...

Comune di Selargius

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Comune di Selargius
Comune di SELARGIdS
Provincia di Cagliari
Pag.
Numero
i
39
Data
C.C.
12/04/1995
Oggetto'
COMUNICAEIONI
ORIGINALE
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
L anno millenovecentonovantacinque
addi' dodici
del mese di APRILE
alle ore 19.00 , nella Sala delle Adunanze
Consil_ari, a seguito di invito scritto recapitato ai singoli
consig_ieri nei modi e termini di legge e pubblicato all'Albo del
Comune si e' riunito il Consiglio Comunale
in Aduianza straordinaria di 1 convocazione — seduta Pubblica
Sono intervenuti i Signori Consiglieri :
Cognome Nome
P.
CONTU ILARIO
DIANA ALBERTO
FILIPPI ALBERTO
GALLUS MARIO
LOI G:ORGIO
LONI hiLvIA
MAMEIZ GIANRICO
MELIS ANTONIO
MELIS GIULIO
MELON: LUIGI
PACIF:CO NAZARENO
PILLOTTI MASSIMILIANO
PORCU RAIMONDO
PUDDU LEOPOLDO PASQUALINO
PUDDU ROSA MAURA
RAGATEU LUIGI
SABA MAURIZIO
SALAR:S ANNA RITA
SALIS SALVATORE
SITZIA DANIELE
NO
SI
SI
NO
SI
SI
SI
SI
NO
SI
NO
SI
NO
SI
SI
'S I
SI
SI
SI
SI
Cognome lome
DELPIN DARIO
Totale Presenti 16
SI
Totale Assenti 5
Assiste il Segretario Generale GIUSTINO SADDI
Riconosciuta valida la seduta, essendo legale il numero degli
intervenuti, il SIG. SALIS SALVATORE
— CONSIGLIERE ANZIANO
assume la presidenza, dichiara aperta la seduta e chiama a fungere da
scrutatori i signori:
Il Presdente 4, 1 Consigio
Comune di SELARGIUS
Provincia di CAGLIARI,
Codice 1026
Pag.
Data
C.C.
2
12/04/1995
COMUNICAZIONI
Sono presenti gli Assessori: Ambu, Camba, Cannas, Contu, Oppes
e Pusceddu.
I Presidente cede la parola al Sindaco per le comunicazioni
previste al primo punto dell'odine del giorno.
SINDACO:
In apertura di seduta, tra le altre cose, volevo
comunicare,
quello che e' successo nella notte di qualche
fa.
giorno
Abbiamo
trovato alcuni luoghi del Comune
completamente imbrattati, ricchi di parolacce e di minacce
— questi sono gli aspetti piu' negativi di quelle scritte —
minacce anche di morte a dei funzionari.
E' evidente che io non sono terrorizzato da queste cose.
Nella mia vita politica che non e' breve, ho assistito ad
avvenimenti anche ben piu' carichi di rabbia e di vilta' per
esserne spaventato.
Poi, chi si spaventa e' certamente destinatario di scritte del
genere.
A me non fanno ne' freddo ne caldo! Soltanto mi fanno ribrezzo
le persone che nascoste nel buio cercano non solo di imbrattare
le mura, ma di imbrattare anche le persone.
Questi dovrebbero avere il coraggio di venirci incontro, di
parlarci, di dirci o di minacciarci, se ne hanno il coraggio. Ma
sono atti di vigliaccheria, atti di vilta' che si commentano da
soli.
Le cose piu' negative sono, invece, queste minacce di morte a
delle persone che certamente non meritano un atto cosi' vigliacco,
che gettano nello spavento sia le persone che sono destinatarie di
queste scritte, che i propri familiari.
Addirittura, ho sentito dire che alle scritte sono seguiti
anche dei comportamenti di vigliaccheria: spari e cose del genere.
Questo e' quanto di piu' irrazionale ci possa essere in un
paese democratico, dove gli uomini veri, Selargini veri si
confrontano, si parlano male anche, pero' poi, vengono nuovamente a
patti, riescono a ragionare alla luce del sole.
Cosa che da un po' di tempo a questa parte non accade.
Evidentemente c'e' un altro partito che e' ignobile — non so
come chiamarlo — e vigliacco che opera con questi comportamenti.
Io credo che non ottengano nulla, se non la reazione da parte
delle persone, che cercano anche di capire chi puo' essere.
La lettura non e' che ci porti molto lontano. Non siamo ancora
in grado di mettere la mano sulla persona, ma quasi ci siamo anche a
capire chi possano essere queste persone, dal significato e dalle
indicazioni che danno anche nelle scritte.
Guai a loro se capitasse di essere svergognati! Anche
perche' non dubito che siano persone non molto
lontane dall'ambiente politico. Evidentemente non sanno fare
politica, sanno soltanto nascondersi e pagare la gente per
fare un terrorismo, che non trova certamente in me il giusto
destinatario.
Io per natura sono un coraggioso. Sono uno di quelli che si
Comune di SELARGIUS
Provincia di CAGLIARI
Codice 1026
Pag.
Data
C.C.
3
12/04/1995
COMUNICAZIONI
alzano in piedi e parlano. Sono una persona che ha il coraggio di
affrontare le cose! Io non mi spavento di nulla, anche perche' sono
una persona che ha la coscienza pulita, non ho nulla da
rimproverarmi, perche' se avessi qualche cosa da rimproverarmi mi
nasconderei per sempre certamente, non sarei una persona in
grado di fare l'uomo pubblico.
L'uomo e' piu' pubblico che mai quando ha la coscienza
pulita. Solo in questa maniera si riesce a vincere ed anche a
perdere, qualche volta.
Sola affrontando a viso aperto la realta', che poi, la realta'
non e' sempre costruita da noi. A noi sta il compito di essere
degno della popolazione. Poi, le cose le costruisce la gente.
Per quanto mi rigurda credo che via' la gente abbia dato un
giudizio su di me e su tutta la compagine che oggi costituisce, la
maggioranza. E' la maggioranza del paese.
Non ci inchineremo a 4 imbecilli che ancora una volta fanno
politica imbrattando i muri e quindi, distruggendo e facendo cose
che la gente non apprezza.
Io ho ricevuto tante telefonate di incoraggiamento e questo mi
e' sufficiente anche per superare momenti come questi.
Ho via' detto comunque, che la prossima volta non togliero'
nulla dai muri. Possono ancora scrivere quello che vogliono, pero'
non gli lascero' tutti gli spazi del Comune per scrivere. Lascero'
tutte queste cattiverie nei muri, perche' tutta la gente onesta le
legga e sappia individuare questi vigliacchi, perche' e' l'unica
maniera, forse di stanarli e condannarli.
e' come se un po' di sterco di loro rimanga al
Perclhe'
giudizio degli altri.
Quirkli, la prossima volta le scritte le lascero' li', perche'
questa rappresenti per loro proprio una condanna di azioni cosi'
criminali. Perche' anche questo e' un atto di criminalita'! Mi
riferisca alle minacce di morte che sono state fatte ad alcuni
funzionari.
Per altro, nelle comunicazioni, vi volevo dire che questa
mattina,
abbiamo forse individuato un'iniziativa che potrebbe
sollevare
molte difficolta'
del Comune, specie per quanto
riguarda una serie di mutui che il Comune sta portando avanti per
pagare gli espropri per opere pubbliche, tanto da indebitarci
fino al collo, rendendo impossibili tutta una serie di altre i
iniziative per i quali i soldi, giustamente, andavano destinati.
Con l'assessore Cannas questa mattina abbiamo incontrato
l'Assessare agli Enti Locali, il quale ha riconosciuto interessante
una nostra iniziativa tesa a liberare il Comune di questi debiti,
attraverso una legge regionale, che sia una legge che tenga conto
dell'eccezionalita' di questi debiti.
Voi sapete che il Comune sta pagando mutui per miliardi a
fronte di tutta una serie di espropri fatti tempo fa.
Questi mutui sono direttamente a carico del Comune. Voi capite
che quasi tutte le liquidita' del Comune sono destinate a rilevare
questa pesante carenza finanziaria, per fare fronte a tutta una
serie di atti giudiziari che ci stanno piovendo giorno per giorno.
Il Comune e' stato interessato di formulare una proposta ché
,
Comune3
asLARGIUS
Provincia di CAGLIARI
Codice 1026
Pag.
Data
C.C.
4
12/04/1995
COMUNICAZIONI
poi verra' esaminata cori carattere di urgenza — almeno, questo e'
stato detto dall'Assessore — il quale ha riconosciuto
l'impossibilita' dei Comuni, perche' non e' solo il Comune di
Selargius ma sono tutti i Comuni della Sardegna stritolati da questo
peso enorme rappresentato da debiti di miliardi. Ha promesso tutto
il suo interessamento, anzi, ha incaricato lo stesso nostro
Assessore che e' dipendente dell'Assessorato agli Enti Locali, di
formulare una proposta perche' venga presentata immediatamente in
Gunta.
mi
Io
auguro che questo avvenga, perche' se questo
avvenisse, gia' sarebbe di sollievo anche per molti
assegnatari che sono minacciati dal pagamento dei forti debiti
in relazione a una casa che 10 o 13 anni fa hanno acquisito,
sembrava una casa non milionaria, che diventerebbe milionaria
se, invece, dovessero affrontare oneri cosi' pesanti
rappresentati, appunto, dalla legge di esproprio che e' avvenuto
10 — 12 anni dopo, e' chiaro che oggi li carica di debiti
impossibili.
Vista anche la situazione economica in cui molta gente si
trova. C'e' una disoccupazione che fa inorridire!
Pensate i
1.367 capi—famiglia disoccupati, oltre a una
disoccupazione giovanile molto pesante che noi, poi dobbiamo
incidere cercando di ottenere da loro l'impossibile, oggi
rappresentato dalle mancanze di entrate nelle famiglie.
Mi auguro, appunto che questo possa accadere nel minor tempo
possibile e che ci possiamo incontrare di nuovo dicendo:
"una nostra iniziativa, finalmente e' andata in porto, anche a
soddisfacimento di tante altre richieste dei Comuni".
Qui ci sono molti rappresentanti di altri partiti, perche' nei
rispettivi ambiti politici cerchino di dare un contributo a che
questa nostra iniziativa abbia sbocco positivo.
Io mi fermo qui anche perche' abbiamo mille argomenti da
portare avanti, sopratutto il piano socio assistenziale che vorrei
terminare questa sera, prima di andare in ore lecite, prima della
Pasqua, anche perche' abbiamo altri argomenti che devono entrare
immediatamente dopo in aula.
Comune di SELARGIUS
Provincia di Cagliari C.C.
Pag.
Numero
5
39
Data
12/04/1995
Letto, confermato e sotto crit
ILZVENTE
IL CO
E ANZIANO
IL S
ARI
Si dichiara che questa deliberazione verra' pubblicata, all'Albo
PretoriD di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal rinPR
al
IL SnTARIO
Dal Municipio, addì',
ESECUTIVITA' DEL ..TTO
Il sottpscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio:
ATTESTA
a) CHE la presente deliberazione :
E' stata trasmessa , con lettera n.
al Co.Re.Co per il controllo.
, in data
b) CHE la presente deliberazione e'divenuta esecutiva il
()decorsi 20 giorni dalla ricezione dell' atto (art. 46, comma 1),
dei chiarimenti o degli atti integrativi richiesti (art.46,comma 4)
senza che il Co.Re.Co. abbia comunicato il provvedimento di annullamento;
()aven c.o il Co.Re.Co comunicato di non aver riscontrato vizi di
di legittimita' (art .46, comma 5).
IL SEGRETARIO GENERALE
li,
Fly UP