CORSO FORMAZIONE VOLONTARI ANNO 2014 Un artista abituato
by user
Comments
Transcript
CORSO FORMAZIONE VOLONTARI ANNO 2014 Un artista abituato
DAT E : Lunedì, 5 maggio 2014 alle ore 20.45 Lunedì, 12 maggio 2014 alle ore 20.45 Lunedì, 19 maggio 2014 alle ore 20.45 Lunedì, 26 maggio 2014 alle ore 20.45 Un artista abituato ad usare i colori e a godere delle forme percepirà la realtà circostante in una ottica “più colorata” e con maggiori “sfumature” rispetto ad un profano; un musicista apprezzerà maggiormente armonia e pulizia di suoni rispetto a chi non se ne è mai curato. Entrambi hanno affinato le loro percezioni ed hanno appreso alcune modalità. Con la passione e con l’ impegno è possibile apprendere nuovi “linguaggi” ed ampliare così la nostra rappresentazione del mondo. CORSO FORMAZIONE VOLONTARI ANNO 2014 ASSOCIAZIONE CASA SAN CASSIANO CENTRO ASCOLTO ASS. CASA SAN CASSIANO MA G G IO 2 01 4 Tutti gli incontri si svolgeranno Presso Ass. Casa San Cassiano VIA SAN CASSIANO N. 52 31055 QUINTO DI TREVISO Tel.: 0422378077 cell.: 3386117574 Posta elettronica: [email protected] PR ES E NT A ZI ON E F O R MA ZI O NE 2 01 4 P R E S E N T A Z I O F O R M A Z I O N E N E 2 0 1 M e t o dol ogi a 4 La formazione dei Volontari dell’Associazione Casa S.Cassiano è un appuntamento fisso e viene organizzata anno per anno in base ai bisogni emersi durante l’anno di attività. Sono gli stessi volontari che fanno emergere le esigenze e le problematiche, che durante l’anno si sono sviluppate nelle varie attività, che gli stessi hanno portato avanti. P r og ra m ma de l Co rs o Titolo secondario PRIMO INCONTRO. Come leggere i linguaggi non verbali Noi, pur non avendo consapevolezza piena (conoscenza del codice) del linguagio non verbale, istintivamente gli attribuiamo maggior importanza e gli concediamo maggiore fiducia, infatti spesso la usiamo come modalità di controllo del linguaggio verbale. SECONDO INCONTRO: O bi et t i v o Un obiettivo è non dare solo aggiornamento teorico ai volontari, comunque certamente necessario in ogni ambito, ma anche crescita personale continua. Altro obiettivo è consolidare il gruppo dei volontari presenti e dare l’opportunità ai nuovi di poter entrare gradualmente al servizio dell’Associazione Casa S.Cassiano Educare all’amore dal punto di vista psicologico I diversi contenuti saranno presentati attraverso lezioni frontali e approfonditi per mezzo di esercitazioni quali lavoro di gruppo, simulate, brainstorming, visione di spezzoni di film e commento FORMATORE DOTT. BETTIOL GIANLUIGI PSICOLOGO E COUNSELOR ...L’amore, inteso come fenomeno generale e non solo come un’eccezionale fenomeno individuale, è una credenza razionale che poggia sulla conoscenza della natura umana ... TERZO INCONTRO: Conflitto: come può diventare anche opportunità, LA GESTIONE COSTRUTTIVA DEL D est i nat ari Volontari dell’Associazione Casa S.Cassiano onlus, e nuovi volontari che vogliono inserirsi nei servizi dell’ascolto e dell’accoglienza presso Casa S.Cassiano. CONFLITTO QUARTO INCONTRO: Organizzazione dei servizi pubblici: R e fe re n te in iz ia tiv a : F u s on Mo s è