...

Il mondo al di là del mio naso - Istituto Comprensivo Statale

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Il mondo al di là del mio naso - Istituto Comprensivo Statale
Tux a scuola
Tux a scuola
Progetto di approccio ludico alla tecnologia
Scuola dell'Infanzia Bruno Munari - Corsico
Perchè un laboratorio multimediale alla Scuola dell'infanzia?






L’esperienza pervasiva dei giochi multimediali, delle strumentazioni tecnologiche vissuta dai bambini quotidianamente
ci impone il compito di riprendere e riprodurre tale esperienza e di farne oggetto di gioco, di confronto, di
verbalizzazione e di rappresentazione.
Alla scuola dell’infanzia, infatti, il bambino inizia a scoprire i diversi linguaggi che gli consentiranno di decodificare la
realtà e di orientarsi in essa.
Quindi sensibilizzare il bambino verso l’uso del computer sin da piccolo, nel rispetto dei suoi tempi e usando le
modalità più adatte alla sua età, costituisce una buona base di partenza per quello che sarà il suo rapporto futuro con
la tecnologia.
Il computer è entrato ormai a pieno titolo nella vita di tutti e sappiamo che è considerato dai bambini, anche quelli più
piccoli, una fonte inestinguibile di divertimento.
Grazie alle potenzialità offerte dalla interattività del mezzo e dalla presenza di una pluralità di linguaggi diversi, l’uso
del computer a scuola permette al bambino un apprendimento significativo attraverso esperienze sensoriali complete
che concorrono ad affinare la sua intelligenza e ad accrescere le sue competenze.
Il laboratorio offrirà al bambino “uno spazio” di esplorazione e riflessione che andrà al di là dell'addestramento
all'utilizzo del mezzo stesso.
L'esplorazione permetterà di incontrare significati importanti al di là dell'esperienza specifica, trasferibili in
qualunque campo del sapere.
Che cos'e' ?
Obiettivo: Imparare ad elaborare risposte più personali ai diversi messaggi o simboli di tipo tecnologico.
Cosa ci fai con questo oggetto?

A cosa assomiglia?

Come si chiama?Perchè si chiama così?

Come lo usi?

Perchè lo usi?
E' il mouse!
E' lì! Io ce l'ho anche a casa
Somiglia a un topolino
Ha anche la coda!
Lo uso per disegnare!
A che cosa assomiglia?
Ecco un topo che noi conosciamo
Guardate il monitor...chi è?
Conoscete anche questo
animale?
Ciao! Io sono TUX
Modifichiamo Tux
Superamento degli stereotipi
Giochiamo alle trasformazioni
con Tuxpaint
Obiettivo: L’”educare giocando” si rivela così
un’efficace metodologia didattica per il primo
approccio con le tecnologie, in quanto proprio
mediante attività ludico esplorative, i bambini
imparano a conoscere le tecnologie e a
comprenderne le possibilità d’uso.
Eplorando il mondo di Tux

Scopriamo...le ”magie”

E il pennello...
...i timbri...
GUARDA MAESTRA!
HO PROVATO E...
SONO PIENO DI MACCHINE!!!
Il cliccare “a caso” fino a scoprire un significato aumenta lo
spirito di ricerca e di curiosità.
...e se schiaccio qui che
succede?
Costruiamo la casa di Tux!
Mettiamo in scena ”Tux e il trenino di cristallo”
Da una storia inventata...alla drammatizzazione
Progetto di continuità
Istituto Comprensivo Buonarroti-Corsico
Responsabile del progetto:
Pratticò Rosy
Insegnanti:
Andreoli Anna
Parmeggiani Valeria
Spinelli Annamaria
Fly UP