Comments
Description
Transcript
test ammissione bocconi
SELEZIONE TEMPISTICA A.A. 2016-2017 Sessioni Periodi domanda di ammissione online Scopri il tuo Talento sessione anticipata 7 aprile - 14 maggio 2015 1° round sessione invernale 15 ottobre 2015 20 gennaio 2016 2° round sessione primaverile 26 gennaio - 19 aprile 2016 Test di selezione Test Bocconi sede Milano 24 giugno e 2 luglio 2015 SAT o ACT o Test Bocconi Sedi Milano, Roma, Bari o Padova 5 febbraio 2016 SAT o ACT o Test Bocconi Sedi Milano e Roma 29 aprile 2016 Esiti della selezione 17 novembre 2015 10 marzo 2016 31 maggio 2016 Per la tempistica del WBB vedi ( http://www.unibocconi.eu/wps/wcm/connect/bocconi/sitopubblico_en/navigation+tree/home/progr ams/undergraduate+school/prospective+students/world+bachelor+in+business/admissions) Tempistica a.a. 2017-2018 Sessioni Periodi domanda di ammissione online Scopri il tuo Talento sessione anticipata aprile - maggio 2016 1° round sessione invernale ottobre 2016 - gennaio 2017 2° round sessione primaverile gennaio - aprile 2017 Test di selezione Test Bocconi Sede Milano giugno 2016 SAT o ACT o Test Bocconi febbraio 2017 SAT o ACT o Test Bocconi (data test Bocconi da definire) Esiti della selezione autunno 2016 marzo 2017 maggio 2017 L’iscrizione al test della Bocconi I candidati devono compilare la domanda di ammissione tramite il Portale Ammissioni, utilizzando SOLO i browser MOZILLA o GOOGLE CHROME . Il Portale Ammissioni è un portale che ti consente di candidarti alle sessioni di selezione previste per l’accesso ai corsi di laurea offerti dall’Università Bocconi e ti dà la possibilità di: • • • • • iscriverti ai concorsi previsti per l’accesso ai corsi a cui sei interessato caricare online i documenti necessari alla selezione controllare in ogni momento eventuali comunicazioni da parte dell’Università visualizzare gli esiti della selezione completare, in caso di ammissione, la procedura di immatricolazione La procedura comporta la compilazione di un modulo online. In fase di registrazione, sarà possibile scegliere la sessione per la quale ci si candida: 1° round sessione invernale e 2° round sessione primaverile. La selezione in Bocconi Per i candidati italiani, la selezione si basa sui seguenti elementi, che vengono così valutati: • • curriculum scolastico 50% performance nel test 45% • eventuali certificazioni linguistiche e/o informatiche (se possedute) 5% Il curriculum scolastico riguarda il terzultimo e penultimo anno di scuola superiore e consiste nei voti finali del terzultimo e penultimo anno di scuola media superiore in 4 insegnamenti comuni a tutte le tipologie di scuole superiori (italiano, lingua inglese, matematica e storia) e 2 insegnamenti a scelta del candidato. Dove non sia previsto lo studio della lingua inglese, può essere considerato il voto di un’altra materia obbligatoria (ad esempio un’altra lingua straniera). All’interno della domanda online la denominazione della materia sostitutiva dovrà essere indicata nell’apposito spazio. Tra gli insegnamenti a scelta possono essere compresi tutti gli altri insegnamenti seguiti, tranne quelli con giudizio espresso in forma descrittiva e con scala non numerica (ad esempio: discreto, buono, ottimo), educazione fisica, religione e condotta. I candidati che hanno frequentato il terzo e quarto anno di scuola superiore in un unico anno devono indicare, in corrispondenza delle materie, i medesimi voti per entrambi gli anni. Il test attitudinale può consistere nel: SAT ACT Test Bocconi Infine le certificazioni linguistiche possono riguardare Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese) ; possono essere inoltre inserite eventuali certificazioni informatiche (se possedute). Si ricorda inoltre che per l’ammissione ai corsi di laurea con didattica in lingua inglese (BIEM, BIEF e BIG) è necessario il possesso di uno fra i prerequisiti linguistici riconosciuti, mentre per l’ammissione ai corsi di laurea con didattica in lingua italiana, è richiesta una competenza di lingua inglese di almeno livello B1 del Consiglio d’Europa. La sessione anticipata e il progetto “scopri il tuo talento” http://www.ammissione.it/wp-content/uploads/2015/10/13-ottobre-bocconi-anticipata.jpg Possono partecipare alla sessione di selezione anticipata “Scopri il tuo talento” gli studenti che frequentano il 4° anno di scuola superiore e sono interessati a svolgere una sessione di selezione anticipata per l’accesso ai Corsi di Laurea Triennale e Quinquennale a ciclo unico; nonchè coloro che hanno conseguito al termine del 3° anno una media complessiva almeno pari a 8/10 (considerando i voti finali di 6 materie: italiano, storia, matematica, inglese e 2 materie a scelta) Per poter partecipare a Scopri il Tuo Talento sono necessari i seguenti requisiti: • • frequentare il penultimo anno di scuola superiore e ottenere il diploma di maturità nel 2016; aver conseguito al termine del terzo anno una media scolastica uguale o superiore a 8/10. Per il calcolo della media occorre considerare i voti dello scrutini finale di 6 materie: italiano, storia, inglese, matematica e 2 materie a scelta del candidato. Dove non sia previsto lo studio della lingua inglese, può essere considerato il voto di un’altra materia obbligatoria (ad esempio un’altra lingua straniera). L’Ufficio Selezioni e Ammissioni provvederà a verificare il possesso dei requisiti sopra elencati e ti darà un riscontro nell’area “Notifiche” del Portale Ammissioni. Anche per i candidati italiani a “Scopri il tuo talento” la selezione si basa sui seguenti elementi, che vengono così valutati: • • • curriculum scolastico 50% performance nel test 45% eventuali certificazioni linguistiche e/o informatiche (se possedute) 5% ULTERIORI INFORMAZIONI SUL SITO DELL'UNIVERSITA' http://info.unibocconi.it/prospective/iniziative.php https://www.unibocconi.eu/wps/wcm/connect/bocconi/sitopubblico_it/albero+di+navigazione/home /campus+e+servizi/servizi/orientamento+universitario