...

Procedura negoziata - Scheda offerta tecnica variante SIR

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Procedura negoziata - Scheda offerta tecnica variante SIR
Procedura per l’affidamento dei servizi assicurativi
Schema offerta tecnica- Lotto n. 1 – Polizza RCT/0
L’impresa (ovvero l’impresa mandante di RTI, ovvero l’impresa delegataria, secondo quanto
riportato nell’istanza)
..............................................................................................................................................................................
.........
con
sede
in
.......................................................................,
via
...................................................................................
codice
fiscale
...................................................................,
Partita
IVA
..........................................................................
in
persona
del
Legale
Rappresentante
/
Procuratore
...................................................................................................
(anche in nome delle mandanti/coassicuratrici che sottoscrivono la presente)
In relazione al contenuto del Capitolato tecnico.
dichiara
di accettare integralmente tutte le condizioni del capitolato tecnico
ovvero
di modificare la clausola contenuta al punto 9 come segue:
opzione 1
L’assicurazione entra in vigore dopo i primi Euro 10.000,00 per sinistro, importo che resta a totale
carico dell’Assicurato quale “Self Insurance Retention”(S.I.R.) per ciascun sinistro RCT/RCO.
Tuttavia:
1. La Società si farà carico delle operazioni di accertamento, gestione e trattazione di tutti i sinistri
denunciati, a
prescindere dall’ammontare del danno, mentre rimarrà a
totale carico del Contraente/Assicurato la liquidazione di tutti i sinistri che troveranno definizione
per importi non eccedenti la S.I.R.;
2. In ogni caso la Società resterà obbligata esclusivamente al pagamento degli importi eccedenti
la “S.I.R.” e la responsabilità di indennizzare la porzione di danno corrispondente alla “S.I.R.” resterà
a totale carico dell’Assicurato.
opzione 2
L’assicurazione entra in vigore dopo i primi Euro 10.000,00 per sinistro, importo che resta a totale
carico dell’Assicurato quale “Self Insurance Retention”(S.I.R.) per ciascun sinistro RCT/RCO
Premesso quanto sopra si conviene inoltre che:
Procedura per l’affidamento dei servizi assicurativi
Schema offerta tecnica- Lotto n. 1 – Polizza RCT/0
per i danni il cui ammontare rientri nella S.I.R. medesima, le operazioni di accertamento, gestione,
trattazione e liquidazione degli eventuali sinistri rimarranno a totale carico dell’Assicurato;
per i danni il cui ammontare presumibilmente superi la S.I.R., ma non il massimale di polizza, la
Società provvederà alla gestione e trattazione del sinistro ma le spese peritali e legali saranno
ripartite tra la Società e l’Assicurato in ragione della proporzione esistente tra il danno
effettivamente accertato e l’importo della S.I.R.;
per i danni il cui ammontare presumibilmente superi sia la S.I.R. che il massimale di polizza, la
Società provvederà alla gestione e trattazione del sinistro ma le spese peritali e legali saranno
ripartite tra la Società e l’Assicurato in ragione del rispettivo interesse e cioè in base alle rispettive
quote di danno a proprio carico pagate.
In ogni caso la Società resterà obbligata esclusivamente al pagamento degli importi eccedenti la
S.I.R. e la responsabilità di indennizzare la porzione di danno corrispondente alla S.I.R. resterà a
totale carico dell’Assicurato.
Opzione 3
L’assicurazione entra in vigore dopo i primi Euro 10.000,00 per persona sisiistrata o dopo i primi Euro
5.000,00 per danni a cose, importi che restano a totale carico dell’Assicurato quale “Self Insurance
Retention”(S.I.R.) per ciascun sinistro RCT/RCO.
Tuttavia:
1. La Società si farà carico delle operazioni di accertamento, gestione e trattazione di tutti i sinistri
denunciati, a prescindere dall’ammontare del danno, mentre rimarrà a totale carico del
Contraente/Assicurato la liquidazione di tutti i sinistri che troveranno definizione per importi non
eccedenti la S.I.R.;
2. In ogni caso la Società resterà obbligata esclusivamente al pagamento degli importi eccedenti
la “S.I.R.” e la responsabilità di indennizzare la porzione di danno corrispondente alla “S.I.R.” resterà
a totale carico dell’Assicurato.
Opzione 4
L’assicurazione entra in vigore dopo i primi Euro 10.000,00 per persona sisiistrata o dopo i primi Euro
5.000,00 per danni a cose, importi che restano a totale carico dell’Assicurato quale “Self Insurance
Retention”(S.I.R.) per ciascun sinistro RCT/RCO.
Premesso quanto sopra si conviene inoltre che:
per i danni il cui ammontare rientri nella S.I.R. medesima, le operazioni di accertamento, gestione,
trattazione e liquidazione degli eventuali sinistri rimarranno a totale carico dell’Assicurato;
Procedura per l’affidamento dei servizi assicurativi
Schema offerta tecnica- Lotto n. 1 – Polizza RCT/0
per i danni il cui ammontare presumibilmente superi la S.I.R., ma non il massimale di polizza, la
Società provvederà alla gestione e trattazione del sinistro ma le spese peritali e legali saranno
ripartite tra la Società e l’Assicurato in ragione della proporzione esistente tra il danno
effettivamente accertato e l’importo della S.I.R.;
per i danni il cui ammontare presumibilmente superi sia la S.I.R. che il massimale di polizza, la
Società provvederà alla gestione e trattazione del sinistro ma le spese peritali e legali saranno
ripartite tra la Società e l’Assicurato in ragione del rispettivo interesse e cioè in base alle rispettive
quote di danno a proprio carico pagate.
In ogni caso la Società resterà obbligata esclusivamente al pagamento degli importi eccedenti la
S.I.R. e la responsabilità di indennizzare la porzione di danno corrispondente alla S.I.R. resterà a
totale carico dell’Assicurato.
(Luogo e data)
_________________________
(Firma)
__________________________
Fly UP