...

Mondoprofessionisti - AGRONOMI E FORESTALI GUARDANO AL

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Mondoprofessionisti - AGRONOMI E FORESTALI GUARDANO AL
Mondoprofessionisti - AGRONOMI E FORESTALI GUARDANO AL...
1 di 3
http://www.mondoprofessionisti.it/sezione_s-1-primo piano.html
Anno VIII - Numero 83 - Chiuso in redazione: Martedi 07 Maggio 2013 alle ore 16:00
09:51 - Riforme: Berlusconi, Convenzione e' tempo perso, le faccia ... (1 upd)
-
- 09:43 - Maire Tecnimont: ok riscadenzamento debito. Aumento capitale da 150 mln - 09:41 Cerca
Seguici su:
PRIMO PIANO
Mondoprofessionisti.eu
Mi piace
PRIMO PIANO
OPINIONE
LA VOCE DELL'AVVOCATURA
DALLE PROFESSIONI
PROFESSIONE IN PRIMO PIANO
DOCUMENTI
IN BREVE
LE INTERVISTE
LETTERE AL DIRETTORE
CARO MINISTRO..
IL PUNGOLO
LIBRI
CONVEGNI E CONGRESSI
► Cassa previdenza
► Avvocati Roma
► Avvocato lavoro
NEWS FISCALI
SCADENZE FISCALI
LE DISPENSE...
PROFESSIONI ORDINISTICHE
AGRONOMI E FORESTALI GUARDANO AL FUTURO
CON GLI OCCHI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Mondoprofessionisti.eu piace a 946 persone.
Dal 16 al 18 maggio a Riva del Garda (Tn) è in programma il XV
Congresso nazionale
Progettazione “paesaggi intelligenti” e
innovazione nelle aziende agro-forestali nei
dibattiti del Congresso dei dottori agronomi
e forestali. Tesi congressuali dedicate alle
novità della professione “Dallo sviluppo
sostenibile alla bioeconomia: una professione che investe sull’innovazione e la qualità
per la crescita del Paese”: nel titolo del XV Congresso nazionale dei dottori agronomi e
dottori forestali – in programma a Riva del Garda (Tn), al Centro Congressi, dal 16 al 18
maggio – c’è anche la mission di una categoria sempre più proiettata al centro del
sistema economico attraverso lo sviluppo sostenibile. Il Congresso nazionale 2013 si
svilupperà in un programma di tre giorni che prevede momenti di approfondimento
professionale per la categoria, in primis con le novità della riforma delle professioni e
momenti di discussione sui temi di attualità, in particolare sulla progettazione di
“paesaggi intelligenti” e sul trasferimento dell’innovazione nelle aziende agro-forestali.
Smart Rural e Smart Farm sono due concetti che verranno sviluppati – in altrettanti
focus - all’interno del XV Congresso: «Mettiamo al centro del dibattito – anticipa
Andrea Sisti, presidente Conaf - i temi dell’innovazione e di un nuovo modello di
sviluppo per la gestione delle aziende agroalimentari, zootecniche e forestali e del
territorio. Fino ad oggi – spiega -, lo sviluppo ed il progresso della società è stato
determinato dal consumo di beni e di territorio con una strategia hard, in 150 anni è
stato promosso uno sviluppo che ha consumato risorse naturali ed occupato territorio.
Da alcuni anni la discussione si è incentrata su come rendere compatibile lo sviluppo. Il
futuro dovrà avere, invece, una strategia soft, dove il modello della circolarità del ciclo
naturale sarà centrale. Il passaggio dallo Sviluppo sostenibile alla Bioeconomia, cioè a
processi economici basati sull’utilizzo completo delle biomasse e quindi sulla
ri-progettazione degli schemi di sintesi agli schemi biologici sarà l’obiettivo
dell’imminente futuro». Le quattro tesi congressuali saranno invece dedicate alla
professione: «Siamo in una fase di importanti novità per la professione – sottolinea
Rosanna Zari, vicepresidente Conaf e presidente del Comitato organizzatore -:
parleremo dell’assicurazione obbligatoria per la prestazione professionale; della
formazione continua per la qualità della prestazione; delle società tra professionisti,
attraverso un nuovo modello organizzativo della professione per entrare in Europa;
nonché delle nuove regole ed opportunità sulla responsabilità del professionista». Fra
gli eventi in programma il “Premio Montezemolo”, riconoscimento del Conaf dedicato a
Massimo Cordero di Montezemolo «che va a premiare – ricorda il segretario Conaf
Riccardo Pisanti - un personaggio che si è particolarmente distinto per la sua dedizione
ed i risultati raggiunti nel mondo dell’agricoltura, dell’ambiente e del territorio». Si
svolgerà inoltre la premiazione del primo concorso fotografico del Conaf e alcune delle
immagini pervenute saranno in mostra nei giorni del Congresso. Fra gli ospiti sono
previsti rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, personalità del mondo agricolo
e delle professioni, con la partecipazione del presidente dell’Associazione mondiale degli
ingegneri agronomi Maria Cruz Diaz Alvarez.
È attivo un sito internet del Conaf interamente dedicato al XV Congresso
nazionale con il programma aggiornato e le informazioni utili per partecipare:
congresso.conaf.it/
Professional Day, i professionisti in piazza
per difendere gli Ordini
Gallery | Ultimo video
Data: Martedi 07 Maggio 2013
Mi piace
357
Invia
Tweet
24
Stampa
Allegato
Programma evento
08/05/2013 10.08
Mondoprofessionisti - AGRONOMI E FORESTALI GUARDANO AL...
2 di 3
43 commenti
Aggiungi un commento
Alfredo Lonoce ·
PROFESSIONI NON ORDINISTICHE
http://www.mondoprofessionisti.it/sezione_s-1-primo piano.html
Segui · Libero professionista presso Avvocato
Al di là dei facili entusiasmi di qualcuno, della soddisfazione espressa da altri
e del consueto atteggiamento autoreferenziale del governo, la riforma delle
professioni è un vero e proprio “pasticcio all’italiana” in cui non si tiene in
alcun conto la peculiarità delle singole professioni e, male interpretando il
significato di “liberalizzazione”, si snaturano definitivamente tutte le
professioni liberali, sottoponendole al giudizio di un mercato privo di regole e
ad una totale incertezza circa la determinazione della retribuzione delle
prestazioni intellettuali. Ciò determinerà inevitabilmente un pregiudizio per i
clienti privati, i quali vedranno aumentare i costi dei servizi resi dai
professionisti ed invece un indebito beneficio per le società che, in virtù del
loro strapotere economico, potranno imporre ai professionisti convenzioni
capestro al ribasso. In buona sostanza i professionisti italiani saranno
costretti ad essere forti con i deboli (i privati) e deboli con i forti (le società).
Complimenti per l’ottimo risultato!
Rispondi ·
18 · Mi piace · Segui post · 7 agosto 2012 alle ore 10.44
Manuel EC · Lavora presso Ministero Pubblica Istruzione
Questo spazio è riservato alla
pubblicazione di articoli di ordini,
associazioni o enti. Se vuoi avere
anche tu il tuo spazio per scrivere
contattaci
salve, dove posso trovare il testo approvato? anche io la penso
come lei...
Rispondi ·
Alfredo Lonoce ·
1 · Mi piace · 18 novembre 2012 alle ore 17.50
Segui · Libero professionista presso Avvocato
Ormai i tempi sono maturi, anche se ristrettissimi.
Non ci sono concessi indugi o rinvii, per il bene del Paese è giunto il
momento in cui tutti i professionisti italiani uniti facciano sentire la loro voce
e si confrontino politicamente con una classe politica che appare sempre più
autoreferenziale, incapace ed inetta!
Rispondi ·
23 · Mi piace · Segui post · 4 giugno 2012 alle ore 20.33
Danilo Architetto Spa ·
Segui · Professionista Incaricato
presso Aggiornamento Piano Casa, S.C.I.A. e D.I.A.,Permesso A
Costruire ecc.ecc.
parole sante...
Rispondi · Mi piace · 9 gennaio alle ore 11.37
Seym Levin ·
Segui · Università DI Sassari
C'è la necessità di un profondo rinnovamento anti-corporativo, meritocratico
e liberalizzatore dell' Avvocatura a sostegno di un autentico stato di diritto
ed in posizione paritaria con la magistratura, secondo le indicazioni dello
stesso dettato costituzionale.
Rispondi ·
11 · Mi piace · Segui post · 7 giugno 2012 alle ore 10.13
Vedi altri 40 post
Plug-in sociale di Facebook
.:ARCHIVIO:.
Pagina: 1 di 113
1 2 3 > >>
Residence Beaurivage
situato in prima fila sul lungomare di San Benedetto del Tr.
www.ResidenceBeaurivage.it
IL CNF APPROVA LE TABELLE DEI PARAMETRI FORENSI
Via libera, sabato scorso, all’approvazione della proposta sui parametri forensi da parte
del Cnf, che sarà ora inviata...
Continua lettura >>
Top
LA CANCELLIERI ALLA PROVA DEL FUOCO
Agenda già fittissima per Anna Maria Cancellieri, che, appena lasciato il Viminale per
trasferirsi al Ministero della Giustizia,...
Continua lettura >>
Top
LA RAPPRESENTANZA SI CALA SUL TERRITORIO
Tra buone pratiche e criticità “Il sistema della rappresentanza delle libere professioni
vive e si alimenta sul territorio,...
Continua lettura >>
Top
L'ERA DELLE LENZUOLATE È FINITA
“Dobbiamo anche valorizzare il lavoro autonomo e le libere professioni, che in una
società postindustriale rappresentano...
Continua lettura >>
Top
ECCO LE PRIORITÀ IN MATERIA DI LAVORO SECONDO I CONSULENTI DEL
LAVORO
Eegregio onorevole Letta, nel porgerle i più fervidi auguri per la riuscita dell'importante
incarico conferitoLe dal Presidente...
Continua lettura >>
Top
SVILUPPO DEL MERCATO DEL LAVORO E PRECARIETÀ AL FORUM LAVORO 2013
08/05/2013 10.08
Mondoprofessionisti - AGRONOMI E FORESTALI GUARDANO AL...
3 di 3
http://www.mondoprofessionisti.it/sezione_s-1-primo piano.html
"Facciamo ripartire l'economia, ragionando non solo sull'assetto complessivo del
mercato del lavoro dopo la legge Fornero,...
Continua lettura >>
Top
A LUGLIO L'UDIENZA PER I PICCOLI TRIBUNALI
La Corte costituzionale ha fissato l'udienza di trattazione delle questioni di legittimità
costituzionale della Legge e dei...
Continua lettura >>
Top
SCONTRO AGROTECNICI-ENPAIA/MINISTERO DEL LAVORO: IL TAR HA FRETTA
L’attesa udienza cautelare di venerdì scorso al Tar Lazio, nella causa intentata dalla
Cassa di previdenza Agrotecnici/Enpaia...
Continua lettura >>
Top
L'AVVOCATURA IN CAMPO PER INFORMARE E ORIENTARE I CITTADINI
SULL'ACCESSO ALLA GIUSTIZIA
Sportelli del cittadino presso ogni Consiglio dell’Ordine per fornire un servizio, gratuito,
di informazione e orientamento...
Continua lettura >>
Top
IL TRIBUNALE DI AMALFI NON CHIUDERÀ
Dopo i provvedimenti di annullamento del TAR Basilicata e di sospensione del TAR
Campania, anche gli avvocati di Amalfi...
Continua lettura >>
Top
Pagina: 1 di 113
Mondo Professionisti
1 2 3 > >>
<< >>
Testata quotidiana - Direttore Responsabile: Luigi Pio
Berliri
Sede: via Sabotino 45, 00195 Roma - telefono: 347
6249091
Registrazione Tribunale di Roma n° 301/2006 del
14/07/06
I diritti relativi ai testi sono di proprietà dell'Editore.
La riproduzione è vietata. È consentita la copia solo
citando la fonte - note legali
08/05/2013 10.08
Fly UP