...

7° Torneo Internazionale di Calcio “Stefano Gusella”

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

7° Torneo Internazionale di Calcio “Stefano Gusella”
Associazione Sportiva Dilettantistica
POLISPORTIVA MIRAFIORI
Scuola di Calcio Qualificata “ Gaetano SCIREA”
SEDE –Via Monteponi n. 16 – 10135 TORINO (TO) Tel. O11-3970013 Fax 011-3283308
CENTRO SPORTIVO “Giuseppe CORBO”– Via L.Geymonat 11/a 10135 TORINO (TO)
www.mirafioriasd.com
7° Torneo Internazionale di Calcio
“Stefano Gusella”
REGOLAMENTO
Art. 1. ORGANIZZAZIONE
L’ Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva Mirafiori indice ed organizza un Torneo a carattere
Internazionale denominato “Stefano Gusella” in collaborazione con la F.I.G.C. (Comitato Regionale Pi emonte e Valle d’Aosta - Settore Giovanile e Scolastico) che si disputerà nel periodo 25 marzo – 28 marzo
2016 (come meglio specificato nell’allegato calendario gare in programma) presso gli impianti sportivi
comunali di:
Via del Castello 3 - Vinovo (TO);
Via Leonardo da Vinci 24 – Grugliasco (To);
Strada delle Cacce n. 38/22 - Torino;
Via Ludovico Geymonat ,11/a – Torino.
Art. 2. CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETA’
Il Torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria GIOVANISSIMI regolarmente tesserati con
la propria società e federazione di appartenenza per la stagione sportiva in corso nati dal 01/01/2001 al
compimento anagrafico del 14° anno di età.
Art. 3. PRESTITI
E’ consentito il ricorso a prestiti, in numero massimo di 3 (tre) per squadra non intercambiabili e validi
per l’intera durata del Torneo, previa presentazione di regolare nulla-osta rilasciato dalla società di appartenenza che non può essere tra le partecipanti al torneo.
Art. 4. ELENCO GIOCATORI
Le Società partecipanti dovranno presentare all’organizzazione del torneo, prima del suo inizi o, l’elenco
dei calciatori che intendono utilizzare, fino ad un massimo di n. 26.
Dopo l’avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi.
Nella distinta da presentare all’arbitro prima della gara saranno indicati fino ad un massimo di 18 gi ocatori.
Art. 5. SOSTITUZIONI
Sono consentite n° 7 sostituzioni, indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento della gara.
Art. 6. SOCIETA’ PARTECIPANTI
Al Torneo prenderanno parte le sottoindicate Società:
CLUB
Juventus F.C.
Alto Vicentino
A.s.d. Polisportiva Mirafiori
Accademia Pavese
Vanchiglia
Azzurri Sendai
ASD Chieri Calcio
Lucento
Paris Saint Germaire
F.C. Pro Vercelli
Lascaris
ACSD Saluzzo
SSC Napoli
Sangon Tosu
Team Ticino
BSR Grugliasco
AS Roma
Credit Suisse F.A.
Rapid Torino
Us Sampdoria
RCD Espanyol
Alphense Boys SC
U.S. Alessandria Calcio
Chisola Calcio
Pro Sesto
AB Copenaghen
AC Cuneo
AS Lazio
Torino FC
Sommarivese
Beitar Haifar
Barcasalus
NAZIONE
ITALIA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
GIAPPONE
ITALIA
ITALIA
FRANCIA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
GIAPPONE
SVIZZERA
ITALIA
ITALIA
SVIZZERA
ITALIA
ITALIA
SPAGNA
PAESI BASSI
ITALIA
ITALIA
ITALIA
DANIMARCA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
ISRAELE
ITALIA
Art. 7.FORMULA DEL TORNEO
Le 32 squadre saranno divise in 8 gironi composti da 4 squadre ciascuno e si incontre ranno con le
altre squadre dello stesso girone in gare di sola andata.
- le prime 2 classificate di ogni girone (sedici squadre) disputeranno gli ottavi di finale (A) per stab ilire la classifica dal 1° al 16° posto.
- Le vincenti degli ottavi disputeranno i quarti di finale (A) (1° - 8°)
- Le perdenti degli ottavi disputeranno i quarti di finale (B) (9° - 16°)
- Le vincenti dei quarti di finale (A) accederanno alle semifinali (A) (1° - 4°)
- Le perdenti dei quarti di finale (A) accederanno alle semifinali (B) (5° - 8°)
- Le vincenti dei quarti di finale (B) accederanno alle semifinali (C) (9° - 12°)
- Le perdenti dei quarti di finale (B) accederanno alle semifinali (D) (13° -16°)
- Le vincenti le semifinali (A) disputeranno la finale per il 1° e 2° posto;
- Le perdenti le semifinali (A) disputeranno la finale per il 3° e 4° posto;
- Le vincenti le semifinali (B) disputeranno la finale per il 5° e 6° posto;
- Le perdenti le semifinali (B) disputeranno la finale per il 7° e 8° posto;
- Le vincenti le semifinali (C) disputeranno la finale per il 9° e 10° posto;
- Le perdenti le semifinali (C) disputeranno la finale per il 11° e12° posto;
- Le vincenti le semifinali (D) disputeranno la finale per il 13° e 14° posto;
- Le perdenti le semifinali (D) disputeranno la finale per il 15°e 16° posto;
- La 3 e 4 classificata di ogni girone (sedici squadre) disputeranno gli ottavi di finale (B) per stabilire
la classifica dal 17° al 32° posto.
- Le vincenti degli ottavi disputeranno i quarti di finale (C) (17° - 24°)
- Le perdenti degli ottavi disputeranno i quarti di finale (D) (25° - 32°)
- Le vincenti dei quarti di finale (C) accederanno alle semifinali (E) (17° - 20°)
- Le perdenti dei quarti di finale (C) accederanno alle semifinali (F) (21° - 24°)
- Le vincenti dei quarti di finale (D) accederanno alle semifina li (G) (25°- 28°)
- Le perdenti dei quarti di finale (D) accederanno alle semifinali (H) (29° -32°)
- Le vincenti le semifinali (E) disputeranno la finale per il 17° e 18° posto;
- Le perdenti le semifinali (E) disputeranno la finale per il 19° e 20° posto;
- Le vincenti le semifinali (F) disputeranno la finale per il 21° e 22° posto;
- Le perdenti le semifinali (F) disputeranno la finale per il 23° e 24° posto;
- Le vincenti le semifinali (G) disputeranno la finale per il 25° e 26° posto;
- Le perdenti le semifinali (G) disputeranno la finale per il 27° e 28° posto;
- Le vincenti le semifinali (H) disputeranno la finale per il 29° e 30° posto;
- Le perdenti le semifinali (H) disputeranno la finale per il 31°e 32° posto;
Art. 8.CLASSIFICHE
Le classifiche della prima fase a gironi, saranno redatte in base ai seguenti criteri:
a) 3 punti per la vittoria;
a) 1 punto per il pareggio;
b) 0 punti per la sconfitta.
In caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
a) esito degli incontri diretti;
b) differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti;
c) differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone;
d) maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone;
e) sorteggio.
Art. 9. TEMPI DI GARA
Le gare si svolgeranno in 2 (due) tempi della durata di 20 minuti ciascuno.
Le partite si giocano 11 > 11 su campi di dimensioni regolamentari con porte regolamentari e utilizzo di
palloni n. 5.
Art. 10.CALCI DI RIGORE
In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari delle gare di ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali si procederà all’esecuzione dei calci di rigore con le modalità stabilite dalla regola 7 delle
regole di gioco e delle decisioni ufficiali.
Art. 11.TEMPI SUPPLEMENTARI
Non sono previsti tempi supplementari
Art. 12.DIREZIONE DI GARA
Tutte le gare saranno dirette da arbitri F.I.G.C./A.I.A.
Art. 13.COMITATO DEL TORNEO
Sarà predisposto un Comitato di Torneo che sarà responsabile per qualunque disputa, protesta, reclamo o
circostanza non prevista.
Il comitato sarà composto dalle seguenti persone:
Nome
Alberto
Luigi
Antonio
Luca
Cognome
Gusella
Calcia
Colonna
Atzori
Società di appartenenza
FC Pro Vercelli
ASD Chisola Calcio
FC Pro Vercelli
ASD Chisola Calcio
Funzione
President
Vice President
Member
Member
Il Comitato non accetterà proteste o reclami sulle decisioni prese dagli arbitri
Se necessario il Comitato del Torneo inoltrerà rapporto alla propria Federazione Nazionale o Internazi onale preposta ad adottare i provvedimenti ritenuti opportuni su ogni giocatore o membro delle delegazi oni partecipanti ritenuto/i colpevole/i di condotta antisportiva durante il torneo.
Art. 14.DISCIPLINA DEL TORNEO
La disciplina del Torneo viene affidata al Giudice Sportivo tit olare o supplente del Comitato di competenza.
Art. 15.AUTOMATISMO DELLE SANZIONI
E’ previsto l’automatismo delle sanzioni con le seguenti modalità:
– il giocatore espulso durante una gara non potrà partecipare alla gara successiva salvo maggiori
sanzioni inflitte dal Giudice Sportivo;
– il giocatore che nel corso del Torneo incorre nella seconda ammonizione sarà squalificato per
una gara su declaratoria del Giudice Sportivo.
Art. 16.RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara accompagnati dalla tassa di € 52,00; copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte sempre nei termini dei 30 min uti.
Art. 17.ASSICURAZIONE
E’ responsabilità di ogni società partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura assicurativa.
L’Organizzazione del Torneo è responsabile della regolarità della copertura assicurativa.
Art. 18.I.F.A.B.
Le partite si giocano secondo le regole della INTERNATIONAL FOOTBALL ASSOCIATIONS BOARD
(I.F.A.B.) edizione corrente.
Art. 19.
INCONTRO EDUCATIVO
La società organizzatrice durante lo svolgimento del Torneo organizzerà in collaborazione con il Settore
Giovanile e Scolastico un incontro tecnico educativo rivolto ai tecnici, dirigenti, genitori e calciatori con
la presenza di un relatore messo a disposizione dal Comitato s tesso.
Art. 20.
NORME GENERALI
Per quanto non previsto dal presente REGOLAMENTO, valgono le disposizioni dei Regolamenti Federali
in quanto compatibili e quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n. 1 del Settore Giovanile e Scolastico
relativo alla stagione sportiva in corso.
Il PRESIDENTE
A.S.D. POLISPORTIVA MIRAFIORI
Società Organizzatrice:
Indirizzo:
Città:
Provincia:
C.A.P.:
Nazione:
Responsabili organizzazione:
A.S.D. Polisportiva Mirafiori
Via Ludovico Geymonat n.11/a
Torino
Torino
10135
Italia
sig. Alberto Gusella (tel. 328 9138046)
Fly UP