...

PRRS fatti speculazioni PRRS fact speculation

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

PRRS fatti speculazioni PRRS fact speculation
Dipartimento di Salute Animale
fatti
vs
PRRS
speculazioni
PRRS
fact vs speculation
3
Presentazione
Caro collega,
la realizzazione di questo simposio nasce dalla consapevolezza, condivisa sia da coloro
che si occupano di ricerca che dai medici veterinari chiamati a trasferire le evidenze sperimentali
all’ambito pratico applicativo nella sempre più difficile realtà zooeconomica che, a distanza di
quasi due decenni dalla sua prima descrizione negli Stati Uniti e successivamente nei Paesi
Europei, le problematiche connesse all’infezione da virus della Porcine Reproductive and Respiratory
Syndrome continuano a stimolare domande spesso senza risposte e, quando disponibili, appaiono
complesse, di difficile applicazione nelle condizioni di campo soprattutto con riscontri applicativi
costantemente positivi.
PRRSV è un agente infettivo dimostratosi in grado di esprimere comportamenti diversi
rispetto a quanto conosciuto per altri virus responsabili di malattie infettive. In particolare,
l’interazione virus/ospite (patogenesi e immunità) si realizza con peculiarità e con meccanismi
d’azione non completamente conosciuti.
L’impostazione di efficaci misure di controllo e prevenzione si basa essenzialmente sulle
conoscenze che riguardano le caratteristiche intrinseche dell’agente causale, legate alla sua
ampiamente dimostrata plasticità genomica che condiziona la variabilità di virulenza, di antigenicità,
di caratteristiche biologiche, in grado di influenzare non solo l’espressione clinica della malattia
ma anche la protezione e, non da ultimo, l’accuratezza dei test diagnostici. L’epidemiologia, solo
parzialmente conosciuta e pertanto tuttora soggetta a speculazioni, necessita di ulteriori sforzi
conoscitivi e di un’analisi critica delle evidenze disponibili in quanto senza una esatta comprensione
dei meccanismi di diffusione del microrganismo non è ipotizzabile l’impostazione di misure di
controllo ed eliminazione. Inoltre, scarsamente approfondite appaiono le conoscenze che
correlano le tecniche di allevamento e di gestione degli animali con l’espressione della malattia
e la sua epidemiologia, soprattutto nelle realtà produttive complesse quali sono quelle della
suinicoltura industriale.
La carenza di conoscenze circa questi fondamentali aspetti fa sì che il controllo, la
prevenzione della PRRS e l’eliminazione del virus siano continuamente oggetto di sfide, spesso
frustranti, sia per i veterinari che operano nel campo della pratica clinica che per i ricercatori.
In questo scenario, incerto e al tempo stesso assai stimolante per gli sviluppi che si
prefigurano nel campo della ricerca, è apparso opportuno, nel contesto delle attività di formazione
permanente che competono all’Università, organizzare questo simposio finalizzato a tracciare
una linea di demarcazione tra i “fatti”, le evidenze certe, scientificamente provate e trascrivibili in
un contesto pratico applicativo, e le “speculazioni”, ciò che sembra essere, le ipotesi e le
considerazioni che vengono da esse stimolate. Stante l’incompletezza delle conoscenze scientifiche
che lascia spazio alle ipotesi e, non infrequentemente, a libere interpretazioni non scientificamente
supportate, il simposio si propone di valutare lo “stato dell’arte” degli aspetti salienti della PRRS,
momento di verifica, imprescindibile atto propedeutico alla trascrizione nelle conoscenze scientifiche
all’ambito pratico-applicativo.
Saremo pertanto lieti ed onorati di ospitarTi presso la prestigiosa and antica sede
dell’Ateneo Parmense in occasione di questo simposio che, per la qualificazione scientifica dei
relatori invitati, contribuirà ad elevare le conoscenze e a meglio comprendere ed affrontare le
problematiche cliniche correlate alla PRRS.
Paolo Martelli
4
Invitation
Dear Colleague,
the Department of Animal Health, University of Parma cordially invites you to
attend an upcoming symposium on the immunology and epidemiology of porcine reproductive
and respiratory syndrome (PRRS). The Symposium, organized as part of the Department’s
Continuing Education Program, will be held October 27th and 28th in the ancient and prestigious
Headquarters of the University of Parma.
Since the initial recognition of PRRS in the United States in the late 1980’s the disease
has emerged worldwide to become one of the most economically important problems faced by
the swine industry. Moreover, despite well over a decade of intensive research on PRRS and its
causative agent, namely, PRRS virus, both are still an enigma in many respects. In particular the
host/virus interaction is complex and as yet poorly understood. As a consequence, the development
of strategies for the prevention and control of the disease has been a continuous – and often
frustrating – challenge for both swine producers and veterinarians.
Because a thorough understanding of the immunology and epidemiology of PRRS is
essential if we are to better control the disease – and perhaps eventually eradicate it from the
world’s swine population – the Symposium will focus primarily on these two topics. In regard
to immunology, lectures and discussions will range from the fundamental aspects of the pig’s
immune response to foreign proteins, such as the viral antigens, to the perceived efficacy (both
in the field and under controlled experimental conditions) of our current PRRS vaccines. In
addition, the likelihood of future development of even more efficacious vaccines and vaccination
strategies will be addressed. In regard to epidemiology, the information now available as to how
PRRS virus spreads from pig to pig and from farm to farm will be reviewed and discussed – with
emphasis on what is known and what is, at the present time, simply speculation.
Our goal in organizing and sponsoring this Symposium is to provide you with the
opportunity to obtain a better insight as to some of what has been learned thus far about PRRS
and PRRS virus. As a result we anticipate that you will be able to more effectively bridge the
sometimes intellectual gap between fundamental and applied experimental studies and their
potential impact on PRRS control in the field – both today and in the future. We encourage you
to attend each of the formal lectures and actively participate in the discussions that follow.
Paolo Martelli
5
Relatori/Speakers
Prof. Paolo Borghetti
Dipartimento di Salute Animale - Università degli Studi di Parma
Department of Animal Health
Laureato in Medicina Veterinaria (Università degli Studi di Parma), Dottore di ricerca
in Discipline Anatomoistopatologiche veterinarie.
Professore Associato di Patologia generale ed anatomia patologica veterinaria.
Docente di Patologia Generale Veterinaria presso la Facoltà di Medicina Veterinaria
dell’Università degli Studi di Parma. L’attività di ricerca, testimoniata da oltre 100
pubblicazioni, è rivolta principalmente alla patologia suina con particolare riferimento
alla immunopatologia.
Graduated in Veterinary Medicine (University of Parma); Phd in Veterinary Pathology;
Associate Professor in Veterinary Pathology; Teaching experience: General Pathology.
Research activities: more than 100 papers mainly devoted to swine pathology and
immunopathology.
Prof. William L. Mengeling
Dipartimento di Microbiologia, Immunologia e Medicina Preventiva
Iowa State University, Ames, Iowa
Department of Microbiology, Immunology, and Preventive Medicine
Iowa State University, Ames, Iowa
Laureato in Medicina Veterinaria presso la Kansas State University, ha conseguito il
titolo di Dottore di ricerca presso la Iowa State University. Diplomato presso l’American
College of Veterinary Microbiologist.
Ricercatore e Responsabile del Laboratorio di Virologia del National Animal Disease
Center - Ames - Iowa dal 1969 al 2001. Dal 1977 ad oggi Collaborative Professor presso
la Facoltà di Medicina Veterinaria della Iowa State University. Consulente dello Stato
dell’Iowa e del Governo federale degli Stati Uniti d’America e di Industrie private. Autore
di oltre 300 memorie a stampa (pubblicazioni, capitoli di libri, abstract e atti di congressi).
Gratuated in Veterinary Medicine (Kansas State University), Phd (Iowa State University),
Diplomate American College of Veterinary Microbiologist. Research and Research
Administration, Senior Executive Service, Virology Laboratory, National Animal Disease
Center, Ames, Iowa. Research Leader, Virus and Prion Diseases of Livestock Research
Unit (1969-2001). Collaborative Professor and Full Member of the Graduate Faculty,
Department of Microbiology, Immunology, and Preventive Medicine, Iowa State University,
Ames, Iowa (1977 - Present). Consulting, State and Federal Governments (National and
International) and Private Industry (2001 - Present). Approximately 300 publications
(manuscripts, chapters, proceedings, abstracts).
Prof. Michael P. Murtaugh
Dipartimento di Scienze Veterinarie e Biomediche
Università del Minnesota, St. Paul, Minnesota (USA)
Department of Veterinary and Biomedical Sciences - University of Minnesota
St. Paul, MN (USA)
Laureato in Biologia (University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana), Ph.D. in
Entomologia (Ohio State University, Columbus, Ohio), Ricercatore presso il Dipartimento
di Medicina Interna e farmacologia della Facoltà di Medicina di Huston (Texas).
Professore presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie e Biomediche dell’Università
del Minnesota (1985 ad oggi).
Referee per le principali riviste di interesse veterinario. Autore di circa 200 pubblicazioni
di rilevanza internazionale in argomento di biologia molecolare ed immunologia.
B.S. in Biology, 1973, University of Notre Dame, Notre Dame- Indiana; Ph.D. in Entomology,
1980, Ohio State University, Columbus, Ohio; Postdoctoral Research Associate, 19801985, Departments of Internal Medicine and Pharmacology,University of Texas Medical
School at Houston, Texas. Professor Department of Veterinary and Biomedical Sciences
University of Minnesota, St. Paul (1985 - present). Editor and referee of manuscript of
international journals. Author of 200 papers about molecular biology and immunology.
6
Moderatori/Chairmen
Prof. Sandro Cavirani
Dipartimento di Salute Animale - Università degli Studi di Parma
Department of Animal Health - University of Parma - Italy
Laureato in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Parma.
Professore ordinario di Malattie infettive degli animali domestici – Facoltà di Medicina
Veterinaria dell’Università di Parma.
Diplomato al European College of Bovine Health and management.
Autore di oltre 200 pubblicazioni in argomento di malattie infettive degli animali
domestici.
Graduated in Veterinary Medicine (University of Parma).
Full Professor of Infectious diseases (Faculty of Veterinary Medicine - University of Parma).
Diplomate European College of Bovine Health and management.
Author of more than 200 publications about infectious diseases of animals.
Dott. Paolo Cordioli
Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna
“B. Umbertini” - Brescia
Laureato in Medicina veterinaria presso l’Università degli Studi di Parma.
Veterinario Dirigente e Responsabile del Laboratorio di Virologia dell’Istituto Zooprofilattico
Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna “B. Umbertini” – Brescia.
Professore a Contratto di Virologia suina presso la Scuola di Specializzazione in Patologia
Suina dell’Università degli Studi di Parma.
Autore di oltre 150 pubblicazioni dedicate alla virologia degli animali con particolare
riferimento alla specie suina.
Graduated in Veterinary Medicine (University of Parma).
Responsible, Virology Laboratory, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia
e dell’Emilia-Romagna “B. Umbertini” – Brescia.
Collaborative Professor of Swine Virology, School of Specialization in Swine Medicine,
University of Parma.
Authors of more than 150 papers on infectious diseases the most devoted to swine diseases.
Prof. Paolo Martelli
Dipartimento di Salute Animale - Università degli Studi di Parma
Department of Animal Health - University of Parma - Italy
Laureato in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Parma.
Professore straordinario di Clinica Medica Veterinaria - Facoltà di Medicina Veterinaria
dell’Università di Parma.
Direttore del Dipartimento di Salute Animale dell’Università degli studi di Parma.
Membro fondatore dell’European College of Porcine Health and Management.
Autore di oltre 200 pubblicazioni in argomento di medicina interna degli animali con
particolare riferimento alla patologia suina.
Graduated in Veterinary Medicine (University of Parma)
Full Professor of Internal medicine (Faculty of Veterinary Medicine - University of Parma)
Head of the Department of Animal Health - University of Parma
Founding diplomate of the European College of Porcine Health and Management
Author of more than 200 publications about internal medicine mainly devoted to pig
diseases.
7
Programma scientifico
GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2005
14.30 Apertura del Simposio
Saluto del Magnifico Rettore dell’Università di Parma
GINO FERRETTI
Saluto del Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria
CESIDIO FILIPPO FLAMMINI
Presentazione del Simposio
PAOLO MARTELLI
Moderatore
SANDRO CAVIRANI
15.00 - 16.30 1a sessione
RISPOSTA IMMUNITARIA ED INFEZIONI VIRALI NEL MAIALE
PAOLO BORGHETTI
L’intervento del Prof. Borghetti si pone come obiettivo di richiamare l’interesse nei confronti dei
fondamenti di immunologia del suino in corso di infezioni virali onde creare le condizioni di background
conoscitivo per una migliore comprensione delle peculiari interazioni PRRSv/sistema immunitario del
maiale, specifico oggetto dell’intervento del professor Murtaugh. La lezione verterà su una rassegna
delle principali interazioni cellulari e dei meccanismi molecolari che caratterizzano la risposta immunitaria
cellulo-mediata in corso di infezione virale nella specie suina. Saranno analizzate le diverse fasi che
compongono strutturalmente e funzionalmente tale risposta con particolare riferimento al riconoscimento
naturale (recettori umorali, di membrana e assenza del “self”) e specifico (riconoscimento MHCdipendente, molecole di co-stimolazione), alla connessione tra immunità innata e specifica ai fini
dell’efficienza della risposta ed al reclutamento ed attivazione dei linfociti T specifici (attivazione
endoteliale, chemochine).
Coffee break
16.45 - 18.15 2a sessione
EPIDEMIOLOGIA DELL’INFEZIONE DA PRRSV – FATTI E SPECULAZIONI
WILLIAM L. MENGELING
La conoscenza dell’epidemiologia dell’infezione da PRRSV si propone come elemento essenziale per
poter affrontare l’impostazione di misure di controllo efficaci. La presentazione del Prof. Mengeling è
finalizzata a dimostrare le modalità di trasmissione del virus da animale a animale e tra allevamenti
diversi, secondo quel criticismo che viene proposto come principio ispiratore del simposio. Infatti
particolare enfasi verrà data alla discussione di quelle vie di trasmissione che non appaiono frutto di
speculazioni piuttosto che di “fatti”. Anche il significato epidemiologico della sequenza genomica in
un contesto epidemiologico verrà sottoposto ad una analisi critica.
18.15
Discussione
8
VENERDÌ 28 OTTOBRE 2005
Moderatore
PAOLO CORDIOLI
9.30 - 11.00 3a sessione
INTERAZIONE PRRSV / SISTEMA IMMUNITARIO DEL MAIALE
MICHAEL MURTAUGH
Coffee break
11.15 - 12.45 4a sessione
VARIAZIONI GENOMICHE DI PRRSV - SIGNIFICATO DEL SEQUENZIAMENTO
DEL GENOMA. IMPLICAZIONI DELLA INDIVIDUAZIONE DI ISOLATI ETEROLOGHI
SULLA RISPOSTA IMMUNITARIA.
MICHAEL MURTAUGH
Una migliore e completa comprensione dei meccanismi che caratterizzano la risposta immunitaria verso
PRRSV implica inevitabilmente anche la disponibilità di strumenti diagnostici e di metodi di prevenzione
più efficaci. Il virus si caratterizza per una moltitudine di forme geneticamente variabili sia del genotipo Nord
Americano che Europeo. All’interno di ciascun genotipo vengono osservate differenze della sequenza
nucleotidica anche del 20%.
È verosimile ritenere che, pur a fronte della ampiamente dimostrata variabilità genetica, PRRSV possa
cambiare meno rapidamente da un punto di vista antigenico e immunologico.
L’analisi genetica di PRRSV attraverso il sequenziamento dell’ORF5 o di altre regioni del virus, fornisce utili
informazioni sulle relazioni intercorrenti tra isolati diversi ma scarsamente utili indicazioni circa la protezione.
In questo contesto, è stata prodotta una consistente quantità di dati sulla risposta immunitaria del
maiale verso PRRSV. Anche se queste informazioni non hanno ancora portato ad una soluzione
definitiva dei problemi correlati alla PRRS, esse permettono di focalizzare meglio alcuni aspetti e
questioni “chiave”. La conoscenza più approfondita anche solo di parte del complesso problema
correlato alla PRRS permetterà di identificare possibili soluzioni.
Il relatore finalizzerà la discussione delle conoscenze disponibili sulla natura dell’immunità verso PRRSV
alle implicazioni sulla protezione e sulla diagnosi con le conseguenti ricadute applicative.
12.45 Discussione
Colazione di lavoro
Moderatore
PAOLO MARTELLI
14.15 – 16.15 5a sessione
VACCINOLOGIA ED IMMUNIZZAZIONE: PASSATO, PRESENTE E FUTURO
WILLIAM L. MENGELING
Le conoscenze acquisite sulla sicurezza ed efficacia dei vaccini dopo oltre un decennio di impiego
estensivo negli allevamenti, permette di delineare un profilo sulla loro utilità nelle condizioni pratiche.
Sulla base delle esperienze maturate, la protezione conferita dalle diverse tipologie di vaccini, verrà
analizzata in modo critico, prendendo in considerazione i vantaggi e gli svantaggi del loro impiego
nelle diverse tipologie di allevamento e categorie di animali.
Non meno risalto verrà dato alle difficoltà incontrate nel fornire una immunità protettiva con particolare
riferimento all’evidenza che i vaccini risultano più efficaci nel fornire una immunità protettiva nei confronti
delle forme cliniche respiratorie piuttosto che riproduttive. Perché questo accade? La combinazione d’uso
di tipologie diverse di vaccino può avere un valore per elevare il livello di protezione? Il relatore, sulla
base delle evidenze sperimentali e di campo, si pone l’obiettivo di rispondere a queste domande.
16.15
Discussione
17.00
Take home messages
9
Scientific programme
THURSDAY OCTOBER 27, 2005
14.30 Symposium opening
Welcome of the Chancellor of the University of Parma
GINO FERRETTI
Welcome of the Dean of the Faculty of Veterinary Medicine
CESIDIO FILIPPO FLAMMINI
Introduction of the Symposium
PAOLO MARTELLI
Chairman
SANDRO CAVIRANI
15.00 - 16.30 1st session
IMMUNE RESPONSE AND VIRAL INFECTION
PAOLO BORGHETTI
The lecture reviews the main cell-cell interactions and molecular mechanisms characterising the cellmediated immune response in viral infection of pig. The different phases that structurally and functionally
constitute this response will be analyzed. Particular emphasis to the innate (soluble and membrane
receptors, “absence of self”) and specific (MHC-dependent and costimulation) antigen recognition and
to the connection between innate and acquired immunity for the efficiency of the immune response
and to the recruitment and activation of specific T lymphocytes (endotelial activation, chemokines) is
addressed.
Coffee break
16.45 - 18.15 2nd session
EPIDEMIOLOGY OF PRRSV (FACT VS SPECULATION)
WILLIAM L. MENGELING
The speaker will focus on the various ways by which PRRS virus is transmitted from pig to pig and
from herd to herd and on the methods by which the transmission of PRRSV can be reduced. The reason
why aerosol transmission of PRRSV is difficult to demonstrate experimentally even though it may
sometimes be responsible for transmission of the virus from farm to farm will be discussed.
The advantages and limitations of restriction fragment polymorphism (RFLP) and sequence analyses
in epidemiological studies will be reviewed with criticism.
18.15
Discussion
10
FRIDAY OCTOBER 28, 2005
Chairman
PAOLO CORDIOLI
9.30 - 11.00 3rd session
PRRSV/HOST INTERACTION
MICHAEL MURTAUGH
Coffee break
11.15 - 12.45 4th session
ORF SEQUENCING AND IMPLICATION FOR HETEROLOGOUS IMMUNITY
MICHAEL MURTAUGH
A more thorough understanding of the anti-PRRSV immune response will inevitably lead to diagnostics
and methods for prevention of PRRS. The virus itself comprises a multitude of genetically variable
forms including both North American and European genotypes. Within each genotype differences of
up to about 20% in nucleotide sequence are observed.
PRRSV may be changing less rapidly antigenically and immunologically, since commercially available
ELISA diagnostic kits appear still to react with essentially all PRRSV field isolates, and vaccines that
were derived from ancient field isolates still provide substantial experimental protection against challenge
with current virulent viruses. Genetic analysis of PRRSV by sequencing ORF5, or other regions of the
virus, provide valuable information about the relationships of virus isolates, but provide little useful
information about protection.
Against this background a mountain of data has been amassed regarding the immunological responses
of swine against PRRSV. While this information has not yet led to a solution to the problem of PRRS,
it brings key questions and issues into better focus. As the parts of the problem become better identified
the path to a solution hopefully will be revealed. The speaker will lay out his personal opinions and
observations on the nature of immunity to PRRSV as they relate to protection and diagnosis.
12.45 Discussion
Lunch
Chairman
PAOLO MARTELLI
14.15 – 16.15 5th session
VACCINOLOGY AND IMMUNIZATION: PAST, PRESENT AND FUTURE
WILLIAM L. MENGELING
What we have learned about the safety and efficacy of PRRS vaccines after more than a decade of onfarm use will be reviewed. The invited speaker will discuss types of vaccines (advantages and limitations)
that have been considered in regard to providing protective immunity to PRRS. Difficulties encountered in
providing protective immunity to pigs and why vaccines are more effective in providing immunity to
the respiratory form of PRRS than they are in providing immunity to the reproductive form of PRRS
is one of the main topics of the lecture.
Possible value of using combinations of different types of vaccines to provide a higher level of immunity
and advantages and disadvantages of using fully virulent PRRS virus to provide protective immunity
will be scientifically approached and discussed.
16.15
Discussion
17.00
Take home messages
11
Sede del simposio
Il simposio si terrà a Parma presso l’Aula Magna ubicata nella sede centrale dell’Università
degli Studi in Strada Università 12. La sede del simposio si trova in isola pedonale. Per chi
giunge in auto, il parcheggio custodito più vicino è il parcheggio “Toschi” in Viale Toschi,
di fianco al Palazzo della Pilotta, a 300 metri da Strada Università.
Dalla stazione ferroviaria la sede del simposio è raggiungibile a piedi (circa dieci minuti)
oppure con il bus n. 1, 8 o 9.
A1
MILANO
BOLOGNA
M O
L E
T O
L O
T A N G E N Z I A L E
Parcheggio
“TOSCHI”
MANTOVA
BAGANZOLA
N O R D
SEDE DEL
SIMPOSIO
V I
A
O
A T I
R C
M E
S T R A D A
V
L E
V I A
V
V I
A
A
N Z
C E
P I A
I
A
L
E
F
R
PARCO
DUCALE
P
A
T
I
G R
A M
S C
I
T
I
A
V I
A
H
F
OSPEDALE
MAGGIORE
D ’
A Z
E G
L I
O
L
O
T
M
V
A
E
L
A
E
I
L
V A
I
V
E
M
A
N
T
I
I
V
E
D
I
G
CA
LA
T
V
A
I
R L E
O L
I
M
IA
T
N
VI
A
M A RT I
VIALE
AF
IM
I
I
L E
V I A
LA
RI DEL
À
L I B E RT
TIGIANI
VIALE PAR
D’ITALIA
V
I
A
O
A Z Z
M I L
A
Z
E
P
S
A
L
I
A
V
V
I
A
S
I
Iscrizione (IVA inclusa)
Fino al 15 Settembre
€ 150,00
Dopo il 15 Settembre
€ 200,00
La quota di iscrizione dà diritto a:
partecipazione ai lavori scientifici; atti; coffee breaks; colazione di lavoro di venerdì 28;
certificazione ECM (agli aventi diritto)
12
Modalità di pagamento
La quota di iscrizione va inviata con le seguenti modalità:
• assegno bancario intestato a “New Team srl”
• bonifico bancario sul conto corrente n. 148307/08, intestato a New Team presso Cassa
di Risparmio di Parma e Piacenza - Ag. 11 - Strada dei Mercati, 9/B - Parma Cod. ABI 6230,
cod. CAB 12711, IBAN IT 21X0623012711000014830708
Il nome del partecipante e il titolo del simposio devono essere indicati nella causale del
versamento.
Le spese bancarie sono a carico dell’ordinante.
• carte di credito; le carte di credito accettate sono: VISA (no ELECTRON VISA), EUROCARD,
MASTERCARD.
Cancellazioni
Notifica di disdetta deve essere inviata per iscritto alla Segreteria Organizzativa:
• cancellazione entro il 30 Settembre: rimborso del 75% della quota;
• cancellazioni notificate dopo tale data non daranno diritto ad alcun rimborso.
L’eventuale rimborso verrà effettuato dopo il simposio.
Non si procederà all’emissione di fatture pro-forma o fatture anticipate; la fatturazione
avverrà a pagamento effettuato.
La fattura emessa vale quale conferma della relativa iscrizione.
Lingua
Italiano ed inglese con traduzione simultanea.
Sistemazione alberghiera
La Segreteria segnala i seguenti hotel, cui gli interessati potranno rivolgersi direttamente:
• Hotel Stendhal ★★★★ via Bodoni 3, tel. 0521.208057 (a 300 metri dalla sede congressuale);
• Hotel Button ★★★ b.go S. Vitale 7, Tel. 0521.208039 (a 100 metri dalla sede congressuale).
Per ulteriori notizie sugli alberghi e sulla città, la segreteria segnala inoltre il sito web:
www.parmaitaly.com
ECM
È stato richiesto al Minsal l’accreditamento ECM per la categoria dei Medici Veterinari.
Al momento della stampa di questa brochure non è ancora noto il numero di crediti
attribuiti. Per ottenere l’attestato di partecipazione con i crediti è necessario frequentare
il 100% delle ore di formazione previste, compilare e restituire la scheda di valutazione
dell’evento ed il questionario di verifica dell’apprendimento.
13
Access and site of the symposium
Parma enjoys an excellent position because it can be easily reached by all means.
By train: highspeed trains operate on the Milan-Bologna route. Parma is 90 km from
Bologna and 100 km from Milan.
By car: the highway A1 (Autostrada del Sole) links Parma with Milan and with Bologna,
Florence and Rome. The highway A15 connects Parma with La Spezia and Pisa.
By plane: the airports of Milan Malpensa and Milan Linate are located 170 and 120 km
from Parma respectively. The Bologna airport “Guglielmo Marconi” is situated 100 km from
Parma. The airports of Milan and Bologna are daily connected with the main European
cities. Parma airport, www.aeroportoparma.it, is daily connected with Rome.
The symposium venue is the Aula Magna of the University of Parma (headquarter of the
University), via Università 12, located in the city centre, at a walking distance from the
hotels, ten minutes walk from the railway station.
A1
MILANO
BOLOGNA
M O
L E
T O
L O
T A N G E N Z I A L E
Car Parking
“TOSCHI”
MANTOVA
BAGANZOLA
N O R D
SYMPOSIUM
VENUE
V I
A
O
A T I
R C
M E
S T R A D A
V
L E
V I A
V
V I
A
A
N Z
C E
P I A
I
A
L
E
F
R
PARCO
DUCALE
P
A
T
I
G R
A M
S C
I
T
I
A
V I
A
H
F
OSPEDALE
MAGGIORE
D ’
A Z
E G
L I
O
L
O
T
M
V
A
E
L
A
E
I
L
V A
I
V
E
M
A
N
T
I
I
V
E
D
I
G
CA
LA
TA
I
V
A
I
R L E
O L
I
M
IA
T
N
VI
A
M A RT I
VIALE
FI
M
I
L E
V I A
LA
RI DEL
À
L I B E RT
TIGIANI
VIALE PAR
D’ITALIA
V
I
A
O
A Z Z
M I L
A
Z
E
P
S
A
L
I
A
V
V
I
A
S
14
I
Registration (VAT included)
Before September 15
€ 150,00
After September 15
€ 200,00
The registration fee includes: proceedings; coffee breaks; lunch on Friday.
Methods of payment
Registration is only valid on receip of payment. The payment may be made via:
• Bank draft payable to New Team, Parma and sent to the Organizing Secretariat New Team
- Via Ghiretti, 2 - 43100 Parma, Italy;
• Bank transfer: New Team, account number 148307/08, Cassa di Risparmio di Parma e
Piacenza, Parma - ABI code 6230, CAB code 12711, BBAN X0623012711000014830708.
The name of the participant must be clearly indicated on the bank payment. Please note
that the Organizing Secretariat will not accept bank charges; bank charges will be charged
on arrival.
• Credit card; accepted credit cards:
❏ VISA (no Electron VISA) ❏ EUROCARD
❏ MASTERCARD
Languages
English and italian with simultaneous translation.
Cancellation and refund
Cancellation or booking changes can only be made in writing to the Organizing Secretariat.
• Cancellation received before 30 September 2005: 75% refund.
• Cancellation received after 30 September 2005 or no notice: no refund.
All refunds will be processed after the symposium.
Hotel accommodation
Participants are requested to contact directly the hotels in order to arrange their hotel
accommodation:
• Hotel Stendhal ★★★★ via Bodoni 3, tel. 0521.208057 (300 m from the symposium site);
• Hotel Button ★★★ b.go S. Vitale 7, Tel. 0521.208039 (100 m from the symposium site).
For further information on hotels in Parma: www.parmaitaly.com
15
Fly UP