Comments
Transcript
Le decisioni di acquisto degli utenti Facebook
Le decisioni di acquisto degli utenti Facebook Il business nell’era della comunicazione tra pari Milano, 8 Giugno 2011 (Rif.1029v111) Il disegno della ricerca 2 Obiettivi: • Il presente studio, effettuato da ISPO Click per Barabino & Partners, ha l’obiettivo di rilevare in maniera ampia ed approfondita il tema della fiducia nei Social Media. Lo studio ha coinvolto: Gli utenti di Facebook • Gli utenti di Facebook, oggi la social community più numerosa d’Italia, sono soprattutto giovani - il 50% ha meno di 34 anni - evoluti tecnologicamente e avvezzi ad usare internet nelle proprie comunicazioni. • Si tratta quindi di una popolazione che, pur non rappresentando la totalità dell’universo, presenta delle peculiarità importanti e decisive da indagare. • Il target di utenti di Facebook è stato quindi scelto per interrogare la parte più giovane ed evoluta del Paese, portatrice delle nuove mode e tendenze in atto ed espressione di nuove esigenze che dovranno sempre di più essere ascoltate. 3 Ricerca informazioni Il 32% degli utenti Facebook consulta i Social Media prima dei propri acquisti CHIEDERE CONSIGLIO SUI SOCIAL MEDIA Sempre; 9 Consultano i social media: Utenti Facebook: 32 % oltre 6 milioni di persone* Mai; 47 Talvolta; 23 Raramente; 21 TESTO DELLA DOMANDA: “Pensa ai tuoi acquisti, effettuati sia su internet che nei negozi tradizionali. Prima di effettuare questi acquisti, ti capita di cercare informazioni sui Social Media come Facebook, Twitter, etc.?” Base – Popolazione utenti Facebook *Fonte: http://www.socialbakers.com/facebook-statistics/italy 4 Intrattenimento, viaggi e vacanze e tecnologia sono le categorie merceologiche per cui gli utenti di Facebook raccolgono maggiori informazioni sui Social Media CATEGORIE MERCEOLOGICHE PER CUI SI CERCANO PIÙ INFORMAZIONI SUI SOCIAL MEDIA 34 Int ratt enimento (M usica, Libri, Cinema / DVD) Viaggi e Vacanze 32 Tecnologia (PC, Tablet, Cellulari) 32 27 Abbigliamento / accessori / gioielli 22 Telefonia e off ert e telefoniche Sof tware 14 Let tori audio, let tori video, macchine fotograf iche 14 Prodott i o servizi per la bellezza 14 Videogiochi e consolle 14 Aut o e moto 11 Cibo e bevande (prodott i gastronomici, ricett e, vino, etc.) 11 7 Assicurazioni Servizi Bancari 1° 2° 3° 4 TESTO DELLA DOMANDA: “Sempre pensando ai tuoi acquisti, per quali categorie merceologiche, in particolare, ti capita di cercare informazioni sui Social Media? Indica i 3 settori per cui ti capita maggiormente di cercare informazioni” Base – Popolazione utenti Facebook - Solo chi ha dichiarato di usare i Social Media per i propri acquisti 5 Ricerca Online: alcune accentuazioni Donne Abbigliamento / accessori / gioielli 35% Prodotti o servizi per la bellezza 22% Uomini Tecnologia 48% Videogiochi e consolle 19% Software 18% Auto e moto 17% 18-24enni Intrattenimento 40% Abbigliamento / accessori / gioielli 32% Tecnologia 37% Videogiochi e consolle 28 25-34enni Tecnologia 36% Telefonia 32% Nord - est Intrattenimento 45% Viaggi e vacanze 43% 35-44enni Abbigliamento 33% Viaggi e vacanze 41% TESTO DELLA DOMANDA: “Sempre pensando ai tuoi acquisti, per quali categorie merceologiche, in particolare, ti capita di cercare informazioni sui Social Media? Indica i 3 settori per cui ti capita maggiormente di cercare informazioni” Base – Popolazione utenti Facebook - Solo chi ha dichiarato di usare i Social Media per i propri acquisti 6 Gli utenti di Facebook si fidano maggiormente delle informazioni delle Social Communities. A seguire, di quelle di Forum e Q&A I SITI SOCIAL DI CUI CI SI FIDA MAGGIORMENTE PER LA RICERCA DI INFORMAZIONI DI PRODOTTI E SERVIZI Social Communities (Facebook, Netlog, FriendFeed, etc .) 30 20 Forum Siti di Q&A (Yahoo! Answers, Quora, etc.) 16 8 Blog Mic roblogging (Twitter, Plurk, Identi.c a, etc.) Altro Nessun Soc ial Media è attendibile 2 5 20 TESTO DELLA DOMANDA: “Dovendo cercare informazioni su prodotti e servizi, secondo te, quale fra i seguenti tipi di Social Media è più attendibile in merito alle informazioni presenti?”. Base – Popolazione utenti Facebook 7 La reputation aziendale 8 • Ma la presenza sui Social Media non serve solo a vendere. Anzi. • Si tratta di uno strumento essenziale per la costruzione e la protezione della propria reputazione. • Quest’ultima, come si sa, è uno degli asset più preziosi dell’azienda. • Le pagine e i siti aziendali nonché la presenza sui Social Media costituiscono luoghi cruciali da monitorare costantemente. 9 Influenza di Facebook Il 7% degli utenti di Facebook reputa molto influenti le opinioni dei propri contatti in materia di decisioni d’acquisto 10 INFLUENZA DICHIARATA DEI PROPRI CONTATTI FACEBOOK NELLA SCELTA DEI PROPRI ACQUISTI Per nulla influenzati: 59% Poco influenzati: 19% Abbastanza influenzati: 13% Molto influenzati: 7% Media su una scala da 1 a 10: 39 3,3 12 13 7 7 6 7 4 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 2 2 10 Non so TESTO DELLA DOMANDA: “Parliamo in particolare di Facebook. Alcuni intervistati prima di te, hanno dichiarato che nei propri acquisti sono molto influenzati dalle opinioni dei propri contatti di Facebook, altri invece ci hanno detto che non lo sono per nulla. Per quanto ti riguarda, quanto diresti che le opinioni dei tuoi contatti influenzano le tue decisioni di acquisto?”. Base – Popolazione utenti Facebook Il 55% degli utenti è entrato in una pagina aziendale su Facebook, ed ha letto o partecipato ad una discussione FREQUENTAZIONE PAGINE AZIENDALI SU FACEBOOK No, non mi è mai capitato di entrarci; 45 Sì, ho partecipato ad una discussione; 11 Frequentano le pagine aziendali su Facebook: 55% quasi 11 milioni di persone* Sì, ho solo letto, senza partecipare ad alcuna discussione; 44 TESTO DELLA DOMANDA: “Sempre più spesso capita che le aziende aprano un proprio spazio sui Social Media per avere un confronto diretto con gli internauti. Per quanto ti riguarda, ti è mai capitato di entrare in uno di questi spazi?”. Base – Popolazione utenti Facebook *Fonte: http://www.socialbakers.com/facebook-statistics/italy 11 Il 31% degli utenti Facebook, inoltre, è interessato a dialogare con le aziende sui Social Media PROPENSIONE AL COINVOLGIMENTO DA PARTE DELLE AZIENDE Abbastanza propensi; 16 Poco propensi; 22 Propensi a dialogare con le aziende: 31% Molto propensi; 15 Per nulla propensi; 47 TESTO DELLA DOMANDA: “In generale, quanto diresti di essere interessato a dialogare attraverso i Social Media con aziende che offrono beni o servizi, dei quali fai o potresti farne uso?” Base – Popolazione utenti Facebook 12 L’interesse a dialogare con le aziende sui Social Media è molto più accentuato tra chi frequenta le pagine aziendali su Facebook PROPENSIONE AL COINVOLGIMENTO DA PARTE DELLE AZIENDE Per FREQUENTAZIONE PAGINE AZIENDALI SU FACEBOOK Frequenta pagine aziendali su Facebook Media Totale su una scala da 1 a 10: Poco propensi Per nulla propensi 4,2 Freq. 33% NON freq. 64% 1 2 NON frequenta pagine aziendali su Facebook 3 Freq. 28% NON freq. 15% 4 5 Abbastanza propensi Freq. 19% NON freq. 13% 6 7 Molto propensi Freq. 20% NON freq. 8% 8 9 TESTO DELLA DOMANDA: “In generale, quanto diresti di essere interessato a dialogare attraverso i Social Media con aziende che offrono beni o servizi, dei quali fai o potresti farne uso?” Base – Popolazione utenti Facebook 10 13 Il campione intervistato: utenti Facebook V. Ass. V. % 14 V. Ass. V. % PROFESSIONE GENERE -Maschi 256 51 -Imprenditore/Dirigente/Libero professionista 52 10 -Femmine 250 49 -Lavoratore in proprio 48 10 -Impiegato 73 14 -Altro lavoratore indipendente 80 16 CLASSI DI ETÀ -18-24 anni 182 36 -Casalinga 28 5 -25-34 anni 92 18 -Studente 124 25 -35-44 anni 112 22 -Pensionato 21 4 -45-54 anni 65 13 -In cerca di occupazione 80 16 -55 e oltre 55 11 109 21 91 18 AREA GEOGRAFICA TITOLO DI STUDIO -Nord Ovest -Nessuno/Elementare 15 3 -Licenza media 88 17 -Centro 114 23 306 61 -Sud e Isole 192 38 97 19 TOTALE 506 100 -Diploma -Laurea/Post laurea -Nord Est ISPO Ricerche s.r.l. Viale di Porta Vercellina 8 20123 Milano T 02 48004104 | F 02 48008643 [email protected] | www.ispo.it