...

Quaresima e Triduo Pasquale - Parrocchia di Serramazzoni

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Quaresima e Triduo Pasquale - Parrocchia di Serramazzoni
MISSA “DE ANGELIS”
KYRIE VIII
GLORIA VIII
1
CREDO III
2
3
4
SANCUTS
AGNUS DEI
5
SUB TUUM PRAESIDIUM
ALMA REDEMTORIS MATER
6
L’AMORE DEL PADRE
Questo è il momento è l’ora del Signore oggi ti voglio incontrare
e ritornare nella Tua casa per restare insieme a Te non sono degno
questo lo so di esser chiamato Tuo figlio Il mio peccato è sempre
innanzi a me ma confido nel Tuo Amore
Oh Signor! Ecco il mio cuor! Voglio donarlo a Te!
Ti darò la mia povertà è tutto quel che ho con Amore mi
abbraccerai
e farai festa per me se con forza io griderò Padre io voglio il Tuo
Amor
Padre io voglio il Tuo Amor! (2v)
SERVO PER AMORE
Una notte di sudore sulla barca in mezzo al mare,
e mentre il cielo s’imbianca già tu guardi le tue reti vuote,
ma la voce che ti chiama un altro mare ti mostrerà
e sulle rive di ogni cuore le tue reti getterai.
Offri la vita tua come Maria ai piedi della Croce
e sarai servo di ogni uomo, servo per amore,
sacerdote dell’umanità.!
Avanzavi nel silenzio fra le lacrime speravi
che il seme sparso davanti a te cadesse sulla buona terra.
Ora il cuore tuo è in festa perché il grano biondeggia ormai,
è maturato sotto il sole puoi riporlo nei granai.
CUSTODISCIMI
Ho detto a Dio senza di te alcun bene non ho custodiscimi
Magnifica è la mia eredità benedetto sei Tu sempre sei con me
Custodiscimi, mia forza sei tu, custodiscimi, mia gioia Gesù. 2v.
Ti pongo sempre innanzi a me, al sicuro sarò, mai vacillerò.
Via, verità e vita sei; mio Dio, credo che Tu mi guiderai.
7
LO SPIRITO DEL SIGNORE
Lo Spirito del Signore è su di me, lo Spirito del Signore mi ha
consacrato,
lo Spirito del Signore mi ha inviato a portare il lieto annunzio ai
poveri.
A fasciare le piaghe dei cuori spezzati, a proclamare la libertà degli
schiavi,
a promulgare l’anno di grazia del Signore. E per consolare tutti gli
afflitti
dando loro una corona, olio di gioia, canto e lode, invece di lutto e
di dolore.
Essi si chiameranno querce di giustizia la piantagione gradita al
Signore,
segno per tutti della Sua gloria E ricostruiranno le antiche rovine,
rialzeranno gli antichi ruderi, restaureranno città desolate e devastate
da più generazioni.
Ed essi saranno chiamati sacerdoti del Signore,saranno detti ministri
del nostro Dio,
e dalle nazioni saranno serviti. Ed essi godranno le loro ricchezze,
trarranno vanto dai loro beni. Avranno gioia e non vergogna, grida di
gioia e non d’oppressione.
Poiché io sono il Signore che ama la giustizia, darò loro fedelmente
il giusto salario,
concluderò con loro un’alleanza. E saranno famosi fra tutti i popoli,
la loro stirpe tra le nazioni Chi li vedrà ne avrà stima, perché sono
benedetti da Dio.
ECCO L’ACQUA CHE SGORGA
Ecco l’acqua che sgorga dal Tempio Santo di Dio, Alleluia alleluia
….
e a quanti giungerà quest’acqua porterà salvezza ed essi canteranno:
alleluia
alleluia alleluia…
8
E’ GIUNTA L’ORA
Comunione
E’ giunta l’ora padre per me ,ai miei amici ho detto che
questa è la vita conoscere Te e il Figlio Tuo Cristo Gesù.
Erano Tuoi li hai dati a me ed ora sanno che torno a Te
hanno creduto conservali Tu nel Tuo amore nell’unità
Tu mi hai mandato ai figli Tuoi la Tua parola è verità
e il loro cuore sia pieno di gioia la gioia vera viene da Te
Io sono in loro e tu in me che sian perfetti nell’unita
e il mondo creda che Tu mi hai mandato e li hai amati come ami me
SYMBOLUM 80
Oltre la memoria del tempo che ho vissuto, oltre la speranza
che serve al mio domani, oltre il desiderio di vivere il presente,
anch’io confesso ho chiesto che cosa è verità?
E tu come un desiderio che non ha memorie Padre buono,
come una speranza che non ha confini come un tempo eterno sei per
me.
Io so quanto amore chiede questa lunga attesa del tuo giorno o
Dio;
luce in ogni cosa io non vedo ancora
ma la tua parola mi rischiarerà.
Quando le parole non bastano all’amore, quando mio fratello
domanda più del pane, quando l’illusione promette un mondo nuovo,
anch’io rimango incerto nel mezzo del cammino
E tu Figlio tanto amato verità dell’uomo mio Signore,
come la promessa di un perdono eterno, libertà infinita sei per me.
Chiedo alla mia mente coraggio di cercare chiedo alla mie mani
la forza di donare, chiedo al cuore incerto passione per la vita
e chiedo a te fratello di credere con me!
E tu forza della vita, spirito d’amore dolce Iddio,
grembo d’ogni cosa, tenerezza immensa verità del mondo sei per me.
9
FRUTTO DELLA NOSTRA TERRA Offertorio
Frutto della nostra terra, del lavoro di ogni uomo:
pane della nostra vita, cibo della quotidianità.
Tu che lo prendevi un giorno, lo spezzavi per i tuoi,
oggi vieni in questo pane, cibo vero dell'umanità.
E sarò pane, e sarò vino nella mia vita,
nelle tue mani. Ti accoglierò dentro di me,
farò di me un'offerta viva,
un sacrificio gradito a Te.
Frutto della nostra terra, del lavoro di ogni uomo:
vino delle nostre vigne, sulla mensa dei fratelli tuoi
Tu che lo prendevi un giorno, lo bevevi con i tuoi,
oggi vieni in questo vino e ti doni per la vita mia
E sarò pane, e sarò vino nella mia vita,
nelle tue mani. Ti accoglierò dentro di me,
farò di me un'offerta viva,
un sacrificio gradito a Te,
un sacrificio gradito a Te.
ORA È TEMPO DI GIOIA
L’eco torna d’antiche valli, la sua voce non porta più,ricordo di
sommesse lacrime, di esili in terre lontane.
Ora è tempo di gioia, non ve ne accorgete?
Ecco faccio una cosa nuova, nel deserto una strada aprirò.
Come l’onda che sulla sabbia copre le orme e poi passa e va,
così nel tempo si cancellano le ombre scure del lungo inverno.
Fra i sentieri dei boschi il vento con i rami ricomporrà
nuove armonie che trasformano i lamenti in canti di festa.
10
LA VERA GIOIA Lavanda dei piedi/Finale
La vera gioia nasce nella pace,
la vera gioia non consuma il cuore,
è come fuoco con il suo calore
e dona vita quando il cuore muore,
la vera gioia costruisce il mondo
e porta luce nell'oscurità.
La vera gioia nasce dalla luce,
che splende viva in un cuore puro,
la verità sostiene la sua fiamma
perciò non teme ombra n&eacuto; menzogna,
la vera gioia libera il tuo cuore,
ti rende canto nella libertà.
La vera gioia vola sopra il mondo
ed il peccato non potrà fermarla,
le sue ali splendono di grazia,
dono di Cristo e della sua salvezza,
e tutti unisce come in un abbraccio
e tutti ama nella carità.
SE M’ACCOGLI
Tra le mani non ho niente,spero che mi accoglierai, chiedo solo di
restare accanto a Te
Sono ricco solamente dell’amore che mi dai, è per quelli che non
l’hanno avuto mai
Se m’accogli mio Signore altro non ti chiederò, e per sempre la tua
strada la mia strada resterà nella gioia e nel dolore fino a quando
tu vorrai con la mano nella tua camminerò
Io ti prego con il cuore so che Tu mi ascolterai Rendi forte la mia
fede più che mai.
Tieni accesa la mia luce fino al giorno che Tu sai Con i miei fratelli
incontro a Te verrò
11
GENTI TUTTE
Genti tutte proclamate il mistero del Signor,
del suo corpo e suo sangue che la Vergine donò,
e fu sparso in sacrificio per salvar l'umanità.
Dato a noi da Madre pura, per noi tutti s'incarnò.
La feconda sua parola tra le genti seminò.
Con amore generoso la sua vita consumò.
Nella notte della cena coi fratelli si trovò
del pasquale sacro rito ogni regola compì,
agli Apostoli ammirati come cibo si donò.
La parola del Signore pane e vino trasformò;
pane in carne, vino in sangue, in memoria consacrò.
Non i sensi, ma la fede, prova questa verità.
Adoriamo il Sacramento che Dio Padre ci donò,
nuovo patto, nuovo rito, nella fede si compì
al mistero è fondamento la parola di Gesù.
Gloria al Padre Onnipotente, gloria al Figlio Redentor,
lode grande, sommo onore, all'Eterna Carità.
Gloria immensa, eterno amore, alla Santa Trinità.
Amen.
CHI CI SEPARERA’
Chi ci separerà dal suo amore, la tribolazione forse la spada?
Né morte o vita ci separerà dall’amore in Cristo Signore
Chi ci separerà dalla sua pace la persecuzione forse il dolore?
Nessun potere ci separerà da Colui che è morto per noi.
Chi ci separerà dalla sua gioia chi potrà strapparci il suo perdono?
Nessuno al mondo ci allontanerà dalla vita in Cristo Signore.
12
AMATEVI FRATELLI
Com/Fin
Amatevi fratelli, come io ho amato voi!
Avrete la mia gioia che nessuno vi toglierà!
Avremo la sua gioia che nessuno ci toglierà
Vivete insieme uniti, come il Padre è unito a me!
Avrete la mia vita, se l’Amore sarà con voi!
Avremo la sua vita se l’Amore sarà con noi!
Vi dico queste parole, perché abbiate in voi la gioia|
Sarete miei amici, se l’Amore sarà con voi!
Saremo suoi amici se l’Amore sarà con noi!
E SONO SOLO UN UOMO
Io lo so Signore che vengo da lontano prima nel pensiero e poi nella
tua mano, io mi rendo conto che Tu sei la mia vita e non mi sembra
vero di pregarti così.
Padre d’ogni uomo e non ti ho visto mai, Spirito di Vita e nacqui da
una donna, Figlio mio fratello e sono solo un uomo, eppure io
capisco che Tu sei verità.
E imparerò a guardare tutto il mondo con gli occhi trasparenti di
un bambino
E insegnerò a chiamarti Padre nostro ad ogni figlio che diventa
uomo. (2v.)
Io lo so Signore che Tu mi sei vicino luce alla mia mente guida al
mio cammino, mano che sorregge sguardo che perdona e non mi
sembra vero che Tu esista così.
Dove nasce amore Tu sei la sorgente dove c’è una croce Tu sei la
speranza dove il tempo ha fine Tu sei vita eterna,e so che posso
sempre contare su di Te.
E accoglierò la vita come un dono,e avrò il coraggio di morire
anch’io
E incontro a Te verrò col mio fratello che non si sente amato da
nessuno. (2v.)
13
PADRE MIO
Padre mio, corro ad abbracciarti, come aquila che alza il volo,
corro verso te e la roccia del Tuo amore
è sempre là, che mi aspetta là,
dove questa lunga corsa finirà è sempre là
che mi chiama là dove ogni mia risposta in te vivrà.
Padre mio corro ad incontrarti dall' oriente all'occidente
canto forte insieme a te e riconosco ad ogni istante che per me
Tu sei grande Tu sei la fonte presso cui maturerà è il mio seme
la mia pianta Tu verso cui protendo i rami Dio mio.
Padre mio, come ringraziarti, Tu rinnovi la mia vita
e certo non appassirà. Questo fiore il cui profumo sale a te
che fai crescere Tu che moltiplichi la mia capacità di portare
ai fratelli ciò che il Tuo amore a piene mani ha dato a me.
Padre mio, Dio Onnipotente, Tu Signore e l’uomo piccola
creatura in mano Tua, si ribella e cerca un Dio che non sei Tu ,
si fa idoli, poi fa di questi la sua immagine perché sente il vuoto
che trafigge dentro, poi si allontana e perde la sua identità.
Padre mio, ecco io ritorno a te,ho il Tuo volto che mi dice Vieni,
entra è casa tua e rivedo la mia storia senza te, io una nullità; Tu,
il perdono che ridona dignità, che mi accoglie e mi da pace,
Tu sei tenace nell’ amore Dio mio.
Padre mio, Tu sei il mio Signore, è il Tuo Spirito che grida
e geme forte dentro me e ripeto “O Padre mio” in umiltà Tu sei luce
Tu che irrompi nella notte del mio io, Tu rinnovi il mio mattino,
Tu, luminoso giorno che mai finirà Tu, luminoso giorno in cui
camminerò
Tu luminoso giorno in cui ti troverò
Io corro questo giorno in cui ti abbraccerò Padre mio...
14
O POPOLO MIO Adorazione della Croce
O popolo mio, che male ti ho fatto? che dolore ti ho dato?
Rispondimi.
Io per te ho flagellato l’Egitto e tutti i suoi figli primogeniti tu invece
mi
hai consegnato perché fossi io flagellato.
Io ti ho guidato fuori dall’Egitto vincendo per te il Faraone,tu invece
mi hai abbandonato nelle mani dei miei aguzzini.
Io ho aperto davanti a te il Mar Rosso perché tu passassi a piedi
asciutti,
tu invece con la tua lancia mi hai aperto e squarciato il costato.
Io ti ho fatto strada con la nube per condurti fuori dal deserto,
tu invece mi hai trascinato al pretorio di Ponzio Pilato..
Ti ho nutrito con la manna nel deserto per saziare tutta la tua fame,
invece tu mi hai saziato di schiaffi, di flagelli e di insulti.
Dalla rupe per te ho fatto scaturire l’acqua per la tua sete,
invece tu mi hai dissetato solo con fiele ed aceto.
Quarant’anni ti ho guidato nel deserto per introdurti in un paese
fecondo,
invece tu mi hai condotto sulla via, sulla via della croce.
Io per te ho colpito i re e li ho messi in tuo potere,
invece tu con la canna hai colpito il mio capo.
Ti ho posto in mano uno scettro regale per regnare su tutti i popoli
tu invece sul mio capo hai posto una corona di spine.
Ti ho rivestito con un manto di giustizia, ti ho esaltato con grande
potenza,
tu invece mi hai coperto di disprezzo appendendomi alla croce
15
ECCO QUEL CHE ABBIAMO
Ecco quel che abbiamo nulla ci appartiene ormai
ecco i frutti della terra che tu moltiplicherai,
ecco queste mani puoi usarle se lo vuoi
per dividere nel mondo il pane che tu hai dato a noi
Solo una goccia hai messo fra le mani mie
solo una goccia che tu ora chiedi a me
Una goccia che in mano a te una pioggia diventerà e la terra
feconderà
Ecco quel che abbiamo nulla ci appartiene ormai
ecco i frutti della terra che tu moltiplicherai,
ecco queste mani puoi usarle se lo vuoi
per dividere nel mondo il pane che tu hai dato a noi
Le nostre gocce pioggia fra le mani tue
saranno linfa di una nuova civiltà…
e la terra preparerà la festa del pane che ogni uomo condividerà
Ecco quel che abbiamo nulla ci appartiene ormai
ecco i frutti della terra che tu moltiplicherai,
ecco queste mani puoi usarle se lo vuoi
per dividere nel mondo il pane che tu hai dato a noi
Sulle strade il vento da lontano porterà
il profumo del frumento che tutti avvolgerà,
e sarà l’amore che il raccolto spartirà e il miracolo del pane
in terra si ripeterà
GUARDA QUESTA OFFERTA
Offertorio
Guarda questa offerta, guarda a noi Signor, tutto noi t’offriamo per
unirci a te.
Nella tua messa la nostra messa nella tua vita la nostra vita.
Che possiamo offrirti, nostro Creator? Ecco il nostro niente,
prendilo, Signor.
16
PURIFICAMI O SIGNORE (Salmo 50)
Purificami o Signore sarò più bianco della neve!
Pietà di me o Dio nel Tuo amore, nel Tuo affetto cancella il mio
peccato e lavami da ogni mia colpa, purificami da ogni mio errore.
Il mio peccato io lo riconosco il mio errore mi è sempre dinnanzi,
contro Te contro Te solo ho peccato, quello che è male hai Tuoi
occhi io l’ho fatto.
Crea in me o Dio un cuore puro, rinnova in me uno spirito fermo,
non cacciarmi lontano dal Tuo volto, non mi togliere il Tuo spirito di
santità.
Sia Gloria al Padre onnipotente, al Figlio Gesù Cristo Signore, allo
Spirito Santo
Amore, nei secoli dei secoli , Amen.
PADRE PERDONA (Signore ascolta)
Ingr/Offertorio
Signore ascolta , Padre perdona! Fa che vediamo il Tuo amore.
A Te guardiamo Redentore nostro, da Te speriamo gioia di salvezza
fa che troviamo grazia di perdono.
Ti confessiamo ogni nostra colpa, riconosciamo ogni nostro errore e
ti preghiamo dona il Tuo perdono.
O Buon Pastore tu che dai la vita, parola certa, roccia che non muta
perdona ancora con pietà infinita.
ACCOGLI SIGNORE I NOSTRI DONI
Accogli Signore i nostri doni
in questo misterioso incontro
tra la nostra povertà e la tua grandezza.
Noi ti offriamo le cose, che tu stesso ci hai dato
e tu in cambio donaci, donaci te stesso
17
COME E’ GRANDE
Come è grande la tua bontà che conservi per chi ti teme e fai grandi
cose per chi ha rifugio in Te e fai grandi cose per chi ama solo Te.
Come un vento silenzioso ci hai raccolti dai monti e da mare come
un’alba nuova tu sei venuto a me la forza del tuo braccio mi ha
voluto qui con Te.
Come è chiara l’acqua alla tua fonte per chi ha sete ed è stanco di
cercare sicuro ha ritrovato i segni del tuo amore che si erano perduti
nell’ora del dolore.
Come un fiore nato tra le pietre va a cercare il cielo su di lui così la
tua grazia il tuo Spirito per noi si apre per vedere il mondo che Tu
vuoi.
COME MARIA Off/Cel. Mariane
Vogliamo vivere Signore, offrendo a te la nostra vita,
con questo pane e questo vino,accetta quello che noi siamo,
vogliamo vivere Signore, abbandonati alla tua voce,
staccati dalle cose vane, fissati alla vita vera.
Vogliamo vivere come Maria l’irragiungibile,
la Madre amata,che vince il mondo con l’amore,
e offrire sempre la tua vita che viene dal cielo.
Accetta dalle nostre mani come una offerta a te gradita
i desideri di ogni cuore le ansie della nostra vita.
Vogliamo vivere Signore, accesi dalle tue Parole
per riportare ad ogni uomo la fiamma viva del Tuo amore.
ECCO IL PANE
Offertorio
Ecco il pane e il vino
della cena insieme a Te,
ecco questa vita che trasformi
cieli e terre nuove in noi,
Tu discendi dentro noi
fatti come Te, noi con Te nell'anima.
18
APRI LE TUE BRACCIA Ingresso
Apri le tue braccia corri incontro al Padre oggi la sua casa sarà in
festa per te.
Hai cercato la libertà lontano hai trovatola noia e le catene
hai vagato senza via, solo con la tua fame.
Se vorrai spezzare le catene troverai la strada dell’amore
la tua gioia canterai questa è libertà.
I tuoi occhi ricercano l’azzurro c’è una casa che aspetta il tuo ritorno
e la pace tornerà questa è libertà.
OSANNA AL FIGLIO DI DAVID
Ingresso
Osanna al Figlio di David, Osanna al Redentor!
Apritevi o porte eterne: avanzi il Re della gloria.
Adorino cielo e terra l’eterno suo poter.
O monti stillate dolcezza: il Re d’amor s’avvicina;
si dona pane vivo ed offre pace di cuor.
O Vergine, presso l’Altissimo trovasti grazia e onor:
soccorri i tuoi figlioli donando il Salvator.
Onore, lode e gloria al Padre e al Figliuolo
Ed allo Spirito Santo nei secoli sarà.
(per la Domenica delle Palme)
A una voce sola gridiamo a Dio che venga
su questa nostra terra lui solo a regnar.
Sia luce nella notte, conforto nel cammino
il pane e la parola, e pace a ogni cuor.
19
BENEDICI O SIGNORE
Offertorio
Nebbie e freddo, giorni lunghi e amari mentre il seme muore.
Poi il prodigio antico e sempre nuovo del primo filo d’erba.
E nel vento dell’estate ondeggiano le spighe: avremo ancora pane.
Benedici o Signore questa offerta che portiamo a te.
Facci uno come il pane che anche oggi hai dato a noi.
Nei filari, dopo il lungo inverno fremono le viti.
La rugiada avvolge nel silenzio i primo tralci verdi.
Poi i colori dell’autunno coi grappoli maturi, avremo ancora vino.
Benedici o Signore questa offerta che portiamo a te.
Facci uno come il vino che anche oggi hai dato a noi.
BEATO L’UOMO (Salmo 1) Ingresso
Beato l’uomo che retto procede
e non entra a consiglio con gli empi
e non va per la via dei peccatori,
nel convegno dei tristi non siede.
Nella legge del Signore ha riposto la sua gioia,
se l’è scritta sulle porte e la medita di giorno e di notte.
E sarà come l’albero che è piantato sulle rive del fiume,
che dà frutto alla sua stagione, né una foglia a terra cade.
Non sarà così per chi ama il male, la sua vita andrà in rovina,
il giudizio del Signore è già fatto su di lui.
Ma i tuoi occhi, o Signore, stanno sopra al mio cammino,
me l’hai detto, son sicuro, non potrai scordarti di me.
20
VERBUM PANIS
Off/Com
Prima del tempo,
prima ancora che la terra
cominciasse a vivere
il verbo era presso Dio.
Venne nel mondo
e per non abbandonarci
in questo viaggio ci lasciò
tutto se stesso come pane.
Verbum caro factum est, verbum panis factum est (bis)
Qui spezzi ancora il pane in mezzo a noi
e chiunque mangerà non avrà più fame,
qui vive la tua Chiesa intorno a Te,
dove ognuno troverà la sua vera casa.
Verbum caro factum est
verbum panis factum est
verbum caro factum est
verbum panis.
Prima del tempo,
quando l’universo
fu creato dall’oscurità
il Verbo era presso Dio.
Venne nel mondo
nella sua misericordia
Dio ha mandato il Figlio suo
tutto se stesso come pane.
Verbum caro factum est, verbum panis factum est (bis).
Qui spezzi ancora il pane in mezzo a noi
e chiunque mangerà non avrà più fame,
qui vive la tua Chiesa intorno a Te,
dove ognuno troverà la sua vera casa. (bis)
Verbum caro factum est, verbum panis factum est (bis).
21
PANE DI VITA NUOVA Comunione
Pane di vita nuova
vero cibo dato agli uomini,
nutrimento che sostiene il mondo,
dono splendido di grazia.
Tu sei sublime frutto
di quell'albero di vita
che Adamo non potè toccare:
ora è in Cristo a noi donato.
Pane della vita,
sangue di salvezza,
vero corpo, vera bevanda
cibo di grazia per il mondo.
Sei l'Agnello immolato
nel cui Sangue è la salvezza,
memoriale della vera Pasqua
della nuova Alleanza.
Manna che nel deserto
nutri il popolo in cammino,
sei sostegno e forza nella prova
per la Chiesa in mezzo al mondo.
Vino che ci dà gioia,
che riscalda il nostro cuore,
sei per noi il prezioso frutto
della vigna del Signore.
Dalla vite ai tralci
scorre la vitale linfa
che ci dona la vita divina,
scorre il sangue dell'amore.
Al banchetto ci inviti
che per noi hai preparato,
doni all'uomo la tua Sapienza,
22
doni il Verbo della vita.
Segno d'amore eterno
pegno di sublimi nozze,
comunione nell'unico corpo
che in Cristo noi formiamo.
Nel tuo Sangue è la vita
ed il fuoco dello Spirito,
la sua fiamma incendia il nostro cuore
e purifica il mondo.
Nel prodigio dei pani
tu sfamasti ogni uomo,
nel tuo amore il povero è nutrito
e riceve la tua vita.
Sacerdote eterno
Tu sei vittima ed altare,
offri al Padre tutto l'universo,
sacrificio dell'amore.
Il tuo Corpo è tempio
della lode della Chiesa,
dal costato tu l'hai generata,
nel tuo Sangue l'hai redenta.
Vero Corpo di Cristo
tratto da Maria Vergine,
dal tuo fianco doni a noi la grazia,
per mandarci tra le genti.
Dai confini del mondo,
da ogni tempo e ogni luogo
il creato a te renda grazie,
per l'eternità ti adori.
A te Padre la lode,
che donasti il Redentore,
e al Santo Spirito di vita
sia per sempre onore e gloria. Amen.
23
VOI TUTTE OPERE DEL SIGNORE
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore.
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore
Voi tutti Angeli del Signore, benedite il Signore
E voi o cieli e voi o acque, benedite il Signore
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore
Voi tutte potenze e astri del cielo, benedite il Signore
Voi tutte piogge rugiade e nevi, benedite il Signore
Voi sole e luna e voi o venti, benedite il Signore
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore
Voi fuoco, calore, freddo e caldo, bBenedite il Signore
Voi luce e tenebre, ghiaccio e freddo, benedite il Signore
Voi notti e giorni, lampi e nubi, benedite il Signore
La terra tutta lodi il Signore, benedite il Signore
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore
Voi tutti pesci e mostri del mare, benedite il Signore
Voi tutte belve feroci e armenti, benedite il Signore
Voi acque e fonti e voi uccelli, benedite il Signore
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore
La terra tutta lodi il Signore, benedite il Signore
Voi tutti viventi lodate il Signore, benedite il Signore
Voi monti e colli, mari e fiumi,benedite il Signore
Voi tutte opere del Signore, benedite il Signore
24
ESSI SON BEATI Finale
Dico che beati sono i poveri
dico che chi piange riderà.
Dico che beato è chi tra noi la pace e
l’unità saprà realizzare. Essi son beati!
Il povero, perché un giorno regnerà;
chi piange, perché Dio lo consolerà;
chi vive per la pace, perché spunterà.
Questi sono gli uomini beati!
Dico che beato è chi ricerca
un regno di giustizia e carità;
chi l’offesa sa dimenticar, che semplice sarà
e puro nel suo cuor. Essi son beati!
Il giusto, perché gli uomini libererà e l’uomo
che perdona perché vincerà;
il puro, perché Dio lui conosce già.
Questi sono gli uomini beati!
Dico che beato è chi patisce
E dà la propria vita per amore
Chi la sua promessa manterrà con forza e fedeltà,
persino nel dolore. Essi son beati!
Beato è chi sa vivere in fraternità,
beato è chi s’impegna per la libertà,
chi cerca l’infinito della carità.
Questi sono gli uomini beati!
25
ACCETTA QUESTA OFFERTA Offertorio
Accetta questa offerta Signor, è la nostra vita Signor.
Che nel Tuo corpo e nel Tuo sangue Tu devi trasformar
Accetta questo pane Signor è il nostro lavoro Signor.
Accetta questo vino Signor è la nostra fatica Signor.
QUALE GIOIA
Quale gioia mi dissero andremo alla casa del Signore.
Ora i piedi o Gerusalemme si fermano davanti a te.
Ora Gerusalemme è ricostruita
come città salda, forte ed unita.
Salgono insieme le tribù di Jahvè
per lodare il nome del Signore d’Israele
Là sono posti i seggi della sua giustizia
i seggi della casa di Davide.
Domandate pace per Gerusalemme
sia pace a chi ti ama, pace alle tue mura.
Su dite sia pace, chiederò il tuo bene
per la casa di Dio chiederò la gioia.
Noi siamo il tuo popolo, Egli è il nostro Dio
possa rinnovarci la felicità.
IO TI OFFRO
Offertorio/Fin
Io ti offro la mia vita, o mio Signore
Io ti offro tutto di me,
tutto di me, tutto di me, tutto di me.
Chiunque in Te spera non resta deluso,
chiunque in Te spera non resta deluso.
Ci hai dato la vita tra i veri viventi
e non hai mai tolto il tuo amore da noi.
26
RALLEGRATI GERUSALEMME (Salmo 121)
Proc/Ingr
Rallegrati Gerusalemme: accogli i tuoi figli nelle tue mura.
Esultai quando mi dissero: Andiamo alla casa del Signore!
E ora stanno i nostri piedi alle tue porte, Gerusalemme!
Gerusalemme riedificata come città ricostruita compatta!
Là sono salite le tribù, le tribù del Signore!
A lodare il nome del Signore è precetto in Israele;
là sono i troni del giudizio per la casa di Davide.
Chiedete pace per Gerusalemme: sia sicuro chi ti ama
sia pace nelle tue mura sicurezza nei tuoi baluardi.
Per amore dei fratelli e dei vicini io dirò: in te sia pace;
per la casa del Signore, nostro Dio,io cerco il tuo bene
Sia gloria al Padre e al Figlio, allo Spirito Santo:
a chi era, è, e sarà nei secoli il Signore.
COLUI CHE COSTRUISCE
Colui che costruisce la sua casa sulla roccia
non dovrà temere il vento che verrà;
io sarò suo scudo, sua fortezza sua speranza
ed avrà in dono una grande eredità:
lo prenderò nel mio Regno accanto a me,
io sarò un amico e lui non morirà.
Colui che costruisce la sua casa sulla roccia
non dovrà temere il vento che verrà;
Lui sarà mio scudo, mia fortezza mia speranza
ed avrò in dono una grande eredità:
Mi prenderà nel suo Regno accanto a sé,
Lui sarà un amico ed io non morirò.
Lui sarà lo scudo, la fortezza la speranza
ed avremo in dono una grande eredità:
Ci prenderà nel suo Regno accanto a sé,
Lui sarà un amico e non ci lascerà.
27
L’ANIMA MIA HA SETE DEL DIO VIVENTE Salm resp/Com
(salmo 41)
L’anima mia ha sete del Dio vivente,
quando vedrò il suo volto?
Come una cerva anela ai corsi delle acque,
così la mia anima anela a te, o Dio.
La mia anima ha sete di Dio, del Dio vivente,
quando verrò e vedrò il volto di Dio?
Le lacrime sono il mio pane, di giorno e di notte,
mentre dicono a me tutto il giorno: Dov’è il tuo Dio?
questo lo ricordo e lo rivivo nell’anima mia:
procedevo in uno splendido corteo verso la casa di Dio.
Perché ti abbatti, anima mia, e ti agiti in me?
Spera in Dio: ancora lo esalterò, mia salvezza e mio Dio.
Sia gloria al Padre, al Figlio, allo Spirito Santo:
a chi era, è, e sarà nei secoli il Signore.
VIENI E SEGUIMI
Lascia che il mondo vada per la sua strada,
lascia che L’uomo ritorni alla sua casa.
Lascia che la gente accumuli la sua fortuna.
Ma tu, tu, vieni e seguimi Tu, vieni e seguimi.
Lascia che la barca in mare spieghi la vela.
Lascia che trovi affetto chi cerca il cuore.
Lascia che dall’albero cadano i frutti maturi.
Ma tu, tu, vieni e seguimi. Tu, vieni e seguimi.
E sarai luce per gli uomini. E sarai sale della terra
e nel mondo deserto aprirai una strada nuova. (2v)
E per questa strada va, va e non voltarti indietro, va,
e non voltarti indietro.
28
IL SIGNORE E’ IL MIO PASTORE Salmo resp/Com
Il Signore è il mio pastore nulla manca ad ogni attesa
in verdissimi prati mi pasce mi disseta a placide acque.
E’ il ristoro dell’anima mia in sentieri diritti mi guida
per amore del santo suo nome dietro lui mi sento sicuro.
Pur se andassi per valle oscura non avrò a temere alcun
male, perché sempre mi sei vicino mi sostieni col tuo vincastro.
Quale mensa per me tu prepari sotto gli occhi dei miei
nemici, e di olio mi ungi il capo il mio calice è colmo d’ebrezza.
Bontà e grazia mi sono compagne quanto dura il mio
cammino, io starò nella casa di Dio lungo tutto il migrare
dei giorni.
SE QUALCUNO HA DEI BENI Offertorio
Se qualcuno ha dei beni in questo mondo
e chiudesse il cuore agli altri nel dolor,
come potrebbe la carità di Dio rimanere in lui.
Insegnaci Signore a mettere la vita
a servizio di tutto il mondo.
Il pane e il vino che noi presentiamo
Siano il segno dell’unione fra noi.
La nostra messa sia l’incontro con Cristo
la comunione con quelli che soffrono.
In ogni sofferenza seppellito ti ho visto
coi miei occhi e ti ho capito.
In ogni gesto limpido d’amore
Io Ti porto vivo, o mio Signore.
29
SYMBOLUM 1977
Comunione
Tu sei la mia vita, altro io non ho,
Tu sei la mia strada la mia verità.
Nella tua parola io camminerò,
finche avrò respiro fino a quando tu vorrai.
Non avrò paura sai, se Tu sei con me: io ti prego resta con me.
Credo in te Signore, nato da Maria;
Figlio eterno e santo,uomo come noi.
Morto per amore, vivo in mezzo a noi:
una cosa sola con il padre e con i tuoi,
fino a quando, io lo so Tu ritornerai per aprirci il regno di Dio.
Tu sei la mia forza, altro io non ho.
Tu sei la mia pace, la mia libertà.
Niente nella vita ci separerà; so
che la tua mano forte non mi lascerà.
So che da ogni male Tu mi libererai: e nel tuo perdono vivrò.
Padre della vita, noi crediamo in Te,
Figlio salvatore, noi speriamo in Te;
Spirito d’amore vieni in mezzo a noi:
tu da mille strade ci raduni in unità.
E per mille strade, poi, dove Tu vorrai, noi saremo il seme di Dio.
ACCOGLI I TUOI FIGLI Ingr/Com
Accogli i tuoi figli Signore del cielo,
come un padre perdona i suoi figli,
abbraccia chi chiede perdono Signore,
per cominciare il cammino
Poveri e senza difesa noi veniamo a Te
soli coi nostri peccati ti chiediamo perdono.
Le cose che ci hai dato noi le abbiamo sciupate,
ma la tua bontà è più grande del mare.
Il Pane che spezziamo è il tuo dono d’amore,
segno di bontà per amarci tra noi.
30
SIGNORE COME E’ BELLO Finale
Signore com’è bello non andiamo via
faremo delle tende e dormiremo qua.
Non scendiamo a valle dove l’altra gente
non vuole capire quello che tu sei.
Ma il vostro posto è là, là in mezzo a loro;
l’amore che vi ho dato portatelo al mondo.
Io sono venuto a salvarvi dalla morte;
il Padre mi ha mandato e io mando voi.
Il tempo si è fermato, è bello stare insieme;
perché pensare agli altri che non ti hanno conosciuto?
Vogliamo mascherare le sere d’amore facendo
del bene solo se ne abbiamo voglia.
Quando vi ho chiamati eravate come loro,
con il cuore di pietra, tardi a capire;
ciò che io dicevo non lo sentivate:
è pazzo – si diceva – non sa quello che dice
Ora che capite cos’è la mia parola
perché restare soli E non pensare a loro?
A cosa servirà l’amore che vi ho dato
se la vostra vita da soli vivrete?
Scendete nella valle vivete nel mio amore
da questo capiranno che siete miei fratelli ;
parlategli di me arriveranno al Padre
se li saprete amare
la strada troveranno.
Ma il nostro posto è là, là in mezzo a loro;
l’amore che ci ha dato portiamolo nel mondo.
Tu sei venuto a salvarci dalla morte; il Padre ti ha
mandato e tu mandi noi.
31
IL TUO POPOLO IN CAMMINO Comunione
Il tuo popolo in cammino cerca in Te la guida
sulla strada verso il regno sei sostegno col tuo corpo.
Resta sempre con noi, o Signore.
E' il tuo pane, Gesù, che ci dà forza
e rende più sicuro il nostro passo..
Se il vigore nel cammino si svilisce,
la Tua mano dona lieta la speranza.
È il tuo vino, Gesù, che ci disseta
e sveglia in noi l’ardore di seguirti.
Se la gioia cede il passo alla stanchezza,
la tua voce fa rinascere freschezza.
È il tuo corpo, Gesù, che ci fa Chiesa,
fratelli sulle strade della vita.
Se il rancore toglie luce all’amicizia,
dal tuo cuore nasce giovane, il perdono.
È il tuo sangue, Gesù, il segno eterno
dell’unico linguaggio dell’amore.
Se il donarsi come te richiede fede,
nel tuo Spirito sfidiamo l’incertezza.
È il tuo dono, Gesù, la vera fonte
del gesto coraggioso di chi annuncia.
Se la Chiesa non è aperta ad ogni uomo,
il tuo fuoco le rivela la missione.
ACCOGLIMI
Accoglimi Signore, secondo la tua parola (2v)
Ed io lo so che tu, Signore, in ogni tempo sarai con me (2v)
Ti seguirò Signore secondo la tua Parola (2v)
Ed io lo so che in Te Signore, la mia speranza si compirà (2v)
32
ECCOMI
Eccomi, eccomi, Signore io vengo
eccomi, eccomi, si compia in me la tua volontà.
Nel mio Signore ho sperato e su di me si è chinato
ha dato ascolto al mio grido, m’ha liberato dalla morte.
I miei piedi ha reso saldi, sicuri ha reso i miei passi.
Ha messo sulla mia bocca un nuovo canto di lode.
Il sacrificio non gradisci, ma m’hai aperto l’orecchio,
non hai voluto olocausti, allora ho detto: Io vengo!
Sul tuo libro di me è scritto: si compia il tuo volere.
Questo, mio Dio, desidero, la tua legge è nel cuore.
La tua giustizia ho proclamato, non tengo chiuse le labbra.
Non rifiutarmi, Signore, la tua misericordia.
CHI POTRA’ VARCARE (Salmo 14)
Chi potrà varcare, Signore, la Tua soglia
chi fermare il piede sul tuo monte santo?
Uno che per vie diritte cammini
uno che in opere giuste s’adoperi
Uno che conservi un cuore sincero
uno che abbia monde le labbra da inganni
Uno che al prossimo male non faccia
uno che al fratello non rechi offesa.
Uno che all’infame la stima rifiuti
uno che onori gli amici di Dio
Uno che mantenga le sue promesse
uno che non presti denaro ad usura
Uno che non venda per lucro il giusto
costui mai nulla avrà da temere.
33
Ingresso
IL DISEGNO
Nel mare del silenzio una voce si alzò
da una notte senza confini una luce brillò,
dove non c’era niente quel giorno.
Avevi scritto già il mio nome lassù nel cielo
avevi scritto già la mia vita insieme a Te
avevi scritto già di me.
E quando la tua mente fece splendere le stelle
e quando le tue mani modellarono la terra,
dove non c’era niente quel giorno.
E quando hai calcolato la profondità del cielo
e quando hai colorato ogni fiore della terra,
dove non c’era niente quel giorno.
E quando hai disegnato le nubi e le montagne
e quando hai disegnato il cammino d’ogni uomo,
l’avevi fatto anche per me.
Se ieri non sapevo oggi ho incontrato Te
e la mia libertà è il tuo disegno su di me
non cercherò più niente perché Tu mi salverai.
IO NON SONO DEGNO
Ingr/Offertorio
Io non sono degno di ciò che fai per me.
Tu che ami tanto uno come me.
Vedi non ho nulla da donare a Te,
ma se Tu lo vuoi prendi me.
Sono come la polvere alzata dal vento,
sono come la pioggia piovuta dal cielo,
sono come una canna spezzata dall’uragano
se Tu Signore non sei con me.
Contro i miei nemici, Tu mi fai forte
io non temo nulla e aspetto la morte,
sento che sei vicino che mi aiuterai,
ma non sono degno di quello che mi dai.
34
QUANTA SETE NEL MIO CUORE Comunione
Quanta sete nel mio cuore solo in Dio si spegnerà
Quanta attesa di salvezza solo in Dio si sazierà.
L’acqua viva ch’Egli dà sempre fresca sgorgherà.
Il Signore è la mia vita, il Signore è la mia gioia.
Se la strada si fa oscura spero in Lui: mi guiderà
Se l’angoscia mi tormenta spero in Lui: mi salverà.
Non si scorda mai di me, presto a me riapparirà.
Nel mattino io t’invoco: Tu, mio Dio, risponderai.
Nella sera rendo grazie: Tu, mio Dio, ascolterai.
Al tuo monte salirò e vicino ti vedrò.
TI SALUTO O CROCE SANTA Ador.della Croce/Via Crucis
Ti saluto o Croce Santa che portasti il Redentor
gloria lode onor ti canta ogni lingua ed ogni cuor!
Sei vessillo glorioso di Cristo sei salvezza del popol fedel
grondi sangue innocente sul tristo che ti volle martirio crudel.
Tu nascesti tra braccia amorose d’una Vergine Madre, o Gesù
Tu moristi fra braccia pietose d’una croce che data ti fu.
O Agnello divino immolato sull’altar della croce, pietà!
Tu che togli dal mondo il peccato salva l’uomo che pace non ha.
Del giudizio nel giorno tremendo sulle nubi del cielo verrai
piangeranno le genti vedendo qual trionfo di gloria sarai
RITORNERO’
Ritornerò alla casa del Padre mio
e poi Gli chiederò perdono perché ho sbagliato.
Padre no, non sono degno di restare qui
ma tienimi con te, qui con te.
Ma il Padre che da lontano lo vide si alzò
e poi gli corse incontro ed a lungo lo abbracciò.
Si faccia festa perché questo figlio
che era perduto è tornato qui.
35
UN CUORE NUOVO
Donaci Signore un cuore nuovo
poni in noi, Signor, uno spirito nuovo.
Ecco, verranno giorni, così dice il Signore, e concluderò
con la casa d’Israele una nuova alleanza
Metterò la mia legge in loro e la scriverò nei loro cuori
Io sarò loro Dio ed essi saranno mio popolo
Io perdonerò la loro iniquità e non ricorderò i loro peccati
SE TU MI ACCOGLI Ingresso
Se Tu mi accogli, Padre buono, prima che venga sera,
se Tu mi doni il Tuo perdono, avrò la pace vera
ti chiamerò, mio Salvatore, e tornerò Gesù con Te.
Se nell’angoscia più profonda, quando il nemico mi assale,
se la Tua Grazia mi circonda, non temerò alcun male,
ti invocherò, mio Redentore, e resterò sempre con Te.
Signore a Te veniam fidenti, Tu sei la vita sei l’amor
Dal Sangue tuo siam redenti Gesù Signore Salvator
Ascolta Tu che tutto puoi, vieni Signor resta con noi
APRITE LE PORTE A CRISTO
Ingr/Fin
Immerso nel mistero del male e del dolore
inquieto è il nostro cuore e anela a Te, Signor.
Aprite le porte a Cristo o popoli della terra,
Lui solo a noi disserra il regno dell’amor.
Risplende sul Calvario per l’uomo la speranza,
eterna è l’alleanza nel sangue di Gesù.
Ascendi sulla terra il fuoco del Tuo amore
unisci in un sol cuore l’intera umanità.
O Madre del Signore o Vergine Maria
insegnaci la via e guidaci da Gesù.
36
VENITE AL SIGNORE (Salmo 99) Ingresso
Venite al Signore con canti di gioia.
O terra tutta acclamate al Signore
servite il Signore nella gioia,
venite al suo volto con lieti canti.
Riconoscete che il Signore è il solo Dio
Egli ci ha fatti a lui apparteniamo
noi suo popolo e gregge che Egli pasce.
Venite alle sue porte nella lode
nei suoi atri con azione di grazie
ringraziatelo benedite il suo nome.
Si, il Signore è buono
il suo amore è per sempre
nei secoli è la sua verità.
Sia gloria al Padre onnipotente
al Figlio Gesù Cristo Signore
allo Spirito Santo Amen
SORGI SIGNORE E SALVACI
Ingresso
Sorgi Signore e salvaci nella Tua misericordia.
Abbi pietà di me Signore,
non mi allontanar dal tuo furore.
O Tu che gli alti monti fai tremare,
il peccator pentito deh non disprezzare.
Mondami dalla colpa e dall’errore
accogli un cuor contrito nel dolore.
Peccai contro di Te o Padre buono
ridonami la gioia del perdono.
Mi trassero dal fango le Tue mani
ritorno polvere se t’allontani.
37
VIENI AL SIGNOR
Benedici il Signor anima mia,
quanto è in me lo benedica;
non dimenticare i suoi benefici,
quanto è in me lo benedica.
Egli perdona tutte le tue colpe.
Buono e pietoso è il Signore, lento all’ira.
Vieni al Signor, ricevi il suo amor (2v)
Salva dalla fossa la tua vita,
e t’incorona di grazia.
Come il cielo è alto sopra la terra
così è la sua misericordia.
Ma la grazia del Signore dura in eterno,
per quelli che lo temono.
Benedici il Signor anima mia,
quanto è in me lo benedica.
VOCAZIONE
Era un giorno come tanti altri e quel giorno lui passò.
Era un uomo come tutti gli altri e passando mi chiamò.
Come lo sapesse che il mio nome era proprio quello
Come mai volesse proprio me nella sua vita non lo so.
Era un giorno come tanti altri e quel giorno mi chiamò.
Tu Dio che conosci il nome mio fa che ascoltando la tua voce
io ricordi dove porta la mia strada nella vita all’incontro con te.
Era l’alba triste e senza vita e qualcuno mi chiamò
era un uomo come tanti altri, ma la voce quella no.
quante volte un uomo con il nome giusto mi ha chiamato
una volta sola l’ho sentito pronunciare con amore.
Era un uomo come nessun altro e quel giorno mi chiamò.
38
O MAESTRO
O Signore fa di me uno strumento ,
fa di me uno strumento della Tua pace
Dov’è odio che io porti l’amore ,
dov’è offesa che io porti perdono
Dov’ è dubbio che io porti la fede,
dov’è discordia che io porti l’unione
Dov’è errore che io porti verità
a chi dispera che io porti la speranza
Dov’è errore che io porti verità ,
a chi dispera che io porti la speranza
O Maestro dammi Tu un cuore grande
che sia goccia di rugiada per il mondo
Che sia voce di speranza , che sia un buon mattino
per il giorno d’ogni uomo
E con gli ultimi del mondo sia il mio passo lieto
nella povertà, nella povertà. ( 2 volte)
O Signore fa di me il Tuo canto ,
fa di me il Tuo canto di pace
A chi è triste che io porti la gioia ,
a chi è nel buio che io porti la luce
E’ donando che si ama la vita
è servendo che si vive con gioia
Perdonando che si trova il perdono ,
è morendo che si vive in eterno
Perdonando che si trova il perdono ,
è morendo che si vive in eterno.
39
CANONI
1) Laudate omnes gentes laudate Dominum.
2) Crucem tuam adoramus Domine
resurrectionem tuam laudamus Domine.
Laudamus et glorificamus
resurrectionem tuam laudamus Domine.
3) Il Signore è la mia forza mio canto è il Signor
Egli è il Salvator in Lui confido non ho timor
in Lui confido non ho timor
4) Ubi caritas et amor
Ubi caritas Deus ibi est.
5) Nada te turbe nada te espante
quien a Dios tiene nada le falta.
Nada te turbe nada te espante
solo Dios basta.
6) Magnificat magnificat magnificat anima mea Dominum
magnificat magnificat anima mea
7) State qui vegliate con me, con me pregate con me vegliate.
8) Misericordias Domini in aeternum cantabo
9) Dona la pace Signore a chi confida in Te
dona , dona la pace Signore, dona la pace.
10) In manus tuas, Pater, commendo spiritum meum,
in manus tuas, Pater, commendo spiritum meum.
11) Venite, exultemus Domino, venite, adoremus.
Venite, exultemus Domino, venite, adoremus.
12)Vieni Sancte Spiritus, tui amoris ignem accende.
Vieni Sancte Spiritus, veni Sancte Spiritus.
40
13) Per crucem et passionem tuam.
Libera nos Domine, libera nos Domine, libera nos Domine,
Domine.
Per crucem et passionem tuam.
Libera nos Domine, libera nos Domine, libera nos Domine,
Domine.
Per sanctam resurrectionem tuam.
Libera nos Domine, libera nos Domine, libera nos Domine,
Domine.
BEATI QUELLI
Com/Offertorio
Beati quelli che poveri sono,
beati quanti son puri di cuore
beati quelli che vivono in pena,
nell’attesa di un nuovo mattino.
Saran beati vi dico beati,
perché di essi è il Regno dei cieli
Saran beati vi dico beati,
perché di essi è il Regno dei cieli
Beati quelli che fanno la pace,
beati quelli che insegnan l’amore
beati quelli che hanno la fame ,
e la sete di vera giustizia
Beati quelli che un giorno saranno
perseguitati per causa di Cristo
perché nel cuore non hanno violenza
ma la forza di questo Vangelo.
41
SIGNORE DOLCE VOLTO
Signore dolce volto di pena e di dolor
o volto pien di luce, colpito per amor.
Avvolto nella morte perduto sei per noi
accogli il nostro pianto o nostro Salvator.
Nell’ombra della morte resistere non puoi
o Verbo nostro Dio in croce sei per noi.
Nell’ora del dolore ci rivolgiamo a Te
accogli il nostro pianto o nostro Salvator
O capo insanguinato del dolce mio Signor
di spine incoronato, trafitto dal dolor
perché son sì spietati gli uomini con Te
Tu porti i miei peccati: Gesù pietà di me.
O Vittima immolata, l’amore ti ispirò
in croce fosti alzata e il mondo ti sdegnò.
Tu incolpi chi indurito nel mal si ostinerà
e salvi chi pentito gli errori piangerà.
Le mani Tu allargasti il mondo ad abbracciar
morente ci insegnasti il prossimo ad amar
col sangue tuo cancelli le nostre iniquità
commossa si affratelli in Te l’umanità.
Nell’ora della morte il Padre ti salvò
trasforma la mia sorte , con Te risorgerò
Contemplo la Tua croce trionfo del mio re
e chiedo la Tua pace Gesù pietà di me.
O albero glorioso su te il Signor regnò
del Sangue suo prezioso Gesù t’imporporò
in Te salvezza e gloria, resurrezione abbiam
l’eterna Tua Vittoria o Croce noi cantiam.
42
ASCOLTA LA MIA PREGHIERA (Salmo 5) Ingr/Salmo resp
Ascolta la mia preghiera, mio Signore e mio Dio.
Porgi l’orecchio, Signore, alle mie parole.
intendi il mio lamento.
Ascolta la voce del mio grido o mio Re e mio Dio,
perché ti prego, o Signore.
Guidami con giustizia di fronte ai miei nemici,
spianami davanti il Tuo cammino.
Gioiscano quanti in Te si rifugiano,
esultino senza fine.
Tu li proteggi e in Te si allieteranno,
quanti amano il Tuo nome.
Signore Tu benedici il giusto,
come scudo lo copre la Tua benevolenza.
IN TE LA NOSTRA GLORIA Esalt. della Croce/Ingr/Fin
In Te la nostra gloria o croce del Signore,
per te salvezza e vita nel sangue redentor.
La croce di Cristo è nostra gloria,
salvezza e risurrezione.
Dio ci sia propizio e ci benedica,
e per noi illumini il suo volto.
Sulla terra si conosca la tua via
la tua salvezza in tutte le nazioni
Si rallegrino esultino le genti:
nella giustizia tu giudichi il mondo
Nella rettitudine tu giudichi
i popoli, sulla terra governi le genti
In te la nostra gloria o croce del Signore
per te salvezza e vita nel sangue redentor.
43
VOGLIO RITORNARE A CASA
Ho detto a mio Padre “non voglio restar qui,
dammi la mia eredità, voglio andare via lontano
da qui, voglio la mia libertà”
Ma ora voglio ritornare a casa da Lui:
mio Padre aspetta sempre me.
Voglio ritornare a casa da Lui:
a casa ritornerò.
Sono andato via con gli amici miei,
sono andato via da Lui.
Ora sono solo, nessuno è con me:
dov’è la mia libertà?
Tornerò da Lui piangendo gli dirò
“Ho peccato contro Te.
Trattami da servo, da servo se vuoi:
non lasciarmi andare più”.
Mio Padre m’aspettava mi vide da lontano,
ed il suo cuor s’intenerì.
E mi corse incontro e mi baciò,
e mi strinse forte a sé.
Ed ora sono ritornato a casa da Lui:
la veste più bella mi donò,.
Ed ha fatto festa, una festa per me:
per sempre starò con lui.
44
ACCOGLI I NOSTRI DONI
Offertorio
Accogli i nostri doni Dio dell’ universo
in questo misterioso incontro col Tuo Figlio
ti offriamo il pane che Tu ci dai: trasformalo in Te Signor
Benedetto nei secoli il Signore
infinita sorgente della vita
Benedetto nei secoli Benedetto nei secoli
Accogli i nostri doni Dio dell’ universo
in questo misterioso incontro col Tuo Figlio
ti offriamo il vino che Tu ci dai: trasformalo in Te Signor
Benedetto nei secoli il Signore
infinita sorgente della vita
Benedetto nei secoli Benedetto nei secoli (2v)
SPERO NEL SIGNORE
Spero nel Signore e aspetto sulla sua parola.
Dal profondo grido a te o Signore, ascolta la mia voce!
Le tue orecchie siano attente alla voce della mia preghiera .
Se tu guardi le colpe, o Signore, chi resisterà?
Ma presso di te è il perdono perché tu sia temuto.
Spero nel Signore, spera l’anima mia e aspetto sulla sua porta.
L’anima mia aspetta il Signore, più che le sentinelle il mattino.
Sì, presso il Signore è l’amore, e grande è il riscatto:
egli riscatta Israele da tutte le sue colpe.
45
MIO DIO, MIO DIO Ador. Della Croce/Salmo
Mio Dio, mio Dio, perché mi hai abbandonato?
<<Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?
Tu sei lontano dalla mia salvezzza>>:
sono le parole del mio lamento.
Dio mio, invoco di giorno e non rispondi,
grido di notte e non trovo ripodo.
Eppure tu abiti la santa dimora,
tu, lode di Israele.
In te hanno sperato i nostri padri,
hanno sperato e tu li hai liberati;
a te gridarono e furono salvati,
sperando in te non rimasero delusi.
Ma io sono verme, non uomo,
infamia degli uomini, rifiuto del mio popolo.
Mi scherniscono quelli che mi vedono,
storcono le labbra, scuotono il capo:
<<Si è affidato al Signore, lui lo scampi;
lo liberi, se è suo amico>>.
Sei tu che mi hai tratto dal grembo,
mi hai fatto riposare sul petto di mia madre.
Al mio nascere tu mi hai raccolto,
dal grembo di mia madre sei tu il mio Dio.
Da me non stare lontano
poiché l'angoscia è vicina
e nessuno mi aiuta.
Mi circondano tori numerosi,
mi assediano tori di Basan.
Spalancano contro di me la loro bocca
come leone che sbrana e ruggisce.
46
Come acqua sono versato,
sono slogate tutte le mie ossa.
Il mio cuore è come cera,
si fonde in mezzo alle mie viscere.
E' arido come un coccio il mio palato,
la mia lingua si è incollata alla gola,
su polvere di morte mi hai deposto.
Un branco di cani mi circonda,
mi assedia una banda di malvagi;
hanno forato le mie mani e i miei piedi,
posso contare tutte le mie ossa.
Essi mi guardano, mi osservano:
si dividono le mie vesti,
sul mio vestito gettano la sorte.
Ma tu, Signore, non stare lontano,
mia forza, accorri in mio aiuto.
Scampami dalla spada,
dalle unghie del cane la mia vita.
Salvami dalla bocca del leone
e dalle corna dei bufali.
Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli,
ti loderò in mezzo all'assemblea.
A TE NOSTRO PADRE Offertorio
A Te nostro Padre e nostro Signor,
pane e vino oggi noi offriam sull'altar.
Grano, diverrai vivo pane del cielo,
cibo per nutrire l'alma fedel.
Vino, diverrai vivo sangue di Cristo,
fonte che disseta l'arsura del cuor.
47
UMILIO’ SE STESSO
Umiliò se stesso come servo apparve
obbediente fino alla morte per noi
fino alla morte di croce.
Per questo Dio l’ha esaltato
e gli ha dato un nome,
più grande di ogni nome..
Umiliò se stesso come servo apparve
obbediente fino alla morte per noi
fino alla morte di croce.
ECCO L’UOMO
I nostri occhi hanno visto quello che noi
non avremmo voluto vedere mai.
Le nostre orecchie hanno udito quello che noi
non avremmo voluto sentire mai.
L’Uomo che non ha mai giudicato
eccolo condannato
L’Uomo che noi non avremmo lasciato
ora è rimasto solo.
L’Uomo che tanto abbiamo cercato
noi non l’abbiamo amato.
L’Uomo che noi non abbiamo creato
ora l’abbiamo ucciso.
Nacque tra noi, visse con noi.
Uno di noi lo consegnò..
Fu crocifisso dall’uomo che amava
e dopo aver perdonato morì.
48
NELLA MEMORIA
Nella memoria di questa passione
noi ti chiediamo perdono Signore
per ogni volta che abbiamo lasciato
il tuo fratello soffrire da solo.
Noi ti preghiamo uomo della croce
figlio e fratello noi crediamo in te.
Nella memoria di questa tua morte
noi ti chiediamo coraggio, Signore
per ogni volta che il dono d’amore
ci chiederà di soffrire da soli.
Nella memoria dell’ultima cena
noi spezzeremo di nuovo il tuo pane
ed ogni volta il tuo corpo donato
sarà la nostra speranza di vita.
IL CANTO DELLA CREAZIONE
Solo Finale
Laudato sii, Signore mio Laudato sii, Signore mio
Laudato sii, Signore mio Laudato sii, Signore mio
Per il sole di ogni giorno che riscalda e dona vita
egli illumina il cammino di chi cerca Te, Signore.
Per la luna e per le stelle io le sento mie sorelle
le hai formate su nel cielo e le doni a chi è nel buio.
Per la nostra madre terra che ci dona fiori ed erba
su di lei noi fatichiamo per il pane di ogni giorno.
Per chi soffre con coraggio e perdona nel Tuo amore
Tu gli dai la pace Tua alla sera della vita
Per la morte che è di tutti io la sento ogni istante
ma se vivo nel tuo amore dona un senso alla mia vita.
Per l’amore che è nel mondo tra una donna e l’uomo suo
per la vita dei bambini che il mio mondo fanno nuovo.
Io Ti canto, mio Signore, e con me la creazione
Ti ringrazio umilmente perché Tu sei il Signore.
49
SVEGLIATI O SION
Svegliati! svegliati o Sion! metti le vesti più belle
Scuoti la polvere ed alzati Santa Gerusalemme! (2v)
Ecco ti tolgo di mano il calice della vertigine
la coppa della mia ira tu non berrai più Rit. 1v
Sciogli dal collo i legami e leva al cielo i tuoi occhi
schiava figlia di Sion io ti libererò Rit. 1v
Come sono belli sui monti i piedi del messaggero
colui che annunzia la pace è messaggero di bene Rit. 1v
Svegliati! svegliati o Sion! metti le vesti più belle
Scuoti la polvere ed alzati Santa Gerusalemme! (2v)
Santa Gerusalemme!
Santa Gerusalemme!
BEATITUDINE
Dove due o tre sono uniti nel mio nome, io sarò con loro,
pregherò con loro, amerò con loro perché il mondo venga a Te, o
Padre, conoscere il Tuo amore, avere vita con Te.
Voi che siete luce della terra, miei amici, risplendete sempre
della vera luce perché il mondo creda nell'amore che c'è in voi, o
Padre, consacrali per sempre, diano gloria a Te.
Ogni beatitudine vi attende nel mio giorno se sarete uniti,
se sarete pace, se sarete puri perché voi vedrete Dio che è Padre,
in Lui la vostra vita gioia piena sarà.
Voi che ora siete miei discepoli nel mondo, siate testimoni
di un amore immenso, date prova di quella speranza che c'è in voi,
coraggio, vi guiderò per sempre, io rimango con voi.
Spirito che animi la chiesa e la rinnovi donale fortezza,
fa che sia fedele, come Cristo che muore e risorge perché il Regno
del Padre
si compia in mezzo a noi e abbiamo vita in Lui
si compia in mezzo a noi e abbiamo vita in Lui.
50
CANTO DELLA SPERANZA
Canto di pace, di serenità, di chi ha fiducia nella Sua bontà
per la promessa che non morirà crediamo in Cristo vivo
che cammina ogni momento accanto a noi
e che perdona a chi vive col cuore in umiltà
Canto di gioia, di felicità, di chi ha scoperto nella Sua bontà
una sorgente che non morirà sorgente di speranza
nel mistero della vita vivo in Lui
e non è più, la fantasia, che ci porta a sognare
che ci porta a sperare nella vita del cielo dono per l'eternità
Vieni a cantare la gioia di credere
vieni a scoprire che la risurrezione
è la speranza che ci rende liberi
è la certezza di chi non muore mai.
Canto di festa dell'umanità, per la salvezza, nella Sua bontà
festa di un mondo che non morirà un mondo di speranza
nel mistero della vita vivo in Lui
e non è più, la fantasia, che ci porta a sognare
che ci porta a sperare nella vita del cielo dono per l'eternità
Vieni a cantare la gioia di credere
vieni a scoprire che la risurrezione
è la speranza che ci rende liberi
è la certezza di chi non muore,...
chi non muore
Vieni a cantare la gioia di credere
vieni a scoprire che la risurrezione
è la speranza che ci rende liberi
è la certezza di chi non muore mai.
51
AVEVO FAME
Comunione
Avevo fame e tu mi hai dato pane
Quando Signore, se non t'ho visto mai?
Avevo freddo e tu mi hai rivestito
Eppur, Signore, io non t'ho visto mai.
La tua speranza nel cuore di chi soffre
con il mio amore riaccendere potrò.
Avevo fame e tu mi hai dato pane.
Quando, Signore se non t'ho visto mai?
Avevo freddo e tu mi hai rivestito.
Ora comprendo che vivi in mezzo a noi.
L’UNICO MAESTRO
Le mie mani, con le tue possono fare meraviglie,
possono stringere e perdonare e costruire cattedrali.
Possono dare da mangiare e far fiorire una preghiera.
Perché Tu, solo Tu,
solo Tu sei il mio Maestro, e insegnami
ad amare come hai fatto Tu
con me, se lo vuoi
io lo grido a tutto il mondo che Tu sei
l’unico Maestro sei per me.
Questi piedi, con i tuoi possono fare strade nuove,
possono correre e riposare, sentirsi a casa in questo mondo
possono mettere radici e passo.. passo camminare.
Questi occhi, con i Tuoi potran vedere meraviglie
potranno piangere e luccicare guardare oltre ogni frontiera
Potranno amare più di ieri se sanno insieme a Te sognare.
Tu sei il corpo, noi le membra diciamo un’unica preghiera
Tu sei il Maestro, noi i testimoni della parola del Vangelo.
Possiamo vivere felici in questa Chiesa che rinasce.
52
IL FIGLIUOL PRODIGO
Ho detto a mio padre:
“Non voglio restar qui, dammi la mia eredità!
Voglio andare via, lontano da qui, volgio la mia libertà!”.
Ma ora voglio ritornare a casa da lui:
mio padre aspetta sempre me.
Voglio ritornare a casa da lui: a casa ritornerò.
Sono andato via con gli amici miei
sono andato via da lui.
Ora sono solo, nessuno è con me: dov'è la mia libertà?
Tornerò da lui, pangendo gli dirò:
“Ho peccato contro te.
Trattami da servo, da servo se vuoi:
non lasciarmi andare più!”.
Mio padre m'aspettava, mi vide da lontano
ed il suo cuor s'intenerì.
E mi corse incontro e mi baciò
e mi strinse forte a sé.
Ed ora sono ritornato a casa da Lui;
la veste più bella mi donò;
ed ha fatto festa, una feste per me:
per sempre starò con Lui.
MI ALZERO'
Ingresso
Mi alzerò e andrò da mio Padre
e dirò: “Padre, ho peccato!”.
Alzatosi andò da suo Padre; e lo vide il Padre da lontano,
preso da pietà gli corse incontro e con grande tenerezza lo baciò.
Io non son degno d'essere tuo figlio; mettimi nel numero dei servi,
perdona il dolor che t'ho arrecato, non guardare la mia grande
infedeltà.
53
PER TUTTE LE VOLTE CHE NOI Atto penitenziale
Per tutte le volte che noi ci illudiamo di trovare la pace
nella solitudine: Signore pietà, Cristo pietà.
Per tutte le volte che noi siamo soli per non aver avuto
la forza di amare: Signore pietà. Cristo pietà.
Per tutte le volte che noi abbiamo abbandonato
e ripudiato la vita: Signore pietà, Cristo pietà.
Per tutte le volte che noi assistiamo al naufragio
del nostro impegno: Signore pietà, Cristo pietà.
Per tutte le volte che noi abbiamo avuto il coraggio
di essere liberi: Signore pietà, Cristo pietà.
Per tutte le volte che noi non ci siamo sentiti provocati dal
mistero di unavita che nasce: Signore pietà, Cristo pietà.
STASERA SONO A MANI VUOTE
Stasera sono a mani vuote, o Dio!
Niente ti posso regalare, o Dio,
solo l'amarezza, solo il mio peccato,
solo l'amarezza e il mio peccato, o Dio!
Quel cielo chiaro che mi ha svegliato,
e il profumo delle rose in fiore,
poi l'amarezza, poi il mio peccato,
poi l'amarezza e il mio peccato, o Dio!
Son questi i miei poveri doni, e Dio;
Sono l'offerta di stasera, o Dio;
poi la speranza, poi la certezza,
poi la speranza del perdono, o Dio! O Dio!
54
IO CREDO: RISORGERO' Lit. funebre
Io credo: risorgerò, questo mio corpo vedrà il Salvatore!
Prima che io nascessi, mio Dio, tu mi conosci:
ricordati, Signore, che l'uomo è come l'erba,
come il fiore di campo.
Ora è nelle tue mani quest'anima che mi hai data:
accoglila, Signore, da sempre tu l'hai amata,
è preziosa ai tuoi occhi.
Cristo, mio Redentore, risorto nella luce:
io spero in te, Signore, hai vinto, mi hai liberato
dalle tenebre eterne.
Spirito della vita, che abiti nel mio cuore:
rimani in me, Signore, rimani oltre la morte,
per i secoli eterni.
COME RAMI DI OLIVO Com/Offertorio
Come rami di olivo intorno alla mensa,
Signor, così sono i figli della Chiesa
55
Chi teme il Signore sarà beato: chi segue le sue vie!
Il Signore benedice i suoi fedeli, li nutre col pane del cielo.
Il lavoro delle mani tu offri a Dio; da lui tu ricevi la sua vita.
Sia gloria al Padre onnipotente, a noi il suo amore per sempre.
Nella gioia della casa la tua sposa sarà come vite feconda.
I figli dei tuoi figli per te diranno la gloria al Dio dell'amore.
Benedetto dal Signore sarà per sempre colui che rimane fedele.
A TE, SIGNORE, INNALZO L'ANIMA MIA Ingr/Sal.resp/Com
A te signore innalzo l'anima mia.
56
Confido in te, che io non debba arrossire,
e su di me non esulti il nemico;
chi spera in te non dovrà arrossire:
arrossirà chi si ribella invano.
Additami, Signore, le tue vie,
insegnami i tuoi sentieri;
avviami nella tua verità:
mio Dio, sei tu la mia salvezza:
Buono e retto è il Signore:
gli erranti guida sulla via,
i poveri avvia alla giustizia,
ai poveri insegna la sua via.
Tutti i suoi sentieri sono amore e verità
per chi osserva il suo patto e i suoi precetti;
Signore, per amore del tuo nome,
perdona la mia colpa che è grande.
I miei occhi sempre al Signore:
Egli toglie dal laccio il mio piede.
Volgiti a me, pietà di me:
io sono povero e solo.
Sciogli la stretta del mio cuore,
toglimi dalla mia angoscia;
abbrevia la mia miseria, lamia pena,
cancella ogni mio peccato.
Sollevami, proteggi l'anima mia:
non arrossisco a rifugiarmi in Te.
Rettitudine e innocenza mi difendono:
io spero in te, Signore.
Sia gloria al Padre onnipotente, al Figlio Gesù Cristo Signore,
allo Spirito Santo amore, nei secoli dei secoli. Amen.
MISTERO DELLA CENA Com/Offertorio
Mistero della Cena è il Corpo di Gesù.
57
Mistero della Croce è il Sangue di Gesù.
E questo pane e vino è Cristo in mezzo a noi.
Gesù risorto e vivo sarà sempre con noi.
Mistero della Chiesa è il Corpo di Gesù.
Mistero della pace è il Sangue di Gesù.
Il pane che mangiamo fratelli ci farà.
Intorno a questo Altare l'amore crescerà.
Mistero della vita è il Corpo di Gesù.
Mistero d'alleanza è il Sangue di Gesù.
La cena del Signore con gioia celebriam
così rendiamo grazie e il Padre noi lodiam.
O SIGNORE RACCOGLI I TUOI FIGLI
Ingr/Offertorio
O Signore raccogli i tuoi figli,
nella Chiesa i dispersi raduna.
Come il grano nell'ostia si fonde e diventa un solo pane,
come l'uva nel torchio si preme per un unico vino.
Come in tutte le nostre famiglie, ci riunisce l'amore
e i fratelli si trovano insieme ad un unica mensa.
Come passa la linfa vitale dalla vite nei tralci,
come l'albero stende nel sole i festosi suoi rami.
O Signore quel fuoco di amore che venisti aportare
nel tuo nome divampi ed accenda nella Chiesa i fratelli.
SIGNORE DI SPIGHE INDORI Offertorio
Signore di spighe indori i nostri terreni ubertosi
58
mentre le vigne decori di grappoli gustosi.
Salga da quessto altare l'offerta a Te gradita
dona il pane di vita e il Sangue salutare.
Nel nome di Cristo uniti il calice e il pane t'offriamo
per i tuoi doni elargiti te, Padre, ringraziamo.
Noi siamo il divin frumento e i tralci dell'unica vite:
dal tuo celeste alimento son l'anime nutrite.
ACCETTA QUESTO PANE Offertorio
Accetta questo pane o Padre Altissimo,
perchè di Cristo il Corpo divenga sull'altar.
Che sia la nostra vita ostia gradita a Te;
la vita sia del Cristo, o Santa Trinità.
T'offriamo ancora il vino di questo calice,
perchè divenga il Sangue del nostro Redentor.
Che i nostri sacrifici sian puri e accetti a Te;
offerti dal Tuo Cristo, o Santa Trinità.
L'ETERNO RIPOSO
Lit. funebre/Ingr/Fin
L'eterno riposo dona loro, o Signore,
e splenda ad essi la luce perpetua.
A te si deve la lode, o Dio, in Sion;
a te si sciolga il voto in Gerusalemme.
A te, che ascolti la preghiera, viene ogni mortale.
Pesano su di noi le nostre colpe,
ma tu perdoni i nostri peccati.
Beato chi hai scelto e chiamato vicino, abiterà nei tuoi atri.
Ci sazieremo dei beni della tua casa,
della santità del tuo Tempio.
A TE SIGNOR LEVIAMO I CUORI Offertorio
59
A Te Signor, leviamo i cuori; a Te Signor noi li doniam.
Quel pane bianco che t'offre la Chiesa
è frutto santo del nostro lavoro:
accettalo Signore e benedici.
Quel vino puro che t'offre la Chiea,
forma la gioia dei nostri bei colli:
accettalo Signore e benedici.
Gioia e dolori, fatiche e speranze
nel sacro calice noi deponiamo:
accettale Signore e bendici.
Eterno Padre, il Sangue del Figlio
pei vivi e i morti fidenti t'offriamo:
accettalo Signore e benedici.
NOI VEGLIEREMO
Lit. funebre/Ingr/Fin
Nella notte, o Dio, noi veglieremo,
con le lampade, vestiti a festa:
presto arriverai, e sarà giorno.
Rallegratevi in attesa del Signore:
improvvisa giungerà la sua voce.
Quando lui verrà, sarete pronti,
e vi chiamerà “amici” per sempre.
Raccogliete per il giorno della vita,
dove tutto sarà giovane in eterno.
Quando lui verrà sarete pronti,
e vi chiamerà “amici” per sempre.
CIELI E TERRA NUOVA
Lit. funebre/Ingr/Fin
60
cieli e terra nuova il Signor darà,
in cui la giustizia sempre abiterà.
Tu sei Figlio di Dio e dai la libertà;
il tuo giudizio finale srà la carità.
Vinta sarà la morte: in Cristo risorgerem
e nella gloria di Dio per sempre noi vivrem.
Il suo è regno di vita, di amore e verità;
di pace e di giustizia, di gloria e santità.
SU QUESTO ALTARE
Offertorio
Su questo altare ti offriamo il nostro giorno,
tutto quello che abbiamo lo doniamo a Te.
L'amare, il gioire, il dolore di questo giorno,
su questo altare doniamo a Te.
Fa' di tutti noi un corpo, un'anima sola
che porta a Te tutta l'umantità.
E fa' che il tuo amore ci trasformi in Te
come il pane e il vino che ora Ti offriamo.
ANTICA ETERNA DANZA
Offertorio
Spighe d’oro al vento, antica eterna danza,
per fare un solo pane, spezzato sulla mensa.
Grappoli dei colli, profumo di letizia
Per fare un solo vino, bevanda della grazia.
Con il pane e il vino Signore
Ti doniamo le nostre gioie pure
Frutti del lavoro e fede nel futuro
La voglia di cambiare e di ricominciare.
Dio della speranza, sorgente di ogni dono,
accogli questa offerta che insieme ti portiamo
Dio dell’universo Raccogli chi è disperso
E facci tutti chiesa una cosa in te.
61
BENEDICI O SIGNORE Offertorio
Nebbie e freddo, giorni lunghi e amari mentre il seme muore.
Poi il prodigio antico e sempre nuovo del primo filo d’erba.
E nel vento dell’estate ondeggiano le spighe: avremo ancora pane.
Benedici o Signore questa offerta che portiamo a te.
Facci uno come il pane che anche oggi hai dato a noi.
Nei filari, dopo il lungo inverno fremono le viti.
La rugiada avvolge nel silenzio i primo tralci verdi.
Poi i colori dell’autunno coi grappoli maturi, avremo ancora vino.
Benedici o Signore questa offerta che portiamo a te.
Facci uno come il vino che anche oggi hai dato a noi.
COME E’ GRANDE
Com./Fin
Come è grande la tua bontà
che conservi per chi ti teme!
E fai grandi cose per chi ha rifugio in te,
e fai grandi cose per chi ama solo te!
Come un vento silenzioso
ci hai raccolto dai monti e dal mare;
come un’alba nuova sei venuto a me,
la forza del tuo braccio mi ha voluto qui con sé.
Come è chiara l’acqua alla tua fonte
per chi ha sete ed è stanco di cercare;
sicuro ha ritrovato i segni del tuo amore
che si erano perduti nell’ora del dolore.
Come un fiore nato fra le pietre
va a cercare il cielo su di lui,
così la tua Grazia, il tuo Spirito per noi,
nasce per vedere il mondo che Tu vuoi.
Come è grande la tua bontà
che conservi per chi ti teme!
E fai grandi cose per chi ha rifugio in te,
e fai grandi cose per chi ama solo te!
62
GIOVANE DONNA
Fin.
Giovane donna attesa dell’umanità
un desiderio d’amore e pura libertà.
Il Dio lontano è qui vicino a te
voce e silenzio annuncio di novità.
Ave Maria, Ave Maria!
Dio t’ha prescelta qual madre piena di bellezza
ed il suo amore t’avvolgerà nella sua ombra
grembo per Dio venuto sulla terra
tu sarai madre di un uomo nuovo.
Ecco l’ancella che vive della tua parola
libero il cuore perché l’amore trovi casa
ora l’attesa è densa di preghiera
e l’uomo nuovo è qui in mezzo a noi.
SALVE REGINA
Fin.
Salve Regina! madre di misericordia vita dolcezza speranza
Nostra Salve, Salve Regina! (2v.)
A te ricorriamo esuli figli di Eva, a te sospiriamo, piangenti
in questa valle di lacrime,
Avvocata nostra, volgi a noi gli occhi tuoi
mostraci dopo questo esilio il frutto del tuo seno Gesù.
Salve Regina madre di misericordia o Clemente o Pia o
Dolce Vergine Maria Salve Regina! Salve Regina! Salve! Salve!
PREGHIERA A MARIA Cel. Mariane/Ingr/Finale
Maria, tu che hai atteso nel silenzio la sua parola per noi
Aiutaci ad accogliere il Figlio tuo che ora vive in noi.
Maria, tu che sei stata così docile davanti al tuo Signor
Maria, tu che hai portato dolcemente l’immenso dono d’amor
Maria, madre umilmente tu hai sofferto il tuo ingiusto dolor
Maria,tu che ora vivi nella gloria insieme al tuo Signor
63
BENEDETTO
Offertorio
Benedetto sei Tu, Dio dell’universo,
dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo pane,
frutto della terra e del nostro lavoro, lo presentiamo a Te,
perché diventi per noi cibo di vita eterna
Benedetto sei Tu, Dio dell’universo,
dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo vino,
frutto della terra e del nostro lavoro, lo presentiamo a Te,
perché diventi per noi bevanda di salvezza.
Benedetto sei Tu Signor, benedetto sei Tu Signor
SALVE REGINA (gregoriano)
Fin.
Salve Regina, mater misericordiae
vita dulcèdo et spes nostra salve.
Ad te clamamus, èxsules filii Evae,
ad te suspiramus, gemèntes et flentes in hac lacrimarum valle.
Eia ergo, advocata nostra, illos tuos misericordes oculos
ad nos converte.
Et Iesum, beneditcum fructum ventris tui,
nobis post hoc exsilium ostènde.
O Clemens, o pia, o dulcis Virgo Maria.
COME MARIA Offertorio/Cel. Mariane
Vogliamo vivere Signore, offrendo a te la nostra vita,
con questo pane e questo vino,accetta quello che noi siamo,
vogliamo vivere Signore, abbandonati alla tua voce,
staccati dalle cose vane, fissati alla vita vera.
Vogliamo vivere come Maria l’irragiungibile,
la Madre amata,che vince il mondo con l’amore,
e offrire sempre la tua vita che viene dal cielo.
Accetta dalle nostre mani come una offerta a te gradita
i desideri di ogni cuore le ansie della nostra vita.
Vogliamo vivere Signore, accesi dalle tue Parole
per riportare ad ogni uomo la fiamma viva del Tuo amore.
64
AVE MARIA SPLENDORE DEL MATTINO Ingr/Fin/Cel. Mar.
Ave Maria splendore del mattino,
puro il tuo sguardo umile il tuo cuore,
protegga il nostro popolo in cammino,
la tenerezza del tuo vero amore.
Madre non sono degno di guardarti,
però fammi sentire la tua voce,
fa’ che io porti a tutti la mia pace
e possano conoscerti ed amarti.
Madre, tu che soccorri i figli tuoi,
fa’ in modo che nessuno se ne vada,
sostieni la sua croce e la sua strada,
fa’ che cammini sempre in mezzo a noi.
Ave Maria splendore del mattino,
puro il tuo sguardo umile il tuo cuore,
protegga il nostro popolo in cammino,
la tenerezza del tuo vero amore.
protegga il nostro popolo in cammino,
la tenerezza del tuo vero amore.
65
Indice analitico
A TE NOSTRO PADRE Offertorio..............................................................47
A TE SIGNOR LEVIAMO I CUORI Offertorio......................................... 59
A TE, SIGNORE, INNALZO L'ANIMA MIA Ingr/Sal.resp/Com...............56
ACCETTA QUESTA OFFERTA Offertorio.................................................26
ACCETTA QUESTO PANE Offertorio....................................................... 58
ACCOGLI SIGNORE I NOSTRI DONI................................................... 17
ACCOGLI I NOSTRI DONI
Offertorio...................................................45
ACCOGLI I TUOI FIGLI Ingr/Com............................................................30
ACCOGLIMI..................................................................................................32
AGNUS DEI.....................................................................................................5
ALMA REDEMTORIS MATER......................................................................6
AMATEVI FRATELLI Com/Fin.................................................................13
ANTICA ETERNA DANZA
Offertorio.................................................60
APRI LE TUE BRACCIA Ingresso............................................................ 19
APRITE LE PORTE A CRISTO Ingr/Fin.................................................. 36
ASCOLTA LA MIA PREGHIERA (Salmo 5) Ingr/Salmo resp....................43
AVE MARIA SPLENDORE DEL MATTINO Ingr/Fin/Cel. Mar...............64
AVEVO FAME Comunione........................................................................ 52
BEATI QUELLI Com/Offertorio................................................................ 41
BEATITUDINE.............................................................................................. 50
BEATO L’UOMO (Salmo 1) Ingresso......................................................... 20
BENEDETTO
Offertorio..........................................................................63
BENEDICI O SIGNORE Offertorio.......................................................... 20
BENEDICI O SIGNORE Offertorio............................................................ 61
CANONI.........................................................................................................40
CANTO DELLA SPERANZA.......................................................................51
CHI CI SEPARERA’...................................................................................... 12
CHI POTRA’ VARCARE (Salmo 14) Ingresso..........................................33
CIELI E TERRA NUOVA Lit. funebre/Ingr/Fin.......................................60
COLUI CHE COSTRUISCE..........................................................................27
COME E’ GRANDE.......................................................................................18
COME E’ GRANDE
Com./Fin................................................................. 61
COME MARIA offertorio / celebrazioni mariane........................................18
COME MARIA Offertorio/Cel. Mariane..................................................... 63
COME RAMI DI OLIVO Com/Offertorio...................................................55
CREDO III.......................................................................................................2
CUSTODISCIMI..............................................................................................7
E SONO SOLO UN UOMO.......................................................................... 13
E’ GIUNTA L’ORA Comunione...................................................................9
66
ECCO IL PANE Offertorio.........................................................................18
ECCO L’ACQUA CHE SGORGA...................................................................8
ECCO L’UOMO.............................................................................................48
ECCO QUEL CHE ABBIAMO..................................................................... 16
ECCOMI.........................................................................................................33
ESSI SON BEATI Finale..............................................................................25
FRUTTO DELLA NOSTRA TERRA Offertorio......................................... 10
GENTI TUTTE...............................................................................................12
GIOVANE DONNA
Fin........................................................................62
GLORIA VIII....................................................................................................1
GUARDA QUESTA OFFERTA Offertorio ............................................16
IL CANTO DELLA CREAZIONE Solo Finale.......................................... 49
IL DISEGNO..................................................................................................34
IL FIGLIUOL PRODIGO ..............................................................................53
IL SIGNORE E’ IL MIO PASTORE Salmo resp/Com................................ 29
IL TUO POPOLO IN CAMMINO Comunione........................................... 32
IN TE LA NOSTRA GLORIA Esalt. della Croce/Ingr/Fin..........................43
IO CREDO: RISORGERO' Lit. funebre......................................................55
IO NON SONO DEGNO Ingr/Offertorio...................................................34
IO TI OFFRO Offertorio/Fin.......................................................................26
KYRIE VIII...................................................................................................... 1
L'ETERNO RIPOSO Lit. funebre/Ingr/Fin................................................58
L’AMORE DEL PADRE..................................................................................7
L’ANIMA MIA HA SETE DEL DIO VIVENTE Salm resp/Com................28
L’UNICO MAESTRO.................................................................................... 52
LA VERA GIOIA Lavanda dei piedi/Finale...............................................11
LO SPIRITO DEL SIGNORE..........................................................................8
MI ALZERO' Ingresso.................................................................................53
MIO DIO, MIO DIO Ador. Della Croce/Salmo.......................................... 46
MISSA “DE ANGELIS”.................................................................................. 1
MISTERO DELLA CENA Com/Offertorio................................................. 57
NELLA MEMORIA....................................................................................... 49
NOI VEGLIEREMO Lit. funebre/Ingr/Fin................................................. 59
O MAESTRO................................................................................................. 39
O POPOLO MIO Adorazione della Croce.................................................. 15
O SIGNORE RACCOGLI I TUOI FIGLI Ingr/Offertorio..........................57
ORA È TEMPO DI GIOIA.............................................................................10
OSANNA AL FIGLIO DI DAVID Ingresso................................................19
PADRE MIO...................................................................................................14
PADRE PERDONA (Signore ascolta) Ingr/Offertorio...............................17
67
PANE DI VITA NUOVA Comunione...........................................................22
PER TUTTE LE VOLTE CHE NOI Atto penitenziale................................ 54
PREGHIERA A MARIA Cel. Mariane/Ingr/Finale......................................62
PURIFICAMI O SIGNORE (Salmo 50)........................................................ 17
QUALE GIOIA.............................................................................................. 26
QUANTA SETE NEL MIO CUORE Comunione........................................35
RALLEGRATI GERUSALEMME (Salmo 121) Proc/Ingr........................27
RITORNERO’................................................................................................ 35
SALVE REGINA Fin................................................................................. 62
SALVE REGINA (gregoriano)
Fin........................................................ 63
SANCUTS........................................................................................................5
SE M’ACCOGLI............................................................................................11
SE QUALCUNO HA DEI BENI Offertorio................................................ 29
SE TU MI ACCOGLI Ingresso..................................................................... 36
SERVO PER AMORE......................................................................................7
SIGNORE COME E’ BELLO Finale...........................................................31
SIGNORE DI SPIGHE INDORI Offertorio.................................................58
SIGNORE DOLCE VOLTO...........................................................................42
SORGI SIGNORE E SALVACI Ingresso.................................................. 37
SPERO NEL SIGNORE.................................................................................45
STASERA SONO A MANI VUOTE ........................................................... 54
SU QUESTO ALTARE Offertorio............................................................. 60
SUB TUUM PRAESIDIUM............................................................................ 6
SVEGLIATI O SION......................................................................................50
SYMBOLUM 1977 Comunione................................................................. 30
SYMBOLUM 80.............................................................................................. 9
TI SALUTO O CROCE SANTA Ador.della Croce/Via Crucis.....................35
UMILIO’ SE STESSO....................................................................................48
UN CUORE NUOVO.................................................................................... 36
VENITE AL SIGNORE (Salmo 99) Ingresso.............................................. 37
VERBUM PANIS Off/Com.........................................................................21
VIENI AL SIGNOR....................................................................................... 38
VIENI E SEGUIMI........................................................................................ 28
VOCAZIONE.................................................................................................38
VOGLIO RITORNARE A CASA..................................................................44
VOI TUTTE OPERE DEL SIGNORE...........................................................24
68
Fly UP