...

Flyer Matrimoni - Ticino Turismo

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Flyer Matrimoni - Ticino Turismo
Matrimoni in Ticino.
Castello di Montebello, Bellinzona e Alto Ticino
meetings.ticino.ch/contact
Un paesaggio da sogno per il vostro giorno più bello.
|1
Indice:
Informazioni matrimonio civile.
4
Chiese e luoghi sacri per cerimonie religiose.
6
Location suggestive per cerimonie e banchetti.
9
Cerimonie e banchetti in hotel.
11
Attività per i festeggiamenti.
15
Ticino Turismo
Webcode.
Via C.Ghiringhelli 7
CH - 6501 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 825 70 56
Per maggiori informazioni, digitare il webcode nel riquadro di ricerca in
alto a destra su www.meetings.ticino.ch. Il webcode è il numero che si
trova nella casella blu a lato di ogni proposta.
[email protected]
www.meetings.ticino.ch
Per maggiori informazioni vi invitiamo
a contattarci, saremo felici di aiutarvi
nell’organizzazione della vostra
indimenticabile Esperienza Ticino.
2
2 ||
XY
Matrimoni in Ticino, tra dolce vita e romanticismo.
meetings.ticino.ch/weddings
Il Ticino, la località per eccellenza per una fuga romantica in Svizzera, offre atmosfere da
sogno per matrimoni fiabeschi. È l’unico cantone svizzero situato a sud delle Alpi con l’italiano come lingua ufficiale. Paragonato al resto della Svizzera, il clima è mite su tutto l’arco
dell’anno, ma il periodo migliore per sposarsi in questa splendida regione è tra aprile e ottobre. In Ticino i novelli sposi e i loro cari troveranno caratteristiche sia alpine, sia mediterranee,
combinate perfettamente con la storia, la cultura, l’architettura e la gastronomia locale della
regione, il tutto sempre caratterizzato dalla precisione e qualità tipiche della Svizzera.
Con le sue tradizionali case in granito in affascinanti vallate, le residenze barocche in pittoreschi villaggi sul bordo del lago, i vigneti, le cascate, le palme e i ghiacciai, il Ticino presenta
una varietà di favolosi paesaggi. L’ambiente ideale per il giorno più importante della vostra vita.
Il Ticino è facilmente accessibile con diversi mezzi di trasporto. Una densa rete di mezzi pubblici porta i visitatori in tutti gli angoli della regione con biglietti combinati a prezzi vantaggiosi.
Sei itinerari panoramici, come ad esempio il Bernina Express, il Wilhelm Tell Express e il Lago
Maggiore Express, offrono l’opportunità di scoprire il Ticino in modo piacevole e rilassante.
Per momenti speciali è possibile organizzare tradizionali viaggi in limousine, carrozza e battello, oppure si possono raggiungere gli ospiti in elicottero, mongolfiera, paracadute e molto
altro per rendere il vostro matrimonio un’avventura indimenticabile.
L’aeroporto di Lugano è a soli 4 km dal centro della città e propone voli regolari per Zurigo e
Ginevra, a loro volta collegati con destinazioni internazionali. Inoltre, a solo un’ora di distanza si
trovano gli aeroporti internazionali di Milano, collegati con il Ticino attraverso shuttle bus e treni.
Basel
Zürich
Bern
Bellinzona
Locarno
Locarno
Genève
Lugano
Milan Malpensa Int. Airport
|3
Come sposarsi in Ticino.
Procedura per il matrimonio civile.
Per i cittadini svizzeri che vivono fuori dal Ticino o cittadini stranieri con residenza in Svizzera.
Step 1: Annuncio all’Ufficio dello stato civile
La coppia dovrà comunicare all’autorità competente (Ufficio dello stato civile) del loro Comune (se la coppia vive in Comuni differenti, dovrà scegliere uno dei due comuni), che vuole sposarsi. L’Ufficio dello stato
civile fornirà consigli circa le procedure e i documenti che dovranno presentare. Dopo aver presentato i
documenti richiesti, l’ufficio preposto emetterà un’autorizzazione di tre mesi. Nel corso di questi tre mesi,
la coppia potrà sposarsi ovunque in Svizzera.
Step 2: Presa di contatto con l’Ufficio circondariale dello stato civile
Se la coppia desidera sposarsi presso un Ufficio diverso da quello della preparazione dei documenti, dovrà
contattare uno degli 8 Uffici circondariali dello stato civile.
Step 3: Scelta della location per il matrimonio
La coppia deve presentare tutti i documenti richiesti all’Ufficio dello stato civile del luogo dove si svolgerà il
matrimonio, poi decidere la location dove sposarsi, contattare l’autorità competente (informazioni di contatto sono date dall’Ufficio dello stato civile della regione) e in collaborazione con l’autorità fissare una data.
Step 4: Organizzazione della cerimonia
L’organizzazione della cerimonia di nozze e la celebrazione è a discrezione degli sposi. Se necessario
prendere contatto con un Wedding Planner locale.
Per i cittadini stranieri senza residenza svizzera.
Step 1: Annuncio all’Ambasciata / Consolato
La coppia deve annunciarsi presso l’Ambasciata/Consolato svizzero più vicino informando dell’intenzione
di sposarsi in Svizzera. L’autorità competente svizzera informerà circa le procedure e i documenti preliminari richiesti.
Step 2: Presa di contatto con l’Ufficio dello stato civile
Successivamente l’Ambasciata/Consolato svizzero invita la coppia a contattare uno degli 8 Uffici dello
stato civile del Ticino. La sposa e lo sposo avranno bisogno dell’aiuto di un interprete se nessuno dei due
parla una delle tre lingue nazionali svizzere (italiano, tedesco o francese).
Step 3. Scelta della location per il matrimonio
La coppia deve presentare tutti i documenti richiesti all’Ufficio dello stato civile, dopodiché scegliere il luogo
per il matrimonio, contattare l’autorità competente (i recapiti sono indicati dall’Ufficio circondariale dello
stato civile) e in collaborazione con l’autorità fissare una data.
Step 4: Organizzazione della cerimonia
L’organizzazione della cerimonia di nozze e la celebrazione sono a discrezione degli sposi. Se necessario
prendere contatto con un Wedding Planner locale.
Maggiori informazioni sul sito: www.ch.ch/it/matrimonio-civile
4|
Cerimonie di matrimonio civile.
Uffici dello stato civile.
In Ticino è possibile fare la cerimonia di matrimonio civile nelle sale designate
dagli Uffici dello stato civile locali. Sfortunatamente la legge non permette di sposarsi ufficialmente all’esterno di esse. Tuttavia nella regione vi sono affascinanti
sale di municipi e altre location particolari riconosciute legalmente. Qui di seguito
una breve lista delle sale più suggestive riconosciute dagli Uffici dello stato civile.
Bellinzona e Alto Ticino
Uffici circondariali dello stato civile nella regione:
Bellinzona, email: [email protected]
Acquarossa, email: [email protected]
Faido, email: [email protected]
Biasca, email: [email protected]
Le sale più suggestive per matrimoni civili:
Castello di Sasso Corbaro, Bellinzona
Municipio di Bellinzona
Convento delle Agostiniane, Monte Carasso
Dazio Grande, Rodi Fiesso
Lago Maggiore e Valli
Uffici circondariali dello stato civile nella regione:
Locarno, email: [email protected]
Cevio, email: [email protected]
Le sale più suggestive per matrimoni civili:
Villa San Quirico, Minusio
Isole di Brissago, Brissago
Regione Lago di Lugano
Ufficio circondariali dello stato civile nella regione:
Lugano, email: [email protected]
Le sale più suggestive per matrimoni civili:
Palazzo Civico, Lugano
Casa Indiana al Parco Scherrer, Morcote
Ex Municipio Castagnola
Regione Mendrisiotto
Uffici circondariali dello stato civile nella regione:
Mendrisio, email: [email protected]
Le sale più suggestive per matrimoni civili:
Sala del Municipio, Mendrisio
|5
Chiese e luoghi sacri per
cerimonie religiose.
Da piccole chiesette romaniche a graziosi santuari che da secoli sono meta di
pellegrinaggi, in Ticino potete trovare una moltitudine di edifici sacri che possono
fungere da ambientazione perfetta per il vostro matrimonio religioso. Scegliete
un piccolo gioiello architettonico situato in una delle magiche valli ticinesi oppure
una maestosa chiesa nel centro delle pittoresche cittadine della Svizzera italiana
o ancora un angolo di pace dal quale potrete toccare il cielo con un dito, godendo
della fantastica vista sulle bellezze della regione.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie.
Bellinzona
La prima notizia che si ha di questa chiesa risale al 1480. Fin dai primi anni della sua
costruzione esisteva, annesso alla stessa, un convento di Frati Minori, soppresso alla
metà del secolo scorso. L’interno è di una delicata suggestione. La parete principale accoglie un affresco nel quale l’eleganza del Rinascimento affina, senza sopprimerla, una
spontaneità decorativa piena di grazia. Esso rappresenta la Crocifissione e tutt’intorno
è narrata la vita di Cristo. Il suo autore ignoto non può essere che un pittore lombardo
del 1495/1505.
80199
Sacro Monte Madonna del Sasso.
Locarno
Il Sacro Monte della Madonna del Sasso di Orselina, è uno dei luoghi storici e religiosi più
importanti del Ticino. La tradizione racconta che Fra’ Bartolomeo d’Ivrea, frate francescano del convento di Locarno, volle costruire un luogo di devozione sul “Sasso” di Locarno
in seguito a un’apparizione della Madonna avvenuta nel 1480. Oggi costituito dalla Chiesa
dell’Annunciazione ai piedi del Monte, la via Crucis e il Santuario della Madonna del Sasso,
il Sacro Monte rappresenta un patrimonio di arte, storia e spiritualità.
2693
Chiesa di Santa Maria degli Angioli.
Lugano
Situata all’ingresso meridionale della città, in Piazza Bernardino Luini, affiancata al LAC
(Lugano Arte e Cultura), la Chiesa di S. Maria degli Angioli faceva parte di un convento
francescano fondato nel 1490. All’esterno assai semplice, presenta all’interno una navata con tetto a capriate, fiancheggiata a destra da quattro cappelle e divisa dal coro da un
tramezzo. Sulla parete del tramezzo un grande affresco della Crocifissione e sullo sfondo
le scene della Passione: sono l’ultima opera di Bernardino Luini (1529-32).
2682
6|
Chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Rivera, Monte Tamaro
La Chiesa di Santa Maria degli Angeli si trova a 1567 m.s.m. vicino all’Alpe Foppa e a due
passi dalla fermata degli impianti di risalita del Monte Tamaro. Progettata dall’architetto
ticinese di fama mondiale Mario Botta, è una meraviglia dell’architettura contemporanea,
con i dipinti di Enzo Cucchi. Questa rocca possente sullo sperone della montagna, oltre a
proporre uno spazio di meditazione diventa anche lo strumento per una nuova lettura del
paesaggio. Realizzata in porfido, essa è ubicata al limitare di un pendio, oltre il quale si apre
una straordinaria veduta panoramica.
14909
Chiesa di San Nicolao.
Giornico
La Chiesa di San Nicolao a Giornico è una delle testimonianze più rappresentative del
romanico in terra ticinese. L’architettura rigorosa e nobile arricchita da misteriose sculture, gli spazi silenziosi e austeri dell’abside e della cripta e gli affreschi quattrocenteschi rendono questa chiesa preziosa. L’edificio religioso è situato a Giornico, villaggio
lungo la via per il Passo del San Gottardo sopravvissuto a molti importanti momenti
storici, come è testimoniato dall’atmosfera scenica del territorio.
2862
Chiesa di San Giovanni Battista.
Vallemaggia, Mogno
La Chiesa di San Giovanni Battista è situata nel nucleo di Mogno, una frazione di Fusio.
Progettata da Mario Botta, è stata realizzata tra il 1992 e il 1996 nel luogo dove sorgeva
l’antica chiesa risalente al Seicento, distrutta nel 1986 da una valanga. La costruzione
spicca tra le case dall’architettura tipicamente alpina per la sua particolare struttura cilindrica tagliata diagonalmente e per l’utilizzo decorativo della pietra.
14910
Collegiata dei SS. Pietro e Stefano.
Bellinzona
È un monumento del Rinascimento dovuto al disegno del maestro Tomaso Rodari di
Maroggia, scultore e architetto del Duomo di Como. La facciata di pietra bianca di Castione accoglie, tra le due porte laterali di gusto quattrocentesco, un portale sormontato
dallo stemma della città. Gli interni della chiesa sono decorati da bellissimi affreschi e
stucchi che offrono all’edificio un’atmosfera piena di pace ed armonia.
2841
|7
Chiesa di San Gottardo.
Intragna
La parrocchiale di S. Gottardo è una tra le immagini più note del Ticino grazie al suo
campanile, il più alto di tutto il Cantone (65 metri). La chiesa, rifatta nel 1722, conserva
all’interno un altare maggiore d’epoca barocca dalla elegante balaustra, a cui fa da
sfondo un affresco di G. A. Caldelli con simulazione architettonica illusionistica di grande
effetto scenico.
4762
Chiesa di Santa Croce.
Riva San Vitale
Situata in posizione rialzata, verso l’uscita nord del borgo, la chiesa di Santa Croce è uno
dei più significanti edifici ecclesiastici della Svizzera. È una costruzione a pianta centrale
con tre cappelle, edificata alla fine del XVI secolo su ordine della famiglia Della Croce. Al
suo interno sono presenti affascinati affreschi rappresentanti il ritrovamento della croce
da parte di Costantino, l’assunzione della Vergine e la predica di San Bernardino.
2947
Chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo.
Bosco Gurin
Secondo le ricerche più recenti la prima chiesa del villaggio più alto del Ticino, dedicata
ai Santi Giacomo e Cristoforo, venne consacrata nel 1253 ed era ubicata nel piano antistante il villaggio attuale, dove si trovava pure il primo nucleo abitativo. Dai documenti
ancora esistenti si deduce che molto probabilmente fu ricostruita sul promontorio dove
si trova tuttora dopo la metà del XV secolo, in seguito alla distruzione a causa delle
valanghe.
4746
Chiesa di Santa Maria del Sasso.
Morcote
All’estremità del borgo, località molto antica già menzionata nel X secolo, una scalinata
di 400 gradini conduce ad una terrazza panoramica dove sorge la Chiesa parrocchiale di
S. Maria del Sasso. Fondata probabilmente nel secolo XIII, ricostruita nel 1462, a questa
chiesa fu cambiato l’orientamento della pianta nel 1758. Il campanile tardo romanico fu
rialzato nel Cinquecento.
2692
8|
Location suggestive per cerimonie
e banchetti.
In Ticino le location per organizzare il ricevimento di nozze sono molteplici e tutte
in grado di regalare un giorno indimenticabile. La scelta spazia da castelli fiabeschi (Patrimonio mondiale dell’UNESCO), a chiese romaniche, a stupende ville, a
un’isola, a un teatro, o addirittura alla cima di una montagna con vista mozzafiato
nei quali è possibile celebrare una cerimonia non ufficiale oltre al ricevimento.
Di seguito è presentata una lista di alcuni luoghi particolari già attrezzati per
festeggiare il giorno più bello della vostra vita.
Castelgrande.
Bellinzona, patrimonio mondiale UNESCO
Castelgrande, anche chiamato Castello di San Michele, di Uri o Castel Vecchio, domina
sulla città vecchia di Bellinzona. È il più antico dei tre castelli ed è già conosciuto da molti
secoli come punto difensivo strategico. Oggi il Ristorante Castelgrande, grazie alla sua
elegante sala, può ospitare fino a 110 ospiti ed è quindi una location adatta per l’organizzazione di matrimoni da sogno. Con le sue mura, torri, merli e portoni questa imponente
struttura difensiva è stata iscritta nel patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 2000.
42588
Castello di Morcote.
Morcote
Il castello di Morcote, unica fortezza medievale conservatasi nel Sottoceneri, è situato
in un’atmosfera particolare, tra ulivi, boschi e vigneti terrazzati, tipici della flora Mediterranea. La sua posizione dominante a strapiombo sul lago, 200 m al di sopra del borgo
di Morcote, gli conferisce un carattere particolarmente suggestivo. La location, esclusiva e unica, è composta dalla fortezza e da un’elegante e panoramica tendostruttura
con vista mozzafiato. Il luogo ideale per la celebrazione di un matrimonio da sogno.
126861
Centro Dannemann.
Brissago
Il Centro Dannemann di Brissago è una moderna e versatile location per eventi in una
tradizionale manifattura di tabacchi sulle sponde del Lago Maggiore. I bellissimi spazi
con vista sul lago, il romantico Grotto al vecchio porto, moderne sale conferenze, un
auditorium multimediale e i due splendidi giardini di palme la rendono una delle location
più funzionali per organizzare matrimoni in Ticino.
77278
|9
Falconeria.
Locarno
Alla Falconeria Locarno è possibile celebrare il vostro matrimonio accompagnandolo
con una rappresentazione privata di rapaci in volo nel cuore del meraviglioso parco.
L’affascinante contesto naturale e scenografico della Falconeria offre uno sfondo ideale
per originali fotografie di gruppo o romantici album di nozze. Inoltre si può organizzare il
ricevimento anche al coperto in uno spazio particolarmente confortevole e predisposto
ad ospitare – con alti standard qualitativi – fino a 200 posti a sedere, offrendo contemporaneamente comodità, stile e tranquillità.
131579
Isole di Brissago.
Brissago
Immersi nel parco botanico delle Isole di Brissago avrete la possibilità di celebrare il giorno
più bello della vostra vita. Per i vostri eventi è possibile noleggiare diversi spazi sull’isola. Si
può festeggiare nella magica cornice del Bagno romano, nel fiabesco prato degli Eucalipti,
nella terrazza della darsena e nell’elegante Villa Emden. Nella Villa è inoltre possibile organizzare la cerimonia civile in collaborazione con i Comuni di Ronco s/Ascona e di Brissago.
48939
Tenuta Montalbano.
San Pietro di Stabio
La Tenuta Montalbano sorge sulla soleggiata ed affascinante collina omonima, nel comune di San Pietro di Stabio. Il suo superbo vigneto è considerato tra i più importanti a
livello nazionale e offre una magica atmosfera in cui organizzare fantastici matrimoni. La
location consente di ospitare circa 80 persone nell’aia adiacente la bella casa padronale
o all’interno di un confortevole gazebo opportunamente attrezzato.
118105
Villa San Quirico.
Minusio
L’immobile è una casa d’abitazione isolata, di media dimensione, realizzata agli inizi degli
anni ’30 in stile sovrano, contornata da un giardino di oltre 2’000 m². L’autorità cantonale
competente ha catalogato Villa San Quirico quale edificio ufficialmente riconosciuto per
la celebrazione di matrimoni civili. Il pittoresco parco è il luogo ideale per lo svolgimento
di fantastici ricevimenti di nozze.
123088
10 |
Cerimonie e banchetti in hotel.
hotels.ticino.ch | Location favolose per cerimonie di successo.
In Ticino vi sono dei luoghi davvero speciali che offrono la possibilità di organizzare
un matrimonio indimenticabile o romantiche lune di miele. Alcuni hotel sono posizionati in vallate pittoresche, circondati da idilliache Alpi svizzere, altri accompagnano
l’ospite alla scoperta dei luoghi più magici e conosciuti del Ticino.
Villa Principe Leopoldo Hotel & SPA*****
Via Montalbano 5
6900 Lugano
Tel. +41 (0)91 985 88 55
Fax +41 (0)91 985 88 25
[email protected]
www.leopoldohotel.com
Camere: 75, Letti: 152
47853
Grand Hotel Eden*****
Riva Paradiso 1
6900 Lugano-Paradiso
Tel. +41 (0)91 985 92 00
Fax +41 (0)91 985 92 50
[email protected]
www.edenlugano.ch
Camere: 115, Letti: 194
47898
Swiss Diamond Hotel*****
Via Riva Lago Olivella
6921 Vico Morcote
Tel. +41 (0)91 735 00 00
Fax +41 (0)91 735 00 99
[email protected]
www.swissdiamondhotel.com
Camere: 84, Letti: 182
77260
| 11
Hotel Splendide Royal*****
Riva A. Caccia 7
6900 Lugano
Tel. +41 (0)91 985 77 11
Fax +41 (0)91 985 77 22
[email protected]
www.splendide.ch
Camere: 93, Letti: 176
47918
Grand Hotel Villa Castagnola au Lac*****S
Viale Castagnola 31
6900 Lugano
Tel. +41 (0)91 973 25 55
Fax +41 (0)91 973 25 50
[email protected]
www.villacastagnola.com
Camere: 78, Letti: 152
47900
Hotel Eden Roc*****S
Via Albarelle 16
6612 Ascona
Tel. +41 (0)91 785 71 71
Fax +41 (0)91 785 71 43
[email protected]
www.edenroc.ch
Camere: 95, Letti: 188
10229
Hotel Giardino*****S
Via Segnale 10
6612 Ascona
Tel. +41 (0)91 785 88 88
Fax +41 (0)91 785 88 99
[email protected]
www.giardino.ch
Camere: 72, Letti: 144
77292
12 |
Castello del Sole*****S
Via Muraccio 142
6612 Ascona
Tel. +41 (0)91 791 02 02
Fax +41 (0)91 792 11 18
[email protected]
www.castellodelsole.com
Camere: 79, Letti: 148
48928
Villa Orselina*****
Via Santuario 10
6644 Orselina
Tel. +41 (0)91 735 73 73
Fax +41 (0)91 735 73 74
[email protected]
www.villaorselina.ch
Camere: 28, Letti: 56
123847
Villa Sassa Hotel, Residence & Spa****S
Via Tesserete 10
6900 Lugano
Tel. +41 (0)91 911 41 11
Fax +41 (0)91 922 05 45
[email protected]
www.villasassa.ch
Camere: 49, Letti: 108
Appartementi: 71, Letti: 215
77274
Esplanade Hotel Resort & Spa****S
Via delle Vigne 149
6648 Minusio
Tel. +41 (0)91 735 85 85
Fax +41 (0)91 735 85 86
[email protected]
www.esplanade.ch
Camere: 67, Letti: 120
47894
| 13
Resort Collina d’Oro
Via Roncone 22
6927 Agra
Tel. +41 (0)91 641 11 11
Fax. +41 (0)91 641 11 99
[email protected]
www.resortcollinadoro.com
Camere: 46, Letti: 95
122952
Parkhotel Delta****
Via Delta 137 - 141
6612 Ascona
Tel. +41 (0)91 785 77 85
Fax. +41 (0)91 785 77 35
[email protected]
www.parkhoteldelta.ch
Camere: 50, Letti: 120
48924
Hotel Belvedere****S
Via ai Monti della Trinità 44
CH-6600 Locarno
Tel. +41 (0)91 751 03 63
Fax. +41 (0)91 751 52 39
[email protected]
www.belvedere-locarno.com
Camere: 89, Letti: 174
15162
Wellnesshotel Serpiano***
Via Serpiano
6867 Serpiano
Tel. +41 (0)91 986 20 00
Fax. +41 (0)91 986 20 20
[email protected]
www.serpiano.ch
Camere: 84, Letti: 140
79325
14 |
Attività per i festeggiamenti.
Siete alla ricerca dell’elemento “wow” che renderà il vostro matrimonio unico nel suo
genere? I vostri amici si sposano e state raccogliendo informazioni per organizzare
la festa di addio al celibato o nubilato più bella di sempre? Il Ticino offre un ampio
raggio di attività particolari che potrebbero arricchire la vostra giornata e renderla
indimenticabile. Esplorate il Ticino a bordo di una lussuosa limousine, sul lago in un
classico battello o ancora dal cielo, per avere una favolosa esperienza panoramica.
Ondeggiando sul Lago di Lugano.
Regione di Lugano
Contornato come in un abbraccio di montagne verdi che si riflettono nell’acqua e di lidi
particolarmente apprezzati, il Lago di Lugano è punteggiato da piccoli paesi dalle case
colorate, reti di pescatori, suono di delicate onde che si infrangono sulla riva. Tutto ciò
funge da sfondo ideale per i festeggiamenti del vostro matrimonio o festa di addio al
nubilato o celibato. Salite subito a bordo per passare dei momenti indimenticabili.
45595
Una giornata all’insegna del lusso.
Ticino
Fate la vostra entrata a bordo di una lussuosa limousine. Al termine della vostra giornata magica, fatevi accompagnare in hotel da un esperto autista, sorseggiando champagne e godendovi la privacy del sontuoso mezzo. Il Ticino saprà sorprendervi con veicoli
chilometrici o sobrie automobili di lusso, che ben si prestano per coronare la vostra
splendida giornata.
138530
Una giornata tra le nuvole.
Regione di Lugano
Con la Balloon Team potete vivere un’esperienza unica: la magia del volo in mongolfiera
e in dirigibile. Sorprendete i vostri ospiti con un entrata dal cielo e regalatevi un’avventura
straordinaria. Lasciatevi trasportare dal vento, per un’emozione indimenticabile, per una
giornata…tra le nuvole.
81107
| 15
Un tuffo nel passato.
Airolo
Da Andermatt, attraverso il passo del Gottardo, fino ad Airolo con la leggendaria diligenza del San Gottardo. Un viaggio nel passato e un’esperienza forte. Abbandonatevi
sulle eleganti sellerie del Coupe Landau splendidamente ristrutturato e godetevi per una
intera giornata il fantastico paesaggio del Gottardo. Lasciatevi sedurre dal romanticismo
dei viaggi di una volta.
96278
Classico o alternativo?
Cresciano
C’è chi preferisce un matrimonio in stile classico, dove gli sposi vengono portati alla
location della celebrazione a bordo di una magica carrozza trainata da maestosi cavalli.
C’è invece chi vuole sorprendere amici e famigliari ed opta dunque per qualcosa di più
originale, come raggiungere gli ospiti a bordo di un mezzo fuori strada come il quadriway. Ma perché scegliere quando si possono avere entrambi all’Agriturismo la Finca?
100487
Toccare il cielo con un dito.
Ticino
Visitate in volo il sud della Svizzera e altre destinazioni da una nuova prospettiva. Avete
mai pensato di raggiungere il vostro matrimonio in elicottero? Volando tra le montagne
e le pianure ticinesi avrete la possibilità di vedere le parti più belle della regione in poco
tempo. Potrete letteralmente toccare il cielo con un dito, rendendo il vostro matrimonio
ancora più indimenticabile.
1957
Treno a vapore d’epoca.
Ticino
Il Club del San Gottardo è lieto di offrire un passaggio su un treno a vapore con carrozze d’epoca come il “Gottardo 1903”, trainato da una locomotiva a vapore che risale
al 1910. Regalatevi un’esperienza indimenticabile attraverso il tempo. Sarete ammaliati
dai favolosi paesaggi circostanti e dall’autenticità di queste carrozze del tempo che fu.
Penserete di trovarvi davvero cento anni addietro, solcando binari che già ai tempi dei
nostri avi erano una via importante per gli spostamenti.
117892
16 |
Cheese do it yourself.
Airolo
Cercate un’attività divertente, ma diversa dal solito? Con le vostre stesse mani, consigliati da un esperto casaro e partendo da delizioso latte della regione alpina del San
Gottardo, riuscirete a confezionare il vostro formaggio. Un’attività insolita e divertente
per ottenere un prodotto squisito e tipicamente ticinese, da assaporare in compagnia.
96079
Alla scoperta del Salame dei Castelli di Bellinzona.
Bellinzona
Un’esperienza unica ed indimenticabile vi aspetta al Castello di Montebello: partecipate
alla lavorazione del vostro Salame dei Castelli di Bellinzona e venite alla scoperta della
produzione di questa tipica specialità ticinese! Il salame da voi legato come da tradizione
salumiera vi sarà inviato a casa come ricordo di una giornata speciale. Un’idea simpatica
e divertente per sorprendere la sposa il giorno prima del suo matrimonio.
135908
Ticino Experience.
Losone
Ticino Experience è un suggestivo filmato tutto da vedere e... da mangiare! Un vero
e proprio viaggio sensoriale tra i profumi delle valli ed i prodotti ticinesi. Un viaggio
gastronomico da affrontare armati di piccole brocche, comodamente seduti a gustare
le meraviglie del cantone durante la proiezione del film. Ticino Experience è un’attività
insolita e divertente, ideale per gruppi di amici e famiglie.
104481
Un evento di…vino.
Ticino
Più di quaranta cantine ticinesi sono pronte ad accogliervi per una piacevole degustazione dei loro migliori prodotti vinicoli. Non solo eccellente vino merlot, ma anche nuovi
assemblaggi di diverse uve, frutto di una produzione di alta qualità. Cogliete l’occasione
per scoprire la tradizione e l’innovazione vinicola ticinese, abbinando i vostri incontri a
una visita tra i vigneti soleggiati.
77298
| 17
Divertimento e relax allo Splash & Spa Tamaro.
Rivera
Magia ed energia si fondono per regalarvi un’esperienza unica e indimenticabile fatta
di relax e divertimento, benessere e fantasia. Questo è Splash & Spa Tamaro, il parco
acquatico più moderno d’Europa. Piscina con onde, scivoli mozzafiato, piscine termali,
una Spa con saune e Hamam, un fantastico pool bar dove poter brindare agli sposi...c’è
tutto quello che serve per trascorrere una giornata strabiliante.
98475
Lasciatevi coccolare dal vento.
Ticino
Paracadute, parapendio, deltaplano...qualsiasi sia il vostro mezzo di trasporto, il Ticino
ha il meglio da offrivi! La regione si conferma terra di contrasti: una manciata di chilometri
bastano, per passare dall’imponente massiccio del San Gottardo alla dolcezza dei vigneti sulle colline del Mendrisiotto. Il vento vi cullerà dolcemente alla scoperta di questa
incantevole regione.
110074
Una serata al casinò.
Ticino
I vostri amici si stanno per sposare? Organizzate una serata un po’ pazzerella al casinò a
sfidare la dea bendata. Con un po’ (o tanta) fortuna, il vostro regalo per i futuri sposi sarà
un bel gruzzoletto da spendere durante la loro Luna di Miele. Il Ticino offre tre strutture di
alto livello dove tentare la sorte. Tra un giro di roulette, una mano di black jack e un salto
alla slot machine, rilassatevi e sorseggiate un drink in compagnia. Anche se doveste
uscire dal casinò a mani vuote, porterete con voi i fantastici ricordi della serata.
casino.ticino.ch
Una notte da leoni.
Riazzino
Per un addio al nubilato o celibato perfetto, completate la vostra serata in una discoteca
all’avanguardia come il Vanilla Club. Al suo interno vige un’unica legge, quella del divertimento. Un’unica struttura capace di trasmettere le migliori tendenze musicali del momento. Le singole sale sono create per soddisfare ogni concetto di divertimento musicale. Ogni notte è una festa diversa e chiunque troverà uno spazio consono ai propri gusti.
99487
18 |
Organizzatori di matrimoni e agenzie di catering.
Per organizzare al meglio il giorno più bello della vostra vita in Ticino, potete appoggiarvi
a diversi organizzatori locali ed eccellenti agenzie di catering. Con la loro professionalità
e attenzione per i dettagli, coordineranno tutti gli elementi del vostro matrimonio rendendolo veramente unico e speciale.
meetings.ticino.ch
Trucco e parrucco.
In Ticino vi è una vasta scelta di hair-stylists e truccatori professionisti che vi renderanno
perfetti per il giorno del vostro matrimonio. Scegliete il look che più vi piace e fatevi consigliare da esperti. Con il loro servizio attento e curato sapranno offrirvi ciò di cui avete
bisogno per essere i protagonisti della giornata.
coiffuremagazine.ch
www.aesi.ch
La magia dei fiori.
I fiori sono un elemento che offre un tocco magico all’atmosfera festosa di matrimoni e
banchetti. La ricca natura ticinese fa sì che vi si possa trovare una grande varietà di colori, forme e profumi. Recatevi da uno dei tanti fioristi presenti sul territorio, per scegliere
insieme le decorazioni floreali che arricchiranno la vostra festa.
fioristiticinesi.ch
| 19
20 |
Fly UP