...

verbale 16 dicembre 2014 n. 21 - Ordine degli avvocati di Ancona

by user

on
Category: Documents
41

views

Report

Comments

Transcript

verbale 16 dicembre 2014 n. 21 - Ordine degli avvocati di Ancona
N. 21
VERBALE DELLA SEDUTA DEL 16 DICEMBRE 2014
L’anno 2014, addì 16 mese di dicembre, alle ore 10,00 si è riunito presso il Palazzo di Giustizia il
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona.
Presenti:
Paoli Avv. Giampiero
Presidente
Canonico Avv. Massimo
Consigliere Segretario
Bachiocco Avv. Serenella
Consigliere Tesoriere
Miranda Avv. Maurizio
Vice Presidente
Natalucci Avv. Giuliano
Vice Presidente
Carmenati Avv. Enrico
Consigliere
Crispiani Avv. Riccardo
Consigliere
Fanciulli Avv. Marco
Consigliere
Flori Avv. Floro
Consigliere
Fraticelli Avv. Gianni
Consigliere
Illuminati Avv. Fabrizio
Consigliere
Pancotti Avv. Luca
Consigliere
Picozzi Avv. Romualdo
Consigliere
Scaloni Avv. Francesco
Consigliere
Terzoni Avv. Paola
Consigliere
ORDINE DEL GIORNO
1) APPROVAZIONE VERBALE ED ESTRATTO 5/12/2014
2) COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
3) ELEZIONE CONSIGLIERE CNF
4) COMUNICAZIONI DELLA TESORIERA
5) ISCRIZIONE ALBI E REGISTRI
6) ESPOSTI E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
7) LIQUIDAZIONE PARCELLE
8) PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
9) DIFESE D’UFFICIO
10) AUTORIZZAZIONE AD AVVALERSI DELLE FACOLTA’ PREVISTE DALLA
LEGGE N. 53/1994.
11) VARIE ED EVENTUALI
********************************************
1) APPROVAZIONE VERBALE ED ESTRATTO 5/12/2014
Preliminarmente il Presidente legge il verbale relativo alla riunione del 5/12/2014 che viene
approvato all’unanimità unitamente all’estratto, destinato alla pubblicazione sul sito.
2) COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE
Il Presidente comunica:
 sono pervenuti tra gli altri, gli auguri dell’avv. Mario Scaloni con stella di Natale in
splendida confezione
 è pervenuto il ricorso anche ad istanza del nostro Ordine nei confronti dell’ANAC, ricorso
notificato il 3 dicembre ed è a disposizione per l’esame dei consiglieri

è pervenuta la richiesta da parte del Giudice di Pace Coordinatore del mandamento di
Ancona ad elaborare la tabella di liquidazione compensi per i decreti ingiuntivi. Il Consiglio
delega il Consigliere Crispiani alla redazione di una bozza di tabella;
 è pervenuto il protocollo definitivo da parte del Tribunale per i minorenni per l’adozione di
interventi coordinati nella gestione dei maltrattamenti ecc. ecc.. Il consigliere Natalucci fa
presente che il definitivo va bene;
 di aver proceduto alle formalità per la convocazione dell’assemblea per la elezione del COA,
con la pubblicazione sui quotidiani di sabato 13 dicembre (proseguirà la pubblicazione l’8
gennaio) l’affissione sulle bacheche dell’Ordine, su alcune pareti dei corridoi del tribunale e
mediante inserimento dell’avviso nel sito istituzionale
 di aver richiesto alla collega Monica Clementi delucidazioni in merito alla segnalazione fatta
con riferimento a disservizi di udienza della corte di appello e si attende un riscontro scritto.
 invita i consiglieri delegati a comunicare se sono in grado di fornire il parere richiesto dal
collega Casali. Si rinvia
 su richiesta del Consigliere Miranda il Presidente propone di confermare per l’anno 2015 i
componenti della Commissione Patrocinio a spese dello Stato – TAR Marche già nominati per
l’anno 2014, al di fuori dell’avvocata Laura Caporalini la quale non ha rinnovato la propria
disponibilità. Il Consiglio delibera di conferma per l’anno 2015 quali componenti della
commissione patrocinio a spese dello stato – TAR Marche gli avvocati Giorgio Benedetti,
Giovanni Carotti, Maurizio Miranda, Salvatore Menditto e Luigi Pianesi dando mandato alla
segreteria di provvedere alle comunicazioni.
3) ELEZIONE CONSIGLIERE CNF
Il Presidente dichiara che l’odierna riunione consiliare avviene a norma dell’art. 34 comma 3 legge
n. 247/2012 per procedere alla elezione del designato alla carica di rappresentante nel Consiglio
Nazionale Forense, per il Distretto delle Marche, relativamente al quadriennio 2015/2018.
Ad oggi hanno dichiarato di candidarsi:
- Avv. Francesca Palma, nata a Fermo (FM) il 18/11/1952 res. Fermo Via Perpenti n, 24
iscritta all’Ordine degli Avvocati di Fermo dal 21/01/1981.
- Avv. Prof. Ubaldo Perfetti, nato a Macerata (MC) il 12/12/1949 res a Macerata (MC) Via
dei Velini 245 iscritto all’Ordine degli Avvocati di Macerata dal 12/04/1975
E’ pervenuta dal COA di Fermo copia di una delibera adottata con la quale si preannuncia la
preferenza da parte di tale COA della candidata Francesca Palma.
Quest’ultima telefonicamente ha contattato diversi consiglieri per comunicare la sua candidatura.
L’avv. Perfetti ha scritto a tutti i consiglieri comunicando le ragioni della sua candidatura.
Ricorda che si può esprimere un voto solo, o per uno dei candidati o anche per altro avvocato di un
Ordine delle Marche, purché eleggibile ai sensi dell’art. 38 legge n. 247/2012. Al Distretto delle
Marche spetta un solo rappresentante.
Attualmente risultano iscritti all’Ordine di Ancona n. 1535 avvocati.
La votazione si svolgerà in modo segreto come avvenuto per altre delibera consiliari concernenti
decisioni su persone; nessun consigliere si oppone a tale modalità di voto.
Previa predisposizione delle schede, si procede alla votazione consegnando ad ogni consigliere una
scheda.
Lo spoglio viene fatto dal Presidente insieme al Segretario.
Risultano i seguenti voti
Palma Francesca voti 6
Perfetti Ubaldo voti 9
Il Presidente dato atto dei risultati delle votazioni dichiara che il Consiglio dell’Ordine degli
Avvocati di Ancona ha designato quale componente del Consiglio Nazionale Forense per il
quadriennio 2015/2018 l’Avv. Ubaldo Perfetti.
Il Consiglio delibera che le schede possano essere distrutte.
4) COMUNICAZIONI DELLA TESORIERA


Modifica regolamento pari opportunità:
La Consigliera Tesoriera fa presente che dopo verifiche fatte sia con il Presidente Paoli che con
la Presidente del CPO Bresca è emersa la necessità di alcune modifiche del regolamento di
elezioni del CPO per renderlo compatibile con alcune disposizioni del regolamento per la
elezione del COA e propone che il punto 9.6 del regolamento del CPO in cui è previsto che "Le
elezioni del comitato devono essere indette....almeno trenta giorni della scadenza del mandato"
venga modificato nel seguente modo " Le elezioni del comitato devono essere indette negli
stessi termini e modalità di quelle previste per l'ordine a norma di regolamento ministeriale"
fermo restando il contenuto della restante parte della norma del regolamento, con effetto
retroattivo al momento dell'entrata di vigore del nuovo regolamento elettorale degli ordini, per
uniformare la indizione delle elezioni del cpo a quelle dei COA considerato che le elezioni
vengono svolte contemporaneamente". Il Consiglio delibera di approvare la modifica.
 ISI Sviluppo Informatico srl - canone di manutenzione. Il Consiglio delibera di non rinnovare il
canone di manutenzione.
 Eusebi Service – fornitura estintori per un corrispettivo di € 385,00 oltre IVA. Il Consiglio
approva.
 è pervenuto da parte della SW Project il preventivo relativo alla assistenza contabile: il costo
annuo comprensivo anche della postazione della Camera di Conciliazione è pari ad € 2.900,00
oltre IVA, mentre per il biennio 2015-2016 è pari ad € 5.650,00. La tesoriera propone il rinnovo
del contratto per un anno in considerazione della scadenza del mandato dell’attuale COA. Il
Consiglio delibera di approvare il preventivo per un anno.
5) ISCRIZIONE ALBI E REGISTRI
ISCRIZIONE ALBO AVVOCATI
Mancini Avv. Samuele –- Il Consiglio, letta la domanda dell’avv. Samuele Mancini, intesa ad
ottenere l’iscrizione nell’albo degli Avvocati, visti i documenti allegati e ritenuto che la
suddetta è in possesso di tutti i requisiti voluti dalla legge professionale, delibera l’iscrizione
dell’avv. Samuele Mancini nell’Albo degli Avvocati.
ISCRIZIONE ALBO AVVOCATI - ELENCO SPECIALE.
De Feo Avv. Monica - Sgrignuoli Avv. Massimo Demetrio. Il Consiglio, lette le domande degli
avvocati Monica De Feo e Massimo Demetrio Sgrignuoli, intese ad ottenere l’iscrizione nell’albo
degli Avvocati, elenco speciale, visti i documenti allegati e ritenuto che i suddetti sono in possesso
di tutti i requisiti voluti dalla legge professionale, delibera l’iscrizione degli avvocati Monica De
Feo e Massimo Demetrio Sgrignuoli nell’Albo degli Avvocati, elenco speciale.
NON ESERCENTI AVVOCATI COMUNITARI STABILITI
Carbonari abogado Federica - Gentile abogado Gaspare Calogero - Toccaceli abogado Micol
- Ferri Abogado Francesco. Si rinvia.
PASSAGGIO DA ELENCO SPECIALE DEGLI AVVOCATI COMUNITARI STABILITI
AD ALBO ORDINARIO
Rondelli abogado Elisa. Il Consiglio, vista la domanda presentata dall’Abogado Rondelli Elisa
nata in Gualdo Tadino l’/09/1981 e residente a Fossato di Vico Via Osteria del Gatto, 6 per
l’iscrizione all’ Albo degli Avvocati nonchè la domanda di dispensa dalla prova attitudinale prevista
dall’art. 8 del D.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 115; vista la delibera di questo Consiglio dell’8 novembre
2010 con la quale è stata deliberata l’iscrizione del richiedente alla sezione speciale dell’Albo
Avvocati per gli “Avvocati comunitari stabiliti” con il titolo di Abogado; vista la dichiarazione di
domiciliazione professionale dell’Abogado Rondelli Elisa presso lo studio dell’avv. Gnocchini
Lorenzo del Foro di Ancona; visto il Regolamento per l’integrazione della professione di Avvocato
(Avvocato integrato) dell’Avvocato stabilito, approvato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di
Ancona con delibera dell’8 novembre 2010; vista la documentazione allegata dal richiedente a
sostegno della domanda e sentito l’Avv. Maurizio Miranda, responsabile della Commissione Albo
Avvocati; visto il D.Lgs. 96/2001; ritenuto che con ciò concorrono tutti i requisiti voluti dalla
normativa vigente in materia; ritenuto che l’Abogado Rondelli Elisa ha dichiarato di non esercitare
altra professione incompatibile con quella legale e ha altresì dichiarato che il proprio studio è sito in
Ancona Corso Stamira n. 24 e che pertanto si trova in possesso di tutti i requisiti voluti dalla legge
professionale (L. 247/12). Delibera che il richiedente Rondelli Elisa sia iscritta a tutti gli effetti di
legge all’Albo degli Avvocati di Ancona con dispensa dalla prova attitudinale di cui all'art. 8 D.Lgs.
115/92. La presente delibera sarà notificata entro quindici giorni all'interessato e al Procuratore
della Repubblica, al quale devono essere altresì trasmessi i documenti giustificativi presentati
dall'istante.
Napolitano abogado Chiara. Il Consiglio, vista la domanda presentata dall’Abogado Napolitano
Chiara nata in Ancona il 28/08/1978 e residente ad Ancona Via G. Crocioni, 10 per l’iscrizione all’
Albo degli Avvocati nonchè la domanda di dispensa dalla prova attitudinale prevista dall’art. 8 del
D.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 115; vista la delibera di questo Consiglio del 29 novembre 2011 con la
quale è stata deliberata l’iscrizione del richiedente alla sezione speciale dell’Albo Avvocati per gli
“Avvocati comunitari stabiliti” con il titolo di Abogado; vista la dichiarazione di domiciliazione
professionale dell’Abogado Napolitano Chiara presso lo studio dell’avv. Napolitano Francesco del
Foro di Ancona; visto il Regolamento per l’integrazione della professione di Avvocato (Avvocato
integrato) dell’Avvocato stabilito, approvato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona
con delibera dell’8 novembre 2010; vista la documentazione allegata dal richiedente a sostegno
della domanda e sentito l’Avv. Maurizio Miranda, responsabile della Commissione Albo Avvocati;
visto il D.Lgs. 96/2001; ritenuto che con ciò concorrono tutti i requisiti voluti dalla normativa
vigente in materia; ritenuto che l’Abogado Napolitano Chiara ha dichiarato di non esercitare altra
professione incompatibile con quella legale e ha altresì dichiarato che il proprio studio è sito in
Ancona Via Matteotti n. 51 e che pertanto si trova in possesso di tutti i requisiti voluti dalla legge
professionale (L. 247/12). Delibera che il richiedente Napolitano Chiara sia iscritta a tutti gli effetti
di legge all’Albo degli Avvocati di Ancona con dispensa dalla prova attitudinale di cui all'art. 8
D.Lgs. 115/92. La presente delibera sarà notificata entro quindici giorni all'interessato e al
Procuratore della Repubblica, al quale devono essere altresì trasmessi i documenti giustificativi
presentati dall'istante.
Napolitano abogado Francesca. Il Consiglio, vista la domanda presentata dall’Abogado
Napolitano Francesca nata in Ancona il 10/11/1983 e residente ad Ancona Via G. Crocioni, 10 per
l’iscrizione all’ Albo degli Avvocati nonchè la domanda di dispensa dalla prova attitudinale prevista
dall’art. 8 del D.Lgs. 27 gennaio 1992 n. 115; vista la delibera di questo Consiglio del 29 novembre
2011 con la quale è stata deliberata l’iscrizione del richiedente alla sezione speciale dell’Albo
Avvocati per gli “Avvocati comunitari stabiliti” con il titolo di Abogado; vista la dichiarazione di
domiciliazione professionale dell’Abogado Napolitano Francesca presso lo studio dell’avv.
Napolitano Francesco del Foro di Ancona; visto il Regolamento per l’integrazione della professione
di Avvocato (Avvocato integrato) dell’Avvocato stabilito, approvato dal Consiglio dell’Ordine
degli Avvocati di Ancona con delibera dell’8 novembre 2010; vista la documentazione allegata dal
richiedente a sostegno della domanda e sentito l’Avv. Maurizio Miranda, responsabile della
Commissione Albo Avvocati; visto il D.Lgs. 96/2001; ritenuto che con ciò concorrono tutti i
requisiti voluti dalla normativa vigente in materia; ritenuto che l’Abogado Napolitano Francesca ha
dichiarato di non esercitare altra professione incompatibile con quella legale e ha altresì dichiarato
che il proprio studio è sito in Ancona Via Matteotti n. 51 e che pertanto si trova in possesso di tutti i
requisiti voluti dalla legge professionale (L. 247/12). Delibera che il richiedente Napolitano
Francesca sia iscritta a tutti gli effetti di legge all’Albo degli Avvocati di Ancona. Con dispensa
dalla prova attitudinale di cui all'art. 8 D.Lgs. 115/92. La presente delibera sarà notificata entro
quindici giorni all'interessato e al Procuratore della Repubblica, al quale devono essere altresì
trasmessi i documenti giustificativi presentati dall'istante.
AVOCAT DEFINITIV
- omissis -
CANCELLAZIONE ALBO AVVOCATI – PER DECESSO
Tringali Giovannino. Il Consiglio, preso atto del decesso avvenuto il 13/12/2014; delibera di
disporre la cancellazione dall’Albo degli Avvocati dell’avv. Giovannino Tringali nato a
Castelfidardo il 09/12/1951.
De Feo Claudio. Il Consiglio, preso atto del decesso avvenuto il 16/12/2014; delibera di disporre la
cancellazione dall’Albo degli Avvocati dell’avv. De Feo Claudio nato a Bolzano, il
01/08/1955.
CANCELLAZIONE ALBO AVVOCATI – A DOMANDA
Gasparri Avv. Simone. Il Consiglio vista la domanda in data 12/12/2014, con la quale l’avv.
Simone Gasparri chiede di essere cancellato dall’Albo degli Avvocati visto l'art. 17 comma 9 L.
247/12 sull’ordinamento delle professioni di Avvocato; delibera di disporre la cancellazione
dall’Albo degli Avvocati dell’avv. Simone Gasparri nato in Ancona il 22/09/1977 e residente in
Osimo, Via Santa Chiara, 32, ordina che copia della presente delibera venga notificata entro
quindici giorni all’interessato.
Bartolucci Avv. Pamela. Il Consiglio vista la domanda in data 04/12/2014, con la quale l’avv.
Pamela Bartolucci chiede di essere cancellata con decorrenza 31/12/2014 dall’Albo degli Avvocati
visto l'art. 17 comma 9 L. 247/12 sull’ordinamento delle professioni di Avvocato; delibera di
disporre la cancellazione con decorrenza 31/12/2014 dall’Albo degli Avvocati dell’avv. Pamela
Bartolucci nata in Ancona il 07/07/1977 e residente in Ancona, Via Esino, 116, ordina che copia
della presente delibera venga notificata entro quindici giorni all’interessato.
AMMISSIONE AL PATROCINIO
Galeazzi dott. Massimiliano – Centoscudi dott. Michele – Magistrelli Matteo – Remia dott.ssa
Giulia Il Consiglio, lette le domande dei dottori Massimiliano Galeazzi, Michele Centoscudi
Matteo Magistrelli e Giulia Remia, intese ad ottenere l’ammissione al patrocinio legale avanti ai
Tribunali nei limiti delle già competenze pretorili, esaminati i documenti allegati, delibera di
ammettere, ai sensi delle disposizioni vigenti, i dottori Massimiliano Galeazzi, Michele Centoscudi
Matteo Magistrelli e Giulia Remia, all’esercizio del patrocinio per un periodo non superiore a sei
anni.
CANCELLAZIONE REGISTRO PRATICANTI - A DOMANDA
Alessandrini dott. Enrico. Il Consiglio, vista la domanda in data 5/12/2014, con la quale il dott.
Enrico Alessandrini chiede di essere cancellato dal Registro dei Praticanti; visto l’art. 37 n. 6
del R.D.L. 27/11/1933, n. 1578 sull’ordinamento delle professioni di Avvocato; delibera di
disporre la cancellazione dal Registro dei Praticanti del dott. Enrico Alessandrini nato a
Loreto il 12/04/1985 e residente in Loreto, Via Costabianca, 93; ordina che copia della
presente delibera venga notificata entro quindici giorni all’interessato.
Piatanesi dott.ssa Benedetta. Il Consiglio, vista la domanda in data 4/12/2014, con la quale la
dott.ssa Benedetta Piatanesi chiede di essere cancellata dal Registro dei Praticanti; visto l’art.
37 n. 6 del R.D.L. 27/11/1933, n. 1578 sull’ordinamento delle professioni di Avvocato;
delibera di disporre la cancellazione dal Registro dei Praticanti della dott.ssa Benedetta
Piatanesi nata in Ancona il 05/08/1987 e residente in Castelfidardo, Via Fratelli Rosselli, 12;
ordina che copia della presente delibera venga notificata entro quindici giorni all’interessata.
Cesaretti dott.ssa Elisa. Il Consiglio, vista la domanda in data 10/12/2014, con la quale la dott.ssa
Elisa Cesaretti chiede di essere cancellata dal Registro dei Praticanti; visto l’art. 37 n. 6 del
R.D.L. 27/11/1933, n. 1578 sull’ordinamento delle professioni di Avvocato; delibera di
disporre la cancellazione dal Registro dei Praticanti della dott.ssa Elisa Cesaretti nata a Loreto
il 3/05/1985 e residente in Castelfidardo, Via D. Alighieri, 14; ordina che copia della presente
delibera venga notificata entro quindici giorni all’interessata.
Zacchi dott.ssa Maria Cristina. Il Consiglio, vista la domanda in data 4/12/2014, con la quale la
dott.ssa Maria Cristina Zacchi chiede di essere cancellata dal Registro dei Praticanti; visto
l’art. 37 n. 6 del R.D.L. 27/11/1933, n. 1578 sull’ordinamento delle professioni di Avvocato;
delibera di disporre la cancellazione dal Registro dei Praticanti della dott.ssa Maria Cristina
Zacchi nata a Jesi il 6/12/1980 e residente in Jesi, Via Manuzi, 1; ordina che copia della
presente delibera venga notificata entro quindici giorni all’interessata.
CONVOCAZIONI PRATICANTI
Fermani dott.ssa Maria Isotta. L’avv. Crispiani propone la cancellazione previa verifica
dell’effettiva ricezione della raccomandata di ricezione allo stato non ancora pervenuta. Il Consiglio
prende atto e rinvia la decisione alla prossima riunione.
PRATICA FORENSE
- omissis SCUOLA FORENSE
- omissis 6) ESPOSTI E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI
- omissis 7) LIQUIDAZIONE PARCELLE
- omissis 8) PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
 omissis  ELENCO AVVOCATI AMMESSI AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Boncristiano Avv. Michele. Il Consiglio delibera l’ammissione nell’elenco degli avvocati
ammesso al patrocinio a spese dello Stato nei seguenti settori:
DIRITTO CIVILE
 diritto delle persone e della famiglia
 diritto delle obbligazioni
DIRITTO PENALE
 penale ordinario
Pellegrini Avv. Mauro. Il Consiglio delibera l’ammissione nell’elenco degli avvocati ammesso al
patrocinio a spese dello Stato nel seguente settore:
DIRITTO PENALE
 penale ordinario
Petrini Avv. Eleonora. Il Consiglio delibera l’ammissione nell’elenco degli avvocati ammesso al
patrocinio a spese dello Stato nel seguente settore:
DIRITTO CIVILE
 diritto delle obbligazioni
Giacomelli Avv. Donatella. Il Consiglio delibera l’ammissione nell’elenco degli avvocati ammesso
al patrocinio a spese dello Stato nei seguenti settori:
DIRITTO CIVILE
 diritto delle persone e della famiglia
 diritto delle obbligazioni
Nocchi Avv. Andrea. Il Consiglio delibera l’ammissione nell’elenco degli avvocati ammesso al
patrocinio a spese dello Stato nel seguente settore:
DIRITTO CIVILE
 diritto delle persone e della famiglia
Federici Avv. Andrea. Il Consiglio delibera l’ammissione nell’elenco degli avvocati ammesso al
patrocinio a spese dello Stato nel seguente settore:
DIRITTO PENALE
 penale ordinario
Tansella Avv. Giuseppe. Il Consiglio rinvia sollecitando la consegna della documentazione.
Tomassucci Avv. Ludovica. Il Consiglio rinvia sollecitando la consegna della documentazione.
Rossetti Avv. Marusca. Il Consiglio rinvia sollecitando la consegna della documentazione.
Giuggiolini Avv. Fabrizio Nazzareno. Il Consiglio rinvia sollecitando la consegna della
documentazione.
9) DIFESE D’UFFICIO
Gianangeli Claudia - Simonetti Elisabetta. Il Consiglio, preso atto della relazione del
responsabile delle difese d’ufficio avv. Francesco Scaloni, delibera di inserirne nell’elenco dei
difensori d’ufficio gli avvocati Claudia Gianangeli e Elisabetta Simonetti.
10) AUTORIZZAZIONE AD AVVALERSI DELLE FACOLTA’ PREVISTE DALLA
LEGGE N. 53/1994.
Antonini Avv. Barbara – Stecconi Avv. Francesca. Il Consiglio, viste le istanze presentate dai
sunnominati avvocati, per essere autorizzati ad avvalersi della facoltà di notificazione prevista dalla
Legge n. 53/1994; visti la Legge 53/94 ed il regolamento approvato in data 19/4/2004; rilevato che
non risultano procedimenti disciplinari pendenti a carico degli istanti, i quali non hanno mai
riportato la sanzione disciplinare della sospensione dall’esercizio professionale o sanzioni più gravi;
preso atto del parere favorevole in data odierna del Consigliere delegato avv. Massimo Canonico;
autorizza i predetti avvocati, ai sensi dell’art. 7 della Legge n. 53/1994, ad avvalersi della facoltà di
notificazione previste dalla Legge 53/94; dispone che gli estremi della presente autorizzazione siano
riportati nel primo foglio del registro cronologico dell’istante di cui all’art. 8 della citata legge.
11) VARIE ED EVENTUALI
DELEGA ATTI URGENTI
Il Consiglio delega i poteri del Consiglio al Presidente avv. Giampiero Paoli ed in sua sostituzione
nel caso di assenza al Consigliere Segretario avv. Massimo Canonico ed in caso di assenza di questi
alla Tesoriera Avv. Serenella Bachiocco fino all’insediamento del prossimo Consiglio
Ferie
Cerusico Raffaella dal 7 al 12 gennaio 2015
Miscio Alfredo il 9 - 10 - 11 luglio 2015
Il Consiglio approva la richiesta delle ferie.
Alle ore 11:25 la seduta è tolta.
Il Presidente
(Avv. Giampiero Paoli)
Il Consigliere Segretario
(Avv. Massimo Canonico)
Fly UP