...

laboratorio tema

by user

on
Category: Documents
30

views

Report

Comments

Transcript

laboratorio tema
T
E M A
LABORATORIO SPERIMENTALE
MATERIALI DA COSTRUZIONE
LABORATORIO GEOTECNICO
CURRICULUM AZIENDALE
PROFILO DELL'AZIENDA
INFORMAZIONI GENERALI
QUADRO GENERALE DELL’ATTIVITA’
I NOSTRI CLIENTI
SETTORI DI ATTIVITÀ
LA QUALIFICAZIONE CULTURALE AVANZATA
Laboratorio Strutture L. 1086: Autorizzazione Ministeriale 24029/83 - Laboratorio Geotecnico: Concessione Ministeriale 52503/04
Sede Laboratorio – Via del Commercio 22/A – 61032 Fano (PU) – Tel e Fax: 0721 806132 – Ufficio: C.so G. Lanza 63- 10131 Torino (TO)
TEMA s.a.s. Sede Legale: Via Zara 5 – 60123 Ancona (AN) – P.IVA 01255400424 – Trib. AN 19830 – CCIAA AN 119314 e-mail: [email protected]
PROFILO DELL’AZIENDA
TEMA opera dal 1983 nel settore geotecnico ed in quello della sperimentazione sui materiali da
costruzione.
Il Laboratorio Strutture, con sede in Fano, è autorizzato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti ad
effettuare e certificare (art. 20 L. 1086/71) le prove sperimentali sui materiali da costruzione: calcestruzzi,
acciai, leganti idraulici, aggregati e laterizi.
Il Laboratorio Geotecnico fa parte del primo nucleo di laboratori che hanno ottenuto dal Ministero la
concessione ad effettuare e certificare (art. 59 D.P.R. 380/01) le prove sperimentali sui terreni:
riconoscimento e classificazione, deformabilità, resistenza meccanica e permeabilità.
L’attività sperimentale e di consulenza della TEMA si estende a tutti i settori dell’ingegneria civile delle
strutture (diagnostica, controlli non distruttivi, prove di carico) e delle infrastrutture (strade ed aeroporti).
INFORMAZIONI GENERALI
Denominazione
Natura giuridica
Oggetto sociale
Data di costituzione
Codice fiscale
Partita I.V.A.
N° Registro imprese
N° iscrizione R.E.A.
Atto costitutivo
Decreti di Accreditamento
Indirizzo sede legale
Indirizzo sede operativa
Telefono
Fax
Sito Web
E-mail
Pec
TEMA S.A.S. di Chiaretta Lucia Ernesta
S.a.s. (Società in accomandita Semplice)
Esperienze e prove su materiali per costruz.civili ed industriali e di infrastrutture
pubbliche e private.
06/04/1983
00858210412
01255400424
00858210412
119314
Registrato ad Ancona il 20/04/1983 al N. .2101 Vol. S.1
N. repertorio 18996
Via Zara, 5 – 60123 Ancona
Via del Commercio 22/a – 61032 Fano (PU)
0721-806132
0721-806132
www.laboratoriotema.it
[email protected]
[email protected]
QUADRO GENERALE DELL’ATTIVITA’
Certificati e rapporti di prova emessi
1983
5
1984
497
1985
933
1986
1278
1987
2385
1988
3580
1989
3327
1990
3838
1991
3065
1992
3001
1993
3222
1994
2984
1995
2804
1996
2996
1997
2826
1998
3049
1999
3533
2000
3748
2001
3975
2002
3870
2003
4284
2004
4035
2005
3815
2006
4154
2007
4111
2008
3674
2009
4653
2010
9082
2011
10390
2012
8189
2013
8833
2014
9278
I Committenti
Pubblica Amministrazione (Province - Comuni - ecc.. - FFSS - ANAS)
Professionisti, Costruttori, Privati, Imprese, Associazioni, Enti
Altro
12 %
83 %
5%
Pagina 1 di 3
I NOSTRI CLIENTI
Enti pubblici
Autostrade
Aeroporti
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI
PROVVEDITORATO OO.PP. DELLE MARCHE
ANAS
REGIONE MARCHE
OPERE MARITTIME MARCHE
BANCA D'ITALIA
POSTE ITALIANE SpA
AUTOSTRADE PER L’ITALIA
AUTOSTRADA TIRANA-DURAZZO
GRUPPO ASTM-SINECO
SITAF Soc. Autostrade Fréjus
ANCONA FALCONARA
BOLZANO
CAGLIARI ELMAS
FIUMICINO
LINATE
MALPENSA 2000
PALERMO
Imprese di liv. nazionale
Imprese di liv. regionale
Aziende di liv. nazionale
Amm. provinciali
A B B SAE SADELMI
CASTELLI - LODOLA
COLABETON
COOPERATIVA SELCIATORI
DALL'OLIO
DE LIETO
DI PENTA
GARBOLI-CONICOS
LAMARO
LUNGARINI ALFREDO SpA
SICOS
TOTO
ASFALTRONTO
CAVA GOLA DELLA ROSSA
CAVA SANGONE
SIELPA-CALAMANTE
EDRA COSTRUZIONI
LUNGARINI
RUSCALLA DELIO SpA
DRAGOMAR
INTERCANTIERI VITTADELLO
ALPITEL
API
ISMES
MAPEI
MONTEFIBRE
PRISMO
BTP SpA
BONIFICA PAVIMENTAL
PEYRANI
UNICAL
PAGEL ITALIANA
ITALSTARDE
ANCONA
ASCOLI PICENO
MACERATA
PESARO
SETTORI DI ATTIVITÀ
Laboratorio materiali da costruzione
- Cementi e malte cementizie
- Conglomerati cementizi freschi e induriti
- Aggregati (marcatura CE)
- Acciai per c.a. e c.a.p.
- Profilati metallici
- Laterizi e blocchi per murature e solai
- Legno
Laboratorio Geotecnico
- Caratteristiche fisiche generali
- Prove edometriche
- Prove di permeabilità
- Prove di taglio diretto
- Prove triassiali
- Prove di costipamento e CBR
Diagnostica strutturale
- Prove di carico su strutture civili ed industriali
- Prove di carico su ponti e viadotti
- Prove di carico su pali di fondazione
- Carotaggi
- Controlli non distruttivi e semidistruttivi
Infrastrutture
- Bitumi, emulsioni bituminose e miscele bituminose (marcatura CE)
- Miscele non legate e legate (misti cementati)
- Prove di carico su piastra
- Piastra dinamica leggera e Penetrometro DCP
- Prove di portanza FWD-HWD
Pagina 2 di 3
Consulenza
- Marcatura CE
- Controllo della produzione di fabbrica
- Controlli di conformità
LA QUALIFICAZIONE CULTURALE AVANZATA
Uno degli elementi più qualificanti che ha caratterizzato negli anni la politica della TEMA va ritrovato nelle
iniziative di formazione scientifica e culturale che sono state intraprese.
Infatti la risposta alle più moderne esigenze tecniche e scientifiche nella sperimentazione del settore
geotecnico è venuta nel tempo tramite diverse qualificanti iniziative.
Innanzitutto il conseguimento da parte di uno dei soci di elevatissimi gradi di specializzazione nel settore
della meccanica dei terreni.
La socia Prof. Ing. Maria Caterina Santagata ha conseguito presso il prestigioso Massachusetts
Institute of Technology (MIT):
- nel 1993 il titolo di Master of Science in Geotecnica;
- nel 1998 il titolo di Ph D in Ingegneria Geotecnica e Ambientale;
Dal 2000 è Associate Professor of Civil Engineering presso la Purdue University - Cattedra di Geotecnica.
Il Socio Prof. Ing. Ezio Santagata si caratterizza per la formazione accademica e professionale nel
settore delle Infrastrutture dove le esigenze delle elevate competenze sono sempre più sentite.
È Professore Ordinario di Strade, Ferrovie ed Aeroporti presso il Politecnico di Torino.
TEMA sas
L’Amministratore Unico
Chiaretta Lucia Ernesta
Pagina 3 di 3
Fly UP