che si respira qui. Il regalo, unico,
personalizzato dalle loro sapienti
mani e dalla loro fantasia unito alla
scrittura a mano,
la decorazione
e la guarnitura
di vecchi oggetti
di famiglia (magari ritrovati in
polverose cantine che il cliente
stesso può fornire per riportarlo
a nuova vita), le
bomboniere particolari e uniche,
sono
soltanto
una parte dei
servizi dei quali
vi potrete avvalere da “Elisabetta”. Per ogni
vostra esigenza Loris ed Elisabetta
Uno dei biglietti scritti a mano
recatevi con fiducia nel punto vendita di via Unità d’Italia, troverete
senz’altro qualcosa che vi soddisferà. Se in questo momento non
dovete fare un regalo ad altri, fatelo a voi stessi: lasciatevi consigliare
da Betty per valorizzare magari un
angolo della vostra casa o per dei
segnaposto che rendano “speciale” una cena tra amici.
Camilla Rossi
Foto: Martina Cecconelli
L
A San Michele si dice “Intrepida”
eggo con simpatia il Vostro
giornalino: “l’Extra” dove
mettete in luce le varie attività
del nostro quartiere. A tale proposito è giusto che si conosca
anche la nostra, portata avanti
con sempre maggiori successi
dall’Unione Sportiva Intrepida nei settori del Podismo e
dell’Atletica Leggera. Podismo
non Competitivo: abbiamo un
piccolo gruppo di una trentina
di praticanti adulti iscritti che
partecipano alle marce domenicali dell’Unione Marciatori Veronesi e che sono il motore della
nostra “Sgambetada tra i campi
e l’Adese”, che il 7 novembre è
giunta alla sua 37^ edizione. Podismo Competitivo: è un settore
in cui contiamo su una quarantina di praticanti adulti, sia amatori che masters, che gareggiano
nelle corse campestri, nelle gare
su pista, nella corsa in montagna e anche su strada, su tutte
le distanze. Negli ultimi anni abbiamo primeggiato nel podismo
veloce della Provincia e in particolare abbiamo vinto più volte
la gara a staffette di 4 elementi
del Trittico di Corso Porta Nuova organizzato dal CSI di Verona. Sono entrate nella nostra
tradizione l’organizzazione della
Corsa Campestre di Castiglione
e della Corsa su Strada di Lugo
Valpantena. Molti dei nostri podisti hanno scoperto di amare
la corsa accompagnando i figli
agli allenamenti di Atletica Leggera. In questo settore abbiamo
un numero di atleti, fra i sei e i
quindici anni, che varia intorno
ai 140 iscritti annuali, seguiti da
un notevole staff di allenatori,
tecnici e animatori. Partecipiamo a gare in tutto il Veneto, sia
di podismo (corse campestri e
corse su strada) che di atletica
leggera (corse in pista, salti e
lanci). Nella graduatoria delle
società del settore giovanile, siamo stati premiati dalla F.I.D.A.L.
Veneto, sia quest’anno che lo
scorso, come settimi classificati,
mentre nel 2009 ci siamo piazzati al quarto posto. Alcuni nostri atleti hanno rappresentato il
Veneto ai campionati italiani con
buone prestazioni, in particolare
Michele Berno 2° nei 300 ostacoli nel 2008, Nicola Veronese
7° nelle prove multiple nel 2009
e Andrea Filippo Baccaglini 4°
negli 80 piani e poi componente
della staffetta 4x100 che ha vinto nel 2010.
Siamo stati premiati anche dal
C.S.I. di Verona come migliore
società di atletica leggera della
Provincia. Gli atleti che continuano l’attività oltre i 15 anni,
vengono tesserati come Bentegodi, nella quale confluiscono
anche quelli di altre Società della
provincia di Verona: Atl S. Martino BA, Atl Pindemonte, Atl Bovolone; per formare insieme una
squadra molto competitiva.
VERONA via Unità d’Italia, 151 - tel. 045 975463
www.newartphoto.it - [email protected]
fotografia
grafica
stampa
cerimonie
web
1° festa della Verza Michelotta
Prodotto del nostro territorio
riconosciuto dall’Ente Nazionale Sementi
D
omenica 30 gennaio si è
svolta a Castiglione la “1ª
festa della Verza Michelotta” organizzata dall’Associazione Cittadini per la Tutela del Territorio,
Associazione che ha lo scopo di
interessarsi della valorizzazione
e del recupero degli aspetti storico-culturali e delle tradizioni del territorio di Verona Est.
La serata è stata introdotta dalla presentazione degli obiettivi
www.amoridautore.it
dell’Associazione, fra cui quello di recuperare le produzioni agricole da sempre tipiche
del nostro territorio. E quale
migliore occasione di quella della reintroduzione della
verza autoctona Michelotta, ufficialmente riconosciuta
dall’Ente Nazionale Sementi!
Nel corso della festa è stata
organizzata una cena con succulenti piatti a base di verza e sono
stati inseriti interventi musicali del fisarmonicista Giuseppe
Zambon e letture di poesie e di
storie, recitate con consumata
maestria da Elena Furio e Flavia
Passerini. Le storie sono state recuperate da ricerche e da
racconti degli anziani contadini.
La serata si è svolta in un’atmosfera di rilassante convivialità
e allegria che i numerosi ospiti
hanno saputo ben apprezzare.
Immagine della serata
Cerchi
l'Amore?
Manda un SMS al 345 2604987 o al 345 2607029
con nome, professione ed età o scrivici una mail a:
[email protected] e riceverai profili adatti a Te
... passa in agenzia
per conoscerci senza alcun impegno!
via Negrelli, 79 (zona stadio)
37138 Verona • 045 575778
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
PODISMO E ATLETICA
5
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
6
LETTERE ALLA REDAZIONE
i n f o @ l e x t ra . e u o i vo s t ri f a x a l n u m e ro 0 4 5 9 7 7 9 9 9
Qualcuno può
aiutare il nostro
lettore?
Gentile direttore,
vorrei prendere un po’ di quello
spazio che lei gentilmente concede nel suo giornalino al tema
dell’inceneritore per rispondere alla lettera pubblicata lo
scorso mese sui dubbi espressi
da un abitante del nostro quartiere su questo impianto. Già in
un numero precedente (vedi
novembre 2010) io riportai in
una lettera il mio parere e i miei
timori in quanto medico sulle
conseguenze sulla salute della
cittadinanza (oltre al pesante
contributo che verrebbe dato
all’aumento di CO2 e Ossido
nitrico in gran parte responsabili dell’aumento dell’effetto
serra) che ne deriverebbero
dal ripristino di Ca’ del Bue.
Mi rammarica che si continui a
parlare di strumentalizzazione
politica della questione, quando
è risaputo che intorno a questo
tema sono sorti numerosi comitati apartitici, perché molti
cittadini del veronese e comuni
limitrofi si sentono minacciati da questo grave evento che
incombe sulle nostre teste. Io
stessa ho incominciato ad occuparmi del problema e ad acquisire informazioni in merito,
quando si è iniziato a parlare
della questione, scoprendo che
esiste un comitato internazionale scientifico (SISDE), al di sopra di qualsiasi organizzazione
partitica, composto da medici
che svolgono la loro professione con serietà, impegno e devozione che hanno raccolto studi,
effettuato ricerche per dimostrare quanto la nostra salute
sia duramente compromessa da
fattori ambientali, in primis lo
smog, gli inceneritori ecc. oltre
al cibo che mangiamo.
Pensare di poter dormire sonni tranquilli, rassicurati da chi
ci dice che oggi disponiamo di
tecnologie altamente sofisticate
che ci garantirebbero l’innocuità delle polveri che verranno
emesse, che ahimè sappiamo
sarebbero soprattutto nanoparticelle, per cui non esiste nessun
sistema di imbrigliamento, parti-
celle che con la velocità di alcuni minuti possono raggiungere il
cervello, l’albero respiratorio e
il letto vascolare dove producono danni irreparabili, mi sembra
a dir poco insensato. Per non
parlare delle diossine, altre sostanze altamente cancerogene
che entrano nella catena alimentare quindi nel latte, nella
carne, nei formaggi, nelle uova
(è anche accaduto di recente
che la stampa e la tv hanno lanciato un allarme sul riscontro
di uova alla diossina nel vicino
mantovano, a causa di un inceneritore).
Esistono studi in corso anche
sui danni epigenomici (parolona
che indica danni che possono
colpire i geni all’origine) prodotti dalle molteplici sostanze
emesse da un inceneritore (se
ne conosce poi solo una parte)
che possono provocare addirittura modificazioni di strutture
biologiche, sarebbe come dire
avviare nuove linee evolutive
o meglio involutive, con buona
pace di Darwin (l’autore della
teoria dell’evoluzione). Sappiamo inoltre che esistono metodi
alternativi di smaltimento dei
rifiuti che vanno dal riciclaggio,
all’adozione di comportamenti
consoni, a pratiche di smaltimento a freddo, già in uso in
diverse realtà nazionali ed europee, alternative sicure e anche
meno costose.
Nella lettera del concittadino
e nella lettera di risposta della redazione si parla anche di
modernità e cioè di progresso,
sostenendo che un po’ di danno alla nostra salute è forse il
prezzo che dobbiamo pagare
per consentirci di mantenere
un certo stile di vita. Anche su
questo tema vorrei spendere
alcune parole.
Per progresso si intende sviluppo tecnologico, miglioramento della qualità della vita
ecc. E’ indubbio che dagli inizi
del novecento con la rivoluzione industriale si è ottenuto un
miglioramento dei nostri standard di vita e tutti siamo stati
affascinati dai risultati ottenuti
dalla tecnologia che ha realizzato obiettivi inimmaginabili
solo cinquant’anni fa. Pensiamo
al computer, a internet e tutti i
progressi ottenuti dalla chimica, dalla chirurgia, alle scoperte
della fisica ecc.. Ma sorge spontanea una domanda: “ Questo
progresso ha portato l’uomo
di oggi ad essere più felice di
cinquanta-cento anni fa? Come
si spiega che una delle cause più
frequenti di morte nel mondo
occidentale sia il suicidio? Come
si spiega che oltre al tumore,
alle malattie cardiovascolari, le
malattie provocate dall’abuso di
farmaci, un’altra malattia che affligge in modo esteso il mondo
occidentale sia la depressione?
E come spieghiamo i molteplici
delitti che accadono spesso fra
le pareti domestiche di una casa
o fra il vicinato che vanno a riempire gli spazi dei telegiornali o dei giornali? Un altro dato
inquietante: la maggior parte
degli abusi sessuali avvengono
all’interno della famiglia, abusi
spesso non denunciati, ma che
si rivelano solo sul lettino dello
psicanalista.
Potremmo liquidare il problema
parlando di “mostri”, o di personalità disturbate, o disadattate, ma non è invece questo il
segnale di un malessere generale che serpeggia fra le nostre
famiglie, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti di potere
mercificati?
Forse dovremmo soffermarci a
meditare, a riflettere su questo
nostro progresso, sul nostro
modello di sviluppo. Un modello poi che su scala globale affama due terzi della popolazione
mondiale. L’accumulo degli oggetti, dei gadget, lo stordimento
davanti alla tv, i rapporti virtuali
che si creano su internet non
tentano forse di colmare un
sentimento di vuoto?
Edgar Morin, filosofo, parla della
nostra civiltà come della civiltà
della barbarie, perché abbiamo
perso il senso dell’etica. Mentre
Bowman, sociologo, sostiene
che nella nostra società si privilegia l’individualismo, a discapito
dell’individualità: il pensare “per
sé” anziché “da sé”.
Potremmo anche dire che nella
nostra società si è perso il senso della solidarietà, dell’universalità, della sacralità della vita in
ogni sua manifestazione.
Finora siamo vissuti anche nella
convinzione che le risorse del
pianeta siano infinite, ma questa non è la realtà: molte materie prime stanno per esaurirsi
(petrolio, ferro, rame, piombo
ecc.) le stesse scorte di uranio
dureranno ancora per meno di
vent’anni (per cui è folle pensare alla costruzione di centrali
nucleari, al di là del problema
dello smaltimento delle scorie),
anche l’acqua potabile, bene indispensabile per la vita, potrebbe finire e sta rischiando di diventare oggetto di transazione
economica.
Forse dovremmo proprio
fermarci per cercare di capire cos’è che non va in questo
nostro modello di progresso,
forse dovremmo rallentare il
ritmo, forse dovremmo ridurre
il superfluo, proiettarci meno
sulle cose e più sulle persone,
dare più spazio all’essere più
che all’avere, (“Essere o avere” è anche il titolo di un libro
scritto ancora trent’anni fa da
Eric Fromm); forse dovremmo
avere più rispetto per la natura
che ci circonda: la nostra prima
casa (la parola ecologia deriva
dal greco oikos che significa
casa); forse dovremmo migliorare qualcosa che non è la nostra immagine fisica soggetta al
deterioramento del tempo, che
non è la nostra casa, che è solo
un bene materiale, che non è il
nostro quartiere o città come
se fosse il mondo, ma la nostra
anima, la nostra coscienza, il
nostro stato di esseri appartenenti al genere umano e al pianeta terra: grande condominio
che condividiamo con tanti altri
esseri viventi. Forse allora in
questa cornice anche scelte che
si oppongono a quelle dell’inceneritore troverebbero una loro
giusta collocazione.
Lettera firmata
Com’è nel nostro stile e nella nostra filosofia continueremo a dar
voce a tutti coloro che hanno qualcosa da comunicare ai concittadini, tanto più quando i pareri sono
motivati da conoscenze approfondite sugli argomenti trattati. Voglio
ancora una volta ribadire che ciò
che pubblichiamo non ha e non
vuole né un colore né una tendenza politica.
Spazio riservato al vostro “Osare” nel quale potete
mandare messaggi auguri etc.. scrivendo a
[email protected]
e da oggi anche via
Dai che ghe la femo!!!!
SMS al numero 345 4834316
Oggi è lunedì
28 febbraio
carissima B.B. ti ricordo che
ti voglio bene anche se
non te lo dico mai,
sei la mia più cara
amica R
29 Marzo
Per il tuo compleanno volevamo regalarti qualcosa di
unico, straordinario,
LEGGENDARIO...
ma non ci sembrava il caso
di chiuderci in un pacco
regalo.
Tanti auguri Seba!!
14 Aprile
Un altro compleanno e
!
sei sempre in gran forma
le
che
ra
ost
dim
o
Quest
o un
sane regole di vita... son
to!
era
sup
tto
conce
Buon compleanno
Eros!
09/04 Stai diventando
vecchio... divertiti finchè ce la
fai!!! AUGURI LISSIO!!!
17 Aprile
Per il tuo compleanno ti
auguro tutto e niente... tutto
ciò che desideri e niente
che possa dispiacerti!
Buon compleanno
Sarah!!
01/04 Gli anni che passano sono come le monetine
di un salvadanaio: servono
solo a renderti più preziosa.
Buon compleanno!
AUGURI SILVIETTA!!
07/04 avrei voluto regalarti qualcosa di incredibile ed
unico quest’anno. Purtroppo
però.. la carta da regalo non
era intonata con il colore
dei miei capelli!
auguri davdèèè!!! =)
12/04 Eccolo! E’
arrivato di nuovo il vostro
Compleanno... non volevate
ricordarvene? Peccato ci
penso io!!! Auguroni di
un Buon Compleanno
POSE e GIMMY!!!
In questa sezione curiamo la pubblicazione gratuita dei vostri annunci economici (solo per privati). Gli annunci possono pervenire via mail all’indirizzo
[email protected] o via fax al numero 045 977999. Agli stessi possono
essere allegate fotografie.
Lavoro
Relazioni Personali
Iscritta lista di mobilità
cerco serio impiego full-time:
fatture, ddt, segreteria, centralino, front-office, back-office,
recupero crediti, pratiche varie.
Disponibilità immediata.
Per contatti chiamare
il numero 3402829393
Se hai voglia di compagnia
faccio al caso tuo, sono italiana e
di bella presenza.
Se interessati chiamare
il numero 3317536271
Sport
Windsurf BIC, 3 metri,
usato poco ed in buone condizioni, accessoriato di 3 vele
Padroncino con motrice di (piccola,media e grande) vendo
portata 100 quintali offresi per per euro 1000,00.
trasporti in e fuori Verona, anche Tel. 338 1223700
A.D.R. Contattatemi al numero
337 486531.
Moto
Signora Sanmichelata
50enne,cerca lavoro come
assistenza anziani nella zona di
San Michele e dintorni. Orario
diurno. Telefonare, solo se interessati, al numero 349/6969148.
VENDO
motorino
NRG POWER DD
due anni di
vita in ottimo stato!
Km
percorsi 5864
prezzo € 1400,00 per informazioni e visione contattatemi al
numero 349 681 4019
LETTERE ALLA REDAZIONE
Spett redazione L’EXTRA
Grazie per lo spazio concessomi.
Noto con piacere che nel precedente numero del giornalino,
un lettore ha sollevato il problema della poca informazione
sull’inceneritore di Verona, ebbene io vorrei aggiungere un
paio di cose sull’argomento. La
prima è che oramai da più di un
anno da parte dei vari comitati
che si oppongono all’impianto d’incenerimento (ribadisco
all’impianto di incenerimento
non al trattamento alternativo dei rifiuti) viene chiesto un
confronto con i vertici di AGSM
e Comune di Verona (rispettivamente gestori e proprietari
dell’impianto) e non è ancora
stata data alcuna risposta; la richiesta è stata fatta anche tra-
mite la settima circoscrizione,
la quale si è espressa con un
documento votato all’unanimità
per uno stop dei lavori fino ad
un più approfondito esame della situazione (salvo poi smentita
per bocca del vicepresidente in
una trasmissione televisiva nella
quale lui stesso asseriva: la “settima” non è contraria all’inceneritore perché sennò i rifiuti
dove li buttiamo?).
Allora quale è la vera posizione della settima circoscrizione? Dov’è questo confronto
che tutti vogliamo e che, chi di
dovere, non concede? Personalmente credo che al di là del
fatto che l’inceneritore faccia
male, si sia venuta a creare una
situazione dove gli interessi in
gioco prevalgono sulla salute
dei cittadini. I vari spot lanciati
sui media locali dai nostri politici non chiariscono nulla, anzi
non fanno altro che confermare questa ipotesi, certo che se
i cittadini rimangono all’oscuro
di quello che succede a palazzo,
dormono tranquilli e non creano problemi: quando, tra alcuni
anni, certamente si manifesteranno gli effetti nocivi dell’inceneritore, ci sarà senz’altro qualcun altro al comando pronto a
dichiarare la propria innocenza
ed estraneità alle scelte fatte dai
predecessori.
Lettera firmata
Caro lettore,
altre volte attraverso le nostre
pagine abbiamo chiesto chiarezza e risposte, attraverso la voce
dei lettori. Purtroppo nessuno ha
mai risposto ai nostri appelli. Una
spiegazione potrebbe essere data
semplicemente dal fatto che coloro che potrebbero dare risposte
non leggono in nostro giornale!
Personalmente penso che il problema “inceneritore” sia talmente
delicato e vasto che pochi possiedono la competenza necessaria
per dare risposte in merito. Inoltre come spesso succede credo si
dovrebbero conoscere, anche nelle
loro sfumature, i veri interessi economici che (come la storia passata ci insegna) sono la vera ragione
che fa muovere il mondo.
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
IL MERCATINO
DI SAN MICHELE
7
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
MASTRO SOGAR E LE SUE ORIGINI
Un giusto riconoscimento
N
egli ultimi numeri del nostro
giornale si è discusso del
carnevale e la nostra maschera di
quartiere è stata molto celebrata
con citazioni storiche e poesie. Ma,
come giustamente ci hanno fatto
notare le signore Paola e Luisa Zenari, è doveroso ricordare anche
Carlo Zenari che tanto ha fatto
perchè San Michele avesse la sua
maschera. Luisa, infatti, ci racconta
che suo padre sul finire degli anni
‘70 era molto impegnato a studiare a livello storico il nostro quartiere. Egli fece diverse ricerche
per capire che cosa fosse tipico
di questo territorio e gettò le basi
per la creazione del Comitato Benefico, di cui fu primo presidente.
Successivamente Zenari abbandonò la carica il 22 giugno 1981 per
poter seguire la campagna di un
suo amico candidato a diventare mastro
Sogar e a lui
subentrò il
signor Poiesi.
Paola e Luisa ci hanno
fornito
anche alcune foto.
In una il loro pa-
APRILE
A
T E AT R O
dre è ritratto in un vecchio casale
vicino a macchinari per la fabbricazione delle “soghe”; nell’altra è insieme al primo mastro Sogar, Aldo
Merlo. Abbiamo anche una targa
che gli fu conferita dal Comitato Benefico al
momento delle
sue dimissioni e
la prima locandina che
chiamava i
cittadini di San
Michele a raccol-
ta per presentare loro la maschera che li avrebbe rappresentati nel
Bacanal Veronese: appunto il Mastro Sogar.
Martina Cecconelli
01 APRILE - TEATRO NEI QUARTIERI
17 APRILE - SPETTACOLO MUSICALE
prog ra mmazione CINEFORUM “APRILE”
5-6-7
APRILE
“IL DISCORSO
DEL RE”
12 - 13 - 14
APRILE
“LA DONNA
CHE CANTA”
8
SGREVA IVO
18 - 19 - 20
APRILE
“IO SONO
CON TE”
IMPRESA
EDILE
26 - 27 - 28
APRILE
“GIANNI E LE
DONNE”
VIA MONTI LESSINI, 9
SAN MICHELE EXTRA - VERONA
Tel. 045 8922198
Fax 045 8923287
Cell. 3483145186
[email protected]
...ANCHE PER PICCOLI INTERVENTI EDILI
APPARTAMENTI - RUSTICI - TETTI - FACCIATE - MANUTENZIONE ORDINARIA
CONDOMINI - FOGNATURE - VENDITA DIRETTA di IMMOBILI PROPRI
SBARCANO GLI AMERICANI IN VIA ADAMELLO
I
Una serata all’insegna dell’amicizia e dello sport.
l 22 febbraio, per la prima volta nella
storia della nostra società Intrepida, al
centro sportivo di via Adamello si è svolta
una serata molto importante. Uno scambio
culturale tra due diverse società di calcio la
SS CHIETI CALCIO nella persona del direttore sportivo MANTINI PIER PAOLO e una
squadra statunitense di un college di Boston.
Erano diversi giorni che questo gruppo girava per l’Italia toccando varie città tra cui
Chieti, Roma, Venezia ed appunto Verona.
La nostra società è stata scelta come meta
grazie all’amicizia che ci lega da molti anni
con la società professionistica calcio Chieti.
La serata è stata molto divertente ed utile. Si è iniziato con la partita di calcio tra
i nostri allievi Intrepida e la squadra americana, per poi finire tutti seduti intorno
alla tavola a gustare le prelibatezze culinarie della tradizione italiana preparate con
maestria dai nostri cuochi. Prima dei saluti
finali, lo scambio delle nostre maglie ufficiali
e le loro. Senza dubbio una bella esperienza
che speriamo di ripetere a maggio per onorare l’invito fattoci dalla società di Chieti e
poi in estate negli Stati Uniti. Il calcio e lo sport in generale sono ottimi strumenti di pace e divertimento.
Appuntamento, quindi, a Chieti per
una nuova indimenticabile esperienza.
Il direttore sportivo Isolani ci parla questo mese della squadra ‘Pulcini
2000’ “I ragazzi - dice Isolani - sono riusciti nello stupore generale e contro
tutti i pronostici a conquistare la 4^ fase del
torneo Beppe Viola di Trento, iniziato con 64
squadre, delle quali soltanto 6 erano della
provincia di Verona. Dopo le prime gare siamo rimaste in 24 assieme a Concordia, Sona,
Mazza e noi dell’Intrepida. Domenica 27 febbraio si è svolta purtroppo la nostra ultima
partita al torneo. Nel complesso comunque
abbiamo assistito ad una prestazione positiva, il nome della
nostra società è
stato portato in
alto come non
mai in questo torneo nel quale negli scorsi anni non
siamo mai riusciti
a superare la prima fase. La nostra
società è un continuo sviluppo di
idee e la volontà
di crescere è e
rimane il nostro
obiettivo prima-
rio. Stiamo per concludere la fase SCUOLA
CALCIO qualificata che ci ha visto impegnati con entusiasmo nelle nostre scuole elementari con parecchie ore di lezione in mezzo a tanti ragazzi. Questa tengo a precisare:
è solo una prima fase del nostro lavoro, in
seguito daremo vita ad una serie di incontri
e di iniziative aperti a tutta la cittadinanza”.
Gianluigi Rossi
foto: Gianluigi Rossi
Foto: Gianluigi Rossi
alimentazione e alimenti per celiaci , solari,
apparecchi elettromedicali, cosmesi, cura
dei capelli, cura del corpo, integratori
alimentari, salute e benessere, igene orale,
prodotti per l’infanzia, giocattoli...
...la Tua farmacia
Via Guglielmi, 5 - 37132 San Michele Verona - Tel. 045 97 65 88 - [email protected]
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
STAGIONE 2010-2011
9
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
Anno scolastico 1972-1973- nati del ‘62 - SCUOLA ELEMENTARE “Luigi Dorigo” - CLASSE 5^
Foto della classe maschile fornita da Alberto Raimondi
1 FILA IN ALTO DA SINISTRA:
Degrasi, Claudio Vallo, Carli, Giuseppe Sordi, Conte, Giampietro Nicolini, Ciresa, Maurizio Corsi, Maccaccaro, Maestro Antonio Vighi
2 FILA IN MEZZO DA SINISTRA:
Luciano De Faveri, Stefano Iafrancesco, Alberto Raimondi, Salaorni, Grisi, Maurizio Zavarise, Giorgio Bernardelli, Alberto Veneri
2 FILA IN BASSO DA SINISTRA:
Perlati, Giampaolo Zampieri, Marco Stegagno, Alessandro Peruzzi, Fabrizio Mazzoli
10
Anno scolastico 1972-1973- nati del ‘62 - SCUOLA ELEMENTARE “Luigi Dorigo” - CLASSE 5^
Foto della classe femminile fornita da Rita Falezza
1 FILA IN ALTO DA SINISTRA: Maestra ?__?, ?__?, ?__?, ?__?, ?__?, ?__?, ?__?, ?__?, ?__?
2 FILA IN MEZZO DA SINISTRA: ?__?, ?__?, Antonietta Perinelli, Doriana Rudi, Rita Falezza, ?__?, ?__?, ?__?
2 FILA IN BASSO DA SINISTRA: ?__?, ?__?, ?__?, ?__?, ?__?, ?__?, ?__?, ?__?
Come s e m p re i nv i t i a m o c h i u n q u e ave s s e i n fo r mazioni riguardo i nomi mancanti a contattare la nostra redazione .
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
Vecio San Michel
11
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
12
CSS E VII CIRCOSCRIZIONE. UN BINOMIO PERFETTO
Piscine Monte Bianco e campi da calcetto De Stefani. Un Centro polisportivo ormai indispensabile e ben integrato nella comunità di San Michele Extra, con un
occhio di riguardo verso le popolazioni alluvionate dei paesi limitrofi
1) Trofeo Provinciale Nuoto Propaganda FIN
Si è appena svolta presso le Piscine Monte Bianco la 2^ giornata del Trofeo Provinciale Nuoto
Propaganda della Federale Italiana Nuoto, che rappresenta l’annuale appuntamento e la vetrina
in cui tutte le piscine di Verona
e provincia mostrano i migliori
allievi delle proprie SCUOLE
NUOTO. Su un totale di 450
allievi, la CSS con i suoi 100
bambini partecipanti, rappresenta la più bella e importante
realtà degli ultimi anni in città.
Sono bambini dai 6 ai 12 anni e
ragazzi di 13 e 14 anni che si
confrontano nelle distanze dei
25 e 50 metri nei quattro stili
di gara. Quest’anno, l’importante manifestazione di nuoto è
stata intitolata “Acqua solidale”.
Durante tutte le 4 le manifestazioni che compongono il circuito, è prevista la raccolta di fondi
per le famiglie dei Comuni di
Soave e Monteforte d’Alpone
colpite dalla recente alluvione.
Un modo per stimolare i bambini che si stanno avvicinando
allo sport ad una crescita della
solidarietà verso chi in questo
momento ha bisogno di tutto e
di tutti.
2) L’impianto
Il Centro natatorio Monte Bianco rappresenta un impianto modello, sia sotto il punto di vista
strutturale che della gestione:
impianto coperto con grandi tribune e vasca da 33 metri, Pizzeria e Bar; tetto apribile in estate,
vasca didattica con idromassaggio e una vasta aria esterna con
ombrelloni, bar e due piscine
scoperte con scivolo e “vortice”.
La CSS società sportiva dilettantistica opera da qualche anno
nella zona est di Verona presso
il centro natatorio di Via Monte
Bianco e il centro polisportivo
De Stefani rappresenta ormai
una bella realtà ed un esempio
di come gestire lo sport a favore
dell’intera comunità di San Michele Extra. Infatti sono ormai
più di 100 le famiglie coinvolte
nel progetto di “nuoto sportivo
per tutti”.
Ma la grande professionalità
nell’ambito sportivo e gestionale della CSS ha fatto anche diventare in pochi anni l’impianto
natatorio di Via Monte Bianco
a San Michele il punto di riferimento sportivo di Verona e
Provincia. Il nostro obbiettivo
è far diventare la nostra scuola
nuoto come quella che sa preparare continuamente
bambini
pronti ad
avviarsi
nelle
numerose attività sportive che si
svolgono
in piscina:
nuoto, pallanuoto e
nuoto sincronizzato. Inoltre
l’impianto
sportivo
Monte Bianco
comprende
anche
il
centro “De
Stefani”. La
società Css Sport a partire dalla
stagione 2009/2010 ha acquisito
la gestione del centro, intervenendo sin da principio al restauro dell’impianto. Notevoli passi
sono stati fatti fin qui, e molto
altro ancora verrà realizzato
nei prossimi anni, per il continuo sviluppo della qualità dei
servizi. Anche quest’anno il “De
Stefani” farà da palcoscenico a
numerosi incontri di campionati
provinciali e regionali di calcetto, maschili e femminili, nonché
di prestigiosi tornei che vedono
impegnate centinaia di squadre
provenienti da tutta la provincia
di Verona e oltre.
3) Le attività
Sono aperte le iscrizioni ai corsi
di nuoto di primavera che inizieranno il 4 aprile: le lezioni possono essere
fatte due
volte
la
settimana
(Lu-Me o
Ma-Gio) o
una volta la
settimana. I
nostri corsi di nuoto
sono rivolti
a tutte la fasce d’età: SUPERBABY (5-36 mesi), BABY (3-6
anni), BAMBINI (6-14 anni) e
ADULTI (oltre i 14 anni). Inoltre
c’è la possibilità di corsi INDIVIDUALI, per ogni età, per imparare al meglio a nuotare. Poi i
nostri corsi di AQUAGYM sono
l’ideale per ottenere i migliori
Organizza per Voi:
Ricevimenti per Cerimonie
Pranzi e cene
per ogni occasione
www.trattorialavarini.it
risultati fisici: i corsi sono molteplici, ed ognuno è mirato ad una
precisa zona del corpo. Dal più
intenso, come CARDIO BIKE,
un allenamento vero ma anche
divertente, pedalando in acqua; al
più tranquillo come AQUASOFT
finalizzato al benessere fisico e
per tonificare i muscoli. Inoltre
potete provare la nostra SALA
FITNESS con corsi di yoga, gag
e molti altri, con risultati assicurati sempre con il divertimento
al primo posto. Per qualsiasi informazione rivolgetevi presso la
nostra segreteria e saremo ben
lieti di rispondere alle vostre domande. Infine per i più piccoli ricordiamo che l’estate alla Monte
Bianco è dedicata a loro: i nostri
animatori vi aspettano tutti ai
CAMPUS ESTIVI 2011. Un’occasione per conoscere nuovi amici,
giocare ed
imparare
diver tendosi. Nei
nostri centri estivi si
svolgono
attività di
fo r m a z i o ne sportiva (nuoto,
pallanuoto, nuoto sincronizzato,
calcio) ma anche di laboratori di
lingua (inglese o spagnolo) e manuali, costruendo con le nostre
mani mille lavoretti!!! Le iscrizioni saranno aperte il 2 Maggio. Non perdete l’occasione. Vi
aspettiamo tutti in piscina!!!!
gli antichi
antichi
sapori della
tradizione
Via Monte Pastello, 7-9 • Lughezzano (VR) • Tel./Fax 045 7085111 • Cell. 347 1668540
Dopo un periodo grigio le ultime gare fanno rinascere una speranza
foto: Gianluigi Rossi
C
osa è cambiato? Dal
gol di Ferrari contro il
Gubbio, gol peraltro inutile ai
fini della classifica, le prestazioni di Ferrari e compagni
sono radicalmente cambiate.
Il centravanti sembra aver finalmente trovato la via del gol
e la squadra sembra entri in
campo con maggior consapevolezza e meno paure. Anche
la fortuna sembra finalmente
essersi accorta dell’Hellas e
I
palle che solo fino a qualche
domenica fa uscivano di un
soffio o si stampavano sul palo
ora vanno a gonfiare la rete
dei nostri avversari accompagnate dall’instancabile boato
dei sostenitori gialloblù. Anche
quella che sembrava essere la
maledizione dei rigori è stata
finalmente sfatata ed anche in
questo caso torna sugli scudi il
nome di Ferrari. Ebbene, sembra proprio che sia lui il nuovo
protagonista della stagione. Lo
dico a denti stretti in quanto
assiduo sostenitore di “Picky”,
ma vi assicuro che nei panni di
Mandorlini in questo momento
farei scendere in campo Ferrari
sicuramente per l’impegno che
ha sempre gettato sul terreno
di gioco, ma soprattutto perché sono convinto che questo
sia il suo momento fortunato e
quindi è un obbligo sfruttarlo.
Se la nostra squadra (facciamo
gli scongiuri) dovesse inanellare ancora qualche vittoria consecutiva, i play-off potrebbero
diventare una realtà.
Gianluigi Rossi
NOVITÀ NELLA PROGRAMMAZIONE
SERATE DEL “BARICENTRO”
l Baricentro chiude la
domenica sera e di conseguenza sposta tutte le serate Indie al mercoledì sera.
Sono escluse dalla chiusura
domenicale alcune date già
programmate: domenica 10
aprile, importante evento
con Megahertz, Theremista
di Morgan, e Giubbonsky.
Serata assolutamente da non
perdere, Giubbonsky, per chi
non lo conoscesse riesce a
fare musica con un qualsiasi
oggetto gli capiti sottomano.
Altre eccezioni saranno le
domeniche 8, 15 e 22 maggio nelle quali si svolgerà
l’HEINEKEN JAMMIN FESTIVAL BARICENTRO, per
il quale sono già aperte le
selezioni. Gli interessati
possono mandare una mail a
[email protected].
A parte queste eccezioni il
nuovo programma prevede
il mercoledì serata Indie e
Jam session, il venerdì karaoke, il sabato serata live e
la domenica giorno di chiusura. Ricordiamo comunque
che tutte le sere c’è la possibilità di esibirsi in splendide Jam session all’interno
del locale.
Camilla Rossi
L’ingresso del Baricentro al centro commerciale VR-EST
foto: Camilla Rossi
BABY CAMPUS (3-5 anni)
CAMPUS (6-10 anni)
CAMPS SPORTIVI (11-13 anni)
estate 2011
Tanta attività ludico/motoria,
con tutti i giorni un
VERO CORSO DI NUOTO
Via Monte Bianco, 16/A - S. Michele Extra - Verona Tel. 045 8922179
www.piscinemontebianco.it - [email protected]
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
ILLUDERSI È VIETATO
SPERARCI È OBBLIGATORIO
13
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
14
UN AIUTO PER CHI E LEGATO ALL’ALCOL
ALCOLISTI ANONIMI
è una associazione di uomini
e donne che mettono in comune le loro esperienze forza e speranza per sconfiggere
il problema comune dell’alcol.
ALCOLISTI ANONIMI nasce
negli Stati Uniti nel 1935 ed
è presente in 160 Paesi del
mondo con più di centomila
gruppi e milioni di alcolisti
recuperati. In Italia è arrivata
nel 1972 e si è rapidamente
diffusa su tutto il territorio
nazionale dove oggi conta
più di 500 gruppi tutti indipendenti fra di loro ma tutti
rivolti ad un unico scopo fare
smettere di bere chi chiede
aiuto. A.A. ha inventato il metodo dell’auto aiuto, cioè chi
ha smesso di bere mantiene
e consolida la sua sobrietà
aiutando altri alcolisti ancora
nel problema. In genere chi
si avvicina ai gruppi è perché
si è riproposto un’infinità di
volte di smettere di bere, ma
ogni volta è sempre stato un
fallimento, intanto le cose si
sono aggravate sempre più,
in famiglia, sul lavoro magari
hanno distrutto un matrimo-
nio il più delle volte hanno
lasciato crescere i figli senza accorgersi di loro, a volte
perché gli hanno ritirato la
patente, allora magari aiutati
da familiari sacerdoti o dagli
stessi medici, oppure captando il messaggio che altri
alcolisti sobri cercano di portare a chi ne ha bisogno ecco
che arrivano i primi approcci
però la tendenza è a non considerarsi un alcolista solo un
forte bevitore, pur cosciente
che ha problemi con l’alcol
fatica ad ammettere la sua
impotenza di fronte ad esso.
Frequentando i gruppi i nuovi
arrivati si rendono conto che
quello che tutti consideravano un vizio o mancanza di volontà in realtà è una malattia
inguaribile progressiva e mortale, sempre con la frequenza si innesca un processo di
identificazione che scatta
automaticamente quando gli
amici già sobri cominciano a
parlargli delle loro esperienze
di recupero. È a questo punto
che il nuovo intuisce la gravità
del suo stato e che è necessario rinunciare definitivamente
all’alcol, a quella stampella
che ha sempre usato ma che
lo sta portando alla distruzione totale. Comincia a crescere in lui la fiducia di poterne
veramente uscire come è stato per gli altri che sono passati prima di lui e ora gli dimostrano come è bella la vita
senza alcol perché la felicità
traspare nel viso di chi ce l’ha,
e poi la voglia di vivere che
c’è in chi è ritornato alla vita.
Questi amici che hanno fatto
esperienza sulla loro pelle e
ora sono pronti a dare una
mano in qualunque momento,
oltre che a dei preziosi suggerimenti su come stare lontani dal primo bicchiere poiché è quello che fa scattare la
compulsione che c’è in noi e
non ci perdona niente. Non ci
sono quote o tasse da pagare per frequentare A.A. solo
la volontà di volere smettere
di bere, i gruppi non ricevono sovvenzioni da nessuno
si mantengono mediante una
“bussoletta” che facciamo a
metà riunione in cui ognuno
di noi mette dentro quello
che può o che vuole fino a un
paio di euro per le spese di
gestione l’affitto le caramelle
le bibite la corrente. I gruppi
rispettano un rigoroso anonimato e riservatezza in modo
da tutelare tutti i componenti. Tutti insieme ci si impegna
nell’esperienza spirituale del
nostro programma di recupero ormai molto noto in tutto
il mondo come il metodo dei
dodici passi che sarebbero un
po’ come i dieci comandamenti nella religione Cristiana. Il percorso a volte non è
facile e immediato ma quasi
sempre porta al cambiamento interiore che non solo ci
mantiene sobri ma ci aiuta a
migliorarci anche nella vita di
società, e i primi cambiamenti
cominciano a vedersi molto
presto anche in famiglia e nel
lavoro. In VERONA e provincia funzionano 23 gruppi
dell’associazione di ALCOLISTI ANONIMI. In pratica ogni
giorno se ne può trovare uno
aperto. Se vuoi qualche chiarimento o informazione chiama il 3343952277 serene 24
ore a tutti LUIGI.
TRATTORIA LAVARINI di Lughezzano
Qualcosa di nuovo in cucina
de successo e per le
quali è necessario prenotarsi con largo anticipo per avere assicurato un posto a tavola.
Oltre alle trascorse
serate “zucca”, “musso”, “tirolese”, “gnocchi”, il programma
prevede una “serata
quaglie” il 25 di marzo
foto: Carlotta Rossi e la richiestissima “serata risotti” di venerdì
n un precedente numero vi 6 maggio. Tutte le informaabbiamo raccontato tutta zioni dettagliate sui menù le
la storia della “Trattoria Lava- potrete trovare sul sito www.
rini” dalle origini fino ai gior- trattorialavarini.it. Mara inoltre
ni nostri. Oggi la trattoria è sarà lieta di ospitare anche i
stata esteticamente rinnovata vostri banchetti per cerimoe dispone di un nuovo elegan- nie, sapendovi consigliare e
te spazio per accontentare proponendovi menù personail sempre maggior numero lizzati per soddisfare qualsiasi
di richieste e prenotazioni. esigenza di palato e di budget.
Mara, titolare, ha messo a Il famoso detto “mangiare
punto anche nuove appetito- come dalla mamma” è il modo
se novità culinarie che possia- più consono che mi viene per
mo definire, senza timore di definire questo ambiente dal
smentite, vere e proprie ope- punto di vista culinario. Cibi
re d’arte. Una volta al mese, sani, scelti tra i migliori ofsempre di venerdì, si organiz- ferti dal mercato, si sposano
zano serate a tema che hanno con verdure da orto e pasta
riscosso fino ad ora un gran- rigorosamente fatta a mano,
I
si accompagnano con una vasta scelta di vini delle migliori
cantine, in un ambiente raffinato dal clima famigliare.
Carlotta Rossi
foto: Carlotta Rossi
La vignetta di Paolo Nalin
Lavoro e ...
UNDER 18A - in piedi da sinisra: Zordan - Michele, Pozza M. - Trentini A. - Albrigi M. - Corradi S. - Beghini E. - Montolli I. - Hornbostel E. Feriotti M. - Gugole F. - Malaffo C. - Tosi Matteo - sedute da sinistra: Benini B. - Ruffo G. - Zamboni E. - Gaetani L. - Castagna M. - Micheloni L.
L
a società Libertas Montorio
partecipa anche quest’anno con la seconda squadra
femminile al campionato provinciale di seconda divisione.
Il gruppo di ragazze è composto
da tre “fuori quota” per dar esperienza e qualità e da tutta l’under
18A (classe 1993/1994/1995) che
ha partecipato al girone delle prime ben figurando ed uscendo agli
ottavi di finale. La squadra è formata dai due alzatori Ruffo Giulia e
Benini Beatrice, gli opposti Malaffo
Clelia e Gugole Federica, i centrali
Beghini Eleonora, Corradi Serena,
Montolli Ilaria, Andrioli Claudia e
Trentini Anna, i due liberi Gaetani
Silvia e Zamboni Elisa, i lati Pozza
Mariachiara, Castagna Miryam,
Micheloni Laura e Feriotti Michela, sono sotto la guida tecnica di
Zordan Michele e Tosi Matteo.
Gli obbiettivi della Società, oltre
che a ben figurare, sono sicuramente quelli di creare atlete che
possano in futuro prendere parte
al campionato regionale a cui la
nostra prima squadra partecipa
da anni. Ormai è da parecchio
tempo che la nostra Società cerca di costruire in casa le atlete
per la propria prima squadra e
anche quest’anno due atlete del
1993 hanno esordito in serie D:
Bigatel Martina e Albrigi Martina.
Confermato per il secondo anno
consecutivo come sponsor di
squadra la “New Art Photo”
che collabora attivamente oltre
che per la prima squadra anche
per il settore giovanile Libertas.
In questa prima fase di campionato il collettivo si sta bene comportando nonostante la giovane
età e le ragazze hanno perso finora una sola gara contro la prima in classifica. Le nostre, salde
al secondo posto, hanno ancora
la possibilità di rifarsi nel girone di ritorno dove sicuramente
potranno mettere in campo
un pizzico di esperienza in più.
Veniamo ora all’intervista rilasciata da mister Zordan:
“La squadra ha fatto un’ottima
esperienza con l’under 18, dopo
aver ottenuto il miglior piazzamento nel girone zonale ha partecipato al girone delle prime
dove ha potuto fare esperienza
giocando contro formazioni che
hanno partecipato a campionati
regionali (vedi Volley 434 e Verona
Volley) e ad altre che partecipano
a campionati di prima divisione
(vedi Bussolengo e Arena Volley).
L’inserimento in seconda divisione di Pozza Mariachiara e Andrioli
Claudia, due ragazze di notevole
esperienza, ha dato alle atlete la
possibilità di crescere molto sotto
il profilo tecnico e mentale; anche
se le giovani ragazze partono già
da una buona caratura tecnica, il
collettivo sta lavorando bene in palestra e speriamo che a fine anno
si possano raccoglierne i frutti”
Insomma sembrano esserci belle
prospettive per questo gruppo
e sappiamo che mister Zordan vorrà tentare un’altre volta
il salto di categoria...quindi un
grosso in bocca al lupo alle nostre atlete che stanno portando
con onore i colori montoriesi!
foto: Camilla Rossi
L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA L’E X TRA
SECONDA DIVISIONE FEMMINILE 2010-2011
15
Gioielleria Nicolis
...infinite emozioni
my esclusive world
Via Adamello, 10/d - Borgo della Vittoria - San Martino Buon Albergo - VERONA - Tel. 045 99 47 70 www.gioiellerianicolis.it
La Pasqua si avvicina...
Cogliete l’occasione per fare un regalo
alternativo e sempre a pprezzato con i
n os t ri prodotti rigorosamente naturali
p rivi di con ser v anti o coloranti.
Inoltre questa stagione ci offre asparagi
e altre verdure assortite coltivate dal
genero Carlo e dalla figlia Silvia che
vengono trasformate in ottime creme,
preparati e quant’altro.
Carla e Giorgio
vi aspettano!
Azienda Agricola
Castiglione
g
e-mail: [email protected] - Via Sasse, 12a - San Michele Extra - Verona - tel. e fax 045 88 30 191 - cell. 346 98 14 535
RISTORANTE PIZZERIA BAR
MONTE BIANCO
Prenotazioni per Pasqua
RISTORANTE
PIZZERIA
Servizio asporto e domicilio
Monte Bianco
Via Monte Bianco, 16/A - San Michele Extra - 045 89221799 - 347 4423994
Fly UP