...

Scarica

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Description

Transcript

Scarica
no
in
te
r
al
l’
LAMEX
®
GIUNTI FLESSIBILI,
TORSIONALMENTE RIGIDI
RADEX N
®
GIUNTI A LAMELLE
IN ACCIAIO,
TORSIONALMENTE RIGIDI
RADEX NC
®
GIUNTI A LAMELLE
PER SERVOCOMANDI,
TORSIONALMENTE RIGIDI
ORGANI DI TRASMISSIONE
LAMEX®
Giunti flessibili,
torsionalmente rigidi
RADEX®-N
LAMEX
RADEX-N
RADEX-NC
Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
RADEX®-NC
Giunti a lamelle per
servocomandi,
torsionalmente rigidi
1
Giunti a lamelle
Indice
LAMEX® Giunti a lamelle in materiale plastico
Indice
2
Descrizione tecnica
3
Esecuzioni ed esempi di applicazioni
4
Dati tecnici
5
Esecuzioni standard
6
Dati tecnici
7
Dimensionamento del giunto
8
RADEX® - N Giunti a lamelle in acciaio
Descrizione tecnica
9
Esecuzioni ed esempi d’impiego
10
Dati tecnici
11
Esecuzioni standard
12
Esecuzioni speciali
13
Esecuzioni a norme API
14 – 15 – 16
Caratteristiche e dimensionamento
del giunto
17 – 18 – 19
RADEX® - NC Giunti a lamelle per servocomandi
Descrizione tecnica
Esecuzioni e dati tecnici
Dimensionamento del giunto
2
20
21 – 22
23
LAMEX® - Giunti flessibili,
torsionalmente rigidi
Esenti da giuoco e da manutenzione
• Esecuzione di peso contenuto
grazie all’utilizzo di lamelle in
materiale plastico ad alta resistenza
• Lamelle smontabili radialmente
• Lamelle in materiale conduttore di
elettricità
• Esecuzione di sicurezza
• Esente da giuoco e da
manutenzione
• Torsionalmente rigido e flessibile in
senso angolare
• Elemento intermedio variabile in
funzione della distanza tra gli
alberi (quota E)
• In grado di adattarsi in modo
ottimale all’impiego del cliente
• Lamelle montabili radialmente
• Fornibile anche in esecuzione
rinforzata per la trasmissione di
coppie maggiori
c
Ve
•
ia
ch
ve
Novità:
on
i
s
r
e
flange in esecuzione
circolare
• Mozzi in esecuzione semplificata
• Mozzi con bloccaggio a morsetto
• Mozzi con anello di calettamento
• Mozzi con calettatori TOLLOK®
3
RADEX-N
RADEX-NC
o
er
e
LAMEX
Nu
v
va
n
sio
LAMEX® - Giunti flessibili,
torsionalmente rigidi
Esecuzioni ed esempi di applicazioni
Tipo
Caratteristiche
Esempi di applicazioni
• Esecuzione a cardano
semplice
• In grado di compensare solo
disallineamenti angolari e
spostamenti assiali
• Esente da giuoco
• Ingombro ridotto
• Miscelatori
• Agitatori
• Per applicazioni
caratterizzate da
carichi radiali ed assiali
elevati
• Esecuzione EK rinforzata
• Esecuzione a cardano
semplice, ricavata dal tipo EK
con pacco lamellare doppio
• Come il tipo EK, ma
per prestazioni
incrementate
• Per forze radiali e
assiali elevate
• Esecuzione a cardano doppio
• Comandi per pompe
• In grado di compensare
disallineamenti angolari, assiali
e radiali
• Industria meccanica in
generale
Tipo EK (ved. pag. 6)
Tipo EKS (ved. pag. 6)
• Pacco lamellare montabile
radialmente
• Per prestazioni mediobasse
Tipo DK (ved. pag. 6)
• Esecuzione DK rinforzata
• Coppie incrementate e valori
max. di disallineamento
• Macchine per
imballaggio
• Pompe per acqua
• Semplice montaggio del
pacco lamellare
• Macchine per carta
• Giunto con elemento
intermedio di lunghezza
variabile
• Pompe normalizzate
• Elementi intermedi normalizzati
• Industria meccanica in
generale
Tipo DKS (ved. pag. 6)
• Lunghezza dell’elemento
intermedio modificabile senza
difficoltà
• Pompe di processo
(esecuzione di sicurezza)
Tipo ZS (ved. pag. 6)
• Esecuzione ZS rinforzata
• Lunghezza elemento
intermedio variabile
• Collegamento tra alberi con
distanze maggiori
• Pacco lamellare montabile
radialmente
• Come il tipo ZS ma per
prestazioni
incrementate
• Comandi per pompe
• Macchine per
imballaggio
Tipo ZSS (ved. pag. 6)
Esecuzione semplice
4
Esecuzione rinforzata
LAMEX® - Giunti flessibili,
torsionalmente rigidi
Dati tecnici
Coppie, disallineamenti
Grandezza
EK, DK, ZS
Coppie [Nm]
EKS, DKS, ZSS
Disallineamenti ammissibili
Assiale [mm]
Angolare [°]
Radiale [mm]
TK max
EK/
EKS
DK/
DKS
ZS/
ZSS
EK/
EKS
DK/
DKS
ZS/
ZSS
EK/
EKS
DK/
DKS
ZS/
ZSS
TKN
TK max
TKN
19
10
30
22
60
1
1
1
0,5
1
2
–
0,35
1,4
24
25
75
50
140
1
1
1
0,5
1
2
–
0,35
2
28
40
120
80
240
1
1
1
0,5
1
2
–
0,35
2
38
60
180
120
320
1
1
1
0,5
1
2
–
0,35
2
42
100
300
200
380
1
1
1
0,5
1
2
–
0,35
2
48
150
450
280
590
1
1
1
0,5
1
2
–
0,35
2,5
55
200
600
400
700
1
1
1
0,5
1
2
–
0,35
2,5
65
280
840
560
900
1
1
1
0,5
1
2
–
0,35
2,5
75
380
1140
720
1750
1
1
1
0,5
1
2
–
0,35
2,5
90
580
1740
1040
2200
1
1
1
0,5
1
2
–
0,35
2,5
ZS
ZSS
Rigidità assiale
[ N/mm]
Rigidità torsionale x 106
[ Nm/rad ]
Velocità di rotazione max
[ min-1 ]
EK
EKS
DK
DKS
ZS
ZSS
EK
EKS
DK
DKS
19
12500
0,005
0,009
0,002
0,003
0,001
0,001
1852
3260
750
1578
263
600
24
9500
0,023
0,04
0,01
0,12
0,004
0,007
1600
4898
1112
2325
432
898
28
8000
0,046
0,08
0,02
0,03
0,01
0,014
3555
7111
1473
2450
610
1250
38
7100
0,07
0,09
0,03
0,04
0,015
0,02
2500
4000
950
2020
400
900
42
6000
0,08
0,1
0,04
0,05
0,02
0,024
1632
2666
600
1300
285
690
48
5300
0,17
0,26
0,05
0,1
0,04
0,05
2240
4200
1090
1923
323
680
55
4500
0,23
0,3
0,11
0,13
0,05
0,06
1667
3160
800
1500
200
520
65
4000
0,27
0,4
0,1
0,13
0,03
0,06
1200
2200
570
1078
150
400
75
3550
0,38
0,6
0,17
0,2
0,06
0,1
961
1700
430
900
112
312
90
3000
0,4
0,5
0,17
0,2
0,06
0,07
800
1400
400
750
100
250
Momenti d’inerzia di massa
Momenti d’inerzia di massa [kgm 2 ], mozzi con foro max
Grandezza
Mozzo
Lamella
EK completo
DK completo
ZS completo
19
0,000005
0,00002
0,00003
0,00005
0,00009
24
0,00002
0,00009
0,00013
0,00022
0,00040
28
0,00035
0,00013
0,00083
0,00093
0,00119
38
0,00075
0,00024
0,00174
0,00198
0,00246
42
0,0015
0,00044
0,00344
0,00388
0,00476
48
0,0025
0,00076
0,00576
0,00652
0,00804
55
0,006
0,0012
0,0132
0,0144
0,0168
65
0,010
0,0016
0,0216
0,0232
0,0264
75
0,021
0,0033
0,0453
0,0486
0,0552
90
0,045
0,0073
0,0973
0,1046
0,1192
5
RADEX-N
RADEX-NC
Grandezza
LAMEX
Velocità di rotazione, valori di rigidità
LAMEX® - Giunti flessibili,
torsionalmente rigidi
Esecuzioni standard
EK
19
d1/d2
min. max.
–
DA
24
74
D
38
Mozzo parte 1
d1/d2
min. max.
–
19
Esenti da giuoco e torsionalmente rigidi, in grado di
compensare disallineamenti
•
Fornibili da stock
•
Fori finiti tolleranza H7, cava per linguetta DIN 6885/1,
tolleranza JS9
•
A richiesta disponibile anche come collegamento ad
attrito albero mozzo
DA
70
ZS
Tipo EK e EKS
D
36
l1; l 2
25
EEK
LEK
20
70
EEKS
31,0
Tipo DK e DKS
LEKS
81,0
EDK
40
LDK
90
EDKS
62
Tipo ZS e ZSS
LDKS
112
24
–
32
93
45
–
24
90
41
27
20
74
31,5
85,5
40
94
63
117
28
–
40
113
56
–
28
108
48
39
20
98
32,5
110,5
40
118
65
143
38
–
50
128
70
–
38
122
61
39
20
98
32,5
110,5
40
118
65
143
42
–
65
148
90
–
42
145
71
50
20
120
32,5
132,5
40
140
65
165
48
–
70
161
95
–
48
160
76
52
20
124
33,0
137,0
40
144
66
170
55
–
85
186
120
–
55
185
88
64
20
148
33,0
161,0
40
168
66
194
65
–
100
206
140
–
65
205
103
66
20
152
33,0
165,0
40
172
66
198
75
–
115
240
160
–
75
240
121
77
20
174
33,75
187,8
40
194
67,5
221,5
90
–
150
288
205
–
90
288
142
89
20
198
33,75
211,8
40
218
67,5
245,5
EKS
Esempio d’ordine:
6
Esecuzioni standard a cardano semplice e doppio
•
DK
Mozzo standard parte 1a
Grandezza
•
DKS
EZS
LZS
100
150
100
140
100
140
100
140
100
140
140
180
140
180
140
180
140
180
140
180
154
194
178
218
178
218
200
240
244
284
268
308
272
312
294
334
318
358
E1
31,0
31,5
32,5
32,5
32,5
33,0
33,0
33,0
33,75
33,75
EZSS
LZSS
93
124
94,5
126
130
162,5
130
162,5
130
162,5
165
198
165
198
165
198
168,8
202,5
168,8
202,5
143
174
148,5
180
208
240,5
208
240,5
230
262,5
269
302
293
326
297
330
322,8
356,5
346,8
380,5
ZSS
LAMEX® 38
ZSS
EZSS
Ø 38 / Ø 38
Grandezza
giunto
Tipo
Ingombro pacco lamellare,
solo per ZS e ZSS
Fori finiti
LAMEX® - Giunti flessibili,
torsionalmente rigidi
Dati tecnici
L’esatta coppia di serraggio delle viti è indicata nella
tabella che segue:
Disallineamenti angolari:
Giri al minuto
Indicazioni per il montaggio e la messa in funzione:
(a richiesta sono disponibili le istruzioni di montaggio
KTR 40410).
In fase di montaggio accertarsi che il pacco lamellare sia
montato senza deformazioni in direzione assiale.
Coppia serraggio viti:
TA [ Nm]
M6
14
24
M8
35
28
M10
69
38
M10
69
42
M10
69
48
M12
120
55
M12
120
65
M12
120
75
M16
295
90
M16
295
Tipo lamelle LAMEX :
®
Tipo lamelle
Esecuzione
D
4 x fori passanti
G
4 x fori filettati
DG
2 x fori passanti
2 x fori filettati
Bilanciatura:
su richiesta, è possibile fornire i giunti LAMEX® già
bilanciati.
Per ogni necessità, vogliate contattare i Servizi Tecnici
Mondial.
Disallineamento angolare max
Filettatura per grani fissaggio:
Posizione e dimensioni delle filettature per grani di
fissaggio dei giunti LAMEX® (mozzo versione 1.0, foro
cilindrico con cava per linguetta) sono indicate nella
tabella che segue:
Grandezza
Filettatura G
Distanza t
19
M5
14
24
M5
14
28
M6
20
38
M8
20
42
M8
25
48
M8
25
55
M10
30
65
M10
30
75
M10
40
Esecuzione mozzi:
oltre al mozzo in esecuzione standard (mozzo versione
1.0, foro cilindrico con cava per linguetta) sono anche
possibili esecuzioni per collegamenti ad attrito esenti da
giuoco come per es.
Calettamento ad attrito
con calettatore TLK 603
Calettamento ad attrito
con anello di calettamento
Disallineamenti
Il giunto LAMEX® assorbe i disallineamenti mediante
deformazione elastica delle lamelle. La durata viene
pertanto influenzata in forte misura dai disassamenti
operativi.
Il giunto LAMEX® è dimensionato in modo che possa
assorbire uno spostamento angolare max. ammissibile
di 1° per lamella. I valori di disallineamento sono riferiti
alla potenza nominale e alla velocità di rotazione
nominale di 1500 rpm. Variando il numero di giri, il
valore ammissibile max dello spostamento angolare si
può rilevare dal diagramma che segue.
7
RADEX-N
RADEX-NC
Vite
19
LAMEX
Grandezza
LAMEX® - Giunti flessibili,
torsionalmente rigidi
Selezione del giunto
1. Funzionamento senza sollecitazioni torsionali
periodiche,
per esempio: pompe centrifughe, compressori ad aria e
a vite etc. La selezione del giunto avviene mediante
verifica della coppia nominale TKN e della coppia
massima TK max.
1.1 Carico dovuto alla coppia nominale.
La coppia nominale del giunto TKN, considerato il fattore
d’esercizio SB non deve essere inferiore alla coppia
nominale d’esercizio TN.
TKN ≥ TN x SB
2. Comandi con sollecitazioni torsionali periodiche.
Nei comandi con pericolo di oscillazioni torsionali,
come per es. motori diesel, compressori a pistoni,
pompe a pistoni, generatori etc., è necessario, per una
scelta sicura del giunto, eseguire un calcolo delle
vibrazioni torsionali.
2.1 Carico dovuto alla coppia nominale
La coppia nominale ammissibile TKN non deve essere
inferiore alla coppia nominale TN, tenuto conto del
fattore d’esercizio SB.
TKN ≥ TN x SB
(Per il fattore SB vedi tabella a fondo pagina)
1.2 Carico dovuto a coppie d’urto.
La coppia max del giunto TKmax non deve essere
inferiore alla coppia di spunto Ts sommata alla coppia
nominale d’esercizio TN. Ciò si applica a tutti quei casi
in cui la coppia nominale d’esercizio TN sia
sovraccaricata da urti (per es. all’avviamento del
motore).
Per comandi con motori trifase e masse rilevanti sul
lato condotto, consigliamo di utilizzare il programma
simulativo KTR, per calcolare la coppia di spunto
all’avviamento.
2.2 Attraversamento della fase di risonanza.
Attraversando la fase di risonanza, la coppia max del
giunto TKmax deve essere superiore od uguale alla
coppia di spunto TSR.
TK max ≥ TSR
TK max ≥ (TS + TN)
Definizione delle coppie
Denominazione
Coppia nom.
del giunto
Sigla
TKN
Definizioni
Denominazione
Sigla
Definizioni
Coppia nom. del giunto nelle
velocità d’impiego riportate a
catalogo
Coppia max
del giunto
TK max
Coppia che durante l’esercizio
del giunto, può essere
sopportata ≥ 105 cicli nel
caso di carico pulsante
oppure per 5x104 cicli nel
caso di un carico alternato.
Valori indicativi per il fattore d’esercizio SB
Macchine operatrici
SB
Macchine operatrici
SB
Macchine per edilizia
2
Macchine lavorazione legno
1,5
Miscelatori
1-2
Centrifughe
1,5
Miscelatori ed estrusori
Punzonatrici, presse
Nastri trasportatori
2
Macchine utensili
Montacarichi
2
Mulini
Compressori, ventilatori
Generatori
Calandre
Mulini, frantoi
Macchine tessili
Laminatoi
8
1,5
Macchine per imballaggio
2
2,5
2
2,5
1
1
Laminatoi
2
Pompe a pistoni
2,5
Pompe centrifughe
1,5
Compressori a pistoni
2,5
2,5
2
2,5
Turbocompressori
2,5
2
RADEX ®- N Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
Esenti da giuoco e da manutenzione
• Esecuzioni su specifica dei clienti
• Possibile inserimento in macchine
del cliente
• Il sistema modulare del giunto
RADEX®-N garantisce un rapporto
ottimale prezzo/prestazioni
9
RADEX-NC
LAMEX
• Lamelle sviluppate con il metodo
degli elementi finiti (FEM)
• Distribuzione ottimizzata delle
tensioni per maggior durata
d’esercizio
• Una miglior qualità dei materiali
consente la trasmissione di
coppie superiori
RADEX-N
• Giunti in acciaio esenti da giuoco e
da manutenzione
• Resistenti a temperature elevate
(sino a 280°C)
• Capacità di compensare
disallineamenti elevati, con forze di
reazione ridotte
• Pacchi lamellari in acciaio
inossidabile
• Per distanze tra gli alberi sino a 6 m
RADEX ®- N Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
Esecuzioni ed applicazioni
Esecuzione
Caratteristiche
Esempi d’impiego
• Esecuzione cardanica
semplice
• In grado di compensare solo
disallineamenti angolari e
spostamenti assiali
• Elevata rigidità torsionale
• Esecuzione compatta
•
•
•
•
•
• Esecuzione cardanica doppia
• Capacità di compensare
disallineamenti elevati con
forze di reazione ridotte
• Elementi intermedi standard,
disponibili a stock
• Macchine per carta
• Macchine per stampa
e nobilitazione
• Convogliatori
• Acciaierie
• Generatori
• Comandi per mulini
• Esecuzione cardanica doppia
• Elementi intermedi
normalizzati
• Montaggio radiale, senza
dover spostare la macchina
collegata
• Fornibili a norme API
•
•
•
•
•
• Elementi intermedi su
specifica dei clienti
• Distanza max. tra gli alberi
ca. 6 m
• Allunghe intermedie saldate
per garantire max. rigidità
• Macchine per carta
• Palettizzatori e
convogliatori
• Portali robotizzati
• Banchi prova
• Torri di
raffreddamento/ventilatori
• Elementi intermedi su
specifica dei clienti
• Esecuzione costituita da 2
giunti NN con albero
intermedio
• Per comandi con velocità di
rotazione relativamente
basse
• Per comandi con
velocità di rotazione
basse ed elevate
distanze tra gli alberi
• Agitatori
• Frantumatrici
• Presse
• Macchine per
imballaggio
• Giunto cardanico doppio con
ingombro contenuto
• In grado di compensare
disallineamenti elevati
• Dotato di flangia intermedia
• Ideale per sostituire giunti in
acciaio a denti
• In esecuzione standard sino
alla grandezza 70
• Robotica
• Macchine per cartiere
e rivestimenti
• Macchine utensili
• Macchine per
imballaggio
• Banchi prova
• Giunto con mozzi rientranti
• Esecuzione cardanica doppia
ad ingombro contenuto
• Applicazioni
caratterizzate da
ridotte distanze tra gli
alberi
• In sostituzione di giunti
in acciaio a denti
Miscelatori
Agitatori
Pompe ad immersione
Ventilatori
Applicazioni
caratterizzate da
carichi radiali elevati
Esecuzione NN (ved. pag. 12)
Esecuzione NANA1/ NANA 2 (ved. pag. 12)
Pompe di processo
Pompe idrauliche
Pompe a norme API
Turbine
Compressori
Esecuzione NANA 3 (ved. pag. 13)
Esecuzione NANA4 (ved. pag. 13)
Esecuzione NNW (ved. pag. 13)
Esecuzione NNZ (ved. pag. 13)
Esecuzione NENA1/ NENA2 (ved. pag. 12)
10
RADEX ®- N Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
Dati tecnici
Coppia, disallineamenti
TK max
TKW
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
15
30
60
120
180
330
690
1100
1500
2400
4500
5100
9000
12000
15000
25000
35000
50000
30
60
120
240
360
660
1380
2200
3000
4800
9000
10200
18000
24000
30000
50000
70000
100000
5
10
20
40
60
110
230
350
500
800
1500
1700
3000
4000
5000
8000
12000
16000
1,0
1,0
1,0
1,0
1,0
1,0
1,3
1,3
1,3
1,3
1,0
1,0
1,0
1,0
0,7
0,7
0,7
0,7
Disallineamenti
Assiale [mm]
Radiale [mm]
NN
NANA1/2 e NNZ
NANA1
NANA2 / NNZ
0,6
0,8
1,0
1,2
1,4
1,6
1,0
1,1
1,3
1,3
1,0
1,2
1,4
1,75
2,75
3,0
3,5
4,0
1,2
1,6
2,0
2,4
2,8
3,2
2,0
2,2
2,6
2,3
2,0
2,4
2,8
3,5
5,5
6,0
7,0
8,0
0,5
0,5
0,5
0,6
0,6
0,8
1,7
2,1
2,5
2,5
2,0
2,5
2,0
4,0
3,2
3,2
3,2
3,2
0,1
0,2
0,2
0,3
0,3
0,4
1,0
1,2
1,5
1,5
1,4
1,6
1,3
2,8
–
–
–
–
Grandezza
Velocità di rotazione max. [min-1 ]
(per velocità più elevate, interpellare il
nostro Servizio Tecnico)
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
20000
16000
13000
12000
10000
8000
6700
5900
5100
4750
4300
4000
3400
3000
2800
2400
2150
1950
LAMEX
Velocità di rotazione e rigidità torsionale
Rigidità torsionale x 106 [ Nm/rad ]
per singolo pacco lamellare
0,017
0,028
0,092
0,198
0,282
0,501
0,56
0,90
1,14
1,52
1,94
2,54
3,48
6,85
32,2
42,3
76,8
98,0
Momenti d’inerzia di massa
Momenti d’inerzia di massa x 10–3 [kgm 2 ], mozzi con foro max
Grandezza
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
Mozzo
(foro max)
0,000043
0,000116
0,00042
0,00073
0,00123
0,00291
0,00378
0,00714
0,0134
0,0195
0,0282
0,0414
0,0899
0,1866
0,3480
0,6283
1,1301
2,0228
Pacco lamellare
0,00001
0,00003
0,00006
0,00015
0,0002
0,0003
0,0006
0,0009
0,002
0,003
0,008
0,01
0,02
0,11
0,15
0,32
0,53
0,87
NN
completo
0,00010
0,00026
0,0008
0,0016
0,0027
0,0061
0,0082
0,0152
0,029
0,042
0,064
0,093
0,199
0,483
0,846
1,577
2,790
4,916
NANA1
completo
0,00011
0,00029
0,0095
0,0018
0,0029
0,010
0,013
0,024
0,044
0,067
0,106
0,148
0,344
0,851
1,474
2,687
4,760
8,349
NANA2
completo
–
–
–
–
–
–
0,012
0,022
0,042
0,064
0,103
0,143
0,333
–
–
–
–
–
NNZ
completo
0,00010
0,00025
0,0085
0,0015
0,0024
0,008
0,01
0,02
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
11
RADEX-NC
TKN
Angolare [°]
(ogni pacco
lamellare)
RADEX-N
Coppie [Nm]
Grandezza
RADEX ®- N Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
Esecuzioni standard
•
•
•
Esecuzioni standard disponibili a stock
Esecuzione cardanica semplice e doppia
A richiesta disponibili anche con collegamento
albero/mozzo ad attrito (ved. pag. 18)
•
Fori finiti sec. tolleranza H7, cava per linguetta sec. DIN
6885/1, tolleranza JS9
Tipo NN
Tipo NANA 1
Foro finito
Grandezza
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
Dimensioni [mm]
d1/d2
max.
d3/d4
max.
D
D1
DA
l1/l2
LG1
E1
LG2
E2
LG3
E3
LG4
E4
LG5
E5
LG6
E6
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
–
–
–
–
–
–
55
65
75
80
85
90
100
115
130
140
170
185
32
40
54
58
68
78
88
102
117
123
132
147
163
184
213
242
265
305
–
–
–
–
–
–
77
90
104
112
119
128
145
160
180
190
230
250
56
68
82
94
104
126
138
156
179
191
210
225
265
305
340
390
440
495
20
25
40
45
45
55
55
65
75
80
80
90
100
135
160
180
190
220
45
56
86
98
100
121
121
141
164
175
175
200
223
297
354
374
420
480
5
6
6
8
10
11
11
11
14
15
15
20
23
27
34
34
40
40
100
110
150
170
170
206
206
246
286
300
300
340
370
520
620
660
680
740
60
60
70
80
80
96
96
116
136
140
140
160
170
250
300
300
300
300
–
–
–
–
–
–
170
200
233
246
251
281
309
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
60
70
83
86
91
101
109
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
160
190
220
232
233
263
288
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
50
60
70
72
73
83
88
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
114
134
154
164
166
186
206
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
4
4
4
4
6
6
6
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
124
144
167
178
184
204
227
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
14
14
17
18
24
24
27
–
–
–
–
–
Tipo NENA 1
Esempio d’ordine:
12
Tipo NANA 2
Tipo NENE 1
Tipo NENA 2
RADEX® - N 60
NANA 1
50
60
Grandezza giunto
Tipo
Foro d1
Foro d2
RADEX ®- N Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
Esecuzioni speciali (a richiesta)
DA
l1 / l2
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
32
40
54
58
68
78
88
102
117
123
132
147
163
184
215
245
265
305
56
68
82
94
104
126
138
156
179
191
210
225
265
305
340
390
440
495
20
25
40
45
45
55
55
65
75
80
80
90
100
135
160
180
190
220
LG7
E7
LG8
LG8 = E8 + l1 + l2
D
E8
LG9
E9
s
Distanza tra alberi su specifica del cliente
Dimensioni [mm]
d1/d2 max.
Distanza tra alberi su specifica del cliente
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
Foro finito
LG7 = E7 + l1 + l2
Grandezza
Tipo NNW
55
68
98
114
118
144
144
164
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
15
18
18
24
28
34
34
34
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
5
6
6
8
8
12
12
12
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
Nota: per le esecuzioni NANA 4 ed NNW indicare sempre la distanza tra gli alberi e la velocità di rotazione max per la verifica della velocità di rotazione critica.
Tipo NNZ
Esempio d’ordine:
RADEX® - N 60
NANA 4
50
60
2500
Grandezza giunto
Tipo
Foro d1
Foro d2
Distanza tra gli alberi
13
RADEX-NC
Tipo NANA 4
RADEX-N
Esecuzioni su specifica del cliente
Tipo NANA 4 per distanze tra gli alberi sino a 5 m max
Tipo NNW con albero pieno
Tipo NNZ (a doppio cardano) per alberi molto ravvicinati
LAMEX
•
•
•
•
RADEX ®- N Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
Esecuzione standard ed esecuzione NA per comandi per pompe a norme API 610 e 671
Giunto a lamelle in acciaio a norme API 610 e 671
La serie RADEX®-N-API è stata sviluppata per applicazioni nel settore delle pompe di processo e delle pompe
per prodotti chimici. I giunti sono a norme API 610 e/o (su richiesta cliente) API 671 (ediz. 8).
La bilanciatura dei giunti RADEX-N serie API è a norme ISO 1940 (G = 6,3) e/o AGMA (classe 9).
Esecuzione standard a norma API 610
Protezione dell’elemento intermedio: i pacchi
lamellari sono dotati di bussola per proteggere
l’elemento intermedio da eventuali rotture delle
lamelle.
Esecuzione NA a norme API 610 o 671
Mozzo standard:
- per diam. max albero ved. tabella dimensionale
- semplice montaggio sull’elemento intermedio
- disponibile in esecuzione con cava per linguetta o con
fissaggio ad attrito
Elemento intermedio:
- elemento intermedio pronto per il montaggio, già
comprensivo di pacco lamellare
- non è necessario montare i pacchi lamellari
- disponibile per distanze standard tra gli alberi
- con protezione dell’elemento intermedio in caso di
rottura delle lamelle
Mozzo maggiorato:
- per alberi con diametro elevato
- per diam. max albero ved. tabella dimensionale
- semplice montaggio sull’elemento intermedio
- disponibile in esecuzione con cava per linguetta o
con fissaggio ad attrito
Giunti conformi a norma ATEX 95
I giunti RADEX-N serie standard e NA possono essere utilizzati su comandi in
ambienti a rischio di esplosione.
I giunti sono classificati in base alla normativa CEE 94/9/CEE (ATEX 95) nella
cat. 2G e sono perciò idonei all’utilizzo in ambienti a rischio di esplosione.
Per ulteriori informazioni contattare i Servizi Tecnici Mondial.
14
RADEX ®-N Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
Esecuzione standard NANA 3 per comandi di pompe a norme API 610
Coppie [Nm]
Dimensioni [mm]
Disallineamenti ammissibili
Grandezza
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
TKN
TK max
TKW
dmax.
d2 max.
D
DA
Emin.
LG min.
l1 / l2
angolare
[°]
assiale
[mm]
15
30
60
120
180
330
690
1100
1500
2400
4500
5100
9000
12000
15000
25000
35000
50000
30
60
120
240
360
660
1380
2200
3000
4800
9000
10200
18000
24000
30000
50000
70000
100000
5
10
20
40
60
110
230
270
500
800
1500
1700
3000
4000
5000
8000
12000
16000
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
–
–
–
50
58
65
80
90
105
115
120
130
150
–
–
–
–
–
32
40
54
58
68
78
88
103
117
123
132
147
163
184
213
242
265
305
56
68
82
94
104
126
138
154
179
191
210
225
265
305
340
390
440
495
15
18
18
24
28
34
34
34
70
72
73
83
88
55
68
98
114
118
144
144
164
220
232
233
263
288
a
richiesta
a
richiesta
20
25
40
45
45
55
55
65
75
80
80
90
100
135
160
180
190
220
1,0
1,0
1,0
1,0
1,0
1,0
1,3
1,3
1,3
1,3
1,0
1,0
1,0
1,0
0,7
0,7
0,7
0,7
1,2
1,6
2,0
2,4
2,8
3,2
2,0
2,2
2,6
2,3
2,0
2,4
2,8
3,5
5,5
6,0
7,0
8,0
Particolare X
Esempio d’ordine:
RADEX® - N 60
NANA 3
50
60
140
Grandezza giunto
Tipo
Foro d1
Foro d2
Distanza tra gli alberi
15
RADEX-NC
Dimensioni e dati tecnici
RADEX-N
esecuzione NANA 3 per comandi di pompe
giunto a norme API 610
elevata qualità di bilanciatura dovuta alla precisione
costruttiva (AGMA classe 9)
protezione dell’elemento intermedio in caso di rottura
delle lamelle (ved. particolare “X”)
LAMEX
•
•
•
•
RADEX - N Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
Esecuzione NA per comandi di pompe a norme API 610 e 671
•
•
•
•
•
Esecuzione per comandi di pompe
Giunto a norme API 610 e 671
Elevata qualità di bilanciatura dovuta alla precisione
costruttiva (AGMA classe 9)
Elemento intermedio fornito già montato e comprensivo
di pacco lamellare
Protezione dell’elemento intermedio in caso di rottura
delle lamelle (ved. particolare “X” pag. 15)
TOT
Dimensioni (mm)
d1 max.
Grandezza
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
d2 max.
D
DA
D1
I1/I2
LTOT
I3
I4
65
75
90
100
110
115
135
150
170
180
200
230
260
280
68
78
88
102
117
123
132
147
163
184
213
242
265
305
108
130
142
161
184
196
215
230
270
310
345
395
445
500
104
126
138
156
179
191
210
225
265
305
340
390
440
495
45
55
55
65
75
80
80
90
100
135
160
180
190
220
208
256
211
248
283
308
325
351
403
706
752
822
850
920
19
25
20,5
24
25
31
37
35
47
68
66
81
85
90
5,3
6,4
5,3
6,4
6,4
7,5
10
10
12,5
15
15
18,7
18,7
22,5
Coppie [Nm]
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
TKN
TKmax
TKW
180
360
330
660
690
1380
810
1620
1500
3000
2400
4800
4500
9000
5100 10200
9000 18000
12000 24000
15000 30000
25000 50000
35000 70000
50000 1000000
Esempio d’ordine:
16
su richiesta cliente
(1) Altre distanze tra gli alberi su richiesta cliente
Dati tecnici
Grandezza
Distanza min tra gli alberi
E1mn.(1)
118
146
137
148
150
162
212
210
264
60
110
230
270
500
800
1500
1700
3000
4000
5000
8000
12000
16000
Disallineamenti ammissibili
Angolare (°) Assiale (mm)
(ogni pacco (giunto
lamellare) completo)
1
2,8
1
3,2
1,3
2
1,3
2,2
1,3
2,6
1,3
2,3
1
2
1
2,4
1
2,8
1
3,5
0,7
5,5
0,7
6
0,7
7
0,7
8
RADEX® - N 60
NA
50
60
140
Grandezza giunto
Tipo
Foro d1
Foro d2
Distanza tra gli alberi
RADEX ®- N Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
Grandezza vite
TA [Nm]
20
4 x M5
8,5
25
4 x M6
14
35
4 x M6
14
38
4 x M8
35
42
4 x M8
35
50
4 x M10
69
60
6 x M8
33
70
6 x M10
65
80
6 x M10
65
85
6 x M12
115
90
6 x M16
280
105
6 x M16
280
115
6 x M20
550
135
6 x M24
900
160
6 x M24
900
180
6 x M30
1850
190
6 x M33
2450
220
6 x M36
3150
Montaggio:
I giunti RADEX®-N – sono predisposti per montaggio
orizzontale. In caso di montaggi verticali, prevedere un
sostegno per l’elemento intermedio (ved. schizzo):
Bilanciatura:
Se il cliente lo richiede, è possibile fornire i giunti
RADEX®-N - già bilanciati. Per la maggior parte delle
applicazioni ciò non è necessario, dal momento che è
già garantita una sufficiente precisione. Per ogni
necessità, vogliate contattare i Servizi Tecnici Mondial.
Tipo lamelle:
grandezza 20 – 50
(lamella a 4 fori)
Grandezza 60 – 220
(lamella a 6 fori)
Norme di sicurezza:
il giunto dovrà essere dimensionato in modo che non sia
mai superata la massima sollecitazione ammissibile.
Si raccomanda pertanto di confrontare la sollecitazione
prevista con i valori ammissibili per il giunto (ved. pag. 11).
L’utilizzatore dovrà farsi carico di proteggere
adeguatamente tutte le parti in movimento (sec. norme
di sicurezza DIN EN 292 parte 2).
Si raccomanda di prevedere una protezione del giunto
adeguatamente rinforzata, onde evitare che il giunto, in
caso di rotture accidentali, possa provocare danni.
17
RADEX-NC
Se il foro finito viene eseguito dal cliente, rispettare la
concentricità e la precisione di ortogonalità indicate
nello schizzo.
Grandezza giunto
RADEX-N
Indicazioni per il montaggio e la messa in funzione
(a richiesta sono disponibili le istruzioni di montaggio
KTR - n. 47110).
In fase di montaggio accertarsi che il pacco lamellare
sia montato senza deformazioni in direzione assiale.
L’esatta coppia di serraggio delle viti è indicata nelle
istruzioni di montaggio o nelle avvertenze allegate alle
lamelle.
Coppia serraggio viti:
LAMEX
Modalità di fornitura
I giunti RADEX®-N – sono forniti smontati (a richiesta è
possibile fornire i componenti già assemblati). I mozzi
possono essere non forati oppure essere dotati di foro
finito e cava per linguetta come pure di collegamento ad
attrito albero/mozzo (ved. pag. 18).
RADEX ®-N Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
Assortimento di base (fori cilindrici)
Mozzo standard versione 1.0, cava per linguetta a norma DIN 6885/1
Grandezza
dmax.
G
t
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
M5
M5
M6
M6
M8
M8
M8
M10
M10
M10
M12
M12
M12
6
8
15
15
20
20
20
20
20
25
25
30
30
Su specifica cliente
Assortimento di base (fori cilindrici)
Grandezza
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
Foro finito cilindrico toll. H7 (mm), cava sec. DIN 6885/1(tolleranza JS9) con grano di fissaggio
Senza foro 10 12 14 15 18 19 20 22 24 25 28 30 32 35 38 40 42 45 48 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 100 110
X
X X
X X
X
X X
X X X X X X X X X X
X
X
X X
X X X X X X
X
X X
X X X X
X
X X
X
X
X X
X
X X X X X X X X X
X
X X X X X X X X X X X
X
X
X X X
X X X
X
X
X X X X
X
X
X
X
X
X X
X
X
X X X
X
X
X
X
X
X
X
X
X X
X
X
X
X
X
X
Collegamenti ad attrito, esenti da giuoco
Grandezza
20
25
35
38
42
50
60
70
80
85
90
105
115
135
160
180
190
220
18
Esecuzioni 6.5 e 6.0
dmax.
14
24
28
32
38
42
50
60
70
70
80
90
100
110
140
150
160
180
TOLLOK
603
26
30
42
48
60
65
75
80
90
90
100
105
120
140
160
190
210
230
Mozzo con anello di
calettamento esec. 6.5
(viti di serraggio esterne)
Mozzo con anello di
calettamento esec. 6.0
(viti di serraggio interne)
Esecuzione con
calettatore esterno
TLK 603
®
RADEX - N Giunti a lamelle in acciaio,
torsionalmente rigidi
1. Funzionamento senza sollecitazioni
torsionali periodiche,
per esempio: pompe centrifughe, compressori ad aria e
a vite etc. La selezione del giunto avviene mediante
verifica della coppia nominale TKN e della coppia
massima TKmax.
1.1 Carico dovuto alla coppia operativa
La coppia nominale del giunto TKN, considerato il
fattore d’esercizio SB non deve essere inferiore alla
coppia nominale d’esercizio TKN.
2. Comandi con sollecitazioni torsionali periodiche.
Nei comandi con pericolo di oscillazione torsionali,
come per es. motori diesel, compressori a pistoni,
pompe a pistoni, generatori etc, è necessario, per una
scelta sicura del giunto, eseguire un calcolo delle
vibrazioni torsionali.
2.1 Carico dovuto alla coppia nominale.
La coppia nominale ammissibile TKN non deve essere
inferiore alla coppia nominale TN, tenuto conto del
fattore d’esercizio SB.
TKN ≥ TN x SB
TKN ≥ TN x SB
TK max ≥ TSR
2.3 Carico dovuto a variazioni di coppia.
La coppia alternata ammissibile TKW deve essere
superiore od uguale alla max. entità di coppia alternata
TW.
TKW ≥ TW
TK max ≥ (TS + TN)
Definizione delle coppie
Denominazione
Sigla
Definizione
Denominazione
Sigla
Definizione
Coppia max.
del giunto
TK max
Coppia che durante l’esercizio
del giunto, può essere
sopportata per ≥105 cicli nel
caso di carico pulsante
oppure per 5x104 cicli nel caso
di un carico alternato.
Coppia nom.
del giunto
TKN
Coppia nom. del giunto nelle
velocità d’impiego riportate a
catalogo
Coppia
alternata
TKW
Massima ampiezza della
fluttuazione di coppia
ammissibile, con una
frequenza di 10 Hz,
considerando una coppia
costante o pulsante fino a
TKN.
Valori indicativi per il fattore d'esercizio SB
Macchine operatrici
Macchine per edilizia
SB
Macchine operatrici
SB
2
Macchine lavorazione legno
1,5
Miscelatori
1–2
Centrifughe
1,5
Nastri trasportatori
Montacarichi
Compressori, ventilatori
Generatori
Calandre
Mulini, frantoi
Macchine tessili
Laminatoi
Miscelatori ed estrusori
Punzonatrici, presse
2
Macchine utensili
2
Mulini
1,5
Macchine per imballaggio
2
2,5
2
2,5
1
1
Laminatoi
2
Pompe a pistoni
2,5
Pompe centrifughe
1,5
Compressori a pistoni
2,5
2,5
2
2,5
Turbocompressori
2,5
2
19
RADEX-NC
1.2 Carico dovuto a coppie d’urto.
La coppia max del giunto TK max non deve essere
inferiore alla coppia di spunto TS sommata alla coppia
nominale d’esercizio TN. Ciò si applica a tutti quei casi
in cui la coppia nominale d’esercizio TN sia
sovraccaricata da urti, per esempio all’avviamento del
motore. Per comandi con motori trifase e masse
rilevanti sul lato condotto, consigliamo di utilizzare il
programma simulativo KTR, per calcolare la coppia di
spunto all’avviamento.
2.2 Attraversamento della fase di risonanza
Attraversando la fase di risonanza, la coppia max del
giunto TK max deve essere superiore od uguale alla
coppia di spunto TSR.
LAMEX
RADEX-N
Per il fattore SB ved. tabella a fondo pagina.
RADEX ®- NC Giunti a lamelle per servocomandi
Giunti torsionalmente rigidi, esenti da giuoco e da manutenzione
• Trasmissione di coppia esente da
•
•
•
•
•
•
giuoco
Elevata rigidità
Collegamento albero/mozzo esente
da giuoco
Momento d’inerzia di massa ridotto
Velocità di rotazione elevata
Per temperature d’esercizio sino a
280°C
Ingombro ridotto
Tipo DK
1
Part. Nr. 1: mozzo in alluminio con
bloccaggio a morsetto
(collegamento
albero/mozzo esente da
giuoco).
2
1
Part. Nr. 2: lamelle in acciaio inox
(torsionalmente rigide,
flessibili).
Part. Nr. 3: elemento intermedio in
alluminio (smontabile
radialmente)
3
Tipo EK
1
1
Part. Nr. 1: mozzo in alluminio con
bloccaggio a morsetto
(collegamento
albero/mozzo esente da
giuoco).
2
20
Part. Nr. 2: lamelle in acciaio inox
(torsionalmente rigide,
flessibili).
RADEX ®- NC Giunti a lamelle per servocomandi
Giunti torsionalmente rigidi, esenti da giuoco e da manutenzione
Tipo DK
Tipo EK
Dati tecnici
Grandezza
TKN
[Nm]
TK max.
[Nm]
Velocità di rotazione max
[ min-1 ]
5
10
15
20
25
35
42
2,5
7,5
20
30
60
100
180
5
15
40
60
120
200
360
25000
20000
16000
12000
10000
9000
7000
Disallineamento per tipo DK
Rig. tors. [Nm/rad]
Tipo EK
Tipo DK
2400
5600
12000
30000
60000
72000
120000
1200
2800
6000
15000
30000
36000
60000
Assiale
[mm]
Angolare
[°]
Radiale
[mm]
Assiale
[mm]
Angolare
[°]
0,10
0,14
0,16
0,25
0,30
0,40
0,50
0,4
0,8
1,0
1,2
1,6
2,0
1,4
1
1
1
1
1
1
1
–
–
–
–
–
–
–
0,2
0,4
0,5
0,6
0,8
1,0
1,4
0,8
1
1
1
1
1
1
Dimensioni [mm]
Grandezza
Disallineamenti per tipo EK
Radiale
[mm]
Viti di serraggio
Momenti d’inerzia di massa
max. d1 / d 2
DA
l1 / l2
LDK
EDK
LEK
s
t
M
TA [Nm]
DK [kgm 2]
EK [kgm 2]
10
15
20
25
35
40
55
26
35
47
59
70
84
104
12
16
21
24
32
35
40
34
44
55
68
88
98
116
10
12
13
20
24
28
36
26,5
35
45
53
69
77
91
2,5
3
3
5
5
7
11
3,5
5,0
6,8
6,5
9,0
10,5
10,5
M2,5
M4
M6
M6
M8
M10
M10
0,8
3
10
10
25
49
69
0,000004
0,000014
0,000054
0,00019
0,00046
0,0010
0,0075
0,000003
0,00001
0,00004
0,00015
0,00035
0,0008
0,0062
5
10
15
20
25
35
42
Diametri di foratura e relative coppie trasmissibili per il fissaggio a morsetto
Grandezza
Fori d’invito
3
5
8
10
12
14
15
16
2,5
4,5
5,5
7,5
9,5
11,5
15,0
2,2
2,3
8
2,4
9
2,5
10
28
2,6
10
30
36
2,7
11
31
37
2,8
11
32
38
82
2,9
5
10
15
20
25
35
42
Esempio d’ordine:
32
39
83
19
20
34
40
87
155
35
41
88
157
24
25
28
30
32
35
38
40
45
50
55
44
93
165
285
45
94
167
287
98
173
296
100
177
301
103
181
307
106
187
315
193
323
197
329
343
357
370
RADEX® - NC 20
DK
20
25
Grandezza giunto
Tipo
Foro d1
Foro d2
21
RADEX-NC
Trasmissione di coppia esente da giuoco
Elevata rigidità
Collegamento albero/mozzo esente da giuoco
Momento d’inerzia di massa ridotto
Velocità di rotazione elevata
Temperature d’esercizio sino a 280°C
Esecuzione compatta
LAMEX
RADEX-N
•
•
•
•
•
•
•
RADEX ®- NC Giunti a lamelle per servocomandi
Giunti torsionalmente rigidi, esenti da giuoco e da manutenzione
RADEX® - NC
Il nuovo giunto a lamelle per servocomandi
Il nuovo giunto RADEX®-NC è stato sviluppato in modo
particolare per il settore dei servocomandi , per il quale si
richiedono giunti senza giuoco e con elevata rigidità.
Esempi di applicazioni:
tavole rotanti, riduttori epicicloidali o trasmissioni a ruota
elicoidale con rapporti piccoli per posizionamenti di
grande precisione, viti a ricircolo di sfere con diametri di
grandi dimensioni o passo elevato (per es. s = 40).
Resistente a temperature elevate e sostanze aggressive.
Lamelle ottimizzate con il metodo FEM
Il giunto RADEX®-NC è caratterizzato da rigidità
torsionale elevata.
Grazie alla speciale struttura delle lamelle
ottimizzate con il metodo FEM, i disallineamenti
danno origine solo a forze di reazione di modesta
entità.
Deformed (222.8): Plate Top VonMises Stress
Contour: Plate Top VonMises Stress
Disallineamenti
Z
Y
X
Deformed (0.973): Total Translation
Contour: Plate Top VonMises Stress
Mozzi ed elementi intermedi in alluminio
I giunti RADEX®-NC sono in grado di compensare
disallineamenti assiali, angolari e, nell’esecuzione
DK, anche disallineamenti radiali con forze di
reazione di modesta entità.
La durata delle parti macchina collegate (per es.
cuscinetti) ne risulta di conseguenza incrementata.
Comparazione dei momenti d’inerzia di massa
I mozzi e l’elemento intermedio dei giunti
RADEX®-NC sono prodotti in lega d’alluminio di
elevata resistenza e precisione.
Ne risultano momenti d’inerzia di massa ridotti,
che incidono in modo determinante sulle
caratteristiche dinamiche dell’intero sistema.
Alluminio
Acciaio
Mozzo con bloccaggio a morsetto
Generalmente, i mozzi sono in esecuzione con bloccaggio
a morsetto, in modo da garantire assenza di giuoco anche
in caso di funzionamento con inversioni.
A richiesta, i mozzi possono essere forniti anche con cave
per linguetta.
22
RADEX ®- NC Giunti a lamelle per servocomandi
Giunti torsionalmente rigidi, esenti da giuoco e da manutenzione
1. Funzionamento senza sollecitazioni
torsionali periodiche,
per esempio: pompe centrifughe, ventole compressori
d’aria a vite etc. La selezione del giunto avviene
mediante verifica della coppia nominale TKN e della
coppia massima TKmax.
1.1 Carico dovuto alla coppia operativa
La coppia nominale del giunto TKN, considerato il
fattore d’esercizio SB non deve essere inferiore alla
coppia nominale d’esercizio TKN.
2. Comandi con sollecitazioni torsionali periodiche.
Nei comandi con pericolo di oscillazione torsionali,
come per es. motori diesel, compressori a pistoni,
pompe a pistoni, generatori etc, è necessario, per una
scelta sicura del giunto, eseguire un calcolo delle
vibrazioni torsionali.
2.1 Carico dovuto alla coppia nominale.
La coppia nominale ammissibile TKN non deve essere
inferiore alla coppia nominale TN, tenuto conto del
fattore d’esercizio SB.
TKN ≥ TN x SB
TKN ≥ TN x SB
TK max ≥ TSR
2.3 Carico dovuto a coppia alternata.
La coppia alternata ammissibile TKW deve essere
superiore od uguale alla max. entità di coppia alternata
TW.
TK max ≥ (TN + TS )
TKW ≥ TW
Definizione delle coppie
Denominazione
Sigla
Coppia nom.
del giunto
TKN
Coppia max.
dl giunto
TKmax
Definizione
Denominazione
Coppia nom. del giunto nelle
velocità d’impiego riportate
a catalogo
Coppia
alternata
Sigla
TK W
Coppia che durante
l’esercizio del giunto,
può essere sopportata per
≥105 cicli nel caso di carico
pulsante oppure per 5x104
cicli nel caso di un carico
alternato.
Definizione
Massima ampiezza della
fluttuazione di coppia
ammissibile, con una
frequenza di 10 Hz,
considerando una coppia
costante o pulsante pari a
TKN.
Valori indicativi per il fattore d’esercizio SB
Macchine operatrici
Macchine per edilizia
SB
Macchine operatrici
SB
2
Macchine lavorazione legno
1,5
Miscelatori
1-2
Centrifughe
1,5
Miscelatori ed estrusori
Punzonatrici, presse
Nastri trasportatori
2
Macchine utensili
Montacarichi
2
Mulini
Compressori, ventilatori
Generatori
Calandre
Mulini, frantoi
Macchine tessili
Laminatoi
1,5
Macchine per imballaggio
2
2,5
2
2,5
1
1
Laminatoi
2
Pompe a pistoni
2,5
Pompe centrifughe
1,5
Compressori a pistoni
2,5
2,5
2
2,5
Turbocompressori
2,5
2
23
RADEX-NC
1.2 Carico dovuto a coppie d’urto.
La coppia max del giunto TK max non deve essere
inferiore alla coppia di spunto TS sommata alla coppia
nominale d’esercizio TN. Ciò si applica a tutti quei casi
in cui la coppia nominale d’esercizio TN sia
sovraccaricata da urti, (per esempio all’avviamento del
motore). Per comandi con motori trifase e masse
rilevanti sul lato condotto, consigliamo di utilizzare il
programma simulativo KTR, per calcolare la coppia di
spunto all’avviamento.
2.2 Attraversamento della fase di risonanza
Attraversando la fase di risonanza, la coppia max del
giunto TK max deve essere superiore od uguale alla
coppia di spunto TSR.
LAMEX
RADEX-N
Per il fattore SB ved. tabella a fondo pagina.
EDIZIONE 10/03
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alle dimensioni e alle caratteristiche tecniche senza alcun preavviso.
Distribuiti in Italia da:
MONDIAL S.p.A.
20124 Milano - Via G. Keplero, 18
www.mondial.it
Ufficio commerciale:
Tel. 0266810.1 - Fax 0266810252
e-mail: [email protected]
Ufficio tecnico:
Tel. 0266810.1 - Fax 0266810260
e-mail: [email protected]
Ufficio di Torino:
10144 Torino - Via L. Cibrario, 64
Tel. 0114376116 - Fax 0114376016
SOCIETÀ DEL GRUPPO MONDIAL:
SITME S.p.A.
Trasmissioni Meccaniche
Sede: 40128 BOLOGNA
Via del Tuscolano, 1
Tel. 0514199411 - Fax 051323069
e-mail: [email protected]
www.sitme.com
Filiale: 50010 CAPALLE - Campi Bisenzio (FI)
Via A. Einstein, 35 int. 40
Tel. 0558974470 - Fax 0558974477
e-mail: [email protected]
TMT S.r.l.
Sistemi Lineari
20125 MILANO - Via Tonale, 5
www.speedyrail.com
Ufficio commerciale:
Tel. 0266810.1 - Fax 0266810252
e-mail: [email protected]
Ufficio tecnico:
Tel. 0267076780 - Fax 0267076787
e-mail: [email protected]
UNITEC S.r.l.
Cuscinetti Speciali
Stabilimento:
29010 S. Nicolò a Trebbia Rottofreno (PC)
Ufficio commerciale:
20124 Milano - Via G. Keplero, 18
Tel. 0266810.1
Fax 0266810252 - 0266810333
e-mail: [email protected]
www.unitecbearings.com
Prodotti da:
Per una
tecnologia
evoluta
KTR-Kupplungstechnik GmbH
D - 48407 Rheine
Fly UP