...

LUGLIO 17 Willy Pasini Presentazione libro “Libere e a volte

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

LUGLIO 17 Willy Pasini Presentazione libro “Libere e a volte
17
20
25 venerdì
26 sabato
LUGLIO
Willy Pasini
Presentazione libro “Libere e a volte sfrontate.
Tutte le sfumature della sessualità femminile”
The tiger summer (dimostrazione di judo, maestro
Milone)
1° STREETBASKET – 3 vs 3 – Senza un parquet
(Torneo di basket in strada)
Ore 19
Atrio Castello Imperiali
Ore 18
Viale Lilla
Ore 16
Ente Fiera
CINERASSEGNA “MADE IN PUGLIA
Ore 21, Anfiteatro Villa comunale
“Pinuccio Lovero – Yes I can”
(con la partecipazione del protagonista Pinuccio
Lovero e del regista Pippo Mezzapesa)
LEO CLUB
Atrio Castello, ore 19
Presentazione libro di poesie di
Pietro Tafuro
“I treni che volano passano sempre all’alba”
Interverranno: Antonella Fontana, Claudio Martino,
Pietro Tafuro, Davide Mastromarino
28 lunedì
29 martedì
30
mercoledì
31 giovedì
1 venerdì
Letture a cura di Tani Roma, Marina De Milato, Sara
Leone, interventi musicali di Tommaso Maiorano
Raffaele Boiano, cooperante internazionale, Ore 19,30
presenta
Atrio Castello Imperiali
“Racconti dai territori palestinesi occupati”
Dialogo con Maria Angelotti
CENTRO AUSER di Francavilla Fontana
Serata di ballo in villa “Auser è… stamu frischi”
“Permetti un ballo?”
Giornata della diversità culturale per il dialogo e lo
sviluppo
MINIRASSEGNA
“Belle e Sebastien”
AGOSTO
Ensemble di clarinetti “Antonio Mogavero”
(Teodoro Carlucci, Giovanni Di Lorenzo, Giacomo
D’Oria, Giovanni Marinotti, Cosimo Spinelli)
Ore 20,30
Anfiteatro Villa comunale
Ore 18
Corso Cavour
Ore 21
Anfiteatro Villa comunale
Ore 20
Atrio Palazzo Imperiali
Vini & vinili
Disk-jockey dagli anni ’70 ad oggi e degustazione di Ore 21
Centro storico
vini
2 sabato
3 domenica
4
Sfilata di moda
Viale Lilla
Sagra dellu ciucciu alla pignata
Ore 20,30
Masseria “L’erede”
Contrada Tredicina
Viale Lilla
Ore 20,30
Anfiteatro Villa comunale
Sfilata di moda
Scuola d’arte drammatica della Puglia Talìa
“Arlecchino servitore di due padroni ovvero la
storia del servo che voleva amare e mangiare
liberamente tratto da Carlo Goldoni
Regia di Maurizio Ciccolella
Con gli alunni della Scuola di recitazione Talìa
sede di Brindisi
5
6
On the rock night (III edizione)
Gara virtuale tra quattro rock-band con dj-set
(III edizione)
Gara virtuale tra quattro rock-band
APERITIVO CON LO SCRITTORE
“Post – 13 storie dopo l’89 che non sapevano di
diventare mito”
Reading con il curatore Paolo Paticchio, chitarra e
voce Giuseppe Pezzulla, dj Gabriele Greco
On the rock night
(III edizione)
Gara virtuale tra quattro rock-band con musica dal
vivo, esposizione di moto d’epoca e mercatino
vintage a tema)
APERITIVO CON LO SCRITTORE
Paolo La Peruta presenta “Per Giove! Mistero al
Caffè letterario”
Dialoga con Mimma Zizzo e Marcella Papa
Sfilata di moda “Ritratti in moda”
7
8
9
10
11
RASSEGNA TEATRALE
Compagnia “Il Sipario
“Lu zziu di Roma ”
CINERASSEGNA “MADE IN PUGLIA”
“Il venditore di medicine”
Sagra della braciola
Palo della cuccagna
Sagra del melone
Sergio Tatarano presenta “L’imbuto”
Dialoga con Emilio Mola
Ore 21,30
Caffè centrale
Ore 19
Giba cafè
Piazza Umberto I
Caffè centrale
Piazza Umberto I
Ore 19
Caffè Centrale
Ore 21
Piazzale Giovanni XXIII
Ore 21
Anfiteatro “Villa comunale”
Ore 21
Anfiteatro villa comunale
Quartiere san Lorenzo
Quartiere san Lorenzo
Ore 19
Caffè Noir
MMA e difesa personale
12
13
Ore 19
(via san Vito, bar Celentano)
CINERASSEGNA “MADE IN PUGLIA”
Ore 21
Anfiteatro villa comunale
“Ci vediamo domani”
APERITIVO CON LO SCRITTORE
Ore 19
Mimma Zizzo presenta “Mamme nel deserto. – Ma Bar degli Imperiali
come ci siamo finite in Kuwait” (Karsa edizioni)
Dialoga con Maria Angelotti
LASERVIDEO & GAMES
“From Vintage to Next Gen”
Ore 18-24
Piazzale C. Balestra (ex Tribunale)
Ore 21
Torneo di videogames di vecchia e nuova Anfiteatro Villa comunale
generazione
RASSEGNA TEATRALE
Compagnia teatrale “Giù la Maschera” – Francavilla
Fontana
16
17
18
19
20
21
22
23
24
“E dalla costola di Adamo naccuette la femmina… e
vi naccue”
(regia e testo originale di G. Giacovelli)
“La notte del gusto”
Ore 20,30
Viale cap. di Castri
V Sagra della mozzarella
Ore 20
Masseria Santa Croce Superiore
Associazione musicale “G. Verdi”
Ore 21
Concerto musicale “Banda… Ricordi negli anni”
Anfiteatro Villa comunale
Sara Martina
Ore 20,30
Stili e nazioni nella letteratura per chitarra dal XVII Cortile Castello Imperiali
al XXI secolo
APERITIVO CON LO SCRITTORE
Ore 19
Dario Mancino presenta “Mani mancine”
“Martin bar” – viale Lilla
Dialoga con Michele Iurlaro
CENTRO AUSER di Francavilla Fontana –
“Auser è… stamu frischi”
“Permetti un ballo?”
CINERASSEGNA “MADE IN PUGLIA”
“Allacciate le cinture”
PG GAMES
Notte dei videogames
Festeggiamenti in onore dei Santi Medici
AVIS
“Passeggiata in bicicletta”
Ore 20,30
Villa comunale
Ore 21
Anfiteatro villa comunale
Ore 20
Anfiteatro villa comunale
Contrada Tirmitone - Cantagallo
Ore 17,00
Pro loco
Via Refice, ore 19,30
SAPORI E MUSICA
Frise, friselle ed altre cose belle
In compagnia del gruppo folkloristico “Li Kiantati” di
Torricella
Festeggiamenti in onore dei Santi Medici
Ore 9
Gara sociale di ciclismo nel circuito di Francavilla
Contrada Tirmitone-Cantagallo
RIFUGIO SPERANZA
“Amici a quattro zampe. Storie di cani e umani”
Sfilata ed esposizione canina
Ore 20,30
Anfiteatro Villa comunale
Festival delle band francavillesi
Ore 21,00
Viale Lilla
25
Festeggiamenti in onore dei Santi Medici
Contrada Tirmitone - Cantagallo
26
27
28
29
Fiffa inda street: Torneo di calcio di strada
Ore 16,30
Duo chitarristico
De Luca – Silvestro
MINIRASSEGNA CINEMATOGRAFIA
“Frozen”
Associazione culturale “Il carrozzone”
“Un viaggio tra poesia e musica”
Festeggiamenti in onore dei Santi Medici
Torneo di mini-basket: Soavegel Basket Francavilla
Ore 20,30
Atrio Castello Imperiali
Ore 21
Anfiteatro Villa Comunale
Ore 20,30
Cortile Castello Imperiali
Contrada Tirmitone - Cantagallo
Ore 17,30
Masseria Santa Croce – Centro culturale
Masseria S. Croce Superiore
francavillese “Rosa Tardio”
“Teatro e musica in masseria. Alla scoperta dei
saperi e delle tradizioni”
Leo Club Francavilla Fontana Ore 19,30
Compagnia “Arcabalena” Atrio Castello Imperiali
Teatrino delle marionette
“Le avventure di Giacomino”
Teatrante: Ivana Bubnova
30
31
1
2
3
Vini & vinili
Ore 21
Disk-jockey dagli anni ’70 ad oggi e degustazione di Centro storico
vini
Festeggiamenti in onore dei Santi Medici
Contrada Tirmitone - Cantagallo
Centro culturale francavillese “Rosa Tardio”
Ore 20,30
Commedia: “Si apre il testamento”
PRO LOCO
“Sapori e musica”
SAGRA DELLA PASTA FRITTA
Pasta fritta, pizzelle e tocchetti di pasta
In compagnia del gruppo musicale “Elisir” di Lecce
Festeggiamenti in onore dei Santi Medici
Via D’Annunzio (Rione Peraro)
c/o Scuola elementare, ore 19,30
Contrada Tirmitone - Cantagallo
Ore 19
The Olimpic dream. Taekwondo
Piazza Umberto I
Con Mauro Sarmiento, plurimedagliato olimpico a
Pechino
SETTEMBRE
Associazione “Musicantando”
Ore 20,00
“Le più belle melodie del passato”
Cortile
Castello Imperiali
“L’amore… tra rime e pentagramma”
Ore 20, 30
Declamatori: Tani Roma, Marina De Milato
Atrio Castello Imperiali
Byan: Francesco Longo
Pianoforte: Antonio Curto
APERITIVO CON LO SCRITTORE
Ore 19,
Vincenzo Sardiello presenta “Racconti in punta di bar Chopin
cravatta” (MDF Editore)
Dialoga con Eliseo Zanzarelli
4
5
6
ORE 21
CINERASSEGNA “MADE IN PUGLIA”
ANFITEATRO VILLA COMUNALE
“In grazia di Dio”
(con la partecipazione del regista Edoardo
WInspeare e del produttore Alessandro Contessa)
Presentazione ufficiale della Virtus Francavilla Calcio Piazza Umberto I
RASSEGNA TEATRALE
Compagnia teatrale “Giù la Maschera” – Francavilla Ore 20,30
Fontana
Cortile Castello Imperiali
“La signora delle camelie”
Piazzetta san Marco, ore 20,30
Francavilla è jazz
Fabio Zeppetella quartet in concerto
Associazione “Proloco”
Via Cavour – angolo A. Moro
Sagra “Sapori e musica” – SAGRA DELLA Ore 19,30
PUCCIA. Pucce, puccette e pizzette
In compagnia del gruppo folkloristico “Proloco” di
Villa Castelli
7
Francavilla è jazz
Piazzetta san Marco, ore 20,30
Virtus Francavilla – Quarto canale radio
Tigrotto camp
Torneo di calcio su strada per bambini (6-10
anni) (Info: 3384899098)
Villa
Buontempo,
in
occasione
dell’”International Observe the Moon Night”,
ospita “La notte della Luna” con
osservazione astronomica tramite telescopi, a
cura dell’Associazione Progetto Antares
Ore 18
Viale Lilla
Enrico Pieranunzi in concerto
Ore 19:30
Villa Buontempo
Contrada Buontempo (prenotazione
obbligatoria entro il 5 settembre
2014: 328-6748422)
Francavilla è jazz
Perico Sambeat in concerto
8
9
10
11
Esplora la tua creatività
Piazzetta san Marco, ore 20,30
Rotonda Villa comunale, ore 18
CENTRO AUSER di Francavilla Fontana
Orchestra giovanile d’Itria
“Sinfonia e parole a palazzo”
Ore 20
Cortile Castello Imperiali
Festa della birra
“Sguardi giovani”
Rassegna del cortometraggio scolastico
Centro storico
Ore 20,30
Atrio Castello Imperiali
Festa della birra
Festa della birra
LA VIA DEI SAPERI E DEI SAPORI
Le masserie
Centro storico
Centro storico
Ore 18
Centro storico
12
Mostra di prodotti tipici locali
Scuola d’arte drammatica della Puglia Talìa
“Pinocchio ovvero della vita che vince la morte
Ore 20,30
Anfiteatro villa comunale
liberamente tratto da Carlo Collodi
Regia di Maurizio Ciccolella
13
Con gli alunni della Scuola di recitazione Talìa sede
di Lecce
APERITIVO CON LO SCRITTORE
Ore 19
Elio Di Nunzio presenta il romanzo “Echi dischiusi”, Caffè Noir, corso Umberto I
casa editrice Serendipity
Dialoga con Eliseo Zanzarelli
14
18
19
LIFEPLANET FIT
Incontri professionistici di thai-boxe e Mma
Festa patronale
AUTORI FRANCAVILLESI
Francesco
Fumagalli
presenta
“Nell’arca
intergalattica. Metafore robotiche” (Casa editrice
Montanaro Editori)
Dialoga con Pietro Filomeno
RASSEGNA TEATRALE
Compagnia teatrale “I Magazzini Teatrali”
Ore 19
Cortile Castello Imperiali
Ore 20,30
Cortile Castello Imperiali
“Il castello e la Luna. Storia d’amore tra un Castello
e la Luna”
Scritto, diretto e interpretato da Chicco Passaro
20
AUTORI FRANCAVILLESI
Ore 19,30
Giovanni Valente presenta la raccolta di poesie Cortile Castello Imperiali
“Oceano”.
Dialoga con Rosario Iurlaro, Gerardo Trisolino e
Carlo Alberto Augieri (Università del Salento)
Villa Buontempo presenta “Ciak! Film in musica”
con il Trio ArmoniEnsemble in concerto: brani
classici e non, appartenenti a colonne sonore di
celebri film italiani e stranieri
Ore 20
Villa Buontempo
Contrada
Buontempo (prenotazione
obbligatoria entro il 18 settembre
2014: 328-6748422)
21
“Qi Gong open fitness day”
23
RASSEGNA TEATRALE
“Nostalgia”
Testo e regia di Mimmo Tardio
Con Marcantonio Gallo
AUTORI FRANCAVILLESI
Ore 15
Viale Italia ang. Viale Belgio
Ore 20,30
Cortile Castello Imperiali
25
Ore 20,30
27
28
2
5
Cosimo D’Amone presenta “Nu cappiedu ti cirasi”
di Antonio Memmola (Casa editrice Montanaro
Editori)
SAE
Viaggio immaginario nella storia dell’arte
Personale del maestro Giovanni Coscarelli
Evento musicale finale il 5 ottobre 2015
Campionato nazionale crono a coppie CSAIN
(info: ASD Euprepio Benizio)
OTTOBRE
AUTORI FRANCAVILLESI
Vincenzo Garganese presenta le sue opera in
vernacolo (Casa editrice Montanaro Editori)
Dialoga con Alberico Balestra
SAE
Concerto a chiusura della mostra Del maestro
Giovanni Coscarelli
Cortile Castello Imperiali
Ore 20
Castello Imperiali, ex-carceri
Ore 9,30
Viale Lilla
Ore 20,30
Cortile Castello Imperiali
Ore 19
Cortile
Castello Imperiali
Fly UP