...

vendita presso il domicilio dei consumatori - SUAP

by user

on
Category: Documents
32

views

Report

Comments

Transcript

vendita presso il domicilio dei consumatori - SUAP
VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI
- Definizione
- Pre-requisiti
- Cosa occorre fare
- Informazioni sull’istanza
- Normativa di riferimento
- Codice attività ATECO
- Annotazioni
 DEFINIZIONE
La vendita presso il domicilio del consumatore è quel tipo di vendita comunemente definito "porta a porta"
che consiste – così come disciplinata nella Legge 17 agosto 2005, n. 173 "Disciplina della vendita diretta a
domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali" – nella raccolta di ordinativi di acquisto
presso il domicilio del consumatore finale o nei locali nei quali il consumatore si trova, anche
temporaneamente, per motivi personali, di lavoro, di studio, di intrattenimento o di svago.
Le disposizioni della suddetta legge, ad eccezione di quanto previsto dagli articoli 5, 6 e 7, non si applicano
alla offerta, alla sottoscrizione e alla propaganda ai fini commerciali di:
- prodotti e servizi finanziari;
- prodotti e servizi assicurativi;
- contratti per la costruzione, la vendita e la locazione di beni immobili.
Ai sensi del Decreto Legislativo n. 114 del 31 marzo 1998, tale tipologia di vendita rientra nelle forme
speciali di vendita al dettaglio, al pari del commercio on-line, della vendita diretta al domicilio dei consumatori
e del commercio mediante distributori automatici.
In caso di attività di vendita al dettaglio di prodotti inerenti il settore merceologico alimentare, la
somministrazione al domicilio di distingue in:
- attività di catering: fornitura di pasti preparati nelle mense aziendali, scolastiche ed enti pubblici
- attività di banqueting: fornitura di pasti a domicilio per banchetti, matrimoni, fiere ed è comprensiva
anche della preparazione dei tavoli/buffet, del servizio al tavolo, dei tavoli, delle sedie, dei tovagliati,
delle posaterie e delle stoviglie necessari all’erogazione del servizio nonchè del riordino degli stessi
La somministrazione può avvenire in una casa privata, una residenza storica, un’azienda, una sede
congressuale, o altro, e può essere svolta anche da coloro che esercitano già un'attività di produzione nel
settore alimentare e/o un'attività di somministrazione di alimenti e bevande (laboratori gastronomici,
ristoranti).
Ai sensi dell'articolo 19 del Decreto Legislativo 31/03/1998, n. 114, colui che intende avvalersi per l'esercizio
dell'attività di incaricati, deve comunicare l'elenco al SUAP del Comune dove ha avviato l'attività e risponde
1 di 5
agli effetti civili dell'attività dei medesimi.
Per "incaricato alla vendita diretta a domicilio", si deve intendere colui che - con o senza vincolo di
subordinazione - promuove, direttamente o indirettamente, la raccolta di ordinativi di acquisto presso privati
consumatori per conto di imprese esercenti la vendita diretta a domicilio. Gli incaricati devono essere in
possesso dei requisiti di onorabilità prescritti per l'esercizio dell'attività di vendita.
L'attività di incaricato alla vendita diretta a domicilio, con o senza vincolo di subordinazione, è soggetta
all'obbligo del possesso del tesserino di riconoscimento di cui all'articolo 19, commi 5 e 6, del Decreto
Legislativo 31 marzo 1998, n. 114, e può essere svolta da chi risulti in possesso dei requisiti di cui all'articolo
5, comma 2, del medesimo Decreto Legislativo.
L'attività di incaricato alla vendita diretta a domicilio senza vincolo di subordinazione può essere esercitata
come oggetto di una obbligazione assunta con contratto di agenzia e può essere altresì esercitata - senza
necessità di stipulare un contratto di agenzia - da soggetti che svolgono l'attività in maniera abituale,
ancorché non esclusiva, o in maniera occasionale, purché incaricati da una o più imprese. La natura
dell'attività di cui al comma 3 è di carattere occasionale sino al conseguimento di un reddito annuo, derivante
da tale attività, non superiore a 5.000 euro
Le vendite a domicilio devono essere coperte da assicurazione per eventuali danni arrecati ai consumatori. I
prodotti devono essere coperti da garanzia e, qualora non corrispondano all'ordinazione, devono essere
sostituiti o deve essere rimborsato il prezzo pagato.
 PREREQUISITI
Lo svolgimento dell'attività è subordinato al possesso dei requisiti soggettivi previsti dalla normativa
antimafia, morali e professionali.
In particolare, per esercitare l'attività di vendita al dettaglio di prodotti inerenti il settore merceologico non
alimentare è necessario essere in possesso dei soli requisiti soggettivi morali.
Per esercitare l'attività di vendita al dettaglio di prodotti inerenti il settore merceologico alimentare, oltre ai
requisiti soggettivi morali sopra citati, è necessario essere in possesso anche dei requisiti
soggettivi professionali.
REQUISITI MORALI
Non possono, pertanto, esercitare l’attività commerciale coloro che:
- sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la
riabilitazione;
- hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è
prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in
concreto, una pena superiore al minimo edittale;
- hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per ricettazione,
riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona
commessi con violenza, estorsione;
- hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l'igiene e la sanità
pubblica;
- hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente
all'inizio dell'esercizio dell'attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti
previsti da leggi speciali;
- sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o nei cui
confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero a
misure di sicurezza;
- hanno riportato con sentenza passata in giudicato una condanna per reati contro la moralità pubblica e il
buon costume, per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti,
per reati concernenti la prevenzione dell'alcolismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco
d'azzardo, le scommesse clandestine, nonché per reati relativi ad infrazioni alle norme sui giochi.
I divieti imposti per l’esercizio dell’attività di vendita permangono per la durata di cinque anni a decorrere dal
giorno in cui la pena è stata scontata. Qualora la pena si sia estinta in altro modo, il termine di cinque anni
decorre dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza, salvo riabilitazione.
In caso di società, associazioni od organismi collettivi i requisiti morali devono essere posseduti dal legale
rappresentante, da altra persona preposta all’attività commerciale e da tutti i soggetti individuati dall’articolo
2, comma 3, del D.P.R. 3 giugno 1998, n. 252. In caso di impresa individuale i requisiti morali devono essere
2 di 5
posseduti dal titolare e dall’eventuale altra persona preposta all’attività commerciale.
Il divieto di esercizio dell'attività commerciale, per mancanza dei requisiti, permane per la durata di cinque
anni a decorrere dal giorno in cui la pena è stata scontata o si sia in altro modo estinta, ovvero, qualora sia
stata concessa la sospensione condizionale della pena, dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza.
REQUISITI PROFESSIONALI
L'esercizio, in qualsiasi forma e limitatamente all'alimentazione umana, di un’attività di commercio relativa al
settore merceologico alimentare è consentito a chi è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali:
- avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la
somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento
e di Bolzano;
- avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, esercitato in proprio
attività d'impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande;
- avere prestato la propria opera, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese
esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande in
qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli
alimenti, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi di coniuge, parente o
affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla
iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale (INPS);
- essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra
scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie
attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.
Sia per le imprese individuali che in caso di società, associazioni od organismi collettivi, i requisiti
professionali devono essere posseduti dal titolare o rappresentante legale, ovvero, in alternativa,
dall'eventuale persona preposta all'attività commerciale.
L’attività di commercio all’ingrosso di prodotti alimentari è soggetta unicamente al possesso dei requisiti
di onorabilità e non ai requisiti professionali.
REQUISITI STRUTTURALI
L'edificio e i locali in cui si svolge l'attività devono essere dotati di agibilità con destinazione d’uso
compatibile con l’attività stessa.
L'attività deve essere svolta nel rispetto delle norme applicabili all'attività oggetto della segnalazione e
delle relative prescrizioni (ad esempio in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela
ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana
annonaria).
Per esercitare l'attività di vendita al dettaglio di prodotti inerenti il settore merceologico alimentare è, inoltre,
necessario rispettare i requisiti definiti dalla normativa vigente in merito all'igiene dei prodotti stoccati,
prodotti e venduti.
 COSA OCCORRE FARE
I soggetti che decidano di intraprendere professionalmente un'attività di vendita per corrispondenza devono
inviare relativa comunicazione al Comune di residenza, se persone fisiche, od ove si trova la sede legale.
Solo trascorsi trenta giorni dalla ricezione da parte del Comune di detta comunicazione il soggetto potrà
legalmente iniziare a svolgere la sua attività (art. 18 del Dlgs n. 114/1998).
L’apertura, il trasferimento di sede, il trasferimento della gestione o della titolarità degli esercizi di
somministrazione di alimenti e bevande sono soggetti a Segnalazione Certificata di Inizio di Attività
(SCIA) da presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune competente per
territorio, ai sensi dell'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni.
La SCIA può essere presentata, anche contestualmente alla Comunicazione Unica – ComUnica –, presso il
Registro Imprese della Camera di Commercio (CCIA) che a sua volta la presenterà al SUAP.
La ComUnica è una pratica digitale che permette di assolvere tutti gli adempimenti amministrativi, fiscali,
previdenziali ed assicurativi necessari all'avvio di un'attività imprenditoriale e quelli da effettuare
successivamente in caso di modifiche o cancellazione dell’impresa.
3 di 5
 INFORMAZIONI SULL’ISTANZA
VALIDITÀ DELLA SCIA
In caso di istanza contestuale alla Comunicazione Unica, ai sensi dell'articolo 5 del Decreto del Presidente
della Repubblica 07/09/2010, n. 160, l'istanza ha validità immediata nel momento in cui, dopo essere stata
predisposta tramite il portale, è presentata presso il Registro delle Imprese, il quale poi la trasmetterà
immediatamente al SUAP per l'istruttoria di competenza.
Nel caso, invece, di istanza non contestuale alla Comunicazione Unica, ai sensi dell'articolo 5 del Decreto
Ministeriale 10/11/2011, l'istanza ha validità immediata nel momento in cui è ottenuta la ricevuta di posta
elettronica certificata che attesta l'avvenuta consegna al SUAP (ai sensi dell'articolo 6 del Decreto del
Presidente della Repubblica 11/02/2005, n. 68). La ricevuta sarà inviata all'indirizzo mail associato al
dispositivo utilizzato per accedere al portale.
TEMPI DI ISTRUTTORIA DELL’ISTANZA
Ai sensi dell'articolo 19 della Legge 07/09/1990, n. 241, l'Amministrazione competente - in caso di accertata
carenza dei requisiti e dei presupposti, nel termine di sessanta giorni dal ricevimento della segnalazione adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell'attività e di rimozione degli eventuali effetti
dannosi di essa. Tale provvedimento può essere sospeso, ove ciò sia possibile, nel caso in cui l'interessato
provveda a conformare alla normativa vigente detta attività ed i suoi effetti entro un termine fissato
dall'Amministrazione, in ogni caso non inferiore a trenta giorni.
In caso di dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà false o mendaci, l'Amministrazione,
ferma restando l'applicazione delle sanzioni penali, nonché di quelle di cui al Capo VI del Decreto del
Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, può sempre e in ogni tempo adottare i provvedimenti sopra
richiamati.
 NORMATIVA DI RIFERIMENTO
NORMATIVA EUROPEA
- Comunicato (Unione europea) 16-4-1997, n. COM(97)157. Un'iniziativa europea in materia di
commercio elettronico
NORMATIVA NAZIONALE
- D. Lgs. 147/2012. Disposizioni integrative e correttive del Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59,
recante attuazione della direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi nel mercato interno
- Parere ministeriale (Ministero dello sviluppo economico) 11-10-2010, n. 198852. Decreto
legislativo 31 marzo 1998, n° 114, articolo 19 - Vendita a domicilio del consumatore
- Decreto Legislativo 26-3-2010 n. 59. Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel
mercato interno
- Legge 17-8-2005, n. 173 Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle
forme di vendita piramidali
- Circolare ministeriale (Ministero dell'industria commercio e artigianato) 28-5-1999, n. 3467/C.
Circolare in riferimento al Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114, recante la riforma della
disciplina relativa al settore del commercio
- Decreto legislativo 31-3-1998, n. 114. Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a
norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59
NORMATIVA REGIONALE
-
 CODICE ATTIVITÀ ATECO 2007
G
COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO
47
COMMERCIO AL DETTAGLIO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)
47.9
COMMERCIO AL DETTAGLIO AL DI FUORI DI NEGOZI, BANCHI E MERCATI
4 di 5
47.99
Altro commercio al dettaglio al di fuori di negozi, banchi o mercati
47.99.1
Commercio al dettaglio di prodotti vari, mediante l'intervento di un dimostratore o di un incaricato
alla vendita (porta a porta)
 ANNOTAZIONI
Per coloro che esercitano attività di vendita presso il domicilio del consumatore è vietata la
promozione e la realizzazione di:
- attività e strutture di vendita nelle quali l'incentivo economico primario dei componenti la struttura, si
fonda sul mero reclutamento di nuovi soggetti piuttosto che sulla loro capacità di vendere o
promuovere la vendita di beni o servizi determinati direttamente o attraverso altri componenti la
struttura;
- tutte quelle operazioni, quali giochi, piani di sviluppo, "catene di Sant'Antonio", che configurano la
possibilità di guadagno attraverso il puro e semplice reclutamento di altre persone e in cui il diritto a
reclutare si trasferisce all'infinito previo il pagamento di un corrispettivo.
5 di 5
Fly UP