...

Indice - ITTS Volta Perugia

by user

on
Category: Documents
205

views

Report

Comments

Transcript

Indice - ITTS Volta Perugia
IInnddiiccee
Planimetria dell’Istituto ............................................................................................................................... 2
Volt@ Smart School .............................................................................................................................. 3
Sicurezza a scuola ............................................................................................................................. 123
0. Notizie utili....................................................................................................................................... 4
0.1 Studenti, Docenti, Personale ATA.................................................................................................. 4
0.2 Calendario Scolastico Regionale Contatti ...................................................................................... 4
0.3 Orario Uffici, Segreteria della Scuola............................................................................................. 4
0.4 Contatti........................................................................................................................................... 4
0.5 Ricevimento genitori .................................................................................................................5-10
Piano dell’Offerta Formativa ...................................................................................................................... 11
1. Contesto esterno ..................................................................................................................................... 13
2. Offerta Formativa Curricolare ............................................................................................................. 16
2.0 Percorsi ............................................................................................................................................. 16
2.1
Sbocchi scolastici e professionali .......................................................................................... 17
2.2
Istituto Tecnico Superiore ..................................................................................................... 18
Quadri Orari e profili professionali ....................................................................................... 20
2.3
3. Programmazione Educativa e Didattica d’Istituto ............................................................................... 27
3.1 Finalità e Obiettivi d’Istituto ........................................................................................................ 28
3.2 Competenze di base del biennio ................................................................................................... 29
3.3 Competenze del triennio ............................................................................................................... 30
3.4 Azioni didattiche............................................................................................................................ 31
3.5 Attività............................................................................................................................................ 38
3.5.a Orientamento ........................................................................................................................ 38
3.5.b Percorso integrato con l’Università degli studi di Perugia.................................................... 39
3.5.c Tirocini e stages.................................................................................................................... 40
3.5.d Potenziamento di competenze e percorsi di eccellenza ........................................................ 41
3.5.e Recupero di competenze........................................................................................................ 42
3.5.f Azioni per alunni con bisogni educativi speciali ................................................................... 46
3.5 g Sportello di ascolto ............................................................................................................... 49
3.5 h Presidio del Volontariato ....................................................................................................... 50
3.5.i Centro Sportivo Scolastico .................................................................................................. 50
3.5.l Progetti Europei.................................................................................................................... 51
3.5.m Progetti C.L.I.L .................................................................................................................... 56
3.6 Progetti annuali .............................................................................................................................. 58
3.7 Valutazione degli apprendimenti degli studenti............................................................................ 60
4. Organizzazione ....................................................................................................................................... 65
4.0 Orario delle lezioni.... .................................................................................................................... 65
4.1 Risorse strutturali e strumentali .................................................................................................. 66
4.1.a Laboratori trasversali ............................................................................................................ 66
4.1.b Laboratori di specializzazione .............................................................................................. 70
4.1.c Spazi comuni ........................................................................................................................ 74
4.2 Risorse umane............................................................................................................................... 77
Organigramma/Funzioni.............................................................................................................77-81
4.3 Area della gestione........................................................................................................................ 82
4.3.a Gestione Didattica ................................................................................................................. 82
4.3.b Area Ricerca Progettazione ................................................................................................... 84
4.3.c Area Gestione Amministrativa ............................................................................................. 86
4.4 Piano delle attività Docenti ........................................................................................................... 92
4.4.a Collegi Docenti e Consigli di Classe ...................................................................................... 92
4.4.b Calendari Scrutini .................................................................................................................. 94
4.5 Risorse finanziarie......................................................................................................................... 96
5. Servizi offerti ......................................................................................................................................... 98
5.1 Servizi amministrativi-contabili ................................................................................................... 98
5.2 Formazione e aggiornamento ....................................................................................................... 98
5.3 Formazione per il territorio.......................................................................................................... 98
5.4 Centri di Documentazione ............................................................................................................ 98
5.5 ECDL.............................................................................................................................................. 99
5.6 Il Planetario “Ignazio Danti”........................................................................................................ 99
6. Valutazione del servizio offerto.......................................................................................................... 102
6.1 Valutazione dei processi Certificazione della qualità ISO........................................................ 102
Regolamento di Istituto.............................................................................................................................. 105
a. Regolamento di Istituto...................................................................................................................... 105
b. Patto Educativo di Corresponsabilità................................................................................................ 117
c. Contratto formativo di classe ............................................................................................................. 119
Carta dei Servizi......................................................................................................................................... 120
La Nostra Storia ......................................................................................................................................... 126
1
UFFICI
AULE DIDATTICHE
LAB. CHIMICA
LAB. ELETTROTECNICA
LAB. MECCANICA
LAB. ELETTRONICA
AULE COMUNI
LOCALI DI SERVIZIO
LOCALI TECNICI
PALESTRA
2
L’Istituto Tecnico Tecnologico Statale A. Volta di Perugia è stato individuato dal MIUR tra le
prime dieci scuole in Italia per la sperimentazione del Patto per la Scuol@ 2.0. L'innovazione
didattica attraverso le nuove tecnologie riguarda il fare scuola di tutti i giorni ed investe tutti gli
aspetti strutturali in particolare l’organizzazione della didattica e gli ambienti di apprendimento
E’ indispensabile sottolineare che l’innovazione per [email protected] non rappresenta un singolo
episodio, determinato da un docente particolarmente sensibile alle nuove tecnologie, ma coinvolge
in modo graduale tutte le classi attraverso una capillare formazione di tutti i docenti della scuola per
la gestione in aula di LIM e della Piattaforma FAD Moodle.
Lo sperimentare nuovi modi di rappresentare la conoscenza e nuovi linguaggi al fine di potenziare
e sviluppare competenze interessa tutti gli insegnamenti attraverso un laboratorio permanente
disciplinare all’interno dei dipartimenti ( gruppi di docenti della stessa disciplina)
Con la nuova organizzazione e i nuovi spazi di apprendimento la scuola avvia un percorso di
miglioramento continuo per la personalizzazione dell’apprendimento con una continuità del lavoro
a scuola e a casa e con un ambiente più “attraente” per gli studenti, anche grazie ad un uso mirato di
materiale cartaceo (libri di testo) testi digitali (testi PDF, LIM e-book,), risorse web (web 2.0 e
social network) e rende protagonisti i ragazzi al fine di prevenire l’insuccesso , l’abbandono e la
dispersione scolastica.
Con il contributo , anche in fase di programmazione, di percorsi di approfondimento gli studenti
potenziano la loro creatività diventando anche protagonisti attivi della vita scolastica.
Nel Piano dell’Offerta Formativa saranno presentate le innovazioni introdotte che inizieranno
gradualmente attraverso percorsi di sperimentazione e continui monitoraggi.
Nel sottolineare la grande partecipazione di tutti i docenti e del personale ATA alla costruzione del
nuovo percorso ci auguriamo una comprensione e un costante sostegno da parte di tutti gli studenti
e delle loro famiglie al fine di mantenere un continuo e inarrestabile miglioramento della didattica
e della “qualità” della vita a scuola.
Prof. Rita Coccia
Dirigente Scolastico
www.avolta.pg.it/media/video/000.asp
3
0. Notizie utili
0.1 NUMERO STUDENTI, DOCENTI , NON DOCENTI nell’anno scolastico 2014-2015
Studenti
Docenti
Personale ATA:
1) DSGA
2) Assistenti amministrativi
3) Assistenti tecnici
4) Collaboratori scolastici
1434
160 (148 a tempo indet. / 12 a tempo det.)
45 DI CUI
1
11
12
21
0.2 CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 533 DEL 19/05/2014
L’attività scolastica si svolgerà da lunedì 15 settembre 2014 a mercoledì 10 giugno 2015,
i giorni di attività scolastica sono stabiliti in 205.
Giorni di sospensione delle lezioni: sabato 1 novembre ; lunedì 8 dicembre; giovedì 29 gennaio
(santo patrono), sabato 25 aprile, venerdì 1 e sabato 2 maggio, lunedì 1 e martedì 2 giugno;
vacanze Natalizie da martedì 23 dicembre a lunedì 5 gennaio, compresi;
vacanze Pasquali da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile, compresi;
0.3 ORARIO DEGLI UFFICI DELLA SEGRETERIA: servizio al pubblico
8.00 – 9.00
12.00 – 13.30
14.30 – 17.30
dal lunedì al sabato
dal lunedì al sabato
martedì
0.4 CONTATTI
Indirizzo della Scuola:
Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Alessandro Volta”
via Assisana 40 E – loc. Piscille – 06135 Perugia
Numeri telefono, indirizzo sito web, email:
Centralino
Fax
Sito Web
Email Scuola
Email Dirigente
Email Uffici
07531045
07531046
www.avolta.pg.it
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Posta Elettronica Certificata
[email protected]
4
0.5 CALENDARIO RICEVIMENTO MATTUTINO GENITORI
Lunedì
3
10
Martedì
4
11
Mercoledì Giovedì
5
6
12
13
Venerdì
7
14
Sabato
8
15
mese
anno
Novembre 2014
1
/
15
/
12
19
2
9
2
9
/
13
20
2
9
3
10
4
11
5
12
6
13
Dicembre
2014
/
13
20
3
10
3
10
/
14
21
7
14
8
15
9
16
10
17
Gennaio
2015
4
11
4
11
8
15
5
12
5
12
9
16
6
13
6
13
10
17
7
14
7
14
11
18
Febbraio
2015
Marzo
2015
Aprile
2015
Nr
Cognome
Nome
Disciplina
Giorno
Ora
1
ADRIANI
Marco
Elettrotecnica
Giovedì
9.02 - 9.58
2
AGOSTINI
Maria Giulia
Diritto
Lunedì
10.02 - 10.52
3
ALONGE
Alice
Italiano
Giovedì
10.02 - 10.52
4
ALONGE
Valentina
Sostegno
Mercoledì
10.02 - 10.52
5
ALTOBELLI
Francesca
Sostegno
Lunedì
11.02 - 11.52
6
ALUNNO
Rolando
Disegno
Giovedì
11.02 - 11.52
7
AMADORI
Antonio Maria
Disegno
Martedì
9.02 - 9.58
8
AMENDOLA
Giovanni
Disegno
Martedì
11.56 - 12.46
9
ANDERLINI
Angela
Inglese
Giovedì
10.02 - 10.52
10 ANDREANI
Silvano
Religione
Sabato
11.02 - 11.52
11 ANTONINI
Fabrizio
Ed. Fisica
Giovedì
10.02 - 10.52
12 BACCHI
Corrado
Religione
Venerdì
9.02 - 9.58
13 BALDELLI
Lucio
Lab. Meccanica
Giovedì
11.02 - 11.52
14 BALDICCHIA
Marta
Inglese
Venerdì
11.56 - 12.46
15 BALDUCCI
Roberta
Chimica
Giovedì
11.02 - 11.52
16 BAMBINI
Giuseppe
Lab. Elettronica
Mercoledì
11.02 - 11.52
17 BARTOLUCCI
Paola
Italiano
Mercoledì
9.02 - 9.58
18 BASTIOLI
Fabrizio
Italiano
Venerdì
11.02 - 11.52
5
19 BATOCCHI
Michele
Informatica
Sabato
10.02 - 10.52
20 BOCO
Simonetta
Italiano
Sabato
10.02 - 10.52
21 BORRA
Lorena
Sostegno
Giovedì
10.02 - 10.52
22 BRACARDI
Maurizio
Chimica
Sabato
11.02 - 11.52
23 BRINI
Francesco
Meccanica
Sabato
9.02 - 9.58
24 BRONCOLI
Marco
Italiano
Sabato
10.02 - 10.52
25 BUCIGNI
Nicoletta
Matematica
Mercoledì
11.02 - 11.52
26 BURNELLI
Daniela
Chimica
Venerdì
10.02 - 10.52
27 BUSTI
Daniela
Italiano
Martedì
11.02 - 11.52
28 CANOSCI
Massimo
Lab. Fisica
Martedì
10.02 - 10.52
29 CAPACCIONI
Fabrizio
Lab. Grafica
Martedì
10.02 - 10.52
30 CAPUTO
Rosaria
Italiano
Lunedì
10.02 - 10.52
31 CARCIONE
Francesco M.
Elettrotecnica
Venerdì
9.02 - 9.58
32 CARDINALI
Claudia
Fisica
Giovedì
10.02 - 10.52
33 CARDINALINI
Maurizia
Chimica
Martedì
9.02 - 9.58
34 CASACASTI
Antonella
Matematica
Sabato
11.02 - 11.52
35 CASININI
Francesco
Informatica
Giovedì
11.02 - 11.52
36 CASUCCI
Simone
Sostegno
Giovedì
9.02 - 9.58
37 CICOGNA
Claudio
Meccanica
Martedì
10.02 - 10.52
38 CINANNI
Maria
Inglese
Martedì
11.02 - 11.52
39 CIOCCOLONI
Alessandra
Sostegno
Venerdì
11.02 - 11.52
40 CIPOLLA
Pietro
Disegno
Martedì
10.02 - 10.50
41 CIUCHETTI
Monica
Informatica
Mercoledì
11.02 - 11.52
42 CORSARO
Caterina
Italiano
Giovedì
9.02 - 9.58
43 COSCIA
Carlo
Fisica
Mercoledì
9.02 - 9.58
44 COSTANTINI
M. Antonietta
Matematica
Giovedì
11.02 - 11.52
45 D'AMATO
Gerardina
Sostegno
Giovedì
10.02 - 10.52
46 DAMIANI
Stefano
Lab. Meccanica
Mercoledì
11.02 - 11.52
47 DELICATI
M.Teresa
Italiano
Giovedì
9.02 - 9.58
48 DI BELLO
Dario Maria
Elettrotecnica
Lunedì
9.02 - 9.58
49 ERCOLANI
Enrico
Ed. Fisica
Giovedì
10.02 - 10.52
50 FABBRI
Elena
Italiano
Venerdì
10.02 - 10.52
51 FAGIOLI
Francesca
Chimica
Sabato
10.02 - 10.52
52 FAZZOLI
Sergio
Meccanica
Venerdì
10.02 - 10.52
6
53 FERRI
Federico
Italiano
Martedì
11.02 - 11.52
54 FESTA
Marina
Sostegno
Lunedì
11.02 - 11.52
55 FINO
Anna Maria
Prog. Lab. Grafica
Mercoledì
10.02 - 10.52
56 FIORUCCI
Gianni Mario
Lab. Informatica
Giovedì
10.02 - 10.52
57 FOGLIANI
Agnese
Chimica
Lunedì
10.02 - 10.52
58 FRATTINI
Anna Maria
Scienze
Mercoledì
10.02 - 10.52
59 FRAZIANO
Rosalba
Religione
Venerdì
10.02 - 10.52
60 GENOVESE
Vincenzo
Diritto
Mercoledì
11.56 - 12.46
61 GIORDANELLI
Silvana
Inglese
Sabato
11.02 - 11.52
62 GIULIANI
Enzo
Lab. Chimica
Martedì
11.02 - 11.52
63 GOBBI
Francesca
Informatica
Mercoledì
11.02 - 11.52
64 GUERRINI
Antonella
Italiano
Giovedì
9.02 - 9.58
65 GUIDO
Salvatore
Lab. Meccanica
Venerdì
9.02 - 9.58
66 LALLI
Maria Paola
Religione
Mercoledì
10.02 - 10.52
67 LENTINI
Silvana
Religione
Mercoledì
11.02 - 11.52
68 LESCARINI
Simona
Meccanica
Mercoledì
9.02 - 9.58
69 LISCIO
Lorenza
Geografia
Lunedì
10.02 - 10.52
70 LOMBARDI
Fabio
Lab. Fisica
Venerdì
9.02 - 9.58
71 LOSCHI
Stefano
Matematica
Venerdì
10.02 - 10.52
72 LUCCHETTA
Maria
Ed. Fisica
Lunedì
10.02 - 10.52
73 LUCCHI
Fabio
Lab. Elettrotecnica
Venerdì
11.56 - 12.46
74 LUCIDI
Annalisa
Lab. Chimica
Martedì
12.50 - 13.40
75 MACELLARI
Roberto
Ed. Fisica
Martedì
10.02 - 10.52
76 MAGLIACANE
Lucia
Inglese
Mercoledì
11.02 - 11.52
77 MAGLIOCCHETTI
Marco
Italiano
Giovedì
11.02 - 11.52
78 MAJORANA
Leonardo
Elettronica
Venerdì
11.02 - 11.52
79 MALARCO
A.Cesare
Elettrotecnica
Giovedì
11.02 - 11.52
80 MAMMOLI
Maria Laura
Inglese
Giovedì
10.02 - 10.52
81 MANCINI
Eleonora Giada Sostegno
Venerdì
9.02 - 9.58
82 MANGIERI
Anna
Italiano
Venerdì
11.02 - 11.52
83 MARIOTTINI
Giorgio
Meccanica
Giovedì
10.02 - 10.52
84 MARIUCCI
Emanuela
Italiano
Giovedì
10.02 - 10.52
85 MAROZZI
Tiziana
Italiano
Martedì
10.02 - 10.52
86 MARRONI
Maria Grazia
Scienze
Mercoledì
9.02 - 9.58
7
87 MARTELLI
Daniela
Italiano
Giovedì
10.02 - 10.52
88 MASELLI
Luigi
Informatica
Martedì
10.02 - 10.52
89 MAURIZI
Paola
Italiano
Mercoledì
10.02 - 10.52
90 MAZZOLA
Valentino
Ed. Fisica
Giovedì
11.02 - 11.52
91 MELCARNE
Carmela
Scienze
Venerdì
11.02 - 11.52
92 MENICUCCI
Anna
Italiano
Martedì
10.02 - 10.52
93 MERCURI
Armando
Elettronica
Martedì
9.02 - 9.58
94 MESCOLINI
Enrico
Fisica
Venerdì
11.02 - 11.52
95 MILANO
Irene
Italiano
Mercoledì
9.02 - 9.58
96 MINELLI
Danila
Chimica
Mercoledì
10.02 - 10.52
97 MINOSSI
Matteo
Lab. Meccanica
Mercoledì
11.02 - 11.52
98 MOLINARO
Stefania
Sostegno
Martedì
11.02 - 11.52
99 MONTANUCCI
Manuela
Chimica
Giovedì
10.02 - 10.52
100 MONTERUBBIANESI Marco
Fisica
Mercoledì
9.02 - 9.58
101 MORETTI
Stefania
Matematica
Mercoledì
10.02 - 10.52
102 NANNI
Andrea
Elettronica
Venerdì
10.02 - 10.52
103 NARDI
Stefano
Lab. Meccanica
Lunedì
10.02 - 10.52
104 NATALIZI
Federico
Lab. Meccanica
Mercoledì
11.02 - 11.52
105 NOTARRIGO
G. William
Lab. Chimica
Martedì
11.02 - 11.52
106 NUCCI
Silvia
Arte della Foto
Mercoledì
9.02 - 9.58
107 ONNIS
Paola
Italiano
Martedì
10.02 - 10.52
108 ORAZI
Giorgio
Lab. Elettronica
Venerdì
11.02 - 11.52
109 ORTICA
Anna Maria
Inglese
Venerdì
10.02 - 10.52
110 PAGLIARELLO
Sebastiano
Lab. Fisica
Martedì
10.02 - 10.58
111 PALAZZONI
Maria Rita
Lab. Grafica
Sabato
10.02 - 10.52
112 PALLOTTI
Fabiola
Arte della Foto
Sabato
11.02 - 11.52
113 PAOLOZZI
Franca
Scienze
Sabato
10.02 - 10.52
114 PAPARELLI
Massimiliano
Meccanica
Venerdì
11.02 - 11.52
115 PAPARELLI
Sabina
Inglese
Lunedì
9.02 - 9.58
116 PASQUI
Simonetta
Informatica
Martedì
9.02 - 9.58
117 PENCHINI
Mauro
Meccanica
Lunedì
11.02 - 11.52
118 PERENZE
Nicoletta
Chimica
Venerdì
11.02 - 11.52
119 PERICOLINI
Attilio
Elettronica
Giovedì
9.02 - 9.58
120 PIGNATELLI
Antonella
Matematica
Venerdì
10.02 - 10.52
8
121 PINI
Lorena
Diritto
Giovedì
10.02 - 10.52
122 PINI
Maddalena
Fisica
Martedì
11.02 - 11.52
123 POMPEI
Luca
Matematica
Sabato
11.02 - 11.52
124 PORZI
Donatella
Sostegno
Lunedì
9.02 - 9.58
125 PROVVIDENZA
Mario
Diritto
Sabato
8.02 - 9.02
126 QUAGLIA
Stefano
Lab. Elettrotecnica
Mercoledì
11.02 - 11.52
127 RAGNACCI
Ezio
Lab. Elettrotecnica
Venerdì
10.02 - 10.52
128 RANOCCHIA
Raffaella
Ed. Fisica
Martedì
10.02 - 10.52
129 REGNINI
Rita
Matematica
Venerdì
11.02 - 11.52
130 RISOLO
Walter
Elettronica
Sabato
11.56 - 12.46
131 ROMA
Patrizia
Inglese
Mercoledì
11.02 - 11.52
132 ROSA
Cristian
Inglese
Mercoledì
9.02 - 9.58
133 ROSCINI
Giuseppe
Lab. Chimica
Venerdì
10.02 - 10.52
134 ROSIGNOLI
Massimo
Elettrotecnica
Martedì
10.02 - 10.52
135 ROSSI
Francesco
Lab. Meccanica
Lunedì
12.56 - 13.40
136 ROSSI
Marcello
Lab. Informatica
Mercoledì
10.02 - 10.52
137 RULLO
Paola
Matematica
Mercoledì
9.02 - 9.58
138 RUOPPOLO
Maria Luisa
Matematica
Mercoledì
11.02 - 11.52
139 SARCHIONI
Roberto
Elettrotecnica
Mercoledì
11.02 - 11.52
140 SENSI
Mario
Ed. Fisica
Giovedì
11.56 - 12.46
141 SEPE
Giuliana
Disegno
Giovedì
11.56 - 12.46
142 SERENELLI
Stefania
Italiano
Venerdì
10.02 - 10.52
143 SIMONETTI
Sandro
Meccanica
Martedì
9.02 - 9.58
144 SIRCHIO
Rosella
Matematica
Mercoledì
11.02 - 11.52
145 SONNO
Leonella
Matematica
Giovedì
9.02 - 9.58
146 TESTI
Paolo
Lab. Inf. Gestionale
Giovedì
11.02 - 11.52
147 TRASIMENI
Alberto
Elettronica
Mercoledì
10.02 - 10.52
148 TROTTA
Francesco
Informatica
Venerdì
10.02 - 10.52
149 TUFANO
Antonio
Lab. Elettronica
Venerdì
10.02 - 10.52
150 TUTTOBELLO
Valentina
Inglese
Giovedì
9.02 - 9.58
151 UCCELLANI
Francesco
Lab. Informatica
Mercoledì
11.02 - 12.56
152 URBANI
Daniela
Inglese
Mercoledì
10.02 - 10.52
153 URCIUOLI
Stefano
Meccanica
Martedì
11.02 - 11.52
154 VANNUCCI
M.Cristina
Diritto
Mercoledì
11.02 - 11.52
9
155 VERONA
Rita
Sostegno
156 VESCARELLI
Francesco
Fisica
157 VESCARELLI
Paolo
Elettronica
158 ZOPPITELLI
Maurizio
Elettrotecnica
Mercoledì
9.02 - 9.58
Martedì
11.56 - 12.46
Mercoledì
10.02 -10.52
Martedì
11.02 - 11.52
0.6 COLLOQUI INDIVIDUALI DI POMERIGGIO CON LE FAMIGLIE
Giorno
12/01/2015
13/01/2015
14/01/2015
16/03/2015
17/03/2015
18/03/2015
classi prime
classi seconde
triennio
classi prime
classi seconde
triennio
orario
15.00 – 19.00
15.00 – 19.00
15.00 – 19.00
15.00 – 19.00
15.00 – 19.00
15.00 – 19.00
10
11
D.P.R. 8 marzo 1999, n°275
Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni
scolastiche ai sensi della legge 15 marzo 1997, n°59
Art.3-(Piano dell’Offerta Formativa)
1. Ogni istituzione scolastica predispone, con la partecipazione di tutte le sue
componenti, il Piano dell’offerta formativa. Il Piano è il documento fondamentale
costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed
esplicita la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa ed organizzativa
che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia.
2. Il Piano dell’offerta formativa è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei
diversi tipi ed indirizzi di studi e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale
ed economico del territorio.
Esso comprende e riconosce le diverse opzioni
metodologiche, anche di gruppi minoritari, e valorizza le corrispondenti
professionalità.
3. Il Piano dell’offerta formativa è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli
indirizzi generali e delle scelte generali di gestione e di amministrazione definiti dal
consiglio di circolo o di Istituto, tenuto conto delle proposte e dei pareri formulati
dagli organismi e dalle associazioni anche di fatto dei genitori e, per le scuole
secondarie superiori, degli studenti. Il Piano è adottato dal consiglio di circolo o di
istituto.
4. Ai fini di cui al comma 3 il dirigente scolastico attiva i necessari rapporti con le
diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti sul territorio.
5. Il Piano dell’offerta formativa è reso pubblico e consegnato agli alunni e alle
famiglie all’atto dell’iscrizione.
12
1. Contesto esterno
Il contesto si allarga
L’Istituto, è situato nell’immediata periferia della città di Perugia, è raggiungibile con pullman di
linea, ferrovia ( Ferrovia centrale Umbra) e mezzi propri facilmente collocabili negli ampi
parcheggi. Il bacino di utenza va dal lago Trasimeno a Bastia e da Todi e Marsciano fino all’Alta
valle del Tevere.
Gli allievi scelgono prevalentemente questa scuola perché interessati alle tipologie dei corsi offerti
e perché si aspettano che al termine degli studi abbiano una buona preparazione per l’ingresso nel
mondo del lavoro e per l’Università. Il coinvolgimento della componente genitori alla vita
scolastica è elemento importante perché con l’interazione scuola-famiglia si possono raggiungere
quei successi formativi che aprono più vasti orizzonti a progetti di vita consapevoli e realizzabili.
Il nostro Istituto si pone come significativa risorsa formativa e professionale poiché ha sviluppato
nel tempo rapporti di collaborazione con tutti gli enti locali ( Regione, Provincia, Comune di
Perugia, Comune di Magione, Università), con le Associazioni datoriali ( Confindustria, Confapi,
Confartigianato) e con le aziende del territorio nel pieno rispetto dell’Autonomia Scolastica. La
programmazione formativa interagisce infatti con:
 Le Agenzie Nazionali per i Progetti Europei e progetti assistiti dal Ministero;
 Le scuole Europee: Niekee, Roermond (Olanda); (Germania); Centro Integrado Politecnico
Virgen del Camino, Pamplona (Spagna); Staatliche Berufsschule, Weissenburg (Germania);,
I.E.S. Profesor Julio Perez, Riva Vaciamadrid, Madrid (Spagna) sono solo alcune delle
scuole partner nei progetti Europei;
 Università degli Studi di Perugia, in particolare con le facoltà di Ingegneria, Geologia,
Agraria e Chimica, con il progetto “Un ponte per l’Università “ in attuazione del d.lgs n.21
del 14 gennaio 2008;
 Enti locali per le iniziative culturali e per i servizi di supporto organizzativo per gli alunni
disabili;
 A.S.L. n.2 con consulenti ed esperti nell’ambito dei progetti di educazione alla salute;
 Confindustria Perugia, Confapi, Confartigianato per raccordo con il mondo del lavoro;
 Camera di Commercio di Perugia per progetti alternanza scuola-lavoro ;
 Ordine dei periti industriali;
 Aziende del territorio umbro per organizzazione stage, visite aziendali e tirocini formativi;
 Scuole media inferiori per attività di orientamento post-scuola media e progetti;
 Scuole superiori per accordi di rete;
 AUR per le iniziative legate alla simulazione d’impresa.
 ISUC per programmare laboratori di ricerca storica e giuridica.
In questo quadro economico in evoluzione e in questa rete di relazioni L’ITTS A. Volta cerca di
migliorare le opportunità formative degli studenti attraverso l’adeguamento dei programmi e le
attività che integrano i processi formativi e produttivi. Le aziende e gli studi tecnici del territorio
considerano l’ITTS “ A.Volta” come soggetto a cui richiedere personale qualificato per un
inserimento nel mondo del lavoro. La percentuale degli occupati è negli anni aumentata fino ad
arrivare al 75%, il 25% sta frequentando l’Università, come risulta dai dati del Ministero
Istruzione, attraverso il sistema “ La scuola in chiaro”.
Accade spesso, anche in questo periodo di crisi, che le aziende effettuino colloqui di selezione
prima del termine degli studi per individuare al più presto gli studenti più meritevoli e con notevoli
competenze. Gli studenti delle quinte classi svolgono uno stage di tre settimane ad inizio anno
scolastico. Dal rapporto sull’economia umbra del 2014 e dai dati della Banca d’Italia sull’economia
regionale risulta che il tessuto imprenditoriale della Provincia di Perugia nel 2013 ha registrato
13
risultati poco incoraggianti, sono 73.451 le imprese presenti nel Registro delle Imprese, valore che
riporta il numero ai livelli del 2008-2009. Nella nostra provincia, la ripresa non appare ancora
tangibile. Gli indicatori di performance relativi al 2013, delineano, uno scenario economico
contrassegnato ancora da luci e ombre. Favorevoli dinamiche sembrano interessare le società di
capitale più innovative e orientate all’estero. Permangono, tuttavia, alcune criticità che riguardano
le imprese agricole e artigiane.
In Provincia di Perugia è previsto un incremento tendenziale dei contratti nel terzo trimestre , che
dovrebbe essere più marcato rispetto a quello nazionale. Aumentano in percentuale le assunzioni di
giovani e donne. I profili professionali più richiesti sono i lavoratori di alto profilo: dirigenti
,specialistici e tecnici per un totale pari al 12% delle assunzioni programmate in provincia. Tra le
principali professioni richieste si segnalano quelle tipicamente industriali.
Fonti: http://www.pg.camcom.gov.it/, http://excelsior.unioncamere.net/.
14
Stakeholders
U
A
T
S
R
E
V
N
U
A’’’
TA
SIIIT
RS
ER
VE
NIIIV
UN
D
D
D
U
T
S
G
E
D
DIII
DIII D
UD
TU
ST
GLLLIII S
EG
DE
A
I
G
U
R
PPPE
A
I
G
U
R
E
ERUGIA
IIIssstttiiitttuuutttiii
S
e
c
o
S
e
c
o
2
°
Seconnndddaaarrriii dddiii 2
2°
°
G
G
Grrraaadddooo
A
E
Z
N
E
G
A
E
ZIIIE
NZ
EN
GE
AG
I
L
A
N
O
I
Z
A
N
R
E
I
L
A
N
O
I
Z
A
N
R
ER
NAZIONALI PPPE
I
T
T
E
G
O
PPPR
R
TII
TT
ET
GE
OG
RO
E
E
O
R
U
E
EIII
OPPPE
RO
UR
EU
EEN
ALLII
OCCA
TII LLO
NT
A
A..S
S..LL..N
N..22
II..T
T..T
T..S
S..
A
A..V
VO
OLLT
TA
A
CCCO
O
N
N
D
U
S
T
R
A
ON
NFFFIIIN
ND
DU
US
ST
TR
RIIIA
A
CCCO
N
F
A
P
I
O
ON
NFFA
APPII
IIIssstttiiitttuuutttiii
S
S
1
°
Seeecccooonnndddaaarrriii dddiii 1
1°
°
gggrrraaadddooo
CCCO
O
N
A
R
T
G
A
N
A
T
O
ON
NFFFA
AR
RT
TIIIG
GIIIA
AN
NA
AT
TO
O
A
A
Z
E
N
D
E
D
E
AZ
ZIIIE
EN
ND
DE
ED
DE
ELLL
T
E
R
R
I
T
O
R
I
O
T
E
R
R
I
T
O
R
I
TERRITORIO
O
U
U
M
B
R
O
UM
MB
BR
RO
O
O
O
R
D
N
E
D
E
OR
RD
DIIIN
NE
ED
DE
EIII
PPPE
E
R
T
ER
RIIIT
TIII
IIIN
D
U
S
T
R
N
D
U
S
T
R
A
NDUSTRIIIA
ALLLIII
C
C
A
M
E
R
A
D
CA
AM
ME
ER
RA
AD
DIII
C
O
M
M
E
R
C
I
C
O
M
M
E
R
C
O
COMMERCIIO
O
D
D
E
R
U
G
A
DIII PPPE
ER
RU
UG
GIIIA
A
15
2. Offerta formativa curricolare
22..00 PPeerrccoorrssii ddii ssttuuddiioo
Scuola secondaria di primo grado
Chimica, Materiali e Biotecnologie
“Chimica e Materiali" /”Biotecnologie
ambientali”
Elettronica ed Elettrotecnica
"Elettronica ed Elettrotecnica"/
"Automazione"
Informatica e Telecomunicazioni
"Informatica" / "Telecomunicazioni"
Meccanica, Meccatronica ed Energia
“Meccanica e Meccatronica”/“Energia”
Grafica e comunicazione
Trasporti e logistica:
costruzione del mezzo/ logistica
Università
Mondo del lavoro
Istituto Tecnico Superiore
Nuove Tecnologie per il Made in Italy
Sistema Meccanico Ambito Meccatronica
16
22..11 SSbboocccchhii ssccoollaassttiiccii ee pprrooffeessssiioonnaallii
La scuola offre ai neodiplomati la possibilità di agevolare la ricerca del lavoro con la stipula di due
convenzioni per tirocini formativi e stage post diploma:
1. Convenzione con la Confindustria Perugia;
2. Convenzione con la Confapi ( associazione delle piccole imprese);
3. Convenzione con il Collegio dei periti industriali e dei periti industriali laureati della
Provincia di Perugia.
Il tirocinio formativo e di orientamento è un’opportunità di inserimento temporaneo nel mondo del
lavoro per i neodiplomati, è un modo per mettersi alla prova, per verificare le proprie scelte
professionali ed acquisire un’esperienza pratica certificata che potrà arricchire il proprio
curriculum. Il tirocinio non prevede un contratto di lavoro, è finalizzato all’acquisizione di
un’esperienza e rientra in un progetto personalizzato di formazione che deve essere allegato alla
convenzione che l’azienda sottoscrive. Ai sensi dell’art.18 della legge 24 giugno 1997 n.196 la
CONFINDUSTRIA e la Confapi si impegnano a promuovere presso le aziende associate
l’attivazione di tirocini di formazione ed orientamento su proposta della Provincia di Perugia ai
sensi dell’art.5 del Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale n.142/1998.
L’ITTS A.Volta si impegna a comunicare periodicamente a Confindustria e Confapi Perugia gli
elenchi dei propri diplomati che verranno segnalati alle aziende ad esse associate. Per ciascuna
richiesta di tirocinio verrà predisposto un progetto formativo e di orientamento. L’azienda
ospitante assicura il tirocinante contro gli infortuni sul lavoro presso Inail, nonché per la
Responsabilità civile. Il tirocinio formativo è attuato con il rispetto della normativa in materia (
L.S. 196/97 e D.M 142/ 98).
Il diploma conseguito al termine del percorso scolastico consente:
 l’ accesso a tutte le Facoltà Universitarie. Nell’Istituto è attivo il progetto “Un ponte per
l’Università”. In base a convenzioni firmate con le Facoltà Universitarie vengono
riconosciuti tre crediti per i corsi di laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica e
Meccanica, Geologia e Chimica;

l’accesso a percorsi formativi post – secondari : Istituto Tecnico Superiore.

l’accesso al mondo del lavoro con buone competenze tecnico-scientifiche e culturali.
L’Istituto ha una lunga tradizione di collaborazione con le aziende del territorio nella
realizzazione di tirocini e stage. L’alternanza scuola–lavoro coinvolge tutte le classi del
triennio e si realizza in un percorso biennale con una formazione in aula e in azienda;

la libera professione: il perito diplomato può,dopo aver fatto adeguato periodo di
praticantato,sostenere l’esame di abilitazione alla professione e, previa iscrizione all’albo
dei periti industriali, esercitare la libera professione. Il periodo di praticantato può essere
fatto presso uno studio tecnico operante nel settore specifico (durata 2 anni) o presso una
azienda del settore, occupando un ruolo tecnico (durata 3 anni);

la professione di insegnante tecnico-pratico;

l’accesso ai ruoli di assistente tecnico nel comparto scuola.
17
22..22 IISST
TIIT
TU
UT
TO
OT
TE
EC
CN
NIIC
CO
O SSU
UPPE
ER
RIIO
OR
RE
E
““T
Teeccnniiccoo SSuuppeerriioorree ppeerr ll''aauuttoom
mii m
meeccccaattrroonniiccii””
maazziioonnee eedd ii ssiisstteem
L’ ITTS Volta è il soggetto fondatore della Fondazione dell’Istituto Tecnico Superiore Nuove
Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Meccanico,ambito Meccatronica che ha istituito per il
primo anno il corso post diploma con rilascio di diploma statale al 5° livello EQF, ai sensi del
DPCM 25.01.2008 capo II, per “Tecnico Superiore per l’Automazione ed i Sistemi Meccatronici”.
Figura professionale
La figura professionale, inserita nell'elenco delle figure nazionali, che il corso si propone di
formare ha elevate competenze nell’ambito della meccanica, dell’automazione industriale, della
programmazione della produzione, della gestione degli impianti industriali, della qualità e della
lean production e del controllo economico-finanziario del processo produttivo.
Al termine del percorso il Tecnico Superiore dovrà possedere:
1. una visione di sistema del contesto nel quale opera, che lo rende consapevole dei problemi
da affrontare nelle attività produttive, organizzative e di servizio che gli consente di individuare
soluzioni innovative, soprattutto nelle applicazioni tecnologiche;
2. una solida base di competenze scientifiche, tecnologiche, organizzative, comunicative,
che lo pongono in grado di rispondere alla domanda di innovazione e di trasferimento tecnologico
in situazioni di elevata e crescente complessità;
3. competenze linguistiche, con particolare riferimento alla lingua inglese e all’uso della micro
lingua di settore, necessarie per interagire nei diversi ambiti e contesti del proprio lavoro;
4. competenze per interagire efficacemente nell’ambito di gruppi di lavoro multi competenti,
costituiti da operatori e tecnici, ricercatori, professionisti e manager, all’interno dei quali,
nell’esercizio del proprio ruolo, svolge funzioni di documentazione, ricognizione, elaborazione
e rielaborazione dei concetti e delle informazioni, applicate e da applicare a specifici contesti di
lavoro, attuali e potenziali;
5. competenze per rapportarsi efficacemente con le diverse figure che operano nella “catena
del valore” delle filiere produttive e di servizio, anche a livello internazionale ed in relazione a
processi lavorativi esternalizzati e delocalizzati.
Dovrà inoltre essere in grado di:
1. eseguire disegni ed utilizzare i sistemi CAD 3D/CAE nelle attività di progettazione,
prototipazione e industrializzazione ed estrapolare informazioni dal disegno tecnico in merito alle
esigenze di scelta di materiali e lavorazioni;
2. gestire i processi e i flussi produttivi nella loro programmazione, controllo anche in relazione a
logiche di industrializzazione e di miglioramento continuo (Lean Production);
3. applicare gli strumenti di controllo economico finanziario dei processi produttivi e della
gestione;
4. effettuare l’analisi degli scostamenti fra i costi a preventivo e quelli a consuntivo,
individuando le azioni di intervento più opportune;
5. elaborare strumenti di previsione economico finanziaria applicata ai processi produttivi;
6. dimensionare, configurare, documentare e manutenere sistemi meccanici, elettrofluidici,
servomeccanismi e azionamenti per motori elettrici, sistemi di comunicazione e controllo;
7. eseguire la programmazione dei sistemi di automazione industriale: Controllori
programmabili PLC, robot, Macchine a Controllo numerico CNC, reti di comunicazione, sistemi
di monitorizzazione diagnostica;
8. applicare le tecniche di analisi preventiva delle modalità di guasto, di problem solving e
trouble shooting nello sviluppo e gestione degli impianti;
9. valutare l’adeguatezza delle soluzioni di sicurezza presenti sulla macchina e gestire la
documentazione di impianto applicando la normativa inerente i dispositivi e i sistemi di
sicurezza;
10. definire le metodologie di controllo della qualità dei processi e dei prodotti;
11. individuare non conformità ed elaborare interventi correttivi per il ripristino dei livelli di
qualità attesi;
12. applicare le logiche e le finalità del miglioramento continuo;
18
Durata
La durata è di 2000 ore, suddivise in 4 semestri, di cui:
– 1200 ore di attività laboratoriali e d'aula
– 800 ore di attività di project work in azienda in alternanza alle attività di aula
La frequenza è obbligatoria
Verifiche e esame finale
Saranno proposte prove di verifica periodiche sulla preparazione degli allievi con valutazioni
complessive al termine di ogni periodo didattico.
Il Corso si concluderà con lo svolgimento di un esame finale le cui prove sono stabilite dalla
normativa statale.
Titolo di studio
DIPLOMA di TECNICO SUPERIORE che costituisce titolo per l’accesso ai pubblici
concorsi ai sensi dell’art.5, comma 7, del d.P.C.M. 25 gennaio 2008 ed è riconosciuto a livello
europeo.
Riconoscimento crediti formativi universitari
La positiva partecipazione al percorso formativo, il superamento dell'esame finale e di quello dei
corrispondenti esami di profitto universitari, consentiranno di richiedere il riconoscimento di
crediti universitari secondo quanto previsto dal D.P.C.M. 25 gennaio 2008. La natura e
l'ammontare di tali crediti saranno oggetto di apposita convenzione con l'Università degli Studi di
Perugia, ente Fondatore dell' ITS, nel rispetto delle normative vigenti.
19
22..33 Q
Quuaaddrrii oorraarrii ee pprrooffiillii pprrooffeessssiioonnaallii
M
Meeccccaanniiccaa nnuuoovvoo oorrddiinnaam
meennttoo
“MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA”
“ARTICOLAZIONE MECCANICA E MECCATRONICA”
Ore
DISCIPLINE
1° biennio 2° biennio e 5° anno
1^
2^
3^
4^ 5^
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua inglese
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
1
2
2
Scienze int. Scienze della
Terra e Biologia
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
1
1
1*
1
1
Religione Cattolica o attività
alternative
Scienze integrate: Fisica
3
3
compresenza Fisica
2
Scienze integrate: Chimica
3
3
compresenza Chimica
2
3
3
Tecnologie e tecniche di
rappresentazione grafica
compresenza Tec e tecniche
2
Tecnologie Informatiche
3
compresenza Tec. Inf.
2
Scienze e tecnologie applicate
3
Complementi di matematica
1
4
4
4
Meccanica, macchine ed
energia
Sistemi e automazione
4
3
3
5
5
5
Tecnologie meccaniche di
processo e prodotto
3
4
5
Disegno, progettazione e
organizzazione industriale
“MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA”
“ARTICOLAZIONE ENERGIA”
Ore
DISCIPLINE
1° biennio 2° biennio e 5° anno
1^
2^
3^
4^ 5^
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua inglese
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
1*
2
2
Scienze int. Scienze della
Terra e Biologia
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
1
1
1
1
1
Religione Cattolica o attività
alternative
Scienze integrate: Fisica
3
3
compresenza Fisica
2
Scienze integrate: Chimica
3
3
compresenza Chimica
2
3
3
Tecnologie e tecniche di
rappresentazione grafica
2
compresenza Tec e
tecniche
Tecnologie Informatiche
3
compresenza Tec. Inf.
2
Scienze e tecnologie
3
applicate
Complementi di matematica
1
5
5
5
Meccanica, macchine ed
energia
Sistemi e automazione
4
4
4
4
2
2
Tecnologie meccaniche di
processo e prodotto
3
5
6
Impianti energetici, disegno
e progettazione
* flessibilità del 20%
Profilo
Il Diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia:

ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni; inoltre, ha
competenze sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei
diversi contesti economici.

Nelle attività produttive d’interesse, egli collabora nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei prodotti,
nella realizzazione dei relativi processi produttivi; interviene nella manutenzione ordinaria e nell’esercizio di sistemi
meccanici ed elettromeccanici complessi; è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali.
È in grado di:

integrare le conoscenze di meccanica, di elettrotecnica, elettronica e dei sistemi informatici dedicati con le nozioni di
base di fisica e chimica, economia e organizzazione; interviene nell’automazione industriale e nel controllo e conduzione
dei processi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle
imprese, per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti; elabora cicli di lavorazione, analizzandone e
valutandone i costi;

intervenire, relativamente alle tipologie di produzione, nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e del
loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente;

agire autonomamente, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale;

pianificare la produzione e la certificazione degli apparati progettati, documentando il lavoro svolto, valutando i risultati
conseguiti, redigendo istruzioni tecniche e manuali d’uso.
Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Meccanica e meccatronica” ed “Energia”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato.
Nell’articolazione “Meccanica e meccatronica” sono approfondite, nei diversi contesti produttivi, le tematiche generali connesse
alla progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi e alla relativa organizzazione del lavoro.
Nell’articolazione “Energia” sono approfondite, in particolare, le specifiche problematiche collegate alla conversione e utilizzazione
dell’energia, ai relativi sistemi tecnici e alle normative per la sicurezza e la tutela dell’ambiente.
,Competenze del Diplomato nell’indirizzo “Meccanica, Meccatronica ed Energia” a conclusione del percorso quinquennale
1 – Individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti.
2 – Misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione.
3 – Organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto.
4 – Documentare e seguire i processi di industrializzazione.
5 – Progettare strutture, apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle sollecitazioni
meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura.
6 – Progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti, di macchine e di sistemi termotecnici di varia natura.
7 – Organizzare e gestire processi di manutenzione per i principali apparati dei sistemi di trasporto, nel rispetto delle relative procedure.
8 – Definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi.
9 – Gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali.
10 – Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e della sicurezza.
20
C
Chhiim
miiccaa nnuuoovvoo oorrddiinnaam
meennttoo
“CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE”
ARTICOLAZIONE “ CHIMICA E MATERIALI”
Ore
DISCIPLINE
1° biennio 2° biennio e 5° anno
1^
2^
3^
4^ 5^
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua inglese
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
1*
2
2
Scienze int. Scienze della
Terra e Biologia
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
1
1
1
1
1
Religione Cattolica o attività
alternative
Scienze integrate: Fisica
3
3
compresenza Fisica
2
Scienze integrate: Chimica
3
3
compresenza Chimica
2
3
3
Tecnologie e tecniche di
rappresentazione grafica
compresenza Tec e tecniche
2
Tecnologie Informatiche
3
compresenza Tec. Inf.
2
Scienze e tecnologie applicate
3
Complementi di matematica
1
7
6
8
Chimica analitica e
strumentale
Chimica organica e biochimica
5
5
3
Tecnologie chimiche industriali
4
5
6
* flessibilità del 20%
“CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE”
ARTICOLAZIONE “ BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI”
Ore
DISCIPLINE
1° biennio 2° biennio e 5° anno
1^
2^
3^
4^ 5^
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua inglese
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
1*
2
2
Scienze int. Scienze della
Terra e Biologia
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
1
1
1
1
1
Religione Cattolica o attività
alternative
Scienze integrate: Fisica
3
3
compresenza Fisica
2
Scienze integrate: Chimica
3
3
compresenza Chimica
2
3
3
Tecnologie e tecniche di
rappresentazione grafica
2
compresenza Tec e
tecniche
Tecnologie Informatiche
3
compresenza Tec. Inf.
2
Scienze e tecnologie
3
applicate
Complementi di matematica
1
4
4
4
Chimica analitica e
strumentale
4
4
4
Chimica organica e
biochimica
6
6
6
Biologia, microb. tecn.
controllo sanitario
Fisica ambientale
2
2
3
Profilo
Il Perito in Chimica, Materiali e Biotecnologie:
- ha competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi chimico-biologiche, nei processi di
produzione, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, negli ambiti chimico,
biologico- sanitario, farmaceutico, materie plastiche, ambientale, biotecnologico e microbiologico, nelle analisi chimico-biologiche e ambientali,
relative al controllo igienico-sanitario e al controllo e monitoraggio dell’ambiente;
- ha competenze nel settore della prevenzione e della gestione di situazioni a rischio sanitario,
all’interno del sistema sociale e/o ambientale;
- nei contesti produttivi d’interesse, esprime le proprie competenze nella gestione e nel controllo dei
processi, nella gestione e manutenzione di impianti chimici, tecnologici e biotecnologici, partecipando alla risoluzione delle problematiche relative
agli stessi; ha competenze per l’analisi e il controllo dei reflui, nel rispetto delle normative per la tutela ambientale;
- integra competenze di chimica, di biologia e microbiologia, di impianti e di processi chimici e
biotecnologici, di organizzazione e automazione industriale, per contribuire all’innovazione dei
processi e delle relative procedure di gestione e di controllo, per il sistematico adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
- ha conoscenze specifiche in merito alla gestione della sicurezza degli ambienti di lavoro, del
miglioramento della qualità dei prodotti, dei processi e dei servizi;
- ha competenze per la pianificazione, gestione e controllo delle attività di laboratorio di analisi e, nello sviluppo del processo e del prodotto, è in
grado di verificare la corrispondenza del prodotto alle specifiche dichiarate, applicando le procedure e i protocolli dell’area di competenza;
controllarne il ciclo di produzione utilizzando software dedicati sia alle tecniche di analisi di laboratorio sia al controllo e gestione degli impianti;
esprime le proprie competenze nella pianificazione delle attività aziendali, relaziona e documenta le attività svolte;
- conosce ed utilizza strumenti di comunicazione efficace e team working per operare in contesti organizzati.
L’indirizzo si articola nelle aree opzionali di approfondimento:
1)“Chimica e materiali” Il perito di questo indirizzo aggiunge competenze specifiche nel campo dei materiali , tradizionali e di nuova generazione
. E’ in grado di gestire e controllare impianti chimici tecnologici e biotecnologici e di pianificare le attività di un laboratorio di analisi
2) “Chimica e biotecnologie ambientali ” Il perito di questo indirizzo aggiunge competenze specifiche nel campo delle analisi e del controllo dei
reflui nel rispetto delle normative per la tutela dell’ambiente.
3) “ Chimica e biotecnologie sanitarie” ” Il perito di questo indirizzo aggiunge competenze specifiche nel campo delle analisi microbiologiche
e biochimiche.
Sbocchi professionali e formativi
La formazione acquisita consente al diplomato l’inserimento:
1) nei laboratori di controllo qualità / ricerca/ sviluppo nel settore chimico, farmaceutico , cosmetico,nella diagnostica , nella depurazione
delle acque e dei reflui e nel monitoraggio dell’ambiente.
2) in tutte le facoltà universitarie, in particolare chimica, chimica farmaceutica, biologia, scienze naturali, biotecnologie ambientali, scienze
dei materiali
3) nei processi di produzione nei settori chimico, biotecnologico e ambientale
4) nel settore di vendita e assistenza clienti di prodotti chimici, sanitari e apparecchiature scientifiche
5) nei corsi di laurea breve in ambito sanitario e nei corsi post diploma in ambito chimico, ambientale e sanitario.
21
E
Elleettttrroonniiccaa eedd E
meennttoo
Elleettttrrootteeccnniiccaa nnuuoovvoo oorrddiinnaam
* flessibilità del 20%
“ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA”
“ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA”
ARTICOLAZIONE “ AUTOMAZIONE”
ARTICOLAZIONI “ ELETTRONICA” ED “ ELETTROTECNICA”
DISCIPLINE
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Storia
Matematica
Diritto ed economia
Scienze int. Scienze della Terra e
Biologia
Scienze motorie e sportive
Religione Cattolica o attività alternative
Scienze integrate: Fisica
compresenza Fisica
Scienze integrate: Chimica
compresenza Chimica
Tecnologie e tecniche di
rappresentazione grafica
compresenza Tec e tecniche
Tecnologie Informatiche
compresenza Tec. Inf.
Scienze e tecnologie applicate
1°
biennio
1^
2^
4
4
Ore
2° biennio e 5°
anno
3^
4^
5^
4
4
4
3
2
4
2
2
3
2
4
2
2
3
2
3
1*
3
2
3
2
1
3
2
1
3
2
1
2
1
3
2
3
2
1
2
3
3
2
3
3
2
3
2
3
Complementi di matematica
1
Robotica*
Tecnologie e progettazione di sistemi
elettrici
5
2
4
2
5
Elettrotecnica ed Elettronica
Sistemi automatici
7
4
6
4
6
4
DISCIPLINE
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Storia
Matematica
Diritto ed economia
Scienze int. Scienze della
Terra e Biologia
Scienze motorie e sportive
Religione Cattolica o attività
alternative
Scienze integrate: Fisica
compresenza Fisica
Scienze integrate: Chimica
compresenza Chimica
Tecnologie e tecniche di
rappresentazione grafica
compresenza Tec e
tecniche
Tecnologie Informatiche
compresenza Tec. Inf.
Scienze e tecnologie
applicate
Complementi di matematica
Plc*
Tecnologie e progettazione
di sistemi elettrici
Elettrotecnica ed Elettronica
Sistemi automatici
1° biennio
1^
2^
4
4
3
3
2
2
4
4
2
2
2
2
2
1
2
1
3
Ore
2° biennio e 5° anno
3^
4^ 5^
4
4
4
3
3
3
2
2
2
3
3
3
1*
2
1
2
1
2
1
5
1
2
5
2
5
7
4
5
4
5
5
3
2
3
3
2
3
3
2
3
2
3
Profilo
Obiettivo del corso di studi per Perito Industriale per l’ELETTRONICA e l'ELETTROTECNICA é quello di formare un tecnico capace di
inserirsi in realtà produttive molto differenziate e caratterizzate da una rapida evoluzione, sia dal punto di vista tecnologico sia da quello
dell'organizzazione del lavoro. L’allievo, al termine del corso di studi, oltre ad un ampio bagaglio di conoscenze, avrà buone capacità di
orientamento di fronte ai problemi tecnici ed essere in grado di cogliere anche gli aspetti economici degli stessi; potrà perciò partecipare, con
personale e responsabile contributo, al lavoro organizzato e di gruppo.
Dopo aver conseguito il diploma e superato l'Esame di abilitazione potrà iscriversi all'Albo dei Periti Industriali e quindi esercitare la libera
professione.
Può inoltre accedere a qualsiasi facoltà universitaria e a qualsiasi corso di Laurea o Diploma Universitario (Laurea breve), sia nell'ambito dell'area
tecnico-scientifica sia in quella umanistica.
Il Perito Industriale per l’ELETTRONICA e l'ELETTROTECNICA:
 ha competenze specifiche nel campo dei materiali e della tecnologia costruttiva dei sistemi elettronici e delle macchine elettriche , della
generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici, dei sistemi per la generazione , conversione e trasporto dell’energia
elettrica e dei relativi impianti di distribuzione;
 nei contesti produttivi d’interesse, esprime le proprie competenze nella progettazione, costruzione e collaudo dei sistemi elettronici e degli
impianti elettrici;
 è in grado di programmare controllori e microprocessori;
 opera nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi;
 è in grado di sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici;
 conosce le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato;
 integra conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e informatica per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi
produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire, all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese, relativamente alle tipologie
di produzione;
 interviene nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo, rivolto all’ottimizzazione del
consumo energetico e adeguare gli impianti e dispositivi alle normative di sicurezza;
 è in grado di esprimere le proprie competenze , nell’ambito delle normative vigenti, nel mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela
ambientale, nonché di intervenire nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle aziende;
 è in grado di pianificare la produzione dei sistemi progettati, descrive e documenta i progetti esecutivi ed il lavoro svolto, utilizza e redige
manuali d’uso; conosce ed utilizza strumenti di comunicazione efficace e team working per operare in contesti organizzati;
Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Elettronica”, “Elettrotecnica” e “Automazione”, nelle quali il profilo viene
orientato e declinato.
In particolare, sempre con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene
approfondita nell’articolazione “Elettronica” la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici;
nell’articolazione “Elettrotecnica” la progettazione, realizzazione e gestione di impianti elettrici civili e industriali e,
nell’articolazione “Automazione”, la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo.
22
IInnffoorrm
maattiiccaa ee T
meennttoo
Teelleeccoom
muunniiccaazziioonnii nnuuoovvoo oorrddiinnaam
“INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI”
ARTICOLAZIONE “INFORMATICA”
DISCIPLINE
Ore
1° biennio 2° biennio e 5° anno
1^
2^
3^
4^ 5^
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua inglese
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
1*
2
2
Scienze int. Scienze della
Terra e Biologia
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
1
1
1
1
1
Religione Cattolica o attività
alternative
Scienze integrate: Fisica
3
3
compresenza Fisica
2
Scienze integrate: Chimica
3
3
compresenza Chimica
2
3
3
Tecnologie e tecniche di
rappresentazione grafica
compresenza Tec e tecniche
2
Tecnologie Informatiche
3
compresenza Tec. Inf.
2
Scienze e tecnologie applicate
3
Complementi di matematica
1
Sistemi e reti
4
4
4
3
3
4
Tecnologie e progettazione di
sistemi informatici e di
3
Gestione progetto,
organizzazione d’impresa
Informatica
6
6
6
Telecomunicazioni
3
3
“INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI”
ARTICOLAZIONE “TELECOMUICAZIONI”
Ore
DISCIPLINE
1° biennio 2° biennio e 5° anno
1^
2^
3^
4^ 5^
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Lingua inglese
3
3
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed economia
2
2
1*
2
2
Scienze int. Scienze della
Terra e Biologia
Scienze motorie e sportive
2
2
2
2
2
1
1
1
1
1
Religione Cattolica o attività
alternative
Scienze integrate: Fisica
3
3
compresenza Fisica
2
Scienze integrate: Chimica
3
3
compresenza Chimica
2
3
3
Tecnologie e tecniche di
rappresentazione grafica
2
compresenza Tec e
tecniche
Tecnologie Informatiche
3
compresenza Tec. Inf.
2
Scienze e tecnologie
3
applicate
Complementi di matematica
1
Sistemi e reti
4
4
4
3
3
4
Tecnologie e progettazione
di sistemi informatici e di
3
Gestione progetto,
organizzazione d’impresa
Informatica
3
3
Telecomunicazioni
6
6
6
* flessibilità del 20%-sostituzione con Diritto ed Economia
Profilo
Il Diplomato in “Informatica e Telecomunicazioni”:

ha competenze specifiche nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione dell’informazione, delle applicazioni e
tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione;

ha competenze e conoscenze che, a seconda delle diverse articolazioni, si rivolgono all’analisi, progettazione,
installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti di sistemi di elaborazione, sistemi multimediali e apparati
di trasmissione e ricezione dei segnali;

ha competenze orientate alla gestione del ciclo di vita delle applicazioni che possono rivolgersi al software: gestionale –
orientato ai servizi – per i sistemi dedicati “incorporati”;

collabora nella gestione di progetti, operando nel quadro di normative nazionali e internazionali, concernenti la sicurezza
in tutte le sue accezioni e la protezione delle informazioni (“privacy”).
È in grado di:

collaborare, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale e di intervenire
nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell’organizzazione produttiva delle imprese;

collaborare alla pianificazione delle attività di produzione dei sistemi, dove applica capacità di comunicare e interagire
efficacemente, sia nella forma scritta che orale;

esercitare, in contesti di lavoro caratterizzati prevalentemente da una gestione in team, un approccio razionale,
concettuale e analitico, orientato al raggiungimento dell’obiettivo, nell’analisi e nella realizzazione delle soluzioni;

utilizzare a livello avanzato la lingua inglese per interloquire in un ambito professionale caratterizzato da forte
internazionalizzazione;

definire specifiche tecniche, utilizzare e redigere manuali d’uso.
Nell’indirizzo sono previste le articolazioni “Informatica” e “Telecomunicazioni”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato.
In particolare, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita
nell’articolazione “Informatica” l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo
delle applicazioni informatiche.
Nell’articolazione “Telecomunicazioni”,viene approfondita l’analisi, la comparazione, la progettazione, installazione e gestione
di dispositivi e strumenti elettronici e sistemi di telecomunicazione, lo sviluppo di applicazioni informatiche per reti locali e servizi a distanza.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” consegue i
risultati di apprendimento descritti nel punto 2.3 dell’Allegato A), di seguito specificati in termini di competenze.
1 – Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali.
2 – Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione.
3 – Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza.
4 – Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali.
5 – Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti.
6 – Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.
In relazione alle articolazioni ”Informatica” e “Telecomunicazioni”, le competenze di cui sopra sono differentemente
sviluppate e opportunamente integrate in coerenza con la peculiarità del percorso di riferimento.
23
““T
Trraassppoorrttii ee L
Looggiissttiiccaa””
ARTICOLAZIONE “COSTRUZIONE DEL MEZZO ”
DISCIPLINE
1° biennio
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Storia
Matematica
Diritto ed economia
Scienze int. Scienze della Terra e Biologia
Scienze motorie e sportive
Religione Cattolica o attività alternative
Scienze integrate: Fisica
compresenza Fisica
Scienze integrate: Chimica
compresenza Chimica
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
compresenza Tec e tecniche
Tecnologie Informatiche
compresenza Tec. Inf.
Scienze e tecnologie applicate
Complementi di matematica
Elettrotecnica, elettronica e automazione
Diritto ed economia
Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo
Meccanica, macchine e sistemi propulsivi
Logistica
1^
4
3
2
4
2
2
2
1
3
2^
4
3
2
4
2
2
2
1
3
Ore
2° biennio
5° anno
Secondo biennio e quinto anno
3^
4^
5^
4
4
4
3
3
3
2
2
2
3
3
3
1*
2
1
2
1
2
1
3
2
5
3
3
1
3
2
5
3
3
3
2
8
4
2
3
3
2
3
3
2
3
2
3
ARTICOLAZIONE “LOGISTICA”
DISCIPLINE
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Storia
Matematica
Diritto ed economia
Scienze int. Scienze della Terra e Biologia
Scienze motorie e sportive
Religione Cattolica o attività alternative
Scienze integrate: Fisica
compresenza Fisica
Scienze integrate: Chimica
compresenza Chimica
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
compresenza Tec e tecniche
Tecnologie Informatiche
compresenza Tec. Inf.
Scienze e tecnologie applicate
Complementi di matematica
Elettrotecnica, elettronica e automazione
Diritto ed economia
Scienze della navigazione e struttura dei mezzi di trasporto
Meccanica e macchine
Logistica
* flessibilità del 20%-sostituzione con Diritto ed Economia
1° biennio
1^
4
3
2
4
2
2
2
1
3
2^
4
3
2
4
2
2
2
1
3
Ore
2° biennio
5° anno
Secondo biennio e quinto anno
3^
4^
5^
4
4
4
3
3
3
2
2
2
3
3
3
1*
2
1
2
1
2
1
3
2
3
3
5
1
3
2
3
3
5
3
2
3
3
6
2
3
3
2
3
3
2
3
2
3
24
Profilo
Il Perito dei Trasporti e della Logistica:
- ha competenze tecniche specifiche e metodi di lavoro funzionali allo svolgimento delle attività inerenti la progettazione, la realizzazione, il
mantenimento in efficienza dei mezzi e degli impianti relativi e l’organizzazione di servizi logistici;
- ha competenze e conoscenze che, a seconda delle declinazioni di settore scelte dai singoli istituti, riguardano le diversificate articolazioni del
trasporto;
- possiede una cultura sistemica ed è in grado di attivarsi in ciascuno dei segmenti operativi del settore in cui si specializza e di quelli collaterali;
- integra le conoscenze fondamentali relative alle tipologie, strutture e componenti dei mezzi, allo scopo di garantire il mantenimento delle
condizioni di esercizio richieste dalle norme vigenti in materia di trasporto;
- è in grado di operare autonomamente nel controllo, nelle regolazioni e riparazioni dei sistemi di bordo;
- esprime le proprie competenze nella pianificazione e nell’organizzazione dei servizi;
- applica le tecnologie per l’ammodernamento dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento
tecnologico e organizzativo dell’impresa;
- nell’ambito dell’area Logistica, è in grado di operare nel campo delle infrastrutture, delle modalità di gestione del traffico e relativa assistenza,
delle procedure di spostamento e trasporto, della conduzione del mezzo in rapporto alla tipologia d’interesse, della gestione dell’impresa di trasporti
e della logistica nelle sue diverse componenti: corrieri, vettori, operatori di nodo e intermediari logistici;
- relativamente alle tipologie di intervento, agisce nell’applicazione delle normative nazionali, comunitarie ed internazionali per la sicurezza dei
mezzi, dei servizi e del lavoro nonché del trasporto di merci pericolose;
- è in grado di esprimere le proprie competenze nella valutazione di impatto ambientale, nella salvaguardia dell’ambiente e nell’utilizzazione
razionale dell’energia;
- descrive e documenta il lavoro svolto, conosce ed utilizza strumenti di comunicazione efficace e team working per operare in contesti organizzati.
25
““G
Grraaffiiccaa ee C
Coom
muunniiccaazziioonnee””
ARTICOLAZIONE “GRAFICA E COMUNICAZIONE”
DISCIPLINE
Lingua e letteratura italiana
Lingua inglese
Storia
Matematica
Diritto ed economia
Scienze int. Scienze della Terra e Biologia
Scienze motorie e sportive
Religione Cattolica o attività alternative
Scienze integrate: Fisica
compresenza Fisica
Scienze integrate: Chimica
compresenza Chimica
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
compresenza Tec e tecniche
Tecnologie Informatiche
compresenza Tec. Inf.
Scienze e tecnologie applicate
Complementi di matematica
Teoria della comunicazione
Progettazione multimediale
Tecnologie dei processi di produzione
Organizzazione e gestione dei processi produttivi
Laboratori tecnici
* flessibilità del 20%-sostituzione con Diritto ed Economia
1° biennio
1^
4
3
2
4
2
2
2
1
3
2^
4
3
2
4
2
2
2
1
3
Ore
2° biennio
5° anno
Secondo biennio e quinto anno
3^
4^
5^
4
4
4
3
3
3
2
2
2
3
3
3
2
1
2
1
1*
2
4
4
1
3
3
4
6
6
2
1
2
3
3
2
3
3
2
3
2
3
4
3
4
6
Profilo
Il Diplomato in "Grafica e Comunicazione"

ha competenze specifiche nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, con particolare riferimento all'uso delle tecnologie
per produrla;

interviene nei processi produttivi che caratterizzano il settore della grafica, dell'editoria, della stampa e i servizi ad esso collegati, curando
la progettazione e la pianificazione dell'intero ciclo di lavorazione dei prodotti.
E' in grado di:

intervenire in aree tecnologicamente avanzate e utilizzare materiali e supporti differenti in relazione ai contesti e ai servizi richiesti;

integrare conoscenze di informatica di base e dedicata, di strumenti hardware e software grafici e multimediali, di sistemi di
comunicazione in rete, di sistemi audiovisivi, fotografici e di stampa;

intervenire nella progettazione e realizzazione di prodotti di carta e cartone;

utilizzare competenze tecniche e sistemistiche che, a seconda delle esigenze del mercato del lavoro e delle corrispondenti declinazioni,
possono rivolgersi:
- alla programmazione ed esecuzione delle operazioni di prestampa e alla gestione e organizzazione delle operazioni di stampa e post-stampa;
- alla realizzazione di prodotti multimediali;
- alla realizzazione fotografica e audiovisiva;
- alla realizzazione e gestione di sistemi software di comunicazione in rete;
- alla produzione di carta e di oggetti di carta e cartone (cartotecnica);
gestire progetti aziendali, rispettando le norme di sicurezza e sulla salvaguardia dell'ambiente;

descrivere e documentare il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti e redigere relazioni tecniche.
A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato in "Grafica e Comunicazione" avrà le seguenti competenze:

progettare e realizzare prodotti di comunicazione fruibili attraverso differenti canali, scegliendo strumenti e materiali in relazione ai
contesti d'uso e alle tecniche di produzione;

utilizzare pacchetti informatici dedicati;

progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l'uso di diversi supporti;

programmare ed eseguire le operazioni inerenti le diverse fasi di processi produttivi;

realizzare i supporti cartacei necessari alle diverse forme di comunicazione;

realizzare prodotti multimediali;

progettare, realizzare e pubblicare contenuti per il web;

gstire progetti e processi secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e sicurezza;

analizzare e monitorare le esigenze del mercato dei settori di riferimento;

ha accesso alle facoltà universitarie.
26
3. Programmazione Educativa
e Didattica di Istituto
COLLEGIO DOCENTI
POF
PROGRAMMAZIONE
EDUCATIVA E DIDATTICA DI ISTITUTO
Finalità ed obiettivi
Sistema didattico
di base (biennio)
Azione formativa
Le competenze di Istituto
professionali
trasversali
Aree
disciplinari
Programmazione del
CONSIGLIO DI CLASSE
Sistema di verifica
e valutazione
Programmazioni
disciplinari
Programmazioni
interdisciplinari
Ambiti d’integrazione
Certificazione
competenze trasversali
Azioni progettuali
27
33..11 FFiinnaalliittàà ee O
Obbiieettttiivvii ddii IIssttiittuuttoo
L’ordinamento dell’Istruzione Tecnica è rivolto essenzialmente a preparare all’esercizio di
professioni, di funzioni tecniche e amministrative di livello intermedio (dirigenti tecnici, capi
settore, responsabili, titolari di piccole imprese) nei settori dell’agricoltura, dell’industria, del
commercio e del terziario.
L’Istituto Tecnico Tecnologico A. Volta è ad indirizzo industriale. Con l’esame di Stato si
consegue il Diploma di Perito Industriale in uno degli indirizzi istituiti nella scuola e, previa
iscrizione all’Albo professionale dei Periti Industriali della provincia di residenza, si è abilitati alla
libera professione.
L’Istituto si prefigge di formare figure professionali capaci di inserirsi in realtà produttive
molto differenziate, caratterizzate da rapida evoluzione sia dal punto di vista tecnologico, sia da
quello dell’organizzazione del lavoro e che abbiano acquisito le seguenti caratteristiche generali:
 versatilità e propensione culturale al continuo aggiornamento

ampio ventaglio di competenze, nonché capacità di orientamento di fronte a problemi
nuovi e di adattamento all’evoluzione della professione

capacità di cogliere la dimensione economica dei problemi
L’Istituto con il suo Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) intende fronteggiare le situazioni di continua mutevolezza della società contemporanea.
Attraverso una progettazione organica, ben articolata e flessibile delle attività, nel rispetto
dei diritti e della personalità degli allievi, intende rispondere alla società che chiede, sempre con
maggiore insistenza e chiarezza, una scuola aperta alle sollecitazioni esterne e che abbatta la
separazione fra sapere e vita.
Obiettivi del Piano dell’Offerta Formativa d’Istituto sono:



















consolidare, nel rispetto di tutti e di ciascuno, il senso dell’eguaglianza e della distinzione
sviluppare l’autostima e la fiducia in se stessi
promuovere la cultura della legalità e della convivenza civile
educare alla cultura come valore
promuovere la responsabilizzazione
educare al rispetto delle regole e degli impegni
educare a modelli positivi
promuovere la condivisione del progetto educativo
stimolare il desiderio del miglioramento
qualificare il processo formativo e l’efficacia dell’apprendimento
suscitare interesse per il contenuto dell’apprendimento e motivare all’impegno
offrire opportunità di recupero delle situazioni di svantaggio e di valorizzazione delle
eccellenze
facilitare lo scambio di informazioni
ampliare gli orizzonti culturali attraverso il rapporto con il mondo esterno
sviluppare conoscenze, attitudini e competenze atte a formare il cittadino-lavoratore europeo
aggiornare i contenuti formativi per rispondere all’evoluzione della domanda di nuove
qualificazioni professionali
incoraggiare la creatività, la flessibilità e l’adattabilità per inserirsi in modo proficuo nel
mondo economico produttivo
promuovere la formazione continua e a distanza, l’apprendimento delle lingue straniere e
delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
formare dei tecnici intermedi nei quali le qualità manageriali, umane e morali sono
valorizzate e integrate con quelle tecnico-professionali
28
33..22 C
Coom
mppeetteennzzee ddii bbaassee ddeell B
Biieennnniioo
Il Piano dell’Offerta Formativa dell’ITTS “A.Volta” di Perugia è finalizzato a sviluppare,
potenziare e consolidare sugli studenti le competenze previste dal piano Europeo e dalla normativa
in relazione all’obbligo di istruzione.
Competenze chiave di cittadinanza
1. Imparare ad imparare:
2. Progettare:
3. Comunicare:
4. Collaborare e partecipare.
5. Agire in modo autonomo e responsabile
6. Risolvere problemi
7. Individuare collegamenti e relazioni:
8. Acquisire ed interpretare l’informazione:
Competenze nei quattro assi culturali
I giovani possono acquisire le competenze chiave di cittadinanza attraverso le conoscenze e le
abilità riferite a competenze di base che sono ricondotte a questi quattro assi culturali:
Asse dei linguaggi
1) Padronanza della lingua italiana:
 Padroneggiare gli strumenti espressivi ed
argomentativi indispensabili per gestire
l’interazione comunicativa verbale in vari
contesti;
 Leggere, comprendere ed interpretare testi
scritti di vario tipo;
 Produrre testi di vario tipo in relazione ai
differenti scopi comunicativi
2) Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi
comunicativi ed operativi
3) Utilizzare gli strumenti fondamentali per una
fruizione consapevole del patrimonio artistico e
letterario
4) Utilizzare e produrre testi multimediali
Asse scientifico-tecnologico
1) Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni
appartenenti alla realtà naturale e artificiale e
riconoscere nelle sue varie forme i concetti di
sistema e di complessità.
2) Analizzare qualitativamente e quantitativamente
fenomeni legati alle trasformazioni di energia a
partire dall’esperienza.
3) Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti
delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in
cui vengono applicate.
Asse matematico.
1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo
aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto
forma grafica
2) Confrontare ed analizzare figure geometriche,
individuando invarianti e relazioni.
3) Individuare le strategie appropriate per la soluzione di
problemi.
4) Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e
ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di
rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli
strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da
applicazioni specifiche di tipo informatico
Asse storico-sociale:
1) Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi
storici in una dimensione diacronica attraverso il
confronto fra epoche e in una dimensione sincronica
attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.
2) Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole
fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti
dalla Costituzione, a tutela della persona, della
collettività e dell’ambiente
3) Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema
socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo
del proprio territorio.
29
33..33 C
Coom
mppeetteennzzee ddeell ttrriieennnniioo
Sono abilità, comportamenti, strutture mentali funzionali all’espletamento di specifici compiti che si
realizzano in prestazioni riconoscibili. Un soggetto, di fronte ad una richiesta, attiva conoscenze ed
abilità nel sapere e nel saper fare. Tutte le discipline, attraverso l’attivazione dei contenuti,
concorrono al conseguimento delle competenze trasversali. Sono determinanti per acquisire e
potenziare capacità e metodologie imprescindibili per rapportarsi con un mondo in rapida e continua
evoluzione.
OPERATIVE:
Documentazione:
 essere in grado di impegnarsi attivamente al fine di acquisire materiale informativo e
dimostrativo
Autonomia:
 essere in grado di attendere alle attività e di prendere iniziative senza bisogno di specifiche
sollecitazioni
Metodo:
 essere in grado di rapportarsi ai temi di studio e di lavoro secondo criteri di logicità e di
efficienza operando per obiettivi e progetti
Materiali e strumenti:
 essere in grado di usare materiali e strumenti, tecnologie informatiche e telematiche di base, in
modo funzionale alla ricerca e alla comunicazione dei saperi
ELABORATIVE:
Analisi:
 essere in grado di cogliere i singoli aspetti costitutivi di ogni tipologia di testo, individuare
problemi, la loro natura pluri/ interdisciplinare, isolarne gli aspetti fondamentali e definirne i
confini
 individuare e selezionare le fonti di informazione in funzione di obiettivi dati
Sintesi:
 essere in grado di identificare i rapporti di interconnessione in ciò che si è analizzato,
organizzandoli in una struttura rispondente a specifiche finalità
 contestualizzare fenomeni ed eventi
 modellizzare e rappresentare situazioni o processi
Comunicazione:
 essere in grado di comunicare in modo chiaro e organico, con linguaggi appropriati e codici
diversi, rispondenti alle diverse funzioni e situazioni comunicative e capaci di determinare una
efficace interazione
 comunicare in lingua inglese
PROGETTUALI:
Organizzazione:
 essere in grado di individuare e reperire mezzi e materiali, di predisporre fasi operative, di
focalizzare ruoli e compiti, di definire l’esito del lavoro
Integrazione e finalizzazione dei saperi:
 essere in grado di concepire ed usare i portati disciplinari in chiave strumentale e interfunzionale
per la conoscenza teorica, pratica ed operativa della dimensione unitaria e complessa del sapere
e della realtà
RELAZIONALI
Collaborazione:
 essere in grado di interagire socialmente e produttivamente con gli altri sulla base di un
contributo personale e responsabile ascoltando le idee altrui e comunicando le proprie.
Rapporto positivo col cambiamento:
 essere in grado di rapportarsi in modo positivo e flessibile con il mondo che ci circonda.
30
33..44 A
Azziioonnii ddiiddaattttiicchhee
Le condizioni fondamentali perché le risposte di formazione siano significative è l’attenzione ai
processi cognitivi degli studenti. Le rappresentazioni del modo di apprendere che nel tempo sono
state formulate sembrano non essere più coerenti e calibrate alle realtà dei giovani, influenzati non
più dalla struttura lineare e monodirezionale del libro ma dai media, sempre più veri e propri
organizzatori di conoscenza che impongono nuovi modelli di riferimento e nuove modalità con
cui accedere, elaborare e rappresentare l’informazione.
Pertanto le azioni didattiche al volt@[email protected] saranno incentrate sul cambiamento dei
processi di insegnamento/apprendimento attraverso l’innovazione tecnologica.
Le potenzialità formative di una corretta integrazione delle nuove tecnologie nel percorso
educativo dello studente costituiscono il valore aggiunto rispetto ad azioni didattiche realizzate
con le tradizionali strumentazioni (quaderno, libro, lavagna). E’ possibile,infatti, promuovere la
multidisciplinarità e la interdisciplinarità come stili di apprendimento degli allievi, per organizzare
in modo dinamico la conoscenza, costruendo e rielaborando reti concettuali e avviando un
apprendimento individuale personalizzato attraverso testi PDF, LIM e-book,web 2.0 e social
network.
31
A
Am
mbbiieennttii ddii aapppprreennddiim
meennttoo ee O
Orrggaanniizzzzaazziioonnee ddiiddaattttiiccaa
V
Voolltt@
@ssm
maarrttsscchhooooll
Gli studenti, al completamento del progetto, si alternano da un’aula laboratorio ad
un’altra, non esiste più lo spazio classico dell’aula, tradizione consolidata nella scuola
italiana, ma viene organizzata l’aula per discipline, dove il docente aspetta i suoi alunni
preparando il lavoro, il setting, i materiali. La suddivisioni degli spazi avviene per assi,
in particolare:
II piano ovest : ElettronicaElettrotecnica-Meccanica-Religione
Piano est : Inglese-InformaticaDisegno
Piano I ovest : Matematica-Fisica
Piano I est : Italiano-Storia-Diritto
Piano terra ovest : ChimicaBiologia
n.26 laboratori per le specializzazioni
Mappa ITTS Volta Perugia
In ogni piano, i docenti della stessa disciplina hanno a disposizione uno spazio comune
dove scambiarsi esperienze e materiali, non più quindi la classica “aula docenti” con
passaggi anonimi di professori tra cambi di ora o “ore buche” ma setting di lavoro dove
trovare materiali, tecnologia, lavoro cooperativo, sostegno tra colleghi e utilizzo del tempo
in modo adeguato.
32
Si sostituiscono le aule tradizionali con file di banchi, con aule high-tech e un format di
insegnamento che integra le tradizionali lezioni frontali, con simulazioni su computer,
prassi esperienziali ed esperimenti, per creare una ricca esperienza di apprendimento
collaborativo, e per migliorare l’efficacia dell’insegnamento attraverso interattività
studente/docente e pratica.
Ogni studente ha in dotazione un armadietto personale e potrà utilizzare il proprio device personale
T
Teeccnnoollooggiiaa aall V
Voolltt@
@ssm
maarrttsscchhooooll
33
Campus wi-fi
Tutte le“aule laboratorio” sono fornite di Lavagna Interattiva Multimediale e collegamento alla
rete
34
M
Meettooddoollooggii@
@
La trasformazione delle vecchie aule della classe in aule laboratorio disciplinari rappresenta uno
degli elementi distintivi del progetto Scuola 2.0 al Tecnico “Volta” . Le aule laboratorio sono
luoghi dove si possono costruire i saperi in spazi collaborativi, flessibili e dinamici integrando
metodologie formali, informali e non-formali.
Saranno privilegiate le didattiche innovative come il LEARNING BY DOING: l’apprendimento
attraverso il fare, attraverso l’operare, attraverso le azioni. Gli obiettivi di apprendimento che si
prefiggono i docenti si configurano sotto forma di “sapere come fare a”, piuttosto che di
“conoscere che”; infatti in questo modo il soggetto prende coscienza del perché è necessario
conoscere qualcosa e come una certa conoscenza può essere utilizzata; l’imparare diventa quindi
non solo il memorizzare, ma anche e soprattutto il comprendere.
L’azione didattica è impostata come Didattica laboratoriale : pratica attiva ( in laboratorio ma
anche in aula) in cui esperienze pratiche, risoluzione di problemi, utilizzo della multimedialità si
accompagnano alla necessaria acquisizioni teoriche secondo una scelta che trova nella
professionalità docente il punto di equilibrio. Una pratica metodologica attiva che faccia esperire
allo studente il senso del problema che affronta e delle soluzioni che trova e che rende lo studente
sempre più autonomo e sicuro .
La tecnologia che sostiene l’innovazione metodologica oltre alle LIM, una per ogni aula, si basa
sulla piattaforma FAD Moodle, in particolare :
ogni docente interagisce con gli alunni tramite la piattaforma FAD Moodle dove sono a
diposizione:
lezioni
verifiche
spazi interattivi per una didattica collaborativa
spazio progettuale
corsi per il recupero e relativi monitoraggi
azioni di sostegno per alunni con particolari esigenze e per alunni di nuova immigrazione
La piattaforma è già attiva e strutturata in funzione dei corsi di studio istituiti, è accessibile tramite
il sito ufficiale della nostra scuola con il link “ Didattica On Line”
Tutti i nostri studenti sono già accreditati e possono operare in piattaforma consultando i materiali
didattici e partecipando ad attività collaborative.
Sono già stati progettati dei corsi interni per mettere in condizione tutti i docenti di poter operare
con tale piattaforma.
Home page della
piattaforma di
supporto didattico on
line
35
O
Orrggaanniizzzzaazziioonnee ddiiddaattttiicc@
@
Volt@-SmartSchool
Team di indirizzo
Team di supporto docenti per la
didattic@
Team di dipartimento
Team di gestione piattaforma
Team di classe
36
O
Orrggaanniizzzzaazziioonnee aam
mm
miinniissttrraattiivvaa
SSeerrvviizzii ppeerr lloo ssttuuddeennttee
Badge di servizio ad ogni studente per:
 Orario della scuola
 Mappa classi laboratorio
 Registrazione eventi in anticipo
 Controllo assenze
 Ritardi / uscite anticipate
SSeerrvviizzii ppeerr llaa ffaam
miigglliiaa
La famiglia può accedere al sito web della scuola in un’area riservata con accesso controllato per:
 conoscere le assenze e ritardi dello studente
 conoscere gli eventi che il suo consiglio di classe ha organizzato per la mattinata /
settimana/ mese
 conoscere la valutazione dell’alunno in tempo reale
 conoscere la programmazione di classe
 la gestione dei colloqui con docenti
 richiedere certificati
SSeerrvviizzii ppeerr ii ddoocceennttii
Con il registro elettronico il docente accede ad una serie di servizi che permettono lo snellimento
amministrativo di alcuni atti come :
 Gestione colloqui con genitori
 Registrazione eventi
 Valutazione dell’alunno
 Programmazione e attività in classe
 Dati statistici
37
33..55 A
Attttiivviittàà
33..55..aa O
Orriieennttaam
meennttoo
L’orientamento costituisce una componente strutturale dell’attuale processo formativo, un
ponte teso tra il potenziale umano della persona ed una realtà socio-economica e culturale in
continuo divenire.
Obiettivi
 combattere l’abbandono scolastico
 “ascolto” del disagio scolastico
 orientamento verso la scelta di studio o di lavoro
 recupero della stima di sé e della fiducia nelle proprie capacità
 verifica delle abilità di recupero scolastico
 sviluppare nel giovane la coscienza di sé, delle proprie attitudini, tendenze e motivazioni
 verificare la coerenza interna delle motivazioni con le attitudini e le tendenze
 verificare il realismo oggettivo in ordine al mercato del lavoro
Destinatari
Allievi dell’Istituto, genitori degli allievi, allievi in ingresso (scuole medie e loro famiglie),
insegnanti degli allievi in ingresso (scuole medie), docenti.
Azioni
 I n f o r m a z i o n e
Istituti Secondari di 1° Grado
 offerta di informazioni direttamente presso le sedi delle varie scuole medie inferiori e con
visite guidate presso l’Istituto, giornate Open Day, consulenze personalizzate su
appuntamento
classi seconde dell’ITTS
 incontri per gruppi di classi per la presentazione dei vari corsi del triennio, con le possibili
prospettive occupazionali nei vari settori e le scelte universitarie.
 attività laboratoriali specifiche di ogni indirizzo.
classi quarte e quinte dell’ITTS
informazione professionale
 incontri con esperti interni e/o esterni sulle tecniche e modalità di ingresso nel mondo del
lavoro
informazione universitaria

partecipazione a momenti informativi organizzati dall’Università, possibilità di incontri con
gli addetti dell’Ufficio di Orientamento Universitario (lo ZAINO) ed eventuale
somministrazione di test attitudinali.
 Accoglienza
Azioni di accoglienza per gli allievi delle classi prime finalizzate da una parte a favorire
l’inserimento degli studenti nella nuova realtà scolastica, dall’altra a costruire un quadro generale
di ciascuna classe, tramite questionari informativi. L’attività è finalizzata al perseguimento dei
seguenti obiettivi:
 assunzione di responsabilità da parte dei ragazzi più grandi nei confronti dei più piccoli
 conoscenza della struttura scolastica e delle attività offerte dall’Istituto
38


predisposizione di una scheda informativa su ciascuno studente e di un fascicolo riassuntivo
per ciascuna classe
motivazione alla crescita personale ed allo studio.
c. Continuità
Azioni di continuità con gli Istituti secondari di primo grado con l’obiettivo di:
 Stabilire un più ristretto rapporto tra docenti di diversi ordini di scuola
 Confrontarsi sugli obiettivi metacognitivi dei due ordini di scuola
 Confrontarsi sugli obiettivi disciplinari di fine percorso e di quelli iniziali del nuovo ciclo
 Predisporre esperienze laboratoriali da proporre alle classi II e III delle Scuole Medie
Inferiori.
 Percorso integrato con l’Università degli Studi di Perugia anche attraverso stage.
d. S.OR.PRENDO:
Una banca dati sulle professioni, con schede dettagliate su 358 profili, un software per
l’orientamento, che abbina gli aspetti caratteristici di singoli profili professionali con gli interessi
delle persone, utile a tutti coloro che si trovano di fronte a scelte professionali o formative. Un
approccio costruttivista dell’orientamento non più solo orientamento per scelte relative all’ambito
scolastico o lavorativo, ma anche orientamento alla vita, per delineare cioè, in un percorso
formativo continuo, un personale progetto che parta dalla capacità di scegliere conoscendo la
realtà, ma anche e soprattutto se stessi.
33..55..bb PPeerrccoorrssoo iinntteeggrraattoo ccoonn ll’’U
Unniivveerrssiittàà ddeeggllii SSttuuddii ddii PPeerruuggiiaa
Nell’Istituto è attivo il progetto “Un ponte per l’Università”. Il sistema proposto è di tipo
modulare e si avvale di tre tipologie di laboratori in relazione agli obiettivi individuati
 Laboratori Orientativi-Guida (LOG): organizzati in moduli progettati in collaborazione
con l'Università per facilitare e potenziare nei ragazzi l'autonomia della scelta e per
consolidare ed approfondire le conoscenze pregresse.
 Laboratori di Approfondimento (LAp): articolati in moduli preparatori agli Esami di Stato
e ai test d'ingresso all'Università per permettere all'allievo di affrontare gli studi universitari
limitando le difficoltà di inserimento incontrate nel primo anno del corso di laurea.
 Laboratori di Eccellenza con Certificazione (LEC): articolati in moduli progettati e
condotti in collaborazione tra Scuola e Università e calibrati al fine di consentire il
riconoscimento dei crediti universitari. Il risultato raggiunto nei percorsi di “eccellenza”,
riconosciuto e certificato, garantisce l'acquisizione di crediti formativi e varie forme di
premiazione In base a convenzioni firmate con le Facoltà Universitarie vengono
riconosciuti tre crediti per i corsi di laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica e
Meccanica, Geologia e Chimica
L’ Istituto ha aderito al “Piano Nazionale Lauree Scientifiche”, progetto finanziato dal
M.I.U.R. con l’obiettivo primario di realizzare laboratori di orientamento per le discipline
scientifiche attraverso la formazione degli insegnanti di tali materie da parte di docenti
universitari. I corsi di laurea coinvolti sono: Matematica e Statistica, Chimica e Fisica.
Per l’anno scolastico 2013-2014 è prevista l’attivazione di tre “Laboratori PLS” che
prevedono le seguenti attività, definite sulla base delle linee guida nazionali:
o la coprogettazione degli argomenti e del materiale didattico fra gli insegnanti
referenti e il docente universitario responsabile del progetto PLS
o la realizzazione dei “Laboratori PLS” da parte dei rispettivi insegnanti
coprogettatori coinvolgendo gli studenti del proprio Istituto
39
o la prova di valutazione finale, il cui superamento conferirà allo studente, qualora si
iscriva a tali corsi di laurea dell’Università di Perugia:
 2 CFU per la laurea in Chimica;
 3 CFU per la laurea in Fisica;
 l’esonero dal test di valutazione della preparazione iniziale per la laurea in
Matematica e Statistica.
Docenti referenti: Pini M. (Fisica), Burnelli D. (Chimica), Costantini M.A. (Matematica).
33..55..cc T
Tiirroocciinnii ee ssttaaggee:: oorriieennttaam
meennttoo pprrooffeessssiioonnaallee ““uunnaa ffiinneessttrraa ssuull
llaavvoorroo””
Il nostro tempo è caratterizzato da rapidi e radicali cambiamenti che riguardano tutte le aree:
economica , politica, sociale e culturale. Ciò presuppone una scuola in evoluzione che sia capace di
riconoscersi in questi scenari, di rinnovarsi e di offrire ai giovani percorsi che tengano conto
contemporaneamente delle potenzialità individuali e delle esigenze della realtà. In questa logica le
esperienze di integrazione tra scuola e mondo del lavoro sono occasioni per i giovani di mettersi
alla prova, di acquisire nuove conoscenze e competenze e di sviluppare capacità sfruttando un
“ulteriore spazio educativo” ricco di possibilità per la loro crescita personale e professionale. Il
quadro normativo: Legge delega n.53/2003, D.M 25 /1998 n.142 e regolamenti della Riforma
scuola superiore, accogliendo le istanze provenienti dal contesto socio-economico, espresse anche
nell’Accordo per il lavoro, offre una serie di opportunità e strumenti per realizzare l’auspicabile
collegamento con il mondo del lavoro. La recente normativa del dl 138/2011 ha valorizzato e non
ha modificato i tirocini curriculari inclusi nei piani di studio degli istituti scolastici che hanno la
finalità di affinare il processo di apprendimento e di formazione. Le linee guida nazionali
sull’orientamento, approvate in Conferenza unificata Stato, Regioni, Enti locali, nella seduta del 5
dicembre 2013, rappresentano un passo avanti nel processo di definizione, attualmente in corso, del
sistema nazionale di orientamento permanente. L’ITTS A. Volta , che vanta una esperienza
trentennale di stage, (è dal 1980 che il corso di meccanica organizza stage in azienda), utilizza una
serie di strumenti per l’integrazione scuola-lavoro, pianificati all’inizio di ogni scolastico e inseriti
nei vari curricoli scolastici. L’obiettivo strategico della scuola, per quello che concerne l’
orientamento professionale, è creare un modello di orientamento coerente con i fabbisogni
professionali espressi dal territorio e con le linee della programmazione regionale. A tal proposito
si mettono in atto una serie di attività :
1.Visite aziendali rivolte ai ragazzi del biennio e del triennio per consentire a loro di vedere lo
stabilimento aziendale e intervistare i responsabili delle varie funzioni, verificando sul campo
argomenti trattati in via teorica e ricavando un quadro generale dei vari processi aziendali. Utili per
i ragazzi del biennio per la scelta degli indirizzi.
2.Stage formativo rivolto ai ragazzi del triennio per preparare gli stessi all’ingresso nel mondo del
lavoro con l’obbiettivo di orientamento, educazione al lavoro e di acquisizione di prime
competenze tecniche e trasversali. L’attività di stage si distingue in :
 Stage estivo consiste in un periodo continuativo ( tre settimane- un mese) di presenza in
imprese di studenti del terzo e del quarto anno seguiti in forma stabile da un tutor
aziendale e da un tutor scolastico. Il tutor aziendale e quello scolastico predispongono un
progetto formativo. Alla fine dello stage il tutor aziendale certifica le competenze
acquisite con una scheda di valutazione. Lo studente alla fine dell’esperienza, redige il
diario di bordo che diventa elemento di valutazione da parte della scuola.
 Stage nel corso dell’anno per gli studenti delle quinte classi(tre settimane) e delle quarte
(due settimane) con lo scopo di orientare i ragazzi verso le loro scelte future. L’impatto
sul territorio di questa tipologia di stage si può ritenere soddisfacente, in quanto si è potuto
consentire a diverse aziende del comparto locale di conoscere i futuri lavoratori. I
diplomati ITTS vengono richiesti perché preparati e professionali come risulta
dall’indagine diplomati.
 Project Work gli studenti sviluppano progetti in collaborazione con enti (Regione
Umbria, C.N.R) che hanno la finalità di creare prodotti e servizi utili per il territorio.
40
3.Percorsi in alternanza In attuazione dell’art.4 della legge 28 marzo 2003, n.53 che stabilisce la
possibilità di svolgere la formazione dai 15 ai 18 anni, attraverso l’alternarsi di periodi di studio e
di lavoro, L’ITTS, sotto la sua responsabilità, sulla base di convenzioni con le imprese, le
rispettive associazioni di categoria e la Camera di Commercio di Perugia, sviluppa percorsi in
alternanza al fine di avviare gli studenti alla cultura d’impresa e all’organizzazione aziendale. Si
prevedono periodi di formazione in aula con approfondimenti di tematiche legate all’auto
imprenditorialità con l’intervento di esperti esterni, quali dottori commercialisti, consulenti del
lavoro, agenzie di lavoro; e periodi in azienda della durata di due o tre settimane durante l’anno
scolastico. Inoltre si prevedono, nell’ambito di questi percorsi, simulazioni di colloqui di lavoro
alla fine del quinto anno, con agenzie di lavoro. Questo modello di alternanza attribuisce una sorta
di “uguaglianza formativa” tra la formazione appresa nel contesto scolastico e quella appresa nel
contesto aziendale. L’azienda entra a pieno titolo nel processo educativo e nello sviluppo
professionale dello studente. Le attività svolte in azienda rientrano nella valutazione delle
discipline professionalizzanti.
4. Simulazione d’impresa “con la partecipazione al progetto “A scuola d’impresa. Azione pilota
finalizzata alla promozione dell’imprenditorialità nel mondo della scuola”promosso da AUR
UMBRIA.
5. Job-Day rivolta alle eccellenze delle terze classi, coordinato dalla Camera di Commercio di
Perugia in collaborazione con Confindustria l’iniziativa orientativa intitolata “Job day “ giornata
del lavoro, si propone di avvicinare i giovani al mondo del lavoro, accrescerne la capacità di scelta
e agevolarne la transizione al lavoro. si tratta di una sperimentazione ispirata alle esperienze già
consolidate nei Paesi anglosassoni del “Job Shadow” “Lavoro ombra.” Per un giorno i ragazzi
affiancheranno un mentor (imprese private, laboratori, studi professionali) standogli accanto e
seguendone le attività. In pratica una sorta di stage in pillole, per farsi una prima idea del lavoro,
per conoscere da vicino un mestiere. http://www.pg.camcom.gov.it/
6. La scuola è iscritta a CLICLAVORO un portale pubblico e gratuito a cura del Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali dedicato a cittadini, aziende e scuole per favorire l’incontro tra
domanda e offerta di lavoro. Da questo anno scolastico, sulla base di una formazione specifica
della Agenzia Italia Lavoro, sarà presente uno sportello di Job placement per i diplomati.
http://www.cliclavoro.gov.it/
33..55..dd PPootteennzziiaam
meennttoo ddii ccoom
mppeetteennzzee ee ppeerrccoorrssii ddii eecccceelllleennzzaa
Attività di potenziamento
L’attività, destinata alle classi quinte, si propone di:
 informare gli alunni, che dovranno affrontare il nuovo Esame di Stato, in maniera adeguata
sulla normativa, le modalità, le novità delle prove scritte e del colloquio orale;
 prepararli a viverlo consapevolmente e con sicura competenza grazie a simulazioni scritte e
orali di tutte le prove.
Attività per Percorsi di Eccellenza
 Al fine di integrare la formazione
scolastica in vista dell’ingresso alla
Facoltà di Ingegneria, sono previste
lezioni pomeridiane di matematica in
sede o presso l’Università, per gli alunni
delle classi V che intendono iscriversi a
tale corso. Sono previsti un monitoraggio
periodico dell’apprendimento e la
valutazione dell’attività svolta con
profitto

41
Scambi giovanili Lions
L’ I.T.T.S. “ A. Volta” coopera con il Lions Club di Perugia per favorire i contatti interculturali
tra i giovani di Paesi diversi ed incoraggiarli al rispetto delle idee altrui.
Negli anni, gli studenti del nostro Istituto hanno preso parte a viaggi in Europa (Finlandia,
Germania, Slovacchia,) e nel mondo (Giappone,
Canada, Brasile, India). Lo scorso anno
scolastico due studenti delle classi quarte sono
stati in Danimarca e in Macedonia ospiti di
famiglie Lions! Nei Campus hanno incontrato
coetanei provenienti da tutto il mondo!
Olimpiadi del Patrimonio
Le Olimpiadi del Patrimonio sono una competizione annuale di carattere nazionale promossa da
ANISA, Associazione Nazionale Insegnanti Storia dell’Arte. Per l’anno scolastico 2014-15
verteranno sul tema della Fotografia e dei Nuovi Media, che sempre di più sono protagonisti di
mostre e installazioni nei musei e nelle manifestazioni di arte contemporanea. Avvicinare gli
studenti ai linguaggi dell’arte dei nostri giorni li aiuta ad essere cittadini agli inizi del XXI, a
confrontarsi con la società di oggi, i suoi molti problemi, le sue altrettanto grandi opportunità e le
sue straordinarie modalità di comunicazione.
L’iniziativa, alla sua decima edizione, è rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori
nell’ambito delle discipline storico-artistiche e artistiche o trasversalmente con altre discipline
curriculari; sostenuta dal Miur, è stata inserita tra i punti qualificanti del Protocollo d’Intesa tra
Anisa e MIUR, sottoscritto il 20-3-2009, e rientra nel quadro delle valorizzazione delle eccellenze.
Anisa realizzerà e monitorerà tutte le fasi di preparazione e valutazione delle prove, avvalendosi
della collaborazione dei Servizi educativi di Musei Statali o Comunali o di Fondazioni e Enti.
33..55..ee R
Reeccuuppeerroo ddii ccoom
mppeetteennzzee
La scuola crede che a ciascuno studente debbano essere offerte tutte le opportunità di raggiungere
il traguardo del successo scolastico. Si impegna quindi concretamente in primo luogo a prevenire
l’insorgenza di difficoltà sia sotto il punto di vista squisitamente didattico che sotto quello
relazionale e comportamentale e secondariamente a sostenere nel migliore dei modi coloro i quali nonostante tutto - dovessero trovarsi in difficoltà (lieve o più rilevante) in qualsiasi momento
dell’anno e in qualsiasi disciplina, secondo le modalità più appropriate per ciascun livello e
tipologia di criticità individuati. A questo proposito sono state disposte le attività che seguono:
Il “modulo ZERO”(classi prime)
L’esperienza ha portato la scuola a mettere a punto un percorso iniziale per tutti i ragazzi delle
classi prime della durata approssimativa di sei settimane chiamato “modulo ZERO”.
Il “modulo ZERO” ha come obiettivi generali:
 Consentire un ingresso graduale e non traumatico nel mondo della scuola secondaria
superiore
 Sviluppare negli studenti il senso di fiducia nei confronti della scuola come luogo in
grado di soddisfare i propri bisogni formativi e le proprie aspettative per il futuro
 Consolidare il possesso di un valido metodo di studio che li sostenga
nell’apprendimento di tutte le discipline
 Amalgamare i gruppi classe sia dal punto di vista umano che delle competenze di base
prima di partire con il percorso della scuola secondaria superiore
42
Durante questo periodo in ciascuna disciplina verranno affrontati (o in parte ‘richiamati alla
memoria’ in quanto teoricamente già trattati nel precedente percorso scolastico) argomenti
fondamentali quali:
 La conoscenza degli strumenti didattici della materia (libro di testo, quaderno e/o altro
materiale specifico, strumenti multimediali, dizionario etc...).
 Il metodo di studio inteso come possesso delle principali tecniche per partecipare
proficuamente a una lezione prendendo appunti e sapendo rielaborarli a casa.
 Il metodo di studio inteso come possesso delle principali tecniche per leggere e comprendere i
contenuti fondamentali di un testo di studio ricavandone schemi riassuntivi, tabelle, mappe
mentali.
 I contenuti disciplinari specifici richiesti come pre-requisiti per poter cominciare il programma
‘vero e proprio’
Il “modulo di consolidamento”(classi seconde, terze, quarte e quinte)
Tutte le classi sopraindicate svolgeranno all’inizio dell’anno in tutte le discipline un “modulo di
consolidamento” della durata approssimativa di tre settimane in cui verrà ripreso un argomento
fondamentale del programma dell’anno precedente per consentire la riattivazione dei meccanismi
di studio e consolidare - prima di affrontare argomenti nuovi - il possesso delle competenze
acquisite nel precedente percorso scolastico.
Attività di recupero
Il recupero delle situazioni di svantaggio, nella maggior parte dei casi dopo una valutazione del
Consiglio di Classe certificata nel documento partecipato alle famiglie (pagella o pagellino) viene
effettuato attivando corsi di recupero, deliberati dai Consigli di Classe, secondo i bisogni rilevati.
Le modalità possono essere:
 In caso di criticità lieve
 Recupero in itinere (Attività mirate, disposte e controllate dal docente della classe
da svolgersi nelle ore curricolari nella propria classe e anche a casa individualmente
dallo studente con l’ausilio della piattaforma Moodle)
 In caso di criticità più rilevante
 Corsi pomeridiani di recupero della singola disciplina a piccoli gruppi (Attività il
più possibile mirate sulle esigenze di ciascuno studente, seguite da docenti che
possono anche non essere quelli del mattino e insieme a studenti di altre classi che si
trovino in analoghe condizioni di necessità. Con verifica finale.)
 In caso di sospensione del giudizio a Giugno (debito formativo)
 Fase 1 (ultima settimana di Giugno): Prima lezione del corso di recupero per piccoli
gruppi di classi eterogenee in cui il docente fornisce indicazioni per lo studio
individuale e suggerisce attività di recupero/esercitazione.
 Fase 2 (prima, terza e quarta settimana di Agosto): Rimanenti lezioni del corso di
recupero. Controllo dell’attività svolta individualmente. Esercitazioni e simulazioni
della prova d’esame.
 Fase 3 (27-28-29 Agosto): Esami di verifica di recupero del debito formativo.
 31 Agosto: Scrutini finali
 In caso di criticità manifestata da studenti stranieri :progetto XENIA
Il progetto ha come obiettivo generale la realizzazione di interventi volti
all’assolvimento dell’obbligo scolastico-formativo per prevenire e arginare la
dispersione scolastica degli allievi stranieri. La fascia di intervento privilegiato è quella
corrispondente a giovani tra i 14 e i 18 anni che non seguono costantemente il percorso
scolastico, ovvero a rischio di abbandono o che manifestano disagio.
Il corso è attivo tutto l’anno e si articola in varie proposte:
43
 Corso di base per alunni di recente immigrazione (Attività in piccoli gruppi,
pomeridiana, incentrata sull’acquisizione del livello base della lingua italiana)
 Corso di consolidamento (Attività in piccoli gruppi, pomeridiana, incentrata sul
miglioramento del possesso della lingua italiana)
 Corso di approfondimento e metodo di studio (Attività in piccoli gruppi,
pomeridiana, il più possibile mirate sulle esigenze di ciascuno studente, seguite da
docenti di lettere che offrono supporto allo studio a tutto tondo, non solo della
lingua italiana)
 Corso di sostegno allo studio e per la preparazione dell'esame di Stato
(Rivolto alle classi quinte. Attività in piccoli gruppi, pomeridiana, seguita da docenti
di lettere)
44
ano delle attività per il recupero e consolidamento delle competenze a.s. 2014/2015
Mese
Consigli
Classe
Settembre
Dal 22 al 26
di Scrutini
Certificazioni
Criticità
Corsi di recupero/consolidamento

Settembre/
Ottobre


Novembre
Dal 10 al 14
Dal 15 al Pagella:
19
segnalazione
criticità
Dicembre
Dal 9 al 29 con verifica finale.
Giorni
utilizzabili
(pomeriggio):
lunedì martedì giovedì
(in alternativa di mattina la sesta ora
di lezione)
Gennaio
Marzo
Dal 5 all’ 11
Maggio
Dal 12 al 14
Giugno
Dal 3 al 10
Agosto
Dal 15 Settembre al 15 Ottobre ca
“modulo ZERO” per tutte le classi
prime
Dal 15 Settembre al 4 Ottobre ca
“modulo di consolidamento” per
tutte le classi seconde e terze
Dal 22 Settembre all’ 11 Ottobre
ca “modulo di consolidamento”
per tutte le classi quarte e quinte
(impegnate dal 1 Settembre al 20
settembre negli stages in azienda)
Pagellino:
segnalazione
criticità
Dal 10 al Pagella:
13
sospensione
giudizio
31
Dal 12 al 30 con verifica finale.
Giorni
utilizzabili
(pomeriggio):
lunedì martedì giovedì
(in alternativa di mattina la sesta ora
di lezione)
Ultima settimana: una lezione dei
del corsi di recupero per assegnazione dei
lavori estivi
Prima, terza e quarta settimana
rimanenti lezioni dei corsi di recupero.
Dal 27 al 29 Prove di verifica
45
33..55..ff A
Azziioonnii ppeerr aalluunnnnii ccoonn bbiissooggnnii eedduuccaattiivvii ssppeecciiaallii
Una scuola inclusiva “si organizza, accoglie e valorizza” e il nostro Istituto vuole essere una
comunità integrante ed inclusiva in cui si sviluppa l’esperienza fondamentale per acquisire abilità e
conoscenze garantendo lo sviluppo armonico di ogni alunno; una comunità in cui anche gli alunni
che presentano vari tipi di bisogni educativi speciali sono considerati protagonisti della propria
crescita, in possesso di potenzialità da valorizzare e sviluppare.
La direttiva del Ministero dell’Istruzione sui Bes del 27/12/2012 “ Strumenti di intervento per
alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione” è un documento
di notevole importanza che prende atto della complessità di esigenze educative e didattiche di cui il
mondo della scuola deve tener conto nella pratica quotidiana. Questo atto normativo mette in
risalto la presenza nelle classi di un’ampia area di svantaggio scolastico, composta da tre categorie
di studenti: alla prima categoria appartengono gli studenti disabili con certificazione di handicap in
base alla legge n.104/1992; alla seconda categoria appartengono gli studenti con disturbi evolutivi
specifici; alla terza categoria appartengono gli studenti con svantaggio socio-economico, culturale
e linguistico. La direttiva estende pertanto a tutti gli studenti in difficoltà il diritto alla
personalizzazione richiamandosi espressamente ai principi della legge n.53 del 2003.
Inoltre, la scuola predispone un PdP(Piano didattico Personalizzato) per gli alunni DSA con
certificazione, come previsto dalla legge n.170 del 2010.
La pianificazione di contesti didattici, coerentemente con le linee guida del Ministero Istruzione,
volta alla realizzazione di una scuola inclusiva, richiede l’assunzione di impegni collegiali ed il
rispetto di compiti precisi. La circolare n.8 del 6 marzo 2013, illustra le indicazioni operative per
l’attuazione della direttiva ministeriale. Tra le azioni strategiche per realizzare una “politica
dell’inclusione”, la circolare indica “l’elaborazione del Piano Annuale per l’Inclusività”.
Il P.A.I, secondo la C.M. del 27/06/2013, è uno “strumento teso ad accrescere la consapevolezza
dell’intera comunità educante sulla centralità e trasversalità dei processi inclusivi, in relazione alla
qualità dei risultati educativi, per creare un contesto educante, all’interno del quale realizzare
concretamente la scuola “per tutti e per ciascuno”.
Le principali linee di azione del P.A.I dell’I.T.T.S, attraverso cui costruire una didattica realmente
inclusiva, sono:
- Rilevazione precoce di situazioni problematiche attraverso osservazioni sistematiche di
comportamento e modalità di apprendimento, al fine di rimuovere gli “ostacoli all’apprendimento e
alla partecipazione”;
- Creazione di un clima di accoglienza, che favorisce lo sviluppo di capacità relazionali;
- Collegialità nella programmazione di interventi adeguati atti a valorizzare le capacità e
potenzialità di ciascun alunno;
- Costruzione di percorsi partecipati con famiglie, enti, aziende, associazioni e strutture sanitarie.
- Uso di metodi, strategie efficaci (apprendimento cooperativo, peer-tutoring, lavoro di gruppo,
role play, didattica laboratoriale, didattica multisensoriale).
- Utilizzo di tecnologie multimediali (computer, notebook per usufruire di software specifici, LIM)
- Organizzazione nella scuola di spazi funzionali;
- Previsione di tempi didattici distesi, individualizzati ed integrati;
- Verifica periodica volta a favorire un feed-back tempestivo;
- Formazione del personale docente e no.
L’organizzazione dell’Istituto prevede la presenza sia di organi specifici sia di personale
qualificato, al fine di attuare la piena inclusione. Si riporta di seguito un quadro riassuntivo degli
organi preposti al processo di inclusione.
Quadro riassuntivo:
Personale
Dirigente Scolastico
Compiti


Coordina l’attività di Istituto e presiede il G.L.I.
d’Istituto;
Formazione delle classi;
46


Assegnazione insegnanti di sostegno;
Rapporti con le Amministrazioni locali.
G.L.I. (gruppo di lavoro per l’inclusione:
Dirigente scolastico, funzioni strumentali,
referente D.S.A ,docenti sostegno,docenti
curricolari, operatori, enti locali, genitori.)


Propone il Piano Annuale Inclusione
propone
al
Collegio
dei
Docenti
una
programmazione degli obiettivi che confluisce nel
PAI;
rileva tutti i BES;
gestisce i documenti (PEI, PDP etc);
coordina tutte le attività;
verifica il livello e la qualità dell’inclusione nelle
classi e nella scuola.
Collegio docenti
Su proposta del G.L.I delibera il PAI
Consiglio di classe



Individua i BES;
redige il PDP;
redige il PEI in collaborazione con il G.L.H.
operativo.
Referente D.S.A

Coordina le attività, affinché i Consigli di classe con
alunni DSA, approntino, entro la fine del mese di
novembre, il Piano Didattico Personalizzato;
fornisce indicazioni circa le disposizioni normative
vigenti;
fornisce indicazioni di base su strumenti
compensativi e misure dispensative, al fine di
realizzare un intervento didattico il più possibile
adeguato e personalizzato;
collabora, ove richiesto, alla elaborazione di strategie
volte al superamento dei problemi all’interno di
classi con alunni DSA;
offre supporto ai colleghi, sia riguardo ai materiali
didattici specifici, sia agli strumenti di valutazione.
offre supporto ai docenti di classe nella
programmazione di attività didattiche volte ad
approfondire tempestivamente le problematiche
sottese alle situazioni più difficili.









Funzione strumentale





Insegnante di sostegno





Insegnante curricolare


Raccorda le diverse realtà (Enti territoriali, Aziende,
scuole, A.S.L e famiglie);
Attua il monitoraggio di progetti;
Coordina il personale;
Promuove l’attivazione di laboratori specifici;
Controlla la documentazione in ingresso e
predispone quella in uscita.;
Partecipa alla programmazione educativa e didattica
nonché alle attività di valutazione;
Cura gli aspetti metodologici e didattici;
Svolge il ruolo di mediatore dei contenuti
programmatici,relazionali e didattici;
Tiene rapporti con la famiglia, esperti A.S.L,
operatori comunali;
Organizza stage lavorativi.
Accoglie l’alunno nel gruppo classe favorendone
l’integrazione;
Partecipa alla programmazione specificando metodi,
obiettivi e contenuti inerenti la propria disciplina;
47
Personale socio educativo assistenziale

Partecipa alla valutazione individualizzata.

Fornisce indicazioni utili alla predisposizione del
P.E.I.;
Collabora con gli insegnanti per la partecipazione
dell’alunno a tutte le attività scolastiche e formative;
Si attiva per il potenziamento dell’autonomia, della
comunicazione e della dimensione relazionale
dell'alunno con il contesto scolastico.


Personale ausiliario

Presta ausilio materiale agli alunni disabili
nell’accesso dalle aree esterne alle strutture
scolastiche, all’interno e nell’uscita da esse, nonché
nell’uso dei servizi igienici e nella cura dell’ igiene
personale.
G.L.H operativo
per gli studenti certificati Legge n.104/92

Raccoglie i dati per tracciare un primo profilo del
soggetto;
Svolge le attività previste per il progetto
accoglienza;
Redige il P.D.F e il P.E.I secondo la normativa e
effettua verifiche del percorso programmato.


Nello specifico, la progettazione didattica che si rivolge ad alunni diversamente abili inseriti nelle
classi del biennio e del triennio può essere raggruppata in due modelli principali:
- Frequenza orientata alla acquisizione del titolo, con un percorso che può essere di due tipi:
◦
curricolare: viene definito un P.E.I che persegue gli obiettivi curricolari.
◦
con obiettivi minimi: viene definito un P.E.I con l’esplicitazione degli obiettivi minimi
didattici.
- Frequenza non orientata alla acquisizione del titolo di studio, ma all’attestazione delle
competenze, con un percorso:
◦ funzionale all’acquisizione dell’attestato delle competenze. Viene definito un P.E.I. che
persegue obiettivi semplificati secondo curricoli funzionali che hanno come finalità la
formazione lavorativa attraverso percorsi in alternanza e stage formativi.
Nella nostra scuola sono attivi :
- “ laboratori di autonomia”che prevedono percorsi di acquisizione di competenze sociali presso
Enti esterni;
- “laboratori di acquisizione di competenze lavorative” rivolti agli studenti con bisogni educativi
speciali, sia del biennio sia del triennio, atti a sviluppare competenze utili nel mondo del lavoro
(attività di segreteria, biblioteca, laboratori di grafica, informatica, meccanica, elettronica e
chimica).
- “ laboratori di potenziamento di abilità manuali” al fine di sviluppare la coordinazione fine e la
motricità.
- “ laboratorio sicurezza” teso a favorire la capacità di orientarsi all’interno dell’edificio
scolastico.
- attività in collaborazione con il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) per l’allestimento di attività
sportive atte a favorire l’integrazione.
La scuola attiva, altresì, un “Circolo di studio” dove si riuniscono e si incontrano in rete docenti di
sostegno e docenti curricolari per approfondire il modello I.C.F. (classificazione Internazionale del
Funzionamento della disabilità e della Salute). Il modello fa riferimento al concetto di
funzionamento della persona, introdotto nel 2001 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: un
individuo non si qualifica più per le sue menomazioni, ma per gli aspetti positivi che emergono nel
rapporto con l’ambiente sociale, culturale e personale in cui vive. In tale ambiente esistono
elementi fisici e psicologici che ne ostacolano le attività e la partecipazione (barriere), ma anche
elementi che ne favoriscono l’integrazione sociale (facilitatori). Per la scuola si tratta di rimuovere
48
le barriere e potenziare i facilitatori. L’I.C.F, inoltre, costituisce un punto di riferimento per
riconoscere i Bisogni Educativi Speciali.
33..55..gg SSppoorrtteelllloo ddii A
Assccoollttoo
Il servizio è rivolto agli alunni, ai genitori, ai docenti e al personale ATA.
Lo sportello ha come obiettivo quello di permettere all’adolescente impegnato in una fase delicata
di crescita, di trovare in un contesto naturale di vita, la scuola, uno spazio privato dove ogni
percorso evolutivo possa essere accolto e sostenuto, un setting confidenziale per esplorare
difficoltà, preoccupazioni, insoddisfazioni relative al rapporto tra pari e a quello tra giovani ed
adulti.
Nel contesto sopra precisato si vuole offrire la possibilità di risignificare le immagini di
discontinuità e frammentazione che spesso i giovani hanno di loro stessi e supportare le famiglie ed
i consigli di classe nella loro azione educativa.
Si prevedono incontri con cadenza quindicinale previo appuntamento con la dott.ssa Letizia
Vannicelli, psicologa del Consultorio Giovani.
PPrrooggeettttoo D
Diissppeerrssiioonnee SSccoollaassttiiccaa
Il progetto favorisce e sostiene l’inclusione scolastica degli studenti a maggior rischio di
abbandono e di dispersione scolastica attraverso azioni che tengono conto della specificità dei
bisogni dei soggetti in formazione. Il termine “abbandono scolastico” si presta ad una pluralità di
interpretazioni semantiche. Rifacendoci alla letteratura scientifica di derivazione anglosassone si
definisce l’abbandono scolastico come “Drop-out”, ma questa definizione può risultare riduttiva
soprattutto se riferita solamente allo studente che lascia anticipatamente la scuola.
Sulla base di queste considerazioni teoriche, l’I.T.T.S. Volta ha avviato un’attenta analisi dei
bisogni formativi e motivazionali presenti nei propri studenti evidenziando che i “disaffiliati”
(disaffiliated) e i “drop out capaci-capable drop out” ( studenti che sebbene dimostrino di avere
ottime capacità nel seguire i programmi non sono socializzati alle richieste della scuola)
rappresentano la parte più consistente della problematica; si evidenziano atteggiamenti che
denotano una disaffezione all’apprendimento e un disimpegno emotivo; alcuni studenti, pur
continuando a frequentare la scuola, hanno un basso rendimento seguito da una scarsa fiducia nelle
proprie capacità.
La strutturazione metodologica del progetto permette una modulazione nell’utilizzo di strumenti e
tecniche che, declinati rispetto alle due specifiche aree di intervento previste dal D.M. 7 febbraio
2014, sono in grado di rispondere concretamente al contrasto della dispersione scolastica come
precedentemente analizzato ed identificato all’I.T.T.S. Volta di Perugia; si evidenzia che la scuola,
essendo una [email protected], ha la potenzialità di attivare tutta una serie di metodologie innovative che
potrebbero migliorare la gestione del tempo e l’innovazione didattica.
L’articolazione delle azioni è suddivisa secondo quanto previsto dalle indicazioni ministeriali.
Si prevedono, infatti:
1.Attività per piccoli gruppi per il potenziamento e acquisizione di “skills” di base per discipline
fondamentali nel curricolo, al fine di evitare bocciature e sospensioni nel giudizio nei soggetti
“drop out capaci-capable drop out” attraverso metodologie alternative e l’uso delle tecnologie per
riattivare percorsi di motivazione e riavvicinamento alle discipline curricolari.
L’organizzazione sarà modulare e flessibile nei tempi e nella gestione delle competenze di base.
2.Attività laboratoriali per intera platea degli studenti interessati, con azioni rivolte all’inizio
dell’anno all’orientamento, durante l’anno scolastico ad un potenziamento della cittadinanza attiva
attraverso la collaborazione di tre associazioni che lavorano sul territorio: LIBERA Umbria, Croce
Bianca/ Protezione civile, R&M Associazione di Ricerca Sociale e Mediazione. Le attività rivolte a
tutti gli alunni interessati devono avviare un percorso realizzato da azioni concrete e estremamente
49
pratiche, gestite in modo operativo dagli studenti, al fine di far rendere lo studente consapevole
delle realtà sociale del territorio in cui vive e del suo reale disagio e malessere interiore per un
reinserimento nella realtà scolastica.
33..55..hh PPrreessiiddiioo ddeell V
Voolloonnttaarriiaattoo
La scuola può svolgere un ruolo importante e specifico sia nella prevenzione del disagio sociale,
sia nell’impegno civico di educazione alla legalità ed alla solidarietà. In questo senso la
collaborazione scuola-volontariato costituisce uno strumento efficace ed innovativo per
raggiungere in modo coordinato e sinergico questo obiettivo; offre ai giovani l’opportunità di
trovare nella scuola una progettualità creativa e solidale e di convergere la risposta ai bisogni degli
altri con un significativo momento di crescita personale.
Le attività del Volontariato sono una risposta efficace e preventiva a fenomeni di disagio giovanile
causa di dispersione scolastica e assenteismo. Inoltre le competenze acquisite nelle diverse attività
sono da considerare utili per chi, dopo il diploma, voglia intraprendere la strada del volontariato
internazionale e della protezione civile. L’esperienza positiva degli anni scolastici passati, che ha
visto coinvolti circa 60 ragazzi nelle diverse attività proposte dal presidio, ha spinto il gruppo di
progetto a continuare il lavoro del presidio con la collaborazione del Ce.S.Vol. Perugia e anche di
altre associazioni presenti nel territorio.
Il progetto è rivolto a tutte le classi, coadiuvate dal coordinamento di almeno tre docenti. I ragazzi
si rendono protagonisti di partecipazione a iniziative già strutturate (raccolta fondi a favore di
AIRC, ANT...) o danno vita a iniziative originali (Pranzo multietnico, Colazione di Natale) con le
quali riescono a sostenere finanziariamente e in modo anonimo i loro compagni in difficoltà.
Novità per questo anno scolastico sono i corsi di primo intervento organizzati dal Cesvol in
collaborazione con la Croce Rossa Italiana e La Croce Bianca. e minicorsi di Clownterapia.
33..55..ii C
Ceennttrroo SSppoorrttiivvoo SSccoollaassttiiccoo
E’ un progetto organizzato all’interno della scuola,
finalizzato alla promozione e al potenziamento della
pratica sportiva e dell’educazione al movimento, anche in
preparazione dei Giochi Sportivi Studenteschi. Le attività
si svolgono di
pomeriggio e sono
aperte a tutti gli
alunni dell’Istituto,
ogni studente può
trovare un proprio
ruolo, anche diverso da quello di atleta come, ad esempio,
arbitro, giudice o segnapunti.
Tale iniziativa nasce dalla consapevolezza del valore
educativo dello sport come strumento efficace per favorire
la crescita psicologica, emotiva e sociale, oltre che fisica dei giovani.
Le discipline praticate nel corso di questo a.s. sono l'atletica leggera, il calcio a 5, la pallavolo e il
basket. Le attività verranno svolte dai docenti di Scienze Motorie e Sportive dell'istituto. Il docente
incaricato del coordinamento è il prof. Valentino Mazzola.
50
51
33..55..ll PPrrooggeettttii E
Euurrooppeeii
Da molti anni l’ I.T.T.S. A. Volta è attivo nel campo della cooperazione Europea ed ha una rete di
scuole partner in diversi paesi con le quali collabora stabilmente. L’esperienza maturata all’interno
del programma “Lifelong Learning Programme” (2007-2013) ha riguardato molteplici aspetti:
dai progetti di gemellaggio elettronico eTwinning alle varie azioni del Comenius: i partenariati
bilaterali e multilaterali, l’assistente di Lingua Straniera, la Mobilità Individuale per gli Alunni e la
Formazione in Servizio per gli Insegnanti. Anche
il nuovo programma comunitario “Erasmus
Plus” (2014-2020) offre numerose occasioni di
formazione internazionale che il nostro Istituto si
è subito attivato per cogliere: sono infatti stati
approvati e finanziati due nuovi progetti
dell’azione chiave 2, relativa ai partenariati
scolastici. Grazie alle numerose esperienze e
agli importanti riconoscimenti ottenuti, l’
I.T.T.S. A. Volta è stato scelto come unica
scuola secondaria testimonial all’evento
ufficiale di lancio nazionale del programma
Erasmus Plus, tenutosi il 10 Aprile 2014 nei
Foto di gruppo all’evento di lancio Erasmus Plus:
saloni di Palazzo Vecchio a Firenze, alla
al centro il Ministro S.Giannini e il Commissario Europeo A. Vassiliou, in seconda fila la
presenza del Ministro della Pubblica
Dirigente R. Coccia e gli studenti F. D’Errico(5BM) e G. Schiavolini (5BE)
Istruzione, S. Giannini e del Commissario Europeo Androulla Vassiliou, responsabile per
l’istruzione, la cultura, il multilinguismo e la Gioventù di Bruxelles. L’Istituto A. Volta è stato
inoltre nominato “Scuola Polo” per l’Europa dall’Ufficio Scolastico Regionale, con funzioni di
formazione e informazione per altre scuole del territorio.
L’ e-Twinning, o gemellaggio elettronico, è uno strumento per creare partenariati tra scuole
dell’Unione Europea grazie all'applicazione delle Tecnologie dell'Informazione e della
Comunicazione. Lavorare in e-Twinning permette lo scambio di conoscenze ed esperienze, il
confronto fra i metodi di insegnamento, l'arricchimento culturale, linguistico, e umano dei
partecipanti. L’Istituto opera all’interno della piattaforma sin dal 2006 ed alcuni progetti realizzati
hanno ricevuto gli importanti riconoscimenti dei “Quality Label”:


progetto “The Hole Puncher, a Mechanical International Project” ( Certificato di
Qualità Nazionale ed Europeo 2011, classificato tra i primi dieci finalisti ai premi
Europei eTwinning, Berlino 2012);
progetto “Green Chemistry” (Certificato di Qualità Nazionale 2012) vincitore del
Premio Nazionale eTwinning 2012 per la categoria CLIL con eTwinning;
52


progetto “21st Century Citizens” ( Certificato di Qualità Nazionale ed Europeo 2013),
vincitore del Premio Nazionale eTwinning 2013.
progetto “One World, One Race” ( Certificato di Qualità Nazionale ed Europeo 2014):
(cooperazione tra: Italia – Tunisia – Lettonia – Germania – Turchia – Polonia - Romania).
Nell’ambito dell’azione “eTwinning Plus” che prevede la partecipazione anche di paesi
extraeuropei, il progetto ha mirato allo sviluppo di una cultura della tolleranza,del dialogo
interculturale, del rispetto e della valorizzazione delle differenze. All’interno di questa
tematica e attraverso l’uso delle TIC si è realizzato un raccordo e un confronto con le
scuole partner.
Certificato e-Twinning di Qualità Europea 2014 al progetto
Gli studenti della 4 BE (a.s.2013/14) ricevono il Quality Label
per il progetto 21st Century Citizens
One World, One Race
“Comenius” è un programma settoriale all’interno del Lifelong Learning Programme (Programma
di Apprendimento Permanente) della Comunità Europea, in vigore dal 2007 al 2013.
Tra le attività finanziate vi sono stati i partenariati di collaborazione tra scuole europee per lo
sviluppo delle attività progettuali e la realizzazione di mobilità di alunni e docenti. Numerosi i
progetti realizzati negli anni passati: Colour your Maps (2008-2010), Rope Skipping to Health
(2011-13), Green Chemistry (2011-13), Teaching Methods on the Move (2012-14), oltre all’
Assistente di Lingua e alla Mobilità Individuale per gli Alunni che, a partire dal 2010, ha dato
ai nostri studenti la possibilità di studiare tre mesi in Finlandia e di ospitare a loro volta in Italia
ragazzi e ragazze finlandesi per un periodo di uguale durata.
Attualmente sono ancora attivi, per il biennio 2013-15, due Progetti Comenius:
53
21st Century Citizens (2013-15)
Il progetto nasce come gemellaggio elettronico eTwinning per
promuovere la riflessione sui temi della cittadinanza digitale e la
sicurezza in Internet. Ha ricevuto i riconoscimenti dei Quality
Label Italiano ed Europeo, è risultato tra i vincitori del
Premio Nazionale eTwinning 2013 ed è stato inoltre finanziato
come partenariato bilaterale (Italia – Spagna) Comenius per
la realizzazione della mobilità di studenti e docenti tra il nostro
Istituto e l’I.E.S. Profesor Julio Perez di Madrid, negli anni
scolastici 2013/14 e 2014/2015. Gli studenti comunicano in
Inglese attraverso lo spazio web messo a loro disposizione nel Twinspace eTwinning, e
apprendono inoltre gli elementi di base della lingua dei loro partner. Una delegazione di dodici
studenti e due insegnanti spagnoli sono stati ospiti del Volta dal 23 febbraio al 4 marzo 2014,
mentre gli studenti e i docenti italiani si sono recati a Madrid dal 13 al 22 ottobre 2014.
European Cultural Heritage from a Pinhole
Partenariato multilaterale inaugurato nel 2013/14 e
che proseguirà nel corrente anno scolastico. I paesi
coinvolti sono Italia, Turchia, Irlanda del Nord,
Polonia ed Ungheria.
Il progetto nasce dall’ idea di stimolare negli
adolescenti curiosità e consapevolezza per i beni
artistici e culturali dei paesi di provenienza
attraverso la fotografia Pinhole ed altre più
moderne tecniche di produzione e gestione delle
Docenti dei paesi partner durante il meeting di
Perugia
immagini. Gli studenti sono invitati , attraverso la
osservazione critica, ad individuare i “ tesori dimenticati” o ignorati del proprio patrimonio
culturale nazionale e/ o locale e a promuoverli mediante la produzione di materiale utile alla
divulgazione, quali mostre, brochure, calendari, story telling, materiali didattici, ecc.
L’uso delle nuove tecnologie, accanto all’acquisizione del gusto estetico e della riflessione sulle
differenze linguistiche e culturali tra i vari paesi, sono oggetto di scambi frequenti sulle
piattaforme web create dagli stessi studenti, al fine di stimolare non soltanto la creazione di
prodotti fruibili dalle diverse comunità, ma anche una più ampia consapevolezza di cittadinanza
europea.
Erasmus plus è il nuovo programma dell’Unione Europea a favore dell’istruzione, della
formazione, dei giovani e dello sport per il settennato 2014-2020. Al suo interno sono previste
diverse azioni chiave per lo sviluppo della cooperazione Europea. L’Istituto A. Volta ha presentato
con successo la candidatura per due partenariati scolastici:
- iVET4D: Vocational Educational Training for Disabled, un progetto mirato allo sviluppo della
collaborazione tra l’istruzione tecnica e professionale e le persone con disabilità, obiettivo primario
54
è infatti quello di creare dispositivi di ausilio ai diversamente abili nel mondo del lavoro. Partner di
questo progetto sono nove paesi: Italia, Germania (coordinatore), Finlandia, Irlanda, Repubblica
Ceca, Spagna, Svezia, Belgio e Austria.
Docenti dei paesi partner al primo meeting di progetto a Cork, 23-24 Ott. 2014
- Connected Classrooms: partenariato tra cinque paesi: Italia (coordinatore),
Francia, Finlandia, Romania e Turchia, che mira allo sviluppo delle
competenze del 21 secolo, come il “collaborative problem solving”, la
capacità di lavorare in team, la creatività e la comunicazione in lingua
straniera. Le scuole partner lavoreranno alla ideazione e realizzazione di tre
prodotti comuni: un gioco di luci led celebrativo dell’Unione Europea, un’
applicazione per la Chimica e un modellino di impianto eolico,
integrando in tal modo argomenti curricolari e approccio progettuale
collaborativo.
Logo proposto da uno studente della scuola
Marin Sorescu, Craiova, Romania
A
Allttrree iinniizziiaattiivvee iinn ccaam
mppoo E
Euurrooppeeoo
PPrrooggeettttoo ““A
Arroouunndd tthhee W
Woorrlldd””
Il progetto "Around the world" promosso dalla "Hove Park School" di Brighton ( Regno Unito)
consiste nel produrre e poi condividere lezioni a tema esclusivamente progettate e realizzate con
iPad , in contemporanea con scuole di altri paesi. Una delle nostre classi prime parteciperà all’
esperienza producendo 4 diverse lezioni sul tema proposto dai partner inglesi.
SSccaam
mbbiioo IIttaalliiaa--SSppaaggnnaa
Da quest’anno il nostro Istituto, nell’ottica di ampliare l’offerta formativa, organizza anche uno
scambio con la scuola spagnola “IES Francisco Figueras Pacheco” di Alicante con la quale siamo
in contatto da tempo.
Gli obiettivi dello scambio sono permettere agli studenti delle classi seconde, terze e quarte di
incontrare studenti coetanei con i quali confrontarsi, conoscere una realtà scolastica e culturale
diversa dalla propria, usare la lingua veicolare inglese in contesti di vita quotidiana , organizzare
attività di accoglienza e ricreative nella propria scuola e territorio.
I tempi dello scambio saranno marzo a Perugia e aprile ad Alicante.
55
SSttaaggee L
Liinngguuiissttiiccoo
La scuola offre la possibilità agli
studenti dalle classi prime alle classi
quarte di poter frequentare uno stage
linguistico all'estero per una
settimana nel corso dell'anno
scolastico.
Gli
studenti,
accompagnati da uno o più docenti,
frequentano un corso intensivo di
lingua inglese soggiornando in un
paese anglofono,
presso una
famiglia. L'obiettivo di questa
esperienza
è
sicuramente
il
miglioramento e potenziamento delle
competenze comunicative e un aumento esponenziale del bagaglio lessicale, che viene acquisito
con maggiore facilità e in tempi molto più ridotti rispetto all’insegnamento tradizionale in classe.
Inoltre gli alunni possono sperimentare l' immersione totale e quotidiana nella cultura del paese del
quale studiano la lingua,specialmente soggiornando nella famiglia ospitante , dalla quale si
apprendono usi, costumi e comportamenti. Nel complesso una esperienza altamente formativa.
G
Giioorrnnaattaa ddeellll’’E
Euurrooppaa
Il progetto permette alle nuove generazioni di familiarizzare con problematiche europee e concorre,
con le altre iniziative promosse dalla scuola, al conseguimento di una piena e consapevole
coscienza europea.
La Giornata dell’Europa si festeggia ogni anno il 9 Maggio e consiste in un momento informativo
riservato agli alunni del biennio, da parte di un rappresentante dell'Europe Direct, seguito da un
quiz, a premi, sulle tappe più significative che hanno portato all'Unione Europea dei 28 paesi.
Le classi 4AI e 5AI hanno preso parte alla Campagna -Evento "Fammi sognare Europa",
organizzata dalla Regione Umbria con la collaborazione dello Europe Direct, conclusasi con la
serata finale al Teatro Morlacchi , lo scorso 18 ottobre.
Gli alunni della classe 5AI si sono aggiudicati il primo premio per la realizzazione di un video
che meglio rappresenta l'Europa!
56
lll’’’IIIssstttiiitttuuutttooo hhhaaarrraaapppppprrreeessseeennntttaaatttooolll’’’IIItttaaallliiiaaaaaallllll’’’eeevvveeennntttoooEEEuuurrrooossscccooolllaaa(((m
m
m
maaaggggggiiiooo222000111333)))aaalllPPPaaarrrlllaaam
meeennntttoooEEEuuurrrooopppeeeooo
V
Viiaaggggiioo dd’’iissttrruuzziioonnee aa SSttrraassbbuurrggoo
Nell’ambito della nuova disciplina “ Cittadinanza e
Costituzione” gli alunni delle classi prime e seconde
partecipano al viaggio d’istruzione alle istituzioni
internazionali Europee del Consiglio D’Europa
a
Strasburgo e al Parlamento Europeo a Strasburgo e a
Bruxelles. Il viaggio si intende come integrazione e
approfondimento del curricolo del biennio nonché come
buona pratica di Cittadinanza attiva.
33..55..m
m PPrrooggeettttii C
C..L
L..II..L
L..
La metodologia C.L.I.L. (Content and Language Integrated Learning) prevede l’insegnamento in
lingua straniera di una disciplina non linguistica. Si tratta di approccio educativo basato su un
apprendimento integrato di lingua e contenuto. E’ quindi un’innovazione metodologico-didattica,
che implica la costruzione di competenza linguistica e comunicativa contestualmente allo sviluppo
ed acquisizione di conoscenze ed abilità disciplinari.
In questo anno scolastico le attività CLIL sono di ordinamento nelle classi quinte e,
conformemente alle indicazioni contenute nella nota ministeriale della Direzione Generale degli
Ordinamenti Scolastici e per l'Autonomia Scolastica n.4969 del 25.07.2014, si è costituito il
gruppo di lavoro CLIL formato da docenti di discipline non linguistiche e di lingua Inglese per la
progettazione didattica e la somministrazione delle unità di apprendimento con metodologia CLIL.
I percorsi CLIL saranno articolati come illustrato nella seguente tabella
Classe
Disciplina
non linguistica
5°AC
Chimica organica
5°AE
Matematica
5°BE
Storia
5°AI
Matematica
5°BI
Informatica generale e applic.
5°AM
Sistemi e automazione ind.
5°BM
Sistemi e automazione ind.
5°CM
Sistemi e automazione ind.
5°AT
Matematica
5°BT
Storia
57
Read on! for eCLIL: Il progetto “Read on! for eCLIL”, coordinato dal MIUR con la
collaborazionedelBritishCouncil,coinvolgecirca50istitutiscolasticidelterritorionazionale
ed intende coniugare lo sviluppo delle competenze linguistiche nella lingua inglese, la
promozionedellecompetenzedigitalielasensibilizzazioneallaletturaestensiva.Atalfineil
progetto propone la sperimentazione di laboratori di lettura estensiva in modalità blended
concaratterizzazioneCLIL,utilizzandomaterialicartacei(libreriadi70volumigraduatisu6
livellididifficoltà)esupportidigitali(libreriaelettronica).Ilprogettoprevedelosvolgimento
dialcunipercorsididatticidiunadisciplinanonlinguistica,nelnostrocasolaMatematica,in
linguaIngleseconmetodologiadidatticaCLIL.La classe coinvolta è la 3°AI.
58
33..66 PPrrooggeettttii aannnnuuaallii
PROGETTO PROFESSIONE CITTADINO: IMPARARE LA DEMOCRAZIA
Libera, Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie, attraverso il Presidio Scuola "G.
Rechichi", è costante punto di riferimento per percorsi sulla legalità che coinvolgono gli
studenti
sui
temi
dell'
antimafia
sociale.
Tre sono gli appuntamenti alla Sala Capitini che li vedranno
protagonisti:
21 Gennaio - Vecchie e nuove dipendenze: droga, gioco d'azzardo
patologico,
alcool;
21 Febbraio - Pianeta Bene Comune: verso l'Expo 2015
13 Marzo - Libera 20 anni dopo: la storia, le storie.
21 Marzo 2015 - Partecipazione a Bologna alla XX Giornata della
Memoria
delle
vittime
di
tutte
le
Mafie
PROGETTO INTEGRANDO....CI
Il progetto ha come scopo l'integrazione tra gli alunni provenienti da diversi corsi; sensibilizzare gli
stessi al rispetto, all'apertura ed all'accoglienza verso la disabilità; parallelamente il progetto
consentirà alla classe di essere collaborativa favorendo il cambiamento " da classe a gruppo"
attraverso una serie di giochi ed esercizi di : conoscenza, fiducia,sintonia e cooperazione.Il
laboratorio è volto a combattere bullismo, diversità razziali, religiose e qualunque forma di
divisione all'interno del gruppo classe, in questa fase del progetto ci avvarremo della
collaborazione di un esperto esterno che svolgerà il laboratorio di " clownterapia".La classe
coinvolta è la 3°AE.
PROGETTO PROTEZIONE CIVILE A SCUOLA
Attraverso questo progetto la scuola desidera dotarsi di un presidio stabile di protezione civile
promuovendo una crescita personale e professionale degli allievi. Il progetto desidera rispondere
all’esigenza di sviluppare nei ragazzi coinvolti delle metacompetenze (autonomia, problem solving
, adattamento ai cambiamenti, gestione stress, processualizzare , ecc.) rispetto ai temi trasversali
del Primo soccorso e della Protezione Civile. In continuità con le attività sviluppate nello scorso
anno scolastico si intende offrire una opportunità di crescita umana e civile che integri il panorama
scolastico aprendosi a collaborazioni con associazioni ed enti che operano nel settore con
il coinvolgimento attivo del Presidio di volontariato AGAPAS. Si utilizzerà una metodologia di
condivisione tra pari, creando delle sinergie con l’associazione Croce Bianca di Perugia, la
struttura comunale e provinciale di Protezione Civile ed aderendo al progetto “Sicuramente”
promosso dall’associazione Lares per la formazione di tutor per la protezione civile.
PROGETTO APE MATTA
Il Progetto "L'Ape Matta" rientra nell'ambito dell'educare allo sviluppo ecosostenibile ed ha lo
scopo principale di esercitare alcune delle competenze chiave stabilite dalla Commissione Europea
di Comunicazione, competenza digitale e competenze sociali e civiche. Rientra all'interno di un
Progetto-Concorso Europeo e prevede la realizzazione di un prodotto multimediale che riguarda in
particolare l'universo delle api con tutte le problematiche annesse alla moria verificatesi nell'ultimo
59
decennio. La finalità del prodotto è mirata ad incoraggiare la formazione di microcooperative di
apicoltura in particolare per le donne afghane. Referente è la prof.ssa A.Maria Frattini
60
33..77 V
Vaalluuttaazziioonnee ddeeggllii aapppprreennddiim
meennttii ddeeggllii ssttuuddeennttii
Oltre ai dati della valutazione interna attraverso le prove per la verifica delle competenze
trasversali per le classi seconde e quarte, effettuate alla fine rispettivamente del primo e secondo
biennio, l’Istituto ha a disposizione gli esiti ufficiali delle prove INVALSI e O.C.S.E.- P.I.S.A. che
evidenziano la soddisfacente performance degli studenti nelle competenze e aree disciplinari
oggetto di valutazione.
Esiti test INVALSI a.s. 2011 -2012
61
Esiti test INVALSI a.s. 2012 -2013
62
Esiti test INVALSI a.s. 2013 -2014
63
Esiti test PISA 2012
64
Piano delle valutazioni annuali
Mese
Dicembre
Marzo
Documentazione
pagella
pagellino
Giugno
Agosto
pagella
pagella
scheda di valutazione 1° trimestre
Informazioni alla famiglia
sull’andamento didattico disciplinare
scheda di valutazione 2° pentamestre
scheda di valutazione definitiva per
gli alunni con sospensione del
giudizio a giugno
La valutazione




ha carattere promozionale (dà all’alunno la percezione esatta dei suoi punti forti e di quelli deboli, gli
restituisce un’immagine di sé e delle sue capacità)
ha carattere formativo (dà all’alunno la percezione del punto in cui è arrivato, gli consente di capire cosa
deve fare o chiedere all’insegnante e alla scuola)
ha carattere orientativo (dà all’allievo la possibilità di vedere chiaro fuori e dentro di sé, gli dà la capacità di
scegliere e decidere per realizzare progetti esistenziali)
Ogni disciplina definisce all’interno dei dipartimenti disciplinari le tipologie delle prove di verifica e i criteri
valutativi tenendo conto delle competenze minime concordate all’interno del dipartimento stesso.
I criteri di verifica e valutazione dei dipartimenti disciplinari, insieme alle competenze minime, sono pubblicati
sul sito dell’istituto www.avolta.pg.it
Griglia di valutazione del comportamento
VOTO INDICATORI
10 1. Comportamento formalmente corretto, propositivo e collaborativo
2. Comportamento responsabile e rispettoso delle norme che regolano la vita dell'Istituto
3. Comportamento consapevole del proprio dovere, rispetto delle consegne e continuità nell'impegno a scuola e a casa.
9 1. Comportamento corretto, responsabile e rispettoso delle norme che regolano la vita dell'Istituto
2. Comportamento consapevole del proprio dovere e continuità nell'impegno a scuola e a casa.
8 1. Comportamento rispettoso delle regole dell'Istituto e corretto nel rapporto con i compagni, con gli insegnanti o con le
altre figure operanti nella scuola
2. Impegno non sempre costante ed una non sempre precisa consapevolezza del proprio dovere /es.: distrazioni che
comportano richiami verbali durante le lezioni.
7 1. Comportamento non sempre rispettoso delle regole dell'Istituto e corretto nel rapporto con i compagni, con gli
insegnanti e con le altre figure operanti nella scuola /es.: ripetuti ritardi non sempre motivati, distrazioni che comportano
frequenti richiami verbali durante le lezioni.
2. Incostanza nell'impegno (a scuola e a casa) e poca consapevolezza del proprio dovere.
6 1.Comportamento irrispettoso delle regole dell'Istituto dei compagni e/o degli insegnanti e/o delle altre figure operanti
nella scuola, con conseguente irrogazione di sanzioni disciplinari annotate sul registro di classe e comunicate alle
famiglie in applicazione dell'art. 22 del regolamento, alle quali lo studente però ha risposto con chiaro e concreto
ravvedimento.
2. Inadeguatezza nello svolgere il proprio dovere e mancanza di impegno.
5 1. Comportamenti che manifestano un rifiuto sistematico delle regole dell'Istituto, atteggiamenti ed azioni che
manifestano grave e/o totale mancanza di rispetto dei compagni e/o degli insegnati e/o di altre figure operanti nella
scuola, con conseguente irrogazioni di sanzioni disciplinari annotate sul registro di classe e comunicate alle famiglie. Il
5 in condotta in fase di scrutinio finale o ammissione all'esame di stato può essere attribuito solo nel caso di
comportamenti dai quali sia derivata la sanzione disciplinare dell'allontanamento dalla comunità scolastica per un
periodo superiore ai 15 giorni.
2. Assenza totale di impegno e di consapevolezza del proprio dovere.
Per l'attribuzione del voto di condotta non devono necessariamente ricorrere tutti gli indicatori correlati.
65
4. Organizzazione
Orario delle lezioni –classi 1°- 4°
dal lunedì al sabato
I ora
8.00
8.58
II ora
9.02
09.58
III ora
10.02
10.52
intervallo
10.52
11.02
IV ora
11.02
11.52
V ora
11.56
12.46
VI ora
12.50
13.40
Le classi quinte effettuano il rientro pomeridiano il venerdì dalle ore 13,40
alle ore 16,50; sabato libero
66
44..11 R
Riissoorrssee ssttrruuttttuurraallii ee ssttrruum
meennttaallii
LABORATORI
Dotati di attrezzature e strumenti idonei allo svolgimento di formative esperienze tecnico/pratiche richieste dai singoli
indirizzi, i laboratori dell’I.T.T.S. “A.Volta” esprimono lo sforzo di mantenere un costante contatto con il mondo del
lavoro attraverso un continuo rinnovamento.
Dimostrazione di ciò è data dal fatto che le strutture dei laboratori vengono utilizzate per erogare formazione sia a
livello scolastico sia in momenti di formazione professionale organizzati da enti esterni.
44..11..aa L
Laabboorraattoorrii ttrraassvveerrssaallii
Laboratorio di
Scienze
Laboratorio di
Fisica
Laboratorio di
Chimica Biennio
67
LIM in tutte le aule
e laboratori
Multimedia 1
Multimedia 2
68
Palestra
Planetario
“Ignazio Danti”
69
Laboratorio delle Energie Alternative
70
44..11..bb L
Laabboorraattoorrii ddii SSppeecciiaalliizzzzaazziioonnee
CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE
Laboratori






Organica
Analisi Strumentale/Qualitativa
Analisi chimiche
Microbiologia
Chimica Fisica
Sala bilance
Laboratorio di Analisi chimiche :
determinazione della durezza di campioni di
acqua
Laboratorio di microbiologia :
Osservazione di vetrini al
microscopio. Conta di colonie
batteriche su terreno solido.
Laboratorio di Analisi strumentale:
determinazione gascromatografica del metanolo in
campioni di grappa
71
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Elettronica, laboratorio con
strumentazione idonea alla
misura e verifica sperimentale di
circuiti elettronici e di nozioni
teoriche
Tecnologia Disegno
Progettazione Elettronica:
laboratorio operativo per il
disegno di dispositivi,
l’implementazione,
la verifica di circuiti stampati
Laboratorio di Sistemi
Elettrici Automatici: è il
laboratorio che introduce
l’allievo nel mondo degli
automatismi integrati con
l’informatica
72
INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
Laboratorio
multimediale per il
conseguimento della
patente europea del
computer (ECDL)
Laboratorio
Open source
Aula Multimediale per
l’apprendimento delle
tecniche di
programmazione ad
oggetti e per la
progettazione di
database
73
MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA
Laboratorio CAD-CAM 1
Laboratorio CAD-CAM 2
Laboratorio
di Macchine Utensili
74
44..11..cc SSppaazzii ccoom
muunnii
SALA MUSICA “Alessio Trippolini”
Realizzata per rispondere a specifiche esigenze degli studenti, l’aula è fornita di un completo set di
strumenti e di un professionale impianto di amplificazione e di registrazione audio.
Assistente tecnico: Massimo Cucinelli


Cabina di regia
Sala Prove
AULA MAGNA
Ambiente per riunioni e conferenze, dotato di strumenti informatici e multimediali che ne consentono
un uso efficace e professionale



150 posti
Pc e 2 Videoproiettori
Impianto Audio / video
75
BIBLIOTECA
I circa 13.000 volumi offrono la possibilità di approfondire tematiche di letteratura, storia e
attualità. Particolarmente apprezzabile qualitativamente la raccolta di leggi e norme UNI. Dotata
di sala lettura e di spazi adeguati sia per la consultazione individuale che di gruppo, secondo lo
standard IFLA. La sala lettura è dotata di n° 6 postazioni multimediali a disposizione degli studenti
e del personale della scuola.
SALA INSEGNANTI
Gli insegnanti, nei momenti di sospensione della attività didattica, possono incontrarsi in
un’accogliente ed ampia sala dotata anche di bacheca per le comunicazioni interne e postazioni
multimediali con collegamenti Internet.
76
BAR / MENSA
L’Istituto ha ritenuto opportuno offrire ai propri studenti che, per necessità di studio curricolari o
per partecipare alle attività pomeridiane, non possano rientrare a casa, l’opportunità di consumare
un pasto caldo presso la mensa realizzata appositamente nella zona Bar.


100 posti
Televisore
77
44..22 R
Riissoorrssee uum
maannee
ORGANIGRAMMA
Dirigente Scolastico
Collegio Docenti
Consiglio
Giunta Esecutiva
G
Area Gestione Didattica
Area Gestione
Organizzativa
Funzioni Strumentali
Collaboratori del Dirigente
Coordinatori di Settore
Commissione gestione
risorse
Ufficio Tecnico
Consiglio di Classe
R.S.P.P.
Coordinatori di Classe
Dipartimenti disciplinari
Coordinatori Dipartimento
Area Gestione
Amministrativa
Direttore
Servizi
Generali
Ass.
Amministrativi
Responsabili laboratori
Ass. Tecnici
Commissione Regolamenti
Coll. scolastici
RSU
RDS
Area Ricerca e
Progettazione
Coordinatore Viaggi
istruzione
Commissione [email protected]
Commissione POF
Commissione gruppo H
Commissione EUROPA
Comitato Tecnico Scientifico
78
Funzioni
Dirigente Scolastico
Prof.ssa Rita Coccia
Il dirigente scolastico è il capo d'istituto, ha la responsabilità di
guidare la scuola ed è garante del suo buon funzionamento, a
norma dell’art. 25 del D.lgvo 165/2001:
assicura la gestione unitaria della scuola;
valorizza le risorse umane;
è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e
strumentali;
è responsabile dei risultati del servizio;
organizza l’attività scolastica secondo criteri di
efficienza e di efficacia;
promuove tutti gli interventi necessari per assicurare la
qualità dei processi formativi, la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche,
l’esercizio della libertà di insegnamento intesa anche
come libertà di ricerca metodologica e didattica,
l’esercizio della libertà di scelta educativa delle
famiglie, l’attuazione del diritto all’apprendimento da
parte degli alunni.
Il Dirigente Scolastico ha il compito di organizzare e
controllare la vita scolastica, di coinvolgere gli studenti
promuovendo la loro partecipazione attraverso i
rappresentanti di classe. Inoltre promuove e favorisce i
rapporti tra docenti, genitori ed alunni, tenendo conto
dei principi ispiratori del POF.
Obiettivi del Dirigente Scolastico previsti dalle norme contrattuali per la dirigenza:
cura la definizione del POF dell’Istituto al quale è assegnato e ne assicura la piena attuazione;
assicura il funzionamento generale della predetta Istituzione Scolastica entro il sistema di istruzione e
formazione organizzando l’attività scolastica secondo criteri di efficienza, efficacia e buon andamento
dei servizi scolastici formativi;
promuove e sviluppa l’autonomia didattica, organizzativa e di ricerca, sperimentazione e sviluppo in
coerenza con il principio di autonomia delle istituzioni scolastiche;
garantisce il pieno esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati quali: il diritto di apprendimento degli
alunni, la libertà di insegnamento dei docenti e la libertà di scelta educativa delle famiglie;
promuove tutte le iniziative e gli interventi utili a favorire il successo formativo degli alunni, tenuto
conto delle diverse esigenze degli stessi concretamente rilevate;
cura il raccordo e l’interazione tra le componenti scolastiche;
promuove la collaborazione tra risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio;
interagisce con gli Enti Locali ai sensi dell’art. 1, comma 1 del D.P.R. n. 275/99.
Nell’assicurare il perseguimento degli indicati obiettivi,la Dirigente disporrà azioni e comportamenti
diretti a:
promuovere l’innalzamento della qualità dei processi formativi;
sostenere l’attività didattica, di ricerca, di sperimentazione, di sviluppo per contrastare la dispersione e
gli abbandoni;
predisporre gli opportuni interventi per l’orientamento, il sostegno, il recupero e perseguire il successo
formativo per tutti;
rafforzare i processi di applicazione e di sviluppo di tutti i principi e degli istituti dell’autonomia
scolastica e della riforma dei nuovi ordinamenti (legge 53, D.L.vo 59, provvedimenti di attuazione);
concorre all’azione di autovalutazione e di valutazione esterna di sistema e degli apprendimenti degli
studenti nella piena osservanza dei tempi e delle procedure stabilite dalle disposizioni vigenti.
Obiettivi fondamentali dell’organizzazione e della gestione da tenere ben presenti risultano:
adottare, nei termini e con le procedure stabilite dall’amministrazione, le decisioni e le comunicazioni
necessarie alla regolare erogazione del servizio, alla formazione delle classi e dell’organico, al
79
conferimento delle supplenze di propria competenza e alla stipula tempestiva dei relativi contratti
evitando discontinuità e interruzioni nell’erogazione dei servizi;
promuovere e coordinare le attività individuali e collegiali di inizio d’anno per la definizione del POF;
provvedere alla contrattazione integrativa d’istituto;
utilizzare risorse finanziarie secondo tempi e procedure rispondenti agli impegni assunti per il
funzionamento e la realizzazione dei progetti;
evitare indebite e ingiustificate giacenze di cassa;
in maniera particolare perseguire in accordo con i soggetti e gli enti competenti, gli ulteriori obiettivi
diretti a rendere e mantenere la scuola capace di favorire, in un clima sereno e sicuro, tutte le attività di
educazione, formazione e istruzione;
mantenere il decoro e la sicurezza dell’edificio scolastico;
adottare interventi di prevenzione e disporre norme certe per contrastare fenomeni di devianza, di
danneggiamento, di uso improprio dei beni e delle attrezzature;
favorire le iniziative di educazione alla legalità e al benessere collettivo anche con il coinvolgimento
delle famiglie.
80
Direttore Servizi Amministrativi
Ersilia Panella
Il D.S.G.A.
 Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura
l'organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati
conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale Ata, posto alle sue dirette
dipendenze (come previsto dall’art. 25 comma 6 DLgs 165/2001)
 Formula, all'inizio dell'anno scolastico, una proposta di piano dell'attività inerente le modalità di
svolgimento delle prestazioni del personale Ata.
 Il dirigente scolastico adotta il piano delle attività (art. 52 comma 3 Ccnl 2003).
 Previa definizione del Piano annuale delle attività del personale Ata, organizza autonomamente le attività,
nell’ambito delle direttive del Dirigente Scolastico, e attribuisce al personale Ata, sempre nell’ambito del
piano delle attività contrattato tra dirigente e RSU, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni
eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario
 Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e
formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e
consegnatario dei beni mobili.
Consiglio di Istituto:
costituito da 19 membri: 8 docenti 2 rappresentanti del personale non docente 4 rappresentanti dei
genitori 4 rappresentanti degli alunni Dirigente Scolastico
Consiglio di Istituto. Il presidente del Consiglio di Istituto è un rappresentante dei genitori.
Il Consiglio di Istituto ha potere deliberante per quanto concerne: l'adozione di un regolamento interno della scuola; le
modalità di funzionamento della biblioteca; l'acquisto delle attrezzature tecnico-scientifiche e dei sussidi didattici; acquisto
di materiale di consumo; definizione del calendario scolastico; criteri per la programmazione e l'attuazione di attività
integrative, visite guidate, viaggi d'istruzione; promozione dei contatti con scuole e altre realtà territoriali; promozione di
attività culturali, sportive o ricreative; criteri per la formazione delle classi e la formulazione dell'orario scolastico. Il
Consiglio di Istituto è convocato dal presidente. Gli atti del Consiglio di Istituto sono pubblicati in apposito albo della
scuola.
Atti
e
verbali
delle
riunioni
sono
depositati
presso
la
segreteria.
I membri del Consiglio restano in carica per tre anni; la componente studentesca viene rinnovata ogni anno.
All'interno del Consiglio di Istituto viene eletta una Giunta esecutiva composta da un docente, un non docente, un
genitore, un alunno, il Dirigente Scolastico, che la presiede, e il Dirigente dei Servizi Generali e Amministrativi della
scuola.
Collegio dei Docenti:
160 DOCENTI (148 a tempo indet. / 12 a tempo det.)
Il Collegio dei docenti è il centro motore, l'organismo principe delegato alla elaborazione delle linee fondamentali della
vita didattica della scuola. E' composto dal Dirigente Scolastico e dal Personale docente in servizio nella scuola; è
convocato ogni qual volta il Dirigente Scolastico ne ravvisa la necessità oppure quando almeno un terzo dei suoi
componenti ne fa richiesta.
Compiti annuali del collegio docenti sono:
- selezione delle Funzioni Strumentali, del Comitato di valutazione
- scelta delle commissioni di lavoro per l'elaborazione e l'attuazione del Piano dell'Offerta Formativa
- programmazione delle quaranta ore di attività collegiali “Piano delle attività”
- scelta dei criteri di attribuzione del Fondo di Istituto
- scelta delle modalità di intervento per recupero e sostegno
- approvazione della scelta dei libri di testo compiuta dai singoli Consigli di Classe
- approvazione del Piano di Aggiornamento
Consiglio di classe:
Coordinatori di classe:
BIENNIO
Delicati 2AI; Vescarelli F.1 A- 2 CM; Rosa 1 B; Cardinalini 1Q - 2AET_ 2 AC; Burnelli 1G –
2BI; Pini L. 1D – 2 BC; Busti 1F- 2CET; Pini M. 1 M – 2EI; Mammoli 2 AG – 3 BGC; Corsaro 1
81
S; Pignatelli 2 AM; Cipolla 2 BM; Costantini 1C-2BET; Fogliani 2DET – 2EET; Uccellani 1L –
1R; Frattini 1 H; Ferri 1N – 2 CI; Loschi 1P- 2 DI
TRIENNIO
Balducci R. 3AC; Fagioli F. 3 BC;Montanucci 4AC - 5AC; Magliocchetti 5AE- 5 BE;Lescarini 3AM3 BM; Simonetti 4AM;Mariottini 3 CM; Delicati 5AI; Maurizi 5AT; Malarco C.A. 4BT;Broncoli 5
BT; Urbani 3AI -4AI; Gobbi 3 BI – 4BI; Fiorucci 3 CI – 5 BI; Pignatelli 5 BM; Penchini 4 BM;
Nardi 5AM – 5CM; Ruoppolo 3 BE- 4 AT; Casacasti 3AE – 4 AE; Quaglia 3 AT; Rosa 3 BT;
Corsaro 3AG; Sonno 4 AG.
Il Consiglio di Classe, presieduto dal Preside o dal Delegato del Preside, è composto dai docenti della classe, da due
rappresentanti eletti dai genitori degli alunni della classe e da due rappresentanti degli studenti eletti dai compagni.
La
riunione
del
Consiglio
di
classe
è
generalmente
suddivisa
in
due
tempi:
- nella prima fase, relativa al coordinamento didattico, ai rapporti disciplinari, alla disamina dei casi particolari, alla
valutazione individuale degli alunni, alla verifica e certificazione degli obiettivi traversali, alla individuazione di
collegamenti e le possibili integrazioni fra le discipline, si riunisce con la sola componente dei docenti con il Dirigente
Scolastico;
- in seguito la riunione viene aperta alle rappresentanze delle altre componenti con la partecipazione di tutti i genitori e
degli
studenti.
È compito del Consiglio di Classe formulare proposte sull'azione educativa e didattica e su iniziative di sperimentazione e
favorire
i
rapporti
reciproci
tra
docenti,
genitori
ed
alunni.
Per ogni classe è predisposto un registro nel quale vengono trascritti i verbali di tutte le riunioni. La lettera di convocazione
del Consiglio di Classe è distribuita agli studenti affinché la consegnino alle famiglie. Essa riporta l'orario di convocazione
dei genitori e degli studenti e l'ordine del giorno indica l'inizio della seconda fase del Consiglio, aperto a tutte le
componenti
Il D.S. nomina i coordinatori di classe che delega a presiedere le sedute in sua assenza e che svolgono funzioni di:
raccordo tra scuola e famiglia
raccordo tra alunni e dirigenza
coordinamento delle attività di classe
gestione dei conflitti tra le componenti del consiglio
monitoraggio delle attività del consiglio
presentazione della programmazione di classe ai genitori nell’assemblea di inizio a.s.
Foto aerea della scuola
foto aerea dell’istituto
82
44..33 A
Arreeaa ddeellllaa ggeessttiioonnee
44..33..aa G
Geessttiioonnee ddiiddaattttiiccaa
L’area della gestione per la parte gestionale didattica è presidiata dal Dirigente Scolastico
Team di direzione:



Prof.ssa Maurizi Paola





Prof. Vescarelli Francesco







Funzioni strumentali al POF:
Prof.ssa Roma Patrizia




Controllo delle assenze degli studenti in collaborazione con Uff.Segr
del DS
Rapporti con le famiglie in relazione a casi problematici
Gestione delle assemblee di classe degli studenti e report mensile al
DS
Gestione delle assemblee di istituto degli studenti
Gestione del Regolamento d’istituto nella sezione alunni
Organizzazione prove INVALSI e prove trasversali classi IV
Calendario degli esami integrazione
Gestione delle manifestazioni di consegna diplomi e fine a.s. e
manifestazioni che si verranno a creare durante l’a.s.
Sostituzione docenti assenti in collaborazione con commissione orario
Organizzazione del consolidamento delle competenze
Coordinamento e organizzazione orientamento classi prime e seconde
Controllo e monitoraggio della documentazione consigli di classe
report mensile al DS
Coordinamento del progetto VALeS
Coordinamento in collaborazione con prof Bagiacchi delle
problematiche inerenti tecnologia [email protected]
Coordinamento delle attività del Planetario
Coordinamento della progettazione curricolare coerente con il POF
Coordinamento e organizzazione dei progetti del POF interni e
extracurricolari
Cura della documentazione didattica
Orientamento Scuole medie

Prof. Ferri Federico
Prof.ssa Pini Lorena
Prof.ssa Delicati M. Teresa
Prof.ssa Vannucci M. Cristina
Coordinamento delle azioni di autovalutazione e valutazione di
istituto
 Coordinamento e gestione di tutte le attività inerenti la funzione di
Responsabile della Qualità di Istituto
 Coordinamento della commissione qualità
 Orientamento Scuole medie
 Coordinamento attività di stages - alternanza scuola/lavoro
 Coordinamento attività di orientamento al mondo del lavoro e
dell’università
 Accoglienza e integrazione alunni con particolari esigenze
 Coordinamento e organizzazione dello Sportello Ascolto, azioni di
sostegno per gli studenti per la vita di relazione
 Orientamento Scuole medie
 Attività di tutoring e orientamento, coordinamento di azioni di
monitoraggio per l’apprendimento degli alunni durante l’a.s.
 Cura del monitoraggio di istituto per l’individuazione di soggetti a
rischio di drop-out
 Supporto alla direzione per la formazione delle classi prime
 Coordinamento e organizzazione dello Sportello Ascolto, azioni di
sostegno per gli studenti per la vita di relazione
 Orientamento Scuole medie (in qualità di coordinatrice)
 Coordinamento progetti educazione alla legalità e collaborazione con gli
enti preposti
 Collaborazione con la Dirigenza per il Regolamento interno d’istituto e
sostegno ai consigli di classe per le problematiche comportamentali degli
studenti
 Collaborazione con la dirigenza per tutti gli atti istruttori per le sanzioni
83
disciplinari
Prof. Fiorucci G.Mario
Prof.ssa Urbani Daniela





Gestione della piattaforma Moodle
Supporto alla didattica attraverso le tecnologie
Supporto alla gestione delle LIM
Supporto alle azioni di monitoraggio con costruzione di database
Supporto per l’organizzazione delle prove INVALSI e PISA con relativa
gestione dei risultati
 Supporto per la [email protected]
 Attività di ricerca e di coordinamento per la promozione di progetti in
ambito europeo in collaborazione con il MIUR e INDIRE
 Progetti Europei di scambio di studenti
 Orientamento scuole medie
Coordinatori di indirizzo:
Grafica Comunicazione
Pini L.
Meccanica, Meccatronica, Nardi S.
Energia
Elettronica Elettrotecnica Pericolini
A.
/Sarchioni R.
Materiali, Fagioli F.
Chimica,
Biotecnologie
Informatica
Telecomunicazioni




Coordinamento di tutte le azioni didattiche del settore
Coordinamento dell’organizzazione delle attività progettuali del settore
Coordinamento delle risorse strumentali del settore
Supporto al D.S. per progettazioni di istituto
Fiorucci G.M.
Dipartimenti Disciplinari
Composti da tutti gli
insegnanti che insegnano la
stessa disciplina
Proposte per:
 ricerca metodologica didattica della disciplina
 definizioni di finalità obiettivi generali e specifici
 programmazione disciplinare
 strumenti di valutazione disciplinare
 definizione delle competenze minime per ogni anno di corso
Coordinatori
di dipartimento:
Educazione Fisica
Chimica triennio
Chimica biennio
Diritto
Meccanica e Lab.
Elettrotecn.e Lab.
Elettronica e Lab.
Fisica e Lab.
Inglese
Matematica
Informatica e Lab.
Lettere triennio
Lettere biennio
Scienze
Disegno Tecnico
Grafica
Religione
Ranocchia R.
Montanucci M.
Cardinalini M.
Vannucci M.C.
Simonetti S.
Malarco A. C.
Risolo W.
Pini M.
Mammoli L.
Loschi S.
Gobbi F.
Maurizi P.
Busti D.
Frattini A.M.
Cipolla P.
Capaccioni F.
Lentini S..




Coordinamento di tutte le azioni didattiche del dipartimento
Coordinamento dell’organizzazione delle attività
progettuali del
dipartimento
Coordinamento delle risorse strumentali del dipartimento
Supporto al D.S. per progettazioni di istituto
Ufficio Tecnico
84
Di Bello Dario
Lucchi Fabio
Bagiacchi Fabrizio
Segaricci Fabio
Responsabili dei laboratori:
TDP (Elettr).
Bambini G.
Elettronica
Orazi G.
Sistemi (E/T.)
Tufano A.
Multimed.
Bagiacchi F.
TDP (Elettrot)
Lucchi F.
Misure Elettriche
Quaglia S..
Fisica
Pagliarello S
C.Organica
Infomatica
C.F.Analisi
Energie altern.
CAD
Macchine utensili



Coordinamento orario scolastico
Coordinamento sistema informatico e privacy
R.S.P.P. esterno (D.L.gs 81/2008)



Collaudo nuove strumentazioni
Coordinamento delle attività didattiche
Richieste Ufficio Tecnico di materiale per esercitazioni
Controllo e monitoraggio per la manutenzione dei laboratori
(segnalazione Ufficio Tecnico)
Roscini G.
Fiorucci G.M
Roscini G.
Baldelli L.
Nardi S.
Damiani S.
44..33..bb A
Arreeaa ddeellllaa rriicceerrccaa pprrooggeettttaazziioonnee
Commissione Didattica
n° 12 docenti:
Commissione POF
Funzioni strumentali e Coordinatori di
settore
Commissione Regolamento
n° 2 Docenti
G.L.I
Dirigente, Funzioni Strumentali,
docenti di sostegno
Gruppo Qualità
1 F.S. : F. Ferri
2 docenti: F. Vescarelli
L. Baldelli
Proposte per:
 ricerca metodologica didattica di istituto
 finalità e obiettivi dell’istituzione scolastica
 strumenti di lavoro comuni
 coordinamento generale delle azioni didattiche
 impostazione di meccanismi di rilevazione ed
apprezzamento dei risultati collettivi ed individuali
a rinforzo della logica progettuale
Proposte per:
 organizzazione e strutturazione del POF
Proposte per:
 revisione regolamento d’istituto
 aggiornamento secondo direttive ministeriali

Coordinamento delle azioni didattiche
Il Gruppo Qualità ha il compito di:
 migliorare la qualità dei servizi finalizzandola
alla soddisfazione degli Utenti;
 mantenere e migliorare il Sistema di gestione
così come è previsto dal Manuale della
Qualità;
 innovare metodologie e processi in un'ottica di
cambiamento continuo;
 analizzare le esperienze vissute dalla scuola
perché diventino cultura condivisa;
 programmare l'aggiornamento professionale
del personale dell'Istituto;
85

operare le verifiche interne, predisporre la
modulistica, monitorare i processi.
86
44..33..cc A
Arreeaa G
Geessttiioonnee A
Am
mm
miinniissttrraattiivvaa
L’area della gestione per la parte gestionale amministrativa è presidiata dai seguenti ruoli
organizzativi:
1. Dirigente Scolastico
2. Direttore Amministrativo
A.S. 2014/15
Sezione
Unità
Funzioni
SEGRETERIA
DIDATTICA
A) Boldrini
A) Iscrizioni alunni - Gestione registro
matricolare - Tenuta fascicoli documenti alunni
- Richiesta e trasmissione documenti allievi Gestione corrispondenza con le famiglie Gestione statistiche inerenti gli alunni Gestione pagelle, diplomi, tabelloni scrutini Certificazioni varie e tenuta registri - esoneri
educazione fisica - infortuni alunni – Adozione
libri di testo - pratiche portatori di handicap tasse scolastiche - esami di stato - Gestione
crediti
formativi – Controllo, verifica e
monitoraggio delle assenze – Controllo uscite
anticipate - Gestione registro elettronico .
Organico classi
Collaborazione con il DS, i docenti e il DSGA
per quanto di propria competenza
Giuliana
B) Gerardi Vincenzo
N° 3
C) Cesarini Iolanda
Compiti
Gestione alunni
B) Iscrizioni alunni - Gestione registro
matricolare - Tenuta fascicoli documenti alunni
- Richiesta e trasmissione documenti allievi Gestione corrispondenza con le famiglie Gestione pagelle, diplomi, tabelloni scrutini
Certificazioni varie e tenuta registri – tasse
scolastiche – Esami di stato – Convocazioni
Consigli di classe - Controllo, verifica e
monitoraggio delle assenze; Controllo uscite
anticipate-Collaborazione con i docenti per le
rilevazioni INVALSI – Gestione registro
elettronico.
Collaborazione con il DS, i docenti e il DSGA
per quanto di propria competenza
C) Iscrizioni alunni - Gestione registro
matricolare - Tenuta fascicoli documenti alunni
- Richiesta e trasmissione documenti allievi Gestione corrispondenza con le famiglie Gestione statistiche inerenti gli alunni Gestione pagelle, diplomi, tabelloni scrutini Certificazioni varie e tenuta registri - esoneri
educazione fisica - infortuni alunni – Adozione
libri di testo - tasse scolastiche - esami di stato
- Gestione crediti formativi – Controllo, verifica
e monitoraggio delle assenze; controllo uscite
anticipate-Gestione registro elettronico .
Collaborazione con il DS, i docenti e il DSGA
87
per quanto di propria competenza
Sezione
Unità
Funzioni
SEGRETERIA
AMMINISTRATIVA
Pispola Marisa
N°1
Gestione Finanziaria
UFFICIO PERSONALE
A) Picciolli
M.Luisa
N°4
B) Urbani Lorella
Gestione giuridica ed
economica del
personale
Compiti
Liquidazione competenze fondamentali ed
accessorie personale docente ed ATA - Rilascio
CUD – Pratiche INPDAP (mutui, piccoli
prestiti…) - Emissione mandati di pagamento e
Reversali d’incasso – Collaborazione con il
DSGA nella predisposizione di dati per il
bilancio di previsione e conto consuntivo Rendicontazione progetti - Tenuta dei registri di
C/Cp., Giornale di Cassa e Partitario delle
entrate e delle spese – T.F.R. – Modello 770 –
Dichiarazione IRAP – Modelli UNIEMENS e
DMA – Gestione conguaglio contributivo e
fiscale - Anagrafe delle prestazioni - Gestione
esami libera professione – collaborazione con
l’Ufficio personale nella compilazione dei mod.
98 - Supporto amministrativo ai Progetti
“Comenius/Erasmus”Redazione
contratti
personale esterno e gestione e tenuta del
relativo Registro- Pratiche azioni rivalsa datore
di lavoro.
Collaborazione con il DS e DSGA per quanto di
propria competenza.
A)
Stato giuridico del personale – Tenuta
stato personale e fascicolo personale,
trasmissione e richiesta documenti dipendenti,
Certificazioni varie e tenuta del registro –
Gestione infortuni del personale – decreti
congedi ed aspettative - Atti per l’assunzione di
personale docente e ATA di ruolo e n.d.r. –
Tenuta e gestione del registro dei contratti delle
supplenze brevi e saltuarie - movimenti del
personale – graduatorie d’Istituto interne ed
esterne - gestione delle cessazioni dal servizio
a domanda/d’Ufficio – Organici – Ricostruzioni
di carriera - cause di servizio - risoluzione del
rapporto di lavoro (varie tipologie) – Istruzione e
definizione
pratiche
di
valutazione,
ricongiunzione, computo e/o riscatto ai fini
pensionistici e della buonuscita; Modelli 98 Collaborazione con il DS e DSGA per quanto di
propria competenza.
B) Stato giuridico del personale – Tenuta stato
personale e fascicolo personale, trasmissione e
richiesta documenti dipendenti - Visite fiscali –
Gestione delle assenze anche mediante
timbratura elettronica – Emissione decreti
assenze – Rilevazioni assenze - Rilascio
dichiarazioni e certificati di servizio - Raccolta
dati assemblee sindacali e scioperi e
trasmissione a chi di pertinenza - - Anagrafe
personale – Atti per l’assunzione di personale
docente e ATA di ruolo e n.d.r. – Modelli 98 Incarichi da F.I. al personale – Aggiornamento
88
C) Biagioni Antonietta
In servizio per n. 30 ore
settimanali (dal lunedì al
venerdì)
D) Vignali Federica
In servizio per n. 6 ore
settimanali (il sabato)
dati personale per registro elettronico –
Gestione prenotazioni ricevimento genitori Collaborazione con il DS e DSGA per quanto di
propria competenza.
C) Stato giuridico del personale – Tenuta stato
personale e fascicolo personale, trasmissione e
richiesta documenti dipendenti - Visite fiscali –
Gestione delle assenze anche mediante
timbratura elettronica – Emissione decreti
assenze – Rilevazioni assenze - Rilascio
dichiarazioni e certificati di servizio - Raccolta
dati assemblee sindacali e scioperi e
trasmissione a chi di pertinenza - - Anagrafe
personale – Atti per l’assunzione di personale
docente e ATA di ruolo e n.d.r. – Modelli 98 Incarichi da F.I. al personale – Aggiornamento
dati personale per registro elettronico –
Gestione prenotazioni ricevimento genitori Collaborazione con il DS e DSGA per quanto di
propria competenza.
D) Gestione Assenze - Visite fiscali – Anagrafe
personale – Incarichi da F.I. al personale –
Aggiornamento dati personale per registro
elettronico – Archiviazione atti.
Collaborazione con il DS e DSGA per quanto di
propria competenza.
89
Sezione
Unità
Funzioni
SEGRETERIA
AMMINISTRATIVA
E PROTOCOLLO
Archivio e protocollo
N°2
A)Croccolino
Elisabetta
Ufficio di Segreteria
del Dirigente
Scolastico
Compiti
A) Gestione della posta in arrivo e partenza:
protocollo e archiviazione.
Pubblicazione atti vari all’Albo dell’Istituto
Stage alunni e contatti con le ditte Aggiornamento data base aziende
Adempimenti connessi all’Ufficio di segreteria
del DS (comunicazioni varie, circolari
interne,ecc...)
Supporto Amministrativo alle attività progettuali
della scuola
Collaborazione con il DS e DSGA per quanto di
propria competenza.
B) Gestione della posta in arrivo e partenza:
protocollo e archiviazione.
Incarichi docenti per visite guidate e viaggi di
istruzione;
Elezioni OO.CC. Scuola.
Convocazioni Giunta Esecutiva, Consiglio
Istituto, R.S.U. d’Istituto.
Supporto Amministrativo alle attività progettuali
della scuola
Collaborazione con la Vicepresidenza nella
gestione dei ritardi e permessi alunni.
Collaborazione con il DS e DSGA per quanto di
propria competenza.
B) Tomarelli Laura
SEGRETERIA
AMMINISTRATIVA
Ufficio Acquisti e del
Patrimonio
N°1
Pericoli Walter
Gestioni Economiche
Gestione patrimoniale, tenuta Registro degli
Inventari e della contabilità di magazzino predisposizione piano acquisti, richieste offerte
e redazione prospetti comparativi – Emissione
buoni d’ordine – Ricevimento merci – verifica
della regolarità della fornitura – Predisposizione
verbale di collaudo materiale inventariabile –
Inventariazione beni – Gestione denunce furti e
smarrimento - consegna sussidi, materiale
didattico e di pulizia con il supporto dei C.S. e
A.T. – Gestione Fattura Elettronica Attivazione procedura di liquidazione della
spesa di concerto con il settore amministrativo
– Discarico inventariale- Richiesta CIG e DURC
- Tenuta della contabilità separata relativa alle
gestioni
ECDL e PLANETARIO. Gestione
rapporti con la Provincia per l’attività di
manutenzione in Istituto.
Supporto agli Uffici di segreteria nell’uso dei
software in dotazioneCollaborazione con il DS e DSGA per quanto di
propria competenza.
90
ASSEGNAZIONE DEGLI A.T. AI VARI LABORATORI
A.S. 2014/15
Cognome/Nome
Radoni Lorita
Bagagli Stefania
Fogliani Giuliano
Baldicchia Fabio
Galeotti Fabio
Tassi Giuseppe
Pompili Osvaldo
Baldassarrini Loris
Scali Giuseppe
Cucinelli Massimo
Martorelli
Francesco
Nocera Monia
Area - laboratorio
Laboratorio assegnato
AR08 - Fisica
Laboratorio di Fisica
Collaborazione con l’Ufficio Tecnico dell’Istituto
AR23 – Analisi chimica
generale e tecnica
Laboratorio di microbiologia, analisi tecniche e strumentali
AR23 - Chimica
Laboratorio di analisi qualitativa, quantitativa e organica
AR01 – Macchine utensili
Laboratorio macchine utensili, Laboratorio energie alternative e
macchine a fluido
AR01 – Macchine utensili
Automazione, CAD, CAM;
AR01 – Esercitazioni di
tecnologie meccaniche
Laboratorio Tecnologie meccaniche e disegno
e collaborazione nella gestione del laboratorio di fisica
AR02 – Elettronica
Laboratorio TDP elettronica e Laboratorio di telecomunicazioni
AR02 – Impianti elettrici
Laboratorio di sistemi elettronici.
AR02 – Misure elettriche
Laboratorio di misure elettriche e Laboratorio TDP elettrotecnica
AR02 – Informatica
Mediateca, Videoteca, laboratori multimediali
L’assistente Tecnico adempie ai seguenti compiti:
-
attende alla preparazione delle esperienze e alla messa in ordine dei locali e delle attrezzature affidate;
svolge attività di supporto tecnico ai docenti dei laboratori e, se richiesto, a quelli impegnati nel pomeriggio in
attività collegate al POF d’Istituto;
effettua proposte e consulenza per il piano acquisti;
collabora con i docenti del laboratorio e l’ufficio tecnico preposto per quanto riguarda la manutenzione e gli
acquisti;
prepara il materiale per le esercitazioni, secondo le direttive fornite dal docente del laboratorio;
preleva il materiale dal magazzino e consegna, sempre in magazzino, il materiale obsoleto o non più
funzionante;
controlla il laboratorio nei limiti delle proprie mansioni al fine di evitare danneggiamenti e/o sottrazioni di beni e
strumenti ivi allocati;
collabora nelle operazioni di ricognizione inventariale del materiale di laboratorio;
provvede alla manutenzione ordinaria delle attrezzature in dotazione al proprio laboratorio in modo da
garantirne l’efficienza e la funzionalità
91
A.S. 2014/15
Collaboratori
scolastici
Bastianoni Vincenza
Bertinelli Stefania
Beccatini Daniele
Bezilli Cristina
Bigi Luciana
Cetra Doriana
Duchi Romina
Faramelli Valeria
Farinoli Paola
Fornaciari Rita
Fusaioli Paola
Gianvincenzi Liliana
Giornelli Marzia
Mandrelli Orietta
Marinelli Angelo
Pastorelli Mauro
Persichini Maria
Pettirossi Anna
Polonzani Nicoletta
Santi Donatella
Zambri Anna Maria
Sorveglianza dei locali e
degli spazi di pertinenza
dell’istituto
Compiti di carattere
generale
Supporto amm.vo e
didattico
Servidi custodia
Compiti
Sorveglianza degli alunni nelle aule, laboratori, spazi comuni in caso di
momentanea assenza dell’insegnante. Funzione primaria del collaboratore è quella
della vigilanza sugli allievi. A tale proposito devono essere segnalati all’Ufficio di
presidenza tutti i casi di indisciplina, pericolo, mancato rispetto degli orari e dei
regolamenti e classi scoperte. Nessun allievo deve sostare nei corridoi durante
l’orario delle lezioni e neppure nelle scale antincendio. Il servizio prevede la
presenza al posto di lavoro e la sorveglianza nei locali contigui e visibili dallo stesso
posto di lavoro. La vigilanza prevede anche la segnalazione di atti vandalici che, se
tempestiva, può permettere di individuare i responsabili.
Collaborazione in occasione del trasferimento degli studenti dai locali scolastici ad altre sedi
anche non scolastiche, palestre, laboratori, ivi comprese, se necessario, le visite guidate ed i
viaggi di istruzione.
Ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell’accesso alla struttura
scolastica, all’interno e all’uscita da essa, nonché nell’utilizzo dei servizi igienici e
nella cura dell’igiene personale.
Apertura e chiusura dei locali scolastici.
Controllo che vie di fuga ed uscite di sicurezza siano prive da ingombri e
impedimenti;
Controllo accesso, uscita e movimenti interni da parte degli alunni e del pubblico in
generale.
Servizio di portineria e centralino telefonico.
Pulizia dei locali scolastici, degli spazi esterni e degli arredi; spostamento delle
suppellettili, del materiale e attrezzature varie all’interno dell’Istituto.
In particolare:
a) Il Collaboratore Scolastico in servizio al primo turno, prima dell’inizio delle lezioni,
dovrà provvedere alla sistemazione delle lavagne ed al controllo delle dotazioni
igieniche nei bagni; dovrà inoltre provvedere alla pulizia delle aule lasciate libere
nelle ultime ore ed alla pulizia di un blocco bagni (escluso personale con mansioni
ridotte);
b) Il Collaboratore Scolastico in servizio al secondo turno dovrà provvedere alla
pulizia degli spazi rimanenti.
Per quanto riguarda gli spazi esterni si precisa che:
1) Dopo la fine della ricreazione i collaboratori scolastici provvederanno, dopo
aver completato la sistemazione dei corridoi interni, alla pulizia dell’area esterna di
competenza:
- Ala OVEST dal parcheggio dei motorini fino al Planetario
(i collaboratori in servizio zona Ovest);
- Corte Interna (il C.S. in servizio in Palestra)
- Parcheggio zona ex Aula Magna
(i collaboratori in servizio presso Piano Terra e Primo Piano Ala EST);
2) Nella giornata del sabato, i C.S. che hanno prestato il servizio sett.le in orario
pomeridiano provvederanno alla pulizia accurata del Planetario e di tutti gli spazi
esterni di pertinenza dell’ITTS “A.Volta”.
Duplicazione di atti. Approntamento sussidi didattici.
Collaborazione con docenti e personale amministrativo e tecnico per quanto
concerne la realizzazione del POF e di ogni altra attività didattica programmata
Guardiania e custodia dei locali scolastici e dei beni ivi contenuti
92
44..44 PPiiaannoo aannnnuuaallee ddeellllee aattttiivviittàà ddeeii D
Doocceennttii
2014-2015
Collegio Docenti
Settembre
1 lunedì
12 venerdì
29 mercoledì
(Approvazione POF)
Ottobre
Novembre
Dicembre
Dipartimenti
disciplinari
(Max 40 ore)
8 -9-10-11
Scrutini
Dal 20 al 30 (insediamento
componente genitori studenti)
2 ore data variabile
3 mercoledì
(verifica a.s.)
8-19 scrutini
1° periodo
4 ore complessive
nei giorni:
12 prime
13 seconde
14 triennio
Febbraio
Marzo
Giugno
Consigli di Classe
(Max 40 ore)
Dal 17 al 29
6 ottobre (elezioni
organi collegiali
genitori)
Gennaio
Aprile
Maggio
Incontri collegiali
con genitori
2 ore data variabile
4 ore complessive
nei giorni:
16 prime
17 seconde
18 triennio
5-13 con genitori e studenti
+ pagellino
2 ore data variabile
26 martedì
(libri di testo)
13 sabato
(chiusura a.s.)
12-20
(libri di testo)
3-10 pre
scrutinio
11-13 scrutini
2° periodo
Luglio
Agosto
31 scrutini
finali
12 ore
22 ore
6 ore
44..44..aa PPiiaannoo aannnnuuaallee C
Coonnssiiggllii ddii C
Cllaassssee
Coolllleeggiioo D
Doocceennttii ee C
Collegio Docenti
giorno
1
12
mese
settembre
settembre
anno
2014
2014
29
3
26
13
ottobre
dicembre
maggio
giugno
2014
2014
2015
2015
IInnsseerriirree ttaabbeellllee ccoonnssiiggllii ddii ccllaassssee
93
CONSIGLI DI CLASSE- SETTEMBRE2014
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
lun 22-09-14
1A
3AC
5AE
1B
3BC
5BE
1C
2CM 3AGC
1D
2BM 4AGC
2AE 3BGC 4AC
mar 23-09-14
1F
5BI
1G
3BE
5AI
1H
2BET
1L
4AE
1M
2AM
3AE
mer 24-09-14
1N
3AM
1P
2DET 4AM
2BI
3BM
4AT
2CI
3BT
3CM
2AI
3AT
4BM
gio 25-09-14
2EET
3AI
5CM
2CET
3CI
5AC
2AC 3BI 4BT 5BM
2BC 4AI 5AM 5BT
2AGC
4BI
5AT
ven 26-09-14
1S
1R
1Q
2DI
2EI
CONSIGLI DI CLASSE - NOVEMBRE2014
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
lun 10-11-14
2AET 3BGR 4AC
1D
2BM 4AGR
1C
2CM 3AGR
1B
3BC
5BE
1A
3AC
5AE
mar 11-11-14
1M
2AM
3AE
1L
4AE
1H
2BET
1G
3BE
5AI
1F
5BI
mer 12-11-14
2AI
3AT
4BM
2CI
3BT
3CM
2BI
3BM
4AT
1P
2DET 4AM
1N
3AM
gio 13-11-14
2AGR
4BI
5AT
2BC 4AI 5AM 5BT
2AC 3BI 4BT 5BM
2CET
3CI
5AC
2EET
3AI
5CM
ven 14-11-14
1S
1R
1Q
2DI
2EI
CONSIGLI DI CLASSE - MARZO2015
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
gio 05-03-15
2AGR
4BI
5AT
2BC 4AI 5AM 5BT
2AC 3BI 4BT 5BM
2CET
3CI
5AC
2EET
3AI
5CM
ven 06-03-15
1S
1R
1Q
2DI
2EI
lun 09-03-15
1M
2AM
3AE
1L
4AE
1H
2BET
1G
3BE
5AI
1F
5BI
mar 10-03-15
2AI
3AT
4BM
2CI
3BT
3CM
2BI
3BM
4AT
1P
2DET 4AM
1N
3AM
mer 11-03-15
1C
2CM 3AGR
1D
2BM 4AGR
2AET 3BGR 4AC
1B
3BC
5BE
1A
3AC
5AE
94
CONSIGLI DI CLASSE - MAGGIO 2015
mar 12-05-15
14:00
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
19:00
1A
1B
1C
1D
1F
1G
3BC
1H
1L
1M
1N
mer 13-05-15
5AC
4AC
3AC
2CM
3AT
4AT
3BT
5AT
4BT
5BT
1P
1Q
1R
1S
2AI
2AGR
2BM
2AM
2AC
gio 14-05-15
5BE
5AE
4AE
3BE
3AE
2BI
2CI
2DI
2EI
2EET
3AI
2DET
4AI
2CET
3CM
5AI
2BET
5BI
5CM
2AET
3AGR
3BM
4BI
3BGR
3BI
4BM
5BM
2AM
4AGR
3CI
4AM
5AM
2BC
CONSIGLI DI CLASSE - GIUGNO 2015
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
mer 03-06-15
5AC
5BI
5AI
5CM
5BM
gio 04-06-15
5AM
5BE
5AE
5BT
5AT
ven 05-06-15
3AM
4BI
4AC
3AC
sab 06-06-15
4AT
4BT
4AM
4BM
4AI
lun 08-06-15
4AGR
4AE
3AE
3BE
3BC
mar 09-06-15
3BM
3CM
3AI
3BI
3CI
mer 10-06-15
3AT
3BT
3AGR
3BGR
SCRUTINI - DICEMBRE 2014
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
lun 15-12-14
mar 16-12-14
1A
3AC
5AE
2EET
2AI
5CM
1B
3BC
5BE
2CET
2CI
5AC
2AET 3BGR 4AC 2AC 3BI 4BT 5BM
1D
2BM 4AGR 2BC 4AI 5AM 5BT
1C
2CM 3AGR 2AGR
4BI
5AT
mer 17-12-14
1N
3AM
1P
2DET 4AM
2BI
3BM
4AT
2CI
3BT
3CM
2AI
3AT
4BM
gio 18-12-14
1F
5BI
1G
3BE
5AI
1H
2BET
1L
4AE
1M
2AM
3AE
ven 19-12-14
1R
1S
1Q
2EI
2DI
95
SCRUTINI- GIUGNO 2015 (BIENNIO)
08:05
09:05
10:05
11:05
12:05
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
09:05
10:05
11:05
12:05
13:05
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
gio 11-06-15
1A
1B
1C
1D
1F
1G
1H
1L
1M
1N
ven 12-06-15
1P
1Q
1R
1S
2AET
2BET
2CET
2DET
2EET
2AM
sab 13-06-15
2BM
2CM
2AI
2BI
2CI
2DI
2EI
2AC
2BC
2AGR
SCRUTINI - GIUGNO 2015 (TRIENNIO)
14:00
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
14:30
15:00
15:30
16:00
16:30
17:00
17:30
18:00
18:30
19:00
mer 10-06-15
5AC
5BI
5AI
5CM
5AM
5AE
5BE
5AT
5BT
5BM
gio 11-06-15
4AT
4BT
4AE
4AGR
4AC
4BI
4AM
4BM
4AI
3CM
ven 12-06-15
3AM
3BM
3AI
3CI
3AC
3BC
3AGR
3BGR
3AT
3BT
sab 13-06-15
3AE
3BI
3BE
96
44..55 R
Riissoorrssee ffiinnaannzziiaarriiee
97
98
5. Servizi offerti
55..11 SSeerrvviizzii aam
mm
miinniissttrraattiivvii--ccoonnttaabbiillii
Orario di servizio al pubblico:
dalle 8.00 alle 9.00 e dalle 12.00 alle 13.30 tutti i giorni
dalle 14.30 alle 17.30 il martedì
55..22 FFoorrm
maazziioonnee ee aaggggiioorrnnaam
meennttoo
Tutti i paesi dell’Unione Europea guardano con attenzione l’aggiornamento e la riqualificazione
degli insegnanti. La Scuola deve essere, per tutto il personale, laboratorio di sviluppo
professionale sulla base delle esperienze già maturate e nella prospettiva delle nuove possibilità.
Gli insegnanti, attori determinanti del successo o del fallimento di qualunque progetto di riforma,
hanno il diritto di partecipare ad attività di formazione e di aggiornamento al fine di ottenere lo
sviluppo delle proprie professionalità.
Piano di formazione docenti a.s 2014-2015 :
Formazione nuovi docenti
Formazione Scuol@ 2.0
Formazione piattaforma Moodle
Formazione piattaforma Google Drive
Formazione sulla progettazione e valutazione delle competenze
55..33 FFoorrm
maazziioonnee ppeerr iill tteerrrriittoorriioo
L’Istituto “A. Volta” è sede di corsi di formazione permanente rivolta al territorio. Si tratta di
percorsi finalizzati all’acquisizione di competenze chiave di cittadinanza e di competenze legate al
lavoro, allo scopo di permettere alla popolazione adulta di mantenere o migliorare la propria
posizione professionale nonché di inserirsi nel mercato del lavoro, nella consapevolezza che
oggi si richiede sempre più personale qualificato e disponibile all’apprendimento durante tutto
l’arco della vita.
55..44 C
Ceennttrrii ddii ddooccuum
meennttaazziioonnee
Biblioteca
La scuola, che considera la biblioteca una risorsa didattica ed un elemento di qualità dell’offerta
formativa, ha attuato interventi di miglioramento di questo servizio, anche nella consapevolezza di
una utilizzazione integrata delle risorse e quindi con la finalità di aprirsi alle esigenze di crescita
culturale e civile del territorio. In particolare l’I.T.T.S.
 ha creato locali specificatamente adibiti a biblioteca, con facilità di accesso per tutti; lo spazio è
adeguato sia per il lavoro del bibliotecario, sia per la consultazione individuale che di gruppo, secondo
lo standard IFLA (International Federation of Libraries Associations – Federazione Internazionale
delle Associazioni di Biblioteche)
 ha informatizzato la biblioteca secondo lo schema di classificazione decimale Dewey
 ha pianificato e allestito fonti di informazione rispondenti alle necessità didattiche ed extra-scolastiche,
archiviato materiali tipici (libri, riviste, raccolte di leggi e norme UNI)
 offre assistenza personalizzata e un servizio di orientamento e consulenza bibliografica
Mediateca
L’Istituto ha pianificato e allestito fonti di informazione rispondenti alle necessità didattiche ed extrascolastiche, archiviato dei materiali tipici (software, cd-rom, videocassette), offre ai docenti la possibilità di
consultazione di supporti audiovisivi e multimediali in raccordo con la programmazione specifica della
scuola.
99
In Mediateca è archiviato ed organizzato materiale disponibile per la consultazione fra cui la banca dati del
Progetto Mosaico (palinsesto di programmi di interesse didattico-culturale prodotti dalla RAI con
programmazione su richiesta delle scuola) del Ministero dell’Istruzione e della RAI. E’ possibile, inoltre,
visionare programmi televisivi trasmessi via satellite (con tecnica analogica e digitale).
55..55 N
Nuuoovvaa E
Eccddll
L’ITTS è test center – ente accreditato da parte dell’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il
Calcolo Automatico) - per il conseguimento della ECDL (European Computer Driving Licence ), un
certificato, riconosciuto a livello internazionale, attestante che chi lo possiede è in grado di usare in modo
adeguato il computer nelle applicazioni standard di uso quotidiano. Per ottenere l’ECDL il candidato deve
superare un test teorico e sei test pratici, erogati da test center accreditati a livello europeo. Gli esami
riguardano i sette moduli seguenti:
1)
2)
3)
4)
5)
6)
7)
Computer essentials
Online essentials
Word Processing
Spreadsheets
IT Security
Presentation
Online collaboration
Durante l’A.S. 2014/15 saranno organizzati corsi di preparazione per il conseguimento della Nuova ECDL
e ECDL Expert. Consultare il nostro sito per ulteriori dettagli e aggiornamenti.
55..66 IIll ppllaanneettaarriioo ““IIggnnaazziioo D
Daannttii””
Al Planetario si promuove la conoscenza del cielo e dei fenomeni astronomici, sia attraverso la
simulazione sia attraverso la loro osservazione diretta, al fine di comprendere l’importanza
dell’Astronomia nel percorso evolutivo della cultura umana.
Attivita’: Attività didattica per le scuole di ogni ordine e grado. Ricerca e sperimentazione didattica.
Proiezioni del cielo per il pubblico. Corsi di base per il pubblico. Osservazione del cielo visuale e con
strumenti. Divulgazione di alcuni dei fenomeni astronomici previsti nell’arco dell’anno e di alcune
tematiche emergenti. Partecipazione a manifestazioni a carattere nazionale e locale (Perugia Science
Festival, Settimana della cultura scientifica, Settimana dell’Astronomia, Meeting dei Planetari italiani).
Il planetario , per gli studenti della scuola, nell’ambito delle discipline scientifiche intende sviluppare le
competenze dell’asse scientifico-tecnologico e le competenze chiave di cittadinanza .
Attività proposte
100





per tutte le scuole di ogni ordine e grado, proiezioni del cielo e dei fenomeni ad esso
collegati.
per tutte le scuole di ogni ordine e grado, osservazione notturna del cielo (in condizioni
climatiche favorevoli) visuale e con strumenti, condotta in peer education dagli studenti del
(laboratorio di Astronomia dell'ITTS "A. Volta") ;
per le scuole secondarie di primo grado, proiezioni in lingua inglese ;
per le scuole secondarie di secondo grado, progetto "Un americano a Perugia", lezioni di
un'ora in lingua inglese con docente statunitense in collaborazione con PlanIt (Ass. Planetari
Italiani), IPS (International Planetarium Society) e ANISN-Umbria;
sulle orme di Ignazio Danti, proiezione di un'ora al planetario e trekking urbano di due ore
nella città di Perugia sulle orme del cosmografo perugino.

Percorsi proposti

Dalle galassie alle stelle: proiezione consigliata per le scuole secondarie di secondo grado,
centrata sull'organizzazione dell'universo e la formazione delle stelle.

Orientamento diurno e notturno: proiezione generale adatta ad ogni ordine e grado di
scuola, centrata sull'osservazione dell'orizzonte e delle variazioni della volta celeste nell'arco delle
24 ore.

Le coordinate astronomiche: proiezione del cielo notturno consigliata per le scuole
secondarie di secondo grado, con valutazione della posizione delle stelle sulla volta celeste.

Il moto apparente del sole: proiezione adatta ad ogni ordine e grado di scuola, centrata sui
moti apparenti della volta celeste ed i moti reali della terra.

Dal Sole la vita: proiezione consigliata per le scuole secondarie di primo e secondo grado,
centrata sulla correlazione tra l’energia solare e la fotosintesi clorofilliana.

Laboratori per scuole secondarie di primo e secondo grado

Galileo e il suo telescopio (2h) Esercitazione di carattere teorico-pratico che, partendo dalla
narrazione dall’invenzione del telescopio, esamina le scoperte di Galileo relativamente
all’astronomia. Come esercitazione pratica viene realizzato, con la collaborazione degli studenti, un
semplice prototipo del telescopio di Galileo, che rimarrà di proprietà della scuola dei partecipanti o
dei singoli studenti, se gli esemplari realizzati sono più di uno.

La spettroscopia (2h) Esercitazione di carattere teorico-pratico che, partendo dall’esame
della composizione della luce, dalle esperienze fatte da Newton, Bunsen e altri, arriva a Padre
Angelo Secchi, fondatore della spettroscopia astronomica. L’esercitazione pratica consiste nella
costruzione con materiali poveri di un semplice spettroscopio, in grado di visualizzare sia lo spettro
del Sole sia quello di lampade da illuminazione, che rimarrà di proprietà della scuola dei
partecipanti o dei singoli studenti, se gli esemplari realizzati sono più di uno.

Segnali dall’Universo (2h) Esercitazione di carattere teorico-pratico che, partendo dalle
origini storiche della radioastronomia, dalle esperienze fatte da Jansky, Reber e altri, presenta in
maniera semplice e comprensibile questa scienza, sia dal punto di vista teorico sia da quello
tecnologico. L’esercitazione pratica consiste nel fare esperienze di radiometria a 10 GHz,
misurando la temperatura a quelle frequenza di alcuni oggetti. Verrà anche spiegato come è
possibile costruire un semplice radiotelescopio usando dei comuni materiali commerciali.

Vedere l’infinitamente piccolo (2h) Esercitazione di carattere teorico-pratico che, partendo
dalle origini storiche della microscopia, dalle esperienze fatte da Leeuwenhoek, Galileo e altri,
presenta le tecniche usate nella microscopia. L’esercitazione pratica consiste nella costruzione di un
semplice microscopio di Leeuwenhoek e nell’osservazione di alcuni piccoli particolari. Lo
strumento rimarrà di proprietà della scuola cui appartengono i partecipanti oppure, se realizzato in
più esemplari, degli singoli studenti.

Energia dal Sole: divertirsi con le cellule fotovoltaiche (2h) Esercitazione di carattere
teorico-pratico che, partendo dall’invenzione cellule fotovoltaiche, passa ad esaminare le varie fasi
dello sviluppo di questi dispositivi e presenta le tecniche usate nella generazione di energia elettrica
con questo metodo. L’esercitazione pratica consiste in tutta una serie di esperimenti con le cellule
fotovoltaiche
101



Il tempo: Esercitazione di carattere teorico/pratico, che partendo dal concetto di
tempo, permette di comprendere come è possibile misurarlo, considerando che in
astronomia è un dato molto importante.
Modellazione del Sistema Solare: Esercitazione di carattere teorico/pratico in cui
viene costruito in scala un modello di Sistema Solare, usando anche materiali di uso
comune.
Laboratorio solare: Partendo dalle caratteristiche fisiche della nostra stella, si fanno
poi degli esperimenti con la sua luce, facendone vedere lo spettro e le particolarità della sua
superficie.
Informazioni
Prof.ssa Lorena Pini
e-mail: [email protected]
telefono: 320 7572370
Prenotazioni
[email protected]
102
6. Valutazione del servizio
66..11 V
Vaalluuttaazziioonnee ddeeii pprroocceessssii
Certificazione ISO 9001
La scuola dal 01 giugno 2005 è certificata secondo i requisiti della norma UNI ISO 9001.
La Scuola basa il proprio sistema di gestione - in coerenza con l’approccio fondamentale del
modello di riferimento - sulla “gestione sistemica per processi”.
L’Istituto, nell’ambito della propria attività organizzativa, attraverso la Commissione Qualità ha
identificato i seguenti processi (suddivisi nelle “aree” indicate con lettere maiuscole, in coerenza
con la logica gestionale descritta nella norma di riferimento) tra loro correlati ed interagenti:
Sistema di gestione per la qualità
Progettazione del Sistema e definizione delle regole di gestione della
documentazione
Responsabilità della direzione
Organizzazione e gestione amministrativa
103
Management della qualità
Pianificazione e sviluppo delle risorse
Gestione e sviluppo delle risorse umane
Gestione delle infrastrutture e degli ambienti di lavoro
Realizzazione del servizio
Elaborazione e diffusione del POF
Erogazione della didattica
Gestione dei servizi complementari
Approvvigionamenti
Immagine e comunicazione
Monitoraggio, analisi e miglioramento
Gestione dei reclami e delle non conformità ed azioni correttive e
preventive
Verifiche ispettive interne
Verifica della soddisfazione degli utenti
La realizzazione del Progetto Qualità vede coinvolte tutte le attività già in atto nell’Istituto e si
propone di :
 standardizzare le varie attività svolte, rendendole trasparenti, documentate,
riproducibili, accessibili a tutti;
 mettere a punto un efficace sistema di monitoraggio in grado di rilevare problemi,
anomalie o difetti che consenta in tempi rapidi di intervenire con opportune azioni
correttive;
 identificare i punti di forza e di debolezza della scuola attraverso la sistematica
rilevazione, anche tramite questionari, del livello di apprendimento dell’alunno, del
grado di soddisfazione del cliente (alunno, famiglia, enti), del livello di preparazione di
chi entra nel mondo del lavoro;
 garantire uniformità nella erogazione della didattica e della valutazione;
 predisporre annualmente obiettivi misurabili tesi al continuo miglioramento del livello
del servizio offerto;
 definire con precisione gli “indicatori di qualità” all’interno di ogni attività, progetto o
processo che contribuisce alla attività scolastica e individuare come misurare in modo
oggettivo gli indicatori;
 definire annualmente il piano della formazione di tutto il personale docente e non
docente, per perseguire sistematicamente l’azione di dinamica di miglioramento.
Obiettivi per la qualità
Gli obiettivi strategici della politica per la qualità definiti dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Rita
Coccia sulla base della “Mission” Educativa identificata dal Collegio dei Docenti e dopo un
attento analisi del “Riesame della Direzione” sono stati organizzati in area di intervento:
A. AREA ORGANIZZAZIONE:
Miglioramenti :
La fruibilità da alcuni laboratori: potenziare la strumentazione
Gestione dei consigli di classe: potenziare gli strumenti di controllo del processo
Gestione degli spazi autonomi degli studenti: organizzazione di spazi per gli studenti
dove gestire il materiale
B. AREA DELLA DIDATTICA
Promuovere azioni per porre al centro del percorso formativo le esigenze degli studenti:
Modulo ZERO classi prime, terze
104
Avviare percorsi per attivare nuove metodologie educative formative: attivazioni di azioni
di supporto alla professionalità docente attraverso azioni di formazione su percorsi di
sperimentazione didattica. Piano di formazione
C. AREA SODDISFAZIONE UTENZA
CONTESTO DELLA SCUOLA NEL TERRITORIO E COORDINAMENTO CON SOGGETTI
ESTERNI:
Mantenere l’accreditamento come agenzia formativa presso la regione dell’Umbria.
Partecipare a tutti i bandi pubblicati per il FSE nel settore istruzione
CONTESTO SCUOLA-FAMIGLIA
Promuovere con azioni concrete la diffusione del regolamento e del patto di
corresponsabilità
Promuovere azioni a sostegno delle famiglie: libri di testo in comodato d’uso
CONTESTO SCUOLA-STUDENTI
Promuovere azioni di partecipazione attiva degli studenti nella gestione della scuola:
D. AREA RISORSE
Mettere a disposizione agli alunni al personale e al territorio strutture adeguate
Implementare le risorse finanziarie al fine di incrementare il grado di autonomia finanziaria
della scuola attraverso l'attivazione di un settore operativo che si prefigge di raccogliere
risorse finanziarie, in conseguenza di erogazioni liberali e contribuzioni, derivate da:
persone fisiche: fondazioni, associazioni
enti pubblici: Regione e Provincia
A tal fine la Direzione si impegna a:
Definire obiettivi specifici misurabili da raggiungere a breve/ medio termine per esplicitare
gli obiettivi strategici
Garantire la programmazione e gestione delle risorse umane strutturali finanziarie
Garantire che il personale operi nel rispetto delle norme del sistema di gestione per la
qualità definite nel Manuale della qualità dell’I.T.T.S. A. Volta
Monitorare annualmente la soddisfazione degli utenti.
105
a-Regolamento di Istituto
e relativo Regolamento di Disciplina Interno
TITOLO I
NORME GENERALI
Art. 1
Principi ispiratori
La scuola è il luogo di formazione e di
educazione mediante lo studio, l’acquisizione
delle conoscenze e lo sviluppo della coscienza
civile e critica. Rappresenta una comunità di
dialogo, di ricerca, di esperienza sociale
informata ai valori democratici e costituzionali.
Essa è volta al perseguimento dell’obiettivo
primario della crescita della persona in tutte le
sue manifestazioni; opera per garantire la
formazione della cittadinanza partecipata e la
realizzazione del diritto allo studio.
Il presente Regolamento è conforme ai principi
e alle norme del D.P.R. n. 235 del 21/11/2007
recante modifiche ed integrazioni al D.P.R.
24/06/1998 n. 249, concernente lo “Statuto
delle Studentesse e degli Studenti della scuola
secondaria” e del Regolamento dell’Autonomia
delle Istituzioni scolastiche, emanato con
D.P.R. 08/03/99, n. 275. E’ coerente e
funzionale al Piano dell’Offerta Formativa e
alla Carta dei Servizi adottati dall’Istituto.
Art. 2
Mezzi di informazione
Ogni componente dell’istituto ha diritto ad
esporre all’albo, previo visto del Dirigente
Scolastico e nello spazio a ciò destinato,
comunicati, muniti di firma leggibile, purché il
contenuto degli stessi non contrasti con i
principi a cui si informa l’istituzione scolastica
e con le norme vigenti.
La distribuzione di fotocopie o di altro
materiale di informazione può essere effettuata,
previa autorizzazione del Dirigente Scolastico,
prima dell’inizio o dopo il termine delle lezioni
o durante l’intervallo, nei locali dell’istituto ad
eccezione delle aule e dei laboratori. A tale fine
copia di tutto il materiale diffuso o affisso deve
essere
depositata
in
Presidenza
con
dichiarazione di responsabilità firmata da parte
dei presentatori, di cui almeno uno sia
maggiorenne. Il D.S. comunica con i Docenti e
con tutto il personale tramite circolari e
direttive pubblicate all’albo e inviate per email; con i genitori tramite comunicazioni
recapitate tramite gli alunni stessi, per posta,
telefonicamente e tramite servizi di S.M.S.,
nonché attraverso il sito WEB.
Art. 3
Locali e attrezzature
Genitori, studenti e personale dell’Istituto
possono utilizzare le strutture e le attrezzature
della scuola, sotto la propria responsabilità e
previa richiesta scritta al Dirigente Scolastico,
da presentarsi almeno tre giorni prima rispetto
alla data per cui si chiede l’utilizzo e salvi i
casi di necessità ed urgenza.
La scuola si impegna ad aprire un serio
rapporto di carattere culturale con le
associazioni, enti e persone che agiscono nel
territorio. Sulla base di quanto deliberato in
merito dal Consiglio di Istituto, tali soggetti
hanno accesso alle strutture della scuola, previa
autorizzazione del Dirigente Scolastico.
L’accesso di visitatori dovrà essere registrato
dal personale ausiliario di portineria su
apposito registro con indicazione delle
generalità e del motivo della visita.
Art. 4
Sicurezza
I docenti e i collaboratori scolastici hanno
l’obbligo di informare tempestivamente il
responsabile della sicurezza, R.S.P.P., nel caso
in cui ravvisino oggetti e situazioni che
possano rappresentare un pericolo per
l’incolumità della popolazione scolastica.
Per quanto attiene agli adempimenti relativi
alla salute e sicurezza del lavoro –D.Lgs.
09/04/2008 n. 81 – si fa riferimento al
Documento di valutazione dei rischi.
Art. 5
Funzionamento delle strutture speciali
106
La biblioteca è aperta in ore antimeridiane.
Dietro espressa richiesta dei docenti, può
funzionare anche di pomeriggio, previa
autorizzazione e apposizione di firma sul
registro delle presenze. I libri possono essere
consultati nella biblioteca o presi in prestito per
un ragionevole periodo di tempo (non più di
venti giorni). Non possono essere date in
prestito opere di consultazione (dizionari,
enciclopedie…). Nei laboratori dei vari
indirizzi sono presenti riviste e testi
specialistici.
La organizzazione e la gestione dei laboratori è
affidata collegialmente a tutti i docenti che ivi
svolgono attività didattica e secondo le
indicazioni che il coordinatore di indirizzo
vorrà fornire, sentito l’Ufficio Tecnico.
L’accesso ai laboratori ed alle aule speciali è
consentito agli allievi fuori dell’orario delle
lezioni per motivi di studio e di
approfondimento,
purché
possa
essere
assicurata la presenza di un docente che ne
assume la responsabilità. Per i laboratori
autogestiti dagli alunni non è richiesta la
presenza del docente.
La palestra può essere utilizzata, alla presenza
di uno dei docenti di educazione fisica, anche
fuori dell’orario delle lezioni. Le attività
sportive devono essere coordinate ed
organizzate dal Gruppo Sportivo.




Art.5 BIS
Uso e gestione armadietti
La scuola mette a disposizione degli
studenti un armadietto personale. E’
previsto di norma un armadietto per
ciascun studente nei limiti del numero
disponibile.
L’utilizzo dell’armadietto è concesso a
richiesta individuale firmata dalla
famiglia o da chi ne fa le veci. La
concessione in comodato d’uso è
annuale e comporta l’accettazione del
regolamento d’uso.
L’armadietto serve per consentire il
deposito dei materiali scolastici: zaini,
libri, quaderni, camici, tute, etc…E’
sconsigliato riporvi cibi deperibili.
All’atto della sottoscrizione del
contratto di comodato gratuito deve
essere depositata presso l’Ufficio
Tecnico copia della chiave o della
combinazione del lucchetto.





Ogni armadietto è contrassegnato da un
numero, non è consentito scrivere su di
essi nomi e segni di identificazione. Gli
studenti
sono
responsabili
dell’armadietto, del suo contenuto ed
anche della tenuta dello spazio interno
che non deve essere segnato, scritto,
macchiato o danneggiato.
Gli studenti sono altresì responsabili
della custodia della chiave, delle
combinazioni e dell’uso corretto delle
serrature. La chiave e la combinazione
sono personali e non devono essere date
ad altri.
La scuola si riserva di controllare il
contenuto dell’armadietto, nonché la
buona tenuta dello stesso, in presenza
dello studente che ha in uso lo stesso.
L’uso dell’armadietto può essere
revocato in caso di mancato rispetto
delle regole di utilizzo, fatto salvo il
diritto della Scuola di richiedere il
risarcimento per eventuali danni
arrecati dagli studenti così come
precisato nel contratto di concessione di
beni in uso gratuito.
Al termine dell’anno scolastico lo
studente deve riconsegnare l’armadietto
libero da quanto in esso contenuto e
nello stato in cui è stato consegnato.
Art. 6
Rapporti con la Presidenza
L’Ufficio di Presidenza, nella persona del
Dirigente Scolastico e dei suoi collaboratori, è
sempre a disposizione degli studenti per la
soluzione, nei limiti del possibile, di problemi
di ordine logistico, organizzativo e didattico.
TITOLO II
ORGANI COLLEGIALI
Art. 7
Disposizioni generali
La convocazione degli organi scolastici deve
essere disposta con un congruo preavviso di
massima non inferiore ai 5 gg. rispetto alla data
107
fissata per le riunioni, salvo casi di particolare
urgenza.
La convocazione deve essere effettuata tramite
circolare da parte del presidente dell’organo
scolastico, mediante apposito avviso.
La circolare e l’avviso di convocazione devono
indicare gli argomenti da trattare (o.d.g.), la
data, l’ora, il luogo e, ove possibile, la durata
della riunione.
Di ogni seduta viene redatto verbale, firmato
dal presidente e dal segretario verbalizzante,
steso su apposito registro a pagine numerate e
timbrate.
Le sedute degli organi collegiali sono valide
quando è presente la metà più uno degli aventi
diritto. Gli organi deliberano a maggioranza dei
presenti aventi diritto al voto – il numero dei
voti favorevoli deve essere pari alla metà più
uno di quelli validamente espressi, escluse le
astensioni – in caso di parità prevale il voto del
presidente.
Ciascun organo scolastico opera in forma
coordinata con gli altri, pur mantenendo le
proprie specificità.
Art. 8
Consiglio di classe
Compito fondamentale del Consiglio di classe
è la programmazione dell’attività didatticoeducativa, ivi compresi i viaggi di istruzione
così come regolati dalla C.M. 291/92 e
successive integrazioni, sulla base della
programmazione generale del Collegio Docenti
e degli indirizzi del Consiglio di Istituto.
Il Consiglio di classe è convocato mediante
circolare dal Dirigente Scolastico, che lo
presiede, o dal docente coordinatore, o su
richiesta scritta e motivata di almeno un terzo
dei suoi membri.
E’ composto dai docenti della classe, dai
rappresentanti eletti degli studenti e genitori.
Il Consiglio di classe costituito con la sola
componente docenti si riunisce per le
valutazioni periodiche e finali degli alunni e in
ogni altro caso ritenuto necessario.
Delle sedute dei Consigli di classe sarà redatto
apposito verbale; a tal proposito nelle riunioni
con la presenza di tutte le componenti il
segretario verbalizzante dovrà essere persona
diversa dal coordinatore.
Art. 9
Collegio dei docenti
Per quanto riguarda la composizione, le
competenze, i poteri ed il funzionamento
generale del Collegio dei docenti valgono le
norme di cui all’intero art. 7 del D. Lg. n. 297
del 16/04/94 e le eventuali successive
modifiche ed integrazioni in merito.
Il Collegio dei docenti è convocato dal
Dirigente Scolastico con le seguenti modalità:
 durante il periodo delle attività
didattiche a mezzo circolare interna
affissa all’albo docenti almeno
cinque giorni prima del giorno
previsto per la riunione;
 in casi eccezionali, con qualunque
mezzo idoneo con spesa a carico
della scuola e con contemporanea
comunicazione
dell’ordine
del
giorno.
Il Dirigente Scolastico è inoltre tenuto a
convocare il Collegio entro dieci giorni dalla
data di richiesta avanzata da almeno 1/3 (un
terzo) dei docenti. In tal caso l’ordine del
giorno inizia con gli argomenti proposti dai
richiedenti la convocazione.
Il Collegio dei docenti, al fine di poter meglio
adempiere ai compiti ad esso affidati dalla
legge e dalle altre norme in vigore, ha facoltà
di costituire, al proprio interno, commissioni di
lavoro e di studio, nominandone i componenti.
La votazione deve essere segreta quando si
faccia questione di persone, o nei casi in cui la
maggioranza dei presenti lo richieda. La
maggioranza stessa stabilirà le modalità
tecniche per la votazione palese.
Nel caso di più mozioni per la relativa
votazione si procede secondo l’ordine di
presentazione.
Il raggiungimento della maggioranza assoluta
nella prima votazione comporta l’esclusione
dalla votazione delle altre mozioni.
Art. 10
Consiglio di Istituto
Il Presidente, nella persona del genitore eletto,
convoca il Consiglio di Istituto di propria
iniziativa o per deliberazione della Giunta
Esecutiva o su richiesta di un terzo dei
consiglieri.
Il Consiglio di Istituto ha il compito di fornire
gli indirizzi generali ed organizzativi regolanti
108
l’attività scolastica secondo quanto previsto
dalla normativa vigente. D.P.R. 31/05/74 n.
416.
La pubblicità degli atti del Consiglio di Istituto,
disciplinata dall’art. 27 del D.P.R. 31/05/1974,
n. 416, deve avvenire mediante affissione, in
apposito albo d’Istituto, entro il termine
massimo di 8 gg. dalla relativa seduta.
Non sono soggetti a pubblicazione atti e
deliberazioni riguardanti singole persone, salvo
consenso e richiesta scritta dell’interessato.


Art. 11
Comitato valutazione
Il Comitato per la valutazione del servizio degli
insegnanti viene eletto dal Primo Collegio
Docenti di ogni anno scolastico ed è convocato
dal Dirigente Scolastico in relazione agli
adempimenti previsti dall’art. 11 del D. Lg. n.
297 del 16/04/94. E’ composto da quattro
docenti in qualità di membri effettivi e due
docenti supplenti.
TITOLO III
STUDENTI
NORME DI VITA SCOLASTICA
Art. 12
Diritti
Lo studente ha diritto:
 a vedere rispettata in ogni situazione la sua
identità e dignità personale;
 ad esprimere la propria opinione, nel
rispetto delle persone e delle opinioni degli
interlocutori;
 ad una formazione culturale e professionale
che
valorizzi,
anche
attraverso
l’orientamento, l’identità di ciascuno;
 ad essere informato sulle decisioni e sulle
norme che regolano la vita della scuola e a
partecipare attivamente e responsabilmente
alla vita scolastica;
 di chiedere ai docenti di esporre e chiarire i
fini e i metodi del loro insegnamento e, ove
possibile, assumere un ruolo propositivo ai
fini della programmazione didatticoeducativa;
 di chiedere alla conclusione di ogni prova il
giudizio dell’insegnante e l’indicazione di
particolari
manchevolezze
nella
preparazione o nel metodo di studio,
affinché gli sia consentito di superare
eventuali lacune;
di prendere visione delle prove di verifica
(compiti in classe) che verranno corrette
dagli insegnanti entro breve tempo e
comunque sempre prima della prova
successiva;
al rispetto della riservatezza della propria
vita personale e scolastica, fatto salvo
l’obbligo di mantenere costante e proficuo
il rapporto con le famiglie. I dati personali e
le valutazioni di profitto devono essere
utilizzati all’interno della comunità
scolastica nel rispetto della legge
31/12/1996 n. 675.

Art. 13
Doveri
I doveri degli studenti, così come stabiliti
dall’art. 3 del D.P.R. 24/06/98 n. 249 e
successive modifiche – Statuto delle
studentesse e degli studenti delle scuola
secondaria - sono finalizzati a garantire una
vita scolastica armoniosa ed equilibrata ed a
sviluppare il fondamentale senso di
appartenenza alla comunità scolastica.
Lo studente ha il dovere di:
 rispettare la dignità, l’identità personale e
la libera manifestazione del pensiero di
tutti coloro con i quali si trovi ad interagire
all’interno della comunità scolastica;
 comportarsi, in ogni momento della vita
scolastica, in modo adeguato alle
circostanze, ai luoghi, alle persone, nel
rispetto delle norme che regolano la vita
dell’Istituto;
 frequentare regolarmente il corso di studi e
rispettare le norme che ne regolano
l’organizzazione;
 impegnarsi
fattivamente
e
responsabilmente nello studio;
 rispettare l’ambiente scolastico ed averne
cura in quanto patrimonio della collettività;
 utilizzare correttamente le strutture interne
ed esterne, i macchinari ed ogni altro
supporto didattico messo a disposizione
dalla scuola.
Art. 14
Giustificazioni
109
Gli studenti giustificano le assenze con
dichiarazione dei genitori o di chi ne fa le veci,
tramite apposito libretto, all’insegnante della
prima ora, a ciò delegato dal Dirigente
Scolastico, che annoterà le giustificazioni oltre
che sul giornale di classe anche su un apposito
registro delle assenze.
Gli studenti maggiorenni possono produrre
giustificazione personale dell’assenza, sempre
mediante apposito libretto, purché i genitori li
abbiano a ciò autorizzati.
Art. 15
Ritardi
L’ingresso a Scuola è registrato attraverso il
badge personale e deve avvenire entro le ore
8:05. Gli ingressi oltre la predetta ora sono
considerati ritardi.
L’ammissione entro la prima ora viene
autorizzata dal docente in orario.
Gli ingressi dopo le 8:15 dovranno essere
giustificati dagli studenti nel libretto entro il
giorno successivo.
Il docente della prima ora può invitare lo
studente a presentarsi in Vice Presidenza per le
opportune verifiche sulla causa del ritardo.
L’ingresso oltre la prima ora è sempre
autorizzato dalla Vice Presidenza e concesso
solo per gravi e comprovati motivi, che
dovranno essere giustificati nel libretto dello
studente da parte del genitore o di chi ne fa le
veci al più tardi entro il giorno successivo.
L’ammissione in classe e la giustificazione del
ritardo non costituiscono impegno per la scuola
a colmare eventuali lacune nella preparazione
dei ritardatari.
Art. 16
Uscite anticipate
Per gravi motivi, su richiesta da presentare
prima dell’inizio delle lezioni, da parte dei
genitori o di chi ne fa le veci, gli studenti
possono essere autorizzati a lasciare
anticipatamente la scuola; se minorenni, è
necessario il prelevamento da parte dei genitori
o di chi ne fa le veci, salve specifiche deroghe.
In caso di malore la famiglia dovrà essere
informata con ogni mezzo utile e l’Ufficio di
Presidenza è autorizzato ad operare come
meglio ritiene.
Art. 17
Assenze, ritardi e relative comunicazione
E’ obbligatoria la regolare frequenza alle
lezioni.
Ai sensi dell’art. 14, c.7 del Regolamento di
coordinamento delle norme per la valutazione
degli studenti di cui al DPR 22.06.2009 n.122
per procedere alla valutazione finale di ciascun
studente è richiesta la frequenza di almeno tre
quarti dell’orario annuale personalizzato.
Base di riferimento per la determinazione del
limite minimo di presenza è il monte ore
annuale delle lezioni, consistente nell’orario
complessivo di tutte le discipline.
Il numero massimo di ore che non dovranno
essere superate per assenze di intere giornate,
ritardi e uscite anticipate è pari a 264 ore/anno.
Le deroghe previste al suddetto limite è
prevista per casi eccezionali, certi, documentati
e sono:
a) gravi motivi di salute adeguatamente
documentati;
b) maternità - allattamento;
c) terapie e/o cure programmate;
d) donazioni sangue;
e) partecipazione ad attività sportive e
agonistiche organizzate da federazioni
riconosciute dal C.O.N.I.;
f) adesione a confessioni religiose per le
quali esistono specifiche intese che
considerano il sabato come giorno di
riposo (Cfr. L. n.516/1998; L.n.
101/1989)
Delle assenze l'Ufficio di Presidenza darà
comunicazione immediata alle famiglie che ne
abbiano fatta richiesta a mezzo del servizio di
s.m.s.
In ogni caso, delle assenze e dei ritardi l'Ufficio
di Presidenza darà periodica comunicazione
scritta
alle
famiglie,
tramite
lettera
raccomandata A/R e/o altro mezzo idoneo, ogni
volta che lo riterrà opportuno.
La rinuncia a tale servizio dovrà essere
comunicata per iscritto dalle famiglie
all'Ufficio di Presidenza.
Art. 18
Modalità di comunicazione con studenti e
famiglie
110
Saranno programmati dal Collegio dei docenti
incontri pomeridiani, distinti per biennio e
triennio.
Inoltre, i docenti si rendono disponibili ad
incontri antimeridiani purché al di fuori
dall’orario di lezione per una ora ogni mese da
stabilirsi con apposito calendario, salvo il caso
di particolari esigenze dell’alunno e/o della
famiglia. In ogni caso la scuola manterrà un
costante rapporto di informazione con le
famiglie, anche per il tramite dei coordinatori
di classe e l’Ufficio di Vice presidenza, quando
vi sia la necessità
di rappresentare alle
famiglie situazioni di disagio dell’alunno,
disimpegno e violazioni delle norme del
regolamento di disciplina.
Art. 19
Assemblee studentesche
Assemblea ordinaria e straordinaria
La richiesta di assemblea ordinaria, recante
l’ordine del giorno, va inoltrata al Dirigente
Scolastico almeno cinque giorni prima della
data di svolgimento e quindici giorni nel caso
di esperti esterni.
L’assemblea, preannunciata con apposita
circolare del Dirigente Scolastico, si svolge,
salve situazioni particolari che possano
determinarne una diversa articolazione,
disgiunta in Biennio e Triennio al fine di
qualificare la partecipazione attenta ed attiva
degli studenti.
L’assemblea del Biennio inizia al termine della
prima ora e si conclude alla fine della terza ora;
l’assemblea del Triennio inizia al termine della
quarta ora e si conclude alla fine della sesta
ora.
Gli insegnanti in orario sono tenuti ad essere
presenti allo scopo di effettuare azioni di
vigilanza.
Nel caso in cui l’assemblea si chiudesse prima
del termine indicato, gli studenti sono tenuti a
tornare in classe dove, effettuato il
contrappello, sarà ripreso il lavoro didattico.
All’assemblea hanno facoltà di partecipare le
altre componenti della scuola ed eventuali
esperti
esterni,
questi
ultimi
previa
autorizzazione del Dirigente Scolastico,
rilasciata sulla base di criteri deliberati dal
Consiglio di Istituto.
Per fatti di eccezionale rilevanza è prevista al
più un’assemblea straordinaria in orario di
lezione, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Dlg.
16/04/94 n. 297. In casi contingenti ed urgenti
il Dirigente Scolastico adotterà i provvedimenti
che riterrà più opportuni.
Assemblea di classe
Può essere autorizzata non più di una
assemblea di classe al mese da richiedersi
almeno tre giorni prima della data di
effettuazione con comunicazione dell’ordine
del giorno
Deve, in ogni caso, essere garantita la rotazione
delle discipline impegnate dalle ore necessarie
per l’assemblea nonché la presenza in classe
del docente dell’ora durante la quale questa si
svolge.
Per le prime classi, durante la prima assemblea,
è prevista la partecipazione dei relativi Gruppi
Accoglienza, i quali possono partecipare alle
successive assemblee su eventuale richiesta
delle stesse.
Le assemblee studentesche (d’Istituto e di
classe), entro il mese di novembre di ciascun
anno scolastico, devono darsi un regolamento
per il proprio funzionamento.
TITOLO IV
REGOLAMENTO DI DISCIPLINA
Art. 20
ORGANO INTERNO DI GARANZIA
1.L’organo interno di garanzia, istituito ai sensi
dell’art. 5, comma 2, D.P.R. 24/06/98, n. 249
come modificato dal D.P.R. 235/2007 art. 2, è
composto dal Dirigente scolastico, due docenti,
uno studente e un genitore.
2.Il Collegio Docenti elegge la componente
docenti, il Consiglio di Istituto elegge, tra i suoi
membri, la componente genitori e studenti.
Il membro effettivo è sostituito dal membro
supplente eletto dai sopra indicati Organi
collegiali, in caso di impedimento, assenza o
incompatibilità del primo.
L’organo di garanzia è presieduto di diritto dal
Dirigente scolastico o, in caso di impedimento
assenza o incompatibilità, da un suo delegato.
3. Relativamente al funzionamento di detto
organo si rinvia all’art. 8 del presente
regolamento
contenente
disposizioni
riguardanti gli organi collegiali.
111
Art. 21
Comportamenti
Sono individuati, nello spirito di quanto
previsto dall’art. 3, D.P.R. 24/06/98, n. 249, i
seguenti comportamenti che configurano
violazione dei doveri degli studenti:
1.ritardi non giustificati
2.assenze collettive
3.assenze ingiustificate
4.disimpegno scolastico
5.comportamenti di disturbo al regolare
svolgimento dell’attività scolastica
6.uso del cellulare e/o di altri dispositivi
elettronici non autorizzati.
7.comportamenti irrispettosi e/o lesivi di valori
della persona nei confronti dei compagni, degli
insegnanti, del personale tutto, e di qualsiasi
altra persona si trovi occasionalmente
all’interno della scuola
8. inosservanza delle disposizioni organizzative
e di sicurezza
8 bis. sottrazione di sussidi e/o di supporti
didattici anche multimediali (informatici) e di
ogni altro elemento del patrimonio dell’Istituto
9. danni causati alle strutture, ai macchinari, ai
sussidi scolastici e ad ogni altro elemento del
patrimonio dell'Istituto
10.non rispetto dell’ambiente scolastico del
decoro delle aule e di ogni altro spazio della
scuola
Art. 22
Sanzioni
1. I provvedimenti disciplinari hanno
finalità preventiva, repressiva ed
educativa e tendono al rafforzamento
del senso di responsabilità ed al
ripristino di rapporti corretti all’interno
della comunità scolastica.
2. L’irrogazione delle sanzioni disciplinari
tiene conto del criterio della
proporzionalità, della cumulabilità e
della recidiva.
3. Nessun allievo può essere sottoposto a
sanzioni disciplinari senza essere stato
prima invitato ad esporre le proprie
ragioni. Nella stessa sede dovranno
altresì essere sentiti i docenti e/o le altre
persone coinvolte.
4. L’infrazione disciplinare connessa al
comportamento non può in nessun caso
influire sulla valutazione del profitto ma
può
avere
rilevanza
ai
fini
dell’attribuzione del voto di condotta.
5. Agli studenti che manchino ai doveri
scolastici di cui all’art. 3, D.P.R.
24/06/98, n. 249 e successive
modifiche, e che incorrano nei
comportamenti
che
configurano
violazioni dei doveri e/o infrazioni
disciplinari, come previsto dall’art. 22
del presente regolamento, sono
disposte, secondo la gravità della
mancanza le seguenti sanzioni:
a) ammonizione verbale
b) ammonizione scritta
c) obbligatorietà ad essere accompagnato
dal genitore o da chi ne fa le veci
d) richiamo scritto nel registro di classe
e) obbligo di reintegrazione del patrimonio
dell’Istituto per equivalente in denaro o in
forma specifica
f) obbligo di riparare ai danni del patrimonio
scolastico
g) obbligo di ripristino del decoro e della
pulizia dell’ambiente scolastico anche
esterno
h)lavori di utilità per la collettività
scolastica
i) ritiro temporaneo del cellulare e/o di altro
dispositivo elettronico
j) sequestro del cellulare e/o di altro
dispositivo elettronico
k) sospensione con obbligo di frequenza ed
intensificazione dell’attività didattica
l) allontanamento dalla comunità scolastica.
Art. 23
Comportamenti e sanzioni
1. L’ammonizione verbale è prevista per tutti i
punti dell’art. 21 del presente regolamento.
2.L’ammonizione scritta è prevista per i punti
di seguito elencati di cui all’art. 21 del presente
regolamento:
a) ritardi non giustificati
b) assenze collettive
112
c) assenze ingiustificate: la sanzione può
essere applicata a partire dalla seconda
assenza
d)
inosservanza
delle
disposizioni
organizzative e di sicurezza
e) non rispetto dell'ambiente scolastico del
decoro delle aule e di ogni altro spazio
della scuola
f) disimpegno scolastico
3. L’obbligatorietà ad essere accompagnati dal
genitore o chi ne fa le veci è prevista per i
punti di seguito elencati di cui all’art. 21 del
presente regolamento:
a)
inosservanza
delle
disposizioni
organizzative e di sicurezza
L’alunno dovrà essere accompagnato dal
genitore o da chi ne fa le veci per essere
ammesso alle lezioni.
4.Il richiamo scritto nel registro di classe è
previsto per i punti di seguito elencati di cui
all’art. 21 del presente regolamento
a) comportamenti irrispettosi e/o lesivi di
valori della persona nei confronti dei
compagni, degli insegnanti, del personale tutto,
e di qualsiasi altra persona si trovi
occasionalmente all’interno della scuola
b)comportamenti di disturbo al regolare
svolgimento dell’attività scolastica
c)danni causati alle strutture, macchinari ai
sussidi scolastici e ad ogni altro elemento del
patrimonio dell’istituto
d) non rispetto dell’ambiente scolastico del
decoro delle aule e di ogni altro spazio della
scuola
e)uso del cellulare e/o di altri dispositivi
elettronici non autorizzati.
4 bis) L’obbligo di reintegrare il patrimonio
scolastico per equivalente in denaro o in forma
specifica di cui all’art.21 del regolamento è
previsto nei casi di sottrazione di sussidi e/o di
supporti
didattici
anche
multimediali
(informatici) e di ogni altro elemento del
patrimonio dell’Istituto.
La reintegrazione del patrimonio scolastico
è prevista per il gruppo o l'intera comunità
studentesca
laddove
non
sia/no
individuabile/i il/i responsabile/i.
5. L’obbligo di riparare ai danni del
patrimonio scolastico, notificato per iscritto, è
previsto per il punto di seguito elencato di cui
all’art. 21 del presente regolamento:
danni causati alle strutture, ai macchinari, ai
sussidi scolastici e ad ogni altro elemento del
patrimonio dell’Istituto.
La riparazione del danno al patrimonio
scolastico si concretizza in una attività che sani
il danno causato o in una sanzione pecuniaria,
rapportata al valore documentato del danno,
qualora sia oggettivamente impossibile sanare
altrimenti il danno.
La riparazione del danno causato al patrimonio
scolastico è prevista per il gruppo o l’intera
comunità studentesca laddove non sia/no
individuabile/i il/i responsabile/i.
L’obbligo di riparare ai danni può essere
accompagnato dall’irrogazione di altre sanzioni
di cui all’art. 22 del presente regolamento.
5 bis. L’obbligo di ripristino del decoro e della
pulizia dell’ambiente scolastico è previsto in
tutti i casi di condotte irrispettose
dell’ambiente scolastico, anche esterno.
Il ripristino del decoro e della pulizia
dell’ambiente scolastico, è previsto per il
gruppo o l’intera comunità studentesca laddove
non sia/no individuabile/i il/i responsabile/i.
5. ter. L’obbligo di effettuare lavori di utilità
per la collettività scolastica è previsto in
tutti i casi di condotte di cui ai punti 5, 6, 7,
8 dell’art. 21.
6. Il ritiro temporaneo del cellulare e/o di altro
dispositivo elettronico è previsto in tutti i casi
di utilizzo non autorizzato.
Il sequestro è previsto nei casi di più gravi
violazioni che si concretizzino nel filmare
e/o fotografare persone senza averne
ricevuto il consenso.
7.Le condotte previste ai punti 5,6,7,8, 8 bis,
9,10 dell’art. 21 sono punite, in
considerazione della gravità della violazione,
del bene offeso, nonché della personalità
dell’incolpato, con le seguenti sanzioni
disciplinari:
a)sospensione con obbligo di frequenza ed
intensificazione dell’attività didattica
b)allontanamento temporaneo dalla comunità
scolastica per un periodo non superiore ai
quindici giorni
c)allontanamento temporaneo dalla comunità
scolastica per un periodo superiore ai quindici
giorni.
7bis. Nei casi di recidiva, di atti di violenza
grave, o comunque connotati da una particolare
gravità tale da ingenerare un elevato allarme
sociale e, ove non siano esperibili interventi per
113
un reinserimento dello studente durante l’anno
scolastico, sono previste le seguenti sanzioni
disciplinari:
a)allontanamento dello studente dalla comunità
scolastica fino al termine dell’anno scolastico
b)allontanamento dello studente fino al termine
dell’anno scolastico con esclusione dello stesso
dallo scrutinio finale o dalla ammissione
all’esame di stato conclusivo del corso di studi.
7ter.
Quando
l’infrazione
disciplinare
commessa vada a configurare anche un’ ipotesi
di reato p.p. dalla normativa penale, dovrà
essere immediatamente presentata denuncia
all’autorità giudiziaria.
8.Tutte le sanzioni disciplinari previste dal
presente regolamento possono comportare
l’esclusione da uscite didattiche (ivi comprese
le settimane bianche) e da viaggi di istruzione.
9.Le sanzioni previste nel presente regolamento
di disciplina possono essere irrogate anche per
fatti compiuti dagli studenti fuori della Scuola,
ma che siano espressamente collegate ad
attività didattiche od eventi scolastici e
risultino di gravità tale da avere ripercussioni
all’interno della Comunità scolastica.
art. 24
Irrogazione delle sanzioni
1.L’ammonizione verbale di cui al comma 1
dell’art. 23 del presente regolamento è disposta
dal Dirigente Scolastico su proposta di un
qualunque soggetto rilevi la mancanza.
2. L’ammonizione scritta per ritardi non
giustificati,
assenze
collettive,
assenze
ingiustificate e per disimpegno scolastico, di
cui al comma 2 dell’art. 23 del presente
regolamento è disposta dal Dirigente Scolastico
su proposta del docente e/o del coordinatore di
classe e/o del Consiglio di classe.
Per la inosservanza delle disposizioni
organizzative e di sicurezza e non rispetto
dell’ambiente scolastico l’ammonizione scritta
è disposta dal Dirigente Scolastico su proposta
di un qualunque soggetto rilevi la mancanza.
3. L’obbligatorietà ad essere accompagnati dal
genitore o chi ne fa le veci di cui al comma 3
dell’art. 23 del presente regolamento è disposta
dal Dirigente Scolastico.
4. Il richiamo scritto nel registro di classe di cui
al comma 4 dell’art. 23 del presente
regolamento è disposto dal Dirigente Scolastico
in seguito all’annotazione, da parte del docente,
dell’infrazione nel registro di classe, se il fatto
si svolge durante la lezione.
La proposta è formulata da altri soggetti della
comunità scolastica che rilevino la mancanza,
se il fatto si svolge in uno spazio o tempo che
non sia l’ora ed il luogo della lezione didattica.
4 bis. L’obbligo di reintegrare il patrimonio
scolastico per equivalente in denaro o in forma
specifica, di cui al comma 4 bis dell’art.23 del
presente regolamento, è disposto dal Dirigente
Scolastico su proposta di qualunque soggetto
che rilevi la violazione.
5. L’obbligo di riparare ai danni, notificato per
iscritto, di cui al comma 5 dell’art. 23 del
presente regolamento, è disposto dal Dirigente
Scolastico su proposta di qualunque soggetto
che rilevi la violazione.
5 bis. L’obbligo di ripristino del decoro e della
pulizia dell’ambiente scolastico di cui al
comma 5 bis dell’ art.23 è disposto dal
Dirigente Scolastico su proposta e/o
segnalazione di qualunque soggetto che
rilevi la violazione.
5 ter. L’obbligo di effettuare lavori di utilità
per la collettività scolastica di cui al comma
5 ter dell’ art. 23 è disposto dal Dirigente
Scolastico
o
dall’organo
collegiale
competente su proposta o segnalazione di
qualunque soggetto.
6.Il ritiro temporaneo del cellulare e/o di altro
dispositivo elettronico è disposto dal docente.
Il sequestro del cellulare e/o di altro dispositivo
elettronico è disposto dal Dirigente al fine di
accertare le violazioni di cui al punto 6 dell’art
23 e a seguito del ritiro e/o segnalazione ad
opera del personale scolastico.
7.La sospensione con obbligo di frequenza è
inflitta con provvedimento del Dirigente
Scolastico, che sentito il Coordinatore di Classe
può disporre nei confronti dello studente o
degli studenti, da uno a sette giorni di
intensificazione delle attività didattiche.
8.L’allontanamento temporaneo dalla comunità
scolastica, fino ad un massimo di giorni
quindici, di cui al comma 7, lett. b) dell’art. 23
del presente regolamento, è disposto dal
Consiglio di classe, ove possibile, nella
composizione allargata a tutte le sue
componenti. Durante tale periodo la Scuola si
raccorderà con lo studente e la sua famiglia al
114
fine di preparane il rientro nella comunità
scolastica.
9.L’allontanamento temporaneo dalla comunità
scolastica per un periodo
superiore ai
quindici giorni, di cui al comma 7, lett. c)
dell’art. 23, è disposto dal Consiglio d’ Istituto.
In tale ipotesi, attesa la gravità della fatto
commesso,
la
Scuola
promuove,
in
coordinamento con la famiglia dello studente e,
ove necessario, con i servizi sociali e l’autorità
giudiziaria, un percorso di recupero educativo
mirato alla responsabilizzazione ed al
reintegro, ove possibile, nella comunità
scolastica.
10.L’allontanamento dalla comunità scolastica
fino al termine dell’anno scolastico, nonché
l’allontanamento fino al termine dell’anno
scolastico con esclusione dallo scrutinio finale
o dalla ammissione all’esame di stato
conclusivo del corso di studi, di cui al comma 7
bis lett. a) e b) dell’art. 23, è disposto dal
Consiglio d’ Istituto.
11.Nel caso in cui, in pendenza di un
procedimento disciplinare, lo studente riceva
nulla osta per il cambiamento di scuola, la
sanzione non si estingue. L’istituto ricevente
provvederà, compatibilmente con il proprio
regolamento interno, a dare esecuzione alla
sanzione irrogata.
12.Le sanzioni disciplinari irrogate sono
tempestivamente comunicate, per iscritto o con
altro mezzo idoneo, ai genitori o a chi ne fa le
veci e inserite nel fascicolo personale dello
studente.
13.In casi eccezionali, nell’impossibilità di
convocare il C.d.C. straordinario, le sanzioni
previste dal presente regolamento saranno
disposte dal Dirigente Scolastico che presenterà
una nota scritta debitamente motivata al primo
C.d.C. programmato secondo il Piano delle
Attività Docenti per la ratifica finale da parte
del C.d.C.
IMPUGNAZIONI
Art. 25
1.Contro le sanzioni disciplinari è ammesso
ricorso da parte di chiunque vi abbia
interesse entro quindici giorni dalla
comunicazione della loro irrogazione
all’Organo di Garanzia interno alla Scuola.
Tale Organo decide nel termine di dieci
giorni dalla sua convocazione
2.L’impugnazione non sospende l’efficacia
esecutiva della sanzione disciplinare, salvo
il caso in cui appaia palesemente
immotivata.
3.L’Organo di Garanzia interno decide, su
richiesta degli studenti o di chiunque vi
abbaia interesse, anche sui conflitti che
possano
insorgere
in
merito
all’applicazione dello Statuto delle
studentesse e degli studenti e del presente
regolamento interno di disciplina.
Art. 26
1.Possono essere impugnate con reclamo le
pronunce rese in primo grado dall’Organo
di Garanzia Interno. Competente a decidere
sul reclamo è il Direttore dell’Ufficio
Scolastico Regionale sentito il parere
vincolante dell’Organo di Garanzia
Regionale. Il reclamo deve essere proposto
nel termine di quindici giorni decorrenti
dalla comunicazione della decisione
dell’Organo di primo grado.
2.L’Organo di Garanzia Regionale deve
esprimere il proprio parere nel termine
perentorio di trenta giorni. Il Direttore
dell’Ufficio Regionale deve comunque
pronunciarsi anche indipendentemente dal
parere dell’Organo di Garanzia Regionale.
Art. 27
Patto Educativo di Corresponsabilità
Nel rispetto dell’art. 3 del D.P.R. n. 235/2007
recante modifiche ed integrazioni al D.P.R. n.
249/1998 ed in conformità del Regolamento
interno, la Scuola ha elaborato il Patto
Educativo di Corresponsabilità che rappresenta
un’alleanza educativa ove sono definiti in
maniera dettagliata e condivisa i diritti e i
doveri presenti nel rapporto tra Istituzione
scolastica autonoma, studenti e famiglie.
Con la sottoscrizione del Patto Educativo i
firmatari si assumono precise responsabilità
anche in conformità con la normativa vigente.
L’elaborazione e/o la modifica del Patto
Educativo di corresponsabilità è di competenza
del Consiglio di Istituto, sentito il parere e/o
acquisite
proposte
della
Commissione
Regolamento e del Collegio Docenti.
La Scuola attiva nel rispetto del D.P.R. n.
235/2007 le procedure più opportune volte alla
115
condivisione e sottoscrizione del Patto
Educativo.
A tal fine la Scuola nelle persona del Dirigente
organizza incontri con le famiglie e gli
studenti.
Art. 28
Norma di rinvio
Per quanto non espressamente previsto nel
presente regolamento interno di disciplina, si
rinvia alla normativa vigente.
TITOLO V
DOCENTI
Art. 29
Norme di servizio
Ogni docente coopererà al buon andamento
dell’Istituto seguendo le indicazioni
dell’Ufficio di Presidenza, collaborando
alla realizzazione dei deliberati collegiali,
adoperandosi per la realizzazione del Piano
dell’Offerta Formativa dell’Istituto
Ogni docente in servizio alla prima ora sarà
presente almeno cinque minuti prima
dell’inizio dell’attività didattica per
consentire il puntuale avvio delle lezioni.
In caso di ritardo o assenza, il Docente
dovrà dare tempestiva comunicazione
all’Ufficio del personale al fine di
consentirne l’immediata sostituzione.
Ciascun docente non consentirà l’uscita di
più di un allievo per volta per la fruizione
dei servizi e non prima che sia iniziata la
seconda ora, se non per reali necessità.
I docenti non dovranno autorizzare le uscite
dalle classi per colloqui con rappresentanti
degli studenti, con il Dirigente Scolastico,
con esterni, se non espressamente richiesto
attraverso la comunicazione del personale
ausiliario del piano, alla Dirigenza.
Ciascun docente vigilerà a che gli allievi
non fumino nei locali dell’Istituto,
segnalando subito eventuali infrazioni
rilevate; egli stesso si adopererà per
costituire un modello comportamentale.
Ciascun docente vigilerà anche durante la
ricreazione sul comportamento degli allievi
anche non appartenenti alle proprie classi,
segnalando all’Ufficio di Presidenza i casi
di eventuale indisciplina.
I docenti che svolgono attività didattica nei
laboratori e nelle aule speciali dovranno
lasciare l’aula dopo l’uscita di tutti gli
allievi
I docenti, qualora si verifichino infortuni
agli alunni durante l’attività scolastica,
dovranno
tempestivamente
segnalare
l’accaduto alla Segreteria Didattica e al
Dirigente. La famiglia dovrà presentarsi
nello stesso giorno o nel successivo presso
la Segreteria per stendere denuncia alla
quale farà seguito una relazione scritta del
docente o dei docenti interessati.
Il docente che per gravi o urgenti motivi o per
servizio dovesse allontanarsi dalla classe è
tenuto a chiamare il personale collaboratore
scolastico per la sorveglianza in sua
assenza.
Per quanto non espressamente previsto nel
presente regolamentato in materia di
vigilanza e sicurezza degli alunni si fa
rinvio alla normativa vigente, al C.C.N.L.,
nonché al Regolamento d’Istituto in materia
di sicurezza.
TITOLO VI
PERSONALE ATA
Art. 30
Personale ATA
Il personale con la qualifica di assistente
amministrativo,
assistente
tecnico
e
collaboratore scolastico assolve, nel rispetto dei
profili professionali propri della qualifica e del
vigente CCNL, alle funzioni amministrative,
contabili, gestionali, strumentali, operative e di
sorveglianza nei tempi e nei modi previsti dalla
vigente normativa e dal citato CCNL, in
rapporto di collaborazione con il Dirigente
Scolastico e con il personale docente.
Il personale con la qualifica di assistente
tecnico assicura la presenza nei laboratori
durante l’attività didattica. In casi contingenti
ed urgenti il D.S. su proposta del DSGA e
Ufficio Tecnico potrà utilizzare detto personale
al di fuori dei laboratori.
Tutti gli operatori scolastici indossano il
cartellino di identificazione ben visibile per
tutta la durata del servizio.
Presso l’ingresso e in ogni piano sono ben
riconoscibili operatori scolastici in grado di
fornire, con garbo e cortesia, le prime
informazioni per la fruizione del servizio
erogato.
Il personale di Segreteria assicura la
tempestività del servizio ed il rispetto dei tempi
116
e delle procedure per il disbrigo delle principali
pratiche così come previsto dalla Carta dei
Servizi d’Istituto.
Il personale collaboratore scolastico è
impegnato a rendere e conservare l’ambiente
scolastico pulito e accogliente.
TITOLO VII
TUTELA DELLA RISERVATEZZA
Art. 31
Trattamento dati personali
Il trattamento dei dati personali è informato ai
principi del rispetto dei diritti, delle libertà
fondamentali e della dignità delle persone con
particolare riferimento alla riservatezza e
all’identità personale. L’impegno sarà rivolto a
non diffondere i dati personali in possesso della
scuola, siano essi relativi agli studenti che al
personale, ad enti esterni se non per gli
obblighi di legge.
SEGRETO D’UFFICIO
Art. 32
Tutto il personale è tenuto al segreto d’ufficio,
ossia non può dare informazioni o
comunicazioni
relative
ad
operazioni
amministrative di qualsiasi natura o notizie
relative a fatti e persone delle quali sia venuto a
conoscenza in occasione e/o durante il servizio.
TITOLO VIII
PUBBLICITA’ ED EFFICACIA DEL
REGOLAMENTO
Art. 33
Pubblicità ed efficacia del Regolamento
Copia del presente regolamento viene affissa
all’albo di Istituto e da tale data entrerà in
vigore.
117
b. Patto Educativo di Corresponsabilità
I.T.T.S “A. VOLTA” PERUGIA
PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’( Art. 3 D.P.R. 21 novembre 2007, n. 235)
Proposta del Collegio Docenti del (data)
Delibera del Consiglio di Istituto del (data)
Commissione Regolamento di Istituto
Nel rispetto del Regolamento interno di Istituto, della Carta dei Servizi della Scuola, dello Statuto
dello studente e delle studentesse della scuola secondaria e della normativa vigente, viene redatto il
seguente PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA’
PREMESSA
La nostra scuola è il luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l’acquisizione delle
conoscenze e lo sviluppo della coscienza civile e critica. Rappresenta una comunità di dialogo, di
ricerca, di esperienza sociale informata ai valori democratici e costituzionali.
Essa è volta al perseguimento dell’obiettivo primario della crescita della persona in tutte le sue
manifestazioni; opera per garantire la formazione della cittadinanza partecipata e la realizzazione
del diritto allo studio.
Per il raggiungimento degli obiettivi e delle finalità sopra individuate la Scuola ha bisogno del
contributo fattivo e collaborativo degli studenti e delle loro famiglie; pertanto tutti gli attori
necessitano di interazione continua e di fiducia reciproca.
Il patto educativo è finalizzato a consacrare in un documento i diritti i doveri e le responsabilità di
ciascuno.
LA SCUOLA SI IMPEGNA A:













creare un clima sereno e corretto volto a sviluppare il senso di appartenenza, a consentire una crescita
equilibrata della persona favorendo l’acquisizione della propria autostima;
educare alla legalità, al rispetto degli altri senza pregiudizi ed emarginazioni, alla cultura come valore
e ai modelli positivi;
realizzare i curricoli disciplinari nazionali e le scelte progettuali, metodologiche elaborate nel Piano
dell’offerta Formativa;
favorire lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze per consentire agli studenti, nel continuo
collegamento con le facoltà scientifiche, un percorso universitario di studi;
migliorare, in costante raccordo con il mondo del lavoro, le competenze e la versatilità dei giovani;
prestare ascolto, con attenzione e riservatezza, ai problemi degli studenti così da ricercare ogni
possibile soluzione anche in sinergia con le famiglie;
controllare la frequenza alle lezioni per prevenire disagi o problemi, portando all’attenzione delle
famiglie gli eventuali comportamenti anomali;
comunicare costantemente con le famiglie per informarle in merito ai risultati, alle difficoltà, alla
frequenza e ai comportamenti al fine di intervenire congiuntamente;
prevenire e controllare, in collaborazione con le famiglie, fenomeni di bullismo, vandalismo,
diffusione di sostanze stupefacenti e di ogni altro comportamento antigiuridico e/o antisociale;
esporre alle famiglie e agli studenti gli obiettivi didattici, i metodi e i criteri di valutazione;
sostenere lo studente in difficoltà attraverso azioni di recupero e/o sostegno
coordinare i carichi di lavoro e programmare le verifiche affinché lo studente sia in grado di affrontare
con serenità e proficuamente il lavoro a casa;
raccogliere e monitorare il grado di soddisfazione delle famiglie e degli studenti ( qualità) al fine di
migliorare il servizio offerto;
118
LA FAMIGLIA SI IMPEGNA A :










instaurare un dialogo costruttivo con i docenti, rispettando la loro libertà di insegnamento e la loro competenza
valutativa;
collaborare fattivamente per promuovere la crescita del proprio figlio/a;
tenersi aggiornata su impegni, scadenze e iniziative scolastiche, controllando le comunicazioni scuola-famiglia (
circolari cartacee o su web), firmandole, quando richiesto per presa visione;
esprimere il proprio parere sulla scuola ed eventuali suggerimenti anche attraverso la compilazione dei questionari
di soddisfazione che verranno somministrati durante l’anno;
partecipare ai momenti di incontro, confronto con la scuola (consigli di classe, riunioni, colloqui, ecc.) e alle
iniziative attinenti alle attività progettuali dell’istituzione;
giustificare le assenze e controllare costantemente il libretto personale del proprio figlio/a;
controllare costantemente l’impegno, la partecipazione e il comportamento dei figli attraverso l’attenta lettura
delle comunicazioni periodiche inviate dalla scuola (pagellini interquadrimestrali- pagelle quadrimestrali- lettere
ecc.);
rappresentare tempestivamente ai coordinatori di classe e/o al Dirigente scolastico situazioni che possano
comportare particolari forme di assistenza verso i propri figli;
conoscere le norme contenute nel regolamento interno della scuola e nel regolamento di disciplina;
intervenire responsabilmente rispetto ai danni provocati dal figlio/a a persone o cose della scuola, anche attraverso
il risarcimento dei danni nelle forme e nelle modalità previste nel regolamento di disciplina.
LO STUDENTE SI IMPEGNA A:
o
o
o
o
o
o
o
o
o
rispettare la dignità, l’identità personale e la libera manifestazione del pensiero di tutti coloro con i
quali si trovi ad interagire all’interno della comunità scolastica;
comportarsi, in ogni momento della vita scolastica, in modo adeguato alle circostanze, ai luoghi, alle
persone;
informarsi e a rispettare le norme che regolano la vita della scuola e del regolamento di disciplina;
frequentare regolarmente il corso di studi e ogni altra attività organizzata dalla scuola;
impegnarsi fattivamente e responsabilmente nello studio eseguendo e consegnando puntualmente i
lavori assegnati ;
rispettare l’ambiente scolastico ed averne cura in quanto patrimonio della collettività;
utilizzare correttamente le strutture interne ed esterne, i macchinari ed ogni altro supporto didattico
messo a disposizione dalla scuola.
collaborare con i rappresentanti di classe e i docenti per prevenire e/o reprimere tempestivamente
fenomeni di bullismo, vandalismo, diffusione di sostanze stupefacenti e di ogni altro comportamento
antigiuridico e/o antisociale;
esprimere il proprio parere sulla scuola ed eventuali suggerimenti anche attraverso la compilazione
dei questionari di soddisfazione che verranno somministrati durante l’anno;
Sottoscrivono il presente patto educativo:
il Dirigente Scolastico dell’Istituto “A. Volta” di Perugia in quanto legale rappresentante
dell’istituzione scolastica e responsabile gestionale;
il Genitore in quanto costituzionalmente titolare del diritto/dovere all’educazione e all’istruzione dei
propri figli;
lo Studente in quanto diretto fruitori del servizio scolastico e protagonista del processo di
apprendimento;
Letto, approvato e sottoscritto in Perugia, il giorno___________del mese di ________anno_______
Il Dirigente Scolastico _______________
Lo studente__________________
Il Genitore ( o chi ne fa le veci) sig./ra_________________
119
c. Contratto formativo di classe
Il presente Contratto Formativo Educativo di Classe è firmato entro i primi 20 giorni dall’inizio
dell’anno scolastico.
Impegni degli alunni della classe.....................















Tenere ordinati tutti gli strumenti riguardanti il
lavoro scolastico: quaderni, schede, strumenti di
laboratorio in dotazione.
Tenere ordinati: i locali, i laboratori, gli spazi
comuni.
Registrare il lavoro attraverso gli strumenti
adottati.
Essere puntuali e rispettare gli orari.
Rispettare il divieto di utilizzo di telefoni
cellulari e altri dispositivi elettronici ove tale uso
non sia autorizzato dal docente per l’attività
didattica.
Rispettare il divieto di fumo all’interno e
all’esterno della struttura scolastica.
Portare a termine i lavori assegnati nei tempi
stabiliti.
Rispettare l’impegno di una partecipazione e di
una applicazione costante.
Segnalare eventuali lacune e disfunzioni nello
svolgimento del lavoro e delle attività e,
possibilmente, fare proposte di superamento
delle stesse.
Segnalare immediatamente le difficoltà che si
incontrano nello svolgimento delle attività
scolastiche (progetti, uscite, laboratori).
Organizzarsi
per
richiedere
istruzioni,
spiegazioni, chiarimenti nei momenti opportuni
per poter continuare il lavoro e/o la ricerca.
Utilizzare il tempo scuola per portare avanti lo
studio in modo proficuo.
Utilizzare i pomeriggi per rivedere, analizzare,
sistemare, approfondire il lavoro scolastico.
Utilizzare le verifiche come momenti di controllo
del proprio processo formativo.
Registrare l’esito delle varie prove sostenute,
informare la famiglia e riflettere sugli errori
commessi e lavorare per superarli.
Impegni dei docenti della classe .....................

















Tenere ordinati tutti gli strumenti riguardanti il
lavoro scolastico: quaderni, schede, strumenti
di laboratorio in dotazione, registri di classe,
registri personali.
Tenere ordinati: i locali, i laboratori, gli spazi
comuni.
Controllare che le aule siano lasciate in ordine
alla fine della lezione e garantire la vigilanza
durante la ricreazione in aula e nei corridoi
antistanti l’aula.
Essere puntuali e rispettare gli orari.
Rispettare il divieto di utilizzo di telefoni
cellulari e altri dispositivi elettronici ove tale
uso non sia connesso all’attività didattica.
Rispettare il divieto di fumo all’interno e
all’esterno della struttura scolastica.
Registrare attentamente e giustificare le
assenze degli alunni.
Non accettare in classe alunni con assenze non
regolarizzate.
Non concedere agli alunni uscite anticipate se
non autorizzate dal Dirigente Scolastico.
Non concedere uscite frequenti dalle classi
durante le ore di lezione.
Rispettare possibilmente i tempi programmati.
Informare mensilmente la classe sul percorso
formativo programmato.
Segnalare allo studente immediatamente le
difficoltà riscontrate nello svolgimento delle
attività.
Essere aperti a tutte le richieste costruttive
degli alunni e disponibili a collaborare con
loro nel lavoro per favorire il successo
formativo.
Segnalare all’alunno ed eventualmente alla
direzione atteggiamenti non costruttivi e non
partecipativi tali da impedire un andamento
costante nel tempo delle attività programmate.
consegnare tempestivamente le verifiche e
registrare correttamente l’esito.
Dare indicazioni per il superamento degli
errori commessi nelle verifiche.
Letto, approvato e sottoscritto in Perugia, il giorno__________del mese di _________anno____
Alunni della classe_________
..........................................
..........................................
Docenti del consiglio di classe:
........................................
........................................
120
Carta dei Servizi
(art. 2, comma 2, Decreto-Legge n.163 del 12/5/95 e Direttiva 27/1/94)
Delibera Collegio Docenti: 21/02/03 – Delibera Consiglio Istituto: 03/06/03
Premessa
Scopo della Carta è mettere l’utente in condizioni di muoversi con consapevolezza negli ambiti di
intervento e comprendere i reali meccanismi del funzionamento della scuola.
La Carta è la premessa per garantire non solo la totale trasparenza del servizio, ma anche la sua
continua migliorabilità, e la necessaria flessibilità ed adattabilità alle mutevoli esigenze della situazione.
La Carta dei Servizi si fonda su:
Costituzione Italiana, artt. 3 – 30 – 33 – 34 – 97;
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri;
Direttiva Ministro P.I. del 21/7/95;
Contratto Collettivo Nazionale Comparto Scuola;
Legge 241/91;
Regolamento Autonomia Istituzioni Scolastiche DPR 8/3/99 n. 275;
Statuto degli Studenti e studentesse DPR 24/6/98 n. 249;
Tutela privacy Legge 675
Realizza i seguenti principi fondamentali:
uguaglianza – imparzialità e regolarità – accoglienza ed integrazione – diritto di scelta –
obbligo scolastico e frequenza – partecipazione, efficienza e trasparenza – libertà di
insegnamento ed aggiornamento del personale.
NUMERO STUDENTI, DOCENTI , NON DOCENTI nell’anno scolastico 2013-2014
Studenti
Docenti
Personale ATA:
1) DSGA
2) Assistenti amministrativi
3) Assistenti tecnici
4) Collaboratori scolastici
1443
160 (148 a tempo indet. / 12 a tempo det.)
45 DI CUI
1
11
12
21
CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 533 DEL 19/05/2014
L’attività scolastica si svolgerà da lunedì 15 settembre 2014 a mercoledì 10 giugno 2015,
i giorni di attività scolastica sono stabiliti in 205.
Giorni di sospensione delle lezioni: sabato 1 novembre ; lunedì 8 dicembre; giovedì 29 gennaio
(santo patrono), sabato 25 aprile, venerdì 1 e sabato 2 maggio, lunedì 1 e martedì 2 giugno;
vacanze Natalizie da martedì 23 dicembre a lunedì 5 gennaio, compresi;
vacanze Pasquali da giovedì 2 aprile a martedì 7 aprile, compresi;
121
ORARIO DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA: servizio al pubblico
Orario
8.00 – 9.00
12.00 – 13.30
14.30 – 17.30
giorni
da lunedì a sabato
da lunedì a sabato
martedì
SERVIZI AMMINISTRATIVI
L’Istituto, ha individuato, fissandone e pubblicandone gli standard e garantendone altresì
l’osservanza ed il rispetto, i seguenti fattori di qualità dei servizi amministrativi:






celerità delle procedure;
trasparenza;
informatizzazione dei servizi di segreteria;
flessibilità degli orari degli uffici a contatto con il pubblico;
accesso agli atti amministrativi;
tutela dati sensibili.
STANDARD SPECIFICI DELLE PROCEDURE:
a) la distribuzione dei vari moduli necessari all’utenza è effettuata “a vista”.
b) Il rilascio dei certificati è effettuato nel normale orario di apertura della Segreteria, di norma entro
la stessa giornata, comunque entro il tempo massimo di 3 giorni lavorativi per quelli di iscrizione
e frequenza e di 5 giorni per quelli con votazioni e/o giudizi e per tutti quei certificati che
richiedono ricerche di archivio.
c) I documenti di valutazione degli alunni sono consegnati direttamente dal Capo d’Istituto.
d) Gli Uffici di Segreteria garantiscono un orario di apertura al pubblico, di mattina e di pomeriggio,
funzionale alle esigenze degli utenti e del territorio.
e) Il Dirigente Scolastico riceve il pubblico sia su appuntamento telefonico sia durante tutto l’orario
delle lezioni. Gli alunni sono immediatamente ricevuti con precedenza su tutti.
f)
L’Istituto assicura all’utente la tempestività del contatto telefonico con gli Uffici, stabilendo al
proprio interno modalità di risposta che comprendono il nome dell’Istituto, il nome e la qualifica
di chi risponde, la persona o l’Ufficio in grado di fornire le informazioni richieste.
g) Docenti ed alunni saranno informati delle eventuali chiamate.
L’INFORMAZIONE
La circolazione delle informazioni all’interno dell’Istituto, e tra questo ed i suoi utenti, è assicurata
dall’affissione di circolari, documenti e altro materiale informativo all’albo della Scuola; le
comunicazioni interne avvengono tramite circolari raccolte in appositi registri.
All’Albo sono affissi:
 Piano dell’Offerta Formativa;
 Carta dei Servizi;
 Regolamento d’Istituto;
 Statuto delle studentesse e degli studenti;
 tabella dell’orario di lavoro dei dipendenti;
 dislocazione e funzioni del personale amministrativo;
 organigramma degli Organi Collegiali;
 organico del personale docente e A.T.A.;
122

albi di’Istituto;
Sono previsti spazi ben visibili per:
 bacheca sindacale;
 bacheca degli studenti;
 bacheca genitori
Presso l’ingresso e presso gli Uffici sono presenti e riconoscibili operatori scolastici in grado di fornire
all’utenza le prime informazioni per la fruizione del servizio; gli operatori scolastici devono indossare il
cartellino di identificazione in maniera ben visibile per l’intero orario di lavoro.
L’Istituto ha previsto adeguate forme e modalità di comunicazione con le famiglie sui livelli di
comportamento e di apprendimento dei figli e precisamente:
 incontri collegiali – periodici tra scuola e famiglia;
 colloqui individuali con i docenti;
 comunicazione telefoniche e/o scritte relative ad assenze, ritardi, profitto scolastico
L’Istituto mette inoltre a disposizione, per tutte le componenti della scuola, locali per eventuali riunioni.
ORARIO DELLE LEZIONI
Vedi Pag. 65
ORARIO DI LAVORO PERSONALE A.T.A.
Assistenti amministrativi: (dislocazione e compiti nei vari uffici)

dalle 7,30/8.00 alle 13,30/14.00 orario di lavoro ordinario antimeridiano per 6 gg. lavorativi
(viene consentita questa doppia articolazione in funzione delle modalità usate per il raggiungimento della sede di lavoro)

dalle 14,30 alle 17,30 per i rientri pomeridiani programmati
Gli uffici di segreteria osserveranno il seguente orario di apertura al pubblico:
 dalle 8,00 alle 8,30 e dalle 12,00 alle 13,30 di tutti i giorni
 dalle 14,30 alle 17,30 nella giornata di martedì
Assistenti Tecnici: (dislocazione e compiti nei vari laboratori di competenza)


dalle 7,40 alle 13,40 orario di lavoro ordinario per 6 gg. lavorativi
dalle 8,00 alle 14,00 orario di lavoro ordinario per 6 gg. lavorativi
(viene consentita questa doppia articolazione in funzione delle modalità usate per il raggiungimento della sede di lavoro)
Collaboratori Scolastici: (dislocazione e compiti come da orario settimanale di servizio)



Apertura mattino
7,00 – 13,00 orario di lavoro ordinario
Turno antimeridiana 7,40 – 13,40
““
Turno pomeridiano 13,15 – 19,15
““
ORGANI COLLEGIALI
Per quanto concerne la composizione, le competenze e la funzionalità degli Organi Collegiali
interni all’Istituto si rimanda a: D. D. 416/74 e successive modifiche e integrazioni ed al
Regolamento di Istituto, disponibili presso l’Ufficio della Segreteria.
123
CONDIZIONI AMBIENTALI DELLA SCUOLA
L’Istituto si impegna a garantire un ambiente pulito, accogliente e sicuro affinché la permanenza a
scuola sia confortevole per gli alunni e per il personale.
Il piano di evacuazione dall’edificio, in caso di situazione di allarme o di pericolo di qualsiasi natura, in
particolare, di incendio o terremoto, è affisso in ogni locale.
PROCEDURA DEI RECLAMI
Lagnanze, disfunzioni ed ogni altro elemento che si ritenga degno di nota, potranno essere riferiti
dall’utente al Dirigente Scolastico che, dopo aver attuato le verifiche necessarie, interverrà nella
maniera più opportuna e nel più breve tempo possibile per migliorare il servizio e l’efficienza
dell’Amministrazione. Qualora l’utente, ritenga di dover proporre un reclamo, questo deve essere
espresso solamente in forma scritta e deve contenere generalità, indirizzo, reperibilità e firma del
proponente: in questo caso, dopo aver informato l’interessato al quale è stato mosso il reclamo, il
Dirigente Scolastico effettua ogni possibile indagine in merito, risponde sempre in forma scritta, con
celerità e, comunque, non oltre 15 giorni.
VALUTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO
Allo scopo di raccogliere elementi utili alla valutazione, la Scuola provvede al monitoraggio del
servizio tramite rilevazioni.
ATTUAZIONE
Le indicazioni contenute nella presente Carta si applicano fino a quando non intervengano disposizioni
modificative contenute nei contratti collettivi o in norme di legge.
Sicurezza a scuola
INTRODUZIONE Con le presenti direttive si desidera evidenziare agli utenti del plesso scolastico I.T.T.S. “ A.
VOLTA “ come procedere alla evacuazione rapida e ordinata dell’edificio qualora ciò si renda necessario a causa
di una situazione di emergenza.
Le situazioni di emergenza considerate sono sostanzialmente due: terremoto e incendio, per entrambe sono
valide le procedure di seguito indicate.
NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI TERREMOTO
Se ti trovi in un luogo chiuso:
o Mantieni la calma
o Non precipitarti fuori
o Resta in classe e disponiti sotto il banco o in corrispondenza del muro portante adiacente al corridoio
(lato opposto alle finestre).
o Allontanati dalle finestre, porte con vetri, armadi perché cadendo potrebbero ferirti.
o Se sei nei corridoi o nel vano delle scale rientra nella tua classe o in quella più vicina.
o Dopo il terremoto, all’ordine di evacuazione, abbandona l’edificio con gli altri compagni di classe e
recati al punto di raccolta assegnato (vedere planimetria), secondo la norme generali di
comportamento in situazione di emergenza.
Se sei all’aperto:
o Allontanati dall’edificio, dagli alberi, dai lampioni e dalle linee elettriche perché potrebbero cadere e
ferirti.
o Cerca un posto dove non hai nulla sopra di te, se non lo trovi cerca riparo sotto qualcosa di sicuro.
o Non avvicinarti ad animali spaventati.
NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI INCENDIO
124

o
o
o
o
Mantieni la calma!
Se l’incendio si è sviluppato in classe o altro locale dell’edificio, esci subito chiudendo la porta e attiva
la procedura di segnalazione allarme in situazioni di emergenza.
Se l’incendio è fuori dalla tua classe o altro locale ed il fumo rende impraticabili le scale ed i corridoi,
chiudi bene la porta dall’interno e cerca di sigillare le fessure.
Apri la finestra e, senza esporti troppo, chiedi soccorso.
Se il fumo non ti fa respirare filtra l’aria attraverso un fazzoletto, meglio se bagnato, e sdraiati sul
pavimento (il fumo tende a salire verso l’alto)
NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN SITUAZIONE DI EMERGENZA
 PROCEDURA DI SEGNALAZIONE ALLARME PER EMERGENZA:
 avvisare il Dirigente Scolastico
 in caso di assenza del Dirigente Scolastico avvisare il Vicario quale suo sostituto
 in caso di assenza dei primi due avvisare il personale dell’Ufficio Tecnico
 VALUTAZIONE DELL’EMERGENZA
 EMANAZIONE ORDINE DI EVACUAZIONE:
Valutata l’emergenza l’ordine di evacuazione è dato dal Dirigente Scolastico o dal Vicario quale suo
sostituto.
 DIFFUSIONE ORDINE DI EVACUAZIONE
La diffusione dell’ordine di evacuazione in caso di emergenza è data vocalmente, dal personale dell’ufficio
tecnico o dal personale addetto al centralino su disposizione del Dirigente Scolastico o del suo Vicario,
tramite l’impianto di diffusione sonora pronunciando e ripetendo tre volte la seguente frase:
“ATTENZIONE: EVACUARE IMMEDIATAMENTE L’EDIFICIO SIAMO
IN EMERGENZA”.
 NORME DI COMPORTAMENTO DEGLI INSEGNANTI
L’insegnante deve evitare che si creino situazioni di panico, tranquillizzare e predisporre gli alunni per
l’uscita ordinata dalla classe, (le borse e l’attrezzatura scolastica devono essere lasciate in classe), coordinare
le operazioni di evacuazione di concerto con gli alunni apri-fila e serra-fila e verificare che tutti gli alunni
della classe si siano diretti verso l’uscita di sicurezza. Se nella classe sono presenti alunni con handicap
occorre predisporre dei volontari all’interno della classe che in caso di emergenza si impegnano ad
accompagnarli fuori dall’edificio scolastico. Il docente deve portare con sé il registro di classe per effettuare
il controllo delle presenze ad evacuazione avvenuta. Una volta raggiunta la zona di raccolta farà pervenire
all’ufficio tecnico, tramite i ragazzi individuati come serra-fila, il MODULO DI EVACUAZIONE
debitamente compilato e firmato.
 NORME DI COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI
Gli alunni udita la segnalazione di emergenza, lasciano le borse e le attrezzature scolastiche al proprio posto
e si dispongono per l’uscita ordinata dalla classe nel rispetto degli ordini impartiti dagli insegnanti sulla
scorta delle successive norme di comportamento.
DUE ALUNNI APRIFILA
Incaricati nominativamente, hanno il compito di aprire le porte e guidare i compagni verso il luogo sicuro di
raccolta seguendo le vie di fuga assegnate.
DUE ALUNNI SERRAFILA
125
Incaricati nominativamente, hanno il compito di chiudere la porta dell'aula, controllare che nessuno rimanga dentro
e una volta raggiunta la zona
di raccolta, firmare congiuntamente all’insegnante il "MODULO DI EVACUAZIONE".
Due allievi tra i più robusti, hanno l'incarico di aiutare eventuali disabili
Fuori dalla classe, si dirigono senza correre verso l’uscita di sicurezza assegnata, avendo cura di portarsi al
centro del corridoio in modo da non ostacolare l’uscita dei compagni delle altre classi. Per una rapida
evacuazione occorre rispettare i seguenti comportamenti:
o Evitare assolutamente di correre
o Evitare assolutamente spinte ai compagni che precedono
o Evitare assolutamente scherzi di qualsiasi tipo, evitare urla o gesti che possano generare situazioni
di paura o di panico
o Aiutare i compagni più piccoli o con difficoltà motoria
NORME
DI
COMPORTAMENTO
COLLABORATORI SCOLASTICI
PER
ASSISTENTI
AMMINISTRATIVI,
TECNICI,
Gli assistenti amministrativi, tecnici ed i collaboratori scolastici in base alla propria area di
pertinenza, e alla specifica assegnazione degli incarichi devono:
o Collaborare con gli insegnanti durante l’evacuazione con particolare riferimento all’assistenza degli
alunni portatori di handicap;
o Controllare che nei vari piani dell’edificio, uffici, officine, palestre, laboratori, compreso i servizi, tutto il
personale presente e gli alunni siano usciti;
o Disattivare i quadri elettrici di piano o di area e attivarsi per l’interruzione dell’erogazione del gas
secondo la specifica assegnazione degli incarichi
o Presidiare le uscite sulla pubblica via per consentire l’arrivo dei soccorsi senza intralci.
Gli assistenti amministrativi, tecnici ed i collaboratori scolastici sono tenuti in caso di emergenza al
rispetto delle norme di comportamento per le specifiche calamità. Presso il locale centralino deve essere
sempre a disposizione un elenco con i numeri telefonici di emergenza e pubblica utilità.
126
L
Laa nnoossttrraa SSttoorriiaa
…
…
Il 1960 è l’anno di attivazione dell’Istituto con il nome di Istituto Tecnico Industriale per Chimici. È Preside il prof. B. Orioli.
La sede è a Perugia, Via Pellas
1961-1969 l’Istituto ha sede a Perugia Via Annibale Vecchi
1964 è istituito l’indirizzo di Fisica
1965-1967 è Preside il prof. R.Puletti.
1966 è istituito l’indirizzo di Elettrotecnica
1967-1982 è Preside il prof. G.Pascolini.
14/11/1968 l’istituto cambia nome Istituto Tecnico Industriale Statale “Alessandro Volta”
1/1/1970 l’Istituto si trasferisce nell’attuale sede
1970 è istituito l’indirizzo di Meccanica
1973 termina l’indirizzo di Fisica
1982-1986 è Preside il prof. I. Alonge.
1986 è istituito l’indirizzo di Elettronica
1986-2005 presidenza del prof. G. Floridi
1994 è rinnovata l’organizzazione dell’attività didattica secondo le linee indicate dal Decreto Interministeriale 9/3/’94
1997 sono istituiti il Liceo Tecnico ed i Corsi serali SIRIO
1999 l’Istituto avvia l’autonomia scolastica
2002 l’Istituto diventa test center per il conseguimento della ECDL
27/11/2003 l’Istituto è accreditato come sede operativa degli organismi regionali per le macrotipologie formative: formazione
iniziale, formazione superiore, formazione continua e permanente
2003 viene realizzato il Planetario “Ignazio Danti”, proposto dal gruppo StarLab del Laboratorio di Astronomia dell’ITIS
nell’a.s. 1996/97
1/06/2005 l’Istituto ottiene la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2000
2005 primo anno di Dirigenza della prof.ssa Rita Coccia
2006 confermata la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2000
2007 conferma Accreditamento Regione dell’Umbria
2007 attivazione indirizzo di Informatica
2009 conferma Accreditamento Regione dell'Umbria
2010 Riforma del secondo ciclo di istruzione, l’Istituto cambia nome in: Istituto Tecnico Tecnologico Statale A. Volta, con
i seguenti indirizzi di studio:
Meccanica, Meccatronica ed Energia – articolazione “Meccanica e Meccatronica”
Elettronica ed Elettrotecnica – articolazioni “Elettronica ed Elettrotecnica” e “Automazione”
Informatica e Telecomunicazioni - articolazioni “Informatica” e “Telecomunicazioni”
Chimica, Materiali e Biotecnologie- articolazioni “Chimica e Materiali” e “Biotecnologie Ambientali”
Scuola Digitale : [email protected]
___________________
2011 l’offerta formativa dell’Istituto si amplia con l’attivazione degli indirizzi:
Grafica e Comunicazione e Trasporti e Logistica.
Attivazione dell’Istituto Tecnico Superiore Fondazione Meccatronica
Scuola Digitale: [email protected]
2012 L’I.T.T.S. A. Volta viene nominato Scuola Polo per l’Europa dall’USR Umbria
12
Fly UP