...

Pieghevole Circuito Open e Disegno Festival

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Pieghevole Circuito Open e Disegno Festival
Story Telling
Racconto dell'Eroico Manoscritto a cura di Claudio Cavalli
e Artexplora
L'impresa del più grande codice miniato donato alla
Biblioteca Malatestiana di Cesena viene narrata e sfogliata
dagli ideatori del progetto in veste di cantastorie
20/21/22 maggio Domus del Chirurgo (piazza Ferrari)
mattino e pomeriggio
Un disegnatore al giorno a cura di Komikazen
incontri, workshop, performance
rassegne video, presentazione libri
20 - 29 maggio 2016
biennale disegno rimini
disegno festival
Per tre giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18 tre disegnatori
si alterneranno nella Domus romana e lavoreranno in
loco. I visitatori potranno osservare in diretta il farsi del
loro lavoro. Ciascuno realizzerà un racconto di immagini
ispirato da questo suggestivo luogo della città e dalla storia
che custodisce. Le tre narrazioni verranno successivamente
raccolte in un libro collettivo a fumetti che sarà anche il
catalogo del progetto. (Gli eventi sono in collaborazione con
l'Accademia di Belle Arti di Bologna)
..................................................................................
venerdì 20 maggio
Domus del Chirurgo (piazza Ferrari)
dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 18
Disegnano Simone Pace e Maurizio Lacavalla Guida per il pubblico: Squaz
..................................................................................
sabato 21 maggio
Domus del Chirurgo (piazza Ferrari)
dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 18
Disegnano Simone Pace e Maurizio Lacavalla Guida per il pubblico: Angelo Mennillo
Museo della Città, Ala Nuova, piano terra ore 16
Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Corsi di Laurea Triennale e Magistrali in Design
Disegni sulla sabbia
a cura di Sergio Menichelli e Davide Di Gennaro
Teatro degli Atti (via Cairoli 42) a cura di Komikazen
ore 16.30
Disegnare Valentina di Crepax: Adriano De
Vincentiis dialoga con Micol Beltramini.
Anteprima assoluta dell’omaggio a una delle
icone del fumetto italiano
ore 17
Disegnare Primo Levi: presentazione di
“Una stella tranquilla” con l’autore Pietro
Scarnera intervistato da Elettra Stamboulis
ore 18
Il disegno perduto delle città: presentazione di
“Cinema Zenit” con l'autore Andrea Bruno
intervistato da Gianluca Costantini
ore 19 – a cura di Komikazen in collaborazione con
Un Mare di Libri
Il disegno salva mondi: Diala Brisley, illustratrice
siriana, racconta la sua esperienza di
disegnatrice nei campi profughi del Libano
conduce Tahar Lamri
(((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((
INTRAFESTIVAL
lunedì 23 maggio
Villa Embassy (viale Vespucci 33) ore 21
Andrea Pazienza Opera Omnia
con Marina Comandini Pazienza, Giovanni
Ferrara (Fandango Editore), Luca Raffaelli
(giornalista e scrittore), Erica Shuster (La Repubblica)
a cura di Egisto Quinti Seriacopi
in occasione dell’uscita su Repubblica dell’opera
omnia del grande disegnatore
martedì 24 maggio
Museo della Città, Sala del Giudizio (via Tonini 1) ore 17
Disegno, corpo e arti terapie
Un dialogo in semicerchio a cura del Collettivo
Arteda con Rosita Lappi (psicoanalista) e Monia
Battarra (psicologa e psicoterapeuta espressiva, danza
movimento terapeuta)
mercoledì 25 maggio
Museo della Città, Sala del Giudizio (via Tonini 1) ore 16
Nonsoloscarabocchi e altre storie
A cura di Fiorella Zangari e Gruppo Atelieriste
scuole dell'infanzia Comune di Rimini
con due videonarrazioni: Mario e la gatta Lulù
e Le avventure di Trasp
Piazza Cavour ore 15
Alexa Invrea e collettivo Arteda Flash mob
La meta dell'aria – Quadri in cammino
libera azione collettiva per le strade del centro
Aperitivo alla Villa Embassy offerto da Augeo Gallery
domenica 22 maggio
venerdì 27 maggio
Sala dell’Arengo (piazza Cavour) ore 17
Draw-Ville / le stanze del disegno
azione collettiva e simultanea
Alberto Zamboni + Basmati Istant film, disegni dal vivo
Denis Riva, Francesco Bocchini Disegni timbrati
Massimo Modula Immaginario, cantadisegno vivente
Giuseppe Tommasello Disegni simpatici
Fupete + Roberto Paci Dalò Mitopoiesi 001
Debora Hirsch Donotclickthru
Domus del chirurgo (piazza Ferrari)
dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 18
Disegna Chiara Abastanotti
Guida per il pubblico: Angelo Mennillo
Oratorio di San Giovannino (via Dante 18)ore 15.30
Il Disegno dipinto
racconto della mostra a cura di Ivana Balducci e
Alessandro Giovanardi con allestimento del Sansone
e Dalila di Cesare Pronti, grande opera proveniente
dalla galleria Altomani & Sons Pesaro
..................................................................................
Museo della Città, Sala Bellini (via Tonini 1) ore 15.30
Alessandro Marchi racconta Il viaggio di San
Sigismondo stiacciato di Agostino di Duccio
proveniente dal Castello Sforzesco di Milano
)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Museo della Città, Sala degli Arazzi (via Tonini 1)ore 17.30
Antonella Imolesi Pozzi
Dall’utile al pittoresco.
Disegni dalle raccolte Piancastelli di Forlì
Claudio Casadio: Domenico Rambelli
Il volume del segno esplorato
Museo della Città, Sala del Giudizio (via Tonini 1) ore 18.30
Disegno / Danza – Barbara Martinini
Vele performance di Teatro Danza in dialogo con
i costumi scultura di Sonia Biacchi
Cineteca Comunale (via Gambalunga 27) ore 21
Incontro con l'autore
Eleonora Frattarolo in dialogo con Tullio Pericoli
seguirà proiezione dei video Sulla Terra e trentasette
Ritratti sonori di Toni Servillo
..................................................................................
Il giorno dei doni
Lascito al Museo della Città di un bozzetto di Filippo
Bellini (Urbino 1550 - Macerata 1603)
Donazione di una raccolta di video alla Cineteca Comunale
Lascito di artisti della Biennale Disegno
Donazione di un ritratto disegnato di Giuseppe Verdi
eseguito in occasione della prima del Teatro di Rimini
Donazione del modello per il velario del Teatro di
Rimini opera di Francesco Coghetti (1857)
FINALE FESTIVAL
Spiaggia del Rock Island (p.le Boscovich) ore 18
Segni sull'acqua
Claudio Gasparotto (movimento, coreografia)
Fabio Mina (flauto, fiati, live electronics)
sabato 28 maggio
Auditorium Istituto Lettimi (via Cairoli 42)
dalle ore 16
Quattro parole sul disegno
Giulio Zavatta, Il modello ritrovato
Francesco Coghetti e il velario del Teatro Galli
Fausto Battistel, Umanizzata e amorevole forma
i disegni di Luigi Poletti per il teatro di Rimini
dalle ore 17.30
Incontro / concerto
Rosita Copioli racconto della mostra
Disegni dai Nuovi Mondi
Caterina Tonini, Piero Corradino Giovannini
Lo spartito ritrovato evento musicale sullo spartito
di Pio Galli dedicato ad Alessandro Castracane
un’aria su testo di Carlo Tonini
ore 21
Visconti-Prasca / Borgatti Duo
(Marco Visconti-Prasca: saxofono; Andrea Borgatti:
percussioni, elettronica) introduce Emiliano
Battistini con 4 parole tra disegno e musica
..................................................................................
domenica 29 maggio
Museo della Città, Sala degli Arazzi (via Tonini 1)
ore 1o.30
Disegnare Quaderni un progetto d'arte a tiratura industriale
Fabrizio Panozzo (Università Cà Foscari);
Raffaele Quattrone (Curatore arte contemporanea);
Mala Arti Visive; Sergio Paolin (Arbos)
ore 15.30
Quattro parole sul disegno
Massimo Pulini Unica e irripetibile
L'incisione impossibile di Claude Mellan
F.F.: Fornasetti e Fellini, temi e variazioni.
Confronti surrealisti a cura di
Gianluca Lo Vetro e Barnaba Fornasetti
Allestimento di alcune opere di Piero Fornasetti
accanto al Libro dei Sogni di Federico Fellini
WORKSHOP
mercoledì 25 maggio
Museo della Città, Sala del Giudizio (via Tonini 1)
dalle ore 16 alle 19
Laboratorio esperienziale sulle arti terapie
(arte e danza) a cura del Collettivo Arteda
iscrizione 12 euro - info e prenotazioni 3403579828
[email protected]
da mercoledì 25 a sabato 28 maggio
Teatro Galli, Soffitta, Sala prove Danza (piazza Cavour)
dalle ore 16 alle 19
Digital painting - Corso di pittura digitale, il
ritratto, la figura umana con l'artista Federico Lombardo
iscrizione 120 euro, minimo 8 persone
info e prenotazioni 3403579828 [email protected]
sabato 28 (dalle 9 alle 13)
e domenica 29 maggio (dalle 10 alle 12.30)
(ore 11.30 incontro dimostrativo aperto al pubblico)
Museo della Città, Sala del Giudizio (via Tonini 1)
Workshop di Barbara Martinini
Atelier di movimento e composizione sui costumi
di Sonia Biacchi
iscrizione 55 euro + 15 di tesseramento, minimo 6 persone
mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 giugno
dalle ore 17 alle 19 con partenza dal Museo della Città
Disegnare la Natura / Corso di disegno
Naturalistico sugli Alberi monumentali di Rimini e
dintorni condotto da Sonia Fabbrocino (Illustratrice
e arte terapeuta) Durata: 3 incontri di 2 ore cad.
Costo: 70 euro compresa la tessera Italia Nostra Rimini
(studenti ridotto) / Info e iscrizioni tel. 340 3579828
VISITE GUIDATE
Nei mesi di giugno e di luglio Italia Nostra Rimini ne
organizzerà ogni sabato dalle ore 11 alle 12,30 per le
mostre: Una nuova modernità. Architetture di Pier
Carlo Bontempi (FAR) e Umanizzata e amorevole
forma. Luigi Poletti Architetto (Foyer Teatro Galli)
www.biennaledisegnorimini.it
20/21/22 e 27/28/29 maggio Foyer del Teatro Galli
(piazza Cavour) tutte le mattine del Festival, dalle ore 11
Teatro degli Atti (via Cairoli 42)
pomeriggio a cura di Komikazen
ore 17
Il romanzo di formazione presentazione della Graphic
Novel “Sputa tre volte” con l’autore Davide Reviati
ore 18
Disegnare il giornalismo Graphic News, primo
portale italiano di informazione disegnata, e Drawing
the Times, portale olandese raccontano cosa significhi
fare infomazione disegnando
ore 19
Disegnare i giusti presentazione de “L'argine” con
gli autori Marina Girardi e Rocco Lombardi
ore 20.30
Performance di Marina Girardi e Rocco Lombardi
con musica dal vivo dei Ronin (ingresso gratuito)
domenica 22 maggio
Museo della Città, Sala Bellini
ore 15.30
Alessandro Marchi racconta
l'opera proveniente dal
Castello Sforzesco di Milano
dedicato a Pirro Cuniberti e Mario Brattella
Aleksander Mazurkievicz Flow
Collettivo Arteda (Veronika Aguglia, Debora
Branchi, Sonia Fabbrocino, Alexa Invrea,
Micaela Dinuzzi) Performance Segnico-Cinetica® /
Live Digital Painting
Concetta Ferrario Precipitazioni
Giuliano Guatta Cerchi vitruviani
Eldi Veizaj Tornare alle origini
La scultura disegnata
Uno stiacciato di Agostino di Duccio
Museo della Città
disegno festival 2016
 VIKTOR KROELL. PROTOCOLLS – MESSAGGI
Club Lola Langusta presso Galleria Gorza, Via XX Settembre 32
Date e orari: dal 15 maggio ore 18.30 al 10 luglio; da mercoledì
a sabato 10-13 / 17-20, domenica 18-20
Info: [email protected] / tel.393 346559884 www.galleriagorza.com
mostre c/o gallerie, laboratori
studi di architettura, librerie, residenze
e studi d’artista, negozi e antiquari
biennale disegno rimini
circuito open
a cura di Marimao/^perpiù
Spazio espositivo di Nuova Ricerca, Viale Settembrini 17/h (2° piano)
Date orari: dal 23 aprile al 9 luglio; da lunedì a venerdì 7.30-20,
sabato 7.30-12, festivi chiuso
Info: [email protected] / tel. 0541 55029 (possibilità visite guidate)
 IRENE PODGORNIK BADIA, MARIA GIULIA TERENZI,
 VOLTI COME PAESAGGI – dalla “Passione di
a cura di Cristina Brogi, Embassy Gallery, Viale Vespucci 33
Date e orari: dal 25 marzo al 30 aprile Nicoletta Cei e Monica Para;
da martedì a domenica 15.30-18.30, chiamare il lunedì. Dal 7 maggio
al 29 maggio Silvia Granata; da martedì a domenica 16-19, chiamare il
lunedì. Dal 4 giugno al 26 giugno Marilù S. Manzini. Dal
2 luglio al 30 luglio Giancarlo Nucci; 20-23, chiamare il lunedì
Info: [email protected] / tel. 335 5779745
 GIUSEPPE FERRI, GIOVANNA MINEI, MAURIZIO
MINARINI. NEL SEGNO, PROGETTI E INCISIONI
a cura di Cristina Brogi
Sede Embassy ex villino Cacciaguerra, Viale Vespucci 33
Date e orari: dal 7 maggio al 19 luglio; tutti i giorni 16-19 chiuso il
lunedì
Info: [email protected] / tel. 335 5779745
 CLAUDIO GASPAROTTO, CLAUDIO MARIA LERARIO.
DIALOGO SILENZIOSO
a cura di Matteo Sormani, Augeo Art Space, Corso d'Augusto 217
Date e orari: dal 30 aprile al 10 luglio; da martedì a sabato
10-12 / 16-19
Info: [email protected] / tel. 0541 53720 / www.augeo.it

$3

3!
Piazzetta 
San Bernardino
2


3
a cura di Mitzi Neri
Mitzi Saida Neri, Via Giordano Bruno, 35
– Via Clodia, 34
Date e orari: dal lunedì al sabato 10.30-13.30 / 16-19.30
Info: tel. 0541 27237
 P.tta
S. Martino
$ SUSANA GUEVARA. DALLE ANDE AGLI APPENNINI

2
 Via L. B. Alberti
%
lodia
Via C



DELL'ANTICO a cura di Aurelia Nicolosi
RITORNO DA ADE – DALLE DEE MADRI AI MITI DELLA
RINASCITA a cura Serena Raffiotta
LA MOTTA E IL ’900: OPERE A CONFRONTO
Officina La Motta Galleria 11A, Via Asili Baldini 11A
Date e orari: dal 23 aprile al 22 maggio La fascinazione dell’antico
con la partecipazione di Francisco Benitez; dal 25 maggio al 11 giugno
FOTOGRAFIE ORIGINALI DAL SET DI ERMANNO
VANNUTELLI
Libreria Riminese di Mirco Pecci, Piazzetta Gregorio da Rimini 13
Date e orari: dal 23 aprile al 14 maggio; da lunedì a sabato
8.45-12.45/ 15.30-19.30
Info: [email protected] / tel. 0541 26417
www.libreriariminese.it
% CARLO RAVAIOLI. IDENTIKIT
Disegno Festival in collaborazione con
Komikazen / Associazione Mirada
www.komikazenfestival.org
a cura di Marisa Zattini
Lacerba, Piazza Ferrari 2
Date e orari: 9.30-13 / 16-20, martedì pomeriggio e domenica chiuso
Info: [email protected] / tel. 0541 52558
Stampa e programma del Disegno Festival 2016 sono
stati realizzati con il contributo di Gruppo Maggioli e
RiminiFiera
Grifondoro, Vicolo Pescheria 4
– Via Cairoli, 5
– Piazza Tre Martiri, 35
Date e orari: dall’8 maggio al 10 luglio.
Vicolo pescheria – Via Cairoli: da lunedì a sabato 09-13 /
15.30-20; domenica e martedì pomeriggio chiuso
Piazza Tre Martiri: da lunedì a sabato 9-19.45, domenica chiuso
Info: [email protected] / tel. 0541 24257
Con il sostegno di
LABORATORI
 CATERINA MENDOLICCHIO. INKscape PANORAMI
LETTERARI
Ritorno da Ade – dalle dee madri ai miti della rinascita;
dal 12 giugno al 10 luglio La Motta e il ’900: opere a confronto;
da lunedì a sabato 16-20, domenica e altri orari su appuntamento
Info: [email protected] / tel. 393 2489264
www.alessandrolamotta.com
 DAVIDE FRISONI. PAPER CITY – DISEGNO DIGITALE
 ALESSANDRO LA MOTTA. LA FASCINAZIONE
3 CARMELO BENE: “UN AMLETO DI MENO” (1973)
 DISEGNI ANTICHI
 THEA TINI. BIVERSO
a cura di Giorgio Bertozzi
Frisoni Art Space, Via Balilla 25
Date e orari: dal 7 al 21 maggio; da lunedì a venerdì 10-12.30 / 17-19,
sabato, domenica e altri orari su appuntamento
Info: [email protected] / tel. 339 3237273 / www.davidefrisoni.com
Libreria La Feltrinelli, Largo G. Cesare 4
Date e orari: da lunedì a venerdì 10-20, sabato 9.30-20, domenica
10.30-13 / 16-20
Info: [email protected] / tel. 0541 788090
Info: Ufficio IAT - Comune di Rimini tel. 0541 53399
www. biennaledisegnorimini.it
a cura di Anna Maria Cucci
Antichità Isotta, Piazza Tre Martiri 2
Date e orari: tutti i giorni compresi festivi 9-20
Info: [email protected] / tel. 333 3290299
a cura di Stefano Morbidelli
Spazio espositivo, P.tta S. Martino 11
Date e orari: dal 15 al 30 maggio; tutti i giorni 10-12 / 15-19
Info: [email protected] / tel. 335 6609344
RESIDENZE E STUDI D’ARTISTA
CITTÀ COME DONNE, DONNE COME STELLE
a cura di Paolo Giovagnoli
OLIO&ACQUA articoli per belle arti, Via Bertola 36
Date e orari: da lunedì a sabato 9-12.30 / 16-19.30
Info: [email protected] / tel. 0541 709834
2 DUE PASSI NELL'ANTICO, DISEGNI DAL ’500 ALL’800
Giovanna d’Arco” di C. Th. Dreyer
a cura di Annamaria Bernucci
Bilune studio, Piazza Ferrari 22
Date e orari: 7 maggio-18 giugno; 9-13 / 15.30-19.30,
chiuso lunedì mattina e festivi; giugno - luglio 9-13 /
15-19.30, sabato 10-12.30, domenica e festivi chiuso.
Info: [email protected] / tel. 335 1949714
3! FABRIZIO PAVOLUCCI. GREGORIO PRADA CASTILLO.
E RITORNO
felliniani nelle caricature e nei ritratti di Giulio Cumo
a cura di Alessandro Mori
Cumo Mori Roversi architetti, Via G. Verdi 11
Date e orari: preferibilmente su appuntamento da lunedì a venerdì
9-12 / 16-19; solo su appuntamento sabato 16-19.
Aperture straordinarie: dal 20 al 29 maggio tutti i giorni 9-12 e 15-20
Info: [email protected] / tel. 0541 23604
www.cumomoriroversi.com
GRANATA, MARILÙ S. MANZINI, GIANCARLO NUCCI.
PROGETTAZIONI AD ARTE
LILLI QUADRELLI, EMANUELE SANTARINI. GRAFICA


 CARITRATTURE E VIGNETTE DE LATALPA & CO
Soleri Arte, Via Giordano Bruno 14
Date e orari: dal 23 aprile all'8 maggio Lo sgambetto del diavolo;
dal 14 aprile al 29 maggio De l'infinito, universo e mondi;
dal 18 giugno al 10 luglio Omaggio a Mario Schifano.
Tutti i giorni 10.30-13 / 16-19
Info: [email protected] / tel. 335 6353617
 NICOLETTA CEI, MONICA PARA, SILVIA
 PEPPE ZAGAGLIA, MITZI NERI, ERMANNO VITES,
VINCINO, TH8Z, MAYBE. LA RIVOLTA DEL BELLO –
DISEGNI DI ARTE AVANTI!
 VOLTI_CARATTERI_TIPI – Profili dell'umano ed archetipi
a cura di Moreno Mondaini, Galleria NO LIMITS TO FLY, Via Bertola 17
Date e orari: dal 6 maggio al 19 giugno;
da lunedì a sabato 10-12.30 / 16.30-19, domenica 16-19
Info: [email protected]


 FEDERICO ZANZI. LO SGAMBETTO DEL DIAVOLO
SUSANNA BEVERINI. DI/SEGNI E DI/PROFILI RACCONTI
DI DONNE
Fuori città
(Vergiano)
STUDI D’ARCHITETTURA
a cura di Guya Bacciocchi
Agenzia NFC di Amedeo Bartolini & C. sas, Via XX Settembre 32
Date e orari: dal 29 aprile al 3 luglio; da lunedì a venerdì ore 10–18
Info: [email protected] / tel. 0541 673550
ROBERTO MINIATI. DE L'INFINITO, UNIVERSO E MONDI
OMAGGIO A MARIO SCHIFANO
Via Asili Baldini

a cura di Marino Bonizzato
Studio di Urbanistica e Architettura – Marino Bonizzato Architetto,
Corso D’Augusto 118 (1° piano)
Date e orari: 23 aprile al 10 luglio; da lunedì a venerdì 17.30-19.30,
sabato e festivi esclusi
Info: [email protected] / su appuntamento: tel. 0541 55029
 LUIGI FRANCHI – ZINO. DE FINIBUS IMAGINUM
Zona stadio
ri
pie
Ser
Via
IN CODICE DAL PROFONDO DELL’ANIMA
L'Insolito. Il segreto è nei dettagli, Via Bertola 3
Data e orari: 10-12.30 / 16-19.30, martedì pomeriggio
e domenica chiuso
Info: [email protected] / tel. 3922708971 – 3487051758
NEGOZI E ANTIQUARI
 GIUSEPPE POLVERARI. DISEGNI
a cura di Ruggiero Ennio
Cornici di Ruggiero Ennio, Piazzetta S. Bernardino 5
Date e orari: lunedì 16-19.30, da martedì a venerdì
9-12.30 / 16-19.30 Info: tel. 0541 781309
 CONCETTA FERRARIO. SEGNO CALLIGRAFICO
Agrodolce, Via Sigismondo 50
Date e orari: dal 7 maggio fino al 10 luglio; da lunedì a sabato
9.30-13/16-20, domenica 16-20
Info: [email protected] / tel. 0541 718250
www.agrodolcerimini.it
 CARDIOGRAFFITI. ALTRI LUOGHI
RICCARDO MANEGLIA. JAZZTOONS
a cura di Massimo Modula
Prima o poi in collina, Via Mirandola 21/A Vergiano RN
Date e orari: da mercoledì a giovedì 18.30-24
Info: [email protected] / tel. 0451 728570
 NADIA FALASCONI. INTERIORS/LA VITA DENTRO
ENRICO NANNI. ORME
a cura di Stefano Lombardelli e Anna Maria Del Bianco
Bruno Bernardi lampadari d’antiquariato, Via Dante 13
Date e orari: dal 16 aprile al 7 maggio Orme;
dal 21 maggio ore 18 all’11 giugno Interiors/La vita dentro. Lunedì,
mercoledì a sabato 10-12.20 / 16-19.30,
martedì 10-12.20, su appuntamento nei giorni di chiusura
Info: [email protected] / tel. 348 2430869
 VALENTINO MAGNANI. OMAGGIO A F. P. MICHETTI
L'erbavoglio antiquariato, Via Serpieri 39
Date e orari: tutti i giorni 9-13 / 16-19.30
Info: [email protected] / tel. 338 9696856
a cura di Cristiana Curreli
ReeDoLab, laboratorio di moda autoprodotta, Via Bertola 86
Date e orari: dal 23 aprile al 3 luglio; dal martedì al sabato
10-13 / 16.30-19.30
Info: [email protected] / tel. 348 3866701
LIBRERIE
2 UN DISEGNATORE NELLA BOTTEGA
DELL’ANTIQUARIO – OMAGGIO A CESARE FILIPPI
Libreria Risorgimento di Luisè Editore, Via Leon Battista Alberti 7
Date e orari: lunedì 9-12.30 / 16-19, martedì 9-12.30,
da mercoledì a sabato 9-12.30 / 16-19
Info: [email protected] / tel. 0541 28755
3 ALICE BARBERINI. IL CANE E LA LUNA
a cura di Serena Zocca
Libreria Viale dei Ciliegi 17, Via Bertola 53
Date e orari: dal 23 aprile al 18 giugno; lunedì 15.30-19.30, dal
martedì al sabato 9-13 / 15.30-19.30; dal 20 giugno al 9 luglio lunedì
16.30-20, martedì, giovedì e sabato 10-13 / 16.30-20, mercoledì e
venerdì 10-13 / 16.30-22.30
Info: [email protected] / tel. 0541 25357
grafica Stefano Tonti / nelle copertine: Enrico Nanni, Orme / Piero Fornasetti, Occhio
Galleria Primo Piano, Vicolo San Bernardino 1
Date e orari: dal 23 aprile ore 21 al 23 maggio Christós 2012;
dal 29 maggio ore 19 con performance dell'artista,
al 30 giugno Fluttuazioni. Visite previo appuntamento telefonico
Info: [email protected] / tel. 0541.783816 (studio legale
Lombardi & Pacia) / cell. 338.7609080
 GIANLUCA BOSELLO.
Zona ospedale
ponte di Tiberio
VANESSA ENRÍQUEZ. FLUTTUAZIONI
Galleria d'arte Fabjbasaglia, Via Soardi 23
Date e orari: dal 23 aprile al 10 luglio tutti i giorni 16-19 chiuso il
martedì e i festivi, inaugurazione 23 aprile ore 16
Info: tel. 0541 785646 / www.fabjbasaglia.com

1%
Via Verdi
 PAOLO SERRA. CHRISTÓS 2012
MATTIACCI, PINO SPAGNULO, MARCO GASTINI.
PENTAGONALE
Via G. Bruno
GALLERIE
 VITTORIO D’AUGUSTA, PAOLO ICARO, ELISEO
Via Soardi
circuito open 2016
Fly UP