...

La popolazione della Svizzera

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

La popolazione della Svizzera
01
Popolazione
801-0900
La popolazione della Svizzera
2009
Neuchâtel, 2010
L’essenziale in breve
Nel 2009, l’evoluzione demografica della Svizzera si è distinta
da quella registrata l’anno precedente per un saldo migratorio elevato e un aumento dei nati vivi (2,1%). La popolazione
residente permanente comprendeva, alla fine dell’anno,
7’785’806 persone. Rispetto al 2008 essa ha quindi registrato
un incremento dell’1,1 per cento (+83’950 persone). I cittadini di
nazionalità straniera avevano raggiunto quota 1’714’004 e costituivano il 22,0 per cento della popolazione residente permanente
complessiva della Svizzera.
Come già l’anno precedente, anche nel 2009, tutti i Cantoni hanno
registrato un incremento della loro popolazione. In otto di essi
la crescita demografica è stata addirittura superiore alla media
nazionale. I tassi di crescita più elevati sono stati riscontrati nei
Cantoni di Vaud, Obvaldo, Friburgo e Ginevra.
L’aumento dello 0,7 per cento del numero di cittadini svizzeri
(6’071’802) è da ricondurre da un lato alle acquisizioni
della nazionalità svizzera (43’440), stabili rispetto all’anno
precedente, e dall’altro al saldo naturale positivo (+669), ossia a
un numero di nascite eccedente quello dei decessi. L’incremento
del numero di cittadini di nazionalità straniera rimane prevalentemente l’espressione di un numero crescente di immigrazioni.
Nel 2009, il numero di matrimoni (+0,9%) è ancora aumentato
come quello delle nascite (+1595). Anche quest’anno, è stata registrata una diminuzione (-1,5%) del numero di divorzi.
L’invecchiamento demografico è un fenomeno che si rafforza
di anno in anno. Nel 2009, la percentuale di persone di 65 o più
anni ha raggiunto il 16,8 per cento, mentre continua a diminuire la
quota di persone sotto i 20 anni (da 21,2% a 21,0%). La quota di
persone dai 20 ai 39 anni è invece rimasta quasi identica rispetto
all’anno precedente (26,6% nel 2009 e 26,8% nel 2008).
Nel 2009, la speranza di vita alla nascita è cresciuta per
gli uomini (79,8 anni) mentre è rimasta stabile per le donne
(84,4 anni).
Immigrazioni – Emigrazioni = Saldo migratorio
Nati vivi – Decessi = Incremento naturale
2
Stato della popolazione
Popolazione residente permanente alla fine del 2009
Totale
Totale
Uomini
Donne
Svizzeri
Stranieri
7 785 806 3 830 566 3 955 240 6 071 802 1 714 004
Età
794 471 1 272 766
363 359
20–39 anni
0–19 anni
2 074 176 1 040 288 1 033 888 1 428 196
1 636 125
841 654
645 980
40–64 anni
2 766 814 1 389 799 1 377 015 2 193 857
572 957
65–79 anni
937 087
430 517
506 570
826 477
110 610
80 anni e più
371 604
128 308
243 296
350 506
21 098
Rapporto di dipendenza dei giovani e degli anziani,
1900 – 2009
G1
90
80
70
60
50
40
30
20
10
0
1900
1910
1920
1930
1940
1950
1960
1970
1980
1990
2000
Rapporto di dipendenza dei giovani
Rapporto di dipendenza degli anziani
© Ufficio federale di statistica (UST)
Nel 1900, ogni 100 persone in età lavorativa (20–64 anni) vi erano
76 giovani (minori di 20 anni) e 10 persone di 65 anni e più. Questo rapporto è cambiato radicalmente: nel 2009, infatti, vi erano
solo 34 giovani ma ben 27 persone di 65 anni e più. L’indice di
dipendenza degli anziani è quasi triplicato, mentre quello giovanile si è più che dimezzato.
Questo rapporto tra le generazioni è influenzato dall’invecchiamento della popolazione, causato, a sua volta, dall’aumento della
durata media della vita e dal contestuale calo della natalità.
Rapporto di dipendenza dei giovani
=
Rapporto di dipendenza degli anziani
=
Pers. di meno di 20 anni
Pers. di età compresa tra 20 e 64 anni
Pers. di più di 64 anni
Pers. di età compresa tra 20 e 64 anni
3
Piramide delle età in Svizzera
Piramide delle età della popolazione residente permanente
secondo il sesso, al 31 dicembre 2009
G2
99+
90
Età
Uomini
Donne
80
70
60
50
40
30
20
10
0
70 000 60 000 50 000 40 000 30 000 20 000 10 000
0
10 000 20 000 30 000 40 000 50 000 60 000 70 000
Numero di persone
© Ufficio federale di statistica (UST)
Piramide delle età della popolazione residente permanente
secondo il sesso, al 31 dicembre 1960
G3
99+
90
Età
Uomini
Donne
80
70
60
50
40
30
20
10
0
70 000 60 000 50 000 40 000 30 000 20 000 10 000
0
10 000 20 000 30 000 40 000 50 000 60 000 70 000
Numero di persone
© Ufficio federale di statistica (UST)
Nel corso del XX secolo, la composizione per età della popolazione
ha subito profonde trasformazioni a causa del calo della natalità e
della mortalità e in seguito ai forti flussi migratori che hanno caratterizzato la seconda metà del secolo. Tali fenomeni hanno provocato un progressivo assottigliamento della base e un continuo
allargamento dell’apice della piramide delle età.
L’ingresso della generazione del baby-boom degli anni sessanta
nel gruppo d’età dei 45 anni ha dato importanza a questa classe
d’età. Il prolungamento della durata media della vita ha fatto sì che
il numero di anziani aumentasse considerevolmente: nel 2009 si
contavano 371’604 persone di ottanta o più anni contro 82’857 nel
1960. Il numero dei meno di 20 anni è invece diminuito, passando da
1’703’750 nel 1960 a 1’636’125 nel 2009.
4
Popolazione residente permanente straniera
Titolari di un’autorizzazione di domicilio e dimora 1
secondo la durata di residenza, 1991– 2009
G4
100%
80%
60%
40%
39,9
36,2
13,2
15,9
25,2
25,6
21,7
22,3
1991
1995
20%
0%
nati in Svizzera
1
39,3
40,1
44,2
19,1
11,5
17,1
21,0
25,6
23,7
23,3
21,1
2000
0–4 anni
14,0
2005
2009
5–9 anni
10 anni e più
incl. i titolari di un permesso di soggiorno di breve durata (durata della dimora > = 12 mesi)
© Ufficio federale di statistica (UST)
Popolazione residente permanente straniera secondo la nazionalità
Nazionalità
1990
2000
2009
913 497
1 127 109
1 424 370
1 714 004
Germania
87 389
84 485
109 785
251 852
Francia
48 002
51 729
61 688
92 473
423 008
381 493
321 795
290 631
36 714
Tutti i Paesi
Italia
1980
Austria
31 986
29 123
29 191
Spagna
98 098
116 987
84 266
64 974
Portogallo
10 863
86 035
135 449
206 019
Serbia e
Montenegro 1
44 094
141 397
190 940
181 292
Turchia
38 353
64 899
80 165
71 584
Africa
10 539
20 291
37 618
57 704
America
20 838
29 149
49 687
72 693
Asia, Oceania
22 829
40 649
74 831
103 303
1980–1990 Yugoslavia
1
Nel 2009 in Svizzera vivevano 1’714’004 persone di nazionalità
straniera (22,0% della popolazione residente permanente), di cui
i due terzi (62,9%) provenienti dai Paesi dell’UE27 o dell’AELS.
Rispetto all’anno precedente, la popolazione residente permanente
di nazionalità straniera ha registrato un aumento del 2,7 per cento
(+44’289 persone).
Più di un quinto dei cittadini stranieri in possesso di un permesso di
residenza di 12 mesi o più è nato in Svizzera. Tra le persone nate
all’estero, quasi la metà (49,8%) vive in Svizzera da almeno 10 anni.
5
Movimento naturale
Per movimento naturale della popolazione si intende la dinamica
tra i fattori naturali che concorrono a far aumentare o diminuire naturalmente la popolazione, ovvero il bilancio tra nati vivi e decessi.
Nati vivi
2006
2007
2008
2009
Totale
73 371
74 494
76 691
78 286
Maschi
37 766
38 184
39 549
40 407
Femmine
35 605
36 310
37 142
37 879
Età della madre alla nascita
1
< 20 anni
679
679
653
647
20–24 anni
7 313
7 034
7 026
6 846
25–29 anni
18 782
18 966
19 392
19 393
30–34 anni
26 566
26 806
27 546
28 445
35 anni e più
20 031
21 009
22 074
22 955
Età media alla maternità
30,7
30,8
31,0
31,2
Numero medio di figli per
donna1
1,44
1,46
1,48
1,50
Indicatore sintetico della fecondità (ISF)
Nati vivi secondo lo stato civile della madre, 1970– 2009
100 000
G5
Numero di nati vivi
80 000
60 000
40 000
20 000
0
1970
1975
1980
Madre sposata
1985
1990
1995
2000
2005
Madre non sposata
© Ufficio federale di statistica (UST)
Le donne ritardano sempre di più il momento della gravidanza.
Nel 2009, l’età media alla maternità era di 31,2 anni. Nel 1979 il
63,1 per cento delle partorienti aveva tra 20 e 29 anni e nel 2009
tale valore raggiungeva il 33,5%, mentre il 59,9 per cento decideva di mettere al mondo un figlio tra i 30 e i 39 anni.
Anche se la maggioranza dei bambini nascono in seno a coppie
sposate, negli ultimi anni il numero di nascite al di fuori del matrimonio è aumentato dal 3,8% nel 1970 al 17,9% nel 2009, così
6
come quello dei riconoscimenti di paternità passato da 280 nel
1970 a 14’041 nel 2009. I quattro quinti (81,4%) dei bambini sono
stati riconosciuti prima della nascita o nei due mesi successivi.
Decessi
2006
2007
2008
2009
Totale
60 283
61 089
61 233
Uomini
29 220
29 533
29 463
62 476
30 028
Donne
31 063
31 556
31 770
32 448
317
Età
0 anni
291
269
288
1–19 anni
310
278
250
269
20–39 anni
1 115
1 057
1 055
1 003
40–64 anni
8 324
8 333
8 114
8 123
65–79 anni
15 908
15 891
15 667
15 996
80 anni e più
34 335
35 261
35 859
36 768
4,4
3,9
4,0
4,3
Uomini
79,1
79,4
79,7
79,8
Donne
84,0
84,2
84,4
84,4
Tasso di mortalità infantile1
Speranza di vita alla nascita
1
Numero di decessi di bambini di meno di un anno d’età ogni 1000 nati vivi
G6
Speranza di vita alla nascita, 1900–2009
90
Età (in anni)
80
70
60
50
40
30
20
10
0
1900
1910
1920
Uomini
1930
1940
1950
1960
1970
1980
1990
2000
Donne
© Ufficio federale di statistica (UST)
Se nel 1900, in Svizzera, la speranza di vita alla nascita era di
48,9 anni per le donne e di 46,2 anni per gli uomini, nel 2009 era
passata a 84,4 anni per le prime e a 79,8 anni per i secondi. Nell’arco
di poco più di un secolo, la speranza di vita è quindi aumentata di
33,5 o 35,5 anni, a seconda del sesso considerato.
Nel 2009, la speranza di vita è aumentata di 0,1 anno per gli uomini
ed é rimasta invariata per le donne. Dal 1992, tale divario si sta progressivamente assottigliando. Attualmente, la differenza è di 4,6 anni.
7
Migrazioni internazionali
Le migrazioni internazionali sono dei movimenti di persone da
un Paese all’altro che implicano un cambiamento del domicilio civile.
Migrazioni internazionali e saldo migratorio
Immigrazioni
2006
2007
2008
2009
127 586
165 634
184 297
160 623
20 409
21 779
22 668
22 354
107 177
143 855
161 629
138 269
Svizzeri
Stranieri 1
Emigrazioni
88 218
90 175
86 130
86 036
Svizzeri
30 479
29 487
27 864
26 800
Stranieri
57 739
60 688
58 266
59 236
39 368
75 459
98 167
74 587
Saldo migratorio
1
Svizzeri
-10 070
-7 708
-5 196
-4 446
Stranieri 1
49 438
83 167
103 363
79 033
compresi i cambiamenti di statuto e i trasferimenti del processo d’asilo
Immigrazioni ed emigrazioni della popolazione residente
permanente straniera, 1991–2009
180 000
G7
Numero di persone
160 000
140 000
120 000
100 000
80 000
60 000
40 000
20 000
0
1991
1995
2000
2005
Immigrazioni
2006
2007
2008
2009
Emigrazioni
(compresi i cambiamenti di statuto
e i trasferimenti del processo d’asilo)
© Ufficio federale di statistica (UST)
Dal 1979, il saldo migratorio delle persone residenti permanenti
di nazionalità straniera è positivo. Nel 2009 diminuisce del 23,5%
rispetto all’anno precedente: 138’269 cittadini stranieri sono immigrati in Svizzera nel 2009 contro 161’629 nel 2008. Il numero di
persone che nel 2009 ha lasciato il Paese ammontava a 59’236.
Inversamente, vi sono più persone di nazionalità svizzera a lasciare
il Paese che a tornarci: 26’800 partenze contro 22’354 arrivi nel
2009. Alla fine dello stesso anno, si contavano 684’974 svizzeri
residenti all’estero, di cui il 76,5% in Europa occidentale e in Nord
America.
8
Acquisizione della nazionalità svizzera
L’acquisizione della nazionalità svizzera da parte di persone
di nazionalità straniera influisce notevolmente sulla diffusione delle
comunità straniere nel nostro Paese. A partire dalla data d’acquisizione della nazionalità svizzera, questa persona è conteggiata
infatti nella popolazione di nazionalità svizzera.
Acquisizione della nazionalità svizzera
2006
Totale
2007
2008
2009
46 711
43 889
44 365
43 440
Uomini
22 359
20 893
21 027
20 478
Donne
24 352
22 996
23 338
22 962
Evoluzione della popolazione residente permanente
di nazionalità svizzera, 1992–2009
50 000
G8
Numero di persone
40 000
30 000
20 000
10 000
0
-10 000
-20 000
1992
1996
2000
2004
Acquisizione della nazionalità svizzera
2006
2008
Saldo migratorio
Crescita naturale
© Ufficio federale di statistica (UST)
Negli ultimi anni, le acquisizioni della nazionalità svizzera
sono aumentate, passando da 11’133 nel 1992 a 43’440 nel
2009. La metà delle persone che hanno ottenuto il passaporto svizzero (47,3%) aveva meno di 30 anni.
Nel 2009, l’aumento della popolazione di nazionalità svizzera è
dovuto prevalentemente alle naturalizzazioni e come, nel 2008,
è anche il numero crescente di nascite, superiore ormai a quello
dei decessi, a contribuire a tale evoluzione.
9
Stato civile, matrimonio e divorzio
Dal 1.1.2007, con l’entrata in vigore della legge federale sull’unione
domestica registrata tra persone dello stesso sesso, la statistica
demografica distingue sei diversi stati civili: celibi-nubili, sposati-e,
divorziati-e, vedovi-e, in unione domestica registrata e unione
domestica sciolta. Gli eventi demografici, come il matrimonio o
il divorzio, riguardano unicamente lo stato civile delle persone e
non influiscono minimamente sullo stato della popolazione; influiscono tuttavia sulla composizione della stessa.
Popolazione residente permanente secondo il sesso
e lo stato civile, nel 2009
2 000 000
1 750 000
1 500 000
G9
Numero di persone
1 774 234
1 742 287 1 725 059
1 572 371
1 250 000
1 000 000
750 000
500 000
236 619
250 000
332 423
323 150
72 238
0
Celibi/nubili
Uomini
Sposati/e
Divorziati/e
Vedovi/e
Donne
In unione domestica registrata: 5056 uomini, 2164 donne
Unione domestica sciolta: 132 uomini, 73 donne
© Ufficio federale di statistica (UST)
Alla fine del 2009, nella popolazione residente permanente della
Svizzera, le percentuali di uomini e donne celibi/nubili o sposati
presentavano valori dello stesso ordine di grandezza (celibi: 53,0%;
uomini sposati: 50,2%). Nel caso dei divorzi e delle vedovanze
invece le differenze tra i sessi erano più marcate: in entrambi i casi
le vedove o le divorziate sono più numerose rispetto agli uomini
(vedove: 82,1%; divorziate: 57,7%). I motivi alla base di questo fenomeno sono la speranza di vita, più elevata tra le donne, e l’atteggiamento nei confronti delle seconde nozze, molto più frequenti tra
gli uomini. Nel 2009, si sono risposati 9390 uomini divorziati, contro 8313 donne. La quota di persone divorziate sull’insieme della
popolazione totale è passata dall’1,9% nel 1970 al 7,1% attuale.
10
Matrimoni
2006
Totale
2007
2008
2009
39 817
40 330
41 534
41 918
30 234
30 651
31 563
31 958
517
557
515
559
9 066
9 122
9 456
9 401
31 181
31 641
32 666
33 239
379
348
364
342
8 257
8 341
8 504
8 337
Uomini
31,0
31,2
31,4
31,5
Donne
28,7
28,9
29,1
29,2
Uomini
di cui: celibi
vedovi
divorziati
Donne
di cui: nubili
vedove
divorziate
Età media al primo matrimonio
1
incl. altri stati civili
Matrimoni secondo la nazionalità, 1970–2009
100%
80%
5,7
6,7
10,3
9,5
7,3
8,5
9,0
7,6
15,4
40%
77,3
74,7
68,0
20%
0%
13,3
12,8
9,7
16,1
20,3
60%
1970
1980
1990
Svizzero/Svizzera
Straniero/Svizzera
Svizzero/Straniera
Straniero/Straniera
G 10
19,7
56,7
51,4
2000
2009
© Ufficio federale di statistica (UST)
Nel 2009, sono stati celebrati 41’918 matrimoni. In due terzi dei
casi (28’116) si trattava di primi matrimoni (tra un celibe e una
nubile). 13’799 erano invece seconde nozze, ovvero matrimoni tra
persone di cui almeno una era divorziata o vedova.
Da qualche decina d’anni, la parte di coppie che si sposano e in cui
almeno uno dei partner é di nazionalità straniera, é in aumento. Nel
2009, tale parte rappresenta quasi la metà (20’380) del totale dei
matrimoni; nel 40,5 per cento dei casi un uomo svizzero aveva sposato una donna straniera e nel 33,1 per cento dei casi una donna
svizzera aveva sposato un uomo straniero. Nella scelta del partner
straniero, la preferenza va ai cittadini dei Paesi confinanti: 1038 uomini svizzeri sono convolati a nozze con donne tedesche, mentre
1024 donne svizzere hanno scelto uomini italiani.
11
Divorzi
2006
Totale
2007
2008
2009
20 981
19 882
19 613
19 321
0–4 anni
2 124
2 160
2 037
2 026
5–9 anni
5 776
5 483
5 502
5 462
10–14 anni
4 066
3 701
3 552
3 598
15–19 anni
3 484
3 158
3 171
2 953
20 anni e più
5 531
5 380
5 351
5 282
14,6
14,5
14,6
14,5
Durata del matrimonio1
Durata media del matrimonio
prima del divorzio (in anni)
1
Calcolo: anno del divorzio meno quello del matrimonio
Divorzi con o senza figli minorenni, 1984–2009
G 11
100%
80%
59,4
52,0
50,5
45,8
46,0
45,7
45,7
46,7
46,8
45,1
44,8
44,1
48,0
49,5
54,2
54,0
54,3
54,3
53,3
53,2
54,9
55,2
55,9
60%
40%
20%
40,6
0%
1984 1990 1995 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
Divorzi senza figli minorenni
Divorzi con uno o più figli minorenni
© Ufficio federale di statistica (UST)
Nel 2009, i tribunali svizzeri hanno pronunciato 19’321 sentenze
di divorzio, ovvero l’1,5 per cento in meno rispetto a un anno
prima. In 16’823 casi di divorzio, i coniugi si sono separati con un
accordo completo.
In 8513 divorzi (44,1%) erano coinvolti anche 13’789 figli minorenni.
I 10’808 divorzi rimanenti (55,9%) hanno riguardato soltanto coppie senza figli o coppie con figli maggiorenni. La proporzione di
divorzi con o senza figli minorenni è più o meno stabile dal 2001.
Nel 2009, la maggioranza delle coppie (6,6%) ha divorziato dopo
6 anni di matrimonio. Tuttavia, sempre più coppie si separano
anche dopo più anni di convivenza matrimoniale: il 27,3% dei
divorzi avvengono dopo vent’anni o più di matrimonio. La durata
media del matrimonio prima del divorzio è dunque di 14,5 anni
(11,6 anni nel 1970).
12
La Svizzera nel raffronto internazionale
Dati demografici di diversi Paesi europei, alla fine del 2008
Svizzera
Norvegia
Germania
Spagna
Francia
Popolazione totale
(in migliaia)
7 702
4 779
82 002
45 828
64 367
Percentuale delle
persone 0–14 anni
15,3
19,0
13,6
14,8
18,5
Percentuale delle
persone di 65 anni e più
16,6
14,7
20,4
16,6
16,5
Percentuale di stranieri
21,7
6,3
8,8
12,3
5,8
Media di figli per donna1
1,5
2,0
1,4
1,5
2,0
Speranza di vita alla
nascita (in anni)
Uomini
79,8
78,4
77,6
78,0
77,8
Donne
84,6
83,2
82,7
84,3
84,9
Saldo migratorio
(ogni 1000 abitanti)
12,1
9,1
-0,7
9,2
1,2
Matrimoni
(ogni 1000 abitanti)
5,4
5,3
4,6
4,2
4,1
Divorzi
(ogni 1000 abitanti)
2,6
2,1
2,3
2,4
…
Italia
Paesi
Bassi
Austria
Portogallo
Danimarca
Popolazione totale
(in migliaia)
60 045
16 486
8 355
10 627
5 511
Percentuale delle
persone 0–14 anni
14,1
17,7
15,1
15,3
18,3
Percentuale delle
persone di 65 anni e più
20,1
15,0
17,4
17,6
15,9
Percentuale di stranieri
6,5
3,9
10,3
4,2
5,8
1,4
1,8
1,4
1,4
1,9
Media di figli per donna
1
Speranza di vita alla
nascita (in anni)
1
Uomini
…
78,4
77,8
76,2
76,5
Donne
…
82,5
83,3
82,4
81,0
Saldo migratorio
(ogni 1000 abitanti)
7,3
1,9
4,1
0,9
3,5
Matrimoni
(ogni 1000 abitanti)
4,1
4,5
4,2
4,1
6,8
Divorzi
(ogni 1000 abitanti)
0,9
2,0
2,4
…
2,7
Indicatore sintetico della fecondità (ISF)
Fonti: Eurostat
13
Popolazione dei Cantoni
1
2007
2008
2009
Popolazione
residente
permanente
Popolazione
residente
permanente
Popolazione
residente
permanente
Popolazione
residente
permanente
straniera
Rapporto di
dipendenza
degli anziani1
Svizzera
7 593 494 7 701 856 7 785 806 1 714 004
27,0
ZH
1 307 567
1 332 727
1 351 297
320 188
25,5
BE
962 982
969 299
974 235
127 082
30,6
LU
363 475
368 742
372 964
60 997
25,6
UR
34 989
35 162
35 335
3 330
28,4
SZ
141 024
143 719
144 686
26 112
24,2
OW
33 997
34 429
35 032
4 508
24,7
NW
40 287
40 737
40 794
4 379
24,9
GL
38 237
38 370
38 479
7 613
28,6
ZG
109 141
110 384
110 890
25 883
23,1
FR
263 241
268 537
273 159
48 357
22,4
SO
250 240
251 830
252 748
48 889
28,2
BS
185 227
186 672
187 898
59 182
32,7
BL
269 145
271 214
272 815
51 696
31,4
SH
74 527
75 303
75 657
17 299
32,0
AR
52 654
53 054
53 043
7 350
30,7
AI
15 471
15 549
15 681
1 569
28,1
SG
465 937
471 152
474 676
103 067
26,1
GR
188 762
190 459
191 861
30 933
28,1
AG
581 562
591 632
600 040
128 757
24,3
TG
238 316
241 811
244 805
51 294
24,8
TI
328 580
332 736
335 720
85 339
33,3
VD
672 039
688 245
701 526
213 619
25,4
VS
298 580
303 241
307 392
62 794
27,1
NE
169 782
170 924
171 647
39 666
30,8
GE
438 177
446 106
453 292
175 478
25,1
JU
69 555
69 822
70 134
8 623
30,5
Rapporto di dipendenza delle persone di 65 anni e più rispetto a quelle in età dai 20 ai 64 anni
Anche nel 2009, come già l’anno precedente, tutti i Cantoni hanno
registrato un incremento della propria popolazione, in particolare i
Cantoni di Obvaldo, Friburgo e Ginevra. L’incremento demografico
è dovuto principalmente ad una forte immigrazione. Nei Cantoni di
Vaud e Zurigo si registrano gli eccedenti migratori più importanti
che sono rispettivamente di 11’512 e 16’513. In 21 Cantoni, inoltre, il numero dei nati vivi ha superato quello dei decessi, contribuendo dunque alla crescita demografica.
14
Incremento demografico nei Cantoni, 2009
G 12
2,0%
1,5%
1,0%
0,5%
0,0%
-0,5%
VD OW FR GE AG ZH VS TG LU CH TI AI SG GR SZ BS BL BE UR SH ZG JU NE SO GL NW AR
© Ufficio federale di statistica (UST)
I Cantoni presentano una struttura demografica diversa. Appenzello Interno registra la più alta proporzione di giovani (di meno
di 20 anni), mentre Basilea Città la più bassa (rispettivamente
24,7% e 16,4%).
Saldo delle migrazioni interne nei Cantoni, 2009
8
G 13
Per 1000 abitanti
6
4
2
0
-2
-4
-6
-8
-10
-12
FR AI AG VS OW LU TG SZ TI JU BE VD UR ZH BL SG NW SO GE GR SH GL NE AR BS ZG
© Ufficio federale di statistica (UST)
In Svizzera, le migrazioni interne (cambiamenti di domicilio da un
Cantone all’altro) svolgono un ruolo sempre più importante per l’incremento demografico in una regione. Nel 2009, i Cantoni di Basilea Città e Zugo hanno perso parte della popolazione a causa di
questo fenomeno, mentre a beneficiarne al massimo sono stati i
Cantoni di Argovia e Friburgo (rispettivamente 2598 e 1741 persone). A influenzare il comportamento migratorio delle persone
sono l’età, lo stato civile, il numero di figli, la formazione e la professione come pure il mercato immobiliare e la pressione fiscale.
15
Informazioni supplementari
I dati sulla statistica della popolazione si basano su tre fonti principali:
– BEVNAT (Statistica del movimento naturale della popolazione) fornisce informazioni su nascite, decessi, matrimoni, unioni domestiche registrate, divorzi, adozioni e riconoscimento di paternità.
– ESPOP (Statistica dello stato annuale della popolazione) fornisce dati sullo stato e sulla struttura della popolazione residente
permanente sul suolo elvetico a livello cantonale, distrettuale e
comunale.
– PETRA (Statistica della popolazione residente di nazionalità straniera) fornisce dati relativi alla popolazione di nazionalità straniera residente in Svizzera.
Pubblicazioni e informazioni dettagliate
Les scénarios de l’évolution de la population de la Suisse 2010–2060,
Neuchâtel, 2010 (in francese n. di ordinazione: 202-1000 e in tedesco: 201-1000, prezzo: Fr. 18.–, IVA escl.)
Le portrait démographique de la Suisse – Edition 2009, Neuchâtel 2009 (in francese n. di ordinazione: 480-0900 e in tedesco:
479-0900, prezzo: Fr. 13.–, IVA escl.)
La population étrangère en Suisse – Edition 2008, Neuchâtel 2008,
(in francese n. di ordinazione: 276-0800 e in tedesco: 275-0800,
prezzo: Fr. 13.–, IVA escl.)
UST, Démos, Neuchâtel, 2010, Newsletter (Informazioni Demografiche), 4 edizioni all’anno.
Altre informazioni dettagliate, testi e tabelle sono disponibili sulle
pagine del nostro sito Internet: www.statistica.admin.ch, Temi/01.
Popolazione
Informazioni
Ufficio federale di statistica (UST)
Demografia e migrazione
[email protected]
Tel. 032 713 67 11
Ordinazioni
Numero di ordinazione: 801-0900
Tel. 032 713 60 60
Fax 032 713 60 61
[email protected]
Immagine di copertina UST, concetto: Netthoevel & Gaberthüel, Bienne
© Bundeskanzlei-Béatrice Devènes, Dominic Büttner
16
Fly UP