...

Nome CARMEN RITROVATO Data di nascita 23.08.1965 a San

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

Nome CARMEN RITROVATO Data di nascita 23.08.1965 a San
FORMATO
EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Data di nascita
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
Qualifica
Amministrazione
Incarico
Telefono reparto
CARMEN RITROVATO
23.08.1965 a San Giovanni Rotondo (Fg)
[email protected]
ITALIANA
23.08.1965 a San Giovanni Rotondo (Fg)
Dirigente medico I Livello
ASL FG
Dirigente medico presso U.O. Medicina Interna
P.O. “ Masselli- Mascia” di San Severo
0882.200478
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dirigente Medico I livello U.O.C. Medicina Interna
Dal 02 Maggio 2011 a
tutt’oggi del c/o P.O. “ Masselli- Mascia” di San Severo
Dal 03 Febbraio 2010 al
01 Maggio 2011
Incarico di Dirigente Medico Responsabile della U.O.S.di
Lungodegenza post-acuzie dello S.O. Umberto I° di San
Marco in Lamis (prot. N°2/1680)
2009
Nomina di “Referente della Sorveglianza Sanitaria relativa
al controllo della Legionellosi” c/o loS.O. Umberto I° di
S.Marco in Lamis
Docente al 1°Corso di Aggiornamento di Medicina Interna
c/o Biblioteca comunale di S.Marco in Lamis (“La
riabilitazione neuromotoria: la nostra esperienza”)
2008 Æ2009
2007Æ2008
Pagina 1 - Curriculum vitae di
Ritrovato Carmen
Docente al Corso di Formazione c/o “Associazione di
Misericordia” di Montaguto (AV) per i progetti di Servizio
Civile “Protezione civile 2009” e “Conto su di te 2009”
Docente al 3° e 4° Corso di formazione e aggiornamento
A.V.O. c/o S.O.Umberto I° di S.Marco in Lamis
(“Umanizzazione dell’assistenza”)
2007
Docente al Corso di Formazione c/o “Associazione di
Misericordia” di Montaguto (AV) per i progetti di Servizio
Civile “Meno soli , più solidali” e “ Diamo voce ai giovani
4” ( anno 2007-2008)
Nomina di “Referente Medico” dell’U.O.S. di
Lungodegenza post-acuzie del
S.O. Umberto I°- S.Marco in Lamis
2006
Docente al 2° Corso di formazione e aggiornamento A.V.O.
c/o S.O.Umberto I° di S.Marco in Lamis (“Lungodegenza:
non solo anziani”)
2005Æ2009
Dal Maggio 2004
Luglio 2003
Febbraio 2001
Dal 1998 Æ2000
Responsabile dell’Ambulatorio di Geriatria attivato c/o lo
S.O. Umberto I° a S.Marco in Lamis per valutazioni
geriatriche multidimensionali, prescrizioni protesiche e di
presidi per disabilità ed incontinenza
Componente dell’Unità di Valutazione Territoriale (UVT)
ASL FG-Distretto n°3 per RSA di San Nicandro Garganico
(Delibera n°878 del 9.6.2005) e dell’Unità Operativa
Distrettuale RSA e UDT (Delibere n°1404 del 15.9.05 e
n°1627 del 23.12.05)
Immissione in ruolo a tempo indeterminato c/o U.O.C di
Medicina Interna -Oncologia e Lungodegenza post-acuzie
(delibera n°342 del 24.3.04) S.O. “Umberto I” San Marco in
Lamis
In seguito alla riconversione ospedaliera e con l’attivazione
della U.O.S. di Lungodegenza post-acuzie a carattere
riabilitativo, servizio c/o la suddetta divisione, in qualità di
unico Dirigente Medico Geriatra affiancante il Responsabile
del reparto, per la gestione di pazienti disabili, allettati,
affetti da esiti di ictus,da esiti di fratture di femore, da piaghe
da decubito, pazienti oncologici terminali
Incarico a tempo determinato di Dirigente Medico di I
Livello presso la U.O di Medicina Interna (nota 1294 del
24.1.01, delibera 3134 del 27.12.2000, comma IV L.R.
28/2000), comandata dalla Direzione Sanitaria, per esigenze
di servizio fino al 2004, anche a turni in Pronto Soccorso
c/o S.O. “Umberto I” - S.Marco in Lamis
Incarico Specialistico libero-professionale territoriale, c/o
l’ASL di S.Severo in qualità di Geriatra del Servizio di
A.D.I. ( Assistenza Domiciliare Integrata)
Pagina 2 - Curriculum vitae di
Ritrovato Carmen
ISTRUZIONE E
FORMAZIONE
22 Febbraio1993
27 Maggio1993
Laurea in Medicina e Chirurgia c/o Università degli studi di
Bari (voto 110/110)
Abilitazione all’esercizio della professione medica presso
Università degli Studi di
Bari I sessione 1993
Iscrizione all’Ordine dei medici della Provincia di Foggia al
1993-1997
Anno Accademico 1996-97
Maggio 1997
21 Ottobre 1997
n.4807
Corso di Specializzazione in Geriatria c/o l’Università
Cattolica del Sacro Cuore di
Roma e frequenza obbligatoria c/o l’Istituto di Ricovero e
Cura a Carattere
Scientifico “Casa Sollievo della Sofferenza” a San Giovanni
Rotondo (FG), in qualità
di Medico Specializzando Borsista, in virtù di una
convenzione stipulata tra
l’Università Cattolica “A.Gemelli” di Roma e la “Casa
Sollievo della Sofferenza”
Corso di Perfezionamento in Diabete Mellito c/o Università
degli Studi D’Annunzio
di Chieti (ai sensi art.16 e 17 del DPR 10/3/82)
Corso di Formazione e addestramento in Ecografia della
scuola SIUMB ( Società
Italiana di Ultrasonologia Medico-Biologica) c/o l’Ospedale
Casa Sollievo della
Sofferenza
Diploma di Specializzazione in Geriatria e Gerontologia c/o
l’Università Cattolica del
Sacro Cuore di Roma ( Votazione 50/50)
Pagina 3 - Curriculum vitae di
Ritrovato Carmen
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
PRIMA LINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione
orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
FRANCESE
BUONA
BUONA
BUONA
OTTIMA CAPACITÀ
DI RELAZIONARSI CON IL PAZIENTE E CON I COLLEGHI,
IN PARTCOLARE NELLE ATTIVITÀ CHE PREVEDONO UN LAVORO DI EQUIPE
INTERDISCIPLINARE
BUONA CAPACITÀ ORGANIZZATIVA
E DI COORDINAZIONE DELLE
ATTIVITÀ LAVORATIVE
.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
BUONA CONOSCENZA DEI SISTEMI INFORMATICI E DEI PROGRAMMI DEL
PACCHETTO MICROSOFT.
UTILIZZA BENE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI QUALI:
ELETTROCARDIOGRAFO, ECOGRAFO
San Severo
16/05/2011
Pagina 4 - Curriculum vitae di
Ritrovato Carmen
Fly UP