...

Nome Vincenzo Cuteri Indirizzo Via Circonvallazione, 93

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Nome Vincenzo Cuteri Indirizzo Via Circonvallazione, 93
I NFORMAZIONI
PERSONALI
Nome
Indirizzo
Via Circonvallazione, 93/95 - Matelica (MC) - 62024
Telefono
+390737404007 - +393204381198
Fax
E-mail
Web
Nazionalità
Data di nascita
E SPERIENZA
Vincenzo Cuteri
+390737404002
[email protected]
www.cuteri.eu
Italiana
04/07/1966
LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
1993 - 2001
Università degli Studi di Perugia
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
Facoltà di Medicina Veterinaria
Ricercatore Universitario, Malattie Infettive degli Animali Domestici – SSD VET05
Responsabile del laboratorio diagnostico di Malattie Infettive - Batteriologia
responsabilità
• Date (da – a)
• Nome del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
2001 – ad oggi
Università degli Studi di Camerino
Scuola di Scienze Mediche Veterinarie
Professore Associato, Malattie Infettive degli Animali Domestici – SSD VET05
Direttore del Laboratorio di Microbiologia Medica e Malattie Infettive
Docente di Microbiologia, Immunologia e Virologia Veterinaria
Docente di Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria
• Date (da – a)
1998 -1999
• Nome del datore di lavoro
Università degli Studi di Perugia
• Tipo di azienda o settore
Facoltà di Medicina Veterinaria
• Tipo di impiego
Docente di Metodologie e Biotecnologie applicate alla Microbiologia ed alle Malattie Infettive
Docente di Tecniche di analisi microbiologiche, virologiche, micologiche, parassitologiche,
sierologiche ed immunologiche
• Date (da – a)
1999 - 2000
• Nome del datore di lavoro
Università degli Studi di Perugia
• Tipo di azienda o settore
Facoltà di Medicina Veterinaria
• Tipo di impiego
Pagina 1 - Curriculum vitae di
Docente di Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria
(Modulo Professionalizzante: Salute e benessere degli animali d'affezione e del cavallo)
Prof. Vincenzo Cuteri – Università di Camerino
sportivo.)
• Date (da – a)
• Nome del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
• Nome del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
1998 - 2001
Università degli Studi di Camerino
Facoltà di Medicina Veterinaria
Docente di Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria
1998 - 2001
Università degli Studi di Camerino
Facoltà di Medicina Veterinaria
Docente di Microbiologia, Immunologia e Virologia Veterinaria
Docente di Microbiologia Generale e Applicata
1997 - 1998
• Nome del datore di lavoro
Università degli Studi di Perugia
• Tipo di azienda o settore
Facoltà di Medicina Veterinaria
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
Scuola di Specializzazione in "Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche”
Docente di Epidemiologia Veterinaria
1998 - 1999
• Nome del datore di lavoro
Università degli Studi di Perugia
• Tipo di azienda o settore
Facoltà di Medicina Veterinaria
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
Scuola di Specializzazione in "Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche”
Docente di Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria
Docente di Patologia Tropicale Veterinaria
1999 - 2000
• Nome del datore di lavoro
Università degli Studi di Perugia
• Tipo di azienda o settore
Facoltà di Medicina Veterinaria
• Tipo di impiego
Scuola di Specializzazione in "Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche”
Docente di Antropozoonosi
Docente di Sanità Pubblica Veterinaria
Docente di Diagnostica Sperimentale delle Malattie Infettive
• Date (da – a)
• Nome del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Date (da – a)
1997 - 1998
Università degli Studi di Perugia
Scuola di Specializzazione in "Ispezione degli Alimenti di Origine Animale”
Istruzione Universitaria
Docente di Malattie Infettive
1999
• Nome del datore di lavoro
Università degli Studi di Perugia
• Tipo di azienda o settore
Facoltà di Medicina Veterinaria
• Tipo di impiego
Docente di Malattie Infettive corso Technical, Managerial and Commercial Aspects in
Relation to Dairy Production. EU ALA/CHN/95/17 China Technical Commercial
Cooperation Within the Dairy and Food Processing Sector. 80-92, 1999
Pagina 2 - Curriculum vitae di
Prof. Vincenzo Cuteri – Università di Camerino
I STRUZIONE
E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
1985
Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro
istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
Diploma di Maturità Scientifica
1992
Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Perugia
istruzione o formazione
• Principali materie / abilità
Malattie infettive degli animali
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di
Laurea in Medicina Veterinaria
1992
Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Perugia
istruzione o formazione
• Qualifica conseguita
C APACITÀ
E COMPETENZE
PERSONALI
Abilitazione professionale di Medico Veterinario
2002 - 2004 DELEGATO ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE DIDATTICA DI FACOLTÀ.
2003 - ISCRITTO ALL’ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI MACERATA.
2004 – DELEGATO DEL PRESIDE PER LE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO DELLA FACOLTÀ.
2004 – 2006 RESPONSABILE
DELL’OBIETTIVO
UNIVERSITARIO ALL’INTERNO DELLA
D ELEGA
ATTIVITÀ
DEL
DI
R ETTORE
ORIENTAMENTO
POST-
ALL 'O RGANIZZAZIONE ,
INNOVAZIONE ED ACCREDITAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO .
2007 – RAPPRESENTANTE
CAMERINO,
NELLA
DELLA
FACOLTÀ
DI
MEDICINA VETERINARIA, UNIVERSITÀ
DI
I TALIAN G LOBAL A NIMAL H EALTH , 7° P ROGRAMMA Q UADRO ,
C OMUNITÀ E UROPEA .
2008 – Presidente del Comitato Scientifico del “Centro Sudi Internazionale –
Arkegos” – Roma
2007 - Nominato Responsabile Sanitario dello stabulario per animali da laboratorio
dell'Ateneo di Camerino.
2009 – Segretario Generale e Tesoriere della Società Scientifica “Mediterranean
Federation for Health and Production of Ruminant”
2010 – Eletto membro del Senato Accademico delle Rappresentanze.
2011 – Nominato Vice-Presidente del Comitato Etico di Ateneo per la protezione degli
animali utilizzati a fini sperimentali o ad altri fini scientifici.
2012- Eletto Direttore della Scuola di Specializzazione in “Sanità Animale, Allevamento e
Produzioni Zootecniche.
E' socio della:
European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (ESCMID)
Federazione Mediterranea per la salute e produzione dei ruminanti (Fe.Me.S.P.Rum.)
Associazione Nazionale Infettivologi Veterinari (A.N.I.V.)
Società Italiana di Microbiologia (SIM)
Società Italiana Scienze Veterinarie (S.I.S.Vet.)
E’ Autore/Coautore di 185 pubblicazioni su riviste nazionali, internazionali e Atti di
Congressi
E’ Autore/Coautore di 1 testo universitario.
PRIMA LINGUA
Pagina 3 - Curriculum vitae di
Italiano
Prof. Vincenzo Cuteri – Università di Camerino
ALTRE LINGUE
Inglese
• Capacità di lettura
Ottima
• Capacità di scrittura
Ottima
• Capacità di espressione orale
Ottima
S PAGNOLO
• CAPACITÀ DI LETTURA
• CAPACITÀ DI SCRITTURA
• CAPACITÀ DI ESPRESSIONE ORALE
BUONA
MEDIOCRE
DISCRETA
F RANCESE
• CAPACITÀ DI LETTURA
• CAPACITÀ DI SCRITTURA
• CAPACITÀ DI ESPRESSIONE
BUONA
MEDIOCRE
SUFFICIENTE
ORALE
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Spiccata capacità di lavoro in team, ottima capacità di intrattenere relazioni con colleghi in
modo particolare a livello internazionale.
Attualmente sono attive le seguenti collaborazioni con gruppi di ricerca internazionali:
•
Prof. I. Pavlik, Veterinary Research Institute di Brno, Repubblica Ceca: Centro di
referenza OIE per la diagnosi e lo studio dell’infezione da Mycobacterium avium subsp.
paratuberculosis
•
Prof. J. Kennedy, Colorado State University, Colorado, USA: centro di referenza del
Colorado per la diagnosi delle infezioni da BVDV
•
Prof. S. Takai, University of Kitasato, Giappone: centro di eccellenza nello studio delle
infezioni da Rhodococcus equi nel cavallo
•
Dr. M. Venner, University of Hannover: collaborazione sullo studio di streptococchi betaemolitici e Rhodococcus equi nel cavallo
•
Prof. Thomas P.A., Department of Microbiology, Institute of Ophthalmology, Joseph Eye
Hospital, Tiruchirapalli – 620001, Tamilnadu, India, collaborazione per lo studio e la
tipizzazione molecolare di Streptococcus equisimilis
•
Dr Valerie Tomas, Intervet Innovation GmbH, Zur Propstei 55270 Schwabenheim,
Germany per lo studio dell’antibiotico resistenza in ceppi isolati dal cavallo, cane e gatto.
•
Dr. Om Dhungyel, Faculty of Veterinary Science, University of Sydney, Camden, NSW
2747, per lo studio delle infezioni da Dichelobacter nodosus nella pecora.
•
Prof E. Thiry, Department of Infectious and Parasitic Diseases, Virology and Viral
Diseases, Faculty of Veterinary Medicine, University of Liege Boulevard de Colonster, 20,
B43b, B-4000 Liege, Belgium per lo studio delle infezioni da Herpesvirus nel buffalo.
•
Prof. Jacek Miedzobrodzki, Department of Microbiology, Faculty of Biochemistry,
Biophysics and Biotechnology Jagiellonian University Krakow, Poland 7 Gronostajowa
Str. 30-387 Krakow, Poland per lo studio delle infezioni da MRSA nell’uomo e negli
animali.
•
Pagina 4 - Curriculum vitae di
Prof. Erman M. Or, Department
Campus, 34851 İstanbul, Turkey
Prof. Vincenzo Cuteri – Università di Camerino
of Internal Medicine, İstanbul University, Avcılar
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
.
Direttore e coordinatore del laboratorio di Microbiologia Medica e Malattie
Infettive.
Coinvolto in attività di assistenza nei Paesi in Via di Sviluppo nel progetto "Un bicchiere di
latte per i bambini di Hanga" – Tanzania.
Coinvolto nello sviluppo di progetti in Tanzania, Congo e Nigeria per lo sviluppo di un
prodotto naturale anti-zanzare quale contributo per la lotta alla Malaria.
Organizzatore di Congressi e Seminari nazionali ed Internazionali
CAPACITÀ E COMPETENZE
Ottima conoscenza del sistema operativo Windows e iOS e dei relativi programmi applicativi.
TECNICHE.
PATENTE O PATENTI
Patente auto e moto
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono
puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto
dalla Legge 196/03.
Città , data
Matelica lì 30 Maggio, 2013
NOME E COGNOME (FIRMA)
_________________________________________
Pagina 5 - Curriculum vitae di
Prof. Vincenzo Cuteri – Università di Camerino
Fly UP