...

struttura organizzativa dell`unione

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

struttura organizzativa dell`unione
STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL’UNIONE
Casella di posta elettronica certificata:
[email protected]
Casella di posta elettronica istituzionale:
[email protected]
Sito WEB: www.romagnafaentina.it
FUNZIONI DI COORDINAMENTO E DI ASSISTENZA GIURIDICA
COORDINATORE
Dott. CLAUDIO FACCHINI – Dirigente del Comune di Faenza
Telefono: 0546/691280
Telefax: 0546/691264
e-mail: [email protected]
Il Coordinatore svolge i seguenti compiti e funzioni:
Raccordo tra il livello politico e quello gestionale, attraverso azione di mediazione e
di impulso, in relazioni agli obiettivi e agli indirizzi posti dagli organi politici, con particolare
riferimento alla progettazione organizzativa dell’Unione e al trasferimento dei servizi dai
Comuni all’Unione medesima.
Presidio delle problematiche organizzative e funzionali che riguardano il sistema
Unione-Comuni e che, in quanto tali riguardano sia i Comuni sia l’Unione. Proposta di
soluzioni organizzative a tali problematiche.
Presidio dell’evoluzione organizzativa di alcune funzioni trasversali cruciali, inerenti
il processo di progressivo ampliamento dell’Unione.
Definizione delle azioni di comunicazione istituzionale relativa al percorso di
unificazione.
Coordinamento delle relazioni sindacali in relazione al processo di trasferimento dei
servizi all’Unione. E’ compito del coordinatore proporre un sistema di relazioni sindacali,
inerenti il processo di unificazione.
Coordinamento del Comitato di direzione di cui all’art. 24 del Regolamento di
organizzazione degli uffici e dei servizi.
SEGRETARIO
Dott.ssa IRIS GAVAGNI TROMBETTA – Segretario Comunale titolare della segreteria
convenzionata dei Comuni di Castel Bolognese, Brisighella e Casola Valsenio
Telefono: 0546/655804
Telefax: 0546/55973
e-mail: [email protected]
Il Coordinatore svolge i seguenti compiti e funzioni:
Assistenza e verbalizzazione delle sedute del Consiglio e della Giunta;
Supporto giuridico ed amministrativo agli organi dell’Ente, al Coordinatore, agli uffici
e ai gruppi di lavoro, anche con riferimento alla progettazione e al trasferimento di
funzioni all’Unione;
Supporto giuridico ed amministrativo per la risoluzione di problematiche inerenti il
rapporto tra i Comuni e l’Unione;
Sovrintendenza dei servizi non associati, derivanti dalle funzioni della disciolta
Comunità Montana dell'Appennino Faentino, e da convenzioni con enti: Settore Politiche
Forestali e Ambientali ed Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna;
Componente del Comitato di direzione di cui all’art. 24 del regolamento di
organizzazione degli uffici e servizi.
VICE COORDINATORE
Rag. FABIO GHIRELLI – Funzionario dell’Unione
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Oltre alle funzioni vicarie del Coordinatore, da esercitarsi in caso di vacanza, assenza o
impedimento di questi, e di collaborazione con il Coordinatore stesso, il Vice Coordinatore
esercita su delega del Coordinatore le funzioni a questi attribuite, ed inoltre esercita
direttamente la seguente funzione:
Gestione amministrativa del rapporto di lavoro del personale apicale non dirigente
(autorizzazione ferie, missioni, permessi, ecc).
VICE SEGRETARIO
Rag. FABIO GHIRELLI – Funzionario dell’Unione
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Oltre alle funzioni vicarie del Segretario, da esercitarsi in caso di vacanza, assenza o
impedimento di questi nei limiti consentiti dall’ordinamento ovvero funzioni direttamente
attribuite dal Segretario, il Vice Segretario:
Provvede in merito alle certificazioni di conformità degli atti depositati presso la
segreteria dell’Ente;
Partecipa alle riunioni della Giunta e del Consiglio su richiesta dal Presidente o dalla
Giunta;
Cura la veicolazione delle decisioni della Giunta e del Consiglio agli uffici dell’Unione e
dei Comuni interessati;
Cura rapporti amministrativi con altri enti e soggetti eventualmente richiesti dal
Presidente o dalla Giunta.
Su richiesta del Presidente dell’Unione, al Vice Segretario è stato inoltre richiesto:
Partecipazione a tutte le sedute del Consiglio e della Giunta dell’Unione con funzioni di
assistenza tecnica e supporto operativo alla Giunta e alla verbalizzazione del Segretario.
Sistematico aggiornamento giuridico-amministrativo sulle tematiche di interesse degli enti locali
a beneficio della Giunta e degli uffici dell’Unione e dei Comuni aderenti.
Predisposizione o.d.g. settimanale per la Giunta con istruttoria amministrativa per il Segretario
dell’Unione sulla legittimità e correttezza amministrativa delle deliberazioni sottoposte
all’approvazione della Giunta.
Predisposizione o.d.g. per il Consiglio con istruttoria amministrativa per il Segretario
dell’Unione sulla legittimità e correttezza amministrativa delle deliberazioni sottoposte
all’approvazione del Consiglio.
Rapporti tra gli Enti e i soggetti sindacali relativi al funzionamento del tavolo unico riguardante
le materie sottoposte ad informazione o esame congiunto per gli enti appartenenti all’Unione
STRUTTURE OPERATIVE PRESSO LA SEDE
SETTORE PROGRAMMAZIONE, ORGANIZZAZIONE E RISORSE INTERNE (Servizio
Finanziario)
Responsabile Rag. FABIO GHIRELLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Strutture operative del Settore:
SERVIZIO RAGIONERIA ED CONOMATO
Istruttore Direttivo Rag. VILMA VIGNOLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
SERVIZIO SEGRETERIA
Responsabile Rag. FABIO GHIRELLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
ISTRUTTORE DI SEGRETERIA
Istruttore EMANUELA NALDI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
ISTRUTTORE DI SEGRETERIA
Istruttore ANTONELLA ASSIRELLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
ISTRUTTORE DI SEGRETERIA
Istruttore PIERINA BENTINI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del settore:
• Servizio Finanziario dell’Unione della Romagna Faentina e dell’Ente di gestione per i
Parchi e la Biodiversità - Romagna
• Servizio Ragioneria ed Economato dell’Unione della Romagna Faentina e dell’Ente di
gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna
• Servizio Segreteria dell’Unione della Romagna Faentina e dell’Ente di gestione per i
Parchi e la Biodiversità - Romagna
SETTORE POLITICHE FORESTALI E AMBIENTALI
Responsabile Dott. ALVARO PEDERZOLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Strutture operative del Settore:
SERVIZIO GEOLOGICO
Istruttore Tecnico Dott. ALESSANDRO POGGIALI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
SERVIZIO AGRONOMICO
Istruttore Tecnico Dott. LUCA CATANI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
SUPPORTO TECNICO
Funzionario Tecnico Dott. FERNANDO ZANNA
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del settore:
• Vincolo idrogeologico e relative sanzioni
• Valutazione di incidenza siti Rete Natura 2000
• Gestione dei S.I.C. (siti di importanza comunitario), Z.P.S. (zone di protezione
speciale) e siti rete Natura 2000
• Taglio del bosco e relative autorizzazioni
• Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale e relative sanzioni
• Tesserini raccolta funghi epigei e relative sanzioni
• Forestazione e manutenzione opere di forestazione pubblica
• Manutenzione patrimonio forestale demaniale
• Interventi di ingegneria naturalistica
• Contributi per la forestazione di iniziativa privata
• Piani di assestamento forestale
• Valorizzazione castagneti da frutto
• Gestione affitti e concessioni beni patrimoniale del demanio forestale regionale
• Piccole opere di riassetto idrogeologico
• Misure agro-forestali del Piano Regionale di Sviluppo Rurale
• Rimboschimenti terreni agricoli (Reg. CEE 2080/1992)
• Rapporti con il Corpo Forestale dello Stato
• Rapporti con il consorzio di forestazione dei privati Nuovo Tre Valli
• Rapporti con AGREA
• Supporto tecnico all’Ente di gestione dei Parchi e la Biodiversità Romagna
SERVIZI ASSOCIATI CONFERITI DAI COMUNI DI
BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME
SERVIZIO ASSOCIATO VIABILITA’
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Responsabile Rag. FABIO GHIRELLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Collaboratori associati:
Istruttore Direttivo Tecnico Dott. ALESSANDRO POGGIALI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Istruttore Amministrativo ANTONELLA ASSIRELLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Squadra operativa:
GIUSEPPE NALDONI
SERGIO LOLI
Telefono: 0546/86088
Telefax: 0546/86088
Referenti presso gli Uffici Tecnici Comunali:
Referente c/o Comune di Brisighella Geom. CARLO PAZZI
Telefono: 0546/994408
Telefax: 0546/994431
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Casola Valsenio Geom. FRANCESCO NALDI
Telefono: 0546/976550
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Riolo Terme Geom. ALFIO GENTILINI
Telefono: 0546/77442
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Realizzazione interventi per nuove asfaltature e messa in sicurezza tratti di strade
rurali e comunali
• Realizzazione interventi per la manutenzione ordinaria e straordinaria di tratti di strade
comunali asfaltate
• Realizzazione interventi per la manutenzione ordinaria e straordinaria di tratti di strade
rurali bianche ad uso pubblico prevalente
• Realizzazione interventi per la manutenzione ordinaria e straordinaria di tratti di strade
rurali bianche private vicinali e interpoderali
• Regolamentazione e conservazione dei piani viabili e per la sicurezza del transito nelle
strade comunali e rurali
SERVIZIO ASSOCIATO MANUTENZIONE VERDE URBANO
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Responsabile Dott. ALVARO PEDERZOLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Squadra operativa:
GIUSEPPE NALDONI
SERGIO LOLI
Telefono: 0546/86088
Telefax: 0546/86088
Referenti presso gli Uffici Tecnici Comunali:
Referente c/o Comune di Brisighella Geom. CARLO PAZZI
Telefono: 0546/994408
Telefax: 0546/994431
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Casola Valsenio Geom. FRANCESCO NALDI
Telefono: 0546/976550
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Riolo Terme Geom. ALFIO GENTILINI
Telefono: 0546/77442
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Programmazione, di concerto con gli Uffici Tecnici Comunali, degli interventi di
manutenzione del verde urbano da effettuare
• Attivazione delle procedure amministrative per la messa a disposizione delle risorse
umane a favore dei Comuni
• Coordinamento della gestione operativa del Piano Industriale di Valorizzazione delle
attività di manutenzione del verde urbano legata al trasferimento del Vivaio forestale
regionale di S. Cassiano
SERVIZIO ASSOCIATO CONSULENZA GEOLOGICA E FORESTALE
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Responsabile Dott. ALVARO PEDERZOLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Collaboratore associato:
Istruttore Direttivo Tecnico Dott. ALESSANDRO POGGIALI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
1. per quanto attiene alla consulenza geologica:
Consulenza agli uffici tecnici in materia di P.A.E. (Piano delle Attività Estrattive) e di
programmazione e gestione delle attività estrattive
Consulenza agli uffici tecnici per l’esame/valutazione degli studi geologici allegati alle
pratiche edilizie limitatamente a quelle poste in zone non soggette a vincolo
idrogeologico e quando l’istruzione della pratica lo richieda
Valutazione delle problematiche geologiche connesse all’approvazione di progetti, piani
particolareggiati e varianti urbanistiche comunali
Predisposizione di relazioni geologiche, indagini geognostiche e simili concernenti
progetti sulla viabilità, interventi, piani e varianti urbanistiche di limitata entità
Concorso allo sviluppo del S.I.T. con particolare riguardo alla rilevazione della presenza
di movimenti franosi nel sistema viario pubblico
Assistenza ai Comuni in contenziosi civili
2. per quanto attiene alla consulenza forestale:
Consulenza agli uffici tecnici
Consulenza per la gestione del verde pubblico e degli alberi monumentali (ove esistenti)
SERVIZIO ASSOCIATO FUNZIONI CATASTALI
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Referente Rag. FABIO GHIRELLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Coordinamento delle funzioni catastali assunte dai Comuni
• Rapporti convenzionali con l’Agenzia del Territorio
SERVIZIO ASSOCIATO INFORMATICA
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Responsabile D.ssa IRIS GAVAGNI TROMBETTA
Telefono: 0546/976561
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Collaboratori associati:
Istruttore Tecnico Informatico EUGENIO BALDI
Telefono: 0546/994427
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Istruttore Direttivo Amministrativo EMANUELA NALDI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Gestione del S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale)
• Gestione rete INTRANET nell’ambito degli Enti dell’Unione dei Comuni
• Progetti di sviluppo telematico
• Manutenzione hardware e software per conto degli Enti dell’Unione
• Gestione contratti di manutenzione informatica per conto degli enti dell’Unione
SERVIZIO ASSOCIATO VALUTAZIONE DI INCIDENZA RETE NATURA 2000
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Responsabile Dott. ALVARO PEDERZOLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Collaboratori associati
Istruttore Direttivo Tecnico Dott. ALESSANDRO POGGIALI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Istruttore Amministrativo PIERINA BENTINI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Procedimento per la valutazione di incidenza nei SIC e nelle ZPS in applicazione della
direttiva regionale approvata con DGRER n. 1191 del 30/7/2007
SERVIZIO ASSOCIATO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Responsabile D.ssa IRIS GAVAGNI TROMBETTA
Telefono: 0546/976561
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Collaboratori associati:
Istruttore Tecnico Informatico EUGENIO BALDI
Telefono: 0546/994427
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Aggiornamento e gestione dei siti internet della Unione dei Comuni di Brisighella,
Casola Valsenio e Riolo Terme e dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo
Terme
• Attuazione di processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da
parte degli utenti, mediante l’elaborazione dei dati forniti dai front office relativi
all’ascolto dei cittadini, o attraverso indagini dirette
• Diffusione delle informazioni sulle attività degli Enti associati
• Rapporti con i mezzi di informazione di massa
• Conferenze, incontri e eventi stampa
• Rassegna stampa quotidiana o periodica, anche attraverso strumenti informatici
• Newsletters istituzionali e altri prodotti informativi anche a supporto delle attività di
comunicazione integrata
• Ufficio stampa per conto degli Enti dell’Unione dei Comuni
SERVIZIO ASSOCIATO PERSONALE
Sede presso il Comune di Brisighella
Responsabile D.ssa MARIA LUISA BERTELLE
Telefono: 0546/994433
Telefax: 0546/994431
e-mail: [email protected]
Responsabili di procedimento:
Istruttore Direttivo BRUNELLA VESPIGNANI
Telefono: 0546/994432
Telefax: 0546/994431
e-mail: [email protected]
Istruttore Direttivo FABIO FABBRI
Telefono: 0546/994432
Telefax: 0546/994431
e-mail: [email protected]
Istruttore Amministrativo MARISA SAMORINI
Telefono: 0546/994414
Telefax: 0546/994431
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Gestione del personale, trattamento economico e trattamento giuridico
• Trattamento economico degli Organi Amministrativi
• Armonizzazione dei regolamenti
• Gestione buoni mensa
• Gestione rapporti con l’Ufficio Associato Comprensoriale del contenzioso del lavoro e
dei procedimenti disciplinari
• Formazione del personale
• Reclutamento del personale
• Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro
• Contrattazione collettiva decentrata integrativa e relazioni sindacali
• Nucleo di Valutazione
• Comitato Unico di Garanzia pari opportunità, benessere e discriminazioni sul lavoro
SERVIZIO ASSOCIATO PROMOZIONE TURISTICA
Sede a Riolo Terme presso la Società di Area “Terre di Faenza”
Responsabile D.ssa ANTONELLA CARANESE
Telefono: 0546/77408
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Collaboratore associato:
Istruttore Direttivo Dott. FILIPPO OLIVUCCI
Telefono: 0546/74627
Telefax: 0546/71932
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Definizione del Piano Turistico dell’Unione dei Comuni
• Collegamento con le varie realtà turistiche comunali
• Collegamento e sinergie con la Società di Area "Terre di Faenza"
• Redazione progetti in campo turistico
• Coordinamento degli eventi turistici di competenza degli uffici turistici comunali
UFFICIO DI PIANO ATTIVITA’ ESTRATTIVE (P.A.E.) INTERCOMUNALE
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Responsabile Dott. ALVARO PEDERZOLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Collaboratore associato:
Istruttore Direttivo Tecnico Dott. ALESSANDRO POGGIALI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
Redazione del P.A.E. (Piano delle Attività Estrattive) intercomunale
CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE ASSOCIATO
Sede presso il Comune di Riolo Terme
Responsabile Isp. Capo IVO BENINI
Telefono: 0546/994301
Telefax: 0546/81979
e-mail: [email protected]
Ispettori ed agenti presso la sede operativa di Brisighella:
Telefono: 0546/994301
Telefax: 0546/81979
e-mail: [email protected]
Ispettore Capo GIUSEPPE MONTANARI
Ispettore Capo MAURIZIO CAPIROSSI
Assistente Scelto RODOLFO PREATONI
Agente ROBERTO CAPIROSSI
Agente MAURIZIO PAGANELLI
Ispettori ed agenti presso sede la operativa di Riolo Terme:
Telefono: 0546/77441
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Assistente Scelto LOREDANA BERTOZZI
Assistente MIRKO VESPIGNANI
Agente Scelto MARINA RICCI
Agente MATTIA MARETTI
Agente BRUNO BARBAROSSA
Ispettori ed agenti presso sede la operativa di Casola Valsenio:
Telefono: 0546/976500
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Agente Scelto ERIKA VISANI
Agente CONCETTA MARIANI
Competenze e funzioni del corpo associato:
• Funzioni di Polizia Locale
• Funzioni di Polizia Amministrativa
• Funzioni di Polizia Stradale
• Compiti di sicurezza urbana
SERVIZIO ASSOCIATO PROTEZIONE CIVILE
Sede presso il Comune di Riolo Terme
Responsabile Geom. ALFIO GENTILINI
Telefono: 0546/77442
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Coordinamento per la realizzazione dei Piani Comunali di Protezione Civile
• Servizio di avvistamento incendi boschivi
SERVIZIO ASSOCIATO ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Sede presso il Comune di Brisighella
Responsabile Rag. FABIO GHIRELLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Collaboratore associato con delega di funzioni dirigenziali:
Istruttore Direttivo Tecnico Geom. ANDREA OSSANI
Telefono: 0546/80082
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Istruttore c/o Comune di Brisighella IRENE ARCHI
Telefono: 0546/80082
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Funzioni di Sportello Unico per le Attività Produttive
• Gestione unificata delle attività produttive per conto dei singoli Comuni (agricoltura,
foreste, agriturismo, industria, artigianato, commercio, industria alberghiera, fiere e
mercati)
SERVIZIO ASSOCIATO POLITICHE ABITATIVE (E.R.P.)
Sede presso il Comune di Riolo Terme
Responsabile D.ssa ANTONELLA CARANESE
Telefono: 0546/77408
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Referenti Comunali:
Referente c/o Comune di Brisighella Dott. STEFANO CASANOVA
Telefono: 0546/994419
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Casola Valsenio Geom. FRANCESCO NALDI
Telefono: 0546/976550
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Riolo Terme RITA GARAVINI
Telefono: 0546/77445
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Regolamentazione unica per le assegnazioni degli alloggi di E.R.P.
• Gestione bandi di concorso pubblico ovvero della graduatoria aperta
• Assegnazione e gestione degli alloggi di E.R.P.
• Regolamentazione unica per subentro, ampliamento e ospitalità temporanea, mobilità
degli assegnatari,morosità degli assegnatari, uso degli alloggi, accertamento periodico
dei requisiti, contestazione delle violazioni
• Rapporti con ACER (riscossione, gestione)
• Vigilanza amministrativa e azioni giudiziarie per la risoluzione dei contratti
SERVIZIO ASSOCIATO ENTRATE TRIBUTARIE E SERVIZI FISCALI
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Responsabile D.ssa IRIS GAVAGNI TROMBETTA
Telefono: 0546/976561
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Collaboratori associati:
Responsabile di procedimento e coordinatore operativo
Istruttore Direttivo Rag. ROSANGELA BENERICETTI
Telefono: 0546/976540
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Collaboratore c/o Comune di Brisighella: Istruttore Rag. BARBARA GALLI
Telefono: 0546/994416
Telefax: 0546/992701
e-mail: [email protected]
Collaboratore c/o Comune di Casola Valsenio: Istruttore Direttivo Rag. ROSANGELA
BENERICETTI
Telefono: 0546/976540
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Collaboratore c/o Comune di Riolo Terme: Istruttore Rag. STEFANIA COLELLA
Telefono: 0546/77407
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Imposta Comunale sugli Immobili
• Addizionale comunale IRPEF
• Tassa per l’occupazione di spazi e aree pubbliche, permanente e temporanea, gestione
diretta e/o eventuale affidamento e controllo di gestione esterna
• Imposta sulla pubblicità e Diritto sulle pubbliche affissioni, affidamento e controllo di
gestione esterna
• Rapporti con il contribuente
• Riscossione e rimborsi
• Controllo, liquidazione, accertamento e irrogazione delle sanzioni
• Formazione del personale sulle norme e sulle procedure
• Predisposizione ruoli per riscossioni coatte
• Contenzioso tributario
• Potestà regolamentare
• Studi e ricerche in merito alla predisposizione della manovra tributaria per il bilancio
(tariffe, aliquote e previsioni di entrata dei singoli tributi)
SERVIZIO ASSOCIATO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (U.R.P.)
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Responsabile D.ssa IRIS GAVAGNI TROMBETTA
Telefono: 0546/976561
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Referenti degli Enti associati:
Referente c/o Comune di Brisighella LORETTA MASI
Telefono: 0546/994424
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Casola Valsenio VILMER QUADALTI
Telefono: 0546/976520
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Riolo Terme ROBERTA MAZZARA
Telefono: 0546/77411
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Referente c/o Unione della Romagna Faentina EMANUELA NALDI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• garantire un’informazione trasparente e esauriente sul loro operato
• pubblicizzare e consentire l’accesso ai servizi promuovendo nuove relazioni con i
cittadini
• ottimizzare l’efficienza e l’efficacia dei servizi attraverso un adeguato sistema di
comunicazione interna che tenga conto degli standard definiti dagli uffici associati
• ascolto del cittadino attraverso il colloquio diretto, la raccolta di suggerimenti, la
rilevazione di bisogni e del livello di soddisfazione
• informazione generale sulle attività degli Enti associati e di altre Istituzioni presenti sul
territorio
• informazione specifica riferita alle modalità di accesso ai servizi erogati
• richieste di accesso agli atti
• consegna della modulistica necessaria per usufruire dei servizi pubblici
• accettazione di reclami, segnalazioni
• progettazione e realizzazione di una banca dati dell’URP strutturata in modo tale da
consentire facilità e rapidità di accesso alle notizie da parte dei cittadini che navigano in
rete
•
coordinamento degli uffici relazioni con il pubblico dei Comuni, per armonizzare le
attività di accesso e di informazione agli atti, ai documenti e ai procedimenti
amministrativi degli Enti associati e per favorire la conoscenza dei servizi offerti ai
cittadini sul territorio e per migliorare la reciproca collaborazione fra gli URP e gli altri
servizi presenti nelle Amministrazioni associate
• attuazione di processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da
parte degli utenti, mediante l’elaborazione dei dati forniti dai front office relativi
all’ascolto dei cittadini, o attraverso indagini dirette
SERVIZIO ASSOCIATO ASSISTENZA ZOOIATRICA E REPERIBILITA’ VETERINARIA
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Responsabile Rag. FABIO GHIRELLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Soggetto gestore: VETERINARI LIBERI PROFESSIONISTI
Dott. PAOLO BERTOZZI
Telefono: 0546/73737
Dott. PIER PAOLO POGGIALI
Telefono: 0546/83292
Dott. ROBERTO RICCIO
Telefono: 055/8046454
Dott. MICHELE SAVIOLI
Telefono: 0546/51183
Dott. LUCA TAGLIAFERRI
Telefono: 333/5286173
Obiettivi del servizio:
• garantire sul territorio dei Comuni di Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme la
reperibilità di almeno 1 veterinario 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno
SERVIZIO ASSOCIATO CUSTODIA E RICOVERO CANI
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Responsabile Rag. FABIO GHIRELLI
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
Collaboratori associati:
Istruttore Direttivo ANNA SANGIORGI
Telefono: 0546/994418
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Obiettivi del servizio:
• garantire la custodia e il ricovero dei cani randagi del territorio dei Comuni di
Brisighella, Casola Valsenio e Riolo Terme
SERVIZIO ASSOCIATO MACELLAZIONE PUBBLICA D’URGENZA
Ente capofila e sede presso il Comune di Brisighella
Referente ANNA SANGIORGI
Telefono: 0546/994418
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Soggetto gestore: CO.P.A.F.F. (CONSORZIO PER LA VALORIZZAZIONE
PRODOTTI TIPICI DELL’APPENNINO FAENTINO E FORLIVESE)
Telefono: 0546/83116
Telefax: 0546/88116
e-mail: [email protected]
DEI
Obiettivi del servizio:
• garantire l’accesso alla macellazione pubblica d’urgenza presso il macello comunale di
Brisighella
STRUTTURE DI SUPPORTO
DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Dott. CLAUDIO FACCHINI
Dirigente del Comune di Faenza – Presidente della delegazione
Telefono: 0546/691280
Telefax: 0546/691264
e-mail: [email protected]
Rag. FABIO GHIRELLI
Vice Coordinatore e Vice Segretario dell’Unione della Romagna Faentina – Vice
Presidente della delegazione
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
D.ssa MARIA LUISA BERTELLE
Responsabile Ufficio Unico del Personale – Segretario della delegazione
Telefono: 0546/994433
Telefax: 0546/994431
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni della delegazione:
• gestione delle relazioni sindacali e della contrattazione collettiva decentrata integrativa
territoriale a livello di unione di comuni e per i servizi associati
NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE
Sede presso il Comune di Brisighella
Dott. CLAUDIO FACCHINI
Dirigente del Comune di Faenza
Telefono: 0546/691280
Telefax: 0546/691264
e-mail: [email protected]
Dott.ssa PAMELA COSTANTINI
Segretario Comunale del Comuni di Riolo Terme
Telefono: 0546/994405
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Dott.ssa IRIS GAVAGNI TROMBETTA
Segretario Comunale dei Comuni di Brisighella e Casola Valsenio
Telefono: 0546/976561
0546/77404
Telefax: 0546/73909
0546/70842
e-mail: [email protected]
BRUNO GURIOLI
Ex Capo Servizio Personale del Comune di Faenza
Competenze e funzioni del nucleo:
Funzioni di controllo interno per gli enti dell’unione dei comuni di cui alle lettere b), c) e d)
del comma 1 dell’art. 147 del D.Lgs. 267/2000, e cioè:
b) verificare, attraverso il controllo di gestione, l'efficacia, efficienza ed economicità
dell'azione amministrativa, al fine di ottimizzare, anche mediante tempestivi interventi di
correzione, il rapporto tra costi e risultati
c) valutare le prestazioni del personale con qualifica dirigenziale o titolari di posizione
organizzativa
d) valutare l'adeguatezza delle scelte compiute in sede di attuazione dei piani, programmi
ed altri strumenti di determinazione dell'indirizzo politico, in termini di congruenza tra
risultati conseguiti e obiettivi predefiniti
COMITATO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA’, LA VALORIZZAZIONE DEL
BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (C.U.G.)
Sede presso l’Unione della Romagna Faentina
Rag. FABIO GHIRELLI - Presidente del Comitato
Telefono: 0546/81066
Telefax: 0546/80066
e-mail: [email protected]
D.ssa ANTONELLA CARANESE
Telefono: 0546/77408
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
GIUSEPPE MONTANARI
Telefono: 0546/994421
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
RAFFAELLA BIAGI
Telefono: 0546/976540
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
CARLO PAZZI
Telefono: 0546/994408
Telefax: 0546/994431
e-mail: [email protected]
GIANNA SAGRINI
Telefono: 0546/976540
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
MONICA SOLAROLI
Telefono: 0546/77442
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
RODOLFO PREATONI
Telefono: 0546/994421
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del comitato:
• compiti propositivi, consultivi e di verifica in ordine all’ottimizzazione della produttività del lavoro
pubblico, al miglioramento dell’efficienza delle prestazioni collegata alla garanzia di un
ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere
organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o
psichica per i lavoratori.
SERVIZI PER LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
Servizio prevenzione e protezione
Ing. DAVIDE GIOVANNINI
Libero professionista
Via Risorgimento, 1 – 48022 Lugo
Telefono: 0545/34639
Telefax: 0545/34639
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio:
a) all'individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all'individuazione delle
misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa
vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale
b) ad elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive e i sistemi di
cui all'art. 4, comma 2, lettera b) e i sistemi di controllo di tali misure
c) ad elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali
d) a proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori
e) a partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e di sicurezza di cui
all'art. 11
f) a fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'art. 21
Medico competente
Dott. ROBERTO DE GASPARI
Libero professionista
Via C. Ricci, 29 – 48100 Ravenna
Telefono: 0544/218595
Telefax: 0544/214861
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni:
a) collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione di cui
all'art. 8, sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione dell'azienda ovvero
dell'unità produttiva e delle situazioni di rischio, alla predisposizione dell'attuazione delle
misure per la tutela della salute e dell'integrità psico-fisica dei lavoratori
b) effettua gli accertamenti sanitari di cui all'art. 16
c) esprime i giudizi di idoneità alla mansione specifica al lavoro, di cui all'art. 16
d) istituisce ed aggiorna, sotto la propria responsabilità, per ogni lavoratore sottoposto a
sorveglianza sanitaria, una cartella sanitaria e di rischio da custodire presso il datore di
lavoro con salvaguardia del segreto professionale
e) fornisce informazioni ai lavoratori sul significato degli accertamenti sanitari cui sono
sottoposti e, nel caso di esposizione ad agenti con effetti a lungo termine, sulla necessità
di sottoporsi ad accertamenti sanitari anche dopo la cessazione dell'attività che comporta
l'esposizione a tali agenti. Fornisce altresì, a richiesta, informazioni analoghe ai
rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
f) informa ogni lavoratore interessato dei risultati degli accertamenti sanitari di cui alla
lettera b) e, a richiesta dello stesso, gli rilascia copia della documentazione sanitaria
g) comunica, in occasione delle riunioni di cui all'art. 11, ai rappresentanti per la sicurezza,
i risultati anonimi collettivi degli accertamenti clinici e strumentali effettuati e fornisce
indicazioni sul significato di detti risultati
h) congiuntamente al responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi,
visita gli ambienti di lavoro almeno due volte all'anno e partecipa alla programmazione del
controllo dell'esposizione dei lavoratori i cui risultati gli sono forniti con tempestività ai fini
delle valutazioni e dei pareri di competenza
i) fatti salvi i controlli sanitari di cui alla lettera b), effettua le visite mediche richieste dal
lavoratore qualora tale richiesta sia correlata ai rischi professionali
l) collabora con il datore di lavoro alla predisposizione del servizio di pronto soccorso di cui
all'art. 15
m) collabora all'attività di formazione e informazione di cui al capo VI
SERVIZI ASSOCIATI GESTITI SU BASE COMPRENSORIALE ESTESA AI COMUNI DI
FAENZA, CASTEL BOLOGNESE E SOLAROLO
SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI ASSOCIATI
Ente capofila e sede presso il Comune di Faenza
Responsabile Dott.ssa BENEDETTA DIAMANTI
Telefono: 0546/691173
Telefax: 0546/691139
e-mail: [email protected]
Coordinatore della gestione associata collinare D.ssa ANTONELLA CARANESE
Telefono: 0546/77408
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Referenti Comunali:
Referente c/o Comune di Brisighella Dott. STEFANO CASANOVA
Istruttore Direttivo MARINELLA PAGANINI
Istruttore Direttivo MILENA CAVINI
Istruttore BIANCAROSA MONTEVECCHI
Telefono: 0546/994419
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Casola Valsenio MARA DARDI
Telefono: 0546/976530
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Riolo Terme D.ssa ANTONELLA CARANESE
Istruttore Direttivo SONIA CAVINI
Istruttore RITA GARAVINI
Telefono: 0546/77408
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Servizi di assistenza sociale area anziani
• Servizi di assistenza sociale area inabili, handicappati, tossicodipendenti
• Servizi di assistenza domiciliare
• Servizi per l’infanzia e i minori
UFFICIO ASSOCIATO PIANIFICAZIONE URBANISTICA
Ente capofila e sede presso il Comune di Faenza
Coordinatore Arch. ENNIO NONNI
Telefono: 0546/691550
Telefax: 0546/691550
e-mail: [email protected]
Referenti presso gli Uffici Tecnici Comunali:
Referente c/o Comune di Brisighella Arch. LAURA VECCHI
Telefono: 0546/994424
Telefax: 0546/80295
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Casola Valsenio Arch. FAUSTO SALVATORI
Telefono: 0546/976550
Telefax: 0546/73909
e-mail: [email protected]
Referente c/o Comune di Riolo Terme Geom. ALFIO GENTILINI
Telefono: 0546/77442
Telefax: 0546/70842
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Pianificazione territoriale ed urbanistica con particolare riguardo all’uniforme
applicazione delle disposizioni sull’uso del territorio di cui alla L.R. 20/2000
• Redazione del Regolamento Urbanistico Edilizio (R.U.E.). per il territorio del
comprensorio faentino (Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese,
Faenza, Riolo Terme, Solarolo)
SERVIZI ASSOCIATI GESTITI SU AREA VASTA
SERVIZIO ASSOCIATO PATOLIGIE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Ente capofila e sede presso il Comune di Cesena
Referente Ufficio D.ssa SILVIA KRANZ
Telefono: 0545/38325
Telefax: 0545/38574
e-mail: [email protected]
Referente c/o Unione della Romagna Faentina D.ssa MARIA LUISA BERTELLE
Telefono: 0546/994433
Telefax: 0546/994431
e-mail: [email protected]
Competenze e funzioni del servizio associato:
• Gestione procedimenti disciplinari e relativo contenzioso
• Gestione contenzioso del lavoro
• Consulenza e redazione di schemi di atti e provvedimenti in materia di personale
• Gestione delle attività del Servizio Ispettivo Associato
• Adempimenti connessi
Fly UP