Comments
Description
Transcript
rosS— - ASL Roma C
REGIONE ASL ROMA 2 412IV l.AZlo DELIBERAZIONE N 5 DEL ,.25 /O{ ,C 1,2,916 Struttura proponente: Commissario Straordinario OGGETTO: Nomina del Responsabile per l'attuazione del Programma per la Trasparenza, valutazione e merito nonché Responsabile per la Privacy dell'ASL ROMA 2. Il Coi' e' ssan • Xtraordinario Zglie ss. :lui P egrassi W Estensore Responsabile del procedimento Parere del Direttore Amministrativo (Dott.ssa Silvia Cavalli) Rtavorevole firma ú LI non favorevole (con motivazioni allegate al presente atto) .--Q-.5 ---) data Z- 5- (01 I- ZA ,) Parere del Direttore Sanitario (Dott.ssa Marina Cerimele) rosS—favorevole non favorevole (con motivazioni allegate al presente atto) $1111,1 firma data Q5 Ce 2-4aG 1/4......_ Il Direttore proponente con la sottoscrizione del presente atto, a seguito dell'istruttoria effettuata attesta, ai fini dell'arti della L. n°20/1994 così come modificato dall'art.3 della L.639/1996, che l'atto è legittimo nella forma e nella sostanza ed è utile per il servizio pubblico. Data (timbro e firma) Gestore di spesa/ Titolare di budget.... Budget iniziale Registrazione n° di E Budget residuo data Direttore U.O.C. Sviluppo strategico e Governo clinico ex ASL Roma C IDirettore UOC Bilancio ex ASL Roma B ( ) non comporta Il Dirigente addetto al controllo di budget attesta che lo stesso scostamenti sfavorevoli comporta rispetto al budget di previsione per E D comporta la costituzione /utilizzo di Contabilità di Progetto n. ❑ comporta la costituzione /utilizzo della Contabilità degli investimenti data Direttore UOC Gestione delle Contabilità gen e del Bilancio ex ASL Roma C IDirettore UOC Bilancio ex ASL Roma B ( La presente deliberazione si compone di n. _5' pagine, di cui n. allegati, che ne formano parte integrante e sostanziale. ,./..- pagine di Segue deliberazione n. .2&k5... del L 9.. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PREMESSO che con Decreto del Commissario ad Acta n. n. U00606 del 30 dicembre 2015, in attuazione dei programmi operativi 2013-2015 approvati con il DCA n. U00247/14, è stata istituita, tra l'altro, A.S.L. "Roma 2", con contestuale soppressione delle AA.SS.LL. "Roma B" e "Roma C", a far data dal 1 gennaio 2016; VISTA altresì la Deliberazione n. 1/CS del 1.01.2016 di insediamento ed assunzione in carica del Commissario Straordinario dell'ASL ROMA 2, Dott.ssa Fiori Degrassi, a decorrere dal 1 gennaio 2016: PRESO ATTO che con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 5/CS del 7.01.2016 è stata disposta la "Prosecuzione in via temporanea degli incarichi dirigenziali di struttura complessa e professionali riconducibili agli Atti aziendali delle soppresse AA.SS.LL. Roma B e Roma C e conferma del sistema delle deleghe in vigore precedentemente al DCA n. u00606 del 30.12.2015". RICHIAMATO: • il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali"; • la Legge 06 novembre 2012, n. 190 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione"; • il Dlgs 14 marzo 2013, n. 33 recante "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni"; VISTA la Deliberazione del Direttore Generale Asl Rm B n. 969 del 13.08.2013 con la quale la Dott.ssa Roberta Taurino è stata nominata Responsabile della prevenzione della corruzione dell'Azienda USL RM B.; VISTA la Deliberazione del Commissario Straordinario ex Asl Roma B n. 31/CS del 31.12.2015, con la quale è stato conferito alla Dr.ssa Roberta Taurino, già Direttore della UOC Affari Generali nonché Responsabile della prevenzione della corruzione, l'ulteriore incarico di Responsabile per l'attuazione del Programma per la Trasparenza, valutazione e merito nonché l'incarico di Responsabile per la Privacy della ex Asl Roma B., con decorrenza dal 1.01.2016; CONSIDERATE l'eccezionalità e la peculiarità della recente istituzione dell'ASL Roma 2, (con contestuale soppressione ex ASL Roma B ed ex Asl Roma C) e valutata altresì la complessità, l'importanza e la mole delle attività correlate agli adempimenti in materia di Trasparenza, valutazione e merito nonché in materia di privacy; ( 2 Segue deliberazione n.. /GS del .....5././RUC RAVVISATA LA NECESSITA', in ragione del succitato accorpamento delle ex Aziende Sanitarie "Roma B" e "Roma C", di nominare, per la neo istituita ASL ROMA 2, un Responsabile unico per l'attuazione del Programma per la Trasparenza, valutazione e merito nonché Responsabile per la Privacy; VALUTATO, altresì, che la Dr.ssa Roberta Taurino è in possesso dei requisiti di professionalità, competenza ed esperienza e della approfondita conoscenza di buona parte del contesto aziendale di riferimento, richiesti per ricoprire l'incarico de quo; RITENUTO quindi di nominare, con decorrenza immediata, quale Responsabile per l'attuazione del Programma per la Trasparenza, valutazione e merito nonché Responsabile per la Privacy della ASL ROMA 2, la Dr.ssa Roberta Taurino; PRECISATO che la sopra citata Dirigente mantiene fino al l ° febbraio 2016 anche l'incarico di RPC ex Asl RM B al fine di assolvere l'obbligo di pubblicazione, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1, comma 8, L. n.190/2012, del PTPC ex Asl RM B sul sito istituzionale di riferimento; DELIBERA Per le motivazioni espresse in narrativa, che fanno parte integrante del presente provvedimento, 1. di nominare, con decorrenza immediata, Responsabile per l'attuazione del Programma per la Trasparenza, valutazione e merito nonché Responsabile per la Privacy della ASL ROMA 2, la Dr.ssa Roberta Taurino, già Direttore della UOC Affari Generali nonché Responsabile della prevenzione della corruzione della ex Asl Roma B, atteso il possesso dei requisiti di professionalità, competenza ed esperienza e della approfondita conoscenza di buona parte del contesto aziendale di riferimento, richiesti per ricoprire l'incarico de quo; 2. di precisare che la sopra citata Dr.ssa Roberta Taurino mantiene fino al 1° febbraio 2016 anche l'incarico di RPC ex Asl RM B al fine di assolvere l'obbligo di pubblicazione, ai sensi e per gli effetti dell'art. 1, comma 8, L. n.190/2012, del PTPC ex Asl RM B sul sito istituzionale di riferimento; 3. di stabilire infine che i Piani Triennali per la Trasparenza e l'Integrità (PTTI) della ex Asl RM B ed ex Asl RM C costituiranno utile base di partenza per l'elaborazione di un nuovo e specifico PTTI per l'ASL ROMA 2 a cura del neo incaricato Responsabile per la Trasparenza, valutazione e merito nonché Responsabile Privacy, Dr.ssa Roberta Taurino; 5( 3 Segue deliberazione n. .2,5 Ics del °Z5 /9/1. /tal e 4. di precisare che, in linea con l'art. 43 del D.Lgs. n. 33/2013, il Responsabile Aziendale per la prevenzione della corruzione ed il Responsabile Aziendale per l'attuazione del Programma per la Trasparenza, valutazione e merito nonché Responsabile per la Privacy dovranno collaborare in stretta sinergia, prevedendo momenti di incontro sui temi comuni anche ai fini dell'eventuale redazione di documenti a firma congiunta. La presente deliberazione sarà pubblicata all'Albo on-line nei modi previsti dall'art. 32 della Legge n. 69/2009. 4 Segue deliberazione n. 25 /04 4.9i1 C .28 del . PUBBLICAZIONE In attuazione a quanto disposto dall'art. 32 della L. n. 69 del 18.6.2009 ai fini della pubblicità legale la presente deliberazione è stata pubblicata (in oggetto/per esteso) sul sito Internet aziendale in data 2 6 GEN, 2016 IL DIRETTORE U.O.C. AFFARI GENERALI ASL ROMA 2 Dott.ssa Roberta Taurino (giusta Ordingiza n. /CS d 1.01.2016) o - Atto trasmesso al Collegio Sindacale in data 2 6 GEN. 2016 con osservazioni ❑ Per copia conforme all'originale, per uso amministrativo, composto da n. Roma, pagine.