...

La ditta aggiudicataria è obbligata ad assumere il personale

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

La ditta aggiudicataria è obbligata ad assumere il personale
A.O. ICP - SERVIZIO DI GUARDIANIA E PORTIERATO DIURNO E NOTTURNO, PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA A.O.
ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO E DELLA A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO
TABELLA QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE FORMULATE
NR.
QUESITO
Quesito
Risposta
1
La ditta aggiudicataria è obbligata ad assumere il personale attualmente
impiegato nell’erogazione del servizio oggetto di gara?
Se si:
- Quante persone sono attualmente impiegate per l’erogazione dei servizi?
- Com’è inquadrato il suddetto personale (CCNL, livello, orario di lavoro)?
In merito al quesito formulato si chiarisce che troverà applicazione la normativa vigente in
materia di successione di appalti.
I dati richiesti riferiti al personale sono riportati nell’allegato alla presente tabella (Allegato
n. 1)
2
In merito ai punti 7 e 9 del disciplinare di gara (pag. 10), si chiede, in quanto
noi partecipiamo in forma di ATI costituendi, se il deposito cauzionale
provvisorio e la dichiarazione da parte del fideiussore, è sufficiente produrla
solo da parte della Capogruppo per conto dell’ATI, oppure deve essere
presentata da ciascuna impresa facente parti dell’ATI (quindi Capogruppo e
Mandanti)?
3
4
In merito ai punti n. 7 e 9, in caso di ATI costituende, la cauzione pur prestata dalla sola
capogruppo, deve essere intestata a tutte le imprese associate affinché non si produca una
carenza di garanzia per la Stazione Appaltante. L’esigenza da perseguire, infatti, è che la
Stazione Appaltante sia garantita nei confronti di tutti i partecipanti all’ATI non ancora
costituita, non essendo rilevante il fatto che tutte le imprese abbiano o meno sottoscritto la
polizza, né che la polizza sia intestata alla sola capogruppo, ma piuttosto che la garanzia
sia operativa nei confronti di tutti i partecipanti al raggruppamento.
Per entrambi i lotti si chiede:
- Qual è il numero delle persone attualmente impiegate?
- Che tipo di contratto è applicato attualmente?
- La società che subentra nell'appalto sarà obbligata a mantenere lo stesso Si rimanda alla risposta al quesito n.1.
tipo di contratto in essere e inoltre avrà l'obbligo di rilevare l'attuale
personale operante?
Per poter effettuare una corretta offerta economica Vi chiediamo di
Per il lotto 1: il monte ore annuo preso in considerazione per la base d’asta è pari a
indicarci, distintamente per entrambe i lotti oggetto di gara, il monte ore
20.716,00; la base d’asta oraria è pari ad € 16,56
annuo da Voi calcolato a fronte degli importi posti a base d'asta, e quindi la
Per il lotto 2: il monte ore annuo preso in considerazione per la base d’asta è pari a
base d'asta ORARIA.
8760; la base d’asta oraria è pari ad 22,71.
Sede Legale: via Castelvetro, 22 - 20154 Milano - Cod. Fisc. 80031750153 - P.IVA 04408300152 - Web: www.icp.mi.it
A.O. ICP - SERVIZIO DI GUARDIANIA E PORTIERATO DIURNO E NOTTURNO, PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA A.O.
ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO E DELLA A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO
TABELLA QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE FORMULATE
Premesso che:
- nello schema di offerta viene chiesto di dichiarare il contratto
applicato ai dipendenti, nonchè la qualifica ed il livello
- che si presuppone l'impiego di personale non armato
In merito a quanto richiesto si espone quanto segue:
- che da un'analisi della base d'asta e dal monte ore richiesto risulta
- si conferma la richiesta di indicare il contratto applicato ai dipendenti, nonché la
5
6
7
8
una discordanza di tariffa oraria/base tra il lotto 1 (euro 15,82
orarie) e lotto 2 (euro 22,83 orarie) - elemento che potrebbe essere
fuorviante nella formulazione dell'offerta economica
- che non viene specificato se, in caso in aggiudicazione, l'Istituto
subentrante
dovrà assumere
il personale
già incaricato
all'espletamento del servizio e pertanto si procederà all'applicazione
della procedura del cambio di appalto
si chiede di fornire precisazioni in merito a quanto sopra specificato.
Vorrei chiedervi se la valutazione del costo orario stimato per il secondo
lotto relativo all’A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO tiene conto
della maggiorazione per il lavoro notturno essendo il servizio richiesto quasi
totalmente notturno.
Tutto ciò in quanto dividendo importo complessivo di base d’asta € 200.000
per il totale ore richieste, risulta un costo orario di € 22,83 nettamente
superiore a quello determinabile con lo stesso procedimento per il lotto 1. (
€ 16,96)
E’ importante saperlo in quanto la percentuale di sconto da applicare dovrà
essere unica per entrambi i lotti.
Si richiede un chiarimento relativamente al capitolato speciale d'appalto
della gara in oggetto e precisamente se esiste l'obbligo di applicare un
determinato CCNL per lo svolgimento del servizio e se bisogna assumere il
personale della ditta uscente.
Con riferimento alla procedura per l’affidamento del servizio di guardianiaportierato, con la presente siamo a chiedere se i servizi di guardiania armata
possono essere considerati all’interno del requisito di fatturato specifico per
appalti di erogazione del servizio di guardiania e portierato.
-
qualifica ed il livello;
si conferma che il personale non deve essere armato
si conferma la base d’asta indicata nel Disciplinare di gara;
si rimanda alla risposta di cui al quesito n. 1.
La differenza tra i due lotti è determinata da diversi CCNL applicati e dalle differenti
anzianità di servizio tra i dipendenti impiegati con orario full time.
La maggiorazione del turno notturno è stata considerata.
Non sussiste l’obbligo di applicare un determinato CCNL e in ordine all’obbligo di
assunzione del personale si rimanda a quanto disposto al precedente punto n.1
I servizi di guardiania armata possono essere considerati ai fini del soddisfacimento del
requisito di fatturato specifico.
In caso di avvalimento, qualora la società ausiliaria avesse iniziato ad effettuare i servizi
nell’anno 2010 può essere considerato valido, a condizione che il fatturato specifico per gli
Sede Legale: via Castelvetro, 22 - 20154 Milano - Cod. Fisc. 80031750153 - P.IVA 04408300152 - Web: www.icp.mi.it
A.O. ICP - SERVIZIO DI GUARDIANIA E PORTIERATO DIURNO E NOTTURNO, PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA A.O.
ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO E DELLA A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO
TABELLA QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE FORMULATE
In caso di avvalimento di tale requisito , qualora la società ausiliaria avesse anni 2010 e 2011 sia pari a 2/3 del fatturato specifico indicato nel Disciplinare di gara (€
iniziato ad effettuare i servizi nell’anno 2010 può essere accettata?
1.344.000,00)
9
Si chiede l’elenco del personale attualmente impiegato nell’esecuzione del Vedi allegato n.1.
servizio con indicazione, per ciascun addetto: del livello di inquadramento da In merito al numero di ore settimanale / mensile svolte si reputa detta informazione come
CCNL; del numero di ore settimanali e/o mensili svolte.
non essenziale ai fini della formulazione dell’offerta.
10
Con specifico riferimento al personale che attualmente presta servizio
presso i lotti summenzionati si chiede d’indicare:
il CCNL di riferimento;
il livello d’inquadramento;
il numero complessivo di addetti ed eventuali part time;
la rispettiva anzianità di servizio per singola unità
inoltre, di confermare che si tratta di refuso di stampa l’importo di €
299.000,00 indicato nel modulo dell’offerta relativamente al lotto n. 2.
Vedasi risposta di cui al punto n. 1 e relativo allegato.
In riferimento alla richiesta di indicare l’anzianità di servi<io delle unità attualmente
impiegate si reputa detta informazione come non essenziale ai fini della formulazione
dell’offerta.
11
1) è previsto un sopralluogo;
2) è possibile partecipare ad un lotto solo
3) quanti operatori cono previste sull’appalto
4) quante ore sono previste per ogni lotto .-
1) Non è previsto un sopralluogo, sarà possibile accedere alle aree di interesse come
pubblici cittadini osservando le disposizioni impartite dal personale ospedaliero
2) non è possibile partecipare ad un solo lotto, in quanto l’aggiudicazione è unica e
congiunta.;
3) il numero degli operatori impiegati è lasciato alla discrezione delle società concorrenti, in
base al progetto di esecuzione del servizio che si intende proporre;
4) Ai fini del calcolo della base asta sono state stimate, per ciascun lotto, rispettivamente n.
20.716 ore per il lotto 1 e n.8.760 ore per il lotto 2, per completezza si veda anche la
risposta di cui al punto n. 4.
12
Vista la separazione dei due lotti è opportuna la presentazione di due buste
separate una per il lotto 1 (con doc amministrativa e offerta economica) e
Dovrà essere presentata un’unica busta sia per la documentazione amministrativa sia per
una per il lotto 2 (con doc amministrativa e offerta economica) o, se trattasi
l’offerta economica, anche nel caso di RTI/ATI, come riportato alla pagina 4, paragrafo “B”
di medesimo RTI/ ATI, è sufficiente una sola busta con la documentazione
“termine e modalità di presentazione dell’offerta” del Disciplinare di gara.
amministrativa e due buste separate per l'offerta economica una per il lotto
1 e una per il lotto 2?
Sede Legale: via Castelvetro, 22 - 20154 Milano - Cod. Fisc. 80031750153 - P.IVA 04408300152 - Web: www.icp.mi.it
A.O. ICP - SERVIZIO DI GUARDIANIA E PORTIERATO DIURNO E NOTTURNO, PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA A.O.
ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO E DELLA A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO
TABELLA QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE FORMULATE
13
La polizza fidejussoria di euro 36.800,00 ? relativa al solo lotto 1 o ?
comprensiva della garanzia per il lotto 1 e 2? Nel disciplinare risulta la La polizza è unica ed è relativa sia al lotto 1che al lotto 2.
richiesta di una unica polizza.
14
Il pagamento della CIG 4192048B6F nel sistema di pagamento dell'AVCP
risulta corretto ( euro 140,00) mentre l'altro CIG 4192068B risulta non
caricato/ non pagabile; rimane ferma la richiesta di euro 175 come
contributo per entrambi i lotti ( da pagare quindi separatamente 140 + 35)o
la richiesta da disciplinare art.10 sarà soggetta a modifiche?
Atteso lo scarso tempo per la preparazione della gara speriamo in una
risposta nel breve periodo.
15
16
A seguito di verifiche condotte direttamente con AVCP è emerso che in l’importo relativo al
CIG 4192068BFO risulta correttamente caricato e pagabile. Si conferma, altresì che il
contributo complessivo per entrambi i lotti è di € 175,00, dato dalla somma di € 140,00 + €
35,00. L’AVCP ha comunicato che in caso di problemi si può contattare il numero verde
800.896.936.
Si richiede, al fine di poter valutare correttamente l’offerta da presentare, se
attualmente il servizio è svolto da altra società e se in caso di aggiudicazione
vi è l’obbligo di assunzione del personale attualmente in servizio; in tal caso, Il servizio attualmente è svolto da operatori economici esterni. In riferimento agli altri
è opportuno avere indicazioni sul CCNL applicato di riferimento e la quesiti vedasi le risposte date al precedente punto n. 1.
suddivisione di numero persone impiegate, livelli e monte ore settimanale.
In merito alle attività previste di cui all'ART. 4BIS del Capitolato Speciale
d'Appalto, infatti come di Vostra certa conoscenza il Decreto Ministeriale nr.
269 del 01/12/2012 del Ministero degli Interni, stabilisce che presso i
cosidetti obiettivi sensibili (tra i quali vengono elencati anche le Aziende
Ospedaliere), l'attività di Vigilanza/Guardiania, specialmente in orario
notturno, debba essere svolto da Guardie Particolari Giurate (GPG) in
possesso di adeguata decreto prefettizio.
In merito al quesito proposto, occorre sottolineare che l’oggetto della gara è il mero
servizio di guardiania e portierato, peraltro non armato. In conseguenza di ciò, il decreto
ministeriale n. 269 del 1/12/2010, a cui si fa riferimento nel quesito, non trova
applicazione nel caso di specie in quanto detta normativa si applica solo ai soggetti che
svolgono servizi di vigilanza vera e propria. Per quanto riguarda invece la possibilità
Vi chiediamo se le attività indicate all'art. 4BIS del CSA debbano essere
subappaltare si rimanda a quanto previsto dall’Art 118 del D.lgs 163/06.
espletate da GPG o da operatori di portierato, nella prima ipotesi (GPG)
chiediamo se possa essere possibile il subappalto delle attività di portierato
e/o armato.
Sede Legale: via Castelvetro, 22 - 20154 Milano - Cod. Fisc. 80031750153 - P.IVA 04408300152 - Web: www.icp.mi.it
A.O. ICP - SERVIZIO DI GUARDIANIA E PORTIERATO DIURNO E NOTTURNO, PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA A.O.
ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO E DELLA A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO
TABELLA QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE FORMULATE
17
L'importo della Fidejussione indicata è di 36.800,00 €, la somma non
Il 2% dell’importo complessivo (pari ad € 1.840.000,00) risulta pari ad € 36.800,00.
corrisponde al 2% sul totale dei rispettivi Lotti (pagina 10 del Disciplinare di
Pertanto l’importo indicato nel disciplinare è corretto.
Gara -FIDEJUSSIONE BANCARIA )
18
Chiediamo chiarimenti in merito alla presentazione del deposito cauzionale.
Volendo partecipare in ATI costituenda, dopo aver letto il punto 7 nota 1 del
disciplinare ci sorgono dei dubbi in merito alla presentazione di detto
deposito cauzionale provvisorio tramite polizza assicurativa. La domanda è
questa: dobbiamo costituire un deposito cauzionale distinto e separato per
ogni impresa in ATI e di importo complessivo a quello richiesto ? oppure
costituire una cauzione UNICA intestata alla capogruppo, firmata da tutti e
specificando in appendice la composizione dell' ATI ?
In caso di ATI costituende, la cauzione pur prestata dalla sola capogruppo, deve essere
intestata a tutte le imprese associate affinché non si produca una carenza di garanzia per
la Stazione Appaltante. L’esigenza da perseguire, infatti, è che la Stazione Appaltante sia
garantita nei confronti di tutti i partecipanti all’ATI non ancora costituita, non essendo
rilevante il fatto che tutte le imprese abbiano o meno sottoscritto la polizza, né che la
polizza sia intestata alla sola capogruppo, ma piuttosto che la garanzia sia operativa nei
confronti di tutti i partecipanti al raggruppamento.
19
Siamo a richiedere quanto segue:
in relazione al punto 7. - Nota 1 (pag. 10) del disciplinare di gara , in base al
quale , in caso di RTI costituendo , il deposito cauzionale deve essere
presentato individualmente da ogni società concorrente, chiediamo i
seguenti chiarimenti:
- La polizza presentata da ogni partecipante, deve essere intestata appunto
al singolo partecipante , senza indicare l’RTI?
- Ogni polizza deve essere dell’importo corrispondente alla % di
partecipazione al raggruppamento (in modo tale che la somma delle due
polizze dia l’importo di euro 36.800,00) ?
Si veda la risposta ai quesiti di cui al punto n. 2 e n. 18.
Sede Legale: via Castelvetro, 22 - 20154 Milano - Cod. Fisc. 80031750153 - P.IVA 04408300152 - Web: www.icp.mi.it
A.O. ICP - SERVIZIO DI GUARDIANIA E PORTIERATO DIURNO E NOTTURNO, PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA A.O.
ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO E DELLA A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO
TABELLA QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE FORMULATE
In relazione al punto 7. - Nota 1 (pag. 10) del disciplinare di gara , in base al
quale , in caso di RTI costituendo , il deposito cauzionale deve essere
presentato individualmente da ogni società concorrente, chiediamo i
seguenti chiarimenti:
20
-
21
22
La polizza presentata da ogni partecipante, deve essere intestata
Si veda la risposta ai quesiti di cui al punto n. 2 e n. 18.
appunto al singolo partecipante , senza indicare l’RTI?
Ogni polizza deve essere dell’importo corrispondente alla % di
partecipazione al raggruppamento (in modo tale che la somma delle
due polizze dia l’importo di euro 36.800,00) ?
Con la presente chiediamo chiarimenti in merito alla presentazione del
deposito
cauzionale. Volendo partecipare in ATI costituenda, dopo aver letto il punto
7
nota 1 del disciplinare ci sorgono dei dubbi in merito alla presentazione di
detto deposito cauzionale provvisorio tramite polizza assicurativa. La
Si veda la risposta ai quesiti di cui al punto n. 2 e n. 18.
domanda
è questa: dobbiamo costituire un deposito cauzionale distinto e separato per
ogni impresa in ATI e di importo complessivo a quello richiesto ??? oppure
costituire una cauzione UNICA intestata alla capogruppo, firmata da tutti e
specificando in appendice la composizione dell' ATI ?????
L'importo della Fidejussione indicata è di 36.800,00 €, la somma non
corrisponde al 2% sul totale dei rispettivi Lotti (pagina 10 del Disciplinare di
Gara -FIDEJUSSIONE BANCARIA )
Vedasi risposta al quesito n. 17.
Sede Legale: via Castelvetro, 22 - 20154 Milano - Cod. Fisc. 80031750153 - P.IVA 04408300152 - Web: www.icp.mi.it
A.O. ICP - SERVIZIO DI GUARDIANIA E PORTIERATO DIURNO E NOTTURNO, PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA A.O.
ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO E DELLA A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO
TABELLA QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE FORMULATE
In riferimento all’appalto in oggetto, sono ad inoltrare i seguenti quesiti:
23
24
25
26
27
1. La ditta aggiudicataria è obbligata ad assumere il personale
attualmente impiegato nell’erogazione del servizio oggetto di gara?
Se si:
2. Quante persone sono attualmente impiegate per l’erogazione dei
servizi?
3. Com’è inquadrato il suddetto personale (CCNL, livello, orario di
lavoro)?
Quante unità attualmente espletano il servizio?
Di che livello?
Quale ditta attualmente espleta il servizio?
Vedasi risposta di cui al punto 1 e relativo allegato.
In merito all’indicazione dell’orario di lavoro, si reputa detta informazione come non
essenziale ai fini della formulazione dell’offerta.
Vedi risposta al quesito precedente.
La società Open house Scarl di Milano per il lotto 1 e la società CO.LO.COOP Consorzio
Lombardo Cooperative di Milano per il lotto 2
“In caso di RTI, il deposito cauzionale deve essere presentato individualmente
da ogni società concorrente”, ma deve essere unica per i due lotti?
Si veda la risposta ai quesiti di cui al punto n. 2 e n. 18.
E’ presente attualmente un gestore che eroga tale servizio? Se si è previsto
l’obbligo di riassunzione del personale impiegato nel servizio in caso di
cambio di appalto? In caso affermativo chiediamo a Codesta spettabile
Amministrazione di poterci fornire i seguenti dati riferiti al personale
attualmente impiegato:
(i)
il numero complessivo del personale impiegato nella gara in
oggetto;
(ii)
il C.C.N.L. applicato, i livelli di inquadramento e la tipologia di
assunzione (part - time o full – time), il monte ore settimanale e
gli scatti di anzianità maturati.
Vedi risposta ai quesiti precedenti
In riferimento al monte ore settimanali e agli scatti di anzianità maturati dal personale
attualmente impiegato nell’erogazione del servizio, si reputano dette informazioni come
non essenziali ai fini della formulazione dell’offerta.
Sede Legale: via Castelvetro, 22 - 20154 Milano - Cod. Fisc. 80031750153 - P.IVA 04408300152 - Web: www.icp.mi.it
A.O. ICP - SERVIZIO DI GUARDIANIA E PORTIERATO DIURNO E NOTTURNO, PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA A.O.
ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO E DELLA A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO
TABELLA QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE FORMULATE
28
29
30
31
Paragrafo B – Termini e Modalità di presentazione dell’offerta del
Disciplinare di Gara: è ammessa la consegna del plico di gara
tramite corriere autorizzato?
Si, è ammessa la presentazione del plico di gara mediante corriere autorizzato.
Pagina 10 del Disciplinare di Gara – Paragrafo 10: confermate che
ai fini della partecipazione è richiesto di effettuare il versamento di
2 distinti contributi a favore dell’Autorità per la Vigilanza sui
contratti Pubblici, ciascuno pari ad € 175,00 per i 2 lotti (CIG
4192048B6F Lotto 1 e CIG 4192068BFO Lotto 2)?
Vedasi risposta di cui al precedente punto 17
Ai fini della partecipazione alla gara è richiesta l’applicazione al
personale che sarà impiegato di un particolare Contratto Collettivo
Nazionale di Lavoro?
No, non è necessario l’applicazione di un particolare contratto Collettivo Nazionale di
Lavoro, purché il contratto applicato sia legittimo e rispetti la normativa vigente.
E’ previsto il “cambio d’appalto” e quindi l’impegno in capo alla
ditta aggiudicataria ad assumere la forza lavoro impiegata presso
la ditta uscente eventualmente in esubero? Se si, con la presente
siamo a chiedere di conoscere per le unità attualmente impiegate,
le seguenti informazioni:
•
Nr. unità impiegate
•
Qualifiche/Livelli di inquadramento
•
Eventuali superminimi
Vedasi risposta ai quesiti precedenti nonché l’allegato alla presente tabella
•
Eventuali ulteriori trattamenti di maggior favore applicati
rispetto al C.C.N.L.
32
In relazione alla procedura di gara di cui all’oggetto, con la presente siamo a In merito ai quesiti proposti si chiarisce quanto segue:
sottoporVi i seguenti quesiti:
1. ai fini del soddisfacimento del requisito di capacità economica è considerato valido
- Si chiede se ai fini del soddisfacimento del requisito di cui al punto
lo svolgimento di servizi di “custodia e portierato” e “servizi di reception con
III.2.2.) del Bando di gara “…fatturato specifico relativo all’ultimo
accoglienza ospiti in ingresso, compilazione registri di entrata, guardaroba, rilascio
triennio 2009-2010-2011 per appalti dei erogazione del servizio di
di pass interno, indicazione ubicazione dei servizi e uffici;
guardiania e portierato non è stato inferiore a € 1.344.000,00” siano
2. vedasi risposta di cui al punto n. 5;
considerati validi servizi di “custodia e portierato” e “servizi di
3. vedasi risposta di cui al punto n. 25.
Sede Legale: via Castelvetro, 22 - 20154 Milano - Cod. Fisc. 80031750153 - P.IVA 04408300152 - Web: www.icp.mi.it
A.O. ICP - SERVIZIO DI GUARDIANIA E PORTIERATO DIURNO E NOTTURNO, PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA A.O.
ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO E DELLA A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO
TABELLA QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE FORMULATE
reception con accoglienza ospiti in ingresso, compilazione registri di
entrata, guardaroba, rilascio di pass interno, indicazione ubicazione
dei servizi e uffici”;
- Si chiede conferma che il servizio di vigilanza previsto dal capitolato
di gara sia servizio di vigilanza non armata;
- Si chiede il nominativo dell’impresa che attualmente gestisce il
servizio oggetto della gara.
Relativamente alla procedura indicata in oggetto, Vi chiediamo se, in
relazione ai servizi oggetto di appalto, vanno tutelati i posti di lavoro
e pertanto c'è l'obbligo di riassorbire il personale che attualmente
In merito al primo quesito si rimanda a quanto chiarito ai punti n. 1 e n. 7
presta il servizio, indipendentemente dal CCNL che verrà applicato e
se c’è obbligo da parte della Stazione Appaltante di applicare un
CCNL specifico.
•
In riferimento a quanto indicato nel “CAPITOLATO SPECIALE
D’APPALTO” e più precisamente art.4 punto.1 lettera b) e art.4 BIS
punto.1 lettera b) dove vengono descritti “ORARI DEL SERVIZIO”, con
la presente si chiede cortesemente di conoscere in dettaglio le unità In merito al secondo quesito rimanda alla risposta di cui ai punti n. 1, n. 4, n. 16 e n. 30
impiegate presso le singole postazioni dell’appalto, al fine di
comprendere come sia stato calcolato l’importo a base di Gara e sul
quale i concorrenti dovranno effettuare lo sconto percentuale di
ribasso ai fini dell’offerta economica.
•
Dalla lettura del “DESCIPLINARE DI GARA” non si evince condizione
per la quale è obbligatorio effettuare un sopralluogo,ma si chiede se Per il terzo quesito vedasi il precedente punto n. 11
possibile effettuarlo e quale porocedura adottare per concordarlo
sempre al fine di comprendere meglio la Gara.
•
Dalla lettura del “DISCIPLINARE DI GARA” non si evince condizione In merito al quarto quesito, si conferma che per partecipare non è obbligatorio possedere
per la quale è obbligatorio per partecipare di avere certificazioni ISO, e/o presentare alcuna certificazione ISO
con la presente si chiede conferma.
35
Sede Legale: via Castelvetro, 22 - 20154 Milano - Cod. Fisc. 80031750153 - P.IVA 04408300152 - Web: www.icp.mi.it
A.O. ICP - SERVIZIO DI GUARDIANIA E PORTIERATO DIURNO E NOTTURNO, PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA A.O.
ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO E DELLA A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO
TABELLA QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE FORMULATE
Gentili Signori,
con riferimento alla Procedura aperta per l’affidamento del servizio
di guardiania-portierato, diurno e notturno, presso varie strutture
della A.O. Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano e presso
l’Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Melegnano – CIG
4192048B6F Lotto 1 – CIG 4192068BFO Lotto 2, siamo con la
presente a sottoporVi le seguenti richieste di chiarimento:
36
1) Paragrafo B – Termini e Modalità di presentazione
dell’offerta del Disciplinare di Gara: è ammessa la consegna
del plico di gara tramite corriere autorizzato?
2) Pagina 10 del Disciplinare di Gara – Paragrafo 10:
confermate che ai fini della partecipazione è richiesto di
effettuare il versamento di 2 distinti contributi a favore
dell’Autorità per la Vigilanza sui contratti Pubblici, ciascuno
pari ad € 175,00 per i 2 lotti (CIG 4192048B6F Lotto 1 e CIG
4192068BFO Lotto 2)?
3) Ai fini della partecipazione alla gara è richiesta l’applicazione
al personale che sarà impiegato di un particolare Contratto
Collettivo Nazionale di Lavoro?
4) E’ previsto il “cambio d’appalto” e quindi l’impegno in capo
alla ditta aggiudicataria ad assumere la forza lavoro
impiegata presso la ditta uscente eventualmente in esubero?
Se si, con la presente siamo a chiedere di conoscere per le
unità attualmente impiegate, le seguenti informazioni:
•
Nr. unità impiegate
•
Qualifiche/Livelli di inquadramento
•
Eventuali superminimi
•
Eventuali ulteriori trattamenti di maggior favore applicati
rispetto al C.C.N.L.
Vedasi risposte ai quesiti di cui ai punti 28, 14, 30 e 1 e relativo allegato.
In riferimento a eventuali superminimi ed eventuali trattamenti di maggior favore applicati
rispetto al C.C.N.L., si reputano dette informazioni come non essenziali ai fini della
formulazione dell’offerta.
Sede Legale: via Castelvetro, 22 - 20154 Milano - Cod. Fisc. 80031750153 - P.IVA 04408300152 - Web: www.icp.mi.it
A.O. ICP - SERVIZIO DI GUARDIANIA E PORTIERATO DIURNO E NOTTURNO, PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA A.O.
ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO E DELLA A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI MELEGNANO
TABELLA QUESITI PERVENUTI E RISPOSTE FORMULATE
Si gradirebbe ricevere le seguenti informazioni:
37
-
Quante unità attualmente espletano il servizio?
Di che livello?
Vedasi le risposte ai quesiti di cui ai punti n. 1, 2 e 25 precedentemente formulate
Quale ditta attualmente espleta il servizio?
“In caso di RTI, il deposito cauzionale deve essere
presentato individualmente da ogni società concorrente”, ma
deve essere unica per i due lotti?
Allegati alla presente tabella:
Allegato 1: ““INFORMAZIONI RELATIVE AL PERSONALE IMPIEGATO DAGLI ATTUALI EROGATORI DEL SERVIZIO”
NB.: Si precisa che la Stazione Appaltante ha provveduto a rispondere ai quesiti pervenuti entro il termine fissato, ore 12.00 del 4 giugno 2012,
come stabilito dal Disciplinare di gara - Paragrafo H “Informazioni” pag. 17.
Sede Legale: via Castelvetro, 22 - 20154 Milano - Cod. Fisc. 80031750153 - P.IVA 04408300152 - Web: www.icp.mi.it
Fly UP