...

Nr3-Novembre 2012 - Pallacanestro Castronno

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Nr3-Novembre 2012 - Pallacanestro Castronno
NR° 3— 2012
“Il Leone Biancorosso”
INTERVISTA AD ANGELO MONTI - COACH PROMOZIONE
1-Ciao Coach, in apertura una breve presentazione per chi non ti conosce…
Ciao! Innanzi tutto è un’intervista seria? Va beh facciamo un po’ e un po’. Sono nato a Varese ben 46
anni fa e sono il maggiore di tre fratelli. Faccio (o “faccio finta”, come dico sempre…) l’architetto e ho
Giovedì 15/11 ore 21.15 CAL Castronno - Cuoricino Cardano
Vi aspettiamo numerosi a sostenere i ragazzi della Promozione!!!!
uno studio privato a Varese, sono sposato da tre anni e mezzo con la mia splendida Simona.
PROMOZIONE - Prossimi appuntamenti
Bevo dai 4 agli otto caffè al giorno e un po’ del mio tempo libero (pochino direi) lo dedico a fare
DATA
ORA
Giovedì 22/11
h 21.15
Pall.Castronno - Pall.Albizzate
dal primo colloquio dell’estate scorsa. Mi aveva colpito il fatto che per parlare con noi si erano scomodati ben otto dirigenti!! Qui si
Giovedì 29/11
h 21.20
Pall. Busto Arsizio - Pall.Castronno
respira passione per il basket, ma soprattutto passione per le persone! L’attenzione verso di noi, allenatori e giocatori, è una cosa
Giovedì 6/12
h 21.15
Giov.Atleti Basket - Pall.Castronno
che si percepisce e che ti contagia. Io non ero abituato a tutte queste attenzioni, avendo “gestito”, quasi da solo, per 27 anni il San
Giovedì 13/12
h 21.15
Pall.Castronno - Motrix Cavaria
Vittore, società da me creata con alcuni amici di quel periodo. La presenza costante, ma mai invadente, dei dirigenti è una cosa
Martedì 18/12
h 21.30
Or.Ma Malnate - Pall.Castronno
Giovedì 10/01
h 21.15
Pall.Castronno - Basket Lonate
(o “far finta” come dico sempre…) l’allenatore di basket.
2-Via con l’intervista, da circa tre mesi a Castronno: un giudizio esterno sulla società?
Direi ottima Società! Per come sono abituato a concepire lo sport, oserei dire perfetta! Ma questa è l’impressione che ho avu to già
piacevole. E’ un piacere entrare in palestra e sapere che c’è qualcuno che ti aspetta come un amico e non come un “dipendente”. Io
ho vissuto tutta la mia “carriera” da allenatore impostandola sulla passione per lo sport e sul rispetto per i valori umani. Si fa tutto
MATCH
senza percepire un euro! E’ questa, a mio parere, la chiave per far funzionare tutto: i ragazzi, i tecnici, i dirigenti vengono in palestra per il piacere di incontrare degli amici coi quali divertirsi insieme e non per il dovere di
giustificare uno “stipendio”. Questo non vuol dire che non si facciano le cose con serietà, anzi! Io dico sempre ai miei giocatori: qui dentro si fa tutto con grande serietà, ma con il sorriso sulle labbra!!
3-Qualcuno da ringraziare? Ringrazio innanzi tutto tutti i dirigenti della Società Pallacanestro Castronno che hanno accolto me, Fabio (il mio fido assistente), Lele (l’altro mio fido assistente) e i ragazzi che mi hanno
seguito dal San Vittore, come degli amici di sempre. Spero di essere all’altezza della loro umanità; ringrazio tutti i ragazz i che alleno. Mi sopportano e accettano tutti i miei limiti. La loro disponibilità e amicizia per me
sono molto importanti, se non fondamentali; da ultimo, ma forse dovrei metterla al primo posto, devo ringraziare mia moglie che mi ha spinto ad accettare ed intraprendere questa nuova sfida e mi supporta (e sopporta)
in questa mia grande passione che è la pallacanestro. 4-Parliamo della Prima Squadra, come vedi questa Stagione? Devo dire che sono molto contento della scelta che ho fatto di venire ad allenare a Castronno! Mi
sento come in famiglia: il mitico Crus, l’ insostituibile Luca e tutti gli altri sono davvero squisiti e mi fanno sentire come un re! Detto
questo spero proprio che la stagione vada bene! E se il buongiorno si vede dal mattino…Ma non possiamo permetterci di “specch iarci”
in queste prime vittorie. Come dico spesso ai miei ragazzi, gli avversari ci aspettano col coltello tra i denti! Tutti ci danno come favoriti
per il passaggio di categoria, ma la strada è lunghissima e proprio per questo ognuno di noi DEVE dare sempre il 200% in part ita, ma
soprattutto in allenamento. Comunque a parte tutto, la squadra è competitiva. Credo proprio che potremo fare bene, anche se non ci
siamo posti obiettivi fissi. E’ ovvio che tutti speriamo, e stiamo lavorando per questo, di arrivare ai play off, per poi giocare le nostre carte
per il salto in serie D, che qui a Castronno hanno già assaggiato lo scorso anno. Ora ci stanno un po’ perseguitando gli infortuni: Coerezza, giocatore importante per noi, è praticamente fermo da inizio preparazione per una tendinite e Marini non ha potuto ancora giocare
per un fastidio ad un ginocchio. Fortunatamente il gruppo è ottimo e riesce a sopperire a queste due assenze importanti.
5-Un giudizio sui ragazzi che alleni? Ripeto ciò che ho detto prima: il gruppo è davvero super! Il rischio di non riuscire ad amalgamare
i ragazzi reduci di Castronno con quelli che ho portato dal San Vittore, poteva sembrare alto. Ma siamo in presenza di persone in gamba
ed intelligenti. I “castronnesi” hanno accolto con favore i nuovi compagni, così come i “sanvittorini” si sono subito fatti voler bene. In
allenamento ci divertiamo! Ho detto CI divertiamo non a caso: infatti io sono il primo che si deve divertire! Io e Fabio siamo sempre
Qualcosa di strano in campo?! Finalmente le nuove divise griffate CAL!
riusciti a creare in prima istanza un gruppo di amici, più che una squadra di basket. Ho sempre creduto che i giocatori, ma anche noi
allenatori, debbano venire in palestra per il piacere di incontrare degli amici, coi quali divertirsi in modo sano e serio. Non ci deve essere
l’obbligo della presenza o la paura di non essere convocato. Io devo cercare di fare in modo che tutti imparino a giocare e divertirsi insieme! Chi gioca di più e chi meno. Io dico sempre ai giocatori che come prima cosa
dobbiamo avere rispetto per noi stessi, poi per la Società, per i compagni, per gli avversari, per gli allenatori. Se questo rispetto ognu- Posizione
Squadra
no di noi lo fa suo, allora insieme raggiungeremo grandi risultati! DivertendoCI!!
1
LIUC Castellanza
6-Un motto per questa stagione? L’urlo di squadra di inizio partita è “ESSE BI”!! Significa Subito Bene!! Io aggiungerei Sempre
Bene!! Il motto potrebbe essere proprio questo, ma il mio motto personale, che vorrei trasmettere ai miei giocatori è sempre stato:
Serietà col sorriso sulle labbra e…non si molla un cazzoooooooooooo!!!
7-Passiamo al personale, hai mai pianto per il basket? Certo che sì!! Tre volte: le prime due quando abbiamo vinto il Campionato
di Promozione nellle Stagioni 2005/2006 e 2008/2009. La gioia dei miei giocatori, al suono della sirena finale, mi ha commosso e
qualche lacrimuccia è scesa. La terza volta è stata nella Stagione 2010/2011. Eravamo in Serie D e giocavamo una delle ultime partite
del Campionato. A poco dalla fine un mio giocatore mi ha steso con un diretto al viso, dopo avermi coperto di insulti. Eravamo all’inizio
di un tempo supplementare e la tensione era alle stelle! Quell’episodio mi aveva molto amareggiato, ma nello stesso tempo mi aveva
caricato. Ebbene abbiamo vinto dopo due supplementari con in campo i giovanissimi, per mia scelta, che si sono fatti in quattro per
vincere anche per me! Al suono della sirena non ho saputo trattenere la commozione!
8-Il giorno più brutto e quello più bello della tua vita cestistica… Due sono i giorni brutti: il primo quando a Mandello Lario siamo
retrocessi dalla Serie D. Era stata un’annata molto difficile, avevo speso molte energie per amalgamare un gruppo, che affron tava in
gran parte per la prima volta un campionato di quel livello. E’ andata male ma da lì siamo ripartiti con nuovi stimoli e dopo due anni
siamo tornati in D; il secondo quando mi sono fracassato un ginocchio giocando (sì perché ho anche giocato per parecchi anni, anche
Punti
10
G
5
V
5
P
L5
PF PS
0 5-0
299 237
Diff
62
2
3
CAL Castronno
Cuoricino Cardano
8
8
5
5
4
4
1 4-1
1 4-1
326 283
389 311
43
78
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Basket Lonate
OR.MA. Malnate
AS Varese
Traflex Montello
Pol.Airoldi Origgio
Limax Clivio
Valcuvia Basket
Motrix Cavaria (-1)
Pall.Albizzate
Link.IT Varese
Verghera
IRTE Bustese
Borsano
8
8
8
6
4
4
4
3
2
2
2
0
0
5
5
5
5
4
5
5
5
5
5
5
4
5
4
4
4
3
2
2
2
2
1
1
1
0
0
1
1
1
2
2
3
3
3
4
4
4
4
5
358
311
317
319
257
300
312
260
291
261
271
240
299
30
28
50
11
-11
-4
2
-21
-25
-52
-60
-40
-91
4-1
4-1
4-1
3-2
2-2
2-3
2-3
2-3
1-4
1-4
1-4
0-4
0-5
328
283
267
308
268
304
310
281
316
313
331
280
390
se il volume del mio panzone non lo darebbe a vedere…). I giorni più belli direi che anche in questo caso sono due: quando, come descritto sopra, abbiamo vinto il Campionato di Promozione.
9-Descriviti con due aggettivi e rivela un tuo pregio ed un tuo difetto. Paziente e ottimista. Un pregio? Dovrebbero dirlo gli altri, ma comunque visto che me lo si chiede direi che sono una persona che sa ascoltare
MAIN SPONSOR:
e consigliare. Difetto? I miei amici mi dicono che sono troppo buono, ma questo io non lo reputo un difetto. Piuttosto direi che sono pigro, quello sì!!
10-A cosa non rinunceresti mai? Alla f- - a!! AHAHAHAHAH…direi anche allo spritz al Bologna con Marini, alle paturnie e ai lamenti del Masca (Mascarin), all’applicazione e
gli errori da sotto canestro di Ema (Cattaneo) nonché al sua disponibilità, ai zig-zag e all’entusiasmo di Andreino (Toscani), ai silenzi saggi e costruttivi di Ribo (Riboni), agli occhi
gonfi del Cile (Cereda), ai racconti interminabili di Cap (Cappello), alla carica di Za (Zanzi), alle cazzate che sparano i f idanzatini Commi e Magno (Ghezzi e Magnoni), ai ricordi
dei bei tempi in cui si giocava insieme di Roby (Trentini), ai jumper di Fili (Basso), ai VADA VIA ‘L CU del Crus (Croci) e a i caffè con Lele (Pellecchia) e Fabio (Bottini).
11-Quali sono le tue squadre del cuore nel calcio e nel basket?
Sono milanista, ma il cuore batte per il Varese! Per il basket la mia squadra del cuore è sempre stata San Vittore!! In serie A ovviamente Pallacanestro Varese!!!!
12-Altre passioni extra-cestistiche? Il ciclismo! Non si direbbe vero?!?! Eppure ho una gran passione per la bicicletta! Mi è sempre piaciuto seguire le grandi co rse in televisione, ma anche dal vivo. E fino a quattro/
cinque anni fa ero anche un discreto cicloamatore. Dovrei assolutamente ricominciare altrimenti, come dice Masca, dove la metto tutta sta panza?!?!?
13-Unmessaggio al pubblico del Pala E. De Amicis di Castronno? E’ davvero un piacere vedervi sempre numerosi sugli spalti a sostenere la squadra. Gli anni scorsi c’erano tanti “ultrà” che “tambureggiavano”.
Spero che anche loro tornino in palestra a fare il tifo per noi, magari con un po’ più di sana maturità del passato. Stiamo lavorando per provare a fare qualcosa di grande. Speriamo alla fine di essere tutti soddisfatti e
contenti. Qualche lacrimuccia ancora la lascerei andare molto volentieri.
14-Chiusura ad effetto. Forum e giornali in questi ultimi giorni parlano di Castronno con “anima San Vittore”, o peggio in qualche commento si legge San Vittore e non Castronno. Vorrei che questa squadra sia identificata come Pallacanestro Castronno!! E mi piacerebbe che alla fine dell’anno sportivo accanto al numero 1 ci sia proprio scritto Pallacanestro Castronno!! Tutti insieme ci riusciremo!! Seriamente, ma…col sorriso sulle
labbra!! E…DIVERTENDOCI!!!
LE NOSTRE GIOVANILI - “Il futuro siete voi, forza ragazzi!!”
UNDER 19: Coach Stefano De Carlo.
Numero
Giocatore
Altezza
Ruolo
4
Armocida Giulio
188 cm
pivot
1995
5
6
8
9
11
12
13
15
18
20
22
24
25
30
Cataldo Matteo
Colombo Marco
Mangliali Matteo
Mujellas Tommaso
Bernardi Federico
Montaudo Federico
Bertoni Matteo
Ghiringhelli Luca
Bacchiega Andrea
Farroni Gabriele
Colombo Alberto
Zanet Federico
Bianchi Nicholas
Vasoli Lorenzo
182 cm
178 cm
178 cm
176 cm
172 cm
180 cm
183 cm
183 cm
184 cm
179 cm
185 cm
187 cm
178cm
174 cm
guardia
play/guardia
guardia
guardia
guardia/ala
ala
ala
pivot
pivot
ala/pivot
ala
ala/pivot
ala
playmaker
1995
1995
1994
1996
1995
1995
1996
1995
1996
1995
1995
1995
1996
1995
UNDER 17: Coach Claudio Schena.
Numero
5
8
9
12
17
19
22
23
24
25
27
36
42
45
-
Giocatore
Leggeri Christian
Guarnieri Elia
Crisci Davide
Castelnovo Marco
Carrara Edoardo
Pellizzaro Matteo
Rovera Simone
Gamillo Davide
Berton Luca
Colombo Ludovico
Rovera Luca
Catena Luca
Sekules Edoardo
Buzzi Maurizio
Marco Nogarotto
Altezza
Ruolo
Anno
181 cm
ala
1997
185 cm
ala/pivot
1997
172 cm
playmaker
1997
172 cm
guardia
1997
185 cm
ala/pivot
1996
178 cm
guardia
1997
177 cm play/guardia 1997
173 cm
guardia
1997
177 cm play/guardia 1997
192 cm
pivot
1997
173 cm play/guardia 1997
177cm
ala
1996
175 cm
guardia
1997
175 cm
ala
1997
186 cm
pivot
1997
UNDER 14: Coach Luca Vittori, con Franco Magnoni.
Giocatore
Autelli Gabriele
Bascialla Giorgio
Cortese Nicolò
Fochi Matteo
Fongaro Enrico
Gariglio Giorgio
Giamberini Fabio
Hu Janou Federico
Macchi Riccardo
Magistrali Andrea
Ochoa Casa John
Rabuffetti Davide
Ribas Alessio
Rossetto Gianmarco
Trognacara Tommaso
Uslenghi Simone
Valerio Claudio
Vigoni Pietro
Per aggiornamenti, risultati, foto, video e commenti seguiteci :
sito internet:
Anno
http://www.pallacanestrocastronno.it/
pagina facebook: www.facebook.com/pallacanestro.castronno
Anno
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
1999
2000
1999
1999
1999
1999
2000
2000
1999
1999
Fly UP