...

Calendario Rifiuti 2015

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Calendario Rifiuti 2015
Giovedì
Sabato
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Venerdì
DOMENICA
Sabato
Lunedì
DOMENICA
Martedì
Lunedì
UMIDO ORGANICO
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
SECCO NON RICICLABILE
VETRO
Giovedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Venerdì
SECCO NON RICICLABILE
Giovedì
Sabato
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Venerdì
DOMENICA
Sabato
Lunedì
DOMENICA
Martedì
Lunedì
UMIDO ORGANICO
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
SECCO NON RICICLABILE
Giovedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Venerdì
SECCO NON RICICLABILE
Giovedì
Sabato
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Venerdì
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
Per
una
CORRETTA
DIFFERENZIAZIONE, consultare
le pagine finali del calendario
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: MERCOLEDÌ
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: MERCOLEDÌ ogni 3 settimane
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo invernale (dal 01/11 al 31/03)
SABATO dalle ore 10.00 alle ore 12.30
dalle ore 13.30 alle ore 16.00
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
DOMENICA
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
SECCO NON RICICLABILE
Giovedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Venerdì
SECCO NON RICICLABILE
Giovedì
Sabato
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Venerdì
DOMENICA
Sabato
Lunedì
DOMENICA
Martedì
Lunedì
UMIDO ORGANICO
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
SECCO NON RICICLABILE
Giovedì
SECCO NON RICICLABILE
VETRO
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Venerdì
Giovedì
Sabato
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Venerdì
Sabato
DOMENICA
Lunedì
UMIDO ORGANICO
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
Per
una
CORRETTA
DIFFERENZIAZIONE, consultare
le pagine finali del calendario
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: MERCOLEDÌ
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: MERCOLEDÌ ogni 3 settimane
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo invernale (dal 01/11 al 31/03)
SABATO dalle ore 10.00 alle ore 12.30
dalle ore 13.30 alle ore 16.00
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
DOMENICA
Lunedì
Martedì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Mercoledì
VETRO
Giovedì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
Lunedì
UMIDO ORGANICO
Martedì
UMIDO ORGANICO
Mercoledì
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Giovedì
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
Lunedì
ESPORRE I RIFIUTI LA
SERA PRIMA del giorno
di raccolta
Per una CORRETTA
DIFFERENZIAZIONE,
consultare le pagine
finali del calendario
UMIDO ORGANICO
Martedì
UMIDO ORGANICO
ATTENZIONE
Da Marzo 2014 cambiano i giorni
di raccolta dei seguenti rifiuti:
SECCO non riciclabile: ogni SABATO
VETRO: il 1° MERCOLEDÌ di ogni mese
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo invernale (dal 01/11 al 31/03)
SABATO dalle ore 10.00 alle ore 12.30
dalle ore 13.30 alle ore 16.00
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Mercoledì
VETRO
Giovedì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
UMIDO ORGANICO
DOMENICA
Martedì
Lunedì
Mercoledì
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Giovedì
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Giovedì
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
ENTRA in VIGORE L’ORARIO
ESTIVO del CENTRO DI
RACCOLTA
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: SABATO
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: 1° MERCOLEDÌ di ogni mese
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo estivo (dal 01/04 al 31/10)
MERCOLEDI’ dalle ore 16.30 alle ore 19.00
SABATO
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Venerdì
CARTA E CARTONE
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
VETRO
Giovedì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Giovedì
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
Per
una
CORRETTA
DIFFERENZIAZIONE, consultare
le pagine finali del calendario
DOMENICA
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: SABATO
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: 1° MERCOLEDÌ di ogni mese
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo estivo (dal 01/04 al 31/10)
MERCOLEDI’ dalle ore 16.30 alle ore 19.00
SABATO
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
VETRO
Giovedì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Giovedì
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
UMIDO ORGANICO
Martedì
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
Per
una
CORRETTA
DIFFERENZIAZIONE, consultare
le pagine finali del calendario
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: SABATO
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: 1° MERCOLEDÌ di ogni mese
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo estivo (dal 01/04 al 31/10)
MERCOLEDI’ dalle ore 16.30 alle ore 19.00
SABATO
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Mercoledì
VETRO
Giovedì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Giovedì
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Giovedì
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
Per
una
CORRETTA
DIFFERENZIAZIONE, consultare
le pagine finali del calendario
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: SABATO
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: 1° MERCOLEDÌ di ogni mese
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo estivo (dal 01/04 al 31/10)
MERCOLEDI’ dalle ore 16.30 alle ore 19.00
SABATO
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Sabato
Lunedì
SECCO NON RICICLABILE
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
VETRO
Giovedì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Giovedì
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
UMIDO ORGANICO
DOMENICA
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
Per
una
CORRETTA
DIFFERENZIAZIONE, consultare
le pagine finali del calendario
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: SABATO
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: 1° MERCOLEDÌ di ogni mese
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo estivo (dal 01/04 al 31/10)
MERCOLEDI’ dalle ore 16.30 alle ore 19.00
SABATO
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Martedì
Giovedì
Mercoledì
VETRO
Giovedì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Giovedì
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Mercoledì
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
Per
una
CORRETTA
DIFFERENZIAZIONE, consultare
le pagine finali del calendario
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: SABATO
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: 1° MERCOLEDÌ di ogni mese
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo estivo (dal 01/04 al 31/10)
MERCOLEDI’ dalle ore 16.30 alle ore 19.00
SABATO
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Giovedì
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
VETRO
Giovedì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Giovedì
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Venerdì
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
Per
una
CORRETTA
DIFFERENZIAZIONE, consultare
le pagine finali del calendario
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: SABATO
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: 1° MERCOLEDÌ di ogni mese
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo estivo (dal 01/04 al 31/10)
MERCOLEDI’ dalle ore 16.30 alle ore 19.00
SABATO
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dalle ore 16.00 alle ore 18.30
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
DOMENICA
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
VETRO
Giovedì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Giovedì
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
UMIDO ORGANICO
DOMENICA
Lunedì
UMIDO ORGANICO
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
ENTRA in VIGORE L’ORARIO
INVERNALE del CENTRO DI
RACCOLTA
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: SABATO
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: 1° MERCOLEDÌ di ogni mese
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo invernale (dal 01/11 al 31/03)
SABATO dalle ore 10.00 alle ore 12.30
dalle ore 13.30 alle ore 16.00
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Martedì
Giovedì
Mercoledì
VETRO
Giovedì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
Giovedì
Sabato
CARTA E CARTONE
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
PLASTICA E METALLI
Giovedì
Mercoledì
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
Per
una
CORRETTA
DIFFERENZIAZIONE, consultare
le pagine finali del calendario
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: SABATO
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: 1° MERCOLEDÌ di ogni mese
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo invernale (dal 01/11 al 31/03)
SABATO dalle ore 10.00 alle ore 12.30
dalle ore 13.30 alle ore 16.00
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Venerdì
DOMENICA
Sabato
Lunedì
SECCO NON RICICLABILE
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
VETRO
Giovedì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
CARTA E CARTONE
DOMENICA
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Lunedì
DOMENICA
UMIDO ORGANICO
Martedì
Lunedì
Mercoledì
UMIDO ORGANICO
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Giovedì
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
Venerdì
UMIDO ORGANICO
PLASTICA E METALLI
Sabato
SECCO NON RICICLABILE
ESPORRE I RIFIUTI LA SERA
PRIMA del giorno di raccolta
Per
una
CORRETTA
DIFFERENZIAZIONE, consultare
le pagine finali del calendario
DOMENICA
GIORNI DI RACCOLTA:
Umido organico: LUNEDÌ e VENERDÌ
Secco non riciclabile: SABATO
Plastica e Metalli e Carta e Cartone:
VENERDÌ con frequenza alternata;
Vetro: 1° MERCOLEDÌ di ogni mese
Sportello di riferimento:
Via del Telarolo 9
CITTADELLA
Orari: dal lunedì al venerdì 8.30 – 13.00 14.30 – 17.00
Periodo invernale (dal 01/11 al 31/03)
SABATO dalle ore 10.00 alle ore 12.30
dalle ore 13.30 alle ore 16.00
Per segnalare la mancata
raccolta dei rifiuti contattare
il numero verde:
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Nel territorio comunale la raccolta dei rifiuti urbani è organizzata nel seguente modo:
Tipo di rifiuto
SECCO NON
RICICLABILE
UMIDO
ORGANICO
PLASTICA E
METALLI
CARTA E
CARTONE
Modalità di conferimento
sacchi trasparenti
da gennaio a febbraio 2015:
il MERCOLEDI’;
da marzo 2015: il SABATO
sacchi compostabili
nel bidoncino
il LUNEDI’ e VENERDI’
sacchi trasparenti
il VENERDI’
(alternati con carta e cartone)
sfusa in borse di carta,
scatoloni o legata in pacchi
il VENERDI’
(alternata con plastica e metalli)
sfuso bidone giallo/cassetta verde
da gennaio a febbraio 2015: ogni
VETRO
3 settimane il MERCOLEDI’;
da marzo 2015: il primo
MERCOLEDI’ di ogni mese
VERDE E
RAMAGLIE
INGOMBRANTI
PERICOLOSI
centro di raccolta
(negli orari di apertura:
consultare il calendario)
centro di raccolta
(negli orari di apertura:
consultare il calendario)
centro di raccolta
(negli orari di apertura:
consultare il calendario)
centro di raccolta
MEDICINALI
oppure
punti di raccolta
dislocati sul territorio
PILE e
BATTERIE
ROTTAMI DI
FERRO
centro di raccolta
oppure
punti di raccolta
dislocati sul territorio
centro di raccolta
(negli orari di apertura:
consultare il calendario)
Tipo di rifiuto
Modalità di conferimento
centro di raccolta
PNEUMATICI
(negli orari di apertura:
consultare il calendario)
(senza cerchione)
centro di raccolta
BATTERIE PER
AUTO
(negli orari di apertura:
consultare il calendario)
centro di raccolta
OLIO
VEGETALE
oppure
punti di raccolta
(cisterne dislocate sul territorio)
centro di raccolta
SCARTI
LEGNOSI
(negli orari di apertura:
consultare il calendario)
centro di raccolta
ABITI
USATI
(negli orari di apertura:
consultare il calendario)
centro di raccolta
ABITI NON
(negli orari di apertura:
consultare il calendario)
RIUTILIZZABILI
permettendo così il controllo visivo del materiale inserito all’interno.
inserire solo CONTENITORI e CONFEZIONI.
E’ vietato particolarmente bruciare ramaglie, erbe, sterpaglie e simili nei centri abitati e/o nelle
immediate vicinanze. Per tali violazioni, sono previste delle sanzioni amministrative, ai sensi della
normativa vigente e del vigente Regolamento di Polizia Rurale.
Si chiede la collaborazione di tutti per un ambiente migliore.
La raccolta dei rifiuti verrà effettuata regolarmente anche nei giorni festivi, come indicato nel
calendario; in caso contrario, verrà data apposita comunicazione (vedi Spostamenti-Sospens.turni raccolta).
Festività
Tipo Raccolta
Spostamento
Venerdì 25/12/2015 - Natale
Raccolta CARTA E CARTONE
posticipata a Sabato 26/12/2015
Venerdì 01/01/2016 - Capodanno
Raccolta PLASTICA E METALLI
anticipata a Mercoledì 30/12/2015
Lunedì 06/04/2015 - Lunedì dell’Angelo
Raccolta UMIDO
Raccolta Sospesa
Venerdì 01/05/2015 - Festa dei Lavoratori
Raccolta UMIDO
Raccolta Sospesa
Venerdì 25/12/2015 - Natale
Raccolta UMIDO
Raccolta Sospesa
Venerdì 01/01/2016 - Capodanno
Raccolta UMIDO
Raccolta Sospesa
BIODEGRADABLE WASTE
DÉCHETS ORGANIQUES
COSA CONFERIRE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Alimenti avariati
(senza confezione)
Avanzi di cibo
Scarti di cucina
Ceneri spente in modeste
quantità
Cialde di caffè
(solo biodegradabili)
Fiori recisi
Fondi di caffè e filtri di tè
COME CONFERIRE
•
•
•
•
Nell’apposito bidoncino in
sacchi compostabili
I sacchi devono essere chiusi
Il sacchetto è compostabile
quando riporta il marchio CIC
o la dicitura compostabile, in
conformità alla norma UNI EN
13432
Esporre i rifiuti la sera prima
del giorno di raccolta
Gusci d’uovo
Gusci di noci e frutta secca
Lettiere per animali
(solo biodegradabili)
Pane vecchio
Salviette e fazzoletti di carta
usati
ATTENZIONE! NON CONFERIRE
•
•
•
•
Capsule di caffè
Conchiglie o gusci di molluschi
Mozziconi di sigarette
Ossi
Questi rifiuti devono
essere conferiti con il
secco non riciclabile
sacco compostabile
chiuso nel bidoncino
A domicilio
PAPER AND CARDBOARD
PAPIER ET CARTON
COSA CONFERIRE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Cartoni della pizza privi di
evidenti residui di cibo
Cartoni per bevande (per
latte, succhi, vino, ecc.)
preferibilmente sciacquati,
schiacciati e senza tappo
Fogli e fotocopie
Giornali e riviste
Imballaggi di carta per
alimenti senza residui di cibo
Imballaggi ed altre confezioni
in cartone
COME CONFERIRE:
•
•
•
•
Sfusi in borse di carta, legati
in pacchi o in scatoloni di
peso inferiore a 25 Kg
Non utilizzare sacchi in
plastica
Ridurre il volume di scatole e
scatoloni prima del
conferimento
Esporre i rifiuti la sera prima
del giorno di raccolta
Quaderni e libri
Scatole
Scatole in cartoncino dei
farmaci
A domicilio
(raccolta alternata
con plastica e metalli)
ATTENZIONE! NON CONFERIRE
•
•
•
Carta e cartone eccessivamente
sporchi
Carta da forno
Carta carbone, carta chimica
(scontrini) e carta vetrata
Questi rifiuti devono
essere conferiti con il
secco non riciclabile
In aggiunta alla raccolta a
domicilio, è possibile conferire
la
carta
direttamente
al
CENTRO di RACCOLTA
(per gli orari di apertura consultare il
calendario).
PLASTIC PACKAGING AND METALS
EMBALLAGES EN PLASTIQUE ET MÉTAUX
COSA CONFERIRE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Bicchieri e piatti di plastica monouso
(anche compostabili e/o biodegradabili)
Bombolette aerosol (spray) vuote di
prodotti per l’igiene personale e della
casa
Borsette in plastica
Bottiglie d’acqua, bibite, latte, ecc.
Buste e scatole in plastica per
maglie, camicie o altri capi
Carta stagnola
Confezioni per alimenti
Confezioni sagomate in plastica
(senza il cartoncino)
Confezioni sagomate per alimenti in
porzioni monouso
Contenitori per salviette umidificate
Contenitori in acciaio, latta, banda
stagnata o altri metalli
(es. scatola del tonno o dei pelati)
Contenitori in plastica per creme o
altri cosmetici
Coperchi in plastica di barattoli e
contenitori vari
Film e pellicole per imballaggio
Flaconi di candeggina o di altre
sostanze identificate come pericolose
(purché svuotati e sciacquati)
Flaconi di detersivi, saponi, shampoo
e bagnoschiuma
Flaconi/dispensatori di maionese e
salse
Fusti, fustini e secchielli in acciaio
vuoti e senza residui di sostanze
pericolose
Grucce appendiabiti in plastica
Imballaggi per beni durevoli
(polistirolo, con le bolle d’aria,
plastica espansa, chips in polistirolo)
Lattine in alluminio (AL)
Piccoli oggetti in metallo (forbici,
posate, ecc.)
Reggette per legatura pacchi
Retine per frutta e verdura
(es. per limoni, arance, cipolle, ecc.)
Tappi e coperchi di metallo
Vaschette in alluminio
Vaschette in plastica o polistirolo per
carne, pesce, verdure o altri alimenti
Vaschette in plastica utilizzate nei
banchi di gastronomia
Vaschette/barattoli per gelati, vasetti
di yogurt
Vasi per piante
COME CONFERIRE
•
•
•
•
•
In sacchi trasparenti.
Ridurre il volume degli
imballaggi prima del
conferimento.
I sacchetti devono essere
chiusi.
Le bottiglie contenenti liquidi
devono essere svuotate del
contenuto.
Esporre i rifiuti la sera prima
del giorno di raccolta.
ATTENZIONE! NON CONFERIRE
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Arredi e giochi da giardino di
plastica
Bombolette metalliche
etichettate tossiche, nocive e
infiammabili
Bottiglie contenenti liquidi
Contenitori di sostanze
tossiche, nocive e infiammabili
di provenienza non domestica
Contenitori e stoviglie non
monouso
Contenitori per colle e silicone
Contenitori per soluzioni
ospedaliere
Giocattoli di plastica o gomma
Manufatti per l’edilizia e
l’idraulica come tubi, fili
elettrici, materiale isolante,
ecc.
Oggetti gonfiabili: piscine,
salvagenti, braccioli, ecc.
Oggetti in metallo di grandi
dimensioni (stendibiancheria,
biciclette, scale, ecc.)
Oggetti in ottone
Posate di plastica monouso
Reti da cantiere
Secchi, bacinelle
Soprammobili e casalinghi in
plastica o gomma
Sottovasi
Teli di nylon usati per
imbiancare
Teli di nylon, plastica, gomma e
ombreggianti
Teli e reti per pacciamatura
Tubi e canne per l’irrigazione
Per il conferimento di questi
rifiuti, verificare le pagine
relative al “secco non riciclabile”
ed al “centro di raccolta”
sacco
trasparente
e chiuso
A domicilio
(raccolta alternata
con carta e cartone)
GLASS
VERRE
COSA CONFERIRE
•
Barattoli e vasi
senza coperchio
•
Bicchieri
•
Bottiglie senza il
tappo
•
Contenitori
COME CONFERIRE:
•
Sfuso nell’apposito contenitore
•
Non usare sacchi in plastica
•
Non introdurre nel contenitore oggetti
in ceramica o altri materiali estranei
•
Evitare di rompere bottiglie e
contenitori in vetro
•
Esporre i rifiuti la sera prima del giorno
di raccolta
sfuso nel bidone giallo /
cassetta verde
ATTENZIONE! NON CONFERIRE
•
•
•
•
•
•
•
Contenitori in vetro per soluzioni ospedaliere
Copridamigiane
Cristallo
Lampadine a basso consumo e a
incandescenza
Lastre di vetro o vetri per finestre e
parabrezza
Piatti e oggetti di ceramica, terracotta e
porcellana
Pirex
Da gennaio a febbraio 2015:
Per il
conferimento di
questi rifiuti,
verificare le
pagine relative
al “secco non
riciclabile” ed
al “centro di
raccolta”
A domicilio
Da MARZO 2015:
In aggiunta alla raccolta a domicilio, è possibile conferire il vetro direttamente
al
CENTRO di RACCOLTA(per gli orari di apertura consultare il calendario).
A domicilio
NON RECYCLABLE WASTE
DÉCHETS SECS NON RECYCLABLES
COSA CONFERIRE
•
•
•
•
•
Cancelleria per la scuola:
penne, pennarelli, cartelline
in plastica, nastro adesivo
Capsule di caffè
Carta oleata, plastificata, da
forno
Cartoni della pizza sporchi e
unti
Cd, musicassette, videocassette,
floppy disk e rispettive custodie
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Conchiglie o gusci di
molluschi
Contenitori e manufatti in
silicone
(es. stampini da forno)
Contenitori e stoviglie di
plastica rigida
Contenitori per soluzioni
ospedaliere
Fotografie e lastre
radiografiche di provenienza
domestica
Giocattoli, peluche
Guanti di gomma
Imballaggi in plastica con
evidenti residui di contenuto
Lampadine a incandescenza
Lettiere per animali domestici
Manufatti per l’edilizia e
l’idraulica come tubi, fili
elettrici ecc.
Mozziconi di sigarette,
accendini scarichi
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Oggetti gonfiabili
Ombrelli rotti
Pannolini, assorbenti
Posate monouso di plastica
Rasoi usa e getta, siringhe
con cappuccio di protezione
per uso domestico
Sacchetti e polveri
dell’aspirapolvere
Scarpe e ciabatte rotte in
plastica o gomma
Sottovasi
Spazzolini, pettini e spazzole
Stracci sporchi, spugne
usate, indumenti deteriorati
Terracotta, ceramica,
porcellana, gesso
Pirex
COME CONFERIRE
•
•
•
In sacchetti trasparenti
I sacchetti devono essere
chiusi
Esporre i rifiuti la sera prima
del giorno di raccolta
ATTENZIONE:
Le siringhe munite di ago
devono essere conferite con
l’apposito cappuccio dentro a
un involucro protettivo per la
sicurezza di chi conferisce e
raccoglie.
sacco trasparente e chiuso
Da gennaio a febbraio 2015:
A domicilio
Da MARZO 2015:
A domicilio
Il Centro di raccolta è uno spazio attrezzato e custodito in cui è possibile portare i
materiali che non possono essere conferiti tramite il normale sistema di raccolta.
In Via dell’Industria, a Villalta di Gazzo (PD).
Nei seguenti giorni ed orari di apertura:
ORARIO ESTIVO
DAL 1/4 AL 31/10
MERCOLEDI’
SABATO
ORARIO INVERNALE
DAL 1/11 AL 31/3
16.30 – 19.00
SABATO
10.00 – 12.00
10.00 – 12.30
13.30 – 16.00
16.00 – 18.30
Per accedere al Centro di raccolta è necessario presentare l’apposita tessera.
L’accesso è consentito solo alle utenze domestiche. Prima del conferimento
accertare eventuali addebiti chiedendo all’operatore, consultando il sito
www.etraspa.it o telefonando al numero verde 800 247 842.
I rifiuti devono essere conferiti già differenziati e, dove possibile, separati
nelle diverse componenti, in modeste quantità per volta, compatibilmente
con la capacità ricettiva della struttura.
Si raccomanda di:
• accedere al Centro di raccolta con calzature
chiuse e suole antiscivolo (no tacchi alti);
• indossare guanti protettivi, in particolare per il
conferimento di rifiuti pericolosi e taglienti;
• non far scendere bambini dalle auto o vigilare che
non si allontanino dall’accompagnatore;
• non far scendere animali dalle auto;
• recarsi al Centro di raccolta accompagnati qualora
il peso del rifiuto non consenta la movimentazione
in autonomia.
•
•
•
•
•
•
•
•
L’abbandono dei rifiuti fuori dal Centro di raccolta
Il conferimento da parte di utenti non autorizzati
Lo scarico di rifiuti non previsti
Il conferimento di amianto
Il conferimento di secco non riciclabile
Il conferimento di traversine ferroviarie
Il conferimento di guaina catramata
Il danneggiamento e l’uso scorretto delle
attrezzature
In caso di conferimento difforme saranno applicate
le sanzioni vigenti.
INGOMBRANTI
PERICOLOSI
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
• Barattoli di vernici, inchiostri, colle e resine
• Batterie per cellulari
• Bombolette spray di sostanze tossiche, nocive e
Arredi e giochi da giardino
Copridamigiane e grandi taniche
Lastre di vetro per finestre e porte
Materassi
Mobili vecchi di qualsiasi materiale
Piscine gonfiabili
Poltrone e divani
Secchi e bacinelle
Specchi
Stendibiancheria
Teli di nylon, plastica, gomma
ombreggianti
• Tubi, canne per irrigazione
infiammabili
• Contenitori con residui di sostanze pericolose
• Medicinali scaduti (senza la confezione
di
cartoncino)
• Pile: a stilo, rettangolari, a bottone (ad es. per
orologi)
• Batterie di moto ed auto (accumulatori)
e
ATTENZIONE!: Le sostanze pericolose sono
contrassegnate dai seguenti simboli:
FERRO e METALLI
• Biciclette vecchie
• Reti per letti
• Scale in metallo
Se i contenitori presentano residui di sostanze
pericolose (vernici, solventi, prodotti infiammabili,
ecc.) è necessario conferirli come rifiuti
pericolosi indipendentemente dal materiale di
cui è costituito il contenitore.
LEGNO
• Scale in legno
• Legno non trattato
con
sostanze pericolose (es. cassette
legno, bancali, ceppi di alberi)
di
RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE
ED ELETTRONICHE
OLIO MINERALE
• Olio
utilizzato
motocicli
per
RAEE
autovetture
e
OLIO VEGETALE
• Olio usato in cucina per friggere
• Olio di conservazione cibi in scatola
(tonno, funghi, ecc.)
PLASTICA “RIGIDA”
• Secchi, tavoli, sedie
• Cassette senza parti metalliche
CARTA E CARTONE
Cosa conferire: vedi Raccolta a domicilio
VETRO
Cosa conferire: vedi Raccolta a domicilio
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Computer e monitor
Consolle
Forni elettrici e a microonde
Frigoriferi e congelatori
Giocattoli elettrici
Lampade al neon e a basso consumo
Lavatrici e lavastoviglie
Macchine fotografiche digitali
Radio e autoradio
Stampanti e scanner
Sveglie, orologi da polso, bilance
Telefoni cordless, lettori mp3, telefoni cellulari,
caricabatteria
• Televisori, videoregistratori, lettori DVD
• Altri elettrodomestici casalinghi: robot da cucina,
fullatore, aspirapolvere, ferro da stiro, rasoio
elettrico, phon, trapano, ecc.)
Per legge, chi acquista un’apparecchiatura elettrica
ed elettronica può conferire presso lo stesso negozio
un RAEE equivalente (elettrodomestico della stessa
tipologia). Senza alcun obbligo di acquisto è inoltre
possibile conferire, sempre gratis, piccoli RAEE
presso punti vendita di grandi dimensioni.
INERTI ( )
PNEUMATICI
• Ceramica, porcellana, piastrelle, sanitari
• Materiali derivanti da piccole demolizioni
• Pneumatici di veicoli ad uso esclusivamente
domestiche
• Scarti e rimanenze
piccole costruzioni
di
materiali
da
( ) I rifiuti inerti, provenienti da piccole
manutenzioni
domestiche,
possono
essere
conferiti al Centro di raccolta, se privi di amianto
e altri materiali pericolosi, in modeste quantità per
volta: massimo 10 secchi da 15 litri. Al momento
del conferimento sarà richiesta la compilazione di
una dichiarazione di conformità del materiale
conferito.
domestico (senza cerchione)
VERDE e RAMAGLIE
•
•
•
•
•
Fiori recisi
Piante (senza terra)
Ramaglie, potature di alberi e siepi
Residui vegetali da pulizia orti
Sfalci d’erba e foglie
NON CONFERIRE: Ceppi di alberi e legno trattato di qualsiasi tipo
RACCOLTA TONER E CARTUCCE INKJET
Le utenze domestiche possono conferire le cartucce esauste di stampanti
presso il centro di raccolta.
Le utenze non domestiche (aziende, esercizi commerciali, enti pubblici e
scuole) possono richiedere il servizio di ritiro dei toner e delle cartucce inkjet
esausti contattando direttamente la Cooperativa Sociale Il Grillo.
Le richieste dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica:
[email protected].
OLIO VEGETALE
Sono disponibili dei punti di raccolta per l’olio vegetale esausto.
COSA CONFERIRE:
• Olio usato in cucina per friggere
• Olio di conservazione dei cibi in scatola (tonno, funghi, ecc.)
ATTENZIONE: Introdurre solo olio per uso alimentare
COME CONFERIRE: Raccoglierlo, una volta raffreddato, in tanichette o
bottiglie da svuotare nelle cisterne dislocate sul territorio:
Punto di raccolta
AREA VERDE
VIA VITTORIO VENETO
GROSSA
PIAZZA PAOLO VI
AREA VERDE
VIA G. GARIBALDI
CENTRO DI RACCOLTA
VIA DELL'INDUSTRIA
Frazione
GAIANIGO
GROSSA
GRANTORTINO
VILLALTA
MEDICINALI, PILE E BATTERIE
Sono disponibili dei punti di raccolta dislocati nel territorio, per i rifiuti
pericolosi tipo medicinali, pile e batterie, in aggiunta a quello già presente nel
centro di raccolta.
GAZZO
Punti di
raccolta
GAIANIGO
GRANTORTINO
GROSSA
VILLALTA
PIAZZA QUATTRO NOVEMBRE
VIA VITTORIO VENETO
VIA GIUSEPPE GARIBALDI
PIAZZA PAOLO VI
PIAZZA DE TACCHI
•
•
•
Segnalare la MANCATA RACCOLTA di qualche tipo di rifiuto,
il giorno immediatamente successivo al giorno di raccolta
previsto
Informazioni sul servizio di raccolta e sulla corretta differenziazione
dei rifiuti
Informazioni sulla tariffa rifiuti e chiarimenti sulla fattura
•
•
•
•
•
attivazione nuova utenza, consegna
bidoni, calendario
variazione dei dati relativi all’utenza
disdetta dell’utenza
adesione / rinuncia al compostaggio
domestico
informazioni sulla raccolta differenziata
COMUNE DI GAZZO
Provincia di Padova
Fax 049.9425603 –
Piazza IV Novembre n° 1 35010 GAZZO (PD)
[email protected] - Sito Internet: www.comune.gazzo.pd.it
LA GIUNTA COMUNALE
PIANAZZOLA Loredana
SINDACO
LEONARDI Ornella
VICESINDACO
PAVANELLO Olivo
ASSESSORE
BORTOLAMEI Andrea
ASSESSORE
(EDILIZIA PRIVATA, URBANISTICA, ATTIVITÀ SOCIO-SANITARIE,
SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE, AFFARI GENERALI)
(ISTRUZIONE, ATTIVITÀ CULTURALI, ATTIVITÀ PRODUTTIVE, PARI
OPPORTUNITÀ)
(BILANCIO, PERSONALE, ATTIVITÀ SPORTIVE)
(AMBIENTE, PROMOZIONE DEL
GESTIONE DEL PATRIMONIO)
TURISMO,
Ricevono, previo appuntamento telefonico da concordare con l’Ufficio Segreteria
LAVORI
(℡
PUBBLICI,
049.9426155)
GLI UFFICI COMUNALI
PROTOCOLLO
[email protected]
℡ 049.9425720
COMMERCIO
[email protected]
℡ 049.9425720
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
ANAGRAFE – STATO CIVILE
Orario di apertura al pubblico:
[email protected]
℡ 049.9425720
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
sabato dalle ore 10.00 alle ore 11.30
(solo Anagrafe e Stato Civile: anche giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00)
SEGRETERIA (Sindaco)
[email protected]
℡ 049.9426155
TRIBUTI (ICI-TARSU-TOSAP-ICP)
[email protected]
℡ 049.9426155
RAGIONERIA
[email protected]
℡ 049.9426155
Orario di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
UFFICIO TECNICO (Lavori Pubblici – Edilizia Privata – Ecologia - Ambiente)
[email protected]
Orario di apertura al pubblico:
mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
POLIZIA LOCALE
℡ 049.9425878
329-0978617
329-0978615
Agente: Comin Franco
Agente: Tescaro Silvia
Orario di apertura al pubblico:
sabato dalle ore 10.00 alle ore 11.30
BIBLIOTECA (Sociale-Sport-Cultura)
Orario invernale di apertura al pubblico: lunedì
[email protected]
giovedì
venerdì
martedì
mercoledì
giovedì
dalle
dalle
dalle
dalle
dalle
dalle
dalle
dalle
mercoledì
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
martedì
mercoledì
Orario estivo di apertura al pubblico:
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
09.00
15.30
09.00
15.30
15.30
16.00
09.00
16.00
alle
alle
alle
alle
alle
alle
alle
alle
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
ore
℡ 049.9425933
12.00
19.00
12.00
19.00
18.30
19.00
12.00 - dalle ore 20.00 alle ore 22.00
19.00
ASSISTENTE SOCIALE
E’ presente nei seguenti giorni:
℡ 049.9425878
℡ 049.9425933
e su appuntamento gli altri giorni
recapito presso Servizi Sociali sede di Carmignano di Brenta (solo urgenze)
℡ 049.9439175
Fly UP