Onnipotente Protettricedel popolo, proteggi, ti preghiamo, Palermo
by user
Comments
Transcript
Onnipotente Protettricedel popolo, proteggi, ti preghiamo, Palermo
LUGLIO-AGOSTO-SETTEMBRE 2013 SUPPLEMENTO ALLA RIVISTA DELLA CHIESA PALERMITANA. Aut. del Tribunale di Palermo n. 23 del 29.09.2003 Periodico di informazione e di collegamento delle attività dell’Arcidiocesi di Palermo a cura dell’Ufficio Pastorale Diocesano Internet: www.diocesipa.it/pastoralepalermo - E-mail: [email protected] Onnipotente Protettrice del popolo, proteggi, ti preghiamo, Palermo dai pericoli della guerra, della peste e della fame SABATO 13 LUGLIO Ore 11.00: S. Messa al Palazzo Municipale presieduta da S.E.R. Card. Paolo ROMEO, Arcivescovo di Palermo. Ore 18.00: S. Messa presieduta da Mons. Salvatore LO MONTE, Delegato Arcivescovile per le Confraternite, con la partecipazione delle Confraternite sotto il titolo di S. Rosalia e del Consiglio Diocesano. Ore 19.00: Svelamento della statua sul carro di S. Rosalia. Ore 19.30: Concerto sulle terrazze della Cattedrale. Ore 21.00: S. Messa presieduta da Mons. Filippo SARULLO, Parroco della Cattedrale, presso la prima edicola votiva di Piazza Monte di Pietà, dedicata alla Santuzza dopo il miracolo della liberazione dalla peste. DOMENICA 14 LUGLIO Ore 8.45 - 9.45 – 11.00 – 18.00: S. Messe. Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale. Ore 18.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale. Ore 19.00: Solenni Vespri Pontificali presieduti da S. E. R. Card. Paolo ROMEO. LUNEDÌ 15 LUGLIO - SOLENNITÀ DEL RITROVAMENTO DELLE RELIQUIE DI S. ROSALIA Ore 9.30: S. Messa presieduta da Don Fabrizio MOSCATO, Segretario del Cardinale e Cerimoniere Arcivescovile. Ore 10.30: Intrattenimento musicale sul sagrato della Cattedrale del Complesso Bandistico “Cav. Michele Cascino” e giro della Banda per le vie del quartiere. Ore 11.00: Solenne S. Messa Pontificale, con Benedizione Papale e annessa Indulgenza plenaria, presieduta da Sua Em.za Rev.ma il Sig. Card. Paolo ROMEO. Ore 17.00: Concerto delle campane della Cattedrale - S. Rosario e Litanie di S. Rosalia. Ore 17.30: S. Messa presieduta da S.E.R. Mons. Carmelo CUTTITTA, Vescovo Ausiliare e Vicario Generale. Ore 19.00: Solenne Processione cittadina dell’Urna contenente le sacre reliquie di S. Rosalia con la partecipazione del Cardinale Arcivescovo, del Vescovo Ausiliare, del Sig. Sindaco e delle Autorità civili e militari, del Capitolo Metropolitano, del Capitolo Palatino, del Clero, del Seminario Arcivescovile, delle Parrocchie e delle Confraternite della Città. Ore 22.30: Giochi pirotecnici nel sagrato della Cattedrale. Ufficio Pastorale La cresima sarà celebrata nella Chiesa SS. Salvatore - C.so Vitt. Emanuele alle ore 11.30 LUGLIO 7 (con prove il 5 alle ore 19:00) 21 (con prove il 19 alle ore 19:00) AGOSTO 4 (con prove il 2 alle ore 19:00) 18 (con prove il 16 alle ore 19:00) SETTEMBRE 1 (con prove il 30 agosto alle ore 19:00) 15 (con prove il 13 alle ore 19:00) N.B.: 1) E’ richiesta la presentazione del Parroco, o sacerdote, che dà garanzia sulla preparazione del candidato e l’idoneità del Padrino, attraverso il “Biglietto per la Cresima” firmato, timbrato e datato, allegando il certificato di Battesimo e il certificato di cresima del Padrino/Madrina; 2) La prenotazione ha luogo presso l’Ufficio pastorale della Curia, almeno dieci giorni prima; 3) Bisogna partecipare alla preparazione liturgica nei giorni sopra indicati. Precisazioni dalla Cancelleria • Nella scelta dei padrini nel sacramento del Battesimo, il Parroco si accerti che essi abbiano i requisiti previsti dal can. 874 del Codice di Diritto Canonico e dal nostro Direttorio liturgico pastorale per i sacramenti dell’iniziazione cristiana del 1992. • Nello specifico, “si ammettano un solo padrino o una madrina soltanto, oppure un padrino e una madrina” (can. 873). Dunque non possono essere ammessi come padrini di Battesimo due uomini o due donne. • Per quanto riguarda l’ufficio di padrino nel sacramento della Confermazione, le norme rimandano sostanzialmente a quelle previste per i padrini del Battesimo. In particolare, il Codice suggerisce che “è conveniente che come padrino venga assunto colui che ebbe il medesimo incarico nel battesimo” (can. 893 §2), dunque non sia il padre o la madre. • Alle norme generali si aggiungono, nella nostra Diocesi, gli orientamenti dati a suo tempo dall’Arcivescovo che sottolineano l’inopportunità che a fare da padrini siano i fidanzati fra di loro, come pure colui che abbia ricevuto la Cresima nella stessa celebrazione. • Si precisa infine che è tuttora in vigore il Decreto Arcivescovile riguardante la Cresima di coloro che si trovano in situazione irregolare di matrimonio, dei conviventi e dei cosiddetti fuggitivi: essi sono tenuti a ricevere il sacramento della Confermazione prima del matrimonio canonico, alle condizioni previste dallo stesso Decreto. Invitiamo i Responsabili degli Uffici Pastorali a far pervenire all’Ufficio il programma delle attività calendarizzate per l’anno 2013/2014 2 Nostre Notizie Sua Eminenza il Card. Paolo Romeo ha nominato con decreto del: ▪ il Rev.do Sac. Francesco Calvaruso, Parroco della Parrocchia SS. Crocifisso, Roccapalumba Scalo F.S. e della Parrocchia Maria SS. del Rosario, Regalgioffoli (11.04.2013); ▪ il Rev.do Sac. Salvatore Alfredo Biancorrosso, Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Giuseppe Cafasso (21.04.2013); ▪ il Rev.do Sac. Leonardo Caputo, Vicario Parrocchiale della Parrocchia Santo Sepolcro, Bagheria (21.04.2013); ▪ il Rev.do Sac. Mario Consiglio, Vicario Parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Madre della Misericordia in Palermo (21.04.2013); ▪ il Rev.do Sac. Alessandro Sardina, Vicario Parrocchiale della Parrocchia Maria SS. Addolorata, Aspra (21.04.2013); ▪ il Rev.do Sac. Michele Giuffrida, Parroco della Parrocchia Maria SS. Stella Maris (03.06.2013); ▪ il Rev.do Sac. Michele Giuffrida, Cappellano dell’Opera dell’Apostolato del Mare (11.06.2013). Anniversari di ordinazione Luglio 01•1967 01•1972 02•1960 02•1961 02•1966 02•2010 03•1955 04•1964 06•1947 06•1963 07•1957 07•1962 07•1963 07•1968 08•1961 08•1972 Conigliaro Francesco Ficarotta Francesco Oliva Giovanni Romano Antonino Russo Giuseppe La Mendola Giovanni Buttitta Silvio Cannizzaro Salvatore La Spisa Salvatore Pisanu Domenico Grillo Giuseppe Bartolone Domenico Battaglia Vincenzo Galioto Francesco Renna Antonino Cellini Antonio Grifo Salvatore Morvillo Renato Lazzara Francesco Pecoraro Giuseppe Baiamonte Francesco Parasiliti Vincenzo Saglimbene Francesco Scordato Liborio Stabile Francesco Vitello Antonino CM Lo Proto Francesco Di Lorenzo Mario Magro Pietro 09•2011 10•1955 10•1965 15•1949 16•1944 19•1959 20•1958 21•1993 22•1951 22•1956 22•1972 25•1954 Amato Salvatore Bertolino Giovanni Di Lorenzo Rosario Di Marzo Ugo Guarino Alessandro La Monica Domenico Schiera Salvatore Tripoli Lorenzo Martorana Pietro Cullotta Pietro Gammino Gioacchino Lupo Felice Maniscalco Pietro Morello Nunzio Passantino Pietro Randazzo Giuseppe Ribaudo Salvatore Scaglione Onorio Tinaglia Domenico Rocco Benedetto Giallombardo Giovanni Battista Acquisto Ignazio Muscarella Francesco Lo Coco Mariano Muratore Giovanni Passamonte Mariano Graziano Giuseppe Catalano Rosario Randazzo Vincenzo Randazzo Francesco Lo Monte Salvatore Parrino Emanuele Pitarresi Giuseppe Bivona Guglielmo Scaletta Giovanni Sabato 7 luglio 2013 VI anniversario di Ordinazione Episcopale di S.E.R. MONS. CARMELO CUTTITTA A Sua Eccellenza auguriamo di cuore che possa continuare ad essere sempre presenza viva di Cristo Buon Pastore. La Curia Arcivescovile resterà chiusa da lunedì 5 a venerdì 16 agosto L’ufficio matrimoni e la Cancelleria saranno aperti lunedì, mercoledì e venerdì (escuso venerdì 16) dalle ore 9.30 alle ore 12.00 per le pratiche urgenti. Gli Uffici riapriranno giorno 19 agosto 2013 26•1975 31•1975 Agosto 03•1947 Patti Rosario 05•1997 Scalici Massimiliano Settembre 03•1966 Romeo Gaetano 09•1972 La Sala Salvatore 13•1975 Monaco Vincenzo 17•2012 Di Maio Francesco Ingrassia Matteo Matranga Sergio Turturici Massimiliano 17•2006 Lupo Marco 19•1981 Ricotta Leonardo Ziino Agostino 27•1980 Furnari Pietro 30•1972 Scordato Cosimo 3 LUGLIO 12-15 ▪ UPSL XLVII Settimana Sociale dei Cattolici Italiani - Torino 1 lunedì ▪ STB Collegio Docenti Casa Diocesana - ore 09:30 15 domenica 20° anniversario del Martirio del Beato Giuseppe Puglisi 11-14 ▪ ACI Campo scuola: “Con tutto il cuore: Davide, un piccolo, grande re” - Montagna Gebbia - Piazza Armerina 16-17 ▪ STB Verifiche Parr. S. Giuseppe Cottolengo S. Caterina da Siena - Parr. S. Francesco di Paola, Cefalà Diana - ore 16:00 14 domenica 19:00: Cattedrale, Vespri solenni di S. Rosalia 18-19-20 ▪ STB Tesari Parr. S. Francesco di Paola, Cefalà Diana (18/09) - Parr. S. Giuseppe, Villabate (19/09) Parr. S. Tommaso d’Aquino (20/09) - ore 16:30 15 lunedì Festino di S. Rosalia - Cattedrale 11:00: Pontificale dell’Arcivescovo 17:00: Celebrazione eucaristica 19:00: Processione 19 giovedì ▪ UPM/NE Presentazione materiale ottobre missionario - Curia Arcivescovile - ore 16:30 23-28 XXVIII Giornata della Gioventù - Rio de Janeiro 22 domenica ▪ SCD accoglienza simpatizzanti, catecumeni, catechisti - Sala Lavitrano - ore 09:00 SETTEMBRE 3 martedì ▪ ACI Acchianata a S. Rosalia - ore 20:00 Celebrazione Eucaristica al Santuario - ore 22:30 23 lunedì ▪ STB Inizio lezioni (a seconda del giorno) 4 mercoledì ▪ Solennità di S. Rosalia sul Monte Pellegrino 25 mercoledì ▪ STB Collegio Docenti Vecchia Nomina Oratorio S. Giovanni Bosco, Villabate - ore 16:30 6-7 ▪ ACI Incontro Nazionale ACR - Roma 27 venerdì ▪ SCD Aggiornamento catechisti Curia 2° piano - ore 16:30 11-12-13 ▪ UCD Presentazione e discussioni Tesine Sala Lavitrano - ore 16:30 30 lunedì ▪ SPA Preparazione della XV Giornata Mondiale dell’Anziano 12-13 ▪ STB Verifiche - Parr. S. Giuseppe, Villabate Parr. S. Tommaso d’Aquino - ore 16:00 La Redazione di Pastorale Palermo augura a tutti Buone Vacanze 4