...

La notte di Natale metteremo al centro della corona, con un pò di

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

La notte di Natale metteremo al centro della corona, con un pò di
ha origine nel Nord d’Europa, precisamente in
Scandinavia, e negli ultimi anni è entrata con forza
nelle nostre comunità cristiane.
Consiste in un supporto circolare che
rappresenta il tempo che ciclicamente ritorna,
ma simboleggia anche l'attesa del ritorno di
Cristo; è rivestito di rami verdi, e come gli
abeti rimangono del colore della vita e della
speranza, ci ricordano che nel cuore
dell'inverno si aspetta la primavera; porta
quattro candele che si accendono una alla volta, la
luce aumenta e il loro consumarsi indica visibilmente il passare del tempo e
l'avvicinarsi del Natale.
Queste candele simboleggiano le quattro settimane del tempo d’Avvento e
vengono accese una ogni domenica.
Hanno un loro significato:
• La prima candela, la Candela del Profeta è la candela della Speranza.
Ci ricorda che molti secoli prima della nascita di Gesù ci furono uomini
saggi, chiamati profeti, che predissero la Sua venuta al mondo. Un profeta
di nome Michea predisse perfino che Gesù sarebbe nato a Betlemme.
• La seconda, la Candela di Betlemme è la candela della chiamata
universale alla salvezza; ci ricorda la piccola città in cui nacque il
Salvatore.
• La terza, la Candela dei pastori, è la candela della gioia, perché furono
i pastori ad adorare il santo Bambino e a diffondere la lieta notizia.
• La quarta, la Candela degli Angeli, è per onorare gli Angeli che
portarono la Bella Notizia agli uomini in quella notte meravigliosa.
La notte di Natale metteremo al centro della corona, con un pò di
paglia, l’immagine di Gesù Bambino, Luce del mondo.
25 Novembre 2012
(Anno IV – n° 11/167)
XXXIV DOMENICA del Tempo Ordinario
S. Pietro in Gu, Piazza G. Prandina, 7, tel. 049.5991003
Don Giuseppe S., cell. 320.0424087
Email: [email protected]
Web: www.parrocchiasanpietroingu.it
«PILATO DISSE A GESÙ «SEI TU IL RE DEI GIUDEI?»
Per celebrare la solennità di Cristo Re, che chiude l'anno liturgico, la Chiesa
ci propone il racconto della passione in cui Gesù, umiliato e in catene,
compare davanti a Pilato.
È il confronto di due poteri opposti: uno si fonda sulle armi, l'altro sulla verità.
Quale dei due uomini è più libero? Colui che dipende solo da ciò che ama.
Gesù rilancia la differenza cristiana consegnata ai discepoli: voi siete
nel mondo, ma non del mondo. I grandi della terra dominano e si impongono,
tra voi non sia così. Il suo regno è differente non perché riguardi l'aldilà,
ma perché propone di trasformare «questo mondo». Gesù non ha mai
arruolato soldati, non è entrato nei palazzi dei potenti se non da prigioniero.
Non passa di qui il mio regno, dice. Anzi, Lui è il re che si fa servitore: un
re che spezza se stesso, versa il suo sangue, si sacrifica.
Pilato non può capire l'affermazione di Gesù, si limita a farne il titolo della
condanna da mettere sulla croce: questo è il re dei Giudei.
Cristo, il re, è visibile proprio lì, sulla
croce, con le braccia aperte, e si dona
tutto.
Se siamo discepoli di questo Dio,
facciamo bene a guardare spesso a
quella croce segno universale
d'amore, modello del dono.
Se siamo discepoli di questo re, siamo
chiamati a costruire succursali del Regno
qui e ora, luoghi in cui l'amore è l'unica
legge, misura del nostro essere,
metro delle nostre scelte di vita.
VITA DELLA COMUNITA’
GIORNO
DOMENICA
25 Novembre
ORA
Celebrazioni e Incontri
Battesimo Comunitario di:
- Giacomo Luisotto
11.00 - Eva Beltrame
- Elena De Checchi
- Giulia Aldighieri
15.30 Incontro sul Vangelo con Padre Giovanni Munari
LUNEDÌ
26 Novembre
MARTEDÌ
27 Novembre
GIOVEDÌ
29 Novembre
VENERDÌ
30 Novembre
20.30
A Carmignano (patronato), incontro con Don Diego
Baldan “Sull’anno di Fede”
17.30 S. Messa presso la Scuola Materna
20.30 Conosciamo S. Luca Evangelista; incontro aperto a tutti
09.30 Ritiro dei Preti della Diocesi a Monte Berico
20.30
Incontro (Oratorio) della Presidenza dell’Azione Cattolica
con Luciano Turra
20.30
Incontro di tutti i catechisti delle Elementari
IN ATTESA DEL NATALE
Le famiglie sono invitate a
preparare la Corona d’Avvento.
Ogni Domenica d’Avvento, in
Chiesa, sarà consegnata una candela
con il suo specifico significato.
La 4a Domenica, sarà donata
l’immagine di Gesù Bambino da porre
al centro della Corona.
Il Gruppo Liturgico, in accordo con i vari Gruppi, ha predisposto
un calendario per animare le S. Messe del sabato e della domenica
d’Avvento.
1a Domenica d’Avvento, 2 Dicembre
VITA DELLA COMUNITÀ
-
ricordiamo:
Anna Carraro e Pietro e Ilario Facco; fratelli Carraro;
Guerrino, Giovanni, Don Angelo Nicolin e familiari;
SABATO
19.30 Giovanni e Giuliana Carraro e Maria Biasia; Bertilla
24 Novembre
Pedron; Cornelia e Teresa Pilotto e familiari; Flora Costa,
Dilvo Rigoni; Bruna Da Meda; Cesira e Luigi Baghin;
Antonietta Basso; Defunti famiglia Miolo; Domenico e
Emma Peruzzo; Giacomina Marchetti e Giovanni
Baldisseri; Antonio Soncini; Gabriella Comin; Domenico
09.00
Marcolongo, Alba e Tullio Cecchini; Massimiliano
DOMENICA
Miglioranza; Angelo, Angela e Maria Toffanin; Gervasio
25 Novembre
Galdeman; Teresa Segato; Damiano e Angela Dal Bello;
Cristo Re
11.00
Eleonora Vencato; Maria, Abalita, Vittorio e Bertilla
Zanotto;
19.30 Francesco Zulian e familiari Corà;
Lina Antonello e Denis Rigon; Armando e Marino Pengo;
LUNEDÌ
Corrado Forasacco e Santa De Boni; Riccardo segato e
26 Novembre 19.30 familiari; Ottorino Sambugaro; Emilio, Giuditta e Luisa
B. Gaetana Sterni
Donadello; Stella Meneghetti; Corinna ed Emilio Berto;
MARTEDÌ
17.30 Rina Zaccaria;
27 Novembre
MERCOLEDÌ
19.30 7° Elisabetta Bressan Bassi; Giuseppe Zazzeron;
28 Novembre
GIOVEDÌ
7° Umberto Bresolin; Gino, Antonietta, Bruno e Luigi
19.30
Marangoni; Silvana Bassi; Gemma Cogo;
29 Novembre
VENERDÌ
30 Novembre 19.30 Elisabetta Lunardi Nicolin;
S. Andrea apostolo
SABATO
Cristina Fontana; Giuseppe Galdeman; Enrico Pinton e
19.30
familiari; Maria Comin Munari e familiari;
01 Dicembre
Antonio Donà e Marcella Munaretto; Pietro e Rina
Sabato
Domenica
ore
ore
ore
ore
19.30
09.00
11.00
19.30
-
Ministri dell’Eucaristia
Gruppo Bambini 4a Elementare
Catechisti delle Medie
Ministri dell’Eucaristia
09.00 Bressan; Antonio Capozzo; Andrea Bressan; Liliana
Zandonà;
DOMENICA
02 Dicembre 11.00 Maria Pierobon;
19.30 Per la Comunità;
Fly UP