...

Tracciato Record

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

Tracciato Record
Tracciato record file di interscambio dati
Versione 7.0 - Edizione 2016 MARZO
Indicazioni generali:
Il record deve avere lunghezza fissa di 512 byte,
deve essere unico con tutte le aziende e dipendenti,
deve avere come estensione (nome file).txt
Gli importi vanno espressi in EURO con due decimali senza punti di separazione.
Simbolismi:
Filler:
Campi vuoti
B01:
B02:
Dichiarazione EBAV
Dichiarazione SANI.IN.VENETO
Tipo A:
Tipo N:
Campo alfanumerico
Campo numerico
OB:
Campo obbligatorietà presenza (nella fase di invio interattivo)
(da allineare a sinistra e riempire con spazi)
(da allineare a destra e riempire con zeri)
I Campi senza descrizione sono campo liberi.
I record devono essere registrati in questa sequenza:
TIPO 1: record AZIENDA 1;
TIPO 2: record DIPENDENTE 1; di AZIENDA 1
TIPO 2: record DIPENDENTE 2; di AZIENDA 1
TIPO 2: record DIPENDENTE 3; di AZIENDA 1
TIPO 1: record AZIENDA 2;
TIPO 2: record DIPENDENTE 1; di AZIENDA 2
TIPO 2: record DIPENDENTE 2; di AZIENDA 2
TIPO 1: record AZIENDA 3;
TIPO 2: record DIPENDENTE 1; di AZIENDA 3
TIPO 2: record DIPENDENTE 2; di AZIENDA 3
TIPO 2: record DIPENDENTE 3; di AZIENDA 3
Ecc.
1
VARIAZIONI TRACCIATO RECORD
Record “1” AZIENDA
Data Variazione
Azienda con
casistica particolare
22/02/2016
Record “2” DIPENDENTE
Data Variazione
Imponibile Fiscale
Imponibile Previdenziale
FSBA Azienda
FSBA Dipendente
Imponibile Previdenziale
EBR
22/02/2016
22/02/2016
28/01/2016
28/01/2016
28/01/2016
28/01/2016
Tabelle
Data Variazione
Tabella 7 - punto 8
Tabella 7 – punto 7
Tabella 7 – punto 6
29/02/2016
29/02/2016
28/01/2016
2
Tipo record “1” per AZIENDA
Campo
Tipo
Lung.
Da
A
Tipo record
C. Fiscale P. Iva
Codice Azienda
Ragione sociale
Indirizzo
C.A.P.
Comune
Provincia
Telefono
Codice Contratto Lavoro
Filler
Organizzazione Artigiana
Mese
Anno
Filler
Filler
Filler
Software House
Filler
Filler
Filler
Filler
Categoria
Filler
Filler
Filler
Codice Sede INPS
A
A
A
A
A
N
A
A
A
A
N
1
16
10
40
30
5
30
2
12
4
4
2
2
2
1
1
1
5
5
5
9
30
2
2
1
11
4
1
2
18
28
68
98
103
133
135
147
151
155
157
159
161
162
163
164
169
174
179
188
218
220
222
223
234
1
17
27
67
97
102
132
134
146
150
154
156
158
160
161
162
163
168
173
178
187
217
219
221
222
233
237
Codice Matricola INPS
N
10
238
247
RLS in AZIENDA
N
1
248
248
Totale dipendenti
N
3
249
251
Azienda con
casistica particolare
Codice Ateco
E-mail Azienda
E-mail Azienda PEC
Cellulare SMS
Adesione Azienda
IBAN
Modalità Riscossione
Data Riscossione
N
1
252
252
N
A
A
A
N
A
N
N
6
70
70
12
1
34
1
6
253
259
329
399
411
412
446
447
258
328
398
410
411
445
446
452
60
453
512
Filler
N
N
N
A
A
B01 B02 Descrizione (Validità)
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
OB
Fisso per Azienda (= 1).
Cod. Fiscale o P. IVA dell’Azienda
Codice interno gestionale paghe
Ragione sociale
Indirizzo sede principale
C.A.P. sede principale
Comune sede principale
Provincia sede principale
Recapito telefonico
CCL
Vedi tabella 2
Mese di retribuzione
Anno di retribuzione
Vedi tabella 9
OB
OB
*
OB
*
Vedi tabella 1
OB
OB
OB
Codice sede INPS competente
* Non obbligatorio per aziende SCAU
Codice Matricola INPS nel caso di matricole diverse
creare più Tipo record Azienda
* Non obbligatorio per aziende SCAU
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
(1 = Presente)
Totale dipendenti in forza nell’ azienda nel mese di
competenza.
(Numero dipendenti iscritti nel Libro Unico Lavoratori
conteggiati come previsto dall'art. 4 del DL 81/2008
"Testo unico sicurezza")
Vedi tabella 7
Codice Ateco2007
Email Azienda
Email Azienda con Posta Elettronica Certificata
Cellulare per contatti e/o ricevere SMS
Vedi tabella 10
Codice IBAN
Vedi tabella 11
Formato AAMMGG. Data a partire dalla quale si può
procedere alla riscossione.
3
Tipo record “2” per DIPENDENTE
Campo
Tipo
Lung.
Da
A
Tipo record
C. Fiscale P. Iva
Codice Azienda
Cod. fiscale dipendente
Codice dipendente
Cognome
Nome
Indirizzo dipendente
C.A.P. dipendente
Comune dipendente
Provincia dipendente
Codice Contratto Lavoro
Qualifica
Livello
Filler
Filler
Data assunzione
Forma rapporto
Filler
Tipo riduzione
NRS Azienda
NRS Dipendente
1° livello Azienda
1° livello Dipendente
2° livello Azienda
2° Livello Dipendente
COBIS-FBS
Filler
Imponibile
Fiscale
Delega negativa NRS
Delega negativa Quote
A
A
A
A
A
A
A
A
N
A
A
A
A
A
A
A
N
N
A
N
N
N
N
N
N
N
N
N
1
16
10
16
10
20
15
30
5
30
2
4
3
4
1
3
6
2
3
2
7
7
7
7
7
7
7
1
9
1
2
18
28
44
54
74
89
119
124
154
156
160
163
167
168
171
177
179
182
184
191
198
205
212
219
226
233
234
1
17
27
43
53
73
88
118
123
153
155
159
162
166
167
170
176
178
181
183
190
197
204
211
218
225
232
233
242
N
N
1
1
243
244
243
244
Percentuale Part-Time
N
4
245
248
EBNA
Rappres. OO.AA. Azienda
Rappres. OO.SS. Azienda
Filler
Data licenziamento
SPRAV - Adesione
N
N
N
N
N
N
7
7
7
7
6
1
249
256
263
270
277
283
255
262
269
276
282
283
SPRAV - Importo
E-mail Dipendente
Cellulare SMS
SANI.IN.VENETO - Iscrizione
SANI.IN.VENETO - Importo
IBAN Dipendente
FSBA Azienda
Filler
FSBA Dipendente
Imponibile
Previdenziale
EBR
Filler
N
A
A
N
N
A
N
7
70
12
1
7
34
7
7
7
7
284
291
361
373
374
381
415
422
429
436
290
360
372
373
380
414
421
428
435
442
7
63
443
450
449
512
N
N
N
B01 B02 Descrizione (Validità)
OB
OB
OB Fisso per Dipendente (= 2)
OB Cod. Fiscale o P. IVA dell’Azienda
OB
OB Cod. fiscale dipendente
OB
OB
OB Cognome
OB Nome
Indirizzo dipendente
C.A.P. dipendente
Comune dipendente
Provincia dipendente
CCL
Vedi tabella 4
OB
OB Formato AAMMGG
Vedi tabella 5
Vedi tabella 6
Quota Regionale
Quota Regionale
Quota Regionale
Quota Regionale
Quota Regionale da CCRIL
Quota Regionale da CCRIL
Quota Regionale Rappresentante Sicurezza
OB
Del cedolino del mese,
se importo ≤ 0€ valorizzare con valore 1€
Vedi tabella 12
Delega negativa Quote dipendente
(1=Sì)
Scade il 31/03/2011.
<Perc Part-Time>:
Il valore va espresso in centesimi.
Esempio part-time al 65 % = 6500.
Quota Nazionale EBNA
Quota Nazionale Rappresentanza Sindacale OO.AA.
Quota Nazionale Rappresentanza Sindacale OO.SS.
OB
OB
Formato AAMMGG
Consenso adesione servizio
(1=Sì)
Importo adesione al servizio
E-mail Dipendente per comunicazioni
Cellulare per contatti e/o ricevere SMS
Vedi tabella 13
Importo Quota Sanità
Codice Iban dipendente
Quota Nazionale contribuzione FSBA % Azienda
Quota Nazionale contribuzione FSBA % Dipendente
Del cedolino del mese,
se importo ≤ 0€ valorizzare con valore 1€
Quota Nazionale prestazioni EE.BB.RR.
4
TABELLE
TABELLA 1 – Categoria EBAV valida per il calcolo delle quote
Codice Descrizione
AA
AB
AC
AD
AE
AF
AH
AI
AK
AL
AM
AN
AP
AR
AS
AT
AU
AV
AX
AY
AZ
Metalmeccanici – Installatori d’impianti - Autoriparazione
Odontotecnici
Orafo e Argentieri
Acconciatura ed Estetica
Tessile – Abbigliamento – Calzature – Bambole e Giocattoli
Comunicazione (Grafici - Cartotecnici - Fotografi)
Ceramica
Legno
Alimentaristi PMI
Vetro
Alimentaristi
Panificatori
PulitintoLavanderie
Autotrasporto
Marmo - Lapidei
Settore non coperto
Chimica - Gomma - Plastica
Occhialeria - Ottica
Imprese di pulizia
Trasporto persone
Concia
AQ Edili (valido solo per Sani.In.Veneto: solo se valore 1 in tab. 10)
OA Organizzazioni Artigiane
OS Organizzazioni Sindacali
TABELLA 2 – ORGANIZZAZIONE ARTIGIANA DI RIFERIMENTO
Codice Descrizione
01
02
03
CONFARTIGIANATO
CNA
CASARTIGIANI
TABELLA 3 –
5
TABELLA 4 - Qualifica del dipendente
________________________________________________________________________________________________
Codice Descrizione
APP APPRENDISTA
AIM APPRENDISTA IMPIEGATO
AIT APPRENDISTA IMPIEGATO TECNICO
AOP APPRENDISTA OPERAIO
generico, da usare se non si dichiara impiego specifico
apprendista con impiego specifico, per determinare formazione
IMP IMPIEGATO
ITE IMPIEGATO TECNICO
INT INTERMEDIO
OPE OPERAIO
QUA QUADRO
ALT ALTRO LAVORATORE
senza obbligo di denuncia, ad esempio stagista, tirocinante,
voucher, cocopro
TABELLA 5 – Forma Rapporto/Contratto
Codice Descrizione
01
02
03
04
05
06
LAVORO A TEMPO INDETERMINATO
CONTRATTO FORMAZIONE LAVORO
CONTRATTO A TERMINE
CONTRATTO D’INSERIMENTO
LAVORATORE A CHIAMATA
LAVORATORE A DOMICILIO
TABELLA 6 – Tipo riduzione
Codice Descrizione
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
SERVIZIO MILITARE DI LEVA
SOSPENSIONE PER MANCANZA DI LAVORO
MATERNITÀ
PART-TIME
MALATTIA
INFORTUNIO
FERIE - PERMESSI
ASSUNTO O CESSATO NEL MESE
ASPETTATIVA NON RETRIBUITA
CONGEDO PARENTALE
TABELLA 7 – Azienda con casistica particolare
Cod.
Descrizione
1
2
3
4
5
6
7
8
Non artigiana, con contratto artigiano specifico
Non artigiana, con solo quote Sistema Sicurezza (COBIS/FBS)
Artigiana, con nessuna matricola INPS (SCAU)
Con solo quote per Sani.In.Veneto
Associazione/Sindacato o Ente collegato (solo per categorie OA OS)
Coperta da D.Lgs 148/2015 (CIGO)
Con solo Quote Bilateralità
Con solo Quote FSBA
6
TABELLA 8 –
TABELLA 9 – Software House
E’ un codice inviato on-line da Ebav alle Software House in fase di iscrizione per identificare chi produce il file.
Per ricevere il codice seguire la procedura di registrazione dal sito www.ebav.veneto.it nel riquadro “ACCESSO AREA
RISERVATA”, compilare il modulo di REGISTRAZIONE, precisando nelle caratteristiche Tipologia utente = Software
House, riceverete una e-mail con il codice di attivazione da inserire nel tracciato record.
TABELLA 10 – Adesione Azienda
Codice Descrizione
0 = Adesione a EBAV (Dichiarazione B01)
1 = Adesione a SANI.IN.VENETO (Dichiarazione B02)
2 = Adesione a EBAV e SANI.IN.VENETO (Dichiarazione B01 + B02)
TABELLA 11 – Modalità pagamento quote SANI.IN.VENETO (Dichiarazione B02) e Aziende SCAU
Codice Descrizione
0 = Bonifico o altro
1 = SDD dal Conto Corrente dell’Azienda
2 = SDD dal Conto Corrente dell’Intermediario
9 = SDD riscossione sospesa o non autorizzata
TABELLA 12 – Delega negativa NRS
Codice Descrizione
0 = Quota intera
1 = Nessuna Quota
2 = Nessun Aumento (da competenza 05/2013)
TABELLA 13 – SANI.IN.VENETO – Iscrizione Dipendente
Codice Descrizione
0 = Non iscritto
1 = Iscritto con quota mensile
2 = Iscritto con quota straordinaria (3 mesi aggiuntivi) per accesso immediato
EBAV
Ente Bilaterale Artigianato Veneto
Via F.lli Bandiera, 35
30175 Marghera (Venezia)
Tel. 0412584911
www.ebav.it
7
Fly UP