...

Inserto speciale Edizione n°3

by user

on
Category: Documents
18

views

Report

Comments

Transcript

Inserto speciale Edizione n°3
Fuoricl@sse
Giornalino scolastico del Liceo delle Scienze Umane “B. Munari”
Acerra.
Edizione n°3 anno 2015/2016
Inserto speciale “Munari sotto le stelle”
1
EVENTO CULTURALE E MONDANO
Il giorno 18 dicembre 2015 nell’Istituto Superiore “Bruno Munari” di
via A. Diaz 43 Acerra (NA) si è tenuto l’evento “Il Munari sotto le
stelle Natale in…………… MusicArte”.
La manifestazione ha avuto la pretesa di creare un connubio
culturale che ha visto la musica sposare l’arte.
Negli spazi interni dell’Istituto si è allestita la Mostra D’Arte con
esposizione di opere progettate e realizzate nel laboratorio di:
_ Design Moda; Discipline Plastiche e Scultoree; Discipline Grafiche
e Pittoriche; Design Arredamento; Grafica Pubblicitaria.
Nell’ottimizzare il clima festivo, il Prof. Nunzio Meo, con il supporto
del Prof. Michele De Martino, del Prof. Domenico Caruso, della
Prof.ssa Rosa Sarcinella e con la collaborazione degli allievi, nel
rispetto dell’ambiente, ha progettato e realizzato nel suo laboratorio
<<l’Albero Natalizio>>, utilizzando per la sua creazione materiali
come cartone, lattine di bibite, nastrini colorati ed altri materiali di
riciclo.
<<L’Albero Natalizio>> è stato posizionato nell’atrio dell’Istituto,
facendo anche da cornice alle foto ricordo dell’evento.
La scenografia realizzata dal Prof Luigi Scarano e dai suoi allievi, ha
incorniciato “l’Orchestra il Munari”, in un affascinante scrigno.
Una lode va al Dirigente Scolastico Dott. Geol. Umberto Boiano e
alla Dott.ssa Titina Verone, che hanno voluto fortemente tale evento.
Un elogio va alla Vice Preside Prof.ssa Filomena Tardi, al
Collaboratore della Dirigenza Prof. Giulio Vecchione, ai Docenti e
2
agli Alunni dell’Istituto Superiore “Bruno Munari”, per la ottimale
collaborazione data all’evento.
Una nota di ringraziamento va resa alla Prof.ssa Marina Murolo, alla
Prof.ssa Bianca Parretta, al Prof. Nunzio Meo, alla Prof.ssa Tania
Merenda, alla Prof.ssa Rosa Sarcinella, al Prof. Francesco Giardiello,
alla Prof.ssa Annnunzia De Rosa, al Prof. Luigi Scarano, alla Prof.ssa
Cinzia De Lerma, al Prof. Pasquale Pollasto, alla Prof.ssa Laura
Mancinelli, alla Prof.ssa Daniela Angiuoni, alle Assistenti di
Laboratorio: Sig.ra Maria Ciavatta Croce Valignani, Sig.ra Felicia
D’Ambrosio, per gli eccellenti lavori progettati e realizzati nei vari
laboratori, esposti <<alla Mostra Opere Artistiche>>.
Un plauso va alla Prof.ssa Rosa Sarcinella, al Prof. Salvatore
Fiscimajer, alla Prof.ssa Cinzia De Lerma, al Dott. Domenico
Mauriello, al Prof. Antonio Auricchio, alla Prof.ssa Michelina
Costabile, al Prof. Michele De Martino, al Prof. Nunzio Meo, al Prof.
Luigi Scarano, agli alunni: Paolo Pastore, Gennaro Siciliano,
Raffaella Carolla, Franco Daniele, Pasquale Di Balsamo, Angelica
Avverso, Marianna Ciccarelli, Yuri Ferriero, Giovanni Di Capua,
Carmen Caprio, Miryam Marra, Orsola Romano, Giusy Aprea, Sara
Polito, Rebecca Russo, Orsola De Luca, Federica Buonomo, Maria
Pappalardo, che si sono prodigati efficientemente e con proficuo per
la magnifica riuscita della manifestazione.
Per aver deliziato il quarto senso <<l’udito>> con melodie favolose
tratte dal repertorio della Musica Classica, proiettandoci nel
passato e facendoci rivivere dal vivo le Opere Musicali dei Grandi
Musicisti, spaziando da Back, Mozart a Clementi passando per
Muller, A. Menkem, Scott Joplen, Colombo, si porgono i più fervidi
complimenti “all’Orchestra Il Munari” composta dai Maestri:
__Prof. Antonio Auricchio (Pianoforte)
__Prof. Francesco Auricchio (Flauto)
__Prof. Vincenzo Azzolini (Lab. Musicale Archi)
__Prof.Ssa Mariarosaria Improta ( Violino)
__Prof.Ssa Marina Masturzo (Oboe)
3
__Prof. Ciro Mozillo (Clarinetto)
__Prof. Roberto Natullo (Lab. Musicale Fiati)
__Prof. Ciro Palmieri (Lab. Musicale Camera)
__Prof. Fabio Palumbo (Percussioni)
__Prof. Angelo Tuorto (Chitarra)
__Prof. Angelo Turchi (Sassofono)
__Prof. Marzio De Nardo (Corno)
__Prof. Stefano Jorio (Violoncello)
e dagli Alunni: Michelangelo Mosca, Pasquale Vaio che hanno
suonato in maniera sublime la Batteria e Xilofono, Joele Arcopinto,
Vincenza Di Nardo, Giuliana Dono,Vincenzo Lucci, Aniello Silvestro
che hanno suonato in maniera eccellente la Chitarra, Annapia
Celardo , Mariarosaria Ianniello, Gennaro Schiattarella che hanno
suonato splendidamente i Clarinetti, Michele Flagiello, Gianfranco
Manna, Antonio Napolitano, Lorenzo Pepe che hanno suonato
divinamente i Corni, Maddalena Venturino che ha suonato in
maniera impeccabile il Flauto, Vincenzo Lucci che ha suonato in
maniera soave l’Oboe, Luigi Fieldi, Sara Franzese che hanno
suonato in maniera stupefacente il Pianoforte, Mario Savarese che
ha suonato in maniera celestiale il Sax contralto, Filomena Pelella,
Gaetano Zanfardino che hanno suonato fantasticamente il Violino,
Pasqualina Amendola, Maria Tanzillo che hanno suonato in maniera
delizioso il Violincello.
Tra le meravigliose opere suonate, una nota va ai brani: Rumba
degli Scugnizzi, La Vita è Bella, Joy to the world.
Un encomio va al Direttore S.G.A. Dott. Felice Napolitano, al
Personale Amministrativo nella figura della Sig.ra Felicia Cucca,
della Sig.ra Maria Teresa Cosmo, della Sig.ra Corinna Santorelli,
della Sig.ra Angela D’Avino, del Sig. Angelo Menditti, il Personale
Tecnico nelle figure della Sig.ra Maria Ciavatta Croce Valignani,
della Sig.ra Felicia D’Ambrosio, del Dott. Domenico Mauriello e del
Personale Ausiliario nella figura del Sig. Pellegrino De Gennaro,
della Sig.ra Carmela Cristilli, della Sig.ra Angela Graziano, della
Sig.ra Filomena Vittorino, del Sig. Modestino Roca, per il valido e
4
indispensabile contributo che hanno apportato per la splendida
riuscita dell’evento.
Un particolare saluto di ringraziamento va posto al Sindaco di
Acerra Dott. Raffaele Lettieri, al Prof. Mario Brasile (Presidente del
Consiglio di Istituto “Bruno Munari”), al Maestro Modestino De
Chiara Delegato delle Associazioni Musicali di Acerra, al 1° Circolo
Didattico di Acerra, che ci ha onorati con una rappresentativa della
propria Scuola, alla SMS Caporale di Acerra che ci ha onorati con
una rappresentativa del proprio Istituto, all’Associazione ANSI che
ci hanno onorati con il loro cospetto, ai Genitori dei nostri Allievi
che ci hanno omaggiato della loro presenza.
A Cura del Prof. De Martino Michele
Presidente del Centro Artistico & Culturale “Il Munari”
5
Fly UP