...

Gianni Ivo Tamiello

by user

on
Category: Documents
14

views

Report

Comments

Transcript

Gianni Ivo Tamiello
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Data di nascita
Qualifica
Amministrazione
Incarico attuale
Numero telefonico dell’ufficio
Fax dell’ufficio
E-mail istituzionale
Gianni Ivo Tamiello
27/11/1960
Dirigente Medico
Azienda Ulss
Responsabile U.O.S. a valenza Dipartimentale e Day
Hospital
0429/788220
0429/788506
[email protected]
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED ESPERIENZE
LAVORATIVE
Titolo di studio
Altri titoli di studio e professionali
Maturità scientifica conseguita presso il Liceo Statale
Niccolò Thron di Schio (VI);
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso
l’Università di Padova nel 1999.
Diploma di Specialista in Psichiatria presso l’Università di
Padova conseguito il 11/12/2003;
Abilitazione all’esercizio della professione di Medico
Chirurgo presso l’Università di Padova nell’ultima
sessione del 1999.
Esperienze professionali (incarichi
ricoperti)
A dicembre 2003 ed a gennaio 2004 ha svolto servizio di
sostituzione di Medico di Medicina Generale presso
l’ambulatorio del Dr. Marco Visconti Prasca nel Comune di
Agna (PD);
Da dicembre 2003 fino a dicembre 2004, ha svolto
attività di Guardia Medica Specialistica presso la Casa di
Cura Parco dei Tigli (Teolo, Padova);
Dal 05 aprile 2004 ha svolto attività di Medico Psichiatra
presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’ULSS 17 di
Conselve, Este, Monselice, Montagnana, con contratto
libero professionale a tempo determinato con orario a
tempo pieno (38 ore settimanali). Nei primi 4 mesi
l’attività assistenziale era equamente suddivisa tra il
Centro di Salute Mentale e il Servizio Psichiatrico di
Diagnosi e Cura, successivamente si è concentrata
esclusivamente al solo SPDC;
Dall’01 gennaio 2005 svolge servizio a tempo pieno come
Medico Psichiatra – Dirigente Medico di primo livello
presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’ULSS 17 di
Conselve, Este, Monselice, Montagnana, con contratto a
tempo indeterminato (38 ore settimanali), con la qualifica
di medico di reparto nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e
Cura dell’Ospedale Civile di Monselice.
Dal 01/03/2010 - come previsto da nomina effettuata con
delibera n. 417 del 29/04/2010 - incaricato Responsabile
dell’U.O.S. a valenza Dipartimentale e Day Hospital.
Capacità linguistiche
Buona conoscenza di Inglese, parlato e scritto.
Capacità nell’uso delle tecnologie
Conoscenza dei sistemi operativi Mac Os Leopard,
Windows 9x/2000/XP/Vista, degli applicativi MS Office
Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Corel Draw,
Pagemaker, InDesign, Photoshop, Lightroom, Illustrator,
Quark XPress, Finale ed Encore.
Altro (partecipazione a convegni e
seminari, pubblicazioni,
collaborazione a riviste, ecc, ed ogni
altra informazione che il dirigente
ritiene di dover pubblicare)
Ha pubblicato il seguente lavoro:
Favaro A., Santonastaso P., Tamiello G., Istituto di Clinica
Psichiatrica, Università di Padova, Italy: Dissociative
experiences, body attitude and eating disorders: A study
on 395 university college women. Abstract. Eating
Disorders ’95 – The 2nd London International Conference
on Eating Disorders, April 25-27, 1995:
Ha partecipato, come relatore, al congresso “Depressione
e Disturbi del Comportamento Alimentare” 03/02/06
Piove di Sacco (PD);
Seminario di Psicopatologia “Area negativa nella psicosi”
(Prof. Ballerini), 04/02/2000, Padova;
Seminario di Psicopatologia “La Melanconia” (Prof.
Gozzetti), 04/02/2000, Padova;
Attività di Formazione e Aggiornamento “Programma di
cura per pazienti con disturbo borderline di personalità”
(Dr. Marco Monari), 18/02/2000, Padova
Seminario di Psicopatologia “Le psicosi confuso-oniriche”
(Dr. Roveroni), 03/03/2000, Padova;
Seminario di Psicopatologia “I deliri melanconici” (Dr.
Cappellari), 17/03/2000, Padova;
Seminario di Psicopatologia “Delirio di influenzamento”
(Prof. M.Rossi-Monti), 31/03/2000, Padova;
Convegno pluridisciplinare “La nostalgia”, 07/04/2000,
Bologna;
Seminario di Psicopatologia “Ordinatori psicopatologici ed
emozioni nel gruppo di lavoro” (Dr. P. Tito), 14/04/2000,
Padova;
Seminario di aggiornamento per gli psichiatri del
triveneto SA-PSI-TRI. VII Seminario “Nuove patologie ed
esperienze traumatiche”, 05/05/2000, Padova;
Corso di Informatica su Microsoft Word, Excel, Power
point. 11/05/2000, Padova;
Seminario Psi.Ve. “Psichiatria e dipendenze: problemi e
prospettive di una relazione”, 12/05/2000, Padova;
Convegno Interregionale “Disturbi d’ansia e disturbi
dell’umore: Incontro con gli esperti. Parliamone insieme”.
24/06/2000, Udine;
Seminario “Malattie mentali e nuovi orientamenti
farmacologici”, 03-04/07/2000, Padova;
Terza giornata di studio “La psichiatria fuori dall’ospedale.
Nodi e internodi della rete dei servizi”. 4-5-6-7/10/2000,
Padova;
Giornata di studio “L’insostenibile efficacia della
psicoterapia”, 13/10/2000, Vigodarzere (Pd);
Incontro di aggiornamento “La gestione del paziente con
comorbidità medico psichiatrica: i disturbi del
comportamento
alimentare”.
21/10/2000,
Negrar
(Verona);
Corso di Aggiornamento della Clinica Psichiatrica “La
trasmissione del sapere in psicoanalisi”, 18/11/2000,
Padova;
XII Congresso Interregionale della Psi.Ve. “Psichiatria e
identità personale. Aspetti clinici, terapeutici e
psicopatologici”. 24/11/2000, Padova;
Convegno
“Le
psicosi
passionali:
un
capitolo
dimenticato?”. 01/12/2000, Vigodarzere (Padova);
Parte teorica del corso di formazione “Il disturbo
borderline di personalità: l’importanza della relazione
terapeutica”, 11-12-13/01/2001, Arcugnano (Vicenza);
Conferenza “L’incidente: una prospettiva psicanalitica”
(Prof. Granel), 16/02/2001, Padova;
Seminario di psicoterapia breve “La psicoterapia breve
centrata sulla separazione” (Dr. Mangini), 23/03/2001,
Padova;
Seminario di psicoterapia breve “Prove di efficacia e linee
guida in psicoterapia” (Dr. P. Michielin), 05/04/2001,
Padova;
Corso di aggiornamento professionale “Formazione &
Territorio”, 07/04/2001, Padova;
Seminario di psicoterapia breve “Terapie cognitivocomportamentali nei Disturbi del Comportamento
Alimentare” (Dr.ssa Ramaciotti), 20/04/2001, Padova;
Seminario di psicoterapia breve “Terapia individuale per i
terapeuti familiari: spunti per una discussione sulla
psicoterapia breve” (Dr. P. Peruzzi), 11/05/2001, Padova;
Seminario di psicoterapia breve “Psicoterapia di gruppo a
tempo limitato nelle istituzioni” (Dr.ssa Costantini ),
25/05/2001, Padova.
Seminario
di
psicoterapia
breve
“Psicoterapia
psicodinamica
breve
in
combinazione
con
la
farmacoterapia” (Dr. Maina), 07/06/2001, Padova;
Corso
“Sindromi
depressive;
percorsi
diagnostico/terapeutici nella comorbilità e nel paziente
anziano”, 08/06/01, Verona;
Evento formativo “Meeting of Minds: Acute treatment –
First-episode
«Psychosis»
vs
«Schizophrenia»”,
09/07/2001, Padova
Seminario “Diagnostica Lusher” ( Dr. De Francesco ),
11/10/2001, Padova;
Convegno nazionale “Le psicoterapie oggi: nuovi bisogni,
nuove istituzioni, nuova formazione”, 20/10/2001,
Padova;
Corso di aggiornamento “Ricostruire la mente; per una
psicoterapia psicoanalitica degli stati maniaco-depressivi”,
27/10/2001, Padova;
Lettura Magistrale “Regolazione della fame e sazietà:
implicazioni per i Disturbi del Comportamento Alimentare”
(Prof. Monteleone), 09/11/2001, Padova;
Convegno “Alzheimer e famiglia: dal buio alla speranza”,
10/11/2001 Palazzo Moroni, sala anziani, Padova;
Convegno “Il Continuum dei trattamenti nei disturbi
dell’alimentazione”, 23/03/2002, Milano;
Corso di aggiornamento “La coppia necessaria identità e
sessualità”, 12-13/04/2002, Padova;
Seminario “Linee guida e trattamento dell’aggressività”
(Dr. M. Di Fiorino), 03/05/2002, Padova;
Seminario “Neurosteroidi nei disturbi psichici” (Prof.ssa
Brambilla), 10/05/2002, Padova;
Incontro di psichiatria forense “L’inconscio e la norma in
psichiatria forense e in medicina legale”, 11/05/2002,
Treviso;
Seminario “Il contributo del test di Rorschach nella
comprensione dei disturbi somatoformi” (Dr. Andreetto),
16/05/2002, Padova;
Convegno Psi.Ve. “La presa in carico nei Dipartimenti di
salute
mentale:
trasformazione
e
prospettive”,
17/05/2002, Mestre (Venezia);
Evento formativo “SSRI e Disturbi Psichici”, 25/06/2002,
Padov;
Corso di aggiornamento “Psichiatria e Medicina nel
Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare”,
01/06/2002, Ponte di Brenta (Padova);
Corso di aggiornamento “Recenti acquisizioni in
psicofarmacologia e nuove prospettive per la clinica”,
07/06/2002, Vigodarzere (PD);
Corso nazionale di aggiornamento “Competenze
Multidisciplinari nei Disturbi del Comportamento
Alimentare. Esperienze di integrazione – Integrazione di
esperienze”, 13-14-15/06/2002, Lecce;
Workshop “Evidence Based Medicine nei disturbi dello
spettro ansioso-depressivo”, 4-5-6/07/2002, Lisbona
(Portogallo);
Seminario
di
aggiornamento
delle
Scuole
di
Specializzazione in Psichiatria del Triveneto. IX Convegno
“La formazione in psichiatria” (SA-PSI-TRI), 20/09/2002,
Udine;
Corso di formazione “Stati borderline: il modello
dialettico-evolutivo”
(livello
base),
04/10/2002,
18/10/2002, 22/11/2002, Arcugnano (Vicenza);
Convegno Psi.Ve. “Autismo dell’adulto e autismo infantile:
riflessioni a confronto”, 10/10/2002, Vigodarzere
(Padova);
Convegno “La dimensione amorosa in psicoanalisi; tra
reale e virtuale”, 26/10/2002, Milano;
Congresso Internazionale “Le Psicoterapie Brevi. Attualità
e prospettive future”, 25-26/10/2002, Padova;
Lettura Magistrale del Corso di Perfezionamento Diagnosi
e Trattamento dei Disturbi del Comportamento
Alimentare “The Essence of Anorexia Nervosa: Hystorical
and Cross-cultural Perspectives” (Prof. Gerald Russel),
31/10/2002, Padova;
Lettura Magistrale del Corso di Perfezionamento Diagnosi
e Trattamento dei Disturbi del Comportamento
Alimentare “From Research into Treatment of Anorexia
Nervosa” (Prof. Janet Treasure), 29/11/2002, Padova;
Seminario “Tecniche di psicoterapia di gruppo nei Servizi
Psichiatrici di Diagnosi e Cura”, 14/03/2003, Padova;
XIV Congresso interregionale “Paranoia e sindromi
paranoidi:clinica e psicopatologia”, 21/03/2003, Gazzo
Padovano (Padova);
Corso di aggiornamento “Le nuove frontiere della terapia
antidepressiva”, 29/03/2003, Padova;
Conferenza
“Le
allucinazioni:
considerazioni
di
Psicopatologia Clinica” (Dr. L.Cappellari), 28/04/2003,
Padova;
Conferenza “I vissuti di spazio e di tempo in
Psicopatologia Clinica” (Prof. P.E.Turci), 05/05/2003,
Padova;
Convegno “Alterazioni neuropsichiche in Medicina
Interna”, 09/05/2003, Padova;
Conferenza
“Modi
e
tempi
dell’Intervento
Psicoterapeutico nella patologia psichiatrica acuta” (Dr.
P.Roveroni), 12/05/2003, Padova;
Conferenza “Alcune Riflessioni sulla Conclusione della
Cura - Aspetti Teorici e Tecnici” (Dr.ssa A.Gagliardi),
19/05/2003, Padova.
Conferenza “Relazioni fraterne e adolescenza” (Dr.ssa
E.Ferruzza), 26/05/03, Padova.
Convegno internazionale “Il trattamento dei disturbi del
comportamento alimentare:stato dell’arte”, 26/09/2003,
Padova;
Seminario di aggiornamento “L’uso degli psicofarmaci in
gravidanza e nel post-partum”, 06/10/2003, Vigodarzere
(PD);
Corso di aggiornamento “Corso di aggiornamento sulla
diagnosi e sul trattamento dei disturbi dell’umore”,
11/10/2003, Siena;
International Conference on “From compliance to alliance
in the treatment of Schizophrenia”, 13/10/2003, Verona;
Corso di aggiornamento “Linguaggi e forme della vita
amorosa in psicoanalisi”, 18/10/2003, Padova;
Attività formative e di aggiornamento professionale post
lauream. Incontri e Seminari “Incontri di criminologia e
psichiatria forense” – “Diagnosi e funzionamento mentale
nella valutazione psichiatrico forense”, tenuto dal Prof. U.
Fornari, 13/01/2004, Padova, Scuola di Medicina Legale;
Attività formative e di aggiornamento professionale post
lauream. Incontri e Seminari “Incontri di criminologia e
psichiatria forense” – “Approcci evoluzionistici in
criminologia”, tenuto dal Prof. M. Marchetti, 27/01/2004,
Padova, Scuola di Medicina Legale;
Ciclo di incontri con l’esperto sul tema “Urgenza in
Psichiatria”: I° Incontro con l’esperto: “Storie dell’altro
mondo (di un altro mondo): incontro con l’esperienza
psicotica acuta” 04/02/2004, Vigodarzere, Padova.
Attività formative e di aggiornamento professionale post
lauream. Incontri e Seminari “Incontri di criminologia e
psichiatria forense” – “Il Figlicidio”, tenuto dalla Prof.ssa
I. Merzagora, 10/02/2004, Padova, Scuola di Medicina
Legale;
Attività formative e di aggiornamento professionale post
lauream. Incontri e Seminari “Incontri di criminologia e
psichiatria forense” – “La perizia psichiatrica nei processi
per omicidio”, tenuto dal Prof. G.B. Traverso,
17/02/2004, Padova, Scuola di Medicina Legale;
Attività formative e di aggiornamento professionale post
lauream. Incontri e Seminari “Incontri di criminologia e
psichiatria forense” – “Il trattamento del reo infermo di
mente. Prospettive di riforma”, tenuto dal Prof. S.
Luberto, 02/03/2004, Padova, Scuola di Medicina Legale;
Attività formative e di aggiornamento professionale post
lauream. Incontri e Seminari “Incontri di criminologia e
psichiatria forense” – “Narrativa e perizia psichiatrica”,
tenuto dal Prof. A. Francia, 16/03/2004, Padova, Scuola
di Medicina Legale;
Evento formativo “Disturbi dell’umore: comorbidità
organica e trattamento nel paziente anziano – un
problema di sanità pubblica”, 26/03/2004, Padova, aula
Morgagni Policlinico Universitario;
Attività formative e di aggiornamento professionale post
lauream. Incontri e Seminari “Incontri di criminologia e
psichiatria forense” – “Imputabilità, vizio di mente, valore
di malattia”, tenuto dal Prof. R. Catanesi, 30/03/2004,
Padova, Scuola di Medicina Legale;
Ciclo di incontri con l’esperto sul tema “Urgenza in
Psichiatria”: III° Incontro con l’esperto: “L’equipe
psichiatrica di fronte all’urgenza: aspetti relazionali”
01/04/2004, Vigodarzere - Padova, sala convegni del
centro parrocchiale;
Attività formative e di aggiornamento professionale post
lauream. Incontri e Seminari “Incontri di criminologia e
psichiatria forense” – “Capitale sociale e delinquenza”,
tenuto dal Prof. U. Gatti, 06/04/2004, Padova, Scuola di
Medicina Legale;
Attività formative e di aggiornamento professionale post
lauream. Incontri e Seminari “Incontri di criminologia e
psichiatria forense” – “La valutazione medico legale del
danno da lutto”, tenuto dal Prof. T. Bandini, 20/04/2004,
Padova, Scuola di Medicina Legale;
Start up Meeting relativo allo “Studio osservazionale
prospettico sulla sicurezza e l’efficacia in ambiente di
pratica clinica dei farmaci psicotropi in formulazione
iniettabile (IM), nei pazienti in agitazione acuta – OBSIM”
(F1D-EW-S018), 20/09/2004, Genova, Hotel Jolly Marina;
Seminario
ASVEGRA
“Connessione,
associazione,
trasformazione.”, 25/09/2004, Padova, Casa del
Fanciullo;
Congresso Nazionale “L’alleanza terapeutica”, 0102/10/2004,
Padova,
Aula
Morgagni,
Policlinico
Universitario;
Attestato di partecipazione Giornate di studio e dibattito
“Psicanalisi e trasformazione della società”, 06-07/11/04
Padova Aula Morgagni, Policlinico Universitario;
Attestato di partecipazione IV Meeting annuale del corso
di perfezionamento “Diagnosi e trattamento dei disturbi
del comportamento alimentare”, 04/12/04 Padova
policlinico universitario;
Attestato di partecipazione incontro “I disturbi dell’umore,
le epilessie, e i farmaci antiepilettici”, 17/12/04 Vicenza;
Attestato E.C.M. (in alternativa all’attestato di
partecipazione) Ciclo di incontri seminariali ASVEGRA “Il
prendersi cura nel lavoro psicologico e nel lavoro sociale”,
dal 05/02/05 al 24/09/05 Padova;
Attestato di partecipazione convegno “Gestire la psicosi:
psicofarmacologia e aspetti farmacoeconomici”, 11/02/05
Monselice (PD);
Attestato di partecipazione corso di aggiornamento “La
psichiatria di genere:dallo studio delle differenze alla
personalizzazione delle cure”, 06-09/04/05 Bormio;
Attestato
ECM
(in
alternativa
all’attestato
di
partecipazione)
evento
formativo
“Psichiatria
e
creatività”, 15/04/05 Quinto di Valpantena (VR) Casa di
Cura “Villa S. Chiara (VR);
Attestato di partecipazione Web meeting interattivo
“L’evolversi dei farmaci e l’evolversi delle cure”, 02/05/05
Padova;
Attestato
di
partecipazione
corso
“Nuove
vie
nell’approccio
alla
schizofrenia:
dall’eziologia
al
trattamento”,07/06/05 Abano Terme;
Attestato di partecipazione ciclo di incontri seminariali
”Introduzione alla psicopatologia fenomenologia II
incontro “Psicopatologia dell’esperienza delirante”,
10/06/05 Camposampiero (PD) ;
Attestato
di
partecipazione
corso
“Psicoterapia
interpersonale”, 11/06/05 Padova;
Attestato di partecipazione congresso “Beyond serotonin:
dopamine based pharmacoterapies for depression” 1617/09/05 Verona;
Attestato di partecipazione evento formativo “I confini
naturali della creatività. Spettro bipolare e creatività”,
organizzato da SIPSUM 14-15/10/05 Battaglia Terme
(PD) ;
Attestato di partecipazione congresso Nazionale SIPP
“l’area borderline. Fenomenologia e terapia” 28/10/05
Abano Terme (PD);
Attestato di partecipazione seminario “Libero arbitrio e
consapevolezza” tenuto dal dott. Lopez SPI 12/11/05
Vicenza;
Attestato di partecipazione congresso “Depressione e
Disturbi del Comportamento Alimentare”, 03/02/06 Piove
di Sacco (PD);
Attestato
ECM,
(in
alternativa
all’attestato
di
partecipazione) evento formativo ”Genitori e figli dalla
famiglia di Corinto alla famiglia di Tebe”, 31/03/06 Quinto
di Valpantena (VR), Casa di Cura “Villa S. Chiara;
Attestato di partecipazione corso “Addestramento al
riconoscimento, alla valutazione ed al trattamento dei
Disturbi Bipolari” 21/04/06, Padova presso Hotel Le
Padovanelle;
Attestato di partecipazione seminario “Il disturbo di
panico: inquadramento diagnostico e terapeutico e
gestione nei servizi pubblici” 17/05/06 Napoli;
Attestato di partecipazione congresso “I disturbi
dell’umore: riflessioni critiche ed approcci terapeutici
innovativi ” 23/06/06 Brescia;
Attestato di partecipazione corso di Aggiornamento “I
molteplici volti della depressione “ 7-8/10/06, Alghero;
Attestato di partecipazione convegno” Emancipazione
e….” 11-12/11/06 Policlinico universitario Padova;
Attestato di partecipazione evento formativo ”Nuove
prospettive sul trattamento del disturbo bipolare”
27/10/06, Casa di Cura Parco dei Tigli, Teolo, PD;
Attestato di partecipazione evento formativo “Il panico,
dall’attacco al disturbo: un approccio integrato”
25/11/2006, Bolzano;
Attestato di partecipazione incontro “Differenze
neuropsicofarmacologiche degli antipsicotici atipici ed
implicazioni cliniche nel trattamento della schizofrenia” 12/12/2006, Merano;
Attestato di partecipazione incontro del progetto
formativo”Combattere la schizofrenia” 28/02/2007 Parco
de Tigli, Teolo PD;
Attestato di partecipazione al convegno ”I modelli di cura,
i diversi approcci: ambulatoriale. DH,residenziale”,
13/04/07 Vicenza;
Attestato E.C.M (in alternativa all’attestato di
partecipazione) evento formativo “Il progetto terapeutico
nel paziente schizofrenico”, 09/05/2007, Azienda ULSS 17
este-Monselice (PD);
Attestato E.C.M (in alternativa all’attestato di
partecipazione) evento formativo “L’Inconscio in
psichiatria”, 18 e 19/05/07, Carceri (Pd);
Attestato di partecipazione incontro”Depressione postnatale, prevenzione e strategie d’intervento”25/05/07
Villa Margherita, Arcugnano, Vi;
Certificato di partecipazione del corso EMDR I livello, 8-910/06/07 Villa Margherita, Arcugnano, (VI);
Attestato di partecipazione evento formativo Progetto
remissione “La remissione sintomatologica nella
schizofrenia” - 1° modulo, 12/06/2007, Holiday Inn,
Padova;
Attestato di partecipazione al congresso “Ricerca
biologica e good clinical practice”, 21-22-23-/06/07 San
Giuliano (VE);
Attestato E.C.M (in alternativa all’attestato di
partecipazione) evento formativo “L’approccio terapeutico
ed assistenziale al paziente affetto da schizofrenia
paranoidea”, 27/06/2007, Azienda ULSS 17 EsteMonselice (PD);
Attestato di partecipazione al convegno “Depressione e
Disturbi del Comportamento Alimentare. Prospettive di
integrazione dell’approccio terapeutico”, 14-15/07/2007
Chioggia (VE);
Attestato di partecipazione al corso : “La complessità
delle psicosi primarie: dall’evoluzione delle basi
neurobiologiche a quella delle terapie farmacologiche” dal
06 al 08/09/2007, Pula (CA);
Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento.
“Guarigione in psichiatria”, 13- 16/09/2007 Bormio;
Attestato di partecipazione al corso “Depressione e
fenomeni sociali emergenti, aspetti differenziali “, 910/10/2007 Cison di Valmarino (TV) ;
Attestato di partecipazione evento formativo Progetto
remissione “La remissione sintomatologica nella
schizofrenia”, 26/10/2007, Hotel Mantegna, Padova;
Attestato di partecipazione all’evento formativo “ La
depressione ed il suo impatto in psichiatria e nelle
malattie neurodegenerative”, 15/11/2007 Casa di cura
Villa Margherita, Arcugnano (VI);
Attestato di partecipazione al corso “L’ansia come motore
ed espressione di quadri psicopatologici”, 23/11/2007,
Casa di Cura Parco dei Tigli, Teolo (PD);
Attestato di partecipazione all’Expert forum on
Depression “There are no coincidences….”, 1718/01/2008, Hotel Hilton, Sorrento (NA);
Supervisione clinica “Problemi diagnostici e terapeutici del
paziente schizoaffettivo”, 16/01/2008, Azienda ULSS 17
Regione Veneto - Dipartimento salute Mentale, Monselice
(PD);
Supervisione clinica: “L’importanza del lavoro d’equipe in
psichiatria
nell’esordio
della
malattia
psicotica”,
17/09/2008, Azienda ULSS 17 Regione Veneto Dipartimento salute Mentale, Monselice (PD);
Supervisione clinica: “Accoglimento terapeutico e analisi
dei vissuti nell’esperienza di ricovero nel Servizio
psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC)”, 10/12/2008,
Azienda ULSS 17 Regione Veneto - Dipartimento salute
Mentale, Monselice (PD);
Evento formativo “Supervisione di casi clinici complessi:
approccio terapeutico e assistenziale alla persona affetta
da disturbo depressivo”, 10/06/2009, Azienda ULSS 17
Regione Veneto - Dipartimento salute Mentale, Monselice
(PD);
Corso ECM “La tutela della privacy in ambito sanitario”
linee guida per la corretta gestione dei dati e dei
documenti da parte dei medici e la protezione dei dati
sanitari, gennaio – febbraio 2010, Dipartimento di Salute
Mentale, ULSS 17, Monselice (PD);
Attestato di partecipazione al convegno Question Time in
Psichiatria “Depressione bipolare e mania”, 1618/03/2010, Hotel Monaco Gran Canal, Venezia;
Attestato di partecipazione al convegno Impact “Laying
the foundations for recovery in mental illness”, 1921/03/2010, Hotel Meridian Montparnasse, Paris, France;
Attestato di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di
Psichiatria Forense "La psichiatria clinica e la psichiatria
forense", 28-30 maggio 2010, Hotel Catalunya, Alghero
(SS);
Attestato di partecipazione a Controversies in Psychiatry
’10 - The European Forum for Debating Issues in
Psychiatry
"Priorities
in
the
management
of
schizophrenia", 2-3 luglio 2010, Maritim ProArte Hotel,
Berlino, Germania;
Fly UP