la nuova disciplina dei finanziamenti erogati dai soci considerazioni
by user
Comments
Transcript
la nuova disciplina dei finanziamenti erogati dai soci considerazioni
LA NUOVA DISCIPLINA DEI FINANZIAMENTI EROGATI DAI SOCI CONSIDERAZIONI ECONOMICO-AZIENDALI CHRISTIAN FAVINO INDICE 1. Premessa......................................................................................................................3 2. I “finanziamenti” e i “versamenti” effettuati dai soci: il Principio Contabile n. 28 e gli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza..............................................................5 3. I finanziamenti dei soci ai sensi del novellato art. 2467 c.c. ........................................15 4. L’inosservanza delle disposizioni ex art. 2467 c.c. Cenni sulle responsabilità in ambito civilistico e penale ...........................................................................................................33 5. Considerazioni conclusive ........................................................................................36 Allegato n. 1 – Codici ATECO 2002 dei settori mercelogici osservati ....................39 Bibliografia...................................................................................................................40 2 LA NUOVA DISCIPLINA DEI FINANZIAMENTI EROGATI DAI SOCI CONSIDERAZIONI ECONOMICO-AZIENDALI (∗) a cura del dott. Christian Favino UGDC di Foggia **** 1. Premessa La riforma del diritto societario introdotta con il d.lgs. n. 6 del 2003 ha apportato sostanziali modifiche alla disciplina dei finanziamenti erogati dai soci a favore delle società a responsabilità limitata. Il primo comma del nuovo art. 2467 c.c. dispone, infatti, che “il rimborso dei finanziamenti dei soci a favore della società è postergato rispetto alla soddisfazione degli altri creditori e, se avvenuto nell’anno precedente la dichiarazione di fallimento della società, deve essere restituito (…)”. Il secondo comma del citato articolo precisa che “(…) s’intendono finanziamenti dei soci a favore della società quelli in qualsiasi forma effettuati, che sono stati concessi in un momento in cui, anche in considerazione del tipo di attività esercitata dalla società, risulta un eccessivo squilibrio dell’indebitamento rispetto al patrimonio netto oppure in una situazione finanziaria della società nella quale sarebbe stato ragionevole un conferimento”. A ben vedere, la norma innanzi riportata statuisce un principio già parzialmente affermatosi in dottrina ed in giurisprudenza. La nuova disciplina prevede, infatti, che il rimborso del debito ai soci, per finanziamenti da questi erogati in particolari condizioni economico-finanziarie, debba esser postergato rispetto agli altri diritti vantati dai creditori estranei alla compagine societaria. E’ di tutta evidenza che la postergazione dei crediti finanziari vantati dai soci consente di rafforzare la tutela dei creditori, scoraggiando altresì il fenomeno della sottocapitalizzazione societaria1. In sostanza, con tale norma il legislatore ha inteso “evitare che con ∗ Il presente contributo è pubblicato nei Quaderni Monografici Rirea (n. 33/2005) e distribuito in allegato alla Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale (fasc. n. 7-8/2005). 1 E’ opportuno precisare che la dottrina distingue due forme differenti di sottocapitalizzazione: quella «nominale» e quella «materiale». “La prima si afferma ricorrere quando l’impresa sociale è dotata sì dei mezzi necessari al suo esercizio, ma questo si realizza – non attraverso l’apporto di mezzi propri (= conferimenti imputati in capitale: «capitale proprio» o «capitale di rischio»), che anzi è effettuato in misura del tutto inadeguata – ma con la concessione diretta o indiretta di prestiti («capitale di credito») da parte dei soci. La seconda forma di sottocapitalizzazione è ravvisata tutte le volte in cui il fabbisogno finanziario di una società, dotata di un capitale del tutto 3 finanziamenti formalmente diversi dai conferimenti il socio possa sottrarsi al proprio tipico rischio e presentarsi per questo aspetto su un piano di parità con i creditori”2. Il rimborso privilegiato dei creditori estranei alla compagine societaria determina, infatti, una equiparazione – limitatamente alle modalità ed al grado di rimborso – tra i finanziamenti dei soci ed i conferimenti effettuati sotto forma di aumento del capitale sociale3. La disciplina in esame, pertanto, rende meno vantaggioso per i soci il ricorso alle forme di finanziamento alternative al conferimento di capitale proprio, poiché disconosce il diritto ad esigere il rimborso con lo stesso grado di prelazione attribuito alle altre categorie di creditori. E’ appena il caso di ricordare che i versamenti effettuati a titolo di capitale di rischio – tecnicamente definiti “conferimenti di capitale” – sono permanentemente vincolati alle sorti della società ed il loro rimborso è generalmente consentito solo in sede di scioglimento della società stessa. Al contrario, i versamenti effettuati dai soci a titolo di capitale di credito sono, per loro natura, liberamente rimborsabili nei tempi e secondo le modalità concordate tra le parti. La nuova formulazione dell’art. 2467 c.c. modifica la disciplina dei finanziamenti erogati dai soci, alterando l’assunto secondo il quale detti valori, in quanto iscritti fra i debiti, hanno diritto – in sede di liquidazione della società – alla ripartizione dell’attivo in concorso con le altre posizioni creditorie esistenti. La norma in argomento interesserà un gran numero di imprese nazionali di piccole e medie dimensioni, atteso che l’operazione di finanziamento dei soci ha rappresentato – fino ad oggi – uno strumento di rafforzamento finanziario largamente diffuso nella pratica societaria. A tal riguardo è verosimile attendersi che la disposizione in esame inciderà sia sulla struttura finanziaria delle aziende, sia sulle scelte e sui comportamenti adottati in futuro dai soci e dagli amministratori. sproporzionato rispetto all’oggetto sociale, non è coperto nemmeno con prestiti dei soci”, G.B. PORTALE, Capitale sociale e società per azioni capitalizzata, in Rivista delle società, n. 1/1991, pp. 29-30. 2 C. ANGELICI, La riforma delle società di capitali. Lezioni di diritto commerciale, Cedam, Padova 2003, p. 42. 3 Cfr. F. GALGANO, Il nuovo diritto societario, in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell’economia, vol. XIX, Cedam, Padova 2003, p. 474; A. ZOPPINI, La nuova disciplina dei finanziamenti dei soci nella società a responsabilità limitata e i prestiti provenienti da ‘terzi’ (con particolare riguardo alle società fiduciarie), in Rivista di diritto privato, n. 2/2004, pp. 417 ss. “Questa previsione del codice civile si spiega con l’intento di favorire la capitalizzazione delle società commerciali onde ottenere un aumento della competitività del nostro sistema imprenditoriale. E’ noto a tutti che, nell’ambito dell’esercizio dell’attività imprenditoriale svolta in forma societaria, l’utilizzo del capitale di debito rappresenta una scelta assai meno rischiosa rispetto al ricorso al capitale sociale, godendo peraltro la disciplina in tema di restituzione dei conferimenti anche di una flessibilità maggiore rispetto a quanto previsto con riferimento alla procedura di restituzione del capitale esuberante (…)”, C. SANTORIELLO, Restituzione di somme versate dai soci a titolo di finanziamento: profili penali, in E-dispensa del 11 marzo 2004 su “Le novità fiscali e societarie del bilancio 2003” (sito internet: www.tuttomap.it), p. 28. 4 Il presente lavoro intende evidenziare alcune criticità emergenti dall’applicazione della norma contenuta nel citato art. 2467 c.c. Ci si soffermerà, innanzitutto, su alcuni concetti, mutuati dall’economia aziendale e dal diritto societario, che consentiranno di chiarire i confini di applicazione della disciplina in esame. A tal fine si provvederà a tracciare un quadro riassuntivo delle differenti forme di versamenti e/o finanziamenti erogati dai soci: si preciserà, in sostanza, quando una dazione di denaro (o altro differente apporto) debba farsi ricadere nella fattispecie dei finanziamenti (costituenti capitale di credito) ovvero, al contrario, in quella dei conferimenti (ossia incrementi del capitale di rischio). A tal riguardo, si farà riferimento alle interpretazioni contenute nel documento n. 28 dei principi contabili nazionali, richiamando, ove necessario, gli orientamenti della dottrina più autorevole. Successivamente, nel terzo paragrafo si focalizzerà l’attenzione sulla nuova disciplina dei finanziamenti erogati dai soci, evidenziando gli aspetti più controversi concernenti la concreta applicazione del novellato art. 2467 c.c. Nel quarto paragrafo si farà cenno, invece, ai risvolti civilistici e penali conseguenti alla eventuale inosservanza delle disposizioni in trattazione. Nell’ultimo paragrafo, infine, si esporranno alcune brevi riflessioni conclusive. 2. I “finanziamenti” e i “versamenti” effettuati dai soci: il Principio Contabile n. 28 e gli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza E’ noto che le fonti di finanziamento a cui un’impresa fa ricorso si suddividono in due macrocategorie: il capitale di rischio e il capitale di credito4. “Il capitale può pervenire all’azienda da diverse fonti e può essere vincolato ad essa in forme molto varie che si riconducono alle due ricordate categorie del «capitale proprio» (o di proprietà o di conferimento) e del capitale di credito. Se nella loro tipica espressione queste due forme di capitale presentano vincoli economicamente e giuridicamente molto diversi, la pratica conosce una ricca varietà di forme di finanziamento per le quali si passa gradualmente, quasi senza salto, dal vincolo di capitale proprio al vincolo di credito”, P. ONIDA, Economia d’azienda, Utet, Torino 1998, p. 416 ss.; si veda anche: G. AIROLDI, G. BRUNETTI, V. CODA, Economia Aziendale, Il Mulino, Bologna 1994; A. AMADUZZI, L’azienda nel suo sistema e nell’ordine delle sue rilevazioni, Utet, Torino 1987; ANT. AMADUZZI, Manuale di Economia Aziendale, Cacucci Editore, Bari 1995; D. AMODEO, Ragioneria generale delle imprese, Giannini Editore, Napoli 1994; E. ARDEMANI (a cura di), Il bilancio di esercizio, Giuffrè Editore, Milano 1991; U. BERTINI, Il sistema d’azienda. Schema di analisi, Giappichelli, Torino 1990; P. CAPALDO, Reddito, capitale e bilancio d’esercizio. Una introduzione, Giuffrè Editore, Milano 1998; R. CARAMEL (a cura di), Il bilancio delle imprese, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 1992; C. CARAMIELLO, Capitale e reddito. Operazioni di gestione e “dinamica” dei valori, Giuffrè Editore, Milano 1993; M. CARATOZZOLO, Il bilancio d’esercizio, Giuffrè Editore, Milano 1998; P.E. CASSANDRO, Trattato di ragioneria. L’economia delle aziende e il suo controllo, Cacucci, Bari 1992; F. CERBIONI, L. CINQUINI, U. SOSTERO, Contabilità e bilancio, McGraw-Hill, Milano 2003; M. CONFALONIERI, Le operazioni societarie sul capitale, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 1999; F. DEZZANI, P. PISONI, L. PUDDU, Il bilancio, Giuffrè Editore, 1994; M. FANNI, L. COSSAR, Il metodo contabile, La nuova Italia Scientifica, Roma 1994; G. FRATTINI, Contabilità e bilancio. Principi 4 5 Nella prima categoria rientrano tutti gli apporti di capitale destinati a sostenere l’attività d’impresa in modo permanente. In virtù di tali apporti i soci acquisiscono, oltre al diritto alla ripartizione degli eventuali utili realizzati, anche il diritto al futuro rimborso del capitale conferito. A tal riguardo è opportuno sottolineare che la restituzione delle somme oggetto di conferimento potrà effettuarsi – in sede di liquidazione della società – solo dopo aver preventivamente soddisfatto tutti i creditori sociali. Nella seconda tipologia (capitale di credito) rientrano, invece, le erogazioni – generalmente effettuate da soggetti estranei alla compagine sociale – per le quali la società riconosce: a) durante l’esecuzione del contratto, il diritto ad una remunerazione certa, specificamente concordata tra le parti; b) alla scadenza del contratto, il diritto alla restituzione delle somme prestate, con rimborso prioritario rispetto al capitale di rischio. A ben vedere la classificazione innanzi proposta si rivela non sempre adeguata per classificare tutte le tipologie di operazioni finanziarie effettuate dai soci a favore della società. In particolare sorgono perplessità circa la natura e la corretta qualificazione di alcuni versamenti che, seppur classificati tra i debiti di finanziamento, hanno la funzione di dotare l’impresa di fonti finanziarie permanenti assimilabili al capitale proprio. Si tratta, in sostanza, di forme “ibride” di finanziamento, a metà strada tra gli apporti di capitale proprio ed i prestiti erogati a titolo di capitale di credito5. economici, disciplina giuridica, normativa fiscale, Egea, Milano 2003; C. MASINI, I bilanci d’impresa. Principi e concetti, Giuffrè Editore, Milano 1957; G. MELIS, Elementi di economia aziendale, Giuffrè Editore, Milano 2001; T. ONESTI (a cura di), Appunti delle lezioni di Ragioneria Generale, Adriatica Editrice Salentina, Lecce 1997; P. ONIDA, Il bilancio d’esercizio nelle imprese. Significato economico del bilancio. Problemi di valutazione, Giuffrè Editore, Milano 1974; G. PAOLONE, Il bilancio di esercizio: funzione informativa, principi, criteri di valutazione, Giappichelli, Torino 2004; G.B. PORTALE, Capitale sociale e società per azioni capitalizzata, cit., pp. 3 ss.; A. QUAGLI, Bilancio d’esercizio e principi contabili, Giappichelli, Torino 2003; B. QUATRARO, S. D’AMORA, Trattato pratico delle operazioni sul capitale, tomo I, Giuffrè Editore, Milano 2001; F. SUPERTI FURGA, Reddito e capitale nel bilancio di esercizio, Giuffrè Editore, Milano 1991; ID, Il bilancio di esercizio secondo la normativa europea, Giuffrè Editore, Milano 1994; G. TANTINI, I «versamenti in conto capitale» tra conferimenti e prestiti, Giuffrè Editore, Milano, 1990; G. ZAPPA, Il reddito d’impresa, Giuffrè Editore, Milano 1950. 5 “(…) alla autonomia privata sono consentiti, nelle società di capitali, conferimenti atipici e ciò sia nel senso che si tratta di conferimenti eseguiti al di fuori degli schemi giuridico-formali previsti per la costituzione delle società e per l’aumento del capitale sociale, sia perché sono conferimenti destinati ad incrementare il patrimonio della società fuori del capitale”, CASS., 04/08/1995, n. 8587. “Le denominazioni sono le più varie e spesso vengono utilizzate per identificare allo stesso modo fattispecie piuttosto diverse. Il quadro è poi completato dalla pressoché totale carenza di una disciplina legislativa, quanto meno sul piano civilistico, posto che le uniche norme con le quali risulta in qualche modo disciplinato il fenomeno sono di carattere fiscale”, M.T. BRODASCA, Commento a Trib. Genova del 12 febbraio 2002, in Le società, n. 4/2003, p. 621. 6 Tali casi hanno avuto, fino ad oggi, particolare diffusione fra le società di piccole e medie dimensioni. In tali contesti, infatti, i soci trovavano conveniente – anche per ragioni fiscali – sopperire al fabbisogno finanziario della società, attraverso l’erogazione di prestiti liberamente rimborsabili e, soprattutto, non postergati rispetto agli altri debiti societari6. Una possibile schematizzazione delle differenti forme di apporto finanziario erogate dai soci è contenuta nel Principio Contabile n. 28 (Patrimonio Netto), in cui si forniscono utili chiarimenti in merito alla natura da assegnare a ciascuna tipologia di operazione. Il citato documento distingue, in particolare, le seguenti tipologie di versamenti7: - versamenti a titolo di finanziamento; - versamenti a fondo perduto; - versamenti in conto futuro aumento di capitale; - versamenti in conto aumento di capitale. I versamenti a titolo di finanziamento sono dei veri e propri prestiti, autonomamente erogati dai soci8, a fronte dei quali sorge un obbligo di rimborso ad una data scadenza generalmente prestabilita. Il documento n. 28 chiarisce che non incide sulla natura di tali versamenti la pattuizione (o meno) di interessi da corrispondere ai soci9, né tanto meno si deve ritenere necessaria la partecipazione di tutti i soci in misura proporzionale alla quota di capitale sociale detenuta. L’elemento che caratterizza, quindi, i c.d. “versamenti a titolo di finanziamento” è certamente la sussistenza di un obbligo di rimborso del prestito alle scadenze (eventualmente) prefissate. A tal fine, la prevalente dottrina suggerisce di redigere un Si può affermare che la recente riforma del diritto societario ha ampliato i casi di operazioni finanziarie “ibride”, a metà strada tra i prestiti e gli apporti di capitale. Sul tema cfr. N. ABRIANI, La struttura finanziaria delle società di capitali nella prospettiva della riforma, in Rivista del diritto commerciale, 2002, I, pp. 131 ss. 6 Secondo CASS., 19 marzo 1996, n. 2314, “tra l’ipotesi dell’erogazione di fondi del socio alla società a titolo di mutuo e quella del formale conferimento a titolo di aumento del capitale (già deliberato) la prassi è andata da tempo elaborando una terza via, costituita da versamenti, variamente denominati, la cui comune caratteristica consiste nell’essere destinati ad incrementare il patrimonio della società, talvolta anche sotto forma di copertura di perdite, senza però riflettersi sul capitale nominale della società stessa e senza perciò essere sottoposti ai vincoli legali propri del capitale sociale in senso stretto”. 7 Cfr. CNDC, CNRC, Principi contabili, Giuffrè Editore, Milano 2003. 8 Secondo TRIB. TRANI, 23 ottobre 2003, “(…) appare innegabile che per far sorgere a carico di ciascun socio l’obbligo del finanziamento alla società a titolo di mutuo non è sufficiente il solo assenso della società ottenuto con delibera dell’organo assembleare (…) essendo necessario a questo specifico scopo che vengano pure conclusi ulteriori e distinti accordi contrattuali tra la società e ciascuno dei soci o, eventualmente anche un altro solo accordo contrattuale con tutti i soci, in cui però essi assumano una posizione contrattuale distinta e contrapposta rispetto a quella della società”. 9 Si può ragionevolmente ritenere che i suddetti finanziamenti siano sostanzialmente assimilabili al contratto di mutuo disciplinato dagli artt. 1813 ss. del codice civile: essi si presumono, pertanto, concessi a titolo oneroso, salvo diversa pattuizione tra le parti. Cfr. A. TORRENTE, P. SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, Giuffrè Editore, Milano 1994, pp. 558 ss. 7 apposito documento nel quale illustrare le caratteristiche del finanziamento, quali il piano di rimborso, l’eventuale onerosità o, perlomeno, l’esplicito impegno alla restituzione delle somme oggetto del finanziamento10. In considerazione delle caratteristiche innanzi richiamate, i versamenti a titolo di finanziamento trovano collocazione, in bilancio, nel passivo dello stato patrimoniale alla voce D.3, denominata “Debiti verso soci per finanziamenti”11. Una ulteriore definizione dei versamenti erogati dai soci a titolo di prestito può cogliersi nella delibera CICR del 3 marzo 1994. In tale documento si precisa che l’acquisizione di fondi presso i soci con obbligo di rimborso – si tratta, quindi, di versamenti diversi dagli aumenti del capitale sociale – non rappresenta “raccolta di risparmio tra il pubblico” quando sussistano contemporaneamente le seguenti condizioni: - il socio erogante sia iscritto da almeno tre mesi nel libro soci; - la partecipazione posseduta dal socio sia almeno pari al 2% del capitale sociale indicato nell’ultimo bilancio approvato; - la possibilità di acquisire finanziamenti dai soci sia espressamente prevista nello statuto societario12. In merito alla possibilità di una eventuale “conversione” del debito di finanziamento in capitale di rischio, la dottrina e la giurisprudenza ritengono ammissibile che tali valori possano essere destinati ad aumentare gratuitamente il capitale sociale o a coprire le perdite subite o attese; è chiaro, però, che “in tali casi è comunque necessaria una delibera assembleare (straordinaria in caso di aumento del capitale sociale ed ordinaria nel caso di “I finanziamenti dei soci rientrano nella categoria dei mutui. Ne consegue che in capo alla società incombe l’obbligo di restituzione ed i soci che li hanno eseguiti hanno diritto al loro rimborso secondo le pattuizioni intercorse. (…) E’ quindi opportuno che le caratteristiche del finanziamento (modalità di erogazione e di rimborso, termine di restituzione, fruttuosità o infruttuosità dello stesso, eventuale tasso di interesse, ecc.) siano contrattualmente definite (anche mediante scambio di lettere commerciali) tra il socio e la società prima dell’esecuzione dello stesso”, G. VASAPOLLI, A. VASAPOLLI, Gli apporti dei soci tra versamenti e finanziamenti, in E-dispensa MAP del 10 dicembre 2003, “La compravendita di aziende e le operazioni straordinarie”, (sito internet: www.tuttomap.it). Si precisa che le caratteristiche del finanziamento possono essere esplicitate – oltre che mediante lo scambio di corrispondenza – anche redigendo un atto pubblico o una scrittura privata registrata, oppure mediante approvazione di una delibera assembleare sottoscritta da ciascun socio finanziatore. 11 Si noti che con la riforma del diritto societario è stato introdotto anche un nuovo punto della nota integrativa (19-bis) nel quale occorre esplicitare la misura dei “finanziamenti effettuati dai soci alla società, ripartiti per scadenze e con la separata indicazione di quelli con clausola di postergazione rispetto agli altri”. 12 “Sempre a tale proposito si deve ancora rilevare che la Banca d’Italia, con comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 dicembre 1994, n. 289, ha precisato che, ai fini della disciplina in oggetto, non costituiscono «raccolta di risparmio presso soci» le singole operazioni di finanziamento a favore della società che uno o più soci decidano di eseguire, sempre che tali operazioni non si configurino, di fatto, come forme di raccolta”, G. VASAPOLLI, A. VASAPOLLI, Gli apporti dei soci tra versamenti e finanziamenti, cit., p. 54. 10 8 copertura di perdite) che espliciti la volontà dei soci di utilizzare i finanziamenti a copertura delle perdite o ad aumento del capitale sociale”13. E’ opportuno precisare che dal verbale assembleare deve emergere chiaramente la volontà di ciascun socio finanziatore di voler modificare la qualificazione del proprio versamento. In tale ottica deve leggersi, infatti, la precisazione, contenuta nel Principio Contabile n. 28, paragrafo B)1, in cui si ribadisce che il passaggio a capitale sociale dei finanziamenti è adottabile solo previa rinuncia di ciascun socio al diritto di restituzione (art. 1236 c.c. “Dichiarazione di remissione del debito”)14. Ove così non fosse, si consentirebbe alla stessa società di incidere unilateralmente sui diritti soggettivi (patrimoniali) vantati da ciascun socio finanziatore. Al secondo punto della classificazione proposta nel Principio Contabile n. 28 sono richiamati i “versamenti a fondo perduto”, ovvero quelle somme erogate dai soci per le quali, contrariamente al caso precedente, non sussiste alcun obbligo di rimborso15. Dette rimesse sono assimilate alle riserve di capitale e, pertanto, sono collocate nel passivo dello stato patrimoniale al punto VII della macroclasse A - Patrimonio Netto (voce A.VII. “Altre riserve”)16. “Occorre ricordare infine che dell’aumento gratuito del capitale sociale beneficeranno tutti i soci, compresi quelli che non hanno effettuato il versamento oppure lo hanno effettuato in misura non proporzionale alla loro quota di partecipazione nella società”, E. BARRERI, D. GAI, I finanziamenti dei soci di società di capitali. Aspetti civilistici e fiscali alla luce delle riforme in atto, in Il fisco, n. 13/2004, pp. 1955 ss. 14 Secondo TRIB. MONZA, 6 luglio 2001, “non v’è dubbio che se il creditore è libero di rinunciare al suo diritto (art. 1236 c.c.) a fortiori possa rinunciare a una qualità «naturale» del credito. Non può invece ritenersi legittimo che il debitore, senza il consenso del creditore modifichi unilateralmente la natura del rapporto obbligatorio, trasformando la situazione soggettiva dell’altra parte da soggetto titolare di una posizione di credito (sia pur in capo a persona che rivesta in pari tempo qualità di socio) in quella di detentore di una partecipazione societaria. (…) è certo che con i prestiti postergati (…) il creditore non dismette il proprio credito e non compie un versamento in conto capitale o a fondo perduto: l’ammontare del debito non viene a far parte del capitale ma va separatamente appostato nella parte passiva del bilancio e, se da un punto di vista meramente economico, il creditore subisce in maggior grado rispetto ad altri creditori il rischio della insolvenza, nondimeno resta un creditore che conserva giuridicamente il diritto alla restituzione della somma versata e può per l’intero ammontare insinuarsi al passivo fallimentare. (…) Stando così le cose, appare illecita la delibera societaria che, senza il consenso del creditore postergato abbia utilizzato il suo credito imputandolo a capitale, trattandosi di una novazione non contrattuale del rapporto obbligatorio”. Cfr. anche M. CONFALONIERI, Bilanci ed operazioni straordinarie, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 2000, pp. 303304; C. SOTTORIVA, Nota a sentenza Trib. Monza, 6 luglio 2001, in Le società, n. 5/2002, pp. 600 ss. 15 “(…) i versamenti a fondo perduto si differenziano dai finanziamenti dei soci in quanto i primi entrano, una volta effettuati, nella piena disponibilità della società, mentre per gli altri permane l’obbligo della restituzione. (…) è da escludere che i versamenti a fondo perduto abbiano causa di mutuo perché appunto manca l’obbligo di restituzione; ma neppure si può dire che abbiano causa donandi, perché mancano gli elementi essenziali del contratto di donazione (animus e forma). Non resta che riconoscere la atipicità di queste elargizioni, avvicinandole, al massimo all’ipotesi dell’adempimento del terzo (…)”, M. BOIDI, I versamenti ed i finanziamenti dei soci, Libro MAP n. 3, Associazione MAP, Torino 2004, p. 140. 16 G.E. COLOMBO, G.B. PORTALE, Trattato delle società per azioni, vol. 7, Bilancio d’esercizio e consolidato, Utet, Torino 1994, p. 369. 13 9 Si tratta, in sostanza, di versamenti volontari, infruttiferi, liberamente erogati dai soci senza alcun limite di forma e senza rispettare necessariamente il vincolo della proporzionalità rispetto alla partecipazione al capitale sociale17. Essi rappresentano una forma di finanziamento certamente più snella e meno onerosa rispetto all’aumento di capitale: in quest’ultimo caso, infatti, occorrerà convocare l’assemblea straordinaria e procedere alle necessarie modifiche dell’atto costitutivo. Generalmente, quindi, i versamenti a fondo perduto sono il frutto di autonome iniziative dei singoli soci; in alcuni casi, però, gli stessi soci stipulano appositi patti parasociali, nei quali vengono precisate le condizioni che giustificano l’intervento finanziario a favore della società18. Le somme versate a fondo perduto, essendo qualificate come parti ideali del patrimonio netto, non comportano alcun obbligo di restituzione ai soci, se non al momento della liquidazione della società. E’ opportuno precisare che la loro eventuale restituzione avverrà, ad ogni modo, in misura proporzionale al capitale sociale detenuto da ciascun socio, ed indipendentemente, quindi, dall’ammontare dei contributi effettivamente erogati da ciascuno di essi19. Va ricordato, inoltre, che nella categoria dei versamenti in esame sono ricomprese anche le erogazioni concesse dai soci per coprire eventuali perdite in corso di formazione, ovvero “Trattasi (…) di apporti non di capitale, destinati a confluire in riserve patrimoniali e ad essere perciò registrati in bilancio tra le altre poste formanti il patrimonio netto. (…) Né certamente è necessario adottare, per la validità del contratto (atipico conferimento di capitale) in esame una delibera assembleare o porre in essere altro atto formale da cui risulti il versamento dei soci. Parimenti non è indispensabile che risultino agli atti societari i nominativi dei soci che hanno effettuato i conferimenti e la percentuale attribuibile a ciascuno di loro. Anzi, la mancanza di indicazioni in tal senso, al di là della presunzione che ogni socio abbia versato in ragione delle sue azioni, induce a far ritenere che i versamenti siano stati effettuati a copertura delle perdite, poiché l’esigenza di esplicitare la rispettiva quantità dei conferimenti viene in maggior rilievo ove i predetti versamenti siano stati eseguiti in conto aumento capitale o a titolo di prestito”, TRIB. GENOVA, 12 febbraio 2002. Cfr. anche TRIB. ROMA, 11 febbraio 1995. 18 “La dottrina unanime (Oppo, Santoni) ritiene validi i c.d. patti di finanziamento, ossia le convenzioni parasociali in forza delle quali alcuni soci si impegnano ad effettuare finanziamenti in favore delle società nei termini e nelle condizioni previste dalle convenzioni parasociali medesime. I soci assumono così obblighi ulteriori ed accessori rispetto agli obblighi nascenti dal contratto di società. Fra i patti di finanziamento rientrano i patti aventi ad oggetto i c.d. «versamenti a fondo perduto», consistenti in pattuizioni parasociali in forza delle quali i soci si impegnano ad effettuare in favore della società attribuzioni patrimoniali dirette ad incrementare il patrimonio, ma non qualificabili come conferimenti ai sensi degli art. 2253 ss. c.c. Tali patti danno luogo alla figura del contratto a favore di terzo, che, nel caso in esame, è la società; questa acquista il diritto di disporre delle somme versate dai soci (…) e non sarà tenuta a restituirle ai soci (…)”, B. QUATRARO, S. D’AMORA, Trattato pratico delle operazioni sul capitale, cit., p. 322. 19 Cfr. G.B. PORTALE, Appunti in tema di «versamenti in conto futuri aumenti di capitale eseguiti da un solo socio», in Banca, borsa e titoli di credito, n. 1/1995, p. 93; B. QUATRARO, S. D’AMORA, Trattato pratico delle operazioni sul capitale, cit., pp. 320 ss. 17 10 perdite già rilevate negli esercizi precedenti20. In tali casi si utilizzano generalmente differenti denominazioni quali “versamenti in conto capitale”, “versamenti per copertura perdite” ovvero “versamenti per copertura perdite future”21. Gli stanziamenti in parola solo occasionalmente vengono esplicitamente iscritti nello stato patrimoniale; di solito, infatti, essi sono immediatamente compensati con le perdite accertate a fine esercizio. La dottrina ha espresso perplessità circa la possibile restituzione dei versamenti a fondo perduto da parte della società. Secondo alcuni autori, infatti, detti versamenti rappresenterebbero delle riserve indisponibili; di conseguenza, l’eventuale distribuzione delle stesse, sarebbe subordinata alle limitazioni previste in materia di diminuzione del capitale sociale22. Secondo la prevalente dottrina, invece, i versamenti in conto capitale rappresenterebbero dei fondi liberamente utilizzabili al pari delle riserve disponibili, con la conseguenza che anche l’assemblea ordinaria può deliberarne un loro particolare utilizzo o addirittura la loro restituzione ai soci23. La classificazione proposta nel Principio Contabile n. 28 distingue, infine, i “versamenti in conto aumento di capitale” e quelli “in conto futuro aumento di capitale”. Le categorie di versamenti innanzi citate si riferiscono ad erogazioni destinate ad un successivo aumento del capitale sociale; a tal riguardo, è di tutta evidenza che la distinzione fra le due tipologie citate è connessa alla presenza o meno della delibera assembleare di aumento del capitale sociale. Nel caso dei “versamenti in conto futuro aumento di capitale” vi è la riscossione di somme destinate ad un futuro (eventuale) aumento del capitale sociale: tali rimesse rappresentano, pertanto, dei fondi vincolati ad uno specifico scopo – il futuro aumento di capitale – perfezionabile solo con la successiva approvazione dell’assemblea straordinaria24. La dottrina ha precisato che la classificazione proposta nel Principio Contabile n. 28 “a livello terminologico fa rientrare nella più ampia categoria dei «versamenti a fondo perduto» i «versamenti in conto capitale» e i «versamenti a copertura perdite»”, M. CONFALONIERI, Bilanci ed operazioni straordinarie, cit., p. 303. 21 G. VASAPOLLI, A. VASAPOLLI, Gli apporti dei soci tra versamenti e finanziamenti, cit., p. 52. 22 Cfr. F. CHIOMENTI, I versamenti a fondo perduto, in Rivista di diritto commerciale, II, 1974, pp. 111 ss. 23 Cfr. P. FERRO LUZZI, Imputazione a capitale della posta: “soci c/finanziamento infruttifero”, in Giurisprudenza Commerciale, II, 1982, p. 260; F. GALGANO, La società per azioni, in Trattato di diritto commerciale e diritto pubblico dell’economia, Padova 1988, pp. 375 ss.; B. QUATRARO, S. D’AMORA, Trattato pratico delle operazioni sul capitale, cit., p. 324; G. TANTINI, I «versamenti in conto capitale» tra conferimenti e prestiti, cit.; G. VASAPOLLI, A. VASAPOLLI, Gli apporti dei soci tra versamenti e finanziamenti, cit., p. 51. 24 “Va opportunamente premesso il rilievo che i versamenti in questione si caratterizzano per il fatto di essere stati effettuati anticipatamente (ed in funzione) di un futuro aumento di capitale che i soci hanno previsto o si sono addirittura accordati di deliberare. Essi, dunque, consistono nell’esborso anticipato del denaro occorrente a liberare, in tutto o in parte, il futuro aumento di capitale. 20 11 I versamenti in conto aumento capitale corrispondono, invece, ad erogazioni per aumenti del capitale sociale la cui delibera assembleare, seppur già stata approvata, non risulta ancora iscritta nel Registro delle Imprese. Anche in questo caso si tratta di fondi patrimoniali indisponibili, vincolati ad uno specifico scopo, la cui eventuale restituzione è possibile solo in caso di mancato perfezionamento della procedura di aumento del capitale sociale. Le due tipologie di “versamenti” poc’anzi esaminate – qualificabili tra i conferimenti atipici del capitale di rischio – vanno iscritte nel bilancio fra le “Altre riserve” del patrimonio netto (voce A.VII. del passivo)25. Si è già detto che nella pratica, nonostante le precisazioni contenute nel Principio Contabile n. 28, si riscontrano frequentemente alcune fattispecie di dubbia classificazione. In particolare creano incertezza quelle situazioni in cui i soci effettuano versamenti a favore della società, senza esplicitarne la causa sottostante26. Tali casi risultano particolarmente frequenti nelle piccole realtà societarie a stretta base azionaria nelle quali dette erogazioni non trovano giustificazione in una delibera assembleare, né tanto meno in un separato documento. L’evidente collegamento con il futuro aumento di capitale è l’elemento che distingue i versamenti in questione da quelli «a fondo perduto», nei quali manca il predetto collegamento. Ne consegue che, mentre l’utilizzazione dei versamenti a fondo perduto dà luogo ad un aumento gratuito del capitale sociale, l’utilizzazione dei versamenti in conto futuro aumento di capitale dà luogo ad un aumento «a pagamento» (anticipato), che va attribuito automaticamente ai soli soci che effettuarono tali versamenti ed in proporzione degli stessi e non a tutti i soci (come avverrebbe se l’aumento di capitale fosse gratuito)”, B. QUATRARO, S. D’AMORA, Trattato pratico delle operazioni sul capitale, cit., pp. 333 ss. Si noti che “i versamenti in conto futuro aumento possono essere utilizzati dalla società solo per liberare aumenti onerosi e non anche per coprire eventuali perdite, a meno che ovviamente non risulti una diversa volontà dei soci o del socio che li hanno effettuati”, M. BOIDI, I versamenti ed i finanziamenti dei soci, cit., p. 141. “(…) nell’ipotesi in cui le erogazioni di somme da parte dei soci siano effettuate in vista di un aumento di capitale, programmato, ma non ancora deliberato – c.d. versamento in conto futuro aumento di capitale – la mancata adozione della delibera di aumento del capitale comporta la nascita in capo alla società di un obbligo di restituzione dell’apporto patrimoniale ricevuto. In tal caso, i soci hanno dunque diritto alla restituzione di quanto versato, cosicché i corrispondenti importi non sono iscrivibili fra le riserve o comunque non possono essere medio tempore utilizzati per la copertura di perdite. Ove dunque risulti accertata indiscutibilmente la reale destinazione in conto futuro aumento di capitale di tali versamenti, logica conseguenza sarà che la società non potrà disporre degli stessi per ripianare le perdite”, M.T. BRODASCA, Commento a Trib. Genova del 12 febbraio 2002, cit., pp. 621 ss. 25 E’ opportuno sottolineare che “possono tuttavia sollevarsi legittimi dubbi circa la correttezza di tale appostazione con riferimento ai versamenti in conto futuro aumento del capitale sociale che (…) non vengono da subito acquisiti irrevocabilmente al patrimonio della società, essendo quindi forse preferibile iscriverli, fintanto che non siano imputati formalmente a capitale, in un apposito fondo per rischi ed oneri”, G. SPALTRO, Commento a Trib. Trani del 23 ottobre 2003, in Le società, n. 4/2004, p. 482. Cfr. anche TRIB. REGGIO EMILIA, 30/10/1988; TRIB. TORINO, 19/06/1981; E. BOCCHINI, La struttura finanziaria delle società per azioni, Cedam, Padova 1993, p. 266. 26 “(…) vi sono dei casi (si pensi, ad esempio, al versamento in conto futuro aumento di capitale) che restano sempre in un’area grigia che dovrebbe essere evitata al fine di non portare a difformità interpretative e a contenziosi che possono diventare anche molto complessi (…)”, P. COMUZZI, Contrasto alla sottocapitalizzazione e diritto societario, in Il fisco, n. 13/2004, p. 1963. 12 Sul punto la giurisprudenza si era pronunciata, in un primo tempo, stabilendo che, in mancanza di chiare manifestazioni di volontà, i versamenti effettuati dai soci dovessero essere inquadrati, in via presuntiva, fra i conferimenti “atipici” di capitale di rischio27. Tale impostazione era, peraltro, avversata dalla dottrina più autorevole che ne denunciava la assoluta mancanza di fondamento normativo28. In considerazione di tali critiche la giurisprudenza più recente ha modificato il suo orientamento precisando che spetta all’interprete tener conto, caso per caso, sia delle circostanze in cui sono stati effettuati i versamenti, sia dell’eventuale fine (non dichiarato) perseguito attraverso l’operazione oggetto del contenzioso29. Tale approccio ermeneutico andrà adottato con maggiore incisività nei casi in cui emerga il sospetto che i versamenti oggetto di esame siano stati artificiosamente classificati fra i prestiti “liberamente rimborsabili”, al solo fine di poter procedere a distribuzioni preferenziali del patrimonio aziendale, in danno dei creditori ed in evidente contrasto con il c.d. principio della par condicio creditorum30. La stessa Cassazione ha ulteriormente chiarito che, in alcuni casi, la manifestazione di volontà delle parti – soci finanziatori e società – possa essere legittimamente desunta dal CASS., 3 dicembre 1980, n. 6315, “(…) il versamento effettuato dai soci della società in conto futuro aumento di capitale, pur non determinando un incremento del capitale sociale e pur non attribuendo alle relative somme la condizione giuridica propria del capitale, ha una causa che di norma è diversa da quella del mutuo (a meno che non esista una specifica pattuizione in contrario, tale da snaturare il tipo di elargizione e da ricondurla allo schema di un comune finanziamento), ed è simile invece a quella del conferimento in conto capitale che è un conferimento di rischio”. 28 P. FERRO LUZZI, I «versamenti in conto capitale», in Giurisprudenza Commerciale, II, 1981, pp. 895 ss.; G. TANTINI, I «versamenti in conto capitale» tra conferimenti e prestiti, cit., pp. 120 ss. 29 CASS., 19 marzo 1996, n. 2314, “(…) la già rilevata frequenza dell’uso di termini non intesi nel loro significato tecnico giuridico (e quasi sempre volti più al perseguimento di finalità fiscali che a definire civilisticamente la fattispecie) rende necessario non arrestarsi alla mera denominazione adoperata nelle scritture contabili della società, per volgere invece l’attenzione soprattutto al modo in cui concretamente è stato attuato il rapporto, alle finalità pratiche cui esso appare essere diretto ed agli interessi che vi sono attesi”. Successive pronunce in tal senso: CASS., 14 dicembre 1998, n. 12539; CASS., 19 luglio 2000, n. 9471; CASS., 6 luglio 2001, n. 9209; CASS., 21 maggio 2002, n. 7427; TRIB. VERONA, 15 maggio 1998; TRIB. ROMA, 21 maggio 2001. Cfr. G. TANTINI, Nota a sentenza del Tribunale di Roma del 21 maggio 2001, in Giurisprudenza Commerciale, n. 5 /2003, pp. 690 ss. “Nell’ambito di questa indagine, secondo l’orientamento della giurisprudenza di legittimità, è necessario accertare quale sia stata la reale intenzione delle parti tra le quali il rapporto si è instaurato, dovendo il giudice di merito, nell’esercizio di tale attività ermeneutica tener conto del modo in cui concretamente è stato attuato il rapporto, nonché delle finalità pratiche perseguite e degli interessi implicati, e potendo pure, nella considerazione di una pluralità di elementi ermeneuticamente rilevanti, operare una selezione in base alla rispettiva valenza, attribuendo a uno o alcuni di essi una posizione di preminenza nell’iter formativo del suo convincimento”, TRIB. TRANI, 23 ottobre 2003. 30 “(…) si evince, peraltro, che talvolta viene deliberatamente utilizzata una terminologia equivoca, al fine dapprima di iscrivere il versamento tra le riserve e consentire alla società di esibire un patrimonio netto più elevato, per poi pretenderne la restituzione, ad esempio nel caso di insolvenza della società, riqualificandolo come finanziamento, così operando un illecito travaso di poste del passivo ideale al passivo reale della situazione patrimoniale, ad esclusivo vantaggio dei soci ed a danno di quanti, nel contrarre obbligazioni con la società, abbiano fatto affidamento su un determinato patrimonio sociale quale garanzia generica del rimborso dei loro crediti”, G. SPALTRO, Commento a Trib. Trani del 23 ottobre 2003, cit., p. 484. Cfr. anche G. TANTINI, Nota a sentenza del Tribunale di Roma del 21 maggio 2001, cit., pp. 690 ss. 27 13 bilancio approvato dall’assemblea ordinaria31. Più precisamente la Suprema Corte ha affermato che l’approvazione del bilancio rappresenta lo strumento utilizzato dai soci per chiarire la causa sottostante ad un determinato versamento. Pertanto, in mancanza di altri elementi e salvo prova contraria, l’erogazione effettuata dai soci, se iscritta nella macroclasse D. (Debiti) del passivo, deve esser equiparata ad un vero e proprio finanziamento, in ragione del quale i soci vantano un diritto di rimborso equivalente a quello degli altri creditori sociali. Tale soluzione deve considerarsi certamente ragionevole, ancorché occorre ribadire che trattasi, comunque, di una presunzione relativa, suscettibile di ribaltamenti nel caso in cui emergano elementi di particolare rilievo che giustifichino la “riqualificazione” dei versamenti in esame32. A tal proposito è opportuno precisare che, nel caso in cui la società si rifiuti di restituire un presunto finanziamento effettuato da un socio, spetti a quest’ultimo dimostrare la sussistenza del diritto alla restituzione di quanto precedentemente prestato33. Vi sono, infine, altri casi in cui, pur sussistendo una chiara manifestazione della volontà perseguita dalle parti contraenti, siano carenti alcuni requisiti essenziali per la definizione del rapporto sottostante. Si pensi, ad esempio, al caso di un prestito erogato dai soci preventivamente autorizzato con delibera assembleare e regolarmente collocato in bilancio fra i debiti societari nella macroclasse D. Si ipotizzi, però, che, nonostante la chiara manifestazione di volontà espressa nel bilancio, non vengano definite in modo chiaro le modalità e le scadenze per procedere alla restituzione delle somme precedentemente riscosse. 31 CASS., 14 dicembre 1998, n. 12539 “(…) se, tuttavia, manca una chiara manifestazione di volontà, la chiave di lettura della qualificazione non può che essere ricercata nella terminologia adottata dal bilancio: questo è soggetto all’approvazione dei soci e le qualificazioni che i versamenti hanno ricevuto nel bilancio diventano determinanti per stabilire se si tratta di finanziamento o di conferimento”. Cfr. anche APP. ROMA, 15/07/2002. “Si tratta di capire quando un versamento sia da considerare come un versamento infruttifero ma ripetibile dal socio e quando sia invece un importo erogato a titolo definitivo e quindi non ripetibile dal socio che lo ha erogato. La soluzione che viene prospettata dalla dottrina più autorevole (…) è quella di dare una fondamentale importanza al bilancio: se l’importo è erogato come finanziamento (per quanto a restituzione differita e magari postergata) deve essere iscritto nella voce “debiti verso altri finanziatori” e non nella voce “altre riserve distintamente indicate”, P. COMUZZI, Contrasto alla sottocapitalizzazione e diritto societario, cit., p. 1963. Si veda anche G. TANTINI, Il bilancio di esercizio, Cedam, Padova, 2000. 32 G. TANTINI, Nota a sentenza del Tribunale di Roma del 21 maggio 2001, cit., p. 690 ss. 33 CASS. (MAS), 6 luglio 2001, n. 9202, “L’attore che chieda la restituzione di una somma di denaro, affermando di averla data a mutuo, è tenuto a dare la prova, oltre che della avvenuta consegna del denaro, anche che questa è stata effettuata per un titolo che ne importi l’obbligo alla restituzione, con la conseguenza che l’onere della prova su di lui incombente può dirsi adempiuto solo quando risultino accertati entrambi tali elementi del fatto costitutivo della pretesa, senza che la contestazione del convenuto, il quale riconoscendo di aver ricevuto la somma deduca una diversa ragione della sua dazione, configuri un’eccezione in senso sostanziale, tale da invertire l’onere della detta prova”. 14 In tal caso, la mancata previsione dei termini per la restituzione potrebbe legittimare l’interprete a “riqualificare” i versamenti in parola, classificandoli come apporto di mezzi propri e disconoscendone il diritto al rimborso34. Secondo una valutazione particolarmente rigorosa – confortata peraltro da una recente pronuncia giurisprudenziale – si può affermare che la mancata indicazione di una scadenza per il rimborso possa rappresentare un indizio di negozio simulato, con la conseguenza che detta omissione rappresenti, in concomitanza di altri eventuali indizi, un fondato motivo per disconoscere il diritto al rimborso rivendicato dal socio35. Più misurato, invece, deve considerarsi l’orientamento dottrinale secondo cui la mancanza di un piano di rientro rappresenta una circostanza tale da far ipotizzare una scadenza a vista del finanziamento. In tale ottica, pertanto, il prestito dovrà essere rimborsato ogni qualvolta ne faccia esplicita richiesta il socio finanziatore36. 3. I finanziamenti dei soci ai sensi del novellato art. 2467 c.c. Il problema della indeterminatezza di confini esistenti tra l’apporto di capitale di rischio ed i finanziamenti concessi dai soci a titolo di mutuo ha assunto particolare rilievo anche a seguito delle recenti novità introdotte con la riforma del diritto societario37. TRIB. TRANI, 23 ottobre 2003, “Esaminando poi il tenore letterale delle delibere assembleari (…) si nota in primo luogo che mentre nelle delibere del 12 marzo e del 3 ottobre 1988 non vi è alcuna previsione in termini di restituzione dei finanziamenti, nell’analoga delibera (…) del 9 gennaio 1989 è stabilito che «i finanziamenti saranno restituiti ai soci appena si realizzi disponibilità di cassa». (…) deve comunque rilevarsi la scarsa rilevanza probatoria dell’espressione «appena si realizzi disponibilità di cassa»; e ciò in considerazione del suo carattere equivoco, non essendo specificato se la disponibilità di cassa doveva riguardare l’intero finanziamento o anche soltanto una parte di esso, e non essendo neppure agevolmente individuabile il momento in cui si possa creare una disponibilità di cassa in una società con pesanti, continue e perduranti perdite”. 35 TRIB. TRANI, 23 ottobre 2003, “Tutti gli elementi sopra enucleati, vale a dire, l’assenza di un contratto scritto inquadrabile nello schema del mutuo; l’inattendibilità della classificazione delle relative poste contenuta nelle scritture contabili dell’impresa; la posizione soggettiva assunta dai soci esclusivamente in un rapporto interno alla società; l’assenza di un predeterminato termine di restituzione ai soci; la dichiarata ed esplicita finalità pratica perseguita; l’interesse economico effettivamente soddisfatto; l’obbligatorietà, nonché la proporzionalità rispetto alle quote sociali; portano a concludere univocamente che la reale intenzione dei soci (…) sia stata quella di realizzare degli apporti finanziari destinati ad aggiungersi ai conferimenti eseguiti all’atto della costituzione della società (…), e che si sono tradotti in incrementi del patrimonio netto della società nel preciso intento di incrementare stabilmente l’attività imprenditoriale”. Si veda anche: A. COLAVOLPE, Commento a sentenza Trib. Monza, 13 novembre 2003, in Le società, n. 6/2004, pp. 746 ss.; M. SPIOTTA, Nota a sentenza App. Milano del 31 gennaio 2003, in Giurisprudenza Commerciale, n. 5/2003, II, pp. 632 ss. 36 “(…) L’assenza di un termine preciso per la restituzione delle somme versate dai soci non è elemento di per se stesso sufficiente ad escludere che possa trattarsi di finanziamento, non essendo tale mancata previsione incompatibile con la fattispecie negoziale del mutuo atteso che l’art. 1817 c.c. espressamente dispone che se il termine per la restituzione delle somme non è fissato, così come qualora sia stato convenuto che il mutuatario pagherà quando potrà, le parti possono chiedere che venga stabilito dal giudice, avuto riguardo delle circostanze”, G. SPALTRO, Commento a Trib. Trani del 23 ottobre 2003, cit., p. 486. 37 Cfr. N. ABRIANI, T. ONESTI, (a cura di), La riforma delle società di capitali. Aziendalisti e giuristi a confronto, in Quaderni di Giurisprudenza Commerciale, n. 263, Giuffrè Editore, Milano 2004; E. CAVALIERI, Appunti in margine alla riforma del diritto societario, in Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale, n. 1/2005; A. D’ALESSIO, 34 15 Come già si è osservato in premessa, il primo comma del novellato art. 2467 c.c. dispone, infatti, che il “rimborso dei finanziamenti dei soci a favore della società è postergato rispetto alla soddisfazione degli altri creditori e, se avvenuto nell’anno precedente la dichiarazione di fallimento della società, deve essere restituito”. Secondo le disposizioni suindicate “s’intendono finanziamenti dei soci a favore della società quelli in qualsiasi forma effettuati, che sono stati concessi in un momento in cui, anche in considerazione del tipo di attività esercitata dalla società, risulta un eccessivo squilibrio dell’indebitamento rispetto al patrimonio netto, oppure in una situazione finanziaria della società nella quale sarebbe stato ragionevole un conferimento”. L’analisi delle implicazioni derivanti dalla norma innanzi riportata risulta particolarmente complessa e non priva di incertezze. Ad un primo esame si nota, innanzitutto, che la nuova disciplina introduce un principio di revocabilità assoluta di qualsiasi rimborso effettuato a favore dei soci nell’anno precedente alla data di fallimento; detto principio non ammette prova contraria e non consente, quindi, al socio di dimostrare l’eventuale insussistenza di un intento fraudolento. Secondo quanto affermato nella relazione accompagnatoria al d.lgs. n. 6 del 2003, la scelta di postergare i crediti vantati dai soci rappresenta una soluzione “comune alla maggior parte degli ordinamenti e sostanzialmente già affermata in giurisprudenza”38. Nella stessa relazione si fa cenno, però, alla estrema difficoltà nel fissare validi criteri che consentano di individuare la fattispecie dei “finanziamenti effettuati dai soci a favore della società che formalmente si presentano come capitale di credito, ma nella sostanza economica costituiscono parte del capitale proprio”. In sostanza il legislatore ha preso atto della impossibilità di stabilire parametri quantitativi “idonei a distinguere tale forma di apporto rispetto ai rapporti finanziari tra soci e società B. IANNIELLO, P. MOLINO, A. MORGIGNI, Riforma societaria, Ipsoa, Milano 2003, pp. 128-129; L. DE ANGELIS, Dal capitale «leggero» al capitale «sottile»: si abbassa il livello di tutela dei creditori, in Le società, n. 12/2002, pp. 1456 ss.; D. FICO, Il finanziamento delle società di capitali, Ipsoa, Milano 2005; ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITA’, OIC 1. I principali effetti della riforma del diritto societario sulla redazione del bilancio d’esercizio, ottobre 2004. 38 “La pericolosità per i creditori sociali della sottocapitalizzazione nominale era già stata avvertita verso la fine degli anni trenta, dalla giurisprudenza del Reichsgericht, la quale faceva notare che la descritta modalità di finanziamento conserva al socio la possibilità di «crearsi, nel caso di insuccesso [dell’impresa], il ruolo di creditore al fine di poter vantare una pretesa sul patrimonio sociale in concorso con gli altri creditori, mentre come socio dovrebbe essere postergato a questi». (…) per quanto qui interessa è sufficiente dire, per il momento, che oggi, per il diritto tedesco, nel caso di assoggettamento della società a procedura concorsuale, tutti i crediti concessi dai soci alla società, direttamente o indirettamente (…), devono essere trattati come «capitale proprio» se la società, nel momento in cui ha avuto il finanziamento, non era in grado di ottenere credito (…) alle normali condizioni di mercato”, G.B. PORTALE, Capitale sociale e società per azioni capitalizzata, cit., p. 30. 16 che non meritano di essere distinti da quelli con un qualsiasi terzo”39. Per tale ragione, lo stesso legislatore ha ritenuto opportuno stabilire un approccio “tipologico” attraverso il quale l’interprete deve individuare, volta per volta, la causa del versamento, osservando sia la concreta situazione della società finanziata, sia la prassi comunemente adottata nel rispettivo mercato di riferimento40. Si è già detto che con tale previsione normativa si è inteso tutelare i creditori estranei alla compagine societaria, assimilando il trattamento dei finanziamenti (erogati dai soci) a quello del capitale di rischio41. Tale misura legislativa consente, allo stesso tempo, di contrastare il fenomeno della sottocapitalizzazione nominale, in quanto essa riduce drasticamente gli elementi di convenienza propri dei versamenti aventi causa di mutuo. L’analisi puntuale dell’art. 2467 c.c. consente di circoscrivere, almeno parzialmente, l’ambito di applicazione della norma in esame. Si può affermare, pertanto, che la disposizione poc’anzi citata si applica a tutte le fattispecie che soddisfano le seguenti condizioni: 1. vi sia stato un finanziamento da parte dei soci in qualsiasi forma effettuato; 2. detto finanziamento sia stato rimborsato, anche solo parzialmente, prima della dichiarazione di fallimento della società; 3. al momento del finanziamento, anche in considerazione dell’attività svolta, vi fosse un eccessivo squilibrio dell’indebitamento rispetto al patrimonio netto, ovvero la situazione finanziaria della società fosse tale da far ritenere ragionevole Un esempio di legislazione che, al contrario, ha adottato criteri basati su “parametri matematico finanziari” è rappresentato dalla legge azionaria della California del 1975, successivamente modificata con il c.d. Model Business Corporation Act (oggi Revised Model Business Corporation Act). “La legge californiana (…) condiziona le «distribuzioni» ai soci (…) al rispetto di termini matematico-finanziari (un coefficiente di solvibilità ed un coefficiente di liquidità) (…). Il Model Business Corporation Act (MBCA) limita, per contro, la tutela dei creditori sociali al rispetto di un c.d. test d’insolvenza, in virtù del quale non possono essere fatte «distribuzioni» ai soci quando la società è «insolvable» o lo diventerebbe con le «distribuzioni»: è considerata «insolvable» la società che nel corso normale della sua attività non è in grado di pagare i propri debiti (equity insolvency test), come pure quella il cui attivo totale è inferiore al passivo totale aumentato di quanto sarebbe versato agli azionisti privilegiati in caso di liquidazione (balance sheet test)”, G.B. PORTALE, Capitale sociale e società per azioni capitalizzata, cit., p. 25. Limitatamente ai parametri inizialmente previsti nella legge azionaria del 1975, prosegue il Portale in nota: “(…) le «distribuzioni» (…) sono sempre possibili se esistono utili accantonati a riserva; in caso diverso, devono essere rispettate due condizioni: la prima è che l’attivo di bilancio superi il passivo di oltre il 25% (c.d. test di solvibilità); la seconda (c.d. test di liquidità) che l’attivo corrente corrisponda almeno al passivo corrente (oppure che sia quanto meno pari al 125% del passivo corrente se gli utili medi degli ultimi due esercizi, prima delle tasse e degli oneri finanziari, siano stati inferiori alla media degli oneri finanziari dello stesso periodo)”. 40 Cfr. Relazione Tecnica allo schema di decreto legislativo recante riforma organica della disciplina delle società di capitali e società cooperative, in attuazione della L. 03 ottobre 2001, n. 366. 41 La disciplina recentemente introdotta accresce la tutela dei creditori estranei alla compagine societaria in quanto “attraverso i prestiti alla società (sottocapitalizzata) i soci si precostituiscono un titolo in sede fallimentare per allineare le proprie pretese a quelle dei cosiddetti creditori esterni, alterando così la regola che nelle società vuole che il rischio del socio sia per definizione postergato a quello dei creditori sociali”, G.B. PORTALE, A. ZOPPINI, Disciplina finanziaria all’europea, in Il Sole 24 Ore del 9 gennaio 2003. 39 17 il ricorso ad un conferimento, piuttosto che ad un finanziamento liberamente rimborsabile. Si noti che la norma in esame è collocata dal legislatore nel capo VII (libro V, titolo V del codice civile), dedicato alle società a responsabilità limitata: a prima vista, quindi, si dovrebbe presumere che detta norma si applichi unicamente alle società aventi la medesima forma giuridica. Tale interpretazione è confortata dal fatto che il fenomeno della sottocapitalizzazione riguarda principalmente le società di capitali di piccole e medie dimensioni, costituite solitamente sotto forma di società a responsabilità limitata. A ben vedere, però, si osserva che l’applicazione della disciplina in esame andrà estesa, in alcuni casi, anche ad altre tipologie di società di capitali. L’articolo 2497–quinquies c.c. dispone, infatti, che “ai finanziamenti effettuati a favore della società da chi esercita attività di direzione e coordinamento nei suoi confronti o da altri soggetti ad essi sottoposti si applica l’art. 2467”. Si noti che, in questo caso, non vi è alcun richiamo alla forma societaria assunta dalla società finanziata: si può ritenere, pertanto, che in tali circostanze la disciplina contenuta nel 2467 c.c. interessi anche le altre tipologie societarie diverse dalla società a responsabilità limitata42. Proseguendo nell’analisi puntuale dell’art. 2467 c.c., si osserva che il riferimento ai finanziamenti “in qualsiasi forma” effettuati, amplia la casistica dei rimborsi revocabili. Alla disciplina in argomento saranno assoggettati, infatti, sia i prestiti effettuati direttamente dal socio (mediante dazioni di denaro), sia i c.d. “finanziamenti sostitutivi indiretti”. Si tratta, in quest’ultimo caso, di quei finanziamenti erogati da soggetti estranei alla società i quali, a fronte del loro impegno finanziario, ricevono garanzie (fideiussioni personali, pegni, ecc.) da parte dei soci43. L’operazione in parola assume i tratti di un finanziamento indiretto dei soci in quanto, in caso di insolvenza della società, i “terzi finanziatori” potranno soddisfarsi direttamente sui soci, avvalendosi delle garanzie precedentemente ottenute. Gli stessi soci, una volta soddisfatte le istanze creditorie di cui si sono fatti garanti, subentreranno nella stessa 42 “(…) l’ambito di applicazione della disposizione in discorso è limitato alle sole società a responsabilità limitata (…) Relativamente alle società aventi forma giuridica diversa da quella ora considerata, l’art. 2467 c.c. non risulta richiamato e quindi deve ritenersi che non trovi applicazione: in ogni caso, attraverso il richiamo contenuto nell’art. 2497-quinquies c.c., è comunque prevista la postergazione del credito del socio nel caso di finanziamenti effettuati a favore della società – anche per azioni – da quanti esercitano su di essa attività di direzione e coordinamento anche indirettamente”, C. SANTORIELLO, Restituzione di somme versate dai soci a titolo di finanziamento: profili penali, cit., p. 29. 43 Cfr. CNDC, FONDAZIONE ARISTEIA, I finanziamenti dei soci nella nuova società a responsabilità limitata, documento n. 34/2003. Sul trattamento contabile delle garanzie si veda G. ZANDA, E. LAGHI, I. ROMAGNOLI, Le lettere di patronage: problemi di contabilizzazione, Giappichelli, Torino 1998. 18 posizione dei finanziatori garantiti e potranno rivendicare – in concorso con gli altri creditori sociali – la restituzione del loro “apporto indiretto”. Un’analisi particolarmente rigorosa dell’art. 2467 c.c. induce parte della dottrina a dubitare circa l’effettivo rafforzamento degli strumenti posti a tutela dei creditori estranei alla compagine societaria. In particolare il De Angelis sottolinea che “l’inefficacia postfallimentare dei rimborsi di tali finanziamenti limitata all’anno precedente l’apertura della procedura «sembra trattare come atti leciti e non toccabili» i rimborsi dei versamenti medesimi eseguiti oltre tale termine anche in presenza di tangibili manifestazioni del dissesto, o quanto meno della crisi, dell’impresa sociale”44. Lo stesso Autore solleva anche la questione relativa al momento in cui possa farsi valere la postergazione. In sostanza il De Angelis si interroga se la procedura di revoca dei rimborsi possa esser attivata solo con la dichiarazione di fallimento ovvero, al contrario, anche quando la società sia ancora in funzionamento. Nel caso in cui si dovesse interpretare rigidamente il dettato normativo si potrebbe giungere alle seguenti conclusioni: a) i rimborsi effettuati entro un periodo antecedente il termine annuale, previsto nell’art. 2467 c.c., non sono più ripetibili; b) i creditori non possono far valere la postergazione se non dopo la dichiarazione di fallimento o la messa in liquidazione della società. E’ evidente che una tale interpretazione indurrebbe i creditori a voler anticipare il fallimento (o la liquidazione) della società, onde evitare che gli eventuali rimborsi già effettuati a favore dei soci si consolidino per decorrenza del termine annuale innanzi richiamato. Le due questioni interpretative innanzi illustrate devono esser risolte – a parere di chi scrive – considerando gli obiettivi perseguiti dal legislatore; a tal riguardo è appena il caso di precisare che la norma in esame intende rafforzare la tutela dei creditori. Si deve ritenere, perciò, che l’art. 2467 c.c. – pur introducendo una presunzione assoluta di revocabilità dei rimborsi effettuati entro un anno dal fallimento – non ha inteso limitare, gli strumenti giudiziari – già esistenti prima della riforma – che consentono ai creditori di revocare i rimborsi lesivi della par conditio creditorum45. L. DE ANGELIS, Dal capitale «leggero» al capitale «sottile»: si abbassa il livello di tutela dei creditori, cit., p. 1464. Cfr. M. RESCIGNO, Osservazioni sul progetto di riforma del diritto societario in tema di società a responsabilità limitata, in Atti del Convegno “La riforma del diritto societario”, Courmayeur, 27-28 settembre 2002, Giuffrè Editore, Milano 2003, pp. 245 ss. 45 Cfr. CNDC, FONDAZIONE ARISTEIA, I finanziamenti dei soci nella nuova società a responsabilità limitata, n. 34/2003. 44 19 A tal proposito va ricordato che, già prima delle disposizioni in argomento, la dottrina riteneva certamente attivabile lo strumento della “riqualificazione” del finanziamento dei soci, ove ricorressero i presupposti del negozio in frode alla legge46. Secondo tale approccio il contratto di finanziamento non va considerato nullo, ma deve esser trattato in modo tale che si realizzino gli effetti del negozio volutamente elusi (ossia la postergazione dei crediti vantati dai soci). Un’ulteriore questione sollevata in dottrina mira a chiarire se i versamenti oggetto della disciplina in esame debbano essere postergati ai soli debiti esistenti al momento del finanziamento, ovvero a tutti i debiti esistenti al momento del rimborso. E’ opportuno evidenziare che i diritti volutamente salvaguardati dall’art. 2467 c.c. sono solo quelli dei creditori esistenti al momento del finanziamento; gli altri creditori sorti successivamente hanno la possibilità di conoscere l’entità dei debiti finanziari contratti dalla società (compresi quelli con i propri soci) e di valutare i rischi connessi. A ben vedere, però, l’art. 2467 c.c. non distingue tra debiti sorti prima o dopo il finanziamento, per cui è certamente lecito accogliere l’orientamento che propende per un “congelamento” dei rimborsi ai soci, fino a quando non sia stata interamente soddisfatta l’intera massa dei creditori estranei alla compagine societaria47. A tal riguardo, è opportuno precisare, però, che l’opposizione ad un eventuale rimborso a favore di un socio può esser fatta valere solo nel momento in cui l’insolvenza della società non consenta di soddisfare le istanze degli altri creditori. Si ritiene condivisibile, quindi, l’orientamento dottrinale secondo il quale “la postergazione non comporta una equiparazione dei finanziamenti al capitale di rischio, ma regola soltanto il concorso del credito del socio alla restituzione con i crediti degli altri creditori sociali: il finanziamento resta, pertanto, liberamente rimborsabile, salvo che la situazione della società sia tale da non consentire il soddisfacimento integrale degli altri creditori sociali”48. G.B. PORTALE, Capitale sociale e società per azioni capitalizzata, cit., pp. 114-115. Cfr. COMMISSIONE DI DIRITTO SOCIETARIO – ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI MILANO, Nuovo diritto societario: le soluzioni operative. Finanziamenti dei soci nelle s.r.l., in Diritto e Pratica delle Società, n. 1/2003. “(…) per quanto concerne la postergazione, va sottolineato che non potrà mai trattarsi di una possibile postergazione, bensì, una volta effettuati i finanziamenti in presenza delle condizioni sopra evidenziate, di un cappio non più scioglibile. La conseguenza, al momento immancabile, è che non viene data possibilità alcuna di distinguere tra finanziamenti pre e post riforma, tra finanziamenti fruttiferi e infruttiferi, tra crediti di terzi pre e post finanziamenti: il finanziamento del socio, sussistendo tutte le condizioni previste dalla norma, rimane congelato sino a quando tutti i debiti, di qualsiasi natura, nei confronti dei terzi non siano stati saldati”, M. BOIDI, I versamenti ed i finanziamenti dei soci, cit., pp. 134 ss. 48 “La restituzione dei finanziamenti operata dagli amministratori in spregio al dettato normativo comporta inevitabilmente una responsabilità degli stessi verso la società e verso i creditori sociali: questi ultimi potranno pertanto agire direttamente nei confronti di quegli amministratori che, rimborsando i finanziamenti in presenza di una situazione che ne imporrebbe invece la postergazione, siano incorsi in una violazione degli obblighi di 46 47 20 Un ultimo aspetto su cui sorgono perplessità è il trattamento da riservare ai finanziamenti dei soci avvenuti prima dell’entrata in vigore della riforma (1° gennaio 2004). Si pone il dubbio, infatti, se i prestiti preesistenti debbano esser soggetti alla disciplina ex art. 2467 c.c. Anche su tale problematica non vi è un orientamento unanime, atteso che l’applicazione ex nunc della norma non è confortata da alcuna previsione normativa. La nuova formulazione dell’art. 2467 c.c. fa riferimento, infatti, a tutti i rimborsi effettuati a favore dei soci, indipendentemente dal momento in cui si sono originati i relativi titoli di debito. Si ritiene peraltro certamente più ragionevole l’orientamento dottrinale secondo il quale la nuova disciplina debba applicarsi ai soli finanziamenti erogati successivamente alla entrata in vigore della riforma societaria49. **** Si è detto più volte che l’analisi dell’art. 2467 c.c. pone l’interprete nella condizione di dover approfondire tematiche più propriamente riconducibili all’alveo delle scienze economico-aziendali. In particolare, il secondo comma dell’art. 2467 c.c. – nello stabilire quali fattispecie debbano essere assoggettate alle norme in argomento e quali, invece, ne restino escluse – richiama alcuni concetti che si ritiene opportuno chiarire nel seguito del presente paragrafo. Va precisato, innanzitutto, che l’utilizzo di nozioni piuttosto generiche, quali l’“eccessivo squilibro dell’indebitamento” ed il ricorso “ragionevole” ai conferimenti piuttosto che al capitale di credito, mal si adatta al nostro ordinamento giuridico basato sul civil law50. conservazione dell’integrità del patrimonio sociale, a norma dell’art. 2393 c.c.”, M.A. COMNENO, Modalità di finanziamento di una s.r.l., in E-dispensa del 08/04/2004 su “S.r.l.: attuazione della riforma societaria” (sito internet: www.tuttomap.it). “(…) non è tuttavia ulteriormente desumibile che a tali «prestiti» debba essere integralmente estesa la disciplina del capitale sociale e/o delle riserve: in particolare, per quanto sia giusto affermare che la restituzione dei prestiti-sostitutivi equivale sostanzialmente ad una riduzione di capitale (non esuberante), non è pensabile un’applicazione estensiva dell’art. 2445 c.c., né, probabilmente, un mutamento di competenza (dell’organo amministrativo dell’assemblea dei soci) per la decisione della loro restituzione”, G.B. PORTALE, Capitale sociale e società per azioni capitalizzata, cit., p. 119. Prosegue l’Autore: “(…) Fuori dalle procedure concorsuali, la «riqualificazione» non necessariamente ha il carattere della definitività: essa cessa non appena la società diventi solvente (indipendentemente dai «prestiti») o finisce di trovarsi nella situazione di manifesta sottocapitalizzazione”, p. 121. 49 “I finanziamenti effettuati dai soci trovano infatti la loro causa in un contratto stipulato tra il socio e la società: contratto sul quale la Legge non può incidere in modo retroattivo (in conformità a quanto disposto dall’art. 11 delle Disposizioni Preliminari al c.c.) e che pertanto rimarrà regolato dalle disposizioni previgenti”, M.A. COMNENO, Modalità di finanziamento di una s.r.l., cit., p. 18. 21 In sostanza i riferimenti fatti dal legislatore rendono incerto l’ambito di applicazione della norma e saranno presumibilmente causa di frequenti contenzioni tra i soci e gli altri creditori. La scelta di non fissare rigidi parametri quantitativi risponde certamente ad un principio di generale buonsenso che tiene conto soprattutto delle svariate peculiarità che contraddistinguono ciascuna impresa51. Tale approccio normativo determina, però, notevoli incertezze per individuare le fattispecie “sanzionate” dal legislatore. Occorre stabilire, pertanto, dei criteri più o meno oggettivi che consentano di accertare concretamente la sussistenza delle seguenti fattispecie: a) un “eccessivo squilibrio dell’indebitamento rispetto al patrimonio netto”; b) una “situazione finanziaria della società nella quale sarebbe stato ragionevole un conferimento” piuttosto che un finanziamento da parte dei soci52. A tal fine si ritiene utile analizzare separatamente i due casi richiamati dal legislatore, fornendone alcune possibili interpretazioni. Si intende, pertanto, chiarire innanzitutto il concetto sub a) di “eccessivo squilibrio dell’indebitamento rispetto al patrimonio netto”. A tal riguardo un richiamo immediato può essere fatto alla letteratura aziendalistica in materia di analisi del bilancio per indici53. Si ritiene utile, pertanto, segnalare quanto meno i 50 Il De Angelis esprime perplessità circa “l’indeterminatezza di questo rinvio alla clausola generale della ragionevolezza, che ha un significato sufficientemente definito nella common law – nel cui sistema la giurisprudenza suole frequentemente valutare gli atti e i comportamenti in base allo standard of reasonable man – ma che non ne ha uno altrettanto sicuro nella civil law, e segnatamente nel diritto italiano”, L. DE ANGELIS, Dal capitale «leggero» al capitale «sottile»: si abbassa il livello di tutela dei creditori, cit., pp. 1463-1464. 51 La dottrina afferma, ad esempio, che “la struttura finanziaria (essenzialmente la composizione del passivo tra debito e mezzi propri e, in subordine, la composizione del debito) debba essere coerente con la formula competitiva adottata, ossia coerente con la natura della specifica impresa (…)”, E. PARAVANI, Analisi finanziaria, McGraw-Hill, Milano 2002, p. 81. 52 Sul concetto di “eccessivo squilibrio dell’indebitamento” e di “ragionevole” rapporto tra conferimenti e finanziamenti si vedano: N. ANGIOLA, Crisi d’impresa. Modelli di analisi e previsione, Quaderni della sezione di scienze economico-aziendali e ambientali, Università degli Studi di Lecce, 1998; A. BANDETTINI, Finanza aziendale. Le fonti, Cedam, Padova 1987; W.H. BEAVER, Financial ratios as predictors of failure, in Journal of Accounting Research, 1966; V. CODA, G. BRUNETTI, F. FAVOTTO, Analisi, previsioni, simulazioni economico-finanziarie d’impresa, Etas Libri, Milano 2002; G. FERRERO, Il controllo finanziario nelle imprese. Strumenti del controllo di sintesi, Giuffrè Editore, Milano 1984; L. GUATRI, All’origine delle crisi aziendali: cause reali e cause apparenti, in Finanza marketing e produzione, n. 1/1985, pp. 11 ss.; T. ONESTI, La valutazione economica del capitale economico delle aziende in perdita: un metodo empirico, in Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale, n. 5-6/1988; E. PARAVANI, Analisi finanziaria, cit. 53 Sull’analisi di bilancio si vedano: A. AMADUZZI, G. PAOLONE, I bilanci di esercizio delle imprese, Utet, Torino 1986; R.A. BREALEY, S.C. MYERS, S. SANDRI, Principi di finanza aziendale, 4a ed., McGraw-Hill, Milano 2003; L. BRUSA, S. GUELFI, L. ZAMPROGNA, Finanza d’impresa, Etas Libri, Milano 2001; C. CARAMIELLO, F. DI LAZZARO, G. FIORI, Indici di bilancio. Strumenti per l’analisi della gestione aziendale, Giuffré Editore, Milano 2003; M. CATTANEO, Analisi finanziaria e di bilancio, Etas Libri, Milano 1973; A. CECCHERELLI, Il linguaggio dei bilanci, Le Monnier, Firenze 1970; V. CODA, G. BRUNETTI, M. BERGAMIN BARBATO, Indici di bilancio e flussi finanziari, Etas Libri, Milano 1974; G. FERRERO, F. DEZZANI, P. PISONI, L. PUDDU, Le analisi di bilancio. Indici e flussi, Giuffré Editore, Milano 2003; 22 parametri maggiormente utilizzati nella pratica professionale per stimare la solvibilità e solidità finanziaria di un’impresa (cfr. tabella n. 1). Tabella n. 1 – Valori limite dei principali indici di struttura54 Indici / Rapporti Composizione Valori critici Valori ottimali Leverage Totale fonti Mezzi propri >5 <3 Grado di capitalizzazione Capitale proprio Debiti finanziari < 0,6 >1 Grado di copertura degli oneri finanziari Ebitda / Of (ovvero) Ebit / Of < 2,0 > 5,5 < 1,7 > 4,0 Osservando la tabella dianzi riportata si potrà certamente obiettare che l’analisi dei soli indici relativi alla struttura finanziaria di un’impresa, non consente di esprimere un giudizio complessivo sulle sue condizioni di generale equilibrio nel medio-lungo termine. La stessa dottrina concorda sulla necessità di leggere gli indici solo dopo averli collocati in un “sistema di coordinamento” che consenta di esplicitare le relazioni esistenti tra la gestione finanziaria, la gestione patrimoniale e quella economica. Pur condividendo pienamente gli orientamenti dottrinali che suggeriscono una lettura sistematica degli indici di bilancio, occorre considerare, peraltro, che solitamente ad una maggiore complessità dei modelli di analisi suggeriti, corrisponde una minore propensione al loro concreto utilizzo, soprattutto quando ci si rivolge ad un contesto composto principalmente da realtà aziendali di medio-piccole dimensioni. Si è dell’avviso, pertanto, che anche l’analisi di pochi indici di struttura, purché significativi, consenta quantomeno di esprimere un primo giudizio, parziale ma indicativo, sulla sostenibilità del rapporto esistente tra indebitamento e capitale di rischio. Non a caso una parte della dottrina più autorevole ha proposto, in passato, l’utilizzo di tabelle di sintesi (cfr. tabella n. 2) che potessero agevolare l’analisi di bilancio e l’interpretazione dei relativi indici. Si ritiene opportuno precisare, però, che la sola osservazione degli indici di bilancio non potrà considerarsi condizione sufficiente per stabilire quali fattispecie ricadano nell’alveo di O. PAGANELLI, Valutazione delle aziende e analisi di bilancio, Utet, Torino, 1992; P. PISONI, L. PUDDU, Analisi di bilancio. Casi ed esercizi, Giappichelli, Torino 1992; U. SOSTERO, P. FERRARESE, Analisi di bilancio, Giuffré Editore, Milano 2000. 54 Si precisa che la misura dei parametri suggeriti (valori critici e valori ottimali) è tratta da E. PARAVANI, Analisi finanziaria, cit., pp. 164-168. 23 applicazione dell’art. 2467 c.c. L’analisi per indici, a ben vedere, servirà solo come indicatore di un possibile squilibrio finanziario che andrà comunque studiato in maniera più approfondita e che dovrà esser necessariamente confortato da ulteriori elementi probatori. Tabella n. 2 – Analisi delle differenti espressioni di indebitamento55 Ctot / Cp Ct / Ctot Ct / Cp Analisi sintetica 1,0 0,0 0,0 1,0 ÷ 1,5 0,0 ÷ 0,33 0,0 ÷ 0,50 1,5 ÷ 1,8 0,33 ÷ 0,44 0,5 ÷ 0,80 1,8 ÷ 3,0 0,44 ÷ 0,67 0,80 ÷ 2,0 > 3,0 > 0,67 > 2,0 Indipendenza da capitale di credito: caso limite dell’assenza di strutture finanziarie legate all’indebitamento Livello fino a 1,5: struttura finanziaria tendente a risultare più che soddisfacente, in quanto idonea a consentire l’espansione dell’impresa Livello variabile tra 1,5 e 1,8: area di equilibrio connessa con una struttura finanziaria ancora tendenzialmente soddisfacente, sebbene già al limite Livello variabile tra 1,8 e 3,0: struttura finanziaria caratterizzata sia pure variamente, da uno stato non ancora patologico, per altro indicativo di tendenze squilibratrici e quindi da tenere sotto assiduo e attento controllo Livello superiore a 3: segnalazione di «stati patologici» via via più gravosi, connessi con «aree» variamente estese di squilibrata struttura finanziaria Dalla tabella innanzi riprodotta si evince che un indicatore particolarmente significativo e di immediata lettura è certamente il leverage (noto anche come rapporto di indebitamento o grado di indebitamento), pari al rapporto tra il totale delle fonti di finanziamento e l’ammontare del patrimonio netto. Il Ferrero definisce il leverage un «indicatore finanziario di sintesi» facilmente calcolabile tramite un semplice «rapporto aritmetico» e particolarmente utile, in quanto rivela informazioni essenziali concernenti, innanzitutto, la dipendenza finanziaria dal capitale di terzi ed, indirettamente, anche la «struttura finanziaria» e la «situazione di liquidità» dell’impresa56. G. FERRERO, Il controllo finanziario nelle imprese. Strumenti del controllo di sintesi, Giuffrè Editore, Milano 1984, p. 28. 56 “Di per se stesso, questo indicatore (…) presenta peculiari caratteristiche di un «indice di struttura delle fonti», apparentemente proteso a sottolineare, delle «fonti» medesime, solo la loro diversa «origine». Per altro, andando al di là delle prime «apparenze», esso, in quanto risultante di composite relazioni tra «complesse» variabili, diviene supporto informativo a più vasto raggio. (…) In questi termini, come composito indicatore di «struttura finanziaria», il «grado di indebitamento» si atteggia a «perno di un sistema di indicatori» che, per la «natura complessa» delle variabili da cui dipende, è atto a riflettere, sia pure indirettamente ed implicitamente, anche fondamentali aspetti delle esistenti relazioni tra «struttura finanziaria» e «situazione di liquidità» (detta anche «situazione finanziaria»)”, IBIDEM, p. 19. 55 24 Detto indicatore assume un valore iniziale pari ad 1 nell’ipotesi di inesistenza assoluta di debiti finanziari; esso cresce ogni volta che detti debiti aumentano più che proporzionalmente rispetto al capitale proprio e tende (teoricamente) all’infinito nell’ipotesi in cui la consistenza dei mezzi propri, collocati al denominatore, si riduce (ad esempio in seguito a perdite d’esercizio) approssimandosi allo zero57. Si è già detto poc’anzi che cercare di stabilire un unico valore di indebitamento oltre il quale un’impresa deve considerarsi “finanziariamente squilibrata” non è accettabile, ove si consideri che il mix ottimale tra capitale di credito e capitale di rischio è funzione anche (e soprattutto) del tipo di attività svolta dall’impresa osservata58. Di certo, però, gli amministratori dovranno, d’ora innanzi, valutare attentamente la condizione finanziaria in cui versa l’impresa per stabilire se sia ragionevole invitare i soci ad apportare nuovo capitale di rischio piuttosto che finanziare l’impresa stessa con ulteriori prestiti. A tal fine, si ritiene che un utile parametro di riferimento, sul quale basare le proprie analisi finanziarie, possa rivelarsi l’indice medio di indebitamento delle imprese nazionali, suddiviso per tipologia di attività svolta59. Nella prima colonna della tabella n. 3 si riportano, pertanto, alcune elaborazioni statistiche condotte su un campione di società a responsabilità limitata suddivise per settori di attività (fonte dati AIDA – Bureau van Dijk SA). Nelle altre colonne sono esposte, invece, le medesime informazioni riferite ad un campione di società italiane di medie e grandi dimensioni (fonte dati Mediobanca)60. La tendenza all’infinito dell’«indice di indebitamento» è una situazione verosimilmente “constatabile durante il «funzionamento» (ai margini della «liquidazione» ) di un’impresa nella quale il netto patrimoniale risulti interamente eroso da perdite di gestione. Questa verosimile situazione, già pesante, ovviamente peggiora quando degeneri, più o meno rapidamente, trasformandosi in quella di «passivo scoperto», nella quale il netto patrimoniale risulta negativo (…) e più che mai «patologico» appare il corrispondente «grado di indebitamento»”, G. FERRERO, Il controllo finanziario nelle imprese. Strumenti del controllo di sintesi, cit., p. 26. 58 “Il rapporto (di indebitamento n.d.a.) varia da azienda ad azienda e, per una stessa impresa, da momento a momento. Su di esso, infatti influiscono alcuni fattori quali il tipo di attività da finanziare, la stabilità nel tempo dei prezzi e del volume delle vendite, la situazione economica generale, ecc.”, G. ZANDA, La grande impresa, Giuffrè Editore, Milano 1974, p. 52. 59 “Per una proficua utilizzazione dei metodi in parola si rende necessario confrontare: 1. valori degli indici, determinati con riferimento a periodi già trascorsi, con valori assunti in relazione all’epoca presente, al fine di formulare un apprezzamento sull’andamento nel tempo del fenomeno osservato; 2. valori effettivamente osservati e valori preventivati; 3. valori riferiti all’azienda con valori medi del settore di appartenenza o riferiti ad un campione di imprese comparabili. (…) I quozienti testé elencati consentono di rilevare fattori potenziali o latenti di crisi unicamente se il loro scostamento, rispetto ai valori medi del gruppo di riferimento, appare significativo”, N. ANGIOLA, Crisi d’impresa. Modelli di analisi e previsione, cit., pp. 76-77. 60 Si ritiene utile riportare anche i valori medi di indebitamento delle imprese di medio-grande dimensione per due ragioni. In primo luogo perché rappresentano ad ogni modo un utile parametro di riferimento per stimare la misura dell’indebitamento “fisiologico” di un determinato settore. In secondo luogo si è già detto che in determinate circostanze, ai sensi dell’art. 2497–quinquies c.c., la postergazione dei finanziamenti è applicabile anche alle altre società di capitali diverse da quelle a responsabilità limitata. 57 25 Tabella n. 3 – Valori medi di indebitamento per tipologia di attività svolta Banca dati AIDA61 S.r.l. italiane anno 2002 Mediobanca62 medie imprese italiane anno 2000 Mediobanca63 imprese italiane anno 2002 numero imprese osservate Leverage 64 Tot. passivo Cap. proprio Leverage finanz. Dfin + Cp Cp Leverage Tot. passivo Cap. proprio Leverage finanz. Dfin + Cp Cp Leverage Tot. passivo Cap. proprio Abbigliamento 1.090 3,98 2,35 3,76 1,91 2,80 Alimentare e bevande 1.570 3,27 2,42 3,77 2,04 2,95 Carta ed editoria 1.138 3,30 1,97 3,31 1,97 2,86 Chimico e farmaceutico 1.451 2,81 1,94 3,16 1,67 2,54 Costruzioni 4.876 5,26 - - 2,49 8,23 Distribuz.ne al dettaglio 3.517 4,43 - - 1,92 3,33 Elettromeccanico 1.482 3,30 2,06 3,62 2,25 3,05 Gomma e cavi 170 2,93 - - 1,78 3,01 Legno e mobili 1.330 3,58 2,27 3,87 - - Macchine ed attrezz.re 2.184 3,20 2,05 3,80 1,98 11,09 Meccanico 6.720 3,17 2,07 3,76 1,57 3,24 Mezzi di trasporto 411 3,30 2,02 3,77 1,62 3,28 Pelli e cuoio 847 3,83 2,56 4,31 - - Prodotti per edilizia 848 2,89 1,56 3,27 1,54 2,02 Siderurgico/metallurgico 723 2,89 2,36 3,86 2,12 3,11 Tessile 702 3,04 2,10 3,32 2,04 2,96 2.646 3,05 2,13 3,78 - - 125 3,22 - - 1,81 2,61 Trattamento metalli Vetro 61 Elaborazione su dati AIDA - BUREAU VAN DIJK SA. I valori riportati nella colonna n. 2 si riferiscono ad un campione di imprese italiane aventi forma giuridica di società a responsabilità limitata. La suddivisione per settori di attività è stata realizzata in base ai codici ATECO 2002 (si veda l’allegato n. 1 per il dettaglio dei singoli settori). I risultati esposti corrispondono alla media aritmetica semplice dei valori di leverage relativi alle imprese rientranti nei primi due quartili del campione, precedentemente ordinato secondo valori crescenti di indebitamento. 62 Elaborazione su dati MEDIOBANCA - UNIONCAMERE, Le medie imprese industriali italiane (1996-2000). In questo caso i valori indicati sono stati calcolati utilizzando i dati cumulati riportati nella pubblicazione innanzi citata. 63 Elaborazione su dati MEDIOBANCA, Dati cumulativi di 1941 società italiane (1993-2002). Per le metodologie di calcolo utilizzate si veda la nota precedente. 64 Si noti che il rapporto di indebitamento indicato nelle colonne nn. 2, 4 e 6 comprende al numeratore anche i debiti commerciali; al contrario, il leverage finanziario calcolato su dati Mediobanca (colonne nn. 3 e 5) tiene conto dei soli debiti di natura finanziaria. Tale precisazione spiega la misura più contenuta dei valori di leverage finanziario (colonne nn. 3 e 5) rispetto al rapporto di indebitamento “lordo” indicato nelle restanti colonne. Si noti che – salvo le due sole eccezioni rappresentate dal rapporto di indebitamento del comparto “costruzioni” e “macchine ed attrezzature” (fonte MEDIOBANCA – colonna n. 6) – l’elaborazione di dati provenienti da fonti differenti ha prodotto risultati sostanzialmente coerenti fra loro e, comunque, in linea con le indicazioni generalmente suggerite dalla dottrina. 26 L’analisi dei dati riportati in tabella consente di affermare che, salvo alcune eccezioni, l’indice medio di indebitamento, in ciascuno dei settori osservati, non si discosta dai parametri suggeriti dalla prevalente dottrina. Partendo dai valori indicati in tabella, ciascun amministratore potrà svolgere le dovute considerazioni sull’equilibrio finanziario della propria impresa. Ove si dovessero riscontrare sensibili scostamenti rispetto ai suesposti parametri medi, se ne dovrà opportunamente individuare la causa, tenendo presente le specifiche condizioni in cui opera l’impresa, nonché le eventuali strategie di sviluppo, gli effetti connessi al mutamento futuro di una o più variabili (c.d. analisi di sensitività)65, i mutamenti attesi nel settore di appartenenza o, più in generale, l’andamento economico dei mercati nazionali ed internazionali66. I parametri riportati rappresentano, quindi, con i limiti già accennati in precedenza, una soglia di sicurezza, oltre la quale è lecito dubitare che vi sia equilibrio fra il capitale di credito ed il capitale di rischio. E’ doveroso ribadire che i “valori limite” osservati empiricamente non rappresentano in alcun modo una verità assoluta, per cui ogni considerazione conclusiva dovrà sempre essere confortata da uno studio più ampio e completo che accerti, in concreto, la sussistenza di una condizione finanziaria insostenibile. Non si può, pertanto, affermare che vi sia una relazione biunivoca tra il superamento dei parametri indicati in tabella e la condizione di squilibrio finanziario: tale circostanza rappresenterà semplicemente una sorta di “campanello d’allarme” che richiederà la realizzazione di ulteriori studi necessari per valutare con maggiore correttezza la situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’impresa. Allo stesso modo è doveroso precisare che l’accertamento di rapporti di indebitamento inferiori ai “valori limite” indicati in tabella non deve esser interpretato aprioristicamente come un segnale di stabile equilibrio finanziario della società osservata. Anche in questo caso sarà necessario effettuare ulteriori analisi che possano confermare (ovvero smentire) il giudizio positivo espresso inizialmente. Giova sottolineare, ad ogni modo, che una quantificazione numerica del concetto di eccessivo “squilibrio finanziario” è fornita anche dalla disciplina tributaria recentemente riformata con il d.lgs. n. 344 del 2003. “L’analisi di sensitività si propone di indagare: 1. cosa succede dal punto di vista dei risultati economici di gestione se (what if), a parità di condizioni, si modificano – senza intaccare le altre – alcune variabili da cui tali risultati dipendono; 2. cosa fare per (goal seeking) conseguire un prefissato obiettivo, avendo a disposizione una gamma – spesso ampia – di scelte discrezionali di gestione; 3. quale impatto producono certe scelte discrezionali sulla dinamica (impact analysis) dei mezzi aziendali e sulla performance dell’azienda.”, N. ANGIOLA, Crisi d’impresa. Modelli di analisi e previsione, cit., p. 83. 66 Cfr. G. FERRERO, Il controllo finanziario nelle imprese. Strumenti del controllo di sintesi, cit., p. 29. 65 27 In particolare il novellato art. 98 del Tuir, per contrastare l’utilizzo fiscale della sottocapitalizzazione, limita la deducibilità degli interessi passivi corrisposti sui finanziamenti erogati dai soci “qualificati” (c.d. thin capitalization)67. La norma in esame dispone, infatti, la indeducibilità degli interessi passivi, nel caso in cui il rapporto tra il finanziamento medio annuo e la quota di patrimonio netto contabile, attribuibili a ciascun socio finanziatore, sia superiore a quattro68. In tema di eccessivo indebitamento, si ritiene opportuno fare un ultimo cenno ad un altro margine di bilancio particolarmente significativo. Si tratta della c.d. “posizione finanziaria netta” (o “indebitamento finanziario netto”) con la quale si misura l’eccedenza del fabbisogno finanziario netto rispetto all’ammontare dei mezzi propri; detto margine si calcola quale differenza tra i debiti di natura finanziaria (indipendentemente dalla loro scadenza) e le attività immediatamente realizzabili (attività liquide)69. Pertanto, dopo aver provveduto a riclassificare il bilancio secondo un criterio di pertinenza gestionale, la posizione finanziaria netta potrà essere alternativamente determinata nei modi seguenti70: Attivo immobilizzato operativo netto + Capitale circolante operativo netto = Capitale investito operativo – Fondo TFR Fabbisogno finanziario netto – Patrimonio netto = Posizione finanziaria netta Cfr. P. COMUZZI, Contrasto alla sottocapitalizzazione e diritto societario, cit., pp. 1959 ss. “Si considerano soci qualificati ai fini dell’applicazione della thin cap: •) i soggetti che direttamente o indirettamente controllano ai sensi dell’art. 2359 del Codice civile, il debitore; •) i soggetti che partecipano al capitale sociale del debitore con una quota pari o superiore al 25%, alla determinazione della quale concorrono le partecipazioni detenute da parti correlate. Le due condizioni sono alternative”, R. LUGANO, Contro la sotto-capitalizzazione penalizzati gli interessi passivi, in Telefisco 2005, Edizioni Il Sole 24 Ore, febbraio 2005, pp. 61 ss. 69 La posizione finanziaria netta “esprime l’ammontare dei debiti finanziari al netto delle attività che potrebbero essere liquidate ed utilizzate immediatamente per il rimborso e rappresenta una misura dell’ammontare di debito per il quale non esiste un’immediata copertura”, E. PARAVANI, Analisi finanziaria, cit., p. 165. 70 Cfr. M. ROMANO, M. TALIENTO, La riduzione del capitale sociale ai sensi dell’art. 2445 c.c. Considerazioni economicoaziendali, in Rivista Italiana di Ragioneria e Economia Aziendale, luglio-agosto 2003, p. 339 ss.; si vedano anche E. PARAVANI, Analisi finanziaria, cit., p. 132 ss.; P. ROSIELLO, Dal report di tesoreria al rendiconto della posizione finanziaria. L’analisi di un modello basato sulla rappresentazione della posizione finanziaria netta complessiva, Dossier online, SanPaolo Imprese.com. 67 68 28 ovvero Debiti finanziari – Attività liquide (cassa, c/c bancari, titoli a breve, ecc.) = Posizione finanziaria netta Occorre precisare che il monitoraggio dei valori assunti nel tempo dalla posizione finanziaria netta darà informazioni ancor più significative laddove – volendo ragionare in termini relativi – si rapporti il valore dello stesso indicatore al fabbisogno finanziario netto (ovvero al totale delle attività)71. Dopo aver analizzato la prima parte dell’art. 2467 c.c., comma 2, riferita al concetto di “eccessivo squilibrio dell’indebitamento”, occorre ora individuare i casi sub b) di “situazione finanziaria della società nella quale sarebbe stato ragionevole un conferimento”. La seconda fattispecie richiamata dal legislatore deve ritenersi ancor più generica rispetto alla nozione di “eccessivo indebitamento” trattato in precedenza. E’ opportuno, pertanto, cercare di individuare le condizioni che giustificano il ricorso ad un conferimento di capitale proprio, piuttosto che ad un finanziamento. Secondo una parte della dottrina una “situazione di protratta illiquidità” può esser un valido elemento per considerare “ragionevole” un conferimento; viceversa, una condizione di “temporanea illiquidità” giustificherebbe un finanziamento invece di un aumento di capitale72. Questa interpretazione dottrinale, ancorché parzialmente fondata, deve ritenersi poco convincente e certamente non esaustiva. E’ ragionevole pensare, infatti, che se il legislatore avesse voluto stabilire una relazione tra il concetto di “ragionevolezza” e la condizione di “illiquidità duratura” della società, avrebbe utilizzato dei termini tecnici più stringenti e meno soggetti alla interpretazione discrezionale. C’è da considerare, oltretutto, che l’aumento di capitale sociale può esser liberato anche mediante conferimento in natura: in questi casi è evidente che la liquidità aziendale non migliorerebbe affatto e lo scopo della norma risulterebbe inequivocabilmente disatteso. 71 Cfr. M. ROMANO, M. TALIENTO, La riduzione del capitale sociale ai sensi dell’art. 2445 c.c. Considerazioni economicoaziendali, cit., p. 446. La dottrina ritiene che il rapporto tra la posizione finanziaria netta e il totale delle attività (c.d. tasso di incidenza del debito finanziario netto) non dovrebbe prudenzialmente superare un valore pari al 35%. Può considerarsi ottimale, invece, un valore al di sotto del 20%. Cfr. E. PARAVANI, Analisi finanziaria, cit., p. 165. 72 Cfr. CNDC, FONDAZIONE ARISTEIA, I finanziamenti dei soci nella nuova società a responsabilità limitata, cit. 29 E’ lecito ritenere, pertanto, che vi siano altri presupposti ai quali possa collegarsi il concetto di “ragionevolezza” di cui si discute. Giova ricordare che la dottrina più autorevole sostiene che il ricorso al capitale di credito risulta conveniente – e quindi ragionevole – fino a quando il costo marginale dei nuovi finanziamenti (d) si mantiene al di sotto della remunerazione del capitale investito (Roi). In tale situazione, infatti, ferme restando le generali condizioni di equilibrio finanziario già commentate in precedenza (ossia un rapporto di indebitamento sostenibile nel medio/lungo termine), la società incrementa il rendimento dei mezzi propri (Roe) in virtù del meccanismo di “leva finanziaria”, sintetizzato nella seguente relazione matematica73: Roe = Roi + Ct × (Roi - d) Cp dove Roe = redditività complessiva dei mezzi propri Roi = rendimento del capitale investito Ct = capitale di terzi Cp = capitale proprio (o mezzi propri) d = onerosità del capitale di terzi E’ appena il caso di osservare che la leva finanziaria ha effetti positivi sul Roe fino a quando l’onerosità del capitale di terzi (d) è inferiore al rendimento del capitale investito (Roi). A tal riguardo, va precisato che, generalmente, ad un aumento del rapporto di indebitamento corrisponde un incremento del tasso medio di remunerazione del capitale di terzi; tale fenomeno si spiega ove si consideri che un rapporto di indebitamento via via crescente comporta una maggiore probabilità di default della società finanziata74. Cfr. T. ONESTI (a cura di), Appunti delle lezioni di Ragioneria Generale, cit., p. 143 ss. “E’ bene chiarire che non esiste un mix ottimale di fonti di finanziamento, ergo un leverage ottimale. In generale si può affermare che il leverage è a un livello sostenibile finché resta pari a due. Oltrepassare questo livello di sicurezza vuol dire indebitarsi troppo, pagare oneri finanziari aggiuntivi. In pratica, verrebbe a mancare la remunerazione normale e consueta e, conseguentemente, si manifesterebbe una riduzione della capacità aziendale di ottenere finanziamenti”, T. ONESTI, Appunti delle lezioni di Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda I: contabilità e bilancio. Teoria e pratica di bilancio, Grenzi Editore, Foggia 2002, p. 16. “(…) un andamento che rifletta crescenti livelli del «grado di indebitamento» sarebbe senz’altro indubbio indice di crescente disagio nel ricorso al credito o, più precisamente, nell’ottenere nuovo credito e nel reperirlo a condizioni economiche: disagio che in concreto si tradurrebbe in una progressiva paralisi finanziaria, la quale spesso si accompagna a proibitivi livelli di onerosità del credito stesso ed alla richiesta, da parte dei finanziatori, di sempre più larghe e impegnative garanzie, sia reali che personali (…)”, G. Ferrero, Il controllo finanziario nelle imprese. Strumenti del controllo di sintesi, cit., p. 31. Cfr. G. CATTURI, Lezioni di economia aziendale, vol. II, Cedam, Padova 1984; V. CODA, G. BRUNETTI, F. FAVOTTO, Analisi, previsioni, simulazioni economico-finanziarie d’impresa, cit.; G. PIVATO, Le gestioni industriali produttrici di servizi, Utet, Torino 1958. 73 74 30 La crescente onerosità del capitale di terzi implica il raggiungimento di un “punto di rottura”, oltre il quale il costo del finanziamento attinto presso terzi sarà maggiore del rendimento prodotto con i successivi investimenti (Roi)75. In tal caso è del tutto evidente che la crescente erosione del risultato netto, ad opera degli oneri finanziari, si ripercuoterà sul rendimento medio del capitale proprio. Occorre considerare, infine, che una situazione di leva finanziaria negativa aggrava anche il rapporto di indebitamento, atteso che gli oneri finanziari superano il risultato operativo, determinando una perdita d’esercizio76. E’ lecito ritenere, in definitiva, che esista una relazione tra il meccanismo della leva finanziaria ed il concetto di “ragionevolezza” statuito nell’art. 2467 c.c. Nel momento in cui si intende rimborsare il prestito di un socio, occorre perciò stabilire se, al momento del finanziamento, vi erano dei margini per sfruttare le potenzialità della leva finanziaria. Tale apprezzamento potrà esser fatto confrontando l’onere figurativo del finanziamento77 con il rendimento medio (atteso) del capitale investito. A tal fine la dottrina suggerisce di monitorare anche un altro indicatore di bilancio che fornisce sintetiche informazioni sia sulla sostenibilità dell’indebitamento (ossia l’eventuale “eccessivo squilibrio dell’indebitamento”), sia sulla possibilità di incrementare convenientemente tale margine (ovvero la “ragionevolezza” di un finanziamento in luogo di un conferimento). Si tratta del c.d. grado di copertura degli oneri finanziari, ossia il rapporto tra il risultato operativo (Ebit) e gli oneri finanziari (Of): più alto sarà il valore di tale indice, più ampi saranno i margini per remunerare ulteriori finanziamenti attinti da fonti esterne78. “Il ricorso al prestito (sotto qualsiasi forma) non può perdurare all’infinito. Infatti, quando il cosiddetto quoziente di indebitamento e cioè il rapporto tra il credito ed il capitale proprio raggiunge determinati limiti, il prestito è scarsamente garantito, per cui i finanziatori non sono propensi a concedere ulteriori sovvenzioni all’azienda”, G. ZANDA, La grande impresa, cit., p. 52. 76 “Crescenti livelli di grado di indebitamento riflettono, di per se stessi, manovre non equilibrate della «leva finanziaria», che possono pesare, anche sensibilmente, sulle emergenti relazioni tra «liquidità» e «redditività». (…) I fabbisogni patologici sono dunque connessi con impieghi superflui, erroneamente lievitati rispetto alle concrete possibilità di economica utilizzazione dei medesimi (…)”, G. FERRERO, Il controllo finanziario nelle imprese. Strumenti del controllo di sintesi, cit., p. 31. 77 Si parla di onere figurativo in quanto, di frequente, i prestiti concessi dai soci sono infruttiferi. In questi casi l’onere figurativo può essere ragionevolmente stimato facendo riferimento agli studi sul costo-opportunità del capitale proprio. Cfr. L. GUATRI, M. BINI, Nuovo trattato sulla valutazione delle aziende, Egea, Milano 2005; G. ZANDA, M. LACCHINI, T. ONESTI, La valutazione delle aziende, IV ed., Giappichelli, Torino 2001, pp. 350 ss.; G. ZANDA, E. D’AMICO, E. LAGHI, G. ORICCHIO, La stima del capitale economico d’impresa: modelli per la determinazione del premio per il rischio, in Rivista Bancaria, n. 1/1995. 78 “Si comprende (…) come la possibilità di attingere mezzi monetari a prestito da terzi (capacità di credito) sia largamente determinata dalla capacità dell’impresa finanziata di assicurare flussi prospettici di ricavi superiori ai flussi prospettici di costi (inclusi, tra questi, anche gli oneri dei prestiti), generando nuova ricchezza (reddito positivo) attraverso l’attività produttiva (capacità di reddito). Le prospettive di redditività dell’impresa finanziata 75 31 In conclusione, nell’ipotesi in cui il finanziamento dei soci sia avvenuto in costanza di un rapporto tra Ebit e Of sufficientemente elevato79, è legittimo affermare – almeno inizialmente e salvo prova contraria – che i successivi rimborsi non dovrebbero esser assoggettati alle disposizioni contenute nell’art. 2467 c.c. La centralità del rapporto tra il risultato operativo e gli oneri finanziari è confermata anche dalla constatazione che la società di rating Standard & Poor’s colloca il medesimo indice tra i principali indicatori da monitorare per poter esprimere un giudizio sulla solvibilità di un’impresa (cfr. tabella n. 4)80. Tabella n. 4 – Schema di giudizio della solvibilità di un’impresa (Standard & Poor’s) Impresa / Indici Ebit/Of Ebitda/Of RO/V F - Insolvente ≤1 E – Molto rischiosa 1÷2 ≤ 2,5 D – Rischiosa 1÷2 > 2,5 C – Rischio moderato >2 > 2,5 ≤ 5% B – Sicura >2 > 2,5 > 5% A – Molto sicura >5 > 7 > 5% D/(D+PN) FCO/D ≥ 30% ≤ 40% < 30% > 40% La tabella n. 4 rappresenta uno strumento per valutare il grado di solvibilità di un’impresa. In sostanza, nel caso in cui il rapporto Ebit/Of risulti minore di “1”, la società osservata è giudicata “insolvente” indipendentemente dal valore assunto dagli altri indici di bilancio. Al contrario, ove il suddetto rapporto risulti superiore all’unità, si potrà tener conto degli ulteriori vincoli di bilancio (riportati nella tabella), la cui soddisfazione consentirà di esprimere un giudizio positivo sul grado di solvibilità dell’impresa osservata. sono certamente la più valida delle garanzie per chi si accinge a finanziare attività produttive”, E. CAVALIERI (a cura di), R. FERRARIS FRANCESCHI, F. RANALLI, Appunti di economia aziendale, vol. I, Edizioni Kappa, Roma 1995, p. 122. 79 “I messaggi operativi che l’indicatore Ebit/Of segnala sono molto chiari: se l’indicatore è inferiore a 1, l’azienda è in perdita (in quanto i margini non sono in grado di sopportare il costo del debito) e in grave tensione finanziaria; se l’indicatore è inferiore a 2, ne deriva che l’azienda è in precario equilibrio finanziario (ha un debito troppo costoso rispetto al rendimento del business o ha debiti già molto consistenti, che non possono assolutamente incrementarsi); se è invece maggiore di 5, è chiaro che l’impresa ha un potenziale di investimento non sfruttato o delle capacità di restituzione del capitale proprio esuberante. E’ ovvio che i termini numerici del problema sopra indicati sono significativi ma non corretti in senso assoluto”, E. PARAVANI, Analisi finanziaria, cit., p. 86. Per la stima del rating sintetico e del rischio di default corrispondente ai diversi valori assunti dall’indice di copertura degli oneri finanziari, si vedano AA.VV., Analisi di bilancio. Valutazioni, rating e simulazioni, Wolters Kluwer Italia, Milano 2003; A. DAMODARAN, Valutazione delle aziende, Apogeo, Milano 2002; I. FACCHINETTI, Rendiconto finanziario e analisi dei flussi, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 2005. 80 Cfr. E. PARAVANI, Analisi finanziaria, cit., p. 93 ss. 32 4. L’inosservanza delle disposizioni ex art. 2467 c.c. Cenni sulle responsabilità in ambito civilistico e penale Nei paragrafi precedenti si è osservato che il rimborso dei prestiti, precedentemente erogati dai soci, non rappresenta di per sé un illecito, ma è considerato un’operazione “sospetta” che il legislatore ha inteso disciplinare con particolare rigore. Dal punto di vista fiscale, l’eccessivo ricorso al prestito oneroso dei soci, finalizzato ad incrementare gli oneri deducibili, è stato contrastato con le disposizioni contenute nell’art. 98 Tuir (c.d. thin capitalization). In sede civile, invece, il legislatore ha inteso, innanzitutto, contrastare il fenomeno della sottocapitalizzazione, limitando la restituzione dei finanziamenti erogati dai soci ed equiparandone la disciplina del rimborso a quella più stringente prevista per il capitale sociale. E’ evidente che la genericità dei termini utilizzati nell’art. 2467 c.c. rende arduo applicare concretamente la norma in commento; allo stesso tempo, sussistono non poche incertezze in merito alle responsabilità civili e penali che potrebbero derivare dalla inosservanza delle prescrizioni in essa contenute. A tal riguardo occorre evidenziare che l’art. 2467 c.c. non fa menzione delle possibili sanzioni applicabili: esse vanno ricercate, pertanto, in altre disposizioni di legge. Va chiarito, innanzitutto, che la disciplina sanzionatoria degli indebiti rimborsi ai soci per finanziamenti è sostanzialmente diversa da quella applicabile al caso della illecita restituzione del capitale sociale. A ben vedere, infatti, la prima fattispecie rappresenta una distribuzione preferenziale dell’attivo, punibile ai sensi dell’art. 216, comma 3, l.f., mentre la seconda configura il reato (ben più grave) di bancarotta patrimoniale, sanzionata ex art. 216 l.f., comma 181. 81 Art. 216, comma 1, l.f. “E’ punito con la reclusione da tre a dieci anni, se è dichiarato fallito, l’imprenditore che: 1) ha distratto, occultato, dissimulato, distrutto o dissipato in tutto o in parte i suoi beni ovvero, allo scopo di recare pregiudizio ai creditori, ha esposto o riconosciuto passività inesistenti; 2) ha sottratto, distrutto o falsificato, in tutto o in parte, con lo scopo di procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto o di recare pregiudizio ai creditori, i libri o le altre scritture contabili o li ha tenuti in guisa da non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio o del movimento degli affari”. Art. 216, comma 3, l.f. “E’ punito con la reclusione da uno a cinque anni il fallito che, prima o durante la procedura fallimentare, a scopo di favorire, a danno dei creditori, taluno di essi, esegue pagamenti o simula titoli di prelazione”. Cfr. V. RAGONESI, Diritto e pratica fallimentare, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 2001, pp. 455 ss.; V.L. CUNEO, Le procedure concorsuali, II ed., tomo II, Giuffrè Editore, Milano 1988, pp. 1720 ss. Nei casi di illecita restituzione del capitale sociale si riscontra “una oggettiva inesistenza dell’obbligazione per la cui estinzione l’adempimento è stato eseguito (condictio indebiti sine causa). Infatti, poiché il diritto dei soci ad ottenere una restituzione del capitale di rischio conferito alla società, non sorge neppure prima dello scioglimento della società e della sua completa liquidazione, (…) i pagamenti ricevuti a tale titolo da ciascuno 33 La disciplina sanzionatoria dei rimborsi effettuati a favore dei soci per debiti di finanziamento sembra potersi individuare anche nell’art. 2633 c.c., nel quale si dispone che “i liquidatori che, ripartendo i beni sociali fra i soci prima del pagamento dei creditori sociali e dell’accantonamento delle somme necessarie a soddisfarli, cagionano danno ai creditori, sono puniti, a querela della parte offesa, con la reclusione da sei a tre anni (…)”. A ben vedere, però, la disposizione in commento non disciplina i casi previsti dall’art. 2467 c.c. Essa sanziona, infatti, i rimborsi preferenziali effettuati ai soci, intesi unicamente come titolari del patrimonio netto e non come “creditori” della società. A tal proposito va chiarito che nella definizione di “creditori sociali” devono farsi rientrare – al pari di qualsiasi altro soggetto estraneo alla compagine societaria – anche i soci che abbiano apportato capitale di credito alla società. Si deve ritenere, perciò, che non possa esservi collegamento tra la disciplina sanzionatoria prevista nel citato art. 2633 c.c. e le fattispecie contemplate nell’art. 2467 c.c.82. Si può affermare, invece, che le sanzioni applicabili nei casi ex art. 2467 c.c. possano essere individuate più opportunamente nell’art. 216, comma 3, l.f. (c.d. “bancarotta fraudolenta preferenziale”)83. Il collegamento tra le due disposizioni è suffragato dalla constatazione che la norma civilistica si limita a modificare il grado di privilegio esistente tra i diritti dei creditori esterni alla compagine sociale e i creditori ad essa riconducibili. dei soci sono stati eseguiti in totale assenza del debito che intendevano estinguere”, TRIB. TRANI, 23 ottobre 2003. Conferma il Giannelli: “(…) non tutti i versamenti dei soci sono assimilati ai finanziamenti i quali postulano pur sempre l’obbligo di rimborso della società, sia pure postergato rispetto al soddisfacimento degli altri creditori; in particolare, quelli dichiaratamente in conto capitale si sottraggono alla disciplina dettata dall’art. 2467 c.c. con il risultato che i soci che li hanno eseguiti non saranno considerati creditori, ancorché postergati causa societatis e non avranno, quindi, diritto al rimborso, sia pure postergato rispetto al soddisfacimento degli altri creditori sociali (…); con il risultato che i rimborsi dei versamenti, in caso di fallimento della società, saranno oggetto di ripetizione ed assoggettati a regole più severe (anche in sede penale) rispetto a quelle dettate dall’art. 2467. (…) Gli eventuali rimborsi ai soci saranno, cioè, assoggettati alla disciplina della bancarotta per distrazione e non già alla (meno severa) disciplina della bancarotta preferenziale”, G. GIANNELLI, Le operazioni sul capitale nella società a responsabilità limitata, in Giurisprudenza Commerciale, n. 6/2003, pp. 804-805. 82 “La circostanza che il pagamento dei creditori sociali debba avvenire secondo un certo ordine – in base al quale i soci vanno postergati rispetto agli altri detentori di titoli di credito – non è sufficiente a colorare di rilievo penale, sub specie di violazione dell’art. 2633 c.c., la condotta del liquidatore che corrisponda le somme dovute prima al socio e poi agli altri creditori: si è infatti comunque in presenza di un adempimento d’un obbligazione, a nulla rilevando che il credito sia vantato da un soggetto appartenente alla compagine societaria, anziché da un esterno all’ente commerciale”, C. SANTORIELLO, Restituzione di somme versate dai soci a titolo di finanziamento: profili penali, cit., p. 31. 83 Si precisa che le disposizioni contenute nell’art. 216 l.f. sono applicabili anche alle società di capitali ai sensi dell’art. 223 l.f., comma 1: “Si applicano le pene stabilite nell’art. 216 agli amministratori, ai direttori generali, ai sindaci e ai liquidatori di società dichiarate fallite, i quali hanno commesso alcuno dei fatti preveduti nel suddetto articolo”. 34 In sostanza, un amministratore che dovesse procedere ad una “incauta” restituzione dei finanziamenti erogati dai soci, senza preventivamente assicurare il soddisfacimento degli altri creditori, rischierebbe di essere perseguito per bancarotta fraudolenta preferenziale nell’eventualità in cui, entro un anno dalla data del rimborso, venisse dichiarato il fallimento della società stessa84. E’ appena il caso di osservare che l’art. 216 l.f., comma 3, sanziona i casi di distribuzione preferenziale dell’attivo societario effettuati in spregio al principio della par conditio creditorum. Il comportamento illecito si realizza allorquando sussistono l’elemento materiale del reato, ossia la distribuzione preferenziale dell’attivo, e l’elemento psicologico, ovvero la volontà di favorire una parte del ceto creditorio in danno di altri creditori aventi uguali diritti85. L’analisi della norma fallimentare in commento sembra confermare altresì l’orientamento suggerito nei paragrafi precedenti, secondo cui il rimborso anticipato a favore dei soci non rappresenta motivo di illecito, ove sussistano comunque disponibilità sufficienti a soddisfare i diritti dei restanti creditori e, quindi, ove non si riscontri un effettivo danno per i creditori86. Allo stesso modo deve ritenersi non sanzionabile penalmente il pagamento fatto dall’amministratore in presenza di un provvedimento coattivo fatto valere dal creditore, in quanto, in questo caso, verrebbe meno la volontà di danneggiare gli altri creditori87. “Laddove tale modalità di pagamento dei debiti sociali non sia rispettata ed intervenga, in seguito, il fallimento della persona giuridica, si sarà in presenza – quanto meno sotto il profilo dell’elemento oggettivo – di una condotta di bancarotta preferenziale”, C. SANTORIELLO, Restituzione di somme versate dai soci a titolo di finanziamento: profili penali, cit., p. 33. 85 “Secondo un insegnamento corrente in dottrina e in giurisprudenza, non occorre che anche il danno dei creditori sia voluto, basta che ne sia accettata l’eventualità”, C. PEDRAZZI, Fallimento. Commentario Scialoja – Branca, a cura di F. GALGANO, Zanichelli Editore, Bologna 1995, p. 121; cfr. anche AA.VV., Crisi d’impresa e riforma della legge fallimentare, Atti del Convegno – Maratea 22-24 giugno 2001, Bancaria Editrice; L. CONTI, I reati fallimentari, Utet, Torino 1991, pp. 186 ss. 86 “Ciò trova una notevole conferma nell’art. 2629, comma 2, del codice civile (nuova formulazione) secondo cui «Il risarcimento del danno ai creditori prima del giudizio estingue il reato». E siccome l’art. 2629 del codice civile (nuova formulazione) è richiamato dall’art. 223 della legge fallimentare (anch’esso si intende, nuova formulazione) è evidente che la bancarotta riparata prima del giudizio è estinta”, U. GIULIANI–BALESTRINO, La struttura della bancarotta alla luce del D.L. n. 61/2002, Atti del Convegno “La riforma del diritto societario ed il nuovo diritto penale commerciale”, Pinerolo 30 novembre 2004, in Il fisco, all.to n. 4/2003, pp. 16-17. “Ci pare evidente che il presupposto della bancarotta preferenziale è lo stato di insolvenza. Se lo stato d’insolvenza è lontano, incerto ed evitabile, non vi è dubbio che pagare il creditore è lecito. Non vi è «danno» per i creditori se vi è la possibilità che l’insolvenza non sorga. (…) gli studiosi concordemente giungono alla conclusione che non costituisce bancarotta preferenziale il pagamento non dannoso di un credito garantito da ipoteca o da pegno che abbia – ove si considerino le garanzie – un valore uguale o superiore al pagamento che si effettua, ovvero quando tutti i creditori di pari grado possono essere integralmente soddisfatti. Il che è quanto dire – sia pure implicitamente – che in assenza di un danno concreto per i creditori, il fatto non costituisce reato”, U. GIULIANI–BALESTRINO, La bancarotta e gli altri reati concorsuali, Giuffrè Editore, Milano 1991, p. 398; cfr. anche L. CONTI, I reati fallimentari, cit., pp. 189 ss.; C. SANTORIELLO, Restituzione di somme versate dai soci a titolo di finanziamento: profili penali, cit., p. 32. 87 Cfr. C. PEDRAZZI, Fallimento. Commentario Scialoja–Branca, cit., p. 123. 84 35 Si ritiene opportuno, infine, accennare all’eventualità – in verità piuttosto remota – che il reato di cui al 2163 l.f. venga esteso anche al “creditore-socio” che abbia beneficiato di un rimborso preferenziale. Il creditore deve ritenersi sostanzialmente esente dal rischio di concorso nel reato di bancarotta preferenziale, in quanto il divieto di pagamenti preferenziali, penalmente sanzionato, grava solo sul debitore. Tale possibilità deve considerarsi solo eventuale, soprattutto ove si consideri che l’art. 1186 c.c. legittima la richiesta di rimborso preferenziale avanzata dal creditore nel momento in cui dovesse manifestarsi la insolvenza del debitore. Il citato art. 1186 c.c. stabilisce, infatti, che “quantunque il termine sia stabilito a favore del debitore, il creditore può esigere immediatamente la prestazione se il debitore è divenuto insolvente o ha diminuito, per fatto proprio, le garanzie che aveva date o non ha dato le garanzie che aveva promesse”88. Lo stesso creditore potrà eventualmente esser perseguito penalmente solo nel caso in cui abbia “forzato”, eventualmente con l’uso della violenza o delle minacce, l’adempimento preferenziale della prestazione89. 5. Considerazioni conclusive La disciplina dei finanziamenti erogati dai soci a favore della società rappresenta una problematica particolarmente complessa ed ampia. Nel corso del presente lavoro si sono analizzati i molteplici aspetti che rendono controversa la disciplina in argomento. Innanzitutto si è trattato il problema della corretta qualificazione delle somme versate dai soci: si è inteso chiarire, pertanto, la differenza tra conferimenti di capitale proprio e versamenti a titolo di finanziamento. A tal fine sono stati approfonditi soprattutto gli “Con riguardo alla bancarotta preferenziale un’indicazione risolutiva si trae piuttosto dall’art. 1186 c.c., che autorizza il creditore a esigere immediatamente la prestazione dal debitore divenuto insolvente. Se quest’ultimo, come stabilisce tale disposizione, decade dal termine stabilito a suo favore, a maggior ragione il creditore è autorizzato a esigere il pagamento dei debiti già scaduti. (…) Non c’è dunque simmetria di posizione giuridica tra creditore e debitore insolvente: quanto al secondo, il divieto penalmente sanzionato di pagamenti preferenziali deroga all’obbligo civilistico; il creditore può invece giovarsi di una norma permissiva specificamente riferita all’ipotesi di insolvenza del debitore, norma che neutralizza a suo favore il divieto espresso dall’incriminazione in esame”, C. PEDRAZZI, Fallimento. Commentario Scialoja–Branca, cit., p. 133. 89 “Non costituisce concorso il solo fatto di ricettare o di commettere incauto acquisto: altrettanto va detto dell’accettare un pagamento nella bancarotta preferenziale. Ove però a dette condotte si aggiunga un fatto d’istigazione o a questo equivalente, il concorso sussisterà”, U. GIULIANI–BALESTRINO, La bancarotta e gli altri reati concorsuali, cit., p. 493. 88 36 aspetti relativi alla natura ed alla disciplina applicabile ai versamenti “impropri” di capitale, quali, ad esempio, i “versamenti a fondo perduto”, i “versamenti in conto capitale” ed i “versamenti in conto futuro aumento di capitale”. E’ stato evidenziato, inoltre, che la natura controversa dei finanziamenti erogati dai soci ha comportato, in passato, l’instaurarsi di numerosi contenziosi tra le società, i soci ed i creditori: la giurisprudenza ha svolto un lavoro di ermeneutica particolarmente delicato, chiarendo gli aspetti più problematici connessi alla tematica in argomento. Con la riforma del diritto societario il legislatore, mutuando gli orientamenti della giurisprudenza e della dottrina, ha statuito un principio generale di postergazione dei debiti per finanziamenti erogati dai soci; la stessa norma, contenuta nell’art. 2467 c.c., ha altresì precisato che i rimborsi avvenuti nell’anno precedente alla dichiarazione di fallimento dovranno essere restituiti al curatore. E’ di tutta evidenza che la disposizione di cui sopra ha inteso scoraggiare il fenomeno della sottocapitalizzazione societaria, ampliando la tutela dei creditori estranei alla compagine societaria. L’analisi puntuale della norma in trattazione ha evidenziato, però, anche alcuni limiti di rilevante spessore. Il legislatore, infatti, nel definire le fattispecie sottoposte a postergazione, ha utilizzato concetti piuttosto ampi e discrezionali. Si è stabilito, in sostanza, che le limitazioni ai rimborsi dei prestiti erogati dai soci sussistano solo nei casi in cui i finanziamenti stessi siano stati concessi in un momento in cui risultava un “eccessivo squilibrio dell’indebitamento rispetto al patrimonio netto” ovvero in una “situazione finanziaria della società nella quale sarebbe stato ragionevole un conferimento”. Si può intuire che il riferimento a concetti vaghi e generici, come quelli innanzi riportati, sarà causa di nuovi contenziosi giudiziari, al pari di quanto già avveniva nel recente passato. Anche in questo caso, pertanto, saranno la giurisprudenza e la dottrina a chiarire i confini di applicazione della norma contenuta nell’art. 2467 c.c. Resta, in definitiva, la sensazione che la nuova disciplina dei finanziamenti erogati dai soci presenti ancora preoccupanti zone d’ombra che ne ostacolano una chiara ed univoca applicazione. Occorrerà, quindi, approfondire ulteriormente gli aspetti problematici brevemente trattati in questa sede, soprattutto ove si consideri che il rimborso “incauto” effettuato dagli 37 amministratori assume – in determinate circostanze – i gravi connotati del reato di bancarotta fraudolenta preferenziale. 38 Allegato n. 1 – Codici ATECO 2002 dei settori mercelogici osservati Denominazione settore Codici ATECO 2002 Abbigliamento 17.7; 18.0; 18.2; Alimentare e bevande 15; Carta ed editoria 21; 22; Chimico e farmaceutico 24; 25.2; Costruzioni 45; Distribuzioni al dettaglio 52; Elettromeccanico 29.70; 30; 31.1; 31.2; 31.4; Gomma e cavi 25.1; 31.3; Legno mobili 20; 36.1; Macchine ed attrezzature 28.1 ÷ 28.3; 28.5; 28.6; 28.70 ÷ 28.74; 29.1; 29.2; 29.32; 29.4; 29.5; 29.70; 30; 31.1; 31.2; 31.4; 29.30; 29.31; 34; 35; Meccanico 29.1; 29.2; 29.32; 29.4; 29.5; Mezzi di trasporto 29.30; 29.31; 34; 35; Pelli e cuoio 18.1; 18.3; 19; Prodotti per l’edilizia 26.2 ÷ 26.8; Siderurgico e metallurgico 27; 28.4; 28.74; 37.1; Tessile 17.1 ÷ 17.6; Trattamento metalli 28.1 ÷ 28.3; 28.5; 28.6; 28.70 ÷ 28.74; Vetro 26.1 39 Bibliografia AA.VV., Analisi di bilancio. Valutazioni, rating e simulazioni, Wolters Kluwer Italia, Milano 2003 AA.VV., Crisi d’impresa e riforma della legge fallimentare, Atti del Convegno. Maratea 22-24 giugno 2001, Bancaria Editrice ABRIANI N., La struttura finanziaria delle società di capitali nella prospettiva della riforma, in Rivista del diritto commerciale, 2002 ABRIANI N., ONESTI T., (a cura di), La riforma delle società di capitali. Aziendalisti e giuristi a confronto, in Quaderni di Giurisprudenza Commerciale, n. 263, Giuffrè Editore, Milano 2004 AIROLDI G., BRUNETTI G., CODA V., Economia Aziendale, Il Mulino, Bologna 1994 AMADUZZI A., L’azienda nel suo sistema e nell’ordine delle sue rilevazioni, Utet, Torino 1987 AMADUZZI ANT., Manuale di Economia Aziendale, Cacucci Editore, Bari 1995 AMADUZZI A., PAOLONE G., I bilanci di esercizio delle imprese, Utet, Torino 1986 AMODEO D., Ragioneria generale delle imprese, Giannini Editore, Napoli 1994 ANGELICI C., La riforma delle società di capitali. Lezioni di diritto commerciale, Cedam, Padova 2003 ANGIOLA N., Crisi d’impresa. Modelli di analisi e previsione, Quaderni della sezione di scienze economico-aziendali e ambientali, Università degli Studi di Lecce, 1998 ARDEMANI E. (a cura di), Il bilancio di esercizio, Giuffrè Editore, Milano 1991 BANDETTINI A., Finanza aziendale. Le fonti, Cedam, Padova 1987 BARRERI E., GAI D., I finanziamenti dei soci di società di capitali. Aspetti civilistici e fiscali alla luce delle riforme in atto, in Il fisco, n. 13/2004 BEAVER W.H., Financial ratios as predictors of failure, in Journal of Accounting Research, 1966 BERTINI U., Il sistema d’azienda. Schema di analisi, Giappichelli, Torino 1990 BOCCHINI E., La struttura finanziaria delle società per azioni, Cedam, Padova 1993 BOIDI M., I versamenti ed i finanziamenti dei soci, Libro MAP n. 3, Associazione MAP, Torino 2004 BREALEY R.A., MYERS S.C., SANDRI S., Principi di finanza aziendale, 4° ed., McGraw-Hill, Milano 2003 BRODASCA M.T., Commento a Trib. Genova del 12 febbraio 2002, in Le società, n. 4/2003 BRUSA L., GUELFI S., ZAMPROGNA L., Finanza d’impresa, Etas Libri, Milano 2001 CAPALDO P., Reddito, capitale e bilancio d’esercizio. Una introduzione, Giuffrè Editore, Milano 1998 CARAMEL R. (a cura di), Il bilancio delle imprese, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 1992 CARAMIELLO C., Capitale e reddito. Operazioni di gestione e “dinamica” dei valori, Giuffrè Editore, Milano 1993 40 CARAMIELLO C., DI LAZZARO F., FIORI G., Indici di bilancio. Strumenti per l’analisi della gestione aziendale, Giuffré Editore, Milano 2003 CARATOZZOLO M., Il bilancio d’esercizio, Giuffrè Editore, Milano 1998 CASSANDRO P.E., Trattato di ragioneria. L’economia delle aziende e il suo controllo, Cacucci, Bari 1992 CATTANEO M., Analisi finanziaria e di bilancio, Etas Libri, Milano 1973 CATTURI G., Lezioni di economia aziendale, vol. II, Cedam, Padova 1984 CAVALIERI E. (a cura di), FERRARIS FRANCESCHI R., RANALLI F., Appunti di economia aziendale, vol. I, Edizioni Kappa, Roma 1995 CAVALIERI E., Appunti in margine alla riforma del diritto societario, in Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale, n. 1/2005 CECCHERELLI A., Il linguaggio dei bilanci, Le Monnier, Firenze 1970 CERBIONI F., CINQUINI L., SOSTERO U., Contabilità e bilancio, McGraw-Hill, Milano 2003 CHIOMENTI F., I versamenti a fondo perduto, in Rivista di diritto commerciale, II, 1974 CNDC, CNRC, Principi contabili, Giuffrè Editore, Milano 2003 CNDC, FONDAZIONE ARISTEIA, I finanziamenti dei soci nella nuova società a responsabilità limitata, documento n. 34/2003 CODA V., BRUNETTI G., BERGAMIN BARBATO M., Indici di bilancio e flussi finanziari, Etas Libri, Milano 1974 CODA V., BRUNETTI G., FAVOTTO F., Analisi, previsioni, simulazioni economico-finanziarie d’impresa, Etas Libri, Milano 2002 COLAVOLPE A., Commento a sentenza Trib. Monza, 13 novembre 2003, in Le società, n. 6/2004 COLOMBO G.E., PORTALE G.B., Trattato delle società per azioni, vol. 7, Bilancio d’esercizio e consolidato, Utet, Torino 1994 COMMISSIONE DI DIRITTO SOCIETARIO – ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI MILANO, Nuovo diritto societario: le soluzioni operative. Finanziamenti dei soci nelle s.r.l., in Diritto e Pratica delle Società, n. 1/2003 COMNENO M.A., Modalità di finanziamento di una s.r.l., in E-dispensa del 08/04/2004 su “S.r.l.: attuazione della riforma societaria” (sito internet: www.tuttomap.it) COMUZZI P., Contrasto alla sottocapitalizzazione e diritto societario, in Il fisco, n. 13/2004 CONFALONIERI M., Bilanci ed operazioni straordinarie, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 2000 CONFALONIERI M., Le operazioni societarie sul capitale, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 1999 CONTI L., I reati fallimentari, Utet, Torino 1991 D’ALESSIO A., IANNIELLO B., MOLINO P., MORGIGNI A., Riforma societaria, Ipsoa, Milano 2003 DAMODARAN A., Valutazione delle aziende, Apogeo, Milano 2002 DE ANGELIS L., Dal capitale «leggero» al capitale «sottile»: si abbassa il livello di tutela dei creditori, in Le società, n. 12/2002 DEZZANI F., PISONI P., PUDDU L., Il bilancio, Giuffrè Editore, Milano 1994 41 FACCHINETTI I., Rendiconto finanziario e analisi dei flussi, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 2005 FANNI M., COSSAR L., Il metodo contabile, La nuova Italia Scientifica, Roma 1994 FERRERO G., DEZZANI F., PISONI P., PUDDU L., Le analisi di bilancio. Indici e flussi, Giuffré Editore, Milano 2003 FERRERO G., Il controllo finanziario nelle imprese. Strumenti del controllo di sintesi, Giuffrè Editore, Milano 1984 FERRO LUZZI P., I «versamenti in conto capitale», in Giurisprudenza Commerciale, II, 1981 FERRO LUZZI P., Imputazione a capitale della posta: “soci c/finanziamento infruttifero”, in Giurisprudenza Commerciale, II, 1982 FICO D., Il finanziamento delle società di capitali, Ipsoa, Milano 2005 FRATTINI G., Contabilità e bilancio. Principi economici, disciplina giuridica, normativa fiscale, Egea, Milano 2003 GALGANO F., Il nuovo diritto societario, in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell’economia, vol. XIX, Cedam, Padova 2003 GALGANO F., La società per azioni, in Trattato di diritto commerciale e diritto pubblico dell’economia, Padova 1988 GIANNELLI G., Le operazioni sul capitale nella società a responsabilità limitata, in Giurisprudenza Commerciale, n. 6/2003 GIULIANI-BALESTRINO U., La bancarotta e gli altri reati concorsuali, Giuffrè Editore, Milano 1991 GIULIANI–BALESTRINO U., La struttura della bancarotta alla luce del D.L. n. 61/2002, Atti del Convegno “La riforma del diritto societario ed il nuovo diritto penale commerciale”, Pinerolo 30 novembre 2004, in Il fisco, all.to n. 4/2003 GUATRI L., All’origine delle crisi aziendali: cause reali e cause apparenti, in Finanza marketing e produzione, n. 1/1985 GUATRI L., BINI M., Nuovo trattato sulla valutazione delle aziende, Egea, Milano 2005 LUGANO R., Contro la sotto-capitalizzazione penalizzati gli interessi passivi, in Telefisco 2005, Edizioni Il Sole 24 Ore, febbraio 2005 MASINI C., I bilanci d’impresa. Principi e concetti, Giuffrè Editore, Milano 1957 MELIS G., Elementi di economia aziendale, Giuffrè Editore, Milano 2001 ONESTI T. (a cura di), Appunti delle lezioni di Ragioneria Generale, Adriatica Editrice Salentina, Lecce 1997 ONESTI T., Appunti delle lezioni di Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda I: contabilità e bilancio. Teoria e pratica di bilancio, Grenzi Editore, Foggia 2002 ONESTI T., La valutazione economica del capitale economico delle aziende in perdita: un metodo empirico, in Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale, n. 5-6/1988 ONIDA P., Economia d’azienda, Utet, Torino 1998 ONIDA P., Il bilancio d’esercizio nelle imprese. Significato economico del bilancio. Problemi di valutazione, Giuffrè Editore, Milano 1974 42 ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITA’, OIC 1. I principali effetti della riforma del diritto societario sulla redazione del bilancio d’esercizio, ottobre 2004 PAGANELLI O., Valutazione delle aziende e analisi di bilancio, Utet, Torino, 1992 PAOLONE G., Il bilancio di esercizio: funzione informativa, principi, criteri di valutazione, Giappichelli, Torino 2004 PARAVANI E., Analisi finanziaria, McGraw-Hill, Milano 2002 PEDRAZZI C., Fallimento. Commentario Scialoja–Branca, a cura di F. GALGANO, Zanichelli Editore, Bologna 1995 PISONI P., Puddu L., Analisi di bilancio. Casi ed esercizi, Giappichelli, Torino 1992 PIVATO G., Le gestioni industriali produttrici di servizi, Utet, Torino 1958 PORTALE G.B., Appunti in tema di «versamenti in conto futuri aumenti di capitale eseguiti da un solo socio», in Banca, borsa e titoli di credito, n. 1/1995 PORTALE G.B., Capitale sociale e società per azioni capitalizzata, in Rivista delle società, n. 1/1991 PORTALE G.B., ZOPPINI A., Disciplina finanziaria all’europea, in Il Sole 24 Ore del 9 gennaio 2003 QUAGLI A., Bilancio d’esercizio e principi contabili, Giappichelli, Torino 2003 QUATRARO B., D’AMORA S., Trattato pratico delle operazioni sul capitale, tomo I, Giuffrè Editore, Milano 2001 RAGONESI V., Diritto e pratica fallimentare, Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano 2001 RESCIGNO M., Osservazioni sul progetto di riforma del diritto societario in tema di società a responsabilità limitata, in Atti del Convegno “La riforma del diritto societario”, Courmayeur, 27-28 settembre 2002, Giuffrè Editore, Milano 2003 ROMANO M., TALIENTO M., La riduzione del capitale sociale ai sensi dell’art. 2445 c.c. Considerazioni economico-aziendali, in Rivista Italiana di Ragioneria e Economia Aziendale, luglio-agosto 2003 ROSIELLO P., Dal report di tesoreria al rendiconto della posizione finanziaria. L’analisi di un modello basato sulla rappresentazione della posizione finanziaria netta complessiva, Dossier on-line, SanPaolo Imprese.com SANTORIELLO C., Restituzione di somme versate dai soci a titolo di finanziamento: profili penali, in Edispensa del 11 marzo 2004 su “Le novità fiscali e societarie del bilancio 2003”, (sito internet: www.tuttomap.it) SOSTERO U., FERRARESE P., Analisi di bilancio, Giuffré Editore, Milano 2000 SOTTORIVA C., Nota a sentenza Trib. Monza, 6 luglio 2001, in Le società, n. 5/2002 SPALTRO G., Commento a Trib. Trani del 23 ottobre 2003, in Le società, n. 4/2004 SPIOTTA M., Nota a sentenza App. Milano del 31 gennaio 2003, in Giurisprudenza Commerciale, n. 5/2003 SUPERTI FURGA F., Il bilancio di esercizio secondo la normativa europea, Giuffrè Editore, Milano 1994 SUPERTI FURGA F., Reddito e capitale nel bilancio di esercizio, Giuffrè Editore, Milano 1991 43 TANTINI G., I «versamenti in conto capitale» tra conferimenti e prestiti, Giuffrè Editore, Milano 1990 TANTINI G., Il bilancio di esercizio, Cedam, Padova 2000 TANTINI G., Nota a sentenza del Tribunale di Roma del 21 maggio 2001, in Giurisprudenza Commerciale, n. 5 /2003 TORRENTE A., Schlesinger P., Manuale di diritto privato, Giuffrè Editore, Milano 1994 VASAPOLLI G., VASAPOLLI A., Gli apporti dei soci tra versamenti e finanziamenti, in E-dispensa MAP del 10 dicembre 2003, “La compravendita di aziende e le operazioni straordinarie”, (sito internet: www.tuttomap.it) ZANDA G., D’AMICO E., LAGHI E., ORICCHIO G., La stima del capitale economico d’impresa: modelli per la determinazione del premio per il rischio, in Rivista Bancaria, n. 1/1995 ZANDA G., La grande impresa, Giuffrè Editore, Milano 1974 ZANDA G., LACCHINI M., ONESTI T., La valutazione delle aziende, IV ed., Giappichelli, Torino 2001 ZANDA G., LAGHI E., ROMAGNOLI I., Le lettere di patronage: problemi di contabilizzazione, Giappichelli, Torino 1998 ZAPPA G., Il reddito d’impresa, Giuffrè Editore, Milano 1950 ZOPPINI A., La nuova disciplina dei finanziamenti dei soci nella società a responsabilità limitata e i prestiti provenienti da ‘terzi’ (con particolare riguardo alle società fiduciarie), in Rivista di diritto privato, n. 2/2004 44