...

TABELLA per Commissione mensa

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

TABELLA per Commissione mensa
SCHEDA N.1 - RILEVAZIONE GRADIBILITA’ DEL PASTO
Ogni componente della Commissione Mensa esprime la sua valutazione e la confronta con gli altri
componenti, presenti durante il sopralluogo, cosi da ottenere un giudizio condiviso che sarà riportato
sulla scheda.
Ad ogni sopralluogo deve corrispondere una sola scheda. Se nella stessa giornata si valutano diversi
tipi di scuola (infanzia, primaria, secondaria) ci sarà una scheda per ciascuna di esse.
COSA RILEVARE CON LA SCHEDA
1) VALUTAZIONE ALL’ASSAGGIO: si intende il giudizio che viene espresso dai componenti della
Commissione Mensa che effettuano l’assaggio dei diversi piatti, indipendentemente da quanto viene
consumato dagli utenti.
Tale giudizio si riferisce al singolo piatto e si esprime con: buono, sufficiente , non sufficiente
IMPORTANTE: Nell’apposita colonna possono essere riportate delle ulteriori specifiche che
completano/motivano il giudizio globale
2) INDICE DI CONSUMO DEL PIATTO: si riferisce al consumo del piatto da parte degli studenti.
Se non è possibile prendere in esame la totalità dei bambini presenti in refettorio, possono essere
considerati i consumi solo di una parte dei bambini presenti.
Per fare questa valutazione si prende in esame quanto cibo è rimasto nel piatto di ciascun alunno e
quindi di conseguenza quanto ne è stato consumato. Per esprimere l’indice di consumo si procede
utilizzando la seguente scala di valori:
TA piatto totalmente accettato = consumato totalmente ( il piatto è vuoto completamente o quasi )
PA piatto parzialmente accettato = consumato per più di metà (il piatto è vuoto per più della metà)
PR piatto parzialmente rifiutato = rifiutato per più di metà (il piatto è pieno per più della metà)
TR piatto totalmente rifiutato = totalmente rifiutato (il piatto è pieno completamente o quasi)
Deve essere indicato il numero totale dei bambini che deve corrispondere al n° totale dei bambini
esaminati.
SCHEDA N.1 - RILEVAZIONE GRADIBILITA’ DEL PASTO
Data ____________
Scuola dell’Infanzia ___________________________di Via________________________________
Scuola Primaria ___________________________ di Via ________________________________
Scuola Secondaria __________________________ di Via ________________________________
N° bambini presenti in refettorio ________________
Sono state effettuate variazioni al menu previsto
si
no
(In caso di risposta positiva specificare il/i piatto/i modificato/i) ________________________________________
__________________________________________________________________________________________
La frutta viene servita a metà mattina
si
no
Primo Piatto
(indicare
tipo)
Giudizio
Globale
buono
sufficiente
non sufficiente
nello specifico……
Cottura
eccessiva
adeguata
scarsa
Sapore
gradevole
non gradevole
salato
insipido
poco condito
troppo condito
altro_______
VALUTAZIONE ALL’ASSAGGIO
Secondo Piatto
Contorno
Frutta
buono
sufficiente
non
sufficiente
buono
sufficiente
non
sufficiente
eccessiva
adeguata
scarsa
gradevole
non
gradevole
salato
insipido
poco condito
troppo
condito
eccessiva
adeguata
scarsa
gradevole
non gradevole
salato
insipido
poco condito
troppo
condito
altro_______
Pane
Altri
alimenti
buono
sufficiente
non
sufficiente
buono
sufficiente
non
sufficiente
buono
gradevole
non
gradevole
gradevole
non
gradevole
gradevole
non
gradevole
altro_______
altro_______
altro____
troppo
matura
acerba
guasta
al giusto
grado di
maturazione
____________
____________
____________
___
_________
_________
_________
_________
___
Pane
Altri
alimenti
sufficiente
non
sufficiente
altro_______
Altro
_____________
_____________
_____________
______
____________
____________
____________
______
____________
____________
____________
______
INDICE DI CONSUMO
indicare n. bambini esaminati in totale ……………………………
Primo Piatto
n. bambini che
hanno
TA
PA
PR
TR
Secondo Piatto
n. bambini che
hanno
TA
PA
PR
TR
Contorno
n. bambini che
hanno
TA
PA
PR
TR
Frutta
n. bambini che
hanno
TA
PA
PR
TR
n. bambini che
hanno
TA
PA
PR
TR
Nome e cognome (in stampatello) ________________________ Firma___ _____________________
Nome e cognome (in stampatello) ________________________ Firma___ _____________________
n. bambini
che hanno
TA
PA
PR
TR
SCHEDA N.2 - RILEVAZIONE ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO
Ogni componente della C.M. esprime la sua valutazione e la confronta con gli altri componenti,
presenti durante il sopralluogo, cosi da ottenere un giudizio condiviso che sarà riportato sulla scheda.
Ad ogni sopralluogo presso la stessa struttura quindi deve corrispondere una sola scheda.
COSA RILEVARE CON LA SCHEDA:
1) PULIZIA DI AMBIENTI ARREDI E ATTREZZATURE: si intende il giudizio complessivo che viene
espresso dai componenti della Commissione Mensa che valutano, visivamente, lo stato di pulizia di
ambienti, arredi e attrezzature sia della dispensa e di altri locali accessori, dove esistenti, che del
refettorio.
Tale giudizio si esprime con: buono, sufficiente ,non sufficiente
IMPORTANTE: Nell’apposita colonna possono essere riportate delle ulteriori specifiche che
completano/motivano il giudizio globale
2) MODALITÀ ORGANIZZATIVE NELLA DISTRIBUZIONE DEI PASTI: si intende il giudizio complessivo
che viene espresso dai componenti della Commissione Mensa che valutano, dal punto organizzativo,
la distribuzione dei pasti nel suo complesso.
Tale giudizio si esprime con: efficiente e ben organizzato , sufficiente , disorganizzato e caotico
IMPORTANTE: Nell’apposita colonna possono essere riportate delle ulteriori specifiche che
completano/motivano il giudizio globale
3) MODALITÀ ORGANIZZATIVE NELLA DISTRIBUZIONE DELLE DIETE SPECIALI: si intende il giudizio
complessivo che viene espresso dai componenti della Commissione Mensa che valutano, dal punto
organizzativo, come vengono distribuite le diete speciali.
Tale giudizio si esprime con:
buono ( es. il pasto è contenuto in contenitori singoli con il nome del bambino e viene consegnato in
modo corretto e nei tempi adeguati)
non sufficiente (errori e disattenzioni durante la distribuzione, pasti non ben identificati, tempi
troppo lunghi….)
IMPORTANTE: Nell’apposita colonna possono essere riportate delle ulteriori specifiche che
completano/motivano il giudizio globale
SCHEDA N. 2 - RILEVAZIONE ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO
Data ____________
Scuola (plesso scolastico) di Via ___________________ Comune di ________________________________
Ιn questa scuola consumano il pasto alunni della:
Scuola dell’Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria
turno unico
turno unico
turno unico
1° turno
1° turno
1° turno
2° turno
2° turno
2° turno
STATO DI PULIZIA DI AMBIENTI, ARREDI E ATTREZZATURE
Giudizio Globale
ulteriori specifiche se necessario
buono
DISPENSA
REFETTORIO
TAVOLI
SEDIE
sufficiente
non sufficiente
buono
sufficiente
non sufficiente
buono
sufficiente
non sufficiente
buono
sufficiente
non sufficiente
ATTREZZATURE
contenitori
termici
stoviglie
posate
Altro (specificare)
buono
sufficiente
non sufficiente
buono
sufficiente
non sufficiente
buono
sufficiente
non sufficiente
buono
sufficiente
non sufficiente
Giudizio Globale
Servizio efficiente e ben organizzato
Servizio sufficiente
Servizio caotico e disorganizzato
Giudizio Globale
Buono
Non sufficiente
DISTRIBUZIONE DEI PASTI
ulteriori specifiche se necessario
DISTRIBUZIONE DELLE DIETE SPECIALI
ulteriori specifiche se necessario
Nome e cognome (in stampatello) ________________________ Firma___ _____________________
Nome e cognome (in stampatello) ________________________ Firma___ _____________________
Fly UP