...

Parente Nicoletta - Comune di Forlimpopoli

by user

on
Category: Documents
54

views

Report

Comments

Transcript

Parente Nicoletta - Comune di Forlimpopoli
C U R R IC U L U M V IT AE
INFORMAZIONI
PERSONALI
Nome e Cognome
Indirizzo
PARENTE Nicoletta
Architetto
Iscritto all'Ordine degli Architetti P.P.C. di Forli'-Cesena
VIA MANLIO DAZZI 70 47521 CESENA (FC)
Telefono
PEC
Nazionalità
Data di nascita
SETTORE
[email protected]
ITALIANA
01-DIC-1979
PROFESSIONALE
Ambiti di prevalente interesse
professionale
Edilizia Residenziale
Pianificazione Ambientale
Urbanistica e Pianificazione territoriale
Riqualificazione Urbana
Principali ruoli svolti
Collaboratore
Progettista
Progettista incaricato
Istruttore direttivo tecnico
Principali mansioni svolte
Collaborazione nella redazione di varianti agli strumenti
urbanistici comunali P.S.C./R.U.E./P.O.C.
Collaborazione nell'istruttoria di Piani Urbanistici
Attuativi P.U.A. e Permessi di Costruire convenzionati
Partecipazione alla verifica e/o predisposizione di
convenzioni e/o accordi che disciplinano l'attuazione
inerente la pianificazione urbanistica
Predisposizione di Certificati di Destinazione Urbanistica
C.D.U.
Istruttoria di pratiche P.E.E.P. relative alla soppressione
dei vincoli e alla determinazione dei prezzi di vendita e/o
locazioni degli alloggi.
Istruttoria di pratiche inerenti la richiesta di
autorizzazione paesaggistica con procedura ordinaria e
semplificata
Progettazione e redazione di pratiche edilizie
Pagina 1 - Curriculum vitae di
PARENTE, Nicoletta
ESPERIENZE
LAVORATIVE
MARZO 2014
DICEMBRE 2014
Incarico professionale per attivita' di supporto al r.u.p.
per la fase di post adozione e approvazione di variante
specifica al p.o.c. e adozione di variante al p.s.c. sul
commercio presso:
Comune di Forlimpopoli
Piazza Fratti 2, Forlimpopoli (FC) 47034
Principali mansioni:
Attivita’ di supporto presso il VI° Settore Edilizia Privata,
Territorio ed Ambiente, inerente la fase di post-adozione e
approvazione variante al p.o.c., di avvio conferenza e
adozione di variante specifica al p.s.c.
GENNAIO 2012
DICEMBRE 2013
Incarico professionale attivita’ di revisione e
manutenzione degli strumenti urbanistici comunali e del
sit del Comune di Forlimpopoli presso:
Comune di Forlimpopoli
Piazza Fratti 2, Forlimpopoli (FC) 47034
Principali mansioni:
Attivita’ di supporto presso il VI° Settore Edilizia Privata,
Territorio ed Ambiente, comprensiva di revisione
aggiornamento cartografia del P.S.C.-R.U.E.-P.O.C.;
supporto ai procedimenti urbanistici sia in fase di
pianificazione che attuativa; redazione di c.d.u.
MARZO 2011
DICEMBRE 2011
Contratto di lavoro subordinato a tempo determinato
parziale verticale presso:
Comune di Forlimpopoli
Piazza Fratti 2, Forlimpopoli (FC) 47034
Principali mansioni:
Istruttore Direttivo Tecnico presso il VI° Settore Edilizia
Privata, Territorio ed Ambiente
DA MAGGIO 2008
Libera professione Architetto:
Elaborazione interventi di ristrutturazione edilizia
FEBBRAIO 2009
Incarico professionale presso:
Comune di Bertinoro, Ufficio Di Piano
Provincia di Forli-Cesena
Piazza Libertà 1, Bertinoro (FC) 47032
Capo settore tecnico-urbanistica: Arch. Tecla Mambelli
Principali mansioni:
Predisposizione degli elaborati di supporto al poc del
Comune di Bertinoro.
Pagina 2 - Curriculum vitae di
PARENTE, Nicoletta
GIUGNO 2008
MARZO 2009
Incarico professionale presso:
Provincia di Forli-Cesena, Servizio Pianificazione
Territoriale
Corso Diaz 3, Forlì (FC) 47100
Dirigente: Urb. Roberto Gabrielli
Principali mansioni:
completamento e aggiornamento della base dati del SIT
Provinciale a supporto della pianificazione territoriale
urbanistica.
MAGGIO 2008APRILE 2012
Collaborazione presso:
Studio di Architettura Belliarch
Vicolo S. Lodovico 1, Cesena (FC) 47521
Principali mansioni:
progettazione e consulenza tecnica nella redazione di
pratiche edilizie-urbanistiche.
OTTOBRE 2007
GENNAIO 2008
Collaborazione presso:
Studio di Architettura Franco Arch. Zanchini
Via Seconda Paganini 2, Forlì (FC) 47100
Principali mansioni:
progettazione e restituzione grafica degli elaborati
tecnici
AGOSTO 2007
Prestazione d’opera intellettuale presso:
Comune di Bertinoro, Ufficio Di Piano
Provincia di Forli-Cesena
Piazza Libertà 1, Bertinoro (FC) 47032
Principali mansioni:
rilievo architettonico in scala 1:50/1:100 delle
attrezzature presenti nei locali adibiti a cucina di tre
scuole materne, per la richiesta da parte dell’Ente
dell’autorizzazione sanitaria all’AUSL di Forlì-Cesena
MAGGIO 2007OTTOBRE 2007
Incarico professionale presso:
Comune di Bertinoro, Ufficio Di Piano
Provincia di Forli-Cesena
Piazza Libertà 1, Bertinoro (FC) 47032
Coordinatore Ufficio Di Piano: Arch. Tecla Mambelli
Principali mansioni:
formazione del RUE, consistente nell’attività di
schedatura del territorio consolidato (ricognizione sul
territorio e compilazione del database informatico
associato agli edifici censiti) secondo un modello di
scheda e una procedura di rilevazione
Pagina 3 - Curriculum vitae di
PARENTE, Nicoletta
APRILE 2007
APRILE 2008
Incarico annuale di collaborazione coordinata a
progetto presso:
Provincia di Forli-Cesena, Servizio Pianificazione
Territoriale
Corso Diaz 3, Forlì (FC) 47100
Dirigente: Urb. Roberto Gabrielli
Principali mansioni:
applicazione della L.R. 20/2000 “Disciplina Generale
sulla Tutela e l’uso del Territorio” con aggiornamento
dati del PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento
Provinciale) ed elaborazione del Quadro Conoscitivo
Comunale utilizzando tecniche GIS (arcview versione 3.2)
GENNAIO 2007MAGGIO 2007
Collaborazione presso:
Studio di Architettura R. Bissoni e M. Villa
Corso G.Mazzini 132, Forlì (FC) 47100
Principali mansioni:
progettazione e restituzione grafica degli elaborati
tecnici.
OTTOBRE 2006NOVEMBRE 2006
Stage presso:
Provincia di Forli-Cesena, Servizio Pianificazione
Territoriale
Corso Diaz 3, Forlì (FC) 47100
Dirigente: Urb. Roberto Gabrielli
Principali mansioni:
applicazione della metodologia di Valsat predisposta
all’interno del PTCP di Forlì-Cesena al sistema naturale
provinciale (progetto per la ricostituzione de reti
ecologiche e aree protette) utilizzando tecniche GIS
(arcview versione 3.2) e calcolo matriciale.
OTTOBRE 2004APRILE 2005
Concorso Europeo ad inviti dal titolo:
“Dessiner sur l’herbe”
Indetto dal Comune di Arco sotto direzione scientifica
delle Università degli
Studi di Trento e Università IUAV di Venezia.
Il concorso aveva l’obbiettivo di elaborare proposte per
la valorizzazione del corso del fiume Sarca e delle
relazioni fra la città di Arco e il lago di Garda, con una
serie di interventi progettuali capaci di prefigurare un
itinerario di alto valore paesistico e culturale.
I risultati progettuali sono stati esposti in una Mostra
itinerante presso tutte le Facoltà Europee partecipanti.
Il tema del concorso è stato in seguito sviluppato come
argomento di Tesi.
Pubblicazione degli elaborati progettuali
DESSINER SUR L’HERBE, Architetti per il paesaggio.
A cura di Sara Marini
Università Iuav di Venezia,Facoltà di Architettura
Quaderni Iuav 43
Casa editrice Il Poligrafo, presso la Grafica e Stampa di
Vicenza
Pagina 4 - Curriculum vitae di
PARENTE, Nicoletta
ISTRUZIONE
E FORMAZIONE
LUGLIO 2014
Percorso formativo
"Le valutazioni per capitalizzazione"
MARZO 2014
Percorso formativo
"Legge 13/89 per
architettoniche"
l'eliminazione
delle
barriere
SETTEMBRE 2012
SUMMER SCHOOL INU - Emilia Romagna
"Gli accordi con i privati ed i bandi per il poc"
APRILE 2007
STP. N. 12 Corso “Creazione Pagine web”,
Ed. 2 Durata 20 ore
Progetto Parabola - IAL Erogazione del Servizio, Forlì
GENNAIO 2007
Abilitazione alla professione di Architetto:
16 Gennaio 2007
Iscrizione all’Ordine degli Architetti della Provincia di
Forlì-Cesena in data 28/02/2007, con il numero 1056
GIUGNO 2006NOVEMBRE 2006
Corso di formazione post laurea :
“Strategie e pratiche di governo del territorio”
OIKOS centro studi per l’abitare, Bologna
Competenze professionali:
Innovazioni legislative in campo di governo del territorio.
Strategie di valorizzazione dell’ambiente e dei paesaggi.
Strumenti di pianificazione e progettazione strutturale e
strategica:
interpretazioni,
applicazioni,
politiche.
Sostenibilità ambientale e sociale delle scelte di piano:
criteri progettuali. Processi decisionali: supporti e
tecniche di comunicazione e partecipazione.
Profilo professionale previsto:
Esperto in strumenti e tecniche per il governo del
territorio
Attestato finale:
Certificato di competenze (rilasciato dalla Regione EmiliaRomagna)
Unità
di
competenza
certificata:
UC4-Sostenibilità
ambientale
Qualifica di riferimento: Tecnico Ambientale
Pagina 5 - Curriculum vitae di
PARENTE, Nicoletta
GENNAIO 2006
Laurea in Architettura quinquennale (Ord. ‘93)
Università di Venezia “IUAV”
Tesi in URBANISTICA, in particolare “Riqualificazione del
territorio”.
Titolo della Tesi:
“Riviera del Sarca: da Arco al Lago di Garda”
La tesi, attraverso la lettura del territorio nelle sue
trasformazioni geologiche, individua nell’asta fluviale la
partitura capace di collegare la città di Arco con la zona
della foce che da sul lago di Garda; sviluppando un
progetto di riqualificazione dell’area sia da un punto di
vista ambientale-storico che ricettivo-turistico.
Relatore: Prof. Arch. Marcello MAMOLI
Votazione conseguita: 100/110
GENNAIO 2001MARZO 2001
Corso
per l’utilizzo del programma di disegno Autocad 2D,
con rilascio di un attestato di frequenza (Centro di
formazione autorizzato Autodesk ATC).
SETTEMBRE 1993LUGLIO 1997
Maturità
Artistica (sezione Architettura), ottenuta
presso il Liceo Artistico “P.L.Nervi”, Ravenna .
Votazione conseguita: 56/60
CAPACITÀ
E COMPETENZE
PERSONALI
.
MADRELINGUA
Italiano
ALTRE LINGUE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione
orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI E
ORGANIZZATIVE
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Pagina 6 - Curriculum vitae di
PARENTE, Nicoletta
Inglese
scolastica
scolastica
scolastica
Buona capacità relazionale con varie figure professionali
e Buona capacità di organizzazione del lavoro da
svolgere sia singolarmente che in gruppo.
Buona
conoscenza
delle
attivita'
lavorative
e
organizzative delle Pubbliche Amministrazioni maturate
negli anni di collaborazione presso le stesse.
Ottima conoscenza informatica del sistema operativo
Windows e del pacchetto Office.
Buona conoscenza dei programmi:
Autocad 2D-3D
Adobe Photoshop CS , Adobe Illustrator CS
Programma per la gestione del territorio:
Arc View (Arc Gis)
Protocollo informatico e gestione dei documenti:
software "iride web"
PATENTE O PATENTI
Cat. B
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del
D.Lgs. 196/03
CESENA, Novembre 2014
Pagina 7 - Curriculum vitae di
PARENTE, Nicoletta
Arch. NICOLETTA PARENTE
Fly UP