...

Viscovo insuperabile Pure Muoio s`arrende

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Viscovo insuperabile Pure Muoio s`arrende
Martedì 19
Maggio 2015
DELL’UMBRIA
52
CORRIERE
u
Sport
Tiro a volo Al Tav Umbriaverde di Massa Martana bene pure i “nostri” Giglioni, Ciocca e Sciurpa
AUTOMOBILISMO
Viscovo insuperabile
Pure Muoio s’arrende
Al trofeo “Guido Polsinelli” risultati esaltanti e tanta amicizia
A MASSA MARTANA
Ancora un appuntamento di rilievo per il tiro a volo umbro con
il Grand Prix d’Italy di Fossa
Universale, gara internazionale
valida come prova di Coppa del
Mondo e per l’assegnazione del
3˚ Trofeo avvocato Guido Polsinelli che, come di consueto, si è
svolta nella bellissima cornice offerta dallo Sporting&Resort del
Tav Umbriaverde di Massa Martana. Ben 90 gli atleti iscritti a
sfidarsi sulla distanza di 200 piattelli: 100 sabato e 100 domenica.
Al termine, per la categoria Senior, svettava il fortissimo atleta
casertano Luigi Viscovo che,
con il punteggio di 195 su 200,
relegava il Campione del mondo
in carica Gianluca Muoio al secondo posto a un solo piattello
di distanza. Medaglia di bronzo
al giovane Alessandro Camisotti
(190/200) al termine dello spareggio con Nicola Carbone, Roberto Manno e Santo Plataroti che
avevano chiuso con identico punteggio. Da menzionare i buoni
piazzamenti di Pierpaolo Giglioni del Tav Trasimeno, decimo
classificato, con 185 su 200 e di
Francesco Ciocca del Tav Umbriaverde, quindicesimo, con il
punteggio di 183/200. Nella qualifica veterani ottima prova per
Claudio Sciurpa (Tav Trasimeno) che chiudeva in prima posizione i 200 piattelli di gara con
187 bersagli colpiti. Purtroppo l’atleta lacustre ha poi mancato il
podio pagando a caro prezzo la
cattiva partenza nello spareggio
che ha visto salire sul podio Car-
Partenza sprint
per la Scuderia
Città di Gubbio
I piloti dominano le classifiche
Alla fine Ginaluca Muoio con la famiglia di Polsinelli e il presidente Ferdinando Rossi
lo Ambreck, Gildo Grondona e
Carmelo Crisafulli i quali avevano ottenuto lo stesso risultato.
Nella qualifica Master l’oro è andato a Giorgio Bottigella
(186/200), l’argento a Giorgio
Ravera (182+23+2/200) e il bronzo a Giuseppe Papararo
(182+23+1/200). Nessuno spareggio tra le Ladies con il gradino più alto del podio di Maria
Carmela Petrella (186/200) che
precedeva Daniela Mazzocchi
(181/200) e Sabrina Panzeri
(178/200).
Tra gli Junior oro a Andrea Trabucco (189/200), argento a
Nicolò Fabbri (182/200) e bronzo a Davide Rosicarelli
(181/200). Bellissima sfida anche
per l’assegnazione del 3˚ Trofeo
avvocato Guido Polsinelli cha
ha visto i primi sei in classifica
assoluta sfidarsi in uteriori 25
piattelli. Qui il Campione del
mondo Gianluca Muoio (25+5)
non ha lasciato scampo e si è aggiudicato il premio a discapito di
un battagliero Alessandro Camisotti (25+4). A seguire Luigi Viscovo (24/25), Roberto Manno
(23/25), Santo Plataroti (22/25) e
Nicola Carbone (18/25).
La cerimonia di premiazione si è
svolta alla presenza del ct della
nazionale Sandro Polsinelli e della sua Famiglia, del Presidente
della Fitav Luciano Rossi, del
consigliere federale Roberto
Manno e del Consigliere della Fitasc l’austriaco A. D. Kraxner.
“Sono molto onorato di essere
Umbria Tennis Il sesto appuntamento di Quarta categoria del Grand Prix diventa caldo
Filipponi fa il colpaccio al torneo di Marsciano
Al via la settima tappa al Centro Tennis Perugia
A PERUGIA
Oggi prende il via la settima tappa dell’Umbria Tennis “Badiali Cashmere” al Centro
Tennis Perugia di Civitella Benazzone, mentre a Marsciano, il sesto appuntamento con i
tornei di Quarta categoria, comincia ad entrare nel vivo.
A Marsciano Bel colpo di Luca Filipponi
che ha conquistato i sedicesimi di finale sui
campi di Marsciano, in occasione della sesta
tappa del Grand Prix, valevole anche per il
trofeo La Barcaccia.
Quinto turno Bandoli b. Luccioli 6-1, 6-7 (6),
6-0, Filipponi b. Metelli 7-5, 6-1. Bocconi b.
Pericolini 7-5, 3-6, 6-3. Congiu b. Paribocci
6-1, 6-4. Pacitti b. Bastioni 6-4, 7-5. Vergari b.
Paoletto 6-1, 4-6, 6-3. Brufani b. Francioli
6-3, 6-1.
A Civitella Benazzone Oggi cominciano gli
incontri degli Nc al Centro Tennis Perugia.
Dei 34 al via, 17 passeranno al tabellone principale di Quarta categoria al quale si sono
iscritti in 134. La testa di serie numero uno è
Alberto Cianelli.
Testa di serie 1) Alberto Cianelli (Junior
Perugia); 2) Roberto Tenerini (Chiugiana);
3) Carlo Cianelli (Country Club); 4) Gianluca Pasqualoni (Chiugiana); 5) Andrea Lustri
(Tc Colombella); 6) Salvatore Chiacchiarini
(Ct Foligno); 7) Andrea Menghini (Ct Foligno); 8) Andrea Santoni (Ct Foligno); 9)
Gianluca Orsini (Tc Colombella); 10) Roberto Allegria (Ct Città di Castello); 11) Simone
Il protagonista Michele Sabatini
Orfeo (Chiugiana); 12) Andrea Pucci (Junior
Perugia); 13) Francesco Cerrini (Valtiberina); 14) Francesco Gradassi (Ct Spoleto);
15) Daniele Lattanzi (Janus Fabriano); 16)
Antonio Liti (Country Bastia); 17) Enrico
Pericolini (Ct Foligno); 18) Riccardo Mancini (Ct Città di Castello); 19) Lorenzo Zelaya
(Chiugiana); 20) Giovanni Patrizi (Centro
Tennis Perugia); 21) Enrico Battistella (Tc Perugia); 22) Roberto Paribocci (Tc Perugia);
23) Fabio Marinangeli (Valtiberina); 24) Luca Paoletto (Junior Perugia); 25) Vincenzo
Pugliese (Ct Montarello Spoleto); 26) Michele Cipiciani (New Pattol Club); 27) Graziano
Vinti (Grifo Perugia); 28) Maurizio Becchetti
(Tc Colombella); 29) Leonardo Vazzana
(Centro Tennis Perugia); 30) Fabrizio Ciucarelli (Chiugiana); 31) Giulio Paolo Baiardini
(Tc Perugia); 32) Marco Possanzini (4.2,
Country Bastia).
B
qui a ricordare il grandissimo
amico Guido Polsinelli - ha dichiarato il presidente Luciano
Rossi - è stato, oltre che un grande avvocato, uno dei miei primi
maestri e ha ricoperto un ruolo
importante anche in federazione. Oggi qui c’è il figlio Sandro,
responsabile della nazionale di
Fossa Universale, che sta facendo cose egregie ed è anche stato
eletto presidente della commissione internazionale della Fitasc”.
Il presidente del Tav Umbriaverde Giuliano Proietti ha voluto infine ringraziare il coordinatore
Mauro Labella e tutto il settore
arbitrale per l’ottima riuscita dell’evento, che è andata in archivio
tra gli applausi.
B
CICLISMO
Lu Ciclone ok a Sulmona
Cardinali è il più forte
A SULMONA
A Sulmona, in provincia de L’Aquila, in
una gara sulla distanza dei 40 chilometri,
denominata 1˚ Trofeo Bar Ma.Co. e organizzata dalla Addessi Cycling, bella vittoria di Nicolò Cardinali del Gs Lu Ciclone
che vince in volata la sua prima gara stagionale; bravi gli altri compagni di squadra
che si piazzano rispettivamente 6˚Alessio
Pantalla, 7˚ Tommaso Bazzica e 10˚ Federico Tardioli.
Insomma una trasferta davvero ricca di riconoscimenti per il quotato sodalizio umbro.
B
A GUBBIO
Avvio eccellente per il 2015 automobilistico targato Scuderia Città di Gubbio. Cresciuto il numero dei piloti associati e avviata la svolta storica nell’immagine e nella
professionalità con l’acquisizione di un bilico utilizzato come trasporto vetture e
spogliatoio piloti, la Scuderia Città di
Gubbio domina la scena in tre campionati nazionali su pista oltre ai rally con il
driver “toscoeugubino” Stefano Silvestrelli. In attesa degli impegni nelle gare in
salita, sia nella Bmw M3 Cup così come
nella Blue France che nell’Alfa race championship, che si corrono sui circuiti più
prestigiosi d’Italia, a dominare le classifiche assolute sono i piloti con lo stemma
dei cinque colli cucito sul petto, primi con
ben cinque vittorie su otto gare fin qui
disputate.
Soddisfazione nelle parole del presidente
Gigi Calzuola: “Dopo anni di sacrifici e
di crescita ci sembra un sogno che la nostra realtà finora poco conosciuta, sia diventata numericamente e nei risultati un
riferimento per tanti piloti, riuscendo a
tenere testa alle storiche squadre corsa
che ammiravamo come inarrivabili, ma
che oggi ci considerano colleghi e amici”.
“Proprio nella parola amicizia - commentanto dalla Scuderia - c’è il segreto della
Scuderia Città di Gubbio. Riuscire a creare sui campi di gara un clima sereno e
goliardico quando serve nelle serate di
fronte al gratticola, ma pure molto professionale. Grazie alla gestione tecnica affidata a RF Racing di Mirco Righi, tutti i
piloti, dal pilota più professionale a quello della domenica, trovano soddisfazione
e divertimento”. “Una risposta al successo di questa isola felice dell’automobilismo italiano, aggiunge il presidente Calzuola è la collaborazione con Faro racing, che ci sostiene per realizzare il sogno
di rendere l’automobilismo alla portata
di tutti, sopratutto dei giovani, sui quali
la scuderia punta”. Infine: “In un momento economico così difficile esiste una città
con tanta storia ma pure benzina nel dna,
con tre scuderie attivissime oltre alla Ceca
che da cinquant’anni organizza una delle
gare in salita più belle d’Italia, è proprio il
caso di dire che l’automobilismo vive qui.
Gubbio c’è”.
B
Rugby, tutti a lezione dagli studenti umbri
Alle finali nazionali di Fano tante medaglie
A PERUGIA
Umbri in grande spolvero alle finali nazionali del campionato italiano scuole rugby, disputate lo scorso fine settimana a Fano. Per il quarto anno
consecutivo la squadra maschile under 16 del tecnologico “Aldo Capitini-Vittorio
Emanuele II-Arnolfo di
Cambi” di Perugia, allenata
da Paola Ignozza e dall’inse-
gnante Sergio Rossi, ha vinto
il titolo di campione d'Italia.
Seconda piazza per i pari età
del Liceo Sportivo di Foligno, seguiti da Florent De
Sousa, alla loro prima esperienza nella competizione.
Prima anche l’under 16 femminile dell’Istituto “Sansi-Leonardi-Volta” di Spoleto, guidata da Maurizio Carnevale.
Dietro le spoletine si sono
classificate le ragazze del Tecnologico “Aldo Capitini-Vittorio Emanuele II-Arnolfo di
Cambio” di Perugia, seguite
da Marica Matteo. Primo posto ad ex aequo per le under
11 della primaria “Lombardo Radice” di Magione e di
quella de “Le Corone” del II
Circolo Didattico di Spoleto,
con Gianluca Bartozzini ed
Alessandro Ruisi.
B
Fly UP