Comments
Description
Transcript
Impianto Tiger Tigerdue
IMPIANTO TIGER/TIGERDUE TIGER/TIGERDUE IMPLANT “ Le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione “ ( Goethe ) La differente densitometria ossea osservabile nei distretti anatomici mascellari comporta la necessità di disporre di impianti dedicati alle diverse tipologie ossee cimentate, soprattutto per ciò che attiene al macrodesign. The different bone densitometry that can be observed in the jawbone anatomical areas requires the need to use implants dedicated to the various cemented bone types, especially with regards to macro design. Se infatti nel tessuto osseo compatto ed atrofico la stabilità primaria deve essere ottenibile mediante l' adozione di una tecnica di alesaggio press-fit assecondata dall' inserimento di una fixture dotata di un corpo sovradimensionato rispetto il diametro del tunnel implantare e di spire poco profonde per evitare fenomeni di surriscaldamento, danno vascolare o, peggio, di impossibile allettamento dell' impianto per eccessivo attrito, nell' osso spongioso e lasso invece, la stabilità primaria adeguata può essere conseguita soltanto mediante l' assestamento orizzontale affidato a spire implantari molto profonde e autostabilizzanti. Una condizione biologica esattamente opposta. In fact, if the primary stability in compact and atrophic bone tissue has to be obtainable through the adoption of a press-fit reaming procedure, supported by the incorporation of a fixture equipped with an oversized body compared to the diameter of the implant tunnel, and of shallow spires in order to avoid overheating phenomena, vascular damage or, even worse, the impossibility to bed the implant due to excessive friction, in spongy and loose bone, on the other hand, suitable primary stability can be obtained only through the horizontal settling entrusted to very deep and self-stabilizing implant spires. A biological condition that is the exact opposite. Perciò, mentre l' inserto alloplastico Aries, dedicato al tessuto osseo D1, è dotato di un “affusto “ maggiorato rispetto all' impianto standard, conforme all' esigenza di aumentare il livello di stabilità primaria della vite, la fixture riservata al tessuto osseo D4, è caratterizzata dalla presenza di spire implantari molto profonde, capaci di “ trascinare “ la vite fino al termine del tunnel implantare, ad effetto autostabilizzante, con significativo aumento della stabilità primaria. Consequently, while the Aries implant intended for bone tissue D1, is equipped with an oversize “support” compared to the standard insert, in compliance with the need to increase the level of primary stability of the screw, the fixture intended for bone tissue D4 features the presence of very deep implant spires, capable of “dragging” the screw to the end of the implant tunnel, with a self-stabilizing effect, resulting in a significant increase in primary stability. 54 IMPIANTO TIGER/TIGERDUE TIGER/TIGERDUE IMPLANT L' incremento dell' attrito parietale amplifica inevitabilmente il rischio di shock termico e di danno vascolare perimplantare; per aggirare questo pericolo biologico, è stato adottato un procedimento tecnico sofisticato, caratterizzato dalla creazione di una spiralatura a doppio principio con partenza reciproca a 180°. The increased parietal friction inevitably amplifies the risk of thermal shock and perimplantar vascular damage; in order to circumvent this biological hazard, a sophisticated technical procedure was adopted that entails the creation of a dual-start thread with mutual departure at 180°. Le creste spirali, distanziate tra di loro da mm. 0.75, mantengono lo sviluppo complessivo della superficie implantare disponibile all' osteointegrazione ed essendo l' avvitamento della fixture due volte più veloce rispetto l' impianto Aries, si può ottenere un soddisfacente livello di stabiltà primaria a fronte della preservazione del microcircolo perimplantare. The spiral crests, arranged at a distance of 0.75 mm from each other, maintain the overall development of the implant surface available for osteointegration and, since the screwing in of the fixture is twice as fast compared to the Aries implant, a satisfactory level of primary stability can be obtained against the preservation of peri-implantar microcirculation. Insieme alla capacità del motore di individuare la stabilità primaria, il Tiger si rivela un mezzo efficacissimo per ottenere elevati livelli di coppia media nel tessuto osseo D4, un substrato istologico che costituisce ancor oggi un limite biologico severo nei processi di osteointegrazione e carico funzionale. Along with the ability of the surgical engine to identify the primary stability, the Tiger turns out to be amazingly effective for obtaining high levels of average torque in bone tissue D4, a histological substrate that today still represents a strict biological limit in osteointegration processes and functional load. Se è veritiera l’ affermazione di Goethe che: “ le cose migliori si ottengono solo con il massimo della passione “, il Tiger è destinato ad un sicuro successo chirurgico e protesico. If Goethe’s statement that “The best things are obtained only through the strongest passion “, is indeed true, the Tiger is sure to be a surgical and prosthetic success. 55 IMPIANTO TIGER TIGER IMPLANT 4,0 mm 8 mm 10 mm 12 mm 14 mm 15,5 mm 17 mm IMPIANTO Ø 4,3 IMPLANT 200420 200421 200422 200424 200425 200427 Vite di chiusura Ø 4 mm inclusa Healing Abutment Copyng Pag. 74 Cacciavite “star” pag. 68 Ø 4,3 Pag. 75 Lunghezza mm 8 10 Laboratory 12 14 Ø Testa 15,5 17 56 4,3 Pag. 75 Ø Corpo 3,6 Piattaforma 4 Cilindro-esagonale Cylinder-hexagon IMPIANTO TIGERDUE TIGERDUE IMPLANT Inserto a macrodesign programmato per substrato spongioso D4 (sviluppo spiralare a doppio principio e sezione interspirale profonda), mediante tecnica di incorporazione press-fit. 4,0 mm 08 mm corpo Ø 3,6 mm corpo Ø 3,6 10 mm 14 mm 12 15,5 mm 17 mm IMPIANTO Ø 4,3 200440 corpo Ø 3,6 200441 corpo Ø 3,6 200444 corpo Ø 3,6 corpo Ø 3,6 200442 200445 200447 Vite di chiusura Ø 4 mm inclusa Healing Abutment Cacciavite “star” Pag. 68 Copyng Pag. 74 Ø 4,3 Pag. 75 Lunghezza mm 8 10 Laboratory 12 14 Ø Testa 15,5 17 57 4,3 Pag. 75 Ø Corpo 3,6 Piattaforma 4