...

Umorismo

by user

on
Category: Documents
25

views

Report

Comments

Description

Transcript

Umorismo
Umorismo
L'umorismo è la capacità intelligente e sottile di rilevare e rappresentare l'aspetto comico della realtà.
Interpretazioni antropologiche e filosofiche
La parola deriva dal latino 'humorert-em' o 'umorert-rem' (umidità, liquido), che si avvicina al greco 'ygròs' (bagnato, umido), e sembra quindi derivare il suo significato dalle teorie della medicina ippocratica,
che attribuiva a dei fluidi (umori appunto) l'influenza sulla salute e l'indole degli uomini. L'essenza
dell'umorismo, così come è stata delineata, seppur nell'originalità e differenziazione delle rispettive
incanalazioni, dai diversi studiosi (filosofi, medici, scrittori) risiede proprio in questo legame con
l'emotività, con l'interiorità più atavica ed istintuale dell'uomo; un carattere distintivo di ciò che è umano
dunque.
Benché l'umorismo sia una componente adempiente da sempre presente nella letteratura e nelle
società umane, uno studio sistematico sulle sue caratteristiche storiche, strutturali e psicologiche ha
preso avvio solo all'inizio del XIX secolo.
Il comico di Emerson
Ralph Waldo Emerson, filosofo e scrittore statunitense, espresse la sua teoria del comico nel
saggio The Comic, dove cercò di perfezionare la teoria di Aristotele, per cui il ridicolo sarebbe «ciò che
è fuori tempo e fuori luogo, senza pericolo» ('con pericolo' ci sarebbe il 'tragico'). Dice Emerson:
«L'essenza di ogni barzelletta, di ogni commedia, sembra essere un onesto o benintenzionato esser
mezzi e mezzi [halfness]; una non-esecuzione di ciò che si pretendeva di eseguire, mentre uno a gran
voce dà a vedere che farà una notevole performance. L'ostacolo posto all'intelletto, l'aspettativa
frustrata, la rottura della cromata continuità nell'intelletto, è commedia; e si annuncia fisicamente nei
piacevoli spasmi che chiamiamo risata».
Ricordando vagamente il dadaismo di Duchamp, Emerson disse inoltre: «Separate qualunque oggetto,
come un particolare uomo, un cavallo, una rapa, un barile di farina, un ombrello, dalla connessione
delle cose, e contemplateli da soli, stando lì nell'assoluta natura, e tutt'a un tratto divengono comici;
nessuna qualità utile, rispettabile, può salvarli dal ridicolo.»
L'essenza del comico sta nella "falsità" dell'uomo che «si arrende alla sua apparenza; come se un
uomo si dimenticasse completamente di sé per trattare la sua ombra sul muro con segni di infinito
rispetto». Il comico è quindi nella percezione (specie se improvvisa e inaspettata) del "mezzo uomo",
dell'uomo incompleto che fino a un momento prima si credeva uomo e maturo, e rispettabile. E con la
finezza delle sue ampie visioni, Emerson offre un'occhiata sull'intrinseca comicità dell'intera nostra
condizione: «Non facciamo nulla che non sia risibile ogni volta che lasciamo il nostro sentimento
spontaneo. Tutti i nostri piani, le nostre amministrazioni, le nostre case, i nostri poemi, se paragonati
alla saggezza e all'amore che l'uomo rappresenta, sono egualmente imperfetti e ridicoli».
Il riso di Bergson
Fondamentale è stato il contributo di Henri Bergson con il suo saggio Il riso. Saggio sul significato del
comico (1900). Il filosofo francese apre la sua riflessione con una serie di considerazioni generali sul
comico: innanzitutto nota che «Non vi è nulla di comico al di fuori di ciò che è propriamente umano»;
anche quando l'oggetto del comico non è una persona, tuttavia ciò che suscita il riso è un aspetto di
quell'oggetto o animale che richiama alla mente atteggiamenti e situazioni umane (pensiamo ad un
burattino). In secondo luogo, l'apprezzamento della situazione comica prevede «qualcosa come
un'anestesia momentanea del cuore»: l'empatia, l'identificazione con la persona oggetto del riso è
bandita. Infine, è facile constatare che «Il riso cela sempre un pensiero nascosto di intesa, direi quasi di
complicità, con altre persone che ridono, reali o immaginarie che siano». Da queste tre considerazioni
risulta un'idea chiara della funzione della comicità: essa risponde a determinate esigenze sociali. In
particolare, Bergson vede il comico come una sorta di "castigo sociale" con cui la comunità (intesa
come specie) individua, respinge e corregge una serie di comportamenti percepiti come contrari allo
"slancio vitale" con cui si identifica la vita stessa (e qui risiede il legame profondo tra la definizione di
comico ed il resto della riflessione filosofica di Bergson).
Questi comportamenti sono quelli meccanici («Ridiamo tutte le volte che una persona ci dà
l'impressione di una cosa»), monotoni che, nell'aderire cieco alla regola, non sanno cogliere - ed anzi
soffocano - la fluidità, l'intrinseca libertà autocreatrice della vita. È questo impulso spontaneo, stimolo
ad una continua evoluzione creatrice, a permettere il superamento, in forme sempre nuove ed originali,
degli ostacoli che ci si trova davanti; in questo senso, il riso corregge quei comportamenti che
metterebbero in pericolo la sopravvivenza della specie. Ad esempio, la storiella in cui un deputato,
interpellando il ministro su di un assassinio famoso, rammenta che il colpevole, dopo aver ucciso la
vittima, è sceso dal treno in senso contrario alla sua direzione ed ha così violato il regolamento, è
comica perché nel deputato l'adesione alla regola ha soffocato la comprensione della vita.
"L'umorismo" di Pirandello
Il saggio è del 1908, posteriore dunque a quello di Bergson da cui risulta parzialmente
influenzato. Pirandello vi ha lavorato dal 1904, anno di pubblicazione di Il fu Mattia Pascal; le due opere
(il romanzo ed il saggio) sono espressione di un'unica maturazione artistica ed esistenziale che ha
coinvolto lo scrittore siciliano all'inizio del Novecento e che vede come centrale proprio
la poetica dell'umorismo. L'originalità di questa concezione sta nella distinzione tra "comico" ed
"umoristico" in senso stretto; se il primo viene inteso come «avvertimento del contrario», quindi come
pura intuizione di una contraddizione (e qui sta l'eco di Bergson), l'umorismo è inteso come
«sentimento del contrario», l'elaborazione razionale e successiva del comico, una riflessione che porta
ad un sentimento di identificazione e compassione nei confronti della persona di cui ci si prende gioco.
Tale sentimento ha le sue radici nella natura del "contrario" analizzato dall'umorista: anche qui si tratta
del conflitto tra la forza profonda della vita e le cristallizzazioni della forma; tuttavia qui la vita appare
irrimediabilmente soffocata dalla forma, incarnata dall'ideologia, dalle convenzioni, dalle leggi civili e dal
meccanismo stesso della vita associata. Anche Bergson aveva notato che «proprio come la vita dello
spirito può essere ostacolata nel suo realizzarsi dalle esigenze della macchina corporea, così la forma
della vita sociale può soffocarne il senso», ma per Pirandello questo soffocamento è intrinseco e
strutturale nella vita associata. D'altronde lo stesso "slancio" che permea la vita ha perso le
connotazioni positive dello spiritualismo francese, per assomigliare più ad un caos cieco ed oscuro, più
vicino alle concezioni irrazionaliste di fine Ottocento ed alla caratterizzazione dell'inconscio.
La "meccanizzazione" dunque non è più l'anomalia sociale da correggere, ma l'autoinganno con cui
l'uomo cerca di dare un senso all'informità della vita; in particolare, nel rapporto con gli altri
l'autoinganno prende la forma della 'maschera', dell'(auto) imposizione del soggetto di un'identità fissa e
predefinita dai valori morali e culturali, un'identità necessariamente percepita come estranea ed
inautentica. Ecco allora che sottolineare questi autoinganni, descrivere l'erompere saltuario della vita
dalla forma significa partecipare del dramma dell'uomo, combattuto tra bisogno di certezze e il bisogno
di aderire alla realtà autentica della vita: il "sentimento del contrario" è paragonato al dio Giano bifronte,
in quanto è riso e pianto insieme.
Il motto di spirito di Freud
Ne Il motto di spirito (1905), la riflessione di Freud si distingue dalle precedenti perché, più che definire
l'approccio alla realtà che è espresso nell'umorismo, mira a descrivere i meccanismi psichici che ne
sono alla base - meccanismi che Freud allaccia alla teoria psicoanalitica; lo studio si limita inoltre alle
manifestazioni verbali del comico. Quest'ultimo è visto come meccanismo comunicativo che permette al
soggetto di esprimere i contenuti dell'inconscio, solitamente repressi, in modo non traumatico o
aggressivo per l'interlocutore. La capacità di "far passare" questi contenuti (riconducibili all'istinto
sessuale ed all'aggressività) eludendo la censura del Super-Io è resa possibile da un lavoro che il
soggetto inconsapevolmente attua al fine di mascherare questa carica psichica all'interno del motto di
spirito; l'insieme di queste regole di codificazione, detto processo primario, include il doppio senso, la
condensazione, lo spostamento: processo rintracciabile anche in quell'appagamento di un desiderio
frustrato che è il sogno, e non a caso per Freud l'umorista «sogna ad occhi aperti».
Il piacere associato al riso è riconducibile proprio a questo risparmio di energia psichica: non solo il
soggetto è riuscito a comunicare al suo interlocutore la propria carica psichica, ma è riuscito a farlo
evitando gli affetti penosi che avrebbero turbato la comunicazione qualora la censura del Super-Io
fosse stata violata apertamente.
Fly UP