...

Il Panino di Valentina

by user

on
Category: Documents
19

views

Report

Comments

Transcript

Il Panino di Valentina
Panini d’autore con PEMA
Sandwich & tramezzini
Foto di Cristina
http://www.cucineconvista.it
L’INTEGRALE
A REGOLA D’ARTE.
Pane PEMA, con i panini giochiamo in casa!
Diciamolo, le fette di pane integrale PEMA sembrano fatte apposta per i panini. E
oggi i panini sono molto popolari grazie alla buona abitudine di portarsi il pranzo
al lavoro. E deve essere un panino davvero speciale, un vero piccolo pasto.
Per questo, nel giugno 2013, abbiamo lanciato su Facebook un contest, cioè una
gara fra i food blogger: realizzare con PEMA il Panino perfetto.
Finito il contest e premiati i vincitori, i panini continuano ad appassionare i food
blogger che ogni giorno inviano proposte e consigli.
Ecco, per te una selezione.
55 PROPOSTE DI PANINI
CON LA SEGNALAZIONE DEI VINCITORI DEL CONTEST
Seguici su Facebook alla pagina Pane Pema
e su Twitter @PanePema:
i blogger sono sempre al lavoro per mostrarti quante cose si
possono fare con PEMA.
Segale integrale, acqua, sale e niente altro
PEMA è il pane con la lista di ingredienti più corta. Lievita con pasta madre, cuoce
molto lentamente in forni appositamente progettati e dopo la cottura riposa 24
ore prima di essere pastorizzato e confezionato.
Weissenstadt, la città di PEMA, si trova nella Baviera nord orientale, nello scenario
del parco naturale del Fichtelgebirge: rocce di granito, colline coperte di boschi,
valli, grandi campi e le sorgenti di quattro fiumi.
Le persone scelgono questi luoghi per le vacanze e noi qui facciamo il pane PEMA:
la nostra segale cresce sana e forte e l’acqua che usiamo è quella pura di montagna.
Non potevamo scegliere un posto migliore.
PRIMO PREMIO
Il panino di Cristina
Il montagnino
http://www.cucineconvista.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 1 etto di Seirass del Fen (formaggio
tipico piemontese, si può sostituire con
ricotta stagionata)
• polenta preparata il giorno prima e
conservata in forma di panetto
• mezzo cespo di verza bianca
• grana padano grattugiato
• sale q. b.
• olio q. b.
• burro q. b.
Tagliate la verza a striscioline e fatela appassire in una pentola con l’olio, salate e
cucinatela finché non si sarà colorita e ridotta di volume.
Prendete la polenta preparata il giorno prima e conservata in forma di panetto e
tagliatene 2 o 3 fette. Mettete le fette a cucinare dentro una padella con il burro e
cospargetele di grana padano grattugiato. Girate le fette e lasciate che il burro sfrigoli
bene.
Nel frattempo mettete le fette di pane PEMA nel tostapane per 3-4 minuti. Affettate
il Seirass a fette sottili. Ora che i vari “pezzi” sono pronti non resta che assemblare
il tutto ancora caldo: poggiate sul piatto una fetta di pane e ponete sopra un po’ di
verza. Aggiungete poi un paio di fette di Seirass e mettete sopra le fette di polenta.
Ricoprite con altra verza e altro Seirass, quindi richiudete.
Mangiate subito.
4
5
SECONDO PREMIO
Il panino di Raffaella
Panino perfetto Bi-Gusto
http://www.lacucinadellapallina.blogspot.it
INGREDIENTI
• 4 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 100 gr di robiola
• 2 ciuffi di basilico
• 100 gr di crescenza
• 2 ciuffi di menta
• 1 melanzana
• 2 zucchine
• pepe q. b.
• sale q. b.
• 4 cucchiaini di olio extravergine di oliva
Affettare melanzana e zucchine e grigliarle su una piastra ben calda, 2 o 3 minuti per
lato. Disporre su un piatto e salare leggermente.
Per la prima crema, mescolare la robiola con il basilico tritato (non troppo finemente),
2 cucchiaini di olio, 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe; quando la crema sarà liscia
aggiungere le zucchine grigliate tagliate a striscioline di un paio di centimetri.
Per la seconda crema, mescolare la crescenza con la menta tritata, 2 cucchiaini di olio,
sale e pepe; aggiungere la melanzana grigliata a striscioline.
Dividere ora le fette di pane PEMA a metà, su 4 degli 8 rettangoli ottenuti spalmare 1/4
di crema con le zucchine e 1/4 di crema con le melanzane cercando con il cucchiaino
o con le dita di dividere bene i composti, ogni fetta deve avere metà quadratino con
una verdura e metà con l’altra.
Chiudere ora con una mezza fetta di PEMA, decorare con basilico e menta fresche e
servire subito.
6
7
TERZO PREMIO
Il panino di Claudia
Butterbean Burger con peperoni e cipolle
caramellate
http://briciolediclo.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 1 scatola di fagioli bianchi di Spagna
• 2 fette biscottate
• 1 cipolla
• 1 peperone
• 1 carota
• 1 patata
• 1 peperone
• sale, pepe, spezie a piacere
Lessare la patata tagliata a cubetti con la buccia.
Tagliare la cipolla in 2: metà di questa va tagliata a fette e messa a caramellare in
padella con il peperone pulito e tagliato a fette e poco olio. Far scurire a fiamma media.
L’altra metà va tagliata a cubetti piccoli, come la carota; unire alla patata e aggiungere
i fagioli scolati: schiacciare con una forchetta lasciando dei pezzi grossolani.
Unire sale, pepe, fetta biscottata ridotta in briciole e mescolare.
Formare dei burger (io ho usato la mitica caccavella chiamata La Pressella), passarli
nella farina di mais e cuocerli fino a doratura in poco olio.
Mettere un burger nel panino PEMA con i peperoni e le cipolle caramellate ed
eventualmente salse a piacere.
8
9
QUARTO PREMIO
Il panino di Francesca
Rustico con brie e cipolla
http://thekitchennook.blogspot.it
INGREDIENTI
• 4 fette di pane di segale integrale
PEMA
• formaggio brie q. b.
• 1/2 cipolla
• 2 cucchiaini di zucchero
• 2 cucchiai di aceto di vino bianco
• 2 cucchiai di olio
• 1 pera
• 8 gherigli di noce
Tostare in una padella antiaderente il pane. In un’altra padella far appassire la cipolla
tagliata sottile in due cucchiai di olio. Quando sarà pronta unire lo zucchero, caramellare
per bene e, quando avrà raggiunto un bel colore ocra, unire l’aceto: cuocere girando
ancora per un paio di minuti quindi mantenere in caldo. Tagliare qualche fetta di brie
sopra una fetta di pane di segale integrale PEMA.
Sbucciare la pera e tagliarla a cubetti, passarla in padella per asciugarla e, ancora bella
calda, metterla sopra il brie in modo che il calore lo sciolga, aggiungere 4 gherigli di
noce spezzettati e completare la stratificazione con la cipolla caramellata. Chiudere il
panino con la seconda fetta di pane, tagliare a metà e servire subito.
10
11
QUINTO PREMIO
Il panino di Francesca
Delizia e Passione
https://www.facebook.com/notes/pink-lady-infinity
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• ricotta di pecora fresca
• confettura di fragola
• fragole
Per la guarnizione
• cioccolato bianco
• cioccolato al latte
• caramelle gommose
• mentuccia fresca
Tagliare, con l’ausilio di una formina, due fette di pane PEMA a forma di cuore.
Spalmare su un cuore uno strato di ricotta, uno strato di confettura di fragola e un altro
strato di ricotta. Guarnire con fragole, precedentemente lavate e tagliate a fettine.
Ricoprire il tutto con il cuore di pane PEMA restante, glassare con cioccolato bianco
e cioccolato al latte, sciolti a bagnomaria. Guarnire il piatto con fragole ricoperte di
cioccolato, caramelle gommose e mentuccia.
12
13
PREMIO “LIKES”
Il panino di Annamaria
Pane di segale con carote,
pomodorini e formaggio
http://annamariaedo.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• carotine tagliate sottilissime
• pomodorini secchi sott’olio con capperi
• formaggio fresco spalmabile
• origano
Spalmare le fette di pane con il formaggio e procedere con gli ingredienti nell’ordine
che si preferisce: un panino molto leggero e fresco, un’ottima idea “pranzo veloce” ma
molto soddisfacente.
14
15
Il panino di Annunziata
Pane di segale con uova, ricotta e tonno
http://theartofbeingawoman7982.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 1 uovo
• ricotta
• 20 gr di tonno al naturalenaturale
• maionese
• sale q. b.
• mezzo pomodoro da insalata
• qualche foglia di lattuga o della vostra
insalata preferita
Mettete un uovo in un pentolino di acqua fredda e cuocere a fuoco basso; quando
l’acqua inizia a bollire, fate continuare la cottura per circa 11 minuti. Spegnete il gas
e trasferite l’uovo sodo in un contenitore di acqua fredda. Dopo un paio di minuti,
tagliate a metà l’uovo sodo.
Mettete in un mixer il tuorlo intero e metà dell’albume; aggiungete un cucchiaio di
ricotta, 2 cucchiaini di maionese, il tonno e un pizzico di sale. Frullate gli ingredienti
grossolanamente e, se il composto risultasse troppo denso, aggiungete un goccio
di latte. Trasferite il composto in una ciotolina. Fate tostare leggermente le 2 fette di
pane PEMA di segale integrale al 100% e spalmatele ancora calde col composto di
uova, tonno, ricotta e maionese. Adagiate un paio di fette di pomodoro su una delle
fette di pane. Mettete una foglia di insalata su entrembe le fette di pane PEMA.
16
17
Il panino di Barbara
Pane di segale con pesche e noci
http://giornisenzafretta.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• formaggio spalmabile
• mezza pesca noce matura
• noci tritate
Lasciamo scaldare in una padella antiaderente le fette di pane in modo da renderle
più croccanti. Tagliamo in piccoli spicchi la pesca noce. Tritiamo le noci.
Spalmiamo sopra al pane il formaggio, ricopriamo con uno strato di pesca noce e
spolverizziamo con le noci tritate.
Ricopriamo con la seconda fetta di pane e gustiamo il nostro panino.
18
19
Il panino di Claudia
Pane di segale con bresaola e rucola
http://allaricercadicosenuove.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• formaggio in fiocchi
• bresaola
• rucola
Prendete le fette di pane e tagliatele lungo la diagonale in modo da formare dei
triangoli. Su due dei triangolini mettete il formaggio in fiocchi, la bresaola affettata e
la rucola. Chiudete il panino con la fetta di pane non farcita e disponete in un piatto in
cui avrete fatto un letto di rucola.
Ecco, questo è il mio panino con ingredienti di qualità e genuini. Un panino semplice,
fresco, leggero che non rinuncia al gusto. Perfetto per un pranzo veloce ma anche per
un semplice spuntino.
20
21
Il panino di Cristina
Pane di segale con salmone e stracciatella
http://familyfood.altervista.org
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 1 fettina di salmone affumicato
• 100 gr di formaggio stracciatella
freschissimo
• timo fresco
Tritate le foglioline di timo e mischiatele con la stracciatella. Tagliate la fettina di
salmone affumicato a striscioline sottili. Stendete uno strato di stracciatella sul pane
PEMA, aggiungete le striscioline di salmone ed ecco preparato il panino perfetto in
pochissimi minuti.
22
23
Il panino di Eliana
Pane di segale con kebab
http://madamadore77.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• kebab
• salsa allo yogurt
• insalata mista
• olio q. b.
Ho usato il kebab precotto, più veloce e pratico da cucinare; mi è bastato scaldarlo
per qualche minuto in padella con un paio di cucchiai d’olio.
Nel frattempo ho tostato leggermente due fette di pane PEMA, e vi ho adagiato
sopra un bel po’ di insalata mista; poi è stato il turno del kebab. Infine ho versato una
generosa dose di salsa allo yogurt!
24
25
Il panino di Elisa
Sandwich al salmone
http://lamattarella.blogspot.it
INGREDIENTI
• 6 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 250 gr di salmone affumicato
• 1 cipollotto di Tropea abbastanza
grande
• burro q. b.
Scaldate il pane, imburratelo e sistemate il salmone su tre fette. Tagliate il cipollotto
a rondelle sottili e distribuitelo sul salmone. Coprite con le tre fette di pane rimaste e
tagliate a metà lungo la diagonale.
26
27
Il panino di Enrica
Pane di segale con salmone e ananas
http://vadoincucina.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• feta
• salmone
• ananas
• pepe nero
Tagliare sottilmente la feta e ricoprire una fetta di pane PEMA: adagiarvi sopra una
fettina di salmone, spolverizzare con pepe nero e adagiarvi una fetta di ananas.
Ecco a voi uno snack estivo e saporito.
28
29
Il panino di Fiorella
Pane di segale con arrosto di tacchino e salsina rosa
http://i5sensidifiorella.altervista.org
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 1 pomodoro
• 1 fetta di formaggio fuso
• 2 fette di arrosto di tacchino
• salsa rosa (fatta in casa)
• rucola a volontà
Ho spalmato sulla fettina di pane PEMA una salsa rosa preparata da me. Successivamente
ho aggiunto le due fette di arrosto di tacchino, i pomodorini che ho precedentemente
tagliato a pezzetti, rucola a volontà e una fetta di formaggio fuso. Ho chiuso il panino
con un’altra fetta di pane PEMA spalmata con la salsina rosa.
30
31
Il panino di Giovanna
Panino Dolce Merenda
http://cucinaetorteggiaconvanna.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• zucchero
• cioccolato bianco da sciogliere
• gelato alla fragola (fatto da me)
Tagliare in 4 quadrati ciascuna fetta di pane. Mettere lo zucchero in un pentolino, sul
fuoco a fiamma bassa, farlo caramellare, spegnere il fuoco e intingervi a una a una le
fettine, su entrambi i lati (non ci deve essere una copertura totale del caramello sulle
fette). Lasciare raffreddare.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco (in un pentolino pieno d’acqua adagiare
un pentolino più piccolo pieno di cioccolato da sciogliere e mettere sul fuoco a fiamma
media, finchè il cioccolato non si scioglie) e poi passarvi i quadrati di pane caramellati.
Lasciar raffreddare in frigo. Prendere il gelato alla fragola e metterlo tra due fette
“caramel-cioccolatate” e porre in freezer. Spettacolare come merenda!
32
33
Il panino di Greta
Panino tricolore
http://foodandbeautypassion.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 4 pomodorini datterini
• 1 mozzarella di bufala
• pesto (fatto in casa)
Io sono di Genova e ho deciso di utilizzare un prodotto tipico della mia città.
Ho preparato il pesto con le mie mani. Questi gli ingredienti: basilico che deve essere
tassativamente di Prà, pinoli, olio extravergine di oliva, parmigiano, formaggio sardo,
aglio. Ho preso una fettina di pane e l’ho spalmata con il mio pesto.
Ho tagliato la mozzarella di bufala a fettine e l’ho messa sul pane con il pesto. Ho
tagliato i datterini a fettine e ho completato il tutto.
34
35
Il panino di Laura
Summer Sandwich
http://lepassionidellamiavita.blogspot.it
INGREDIENTI
• 4 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 4 foglie di insalata gentile fresca
• 4 fette di provola affumicata
• qualche fettina di salame tipo Milano
• burro q. b.
Lavate l’insalata e fatela asciugare.
Tagliate a metà 4 fette di pane PEMA, ricavandone 8 triangoli: spalmate su 4 triangoli
di pane e il burro morbido. Ponetevi sopra alcune fettine di salame, una fettina di
provola affumicata e una foglia di insalata.
Chiudete con un altro triangolo di pane PEMA et volià i vostri quattro sandwich freschi
e invitanti.
36
37
Il panino di Letizia
Pane di segale con funghi piccanti e emmental
https://www.facebook.com/modalowcost4u
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
• pomodorini: ipocalorici, diuretici,
PEMA
digestivi e gustosi
• funghi champignon: ricchi di proteine
• prezzemolo: fonte di minerali e
• emmental: ricco di calcio
vitamina C
• prosciutto crudo: ha un buon
• un pizzico di aglio e di peperoncino
contenuto di ferro facilmente
assimilabile ma anche fosforo, potassio,
zinco e selenio
Prepariamo i funghi trifolati piccanti. Sono velocissimi da preparare e molto gustosi.
Puliamo i funghi e tagliamoli a listarelle sottili. Sbucciamo l’aglio e tagliamolo a
rondelle sottilissime. Laviamo il prezzemolo e tagliamolo finemente e infine tagliamo
il peperoncino a rondelle sottili.
In una padella andiaderente versiamo un filo d’olio d’oliva e soffriggiamo l’aglio e
il peperoncino, uniamo i funghi e lasciamo rosolare. Versiamo un pizzico di sale e
di pepe e copriamo la padella. Rigiriamo di tanto in tanto, dopo 10 minuti, quando
saranno ben cotti, spegniamo e versiamo il prezzemolo.
Condiamo il nostro panino. Il risultato è gustosissimo, un mix di sapori che bene si
amalgano tra loro. Il contrasto tra il dolce dell’Emmental e il piccante dei funghetti,
il gusto deciso del pane di segale e la freschezza dei pomodorini, rende tutto più
appetitoso.
38
39
Il panino di Manuela
Pane di segale con salmone
e formaggio aromatizzato all’aneto
https://www.facebook.com/SerialPassion
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• qualche cetriolino sott’aceto
• crema di formaggio spalmabile
• aneto
• salmone affumicato selvaggio
Ho aromatizzato la crema di formaggio con l’aneto e l’ho spalmata sulle fette di pane
PEMA. Ho ritagliato a misura di triangolo il salmone affumicato e ho tagliato a rondelle
un paio di cetriolini. Ho composto il panino e l’ho chiuso con uno stuzzicadente su cui
ho avvolto una fetta di salmone.
40
41
Il panino di Maria
Pane di segale integrale con salmone e asparagi
http://amichecucina.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 100 gr di salmone fresco
• 3 o 4 asparagi
• 30 gr formaggio spalmabile
• bacche di pepe rosa
• sale q. b.
• olio d’oliva q. b.
Togliete la pelle e le lische al salmone, tagliatelo a dadini e fatelo cuocere in padella con
olio, sale e pepe rosa; quando è cotto, mettetelo in un piattino e tenete da parte. Nella
stessa padella fate cuocere gli asparagi spezzettati e, dopo circa 5 minuti, aggiungete
anche le punte. In una ciotolina sbriciolate 30 gr di salmone, unite il formaggio e
mescolate energicamente. Spalmate le fette di pane con la crema di formaggio e
salmone, su una mettete il resto del salmone sbriciolato, poi gli asparagi e coprite con
l’altra fetta di pane, il gioco è fatto. Buon panino a tutti!
42
43
Il panino di Maria
The exotic sandwich
http://maryentuttoditutto.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 30 gr di zucchero semolato
• 1 bustina di cannella
• rum q. b.
• ananas sciroppata a fette
Dopo avere setacciato per bene la ricotta, unite lo zucchero semolato, la cannella e
il rum fino a ottenere una crema con la consistanza non troppo liquida da spalmare
sulle fette di pane di segale PEMA: a questo punto aggiungete le fette di ananas
a pezzetti e richiudete il tutto. Vi suggerisco prima di servirlo, di lasciarlo qualche
minuto in frigorifero per renderlo più fresco e per far compattare meglio la crema a
base di ricotta.
44
45
Il panino di Maria Laura
Pane di segale con tonno e acciughe
http://anni6027.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• tonno
• acciughe
• capperi
• pomodorini ciliegini
• olio d’oliva q. b.
Sgocciolate il tonno, togliete le lische dall’acciuga e eliminate il sale sotto il getto
dell’acqua. Tagliate i pomodorini con i capperi e l’olio, impastate tutto e, quando i
quattro ingriedenti sono diventati un’unica crema, farcite le fette di pane PEMA.
46
47
Il panino di Marialice
Summer Madness
http://www.ilmondoviola.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• formaggio spalmabile al salmone
• olive verdi
• parmigiano a scaglie
• noci
• semi di sesamo
Spalmiamo sulla fetta di pane il formaggio al salmone come base.
Successivamente aggiungiamo le olive tagliate a pezzetti, le noci, scaglie di parmigiano
e concludiamo con una spolverata di semi di sesamo.
Si può mangiare come una tartina oppure chiuderlo con un’altra fetta come “coperchio”.
48
49
Il panino di Marialuisa
Panino PEMA con panelle e crocchè
http://unosguardoalmond.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 500 gr di farina di ceci
• 1 kg di patate nuove
• 2 mazzetti di prezzemolo tritato
• 150 gr di parmigiano grattugiato
• 1 litro di olio di semi
• pangrattato
• sale q. b.
Preparazione panelle: versate circa 1 litro d’acqua in una pentola e scaldatela a fuoco
lento. Versate la farina di ceci. Salate e mescolate fino a ottenere un impasto denso.
Versare l’impasto su un piano e aggiungere il prezzemolo tritatao. Dopo averlo steso
tagliatelo a quadretti. Friggete le panelle in abbondante olio di semi.
Preparazione crocchè: prendete le patate e bollitele in acqua salata per circa 40 minuti.
Scolatele, pelatele e passatele al setaccio aggiungendo pane grattugiato, prezzemolo
tritato e parmigiano grattugiato. Formate dei bastoncini allungati e passatele nel pane
grattugiato e poi friggetele.
Preparazione panino: mettete le panelle e le crocchè all’interno di due fette di pane
PEMA e buon appetito!
50
51
Il panino di Marina
Sandwich con pollo, tzatziki, bacon e cipolla croccante
http://blog.giallozafferano.it/ricettedimarina
INGREDIENTI
• 8 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 250 gr di petto di pollo (o pollo
disossato)
• cipolla di tropea
• aceto balsamico
• olio extravergine di oliva
• 1 yogurt greco
• un cetriolo
• 2 cucchiai di aceto bianco
• uno spicchio di aglio
• sale q. b.
• 8 fettine di pancetta affumicata
Preparare lo tzatziki: lavare il cetriolo, togliere la buccia e grattugiarlo con una
grattugia a fori larghi in un colino. Aggiungere un pizzico di sale e far scolare l’acqua
per un’oretta. Trascorso il tempo, strizzare il cetriolo con un cucchiaio, in modo tale
che perda altra acqua. Togliere la pelle dell’aglio e tritarlo finemente. Mettere lo yogurt
in una ciotola, aggiungere il cetriolo, l’aglio, l’olio e l’aceto bianco e mescolare bene.
Aggiustare di sale e far riposare in frigo.
Preparare le cipolle: tagliarle a fettine di circa mezzo cm, far riscaldare una piastra o una
padella antiaderente e farle arrostire, girandole spesso per circa 5-10 minuti. Sfumare
con aceto balsamico e acqua (1 dito di aceto e 2 dita di acqua), aggiustare di sale e
far consumare il sughetto. Far riscaldare una piastra di ghisa e tostare leggermente il
pane. Tagliare il pollo a strisce e arrostirlo sulla piastra, facendo attenzione a non farlo
seccare. In un altro padellino antiaderente friggere la pancetta affumicata con un filo
di olio.
Assemblare il panino: prendere 4 fette di pane tostato in precedenza e mettere su
ogni fetta un paio di cucchiai di tzatziki. Aggiungere un po’ di pollo, un po’ di cipolle,
due fettine di bacon e chiudere con le fette di pane rimaste. Servire subito.
52
53
Il panino di Michela
Mini panino con ovetto di quaglia (british style)
http://lacasadi-artu.blogspot.it
INGREDIENTI
• 8 fette di pane di segale integrale
PEMA
• ovetti di quaglia da allevamento
selezionato
• pomodoro ciliegino biologico
• rucola biologica
• bacon o pancetta affumicata
• pepe bianco
• cipolla rossa di Tropea
• olio evo
In una padella (senza olio) far rosolare il bacon da entrambi i lati.
Aggiungere le rondelle di cipolla e farle caramellare. In un padellino piccolo versare un
cucchiaino di olio e sopra ad ogni cucchiaino far cuocere le ovette di quaglia.
Pulire rucola e pomodorini e tagliare questi ultimi a rondelle.
Con un coppapasta ricavare due cerchi da ogni fetta di pane. Gli avanzi non buttateli, ma
usateli per ottimi crostini per una fresca panzanella estiva semplicemente gratinandoli
con olio. Assemblare il panino così: pane - bacon - cipolla - pomodoro - rucola - ovetto
- pepe - pane. Gustate questi mini panini in un boccone... semplicità e praticità!
54
55
Il panino di Michela
Club house PEMA sandwich
http://lericettedikiki.blogspot.it
INGREDIENTI
• 3 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 8 fette di petto di tacchino arrosto
• 6 fette di pancetta (io ho usato quella
affumicata)
• 5/6 foglie di insalata
• 1 pomodoro
• burro e maionese q. b.
Rosolare la pancetta su una padella antiaderente o su una piastra molto calda.
Quando la pancetta diventa croccante (basta qualche minuto), togliere dalla padella
e tenere al caldo, tagliare le fette di tacchino abbastanza sottili e farle rosolare sempre
nella stessa padella da entrambi i lati: dopo circa un minuto togliere le fette di tacchino
e tenerle in caldo insieme alla pancetta.
A questo punto imburrare leggermente le fette di pane e metterle a tostare per un
paio di minuti da ogni lato lato sempre utilizzando la stessa padella.
Quando le fette di pane sono leggermente tostate, toglierle dalla padella e cominciare
ad assemblare il panino: mettere un velo di maionese sulle fette di pane, 4 fette di
tacchino, qualche foglia di insalata, mezzo pomodoro tagliato a fette sottili e in ultimo
3 fette di pancetta croccante.
Adagiarvi sopra la seconda fetta di pane spalmata con maionese e ripetere la farcitura
di prima: petto di tacchino, insalata, fette di pomodoro, pancetta e coprire con l’altra
fetta pane. Premere leggermente per compattare il panino e servire intero, oppure
tagliare il sandwich a metà per far apprezzare il ripieno anche agli occhi.
56
57
Il panino di Milena
Minihamburger home made con caciotta, spinaci
e pane di segale
http://www.lascimmiacruda.info
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• hamburger fatti in casa
• caciotta
• spinaci già lessati
• sale all’aglio
• 1 spicchio di aglio
• pepe di mulinello
• olio evo
In una padella antiaderente ho scaldato un filo d’olio e uno spicchio d’aglio in camicia:
non appena l’aglio ha rilasciato il suo aroma, l’ho eliminato e ho aggiunto gli spinaci
ben strizzati.
Li ho fatti saltare in padella per qualche minuto, per farli insaporire nell’olio aromatizzato.
Ho aggiunto un po’ di pepe di mulinello, un pizzico di peperoncino e uno di sale
all’aglio e li ho tenuti in caldo.
In una padella ho fatto scaldare leggermente il pane da entrambe i lati e l’ho tenuto
in caldo.
Nella stessa padella, senza aggiungere nessun grasso (ho preferito sfruttare quello
contenuto nella salsiccia usata nell’impasto), ho cotto gli hamburger da entrambi i
lati, fino ad avere una bella crosticina in superficie, salando leggermente con il sale
aromatizzato all’aglio. Una volta ben cotti ho aggiunto qualche pezzetto di caciotta e
ho lasciato che si sciogliesse a contatto con la carne calda. Infine ho servito facendo
delle miniporzioni... una sorta di finger food.
58
59
Il panino di Paola
Pane di segale con melanzane, peperone e robiola
http://unpipistrelloincucina.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• robiola
• melanzane grigliate
• peperoni grigliati
• olio
• sale
Tagliare la melanzana a rondelle e grigliarle, salandole da entrambe le parti.
Grigliare i peperoni. Quando saranno abbrustoliti togliere la pelle che verrà via
facilmente. Condire le melanzane con un po’ di olio e un pizzico di peperoncino.
Condire i peperoni con olio e sale.
Preparare il panino: prendere le due fette di pane PEMA e spalmare la robiola su
entrambe le fette. Mettere le melanzane e i peperoni grigliati su una fetta e coprire
con l’altra fetta.
Ed eccolo qua, il MIO panino perfetto!
60
61
Il panino di Renata
Panino per donna golosa molto incinta
http://rosaantonino.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• 8 fette di melanzana
• 3 fetta di fesa di tacchino
• funghi sott’olio
• pecorino stagionato
• rucola
• sale
• pepe nero
• olio evo
• aceto balsamico
Primo strato: 4 fette di melanzane grigliate condita con sale, olio evo e aceto balsamico,
2 fette di fesa di tacchino, pepe nero e ancora un filo d’olio evo.
Secondo strato: 1 fetta di fesa di tacchino, funghi sott’olio e scaglie di pecorino
stagionato.
Terzo strato: 4 fette di melanzane grigliate condite con sale, olio evo e aceto balsamico,
rucola e scaglie di pecorino stagionato.
Chiudere e schiacciare bene per compattare il panino.
62
63
Il panino di Rita Chantal
Pane di segale con polpa di granchio e salsa piccante
http://pasticciandonellamiacucina.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• salsa piccante
• un limone
• una carota
• un pomodoro
• fette di polpa di granchio
• sale, pepe e prezzemolo q. b.
Mettiamo 3 fette di polpa di granchio in un piatto, annaffiamole con il succo del
limone e aggiungiamoci tante sfoglie di carota: aggiustiamo di sale e pepe e lasciamo
insaporire. Tostiamo in una padella le 2 fette di pane PEMA.
A questo punto spalmiamo su una fetta la salsina piccante: giusto un velo senza
esagerare, troppa altererebbe il gusto degli altri ingredienti. Scoliamo le fette di polpa
di granchio e mettiamole sulla fetta PEMA con la salsa, pieghiamole dandogli una
forma che ricordi un’onda, in mezzo mettiamo le fettine di pomodoro, sopra adagiamo
le sfoglie di carota e spolveriamo con il prezzemolo.
Chiudiamo con l’altra fetta di pane e gustiamoci il nostro Panino Perfetto PEMA, dal
sapore fresco, estivo e deciso.
64
65
Il panino di Rosa
Panino tricolore
http://blog.giallozafferano.it/dolcitentazionidirdc
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 2 fette di formaggio fuso
• 1 pomodoro da insalata
• 1 ciuffetto di rucola
• 1 hamburger di prosciutto
Scottare sulla piastra calda l’hamburger di prosciutto da entrambi i lati. Nel frattempo
posizionare una fetta di formaggio fuso su una fetta di pane PEMA, aggiungere la
rucola. Aggiungere le fette di pomodoro e l’hamburger di prosciutto grigliato.
Chiudere con un’altra fetta di pane PEMA.
Far riscaldare in forno finché il formaggio cominci a fondersi.
Servire caldo.
66
67
Il panino di Rossana
Panino vegetariano
http://blog.giallozafferano.it/ricettedirossana
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 50 gr di farina di ceci
• 50 ml di acqua
• 1 pizzico di sale
• 1 cucchiaio di pangrattato
• 1 cucchiaio di olio evo
In una ciotola mischiate la farina di ceci, il pangrattato, il sale e aggiungete l’acqua fino
a ottenere una pastella abbastanza liquida, tipo la consistenza per fare le crepes.
Mettete a riscaldare l’olio in una padella antiaderente e fate cuocere il composto per
2-3 minuti per ciascun lato.
Farcite con questa fari-frittata il vostro panino.
68
69
Il panino di Simona
Pane di segale con speck e scamorza
http://plastersandpies.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• speck
• scamorza affumicata
• melanzane grigliate
• maionese
• aceto balsamico
Spalmare la maionese sulle fette di pane PEMA.
Adagiare le fette di melanzane grigliate, condite con aglio, olio, aceto balsamico e
foglie di menta.
Aggiungere la scamorza affumicata e completare con le fette di speck.
Riscaldare leggermente il panino su una piastra elettrica.
70
71
Il panino di Simona
Mini tramezzini alle melanzane
http://atuttacucina.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• 130 gr di melanzane affettate a
rondelle
• 80 gr di crescenza
• 2 foglie di insalata brasiliana
• 4 fili di erba cipollina tagliuzzati
• 1 cucchiaino di senape
• olio q. b.
• sale q. b.
Grigliare le melanzane da entrambi i lati per 5 minuti, quindi spennellarle con un
filo d’olio e salarle. Sbattere a crema la crescenza con l’erba cipollina e la senape
e spalmarla su 3 fette di pane. Adagiarvi sopra le melanzane grigliate, le foglie di
insalata e ricomporre il panino mettendovi sopra un’ultima fetta di pane; premere
leggermente con il palmo della mano, per compattarlo. Tagliere in 4 parti, infilzare al
centro con un piccolo spiedino e servire i mini tramezzini in tavola.
72
73
Il panino di Simona
Stelline di pane PEMA e gorgonzola
http://smanzoni1977.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• gorgonzola q. b.
Ho reso il mio panino speciale e perfetto dando una forma a stella: sulla prima stella
ho spalmato il formaggio gorgonzola poi ho adagiato sopra un’altra stella di PEMA e
ho fatto un altro strato nello stesso modo. Alla fine ho decorato con altre stelline.
74
75
Il panino di Sonia
Tramezzini di segale
https://www.facebook.com/TestermaniaRecensioniProdotti
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• olive
• grana
• prosciutto crudo
• fiocchi di latte
• maionese
• pomodoro a fettine
• uovo sodo
• insalata
Ho tagliuzzato e sminuzzato olive, grana e prosciutto crudo. Ho aggiunto fiocchi di
latte, maionese, pomodoro a fettine, uovo sodo e insalata.
Ho tagliato a triangolo le fette del pane per creare 2 panini smistando gli ingredienti.
Uno è più light con pomodori, uovo sodo, insalata e fiocchi di latte con olive, l’altro è
più “forte” con il crudo, il grana, la maionese.
76
77
Il panino di Sonia
Pane di segale e Sonia
http://nonperfetta.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• una fettina di petto di pollo
• una fettina di melanzana
• un pomodoro insalataro
• scamorza secca affumicata
• 2 fettine di zucchine
• olio extravergine di oliva
Grigliate il petto di pollo, la fettina di melanzana e le zucchine. Tagliate a fettine sottili
il pomodoro e la scamorza secca. Prendete due fette di pane di segale integrale PEMA
e adagiatele in un piatto. Prendete le fettine di zucchina e melanzana e conditele con
olio extravergine d’oliva, sale e a piacere aglio e prezzemolo e lasciatele marinare per
qualche minuto per poi scolarle completamente. Mettete nell’ordine:
- la melanzana grigliata
- le fettine di pomodoro
- il petto di pollo grigliato
- la scamorza secca
- le zucchine grigliate
A questo punto potete aggiungere a piacere la maionese oppure semplicemente
adagiare la fettina di pane di segale integrale PEMA. Tagliate il panino in diagonale e
buon appetito!
78
79
Il panino di Tecla
Cuoricini di frittata
http://teclaserra.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• 2 uova
• 2 cucchiai di formaggio grattugiato
• 100 gr di mortadella tagliata in fetta
spessa
Mischiare 2 fette di pane PEMA tritate e la mortadella sminuzzata. Versare il composto
in una padella con olio caldo e cuocere da entrambi i lati per 5 minuti ogni lato. Ricavare
dei cuoricini dalla frittata e servire caldo.
80
81
Il panino di Valentina
Panino con pane di segale, polpa di pollo allo spiedo,
peperoni caramellati all’aceto balsamico e patate fritte
http://laricettachevale.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• 4 peperoni (due gialli e due rossi)
• 4 cucchiai di aceto balsamico di
Modena
• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• 1 spicchio di aglio
• sale q. b.
• 4 cucchiai rasi di zucchero di canna
• due o tre patate
• olio di semi
Lavare i peperoni eliminando tutti i semi e i filamenti interni. Tagliarli a filetti non
troppo sottili.
Far scaldare l’olio in una padella antiaderente con lo spicchio di aglio. Quando sarà
caldo, versare i peperoni e farli rosolare bene a fiamma moderata, girando spesso.
Appena vi sembreranno rosolati, aggiungete mezzo bicchiere di acqua tiepida e
continuate a girare. Spolverizzate con lo zucchero di canna e fate caramellare. A
questo punto, se l’acqua è evaporata, aggiungetene altra (io ne ho messo solo mezzo
bicchiere). Continuate la cottura e aggiungete l’aceto balsamico. Salate ed eliminate
l’aglio. Aggiungete poca acqua e continuate a cuocere fino a che i peperoni non
saranno morbidi.
Il gusto del pane di segale integrale sposa molto bene con quello dei peperoni
caramellati.
Per le patate fritte: tagliate le patate a fette spesse e friggete in olio di semi di arachide.
Una volta fritte, metterle su carta assorbente così da asciugare l’olio in eccesso.
Componete il vostro panino alternando strati di polpa di pollo allo spiedo, peperoni e
patate fritte.
82
83
Il panino di Valentina
Pane di segale con cipolla e pancetta
http://passaparola1.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• cipolla
• olive nere
• capperi
• pomodoro
• una fetta di pancetta
• olio extravergine d’oliva
Adoro la cipolla e questa è stata un’ottima occasione per cucinarla secondo la
ricetta classica della mamma: stufata con olive, capperi e pomodoro. è semplice...
basta tagliare le cipolle a listarelle, lasciarle soffrigere senza dorarle troppo e infine
aggiungere gli altri ingredienti.
Una volta raffreddata potete sbizzarrirvi con la fantasia. Io ho preso una fetta di pane
PEMA, ho messo la cipolla e la pancetta, ho chiuso tutto con un’altra fetta di PEMA e
mi sono data alla pazza gioia.
84
85
Il panino di Valentina
Il panino stellare
http://22yearsofmode.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• 80 gr di speck
• 2 lattuga
• 2 uova
• 20 ml di latte
• 2 sfoglie di parmigiano reggiano
Rompiamo le uova, sbattiamole con i rebbi di una forchetta e aggiungiamo il latte.
Iniziamo a soffriggere le striscioline di speck e dopo averle fatte rosolare, aggiungiamo
le uova. Mentre le uova e lo speck finiscono la cottura, con un tagliabiscotti tagliamo
il pane a forma di stella.
Assembliamo il panino mettendo una foglia di lattuga, le uova strapazzate e le
striscioline di parmigiano reggiano.
86
87
Il panino di Valentina
Tramezzini di pane di segale con salmone affumicato
e rucola
http://blog.giallozafferano.it/lavale83
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• rucola
• 1 pomodoro maturo
• buccia di un limone biologico
• fiocchetti di burro salato
• burro q. b.
• 2 fette di salmone affumicato di ottima • sale q. b.
qualità
Tostare 2 fette di pane di segale integrale PEMA in forno o nel tostapane per 6-10
minuti alla temperatura di 200°C. Lasciare raffreddare. Farcire il pane: spalmare
qualche fiocchetto di burro salato su una fetta di pane di segale, unire una fetta di
pomodoro tagliato sottile, la rucola a piacere e il salmone affumicato. Completare con
un cucchiaino scarso di buccia di limone grattugiata. Chiudere il tramezzino con la
seconda fetta di pane di segale anch’essa spalmata di burro salato. Tagliare il panino
per diagonale utilizzando un coltello lungo a lama liscia in modo da ottenere due
tramezzini.
Servire accompagnati da una bibita fresca.
88
89
Il panino di Vincenzo
Pane di segale con salsiccia di Norcia
http://ilmondodizucc85.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• 2 foglie di insalata iceberg
• rucola
• maionese
• pomodorini ciliegina
• cetrioli freschi
• mozzarelle a nodini
• salsiccia fresca di Norcia
• funghetti sott’olio grigliati
Prendere due fette di pane PEMA e spalmare sulla seconda fetta molta maionese.
Inserire una foglia di insalata icerberg, due pomodorini tagliati a metà, un po’ di rucola
al centro, coprire il tutto con una fetta di pane. Tagliare la salsiccia di Norcia a fette e
adagiarla sulla fetta di pane, tagliare le provoline e poggiarle sulla salsiccia, mettere i
funghi, l’altra foglia di insalata e due fette di pane di cui una con maionese: ed ecco a
voi il mio Panino Perfetto!
90
91
Il panino di Maria e Lucia
Panini multi-gusto
http://perledisapore.blogspot.it
INGREDIENTI
• 1 conf. di pane integrale PEMA Fitness
• 1 fetta di prosciutto cotto
• 1 fetta di Brie
• 1 conf. di pane integrale PEMA Leggero
• 1 foglia di lattuga
• ricotta
• 1 conf. di pane di segale integrale
PEMA con semi di girasole
• 1 fetta di mortadella
• 1 fetta di emmental
• 1 conf. di pane integrale PEMA agli 8
cereali
• 2 patate
• 2 carote
• 200 gr di piselli
• maionese
Pane integrale PEMA Fitness con Prosciutto e Brie
Adagiate il brie su una fetta di pane PEMA, aggiungete la fetta di prosciutto e ricoprite
con l’altra fetta di pane. Tagliate a metà e servite.
Pane integrale PEMA Leggero con Lattuga e Ricotta
Lavate una foglia di lattuga e tagliatela a pezzetti. Distribuite su una fetta di pane
PEMA la ricotta e adagiate la lattuga. Ricoprite con l’altra fetta di pane.
Pane integrale PEMA ai Semi di Girasole con Mortadella e Emmental
Adagiate la fetta di mortadella sul pane, aggiungete l’emmental e ricoprite con l’altra
fetta.
Pane integrale PEMA agli 8 cereali con Insalata Russa
Fate bollire le patate e le carote sbucciate. In un pentolino a parte, portate a bollore
dell’acqua, quindi unite i piselli e fate bollire per 10 minuti. Salate entrambi i pentolini.
Scolate i piselli, passateli sotto acqua fredda e metteteli da parte. Quando le carote
e le patate sono pronte, tagliatele a cubetti. In una ciotola, unite le patate e le carote
con i piselli e aggiungete abbondante maionese, amalgamando bene il tutto.
Lasciate raffreddare. Distribuite su una fetta di pane PEMA qualche cucchiaio di
insalata russa e ricoprite con l’altra fetta di pane. Tagliate in due parti.
92
93
Il panino di Serena
Mini sandwich al salmone
http://dolcipensieri.wordpress.com
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 2 fette di pane integrale agli 8 cereali
PEMA
• 80 gr di crescenza fresca o stracchino
fresco
• 80 gr di salmone affumicato fresco
• mix di pepe (nero, bianco e rosa) q. b.
• sale fino q. b.
• la buccia grattugiata di un limone bio
• rucola fresca q. b.
In una ciotola, stemperare il formaggio fresco. Tagliare finemente il salmone e unirlo
allo stracchino. Tagliare finemente anche la rucola tranne qualche foglia. Miscelare
bene, regolare con il mix di pepe e aggiustare di sale. Grattugiare la buccia del limone.
Spalmare la crema così ottenuta sulle fette di pane, sovrapporre qualche fogliolina
di rucola e la buccia del limone. Tagliare a metà il panino e poi ancora a triangolo
ottenendo dei mini sandwich. Servire freddi.
Ho voluto creare dei mini sandwich, perfetti anche per i bambini. Un ripieno fresco e
leggero ottimo per ogni tipo di pranzo e/o cena.
94
95
Il panino di Rossella
Pane salsiccia e friarielli
http://incucinaconrolu.altervista.org
INGREDIENTI
• 4 fette di pane integrale agli 8 cereali
PEMA
• 6 mazzetti di friarielli napoletani
• 2 salsicce
• sale
• olio
• peperoncino
• aglio q. b.
Per pulire i friarielli bisogna selezionare le parti più gustose e scartare quelle più dure.
Le parti da selezionare sono le foglie verdi, i gambi solo se molto sottili e teneri e le
cime, cioè i fiori ancora chiusi e verdi. Tutto il resto, i gambi lunghi e duri, le foglie
ingiallite e le cime fiorite che presentano i petali, vanno scartate. Fatta questa prima
selezione, andiamo a pulire i friarielli, staccando con le mani le parti da cucinare.
Laviamo i nostri friarielli molto bene e mettiamoli a cuocere a fuoco medio, senza
scolarli troppo, in una padella con aglio, olio e peperoncino. Ricopriamo il tutto con un
coperchio e appena inizieranno ad appassire, saliamoli e giriamoli. Lasciamoli cuocere
fino a quando il loro volume sarà drasticamente ridotto. Aggiungiamo le salsicce e
lasciamole cuocere a fuoco basso girando di tanto in tanto e bucherellandole con una
forchetta in modo che rilascino il sugo. Spegniamo dopo circa 40 minuti.
A questo punto non ci resta che impiattare preparando un panino con il nostro pane
PEMA agli 8 cereali e i friarielli con la salsiccia.
96
97
Il Panino di Valentina
Sandwich con crema di basilico, pomodori e tacchino
http://lincapace.blogspot.it
INGREDIENTI
• 3 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 1 mazzetto di basilico
• 60 gr di formaggio spalmabile
• 50 gr di tacchino a fette sottili
• 1 pomodoro
• olio
• sale
Con l’aiuto di un mixer frullate il basilico con il formaggio spalmabile, un pizzico di sale
e un filo d’olio in modo da formare una salsina omogenea.
Sulla prima fetta di pane spalmate il composto e sistemate sopra il pomodoro.
Aggiungete un’altra fetta e spalmate di nuovo la crema.
Mattete sopra il tacchino e chiudete con un’ultima fetta di pane.
Tagliate il sandwich in due triangoli in modo da formare due tramezzini e fermateli
con uno stuzzicadenti. Semplicissimo e veloce ma soprattutto light.
98
99
Il Panino di Lina
Tramezzini di pane di segale con tacchino e spinaci
www.spadellatissima.com
INGREDIENTI (per 1 persona)
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 1 noce di burro (facoltativa)
• 2 fette di formaggio fuso
• 2 fette di affettato di tacchino al forno
(più qualcuna se volete decorare il
piatto)
• 1 manciata di spinaci stufati/bolliti
• 1 pizzico di sale
Scaldate una padella antiaderente o una piastra che possa contenere entrambe le
fette di pane di segale. Se volete renderlo ancora più gustoso, ungete la padella con
una noce di burro prima di tostare il pane.
Tostate il pane da entrambi i lati per almeno 1 minuto ciascuno, dopo di che aggiungete
le fette di formaggio fuso e aspettate che, con il calore, si ammorbidiscano.
Spegnete il fuoco e aggiungete il tacchino, gli spinaci, un pizzico di sale e chiudete il
tramezzino sovrapponendo le due parti.
Tagliate il tramezzino in 4 triangolini da servire ancora caldi e... buon appetito!
100
101
Il Panino di Laura
Cubo sandwich
http://squisitocooking.blogspot.it
INGREDIENTI
• pane di segale integrale PEMA
• 1 cetriolo
• 1 pomodoro rosso sodo
• 2 uova sode
• burro salato
• sale e pepe
• olio extravergine di oliva
Lessare due uova, farle raffreddare in acqua fredda e sbucciarle. Tagliarne uno in fette
sottili.
Preparare il pane imburrando ogni singola fetta con burro salato, ammorbidito per
qualche tempo a temperatura ambiente. Il cubo va realizzato utilizzando un ring di
metallo quadrato: si ricava il primo strato coppando una fetta di pane imburrato e, a
misura, gli altri quattro per le pareti.
Lavare il pomodoro e il cetriolo e tagliarli a fette sottili. Disporre sulla fetta di pane un
primo strato di pomodoro a fette e condirlo con sale, pepe e un filo di olio extravergine
di oliva. Passare al secondo strato con le fettine di cetriolo, qualche fettina di uovo
sodo e condire allo stesso modo.
Ripetere la sequenza e mettere una fetta di pane imburrato come coperchio.
Lasciare riposare il cubo sandwich a temperatura ambiente in modo che il pane possa
assorbire tutti gli ingredienti. Togliere il ring e decorare con il tuorlo del secondo uovo
e con quanto rimane delle verdure a fette.
Una ricetta semplice, buona e di grande effetto.
102
103
Il Panino di Adriana
Toast integrale con speck e rucola selvatica
http://blog.giallozafferano.it/adryincucina
INGREDIENTI
• 1 confezione di pane di segale integrale
PEMA
• 1 confezione di speck a fette
• 1 scamorza oppure formaggio fuso a
fette
• 1 mazzetto di rucola
Tra due fette di pane di segale integrale PEMA adagiate una fetta di scamorza o una
fetta di formaggio fuso, fate tostare in modo da rendere il pane croccante e fino a
quando il formaggio sarà filante. Prima di servire, aprite il toast integrale e mettete
due fette di speck e qualche foglia di rucola. Procedere in questo modo per gli altri
toast integrali. Richiudete e lasciare riposare per qualche minuto in modo che i sapori
si fondano.
Gustate il tutto e vi accorgerete del sapore particolare del pane di segale abbinato
allo speck e alla rucola. Come sempre, buon appetito!
104
105
Il Panino di Stefy
Pane integrale con fiori di zucca e mozzarella
http://blog.giallozafferano.it/dolcissimastefy
INGREDIENTI (per 8 involtini)
• 4 fette di pane integrale di segale
biologico PEMA
• 2 mozzarelle
• 4 fiori di zucca fritti
• olio evo q. b.
• 2 uova
• farina q. b.
• un goccio di latte
• sale q. b.
• olio di semi per friggere
Mettete il pane integrale nel tostapane per alcuni minuti. Nel frattempo lavate con
cura i fiori di zucca e tamponateli con uno scottex.
Sbattete le uova con un pizzico di sale, aggiungete un po’ di latte e poi unite la farina.
Mescolate bene per evitare che si formino dei grumi, la pastella sarà pronta quando
sarà completamente liscia e cremosa.
A questo punto immergeteci i fiori di zucca e metteteli nella padella con l’olio bollente.
Procedete in questo modo per tutti i fiori che avete.
Lasciate cuocere per 5 minuti da entrambi i lati a fuoco basso
Tagliate le mozzarelle a fette sottili e conditele con un filo d’olio poi mettetele sopra
il pane.
Aggiungete anche i fiori di zucca (freddi o caldi, come preferite), rimettete sopra
un’altra fetta di mozzarella e per ultimo il pane.
106
107
Il Panino di Valeria
Sandwich con tofu strapazzato, peperoni e germogli
http://vegetariansdoitdirty.blogspot.it
INGREDIENTI
• 2 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 1 panetto di tofu al naturale
• 1 peperone rosso medio-piccolo
• 1 cipollotto
• rucola
• germogli di alfa alfa (erba medica)
• salsa di soia
• olio evo
• sale
Nel mixer frullate il tofu con metà peperone rosso e il cipollotto.
Scaldate una padella antiaderente leggermente unta di olio, versate il composto di tofu
e cuocete rigirando spesso, esattamente come per fare l’uovo strapazzato. Quando
il composto inizia ad asciugarsi compattatelo in padella con la paletta formando un
rettangolo delle dimensioni delle fette di pane. Lasciate cuocere a fiamma media
finché non si forma una crosticina sotto. Spegnete.
Tagliate a fettine sottili il resto del peperone. Lavate e asciugate la rucola. Preparate i
germogli: io ho scelto quelli di alfa alfa, ma potete usare quelli che preferite. Componete
il panino in un piatto, mettendo alla base i peperoni, proseguendo con la rucola,
adagiando delicatamente il tofu strapazzato e i germogli.
108
109
Il Panino di Ombretta
Mattonella a tre colori
http://incucinaconombretta.blogspot.it
INGREDIENTI
• 4 fette di pane di segale integrale
PEMA
• crema di formaggio al salmone
• crema di formaggio bianca
• 1 cubetto di spinaci congelato
• 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
In un padellino mettete l’olio e fate cuocere per qualche minuto le foglie di spinaci
congelate: appena saranno morbide strizzatele e unitele a un cucchiaio di crema
spalmabile di formaggio, amalgamando bene i due ingredienti.
Bagnate leggermente con acqua le fette di PEMA da entrambi i lati poi spalmate
la crema al salmone sulla prima fetta, mettetene sopra un’altra, spalmateci sopra la
crema di formaggio bianca, mettete sopra ancora un’altra fetta e sopra quest’ultima
mettete la crema di spinaci. Richiudete con l’ultima fetta. La vostra mattonella tre
colori è pronta: prima di servirla tagliatela a fette in modo da far vedere i tre colori.
110
111
Il Panino di Katia
Frittata di piselli
http://cucinareinsiemeate2.blogspot.it
INGREDIENTI
• 4 fette di pane di segale integrale
PEMA
• 3 uova
• 2 cucchiai di mollica di pane
• 2 cucchiai di grana grattugiato
• sale q. b.
• piselli lessati e salati
• mezzo bicchiere di latte
• pomodori da insalata
• olio evo
Mischiare tutti gli ingredienti, mettere nella padella antiaderente con un filo di olio e
coprire con il coperchio.
Dopo 10 minuti la frittata è pronta per essere girata, altri 5 minuti ed è pronta.
Io poi ho tagliato i pomodori da insalata conditi con olio e sale e ho fatto dei panini
con pane PEMA, pomodori e frittata.
112
113
#PanePema
www.pema.de
Fly UP