...

Impara l`Arte... - Comune di Bologna

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Impara l`Arte... - Comune di Bologna
Impara l’Arte...
visite
conferenze
laboratori
14 febbraio - 6 maggio 2016
gio
Via P
Via Barbieri
lla B
evera
lC
nese
anti
Via d
e
hiu
Via Bolog
Via Dall’A
Via Fiorav
otti
Via S
ta
rado
taling
Via S
ola
mend
e
to
Ma
Via
Borg
Via
o
eggi
Via Al
rado
aling
Via St
Via Fe
Via di Sali
ceto
Via di Cort
icella
rrares
e
Via Fioravanti
Via Bigari
ti
Via Matteot
o
alingrad
Via St
onat
o
Ma
o
i
no
lin
Za
Via
e
Via
ndaz
elli
Via
Fo
Colt
de’
Via
iugn
ore
Casa
Morandi
Piazza
Carducci
Dante
Orfeo
Via
Via
Mu
rri
Cod
ivill
a
e
stiglion
MUSEO CIVICO MEDIEVALE
Via Manzoni 4 | 40121 Bologna
tel. +39 051 2193930 / 2193916
Ingresso € 5 intero | € 3 ridotto
COLLEZIONI COMUNALI D’ARTE
Piazza Maggiore 6 | 40121 Bologna
tel. +39 051 2193998 / 2193631
Ingresso € 5 intero | € 3 ridotto
MUSEO DAVIA BARGELLINI
Strada Maggiore 44 | 40125 Bologna
tel. +39 051 236708
Ingresso gratuito
[email protected]
www.museibologna.it/arteantica
Musei Civici d’Arte Antica
zini
Viale
Viale Gozzadini
Via
Maz
Museo civico
del Risorgimento
Via
Via
Via S. Mamolo
nza
rva
II G
i
aggi
za
VIa Gu
a
lle
s
Va
Via
Via di
V. X
Viale Panzacch
Via To
rleon
P.zza
Aldrovandi
zi
da M
Viale Carducci
’Oss
e
S. D
rell
a
sca
S. Pi
Via
Stra
no
Via Ri
Via
Ca
Via Gar
rto
leri
ibaldi
Via Castiglione
Via Farini
erraz
OriaVia Indipen
ni denza
higinnasio
Via de’ Mus
ei
Museo Civico
Archeologico
ro
Via Ca
dell
Via
ne
etro
Via de
l Pallo
Borg
o
Via
Via Oberdan
Viale
Via dell’Arc
lmelo
Museo Civico
d’Arte Industriale
e Galleria
Davia Bargellini
Oria
ni
Via Dall’Arca
Via Galliera
glio
D’A
ze
Via
Via Be
tefa
Via Belluzzi
fieri
Via di Saliceto
dell’
Via
i
lin
Za
ti
Via Fioravan
endola
Via Am
rconi
P.zza
Malpi
ghi
ini
Museo
internazionale
e biblioteca
della musica
alto
Fon
Via
assi
nago
sadella
Via No
e Ald
Via S. Vitale
cu
ra
zon
a
Via Fr
rati
Via Tu
lerian
i
Via Va
Arcov
Via Gobetti
ne
za
Via Ma
to
Via
onte
fiorin
o
Via M
ra
ndie
no
Beverara
verara
lla Be
Via de
daz
de’
Via
a
dgor
Vitt
orio
Vene
Via
Po
del Ti
Via Tan
ari
Scalo
elli
Col
t
Via dello
Via R
e
mav
o
Via Pi
av
Via della
Polo
Via Marco
P.zza
Aldrovandi
zi
erraz
VIa G
u
ia
ole
r
Ca
rt
Via
ialto
le
peda
ll’Os
Via de
tto
zabo
Mar
Via
Via
Via
ni
aci
Terr
Via Castiglione
aldi
Via Garib
Via T
orleo
Via Oberdan
Via
asio
rchiginn
ara
Capr
Via Pr
ati di
D’A
Via
d-ov
est
e su
Ass
van
za
S. D
sca
o S.
rell
ona
a
Piet
ro
Pallon
Via del
ndenza
Via Indipe
ra
Via Gallie
Via dell’A
lla
osade
Via N
Via
Via A
i
hi
Malpig
P.zza
inag
o
rass
ra
zon
a
ellin
Via di
Via
B
Via F
lle
scu
Va
urati
Via T
ni
aleria
Via V
ia
o
Via
no
fiori
onte
Via M
ra
ndie
Via B
a
Casagl
Via
ellin
Via Urbana
i
bon
Zam
S
S.
Via
B
Via Carbonesi
Via
Via
lia
eria
Via delle Belle Arti
sala
no
Casag
Barb
za
Via Rizzoli
P.zza del
Nettuno
P.zza
Maggiore
Collezioni
Comunali
d’Arte
Via Saragoz
Vial
Via Montegrappa
Via U. Bas
si
rri
line
Mar
Viale Ercolani
Via
Museo Civico Medievale
Mo
Via
fa
Ste
Via Ba
Isaia
Via
S.
idotti
Via Saragozza
Via S.
Via Righi
zoni
Mu
e
erio
Via Man
Via
Vial
Via Irn
ni
tro
Pe
ell’O
sse
r
lice
i
Via
Via
d
S. Fe
asin
Viale Filopanti
Via
Mille
Via
ncati
Via Ro
Via Gu
Luca
R. Reno
Via del Pratello
Costa
dinot
Via Au
San
Via
oli
Viale Pep
Via di
o
ini
I Aprile
Villa delle Rose
Orfe
dini
Viale Vic
na
Via Andrea
Via XX
ertin
rretta
ivilla
Via De Coub
t
Via dello Spor
Via Po
Via Sabotino
ne
stiglio
ta
drea Cos
Via An
Cod
Vi
Via Calori
Viale Gozza
Via Ca
Via
ni
ilva
le S
le M
Berti Pichat
o
Via Tolmino
Cimitero
Monumentale
della Certosa
Fondazza
ia
Via Malvas
ViaVia
cia
Via
Via dei
Viale Moro
Via Creti
ro
iugn
Carducci
a Dante
MAMbo - Museo
d’Arte Moderna
di Bologna
razione
Via Serlio
Via Della Quer
Via Milazz
MuseoVcivico
o
del Risorgimento
Via Don
Minzon Carducci
Piazza
i
Museo Morandi e
ci
cchi
hi
Saffi
cenzi
Via della Libe
MazBOLOGNA CENTRALE
zini
ie
P
iale
Viale Carduc
su
bio
Viale Panza
Gand
Via
Via Tiarini
Via
Museo
per la Memoria
di Ustica
Via Albani
Via Zampieri
peggi
Casa
ra
Moranditramella
Via Cipriani
otti
P.zza
Via Ferrarese
dell’Unità
Via Tibaldi
Carracci
me
II G
e
La
Via
V. X
Via de’ Cres
o
ia
Via Pa
Viale
fan
Ste
Via Malvas
tti
ni
o
Lav
S.
Romagnoli
ardi
Via Casarini
Via Lombardi
Via Bolognes
Torleone
Via De’
vici
soni
ssar
Via Calvart
be
Via Bovi Cam
Zan
Via
Chiu
i
edale
del
e
iore
Bon
del
ll’Osp
nent
Via
a Po
agg
Via
Emili
da M
Via
Via Ca
Via
Via
Go
o
ri
blica
Via Urbana
Stra
Via Pa
Via Barbieri
Paol
lzola
b
pu
Re
zza
Aldin
Via Ca
tura
ella
le d
Via
Via Farini
Via de
Strada
Maggiore
Via
Museo Civico
d’Arte Industriale
e Galleria
Davia Bargellini
Viale Ercolani
Museo Civico
Archeologico
P.zza Minghetti
Via Di
sa
retto
Via de’ Mu
sei
o
ni
ia
Museo
internazionale
e biblioteca
della musica
Via del Lazza
melor
tro
oli
Rizzoli
Via Bel
Pe
ber
i
bon Via Darwin
Man
ifat
Beverara
Zam
Via
ardi
hiu
Via Naonesi
nni Co
Via Carb
sta Farini
Via Sarago
Viale
Zan
Bar
lC
Via
Via
de
Via S. Vitale
della
Museo
del Patrimonio
Industriale
Via della
Via Gagarin
o
Via Belluzzi
Via
Via
ala
Via Rizz
P.zza del
Nettuno
P.zza
Maggiore
Via da
Collezioni
lla Vo
lta
Comunali
d’Arte
a
Via delle Belle Arti
Mars
fan
Ste
n
di Sa
Museo Civico
Medievale
A
San Pietro
Via
Via Montegrappa
Via U. Ba
ssi
Gam
Via Bottego
Via
S.
Villa Spada
Villa delle Rose
Luca
Isaia
line
Via
Via Saragozza
poli
rile
Viale Pe
idotti
Via Gu
XI Ap
Via S.
zoni
i
Mo
alia
ch
c
gu
Via De
Via di Bert
Via Man
icini
oncati
Via R
inot
Via X
Via del Pratello
Costa
Via Aud
ort
ana
elice
Via
Indipendenza
Lame
S. F
i
Erbo
Viale V
Via Andrea
ertin
Via De Coub
Via dello Sp
orrett
Riva
Reno
Via
Via Righ
Viale Filopanti
Via
Via Sabotino
Viale
nerio
arcon
Via dello
Ven
orio
Via
Via
Vitt
Via
Via Tolmino
a Costa
re
Via
Via Ir
Rondone
R. Reno
i
Via
hi
i Mille
Via M
Pod
eto
gora
ima
del T
Via Calori
asin
Manifattura inglese | Piviale con scene della vita di Cristo | RIcamo, fine XIII - inizio XIV secolo, Museo Civico Medievale
zegli
Scalo
vo
iave
Via P
ilva
le S
Via
ni
le M
Via de
P.zza
dei Martiri
Via S. Mamolo
ri
Via Tana
ale
sped
ell’O
Via d
tto
abo
Marz
Via
sia
e
Gand
Cimitero
Monumentale
della Certosa
Via And
Via Matte
rara
i Cap
rati d
Via P
est
d-ov
e su
Ass
Museo Morandi e
MAMbo - Museo
d’Arte Moderna
di Bologna
oro
escenzi
Via
Minzoni
Lam
Viale
Via P
zzo
Via Don
Via
Chiesa Certosa
Via Mila
Don Minzoni
Via de’ Cr
Via Malva
Saffi
Via
Prosegue la consueta e variegata offerta culturale, che i
Musei Civici d’Arte Antica di Bologna propongono ormai
da alcuni anni.
Esperti conoscitori interverranno ad ogni incontro, mettendo in luce raccolte note e meno note delle collezioni
museali, affrontando temi che riguardano direttamente
la città ed altri che esplorano realtà lontane nello spazio
e nel tempo.
Due mostre, in particolare, allestite presso il Museo Civico Medievale, Tra la Vita e la Morte. Due confraternite bolognesi tra Medioevo e Età Moderna e Bologna 1116. Dalla
Rocca Imperiale alla città del Comune - quest’ultima organizzata nell’ambito delle celebrazioni per il nono centenario
del Comune di Bologna - saranno l’occasione per rievocare
momenti artistici di grande rilievo nella storia bolognese,
consentendo di valorizzare il patrimonio museale in dialogo con opere provenienti da altre istituzioni cittadine.
io
am
ietr
le P
ni
ra
ella
Berti Pichat
Via
Via Cipria
ardi
Chiu
i
asia
asub
Zan
del
Via Casarin
Via Malv
mpeggi
Lav
BOLOGNA CENTRALE
Via Bovi Ca
del
le
te
Via P
ercia
lica
peda
nen
Romagnoli
Via Serlio
Via Della Qu
bb
ell’Os
Via
ia Po
Viale Moro
Via Creti
pu
Re
ci
Via d
lingra
i
i
Via De’ Carrac
Via
Emil
erazione
Via
Via
Via della Lib
la
del
Costa
Via Fer
rarese
Via Alban
Via Tiarin
i
le
Via
anni
vicin
Museo
per la Memoria
di Ustica
P.zza dell’Unità
Via Zampieri
Via N
Bon
rotti
P.zza
Via Ferrares
e
dell’Unità
Via Tibaldi
ra
asoni
Via Bigari
etto
rca
Via del Lazzar
de
liceto
ra
tti
Via di Sa
be
Via di Corti
cella
Go
Via Fioravanti
Polo
Via Marco
Via
attu
assa
Via Lombardi
i
cin
Via
Ter
ra
ardi
Zan
olta
Via
Via
Via C
Via Calvart
alla V
anif
lo
ri
lfieri
Via di Saliceto
’Arc
ove
g
Via Gagarin
Via
Via d
aM
i Pao
alzola
Via A
i
Via Darwin
Via C
dell
Via Bottego
ch
uc
Ag
Via D
sa
Erbo
Via
Beverara
Via
lia
Via di Berta
Via della
Via della
ma
Via
e Ga
dell
do
Beverara
Via Gobetti
Via D
Beverara
Via
Museo
del Patrimonio
Industriale
@MuseiCiviciBolo
domenica 14 febbraio
h 10.30 | Museo Civico Medievale
Terra provocata. Percezione della materia e concetto nella
materia, visita guidata alla mostra con il curatore Matteo Zauli
h 16.30 | Collezioni Comunali d’Arte
Luca Lanzi. Eikon, visita guidata alla mostra con Giacomo
Alberto Calogero
domenica 20 marzo
h 10.30 | Museo Civico Medievale
Bologna 1116. Dalla Rocca Imperiale alla città del Comune,
visita guidata alla mostra con Giancarlo Benevolo
h 16.30 | Museo Civico Medievale
Tra la Vita e la Morte. Due confraternite bolognesi tra Medioevo
e Età Moderna, visita guidata alla mostra con Ilaria Negretti
sabato 20 febbraio
h 10.30 | Museo Civico Medievale
Terra provocata. Percezione della materia e concetto nella
materia, visita guidata alla mostra con il curatore Matteo Zauli
lunedì 28 marzo
h 10.30 e 16.30 | Museo Civico Medievale
Tra la Vita e la Morte. Due confraternite bolognesi tra Medioevo
e Età Moderna, visita guidata alla mostra con Giacomo Alberto
Calogero
*
domenica 21 febbraio
h 10.30 | Museo Civico Medievale
Vitale da Bologna e il Giubileo giacobeo del 1350, visita guidata
con Ilaria Negretti
h 16.30 | Museo Civico Medievale
Tra la Vita e la Morte. Due confraternite bolognesi tra Medioevo
e Età Moderna, visita guidata alla mostra con Ilaria Negretti
*
*
sabato 27 febbraio
h 15.30 | Oratorio di Santa Maria della Vita (via Clavature 8-10)
Musica e musicisti nelle arciconfraternite della Vita e della
Morte, giornata di studi a cura di Lars Hvass Pujol. Presiede
Flavio Colusso. Intervengono Gioia Filocamo, Lars Hvass Pujol,
Michele Vannelli
h 20.30 | Santuario di Santa Maria della Vita (via Clavature 8-10)
La passione di Cristo (1694), concerto dell’Orchestra della
Cappella musicale arcivescovile della Basilica di San Petronio
diretta da Michele Vannelli. Oratorio di Giacomo Antonio Perti
e suoi allievi cantato a Santa Maria della Morte il Venerdì Santo 1697 e a Santa Maria della Vita il Venerdì Santo 1705
domenica 28 febbraio
h 10.30 | Museo Davia Bargellini
La bellezza nel corso dei secoli, visita guidata con Ilaria Negretti
h 16 | Museo Civico Medievale
Presentazione del monologo teatrale “Di ferro e di fuoco. Storia
di un eroe invisibile”, di Salvatore Alongi, Loriano Macchiavelli,
Mauro Maggiorani, con la partecipazione di Ivano Marescotti.
Introduce Paolo Cova
*
*
sabato 5 marzo
h 10.30 | Museo Civico Medievale
Terra provocata. Percezione della materia e concetto nella
materia, visita guidata alla mostra con il curatore Matteo Zauli
domenica 6 marzo
h 11 | Museo Civico Medievale
Luca Lanzi. Eikon, Paolo Cova incontra l’artista Luca Lanzi e
la curatrice della mostra Sabrina Samorì
h 15.30 e 16.30 | Museo Civico Medievale
Tra la Vita e la Morte. Due confraternite bolognesi tra Medioevo
e Età Moderna, visita guidata alla mostra con Ilaria Negretti
*
*
sabato 12 marzo
h 10.30 | Museo Civico Medievale
Terra provocata. Percezione della materia e concetto nella
materia, visita guidata alla mostra con il curatore Matteo Zauli
h 20.30 | Santuario di Santa Maria della Vita (via Clavature 8-10)
Maestri di cappella e organisti a Santa Maria della Vita fra
Cinque e Seicento, concerto con musiche di Andrea Rota, Girolamo Giacobbi, Ottavio Vernizzi
domenica 13 marzo
h 10.30 | Museo Davia Bargellini
Come nasceva un dipinto in una bottega del Rinascimento,
attività didattica per adulti e bambini con Francesca Girotti,
Associazione RestauriAmo
h 16.30 | Collezioni Comunali d’Arte
Bonifacio VIII e il primo giubileo del 1300, visita guidata con
Paolo Cova
*
*
domenica 3 aprile
h 10.30 | Rotonda Madonna del Monte (via dell’Osservanza 35/a)
Visita guidata alla Rotonda, con Gabriella Bernardi
h 16.30 | Collezioni Comunali d’Arte
Tra arte e letteratura, letture dal romanzo inedito “Non lasciare
che ci dividano” di Giulia Masini, con Paolo Cova ed interventi
dell’autrice
*
domenica 10 aprile
h 10.30 | Museo Davia Bargellini
Dalle Aldini Valeriani all’Opera Pia Davia Bargellini: la nascita
delle istituzioni scolastiche per gli artigiani, visita guidata con
Paolo Cova
h 16.30 | Museo Civico Medievale
La trasformazione della città dal Tardo Antico al Medioevo:
vecchie e nuove indagini archeologiche nell’area di Porta di
Castello, conferenza di Renata Curina, Soprintendenza Archeologica Emilia-Romagna
*
domenica 17 aprile
h 10.30 | Museo Civico Medievale
Bologna 1116. Dalla Rocca Imperiale alla città del Comune,
visita guidata alla mostra con Giacomo Alberto Calogero
h 15 | Chiesa di San Girolamo della Certosa (via della Certosa 18)
Visita guidata alla Chiesa, con Antonella Mampieri
*
domenica 24 aprile
h 10.30 | Collezioni Comunali d’Arte
La journée des éntrangers, visita guidata in lingua francese,
con Giacomo Alberto Calogero
h 16.30 | Museo Civico Medievale
Stranger day, visita guidata in lingua inglese, con Paolo Cova
*
*
venerdì 6 maggio
h 18-19 | Museo Civico Medievale
Visite guidate alla collezione di arte islamica e all’installazione
con il libro “Il giardino rabescato”, stampato da Grafiche dell’Artiere, con Paolo Cova e Ilaria Negretti
h 19 | Museo Civico Medievale
Concerto di musiche mediorientali del gruppo Hudud-Confini,
con videoproiezioni e letture a cura di Marg.8 e Retrophuture.
A seguire buffet arabo offerto da Naama Cafè e dj set Iano
*
IL SABATO DEI RAGAZZI
sabato 20 febbraio
h 16 | Collezioni Comunali d’Arte
Tra miti e icone. Inediti dialoghi tra le Collezioni Comunali e
le opere di Luca Lanzi, laboratorio per bambini da 6 a 10 anni,
con Maria Vittoria Bucchi
*
sabato 19 marzo
h 16 | Museo Civico Medievale
Bologna 1116, laboratorio per bambini da 6 a 10 anni, con Maria
Vittoria Bucchi
*
*
sabato 19 marzo
h 15.30 | Oratorio di Santa Maria della Vita (via Clavature 8-10)
Ricerche, novità, nuove attribuzioni sulle opere del Complesso
di Santa Maria della Vita, giornata di studi a cura di Daniele
Pascale Guidotti Magnani. Presiede Mark Gregory D’Apuzzo.
Intervengono Armando Antonelli, Daniele Biondino, Gianluca
Del Monaco, Arlind Ibrahimi, Marta Magrinelli, Luciana Majoni,
Daniele Pascale Guidotti Magnani
RTI Senza Titolo S.r.l. e ASTER S.r.l.
*I laboratori
per bambini hanno un costo di € 4 a partecipante
(ingresso gratuito per un accompagnatore adulto).
Prenotazione obbligatoria a [email protected].
Info: martedì e giovedì, dalle 9 alle 17, allo 051 2193916 / 6496652
Fly UP