...

campionato provinciale nuoto 14-15 regolamento

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

campionato provinciale nuoto 14-15 regolamento
Regolamento Circuito Provinciale Nuoto CSI Bologna
STAGIONE SPORTIVA 2014-2015
1-
Alle gare del “Circuito” possono partecipare tutte le Società Sportive affiliate o aderenti al CSI
Bologna per la stagione Sportiva 2014-2015. Questo circuito vuole rappresentare il
collegamento fra l’attività natatoria corsistica ed il mondo pre-agonistico; si invitano le
società ad iscrivere specialmente atleti provenienti dai corsi nuoto piuttosto che
ragazzi già militanti in squadre agonistiche.
2-
Il Circuito Provinciale Nuoto CSI prevede quattro giornate di gara:
- I Prova:
Stile Dorso + Staffetta 2 x 25/50 Stile Dorso
- II Prova:
Stile Libero + Stile Dorso + Staffetta 2 x 25/50 Stile Rana
- III Prova:
Stile Rana + Stile Farfalla + Staffetta 2 x 25/50 Stile Libero
- IV Prova:
Finali 100 misti + Tavoletta gambe Stile Libero + Staffette (vedi sotto)
Ogni atleta può sempre partecipare a tutte le distanze a programma, tranne che per i 100
misti, ai quali accedono solo i primi 6 atleti per sesso e categoria, in base alla classifica finale
per atleti, mentre per la categoria Granchi non è prevista la distanza a farfalla.
Nelle staffette 2 x 25/50 mt. dovranno gareggiare 2 atleti appartenenti alla stesso gruppo di
categorie, così unite: Granchi+Cavallucci, Pesciolini+Delfini, Orche+Squali. Le categorie
Ragazzi ed Assoluti rimangono separate. Tutte le categorie gareggiano sui 25 mt. tranne
Ragazzi ed Assoluti sui 50 mt.
Durante la IV prova verranno effettuate le seguenti staffette:
Femmine
Maschi
- Granchi e Cavallucci (unite)
- Granchi e Cavallucci (unite)
4 x 25 Stile Libero
- Pesciolini e Delfini (unite)
- Pesciolini e Delfini (unite)
- Orche e Squali (unite)
- Orche e Squali (unite)
4 x 50 Stile Libero
- Ragazzi
- Ragazzi
4 x 50 Stile Libero
- Assoluti (2 femmine + 2 maschi) è ammesso 1 allenatore
Le manifestazioni si svolgeranno nelle giornate di domenica; inizio ore 14:30 con il
riscaldamento, termine ore 16:30 circa.
3-
Le categorie e le rispettive distanze saranno le seguenti:
GRANCHI
CAVALLUCCI
PESCIOLINI
DELFINI
ORCHE
SQUALI
RAGAZZI
ASSOLUTI
4-
FEMMINE
MASCHI
2007 e segg.
2006
2005
2004
2003
2002
2000-2001
19971999
2007 e segg.
2006
2005
2004
2003
2002
2000-2001
19971999
DISTANZA
25
25
25
25
25
25
50
50
mt.
mt.
mt.
mt.
mt.
mt.
mt.
mt.
Gli atleti devono tesserarsi al CSI in data antecedente alla loro partecipazione alle gare in
programma e dovranno essere in regola con la certificazione medica di idoneità all’attività
natatoria di tipo GENERICO (del medico di base) per le categorie Granchi, Cavallucci e
Pesciolini di entrambi i sessi o SPECIFICO (di un centro di medicina dello sport), per tutte le
1
altre categorie. Con l’iscrizione dell’atleta ad ogni singola gara, la Società
appartenente dichiara di essere in possesso del certificato medico opportuno in corso
di validità.
5-
Gli allenatori delle Società Sportive, i giudici di gara, i cronometristi e quanti altri avranno
accesso al “bordo vasca”, dovranno essere tesserati al CSI ed in possesso di certificazione
medica di tipo “generico” rilasciata dal proprio medico. Ogni società dovrà garantire la
presenza di un proprio tecnico nella zona di preparazione delle batterie, al fine di
rendere più agevole il compito degli addetti ai concorrenti.
6-
Premiazioni per ciascuna gara del circuito:
Medaglia di partecipazione o gadget a tutti gli atleti.
Medaglia ai primi tre classificati per sesso e categoria.
7-
Classifica atleti e premiazione finale
Al termine di ogni manifestazione saranno assegnati i seguenti punti:
1° classificato
punti 10
5° classificato
punti 3
2° classificato
punti 8
6° classificato
punti 2
3° classificato
punti 6
ai seguenti
punti 1
4° classificato
punti 4
La classifica finale verrà determinata sommando i punti ottenuti, da ogni atleta, nelle prove
dorso, stile libero, rana e farfalla evidenziate in corsivo e grassetto nel programma al punto 2
del presente regolamento. Per la categoria Granchi non è prevista la distanza a farfalla.
Verranno premiati i primi tre atleti per sesso e categoria in occasione della IV Prova.
8-
Partenze
Viene ammessa una (1) sola partenza valida per le categorie Orche, Squali, Ragazzi, e
Assoluti, mentre sono ammesse due (2) partenze valide per tutte le altre categorie.
9-
Le iscrizioni alle singole gare dovranno pervenire almeno due giorni prima della
manifestazione compilando il “file iscrizioni”, scaricabile dal sito internet www.csibologna.it,
sezione “nuoto”, menù “modulistica” e inviandolo all’indirizzo mail: [email protected].
NON VERRANNO ACCETTATE ISCRIZIONI PERVENUTE OLTRE QUESTO LIMITE
10 - La quota di partecipazione al “Circuito” è fissata in € 100,00 per società, da versarsi il
giorno della Prima Prova, allo staff organizzativo. La quota d’iscrizione per ogni atleta/gara
è pari a € 3,00. Per l’iscrizione delle staffette e dei 100 misti nulla è dovuto. Per motivi
organizzativi non è più possibile versare la quota presso la sede centrale.
11 - Il CENTRO SPORTIVO ITALIANO – Comitato Provinciale di Bologna, declina ogni responsabilità
su quanto possa accadere a persone o cose prima, durante e dopo la disputa delle gare. Per
Atleti/e, allenatori, giudici, cronometristi e altri tesserati CSI vale quanto previsto dalla
convenzione assicurativa in ordine a infortuni e responsabilità civile stipulata dal CENTRO
SPORTIVO ITALIANO.
LE SOCIETÀ RISPONDERANNO IN PROPRIO SULLA MANCATA OSSERVANZA DELLE
NORME RIGUARDANTI IL TESSERAMENTO DEGLI ATLETI AL CSI SULLA MANCATA
OSSERVANZA DELLE NORME CHE REGOLANO LA “TUTELA SANITARIA”
Bologna, 7 ottobre ’14
Comm.Tec.Prov.Nuoto
2
Fly UP