...

dOMENICA 15 GIuGNO 2014

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

dOMENICA 15 GIuGNO 2014
Parrocchie di Sondrio
Santi Gervasio e Protasio
Beata Vergine del Rosario
15 giugno 2014
Santissima Trinità - A
Canto d’ingresso
Jubilate Deo, cantate Domino!
Jubilate Deo, cantate Domino!
Solo l’uomo vivente la gloria ti dà:
solo chi ti serve vivente in te sarà.
Come cantano i cieli la tua santità,
sulla terra inneggi l’intera umanità. Gloria a Dio nell’alto dei cieli
e pace in terra agli uomini di buona volontà.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo,
ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie
per la tua gloria immensa,
Signore Dio, Re del cielo,
Dio Padre onnipotente.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo,
Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre,
tu che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi;
tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica;
tu che siedi alla destra del Padre,
abbi pietà di noi.
Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore,
tu solo l’Altissimo,
Gesù Cristo, con lo Spirito Santo
nella gloria di Dio Padre. Amen.
Colletta
O Dio Padre, che hai mandato nel mondo
il tuo Figlio, Parola di verità,
e lo Spirito santificatore per rivelare
agli uomini il mistero della tua vita,
fa’ che nella professione della vera fede
riconosciamo la gloria della Trinità
e adoriamo l’unico Dio in tre persone.
Per il nostro Signore Gesù Cristo,
tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te,
nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Dal libro dell’Èsodo (34,4b-6.8-9)
In quei giorni, Mosè si alzò di buon mattino e
salì sul monte Sinai, come il Signore gli aveva
comandato, con le due tavole di pietra in mano.
Allora il Signore scese nella nube, si fermò là
presso di lui e proclamò il nome del Signore. Il
Signore passò davanti a lui, proclamando: «Il
Signore, il Signore, Dio misericordioso e pietoso,
lento all’ira e ricco di amore e di fedeltà». Mosè
si curvò in fretta fino a terra e si prostrò. Disse:
«Se ho trovato grazia ai tuoi occhi, Signore, che il
Signore cammini in mezzo a noi. Sì, è un popolo
di dura cervìce, ma tu perdona la nostra colpa e il
nostro peccato: fa’ di noi la tua eredità».
Parola di Dio.
Rendiamo grazie a Dio.
salmo responsoriale (Dn 3,52-56)
A te la lode e la gloria nei secoli.
oppure cantato:
A te sia lode e gloria eterna. Alleluia!
Benedetto sei tu, Signore, Dio dei padri nostri. rit.
Benedetto il tuo nome glorioso e santo. rit.
Benedetto sei tu nel tuo tempio santo, glorioso. rit.
Benedetto sei tu sul trono del tuo regno. rit.
Benedetto sei tu che penetri con lo sguardo gli
abissi e siedi sui cherubini. rit.
Benedetto sei tu nel firmamento del cielo. rit.
Dalla seconda lettera di san Paolo
apostolo ai Corìnzi (13,11-13)
Fratelli, siate gioiosi, tendete alla perfezione,
fatevi coraggio a vicenda, abbiate gli stessi
sentimenti, vivete in pace e il Dio dell’amore e
della pace sarà con voi. Salutatevi a vicenda con
il bacio santo. Tutti i santi vi salutano. La grazia
del Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio e la
comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.
Parola di Dio.
Rendiamo grazie a Dio.
Alleluia, alleluia.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo,
a Dio, che è, che era e che viene. (Ap 1,8)
Alleluia, alleluia.
Dal Vangelo secondo Giovanni (3,16-18)
In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio
ha tanto amato il mondo da dare il Figlio,
unigenito, perché chiunque crede in lui non
vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio,
infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo
per condannare il mondo, ma perché il mondo
sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui
non è condannato; ma chi non crede è già stato
condannato, perché non ha creduto nel nome
dell’unigenito Figlio di Dio».
Parola del Signore.
Lode a te, o Cristo.
Il Simbolo degli Apostoli
Io credo in Dio, Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra;
e in Gesù Cristo, suo unico Figlio,
nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo,
siede alla destra di Dio Padre onnipotente;
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo,
la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna. Amen.
Mistero della fede
Ogni volta che mangiamo di questo pane e beviamo a questo calice annunziamo la tua morte, Signore, nell’attesa della tua venuta.
Canto di comunione
“Venite a me, voi tutti,
oppressi e affaticati:
vi darò ristoro”, dice il Signore.
Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca sempre la sua lode.
Nel Signore si glorierà l’anima mia,
l’umile ascolti e si rallegri.
Magnificate con me il Signore,
esaltiamo insieme il suo nome.
Ho cercato il Signore, mi ha risposto,
da ogni timore mi ha sollevato.
Guardate a lui, sarete luminosi,
non arrossirà il vostro volto.
Questo povero chiama: Dio lo ascolta,
lo libera da tutte le sue angosce.
DOMENICA 15 giugno 2014
ore 16 in Collegiata
Celebrazione del Battesimo
di Vittoria e Luca
martedì 17 giugno
ore 20.30 in Arcipretura
Consiglio Pastorale Parrocchiale
mercoledì 18 GIUGNO
ore 10 in carcere
Preghiera
con i detenuti
mercoledì 18 giugno 2014
ore 21.30 al Pio XII
Scuola di Comunità con don J. Carrón
giovedì 19 giugno 2014
SANTI
GERVASIO
E PROTASIO
Patroni
di Sondrio
ore 10 in Collegiata
S. Messa solenne presieduta
da don Piero Piazzoli
(Messe in Collegiata: 10 e 18.
Le messe delle 7.15 e 9 sono sospese)
Arcipretura di Sondrio
0342.514510 - fax 0342.215941
[email protected]
Sabato 21 giugno 2014
ore 7
da p.le Fojanini
Pellegrinaggio
vocazionale
DOMENICA 22 giugno
Corpus Domini
ore 20 in Collegiata
S. Messa
e processione eucaristica
presiedute dal Vescovo
in occasione della conclusione
della Visita Pastorale
In città sono sospese tutte le Messe pomeridiane. La processione eucaristica: dalla Collegiata alla chiesa del Rosario.
DOMENICA 22 giugno 2014
ore 15.30 a Colda/Convento
Il Vescovo incontra i/le religiosi/e
della Provincia di Sondrio
Venerdì 27 giugno
FESTA DEL SACRO CUORE
ore 18 al S. Cuore
Santa Messa
domenica 29 giugno 2014
Santi Pietro e Paolo
ore 11.15
in Collegiata
Prima Messa
GIORNATE EUCARISTICHE
mercoledì 18 giugno
ore 8.30 al S. Cuore
S. Messa e al termine
adorazione fino alle ore 11
giovedì 19 giugno
ore 18 in Collegiata
S. Messa e al termine adorazione fino alle ore 21.30
venerdì 20 giugno – ore 8 alla B.V.R.
S. Messa e al termine adorazione fino alle ore 10.30
sabato 21 giugno – ore 18.30 a S. Rocco
S. Messa e al termine adorazione fino alle ore 23
casa dell’OSPEDALE
• ore 16.30 da lunedì a sabato: rosario
• ore 17 da lunedì a venerdì: s. Messa
• ore 17 sabato: s. Messa festiva
• ore 8 e ore 10.30 domenica: s. Messa
Adorazione Eucaristica per la vita:
mercoledì dalle 16 alle 17
Don Piero  320.4687952; 0342521111
Foglio parrocchiale
www.parrocchiesondrio.it/foglietto
di don Michele Benetti
della Fraternità Sacerdotale
dei Missionari
di San Carlo Borromeo
I festeggiamenti
proseguiranno dopo la
celebrazione presso l’oratorio “Sacro Cuore”
(N.B. In Collegiata viene sospesa
la Messa delle ore 10) NUOVO ORARIO SANTE MESSE
(dall'8 al 29 giugno 2014)
• Collegiata:
dal lunedì al venerdì: 7.15 - 9 - 18
sabato: 7.15 - 9 - 18 (festiva)
domenica: 8 - 10 - 11.15 - 18 - 20
• Sacro Cuore:
dal lunedì al venerdì: 8.30
sabato: 17.30 (festiva)
domenica: 8.30 - 10.30
• Beata Vergine del Rosario:
dal lunedì al venerdì: 8
sabato: 17.30 (festiva)
domenica: 8.45 alla Sassella - 10
IL SIGNORE SIA CON VOI E SIATE FELICI
50° di ordinazione sacerdotale
di don Silverio Raschetti
Ci sono tanti anniversari che ritornano nella
vita; alcuni lasciano il tempo che trovano,
altri che fanno pensare e sono “grazia”. Così
è il 50mo di ordinazione sacerdotale, che
è Grazia e carisma di sacerdozio ministeriale. Perché il tempo passa e lascia voltare i
calendari? La risposta non è legata agli anni
che si succedono, ma al tipo di servizio che
si compie. Anche il numero degli anni sono
relativi al tempo e allo spazio, ma sono la
realizzazione dell’impegno e della oblativa
donazione in “Spirito e verità”. Per me, questo lungo tempo di Grazia, ha costruito due
grandi momenti: 1. il tempo della misericordia di Dio nei vari momenti sacramentali; 2. il tempo della comunione con la
Chiesa universale e
missionaria. Mentre
ringrazio la Comunità in cui ho esercitato il ministero
sacerdotale, chiedo
scusa per i limiti e
le povertà costruite
involontariamente, chiedendo la
preghiera viva ed
efficace a voi. Lo
stesso valore orante lo proclamo con
amore riconoscente per la Città di Sondrio
e del paese nativo di Sirta. Con affetto dico:
“Il Signore sia con voi e siate felici”.
don Silverio Raschetti
RSA San Carlo Borromeo
via Como, 2 – 22070 Solbiate (CO)
cell. 338/9235409
Pellegrini alle reliquie del beato Nicolò
Rusca: Venerdì 6 giugno 2014 alle ore 10
mons. Massimo Gaio con un gruppo di 40
persone della Parrocchia di Asso (CO) ha celebrato la s. Messa in Collegiata in memoria
del beato Nicolò Rusca.
NOSTRE INFORMAZIONI
Battesimi (Santi Gervasio e Protasio) il
15.06.2014: Vittoria Uberti, Luca Sorge.
Dall’inizio dell’anno sono stati celebrati 25
battesimi.
Matrimoni (B.V.R.): Fabio De Gaetano e Denisse Milazzo sabato 7 giugno 2014 alla Sassella. Dall’inizio dell’anno è stato celebrato
02 matrimonio.
Defunti (Santi Gervasio e Protasio): Annita Morella, 93 anni (04.06.2014); Gianni
Cantoni, 78 anni (04.06.2014); Vanna Dioli,
65 anni (04.06.2014); Rosario Baglieri, 76
anni (06.06.2014). Dall’inizio dell’anno sono
stati celebrati 73 funerali.
CONFESSIONI IN COLLEGIATA
Da giugno ad agosto
da lunedì a sabato:
• dalle 7.45 alle 9
e dalle 9.30 alle 10
mercoledì e
sabato fino alle 10.30
• dalle 17 alle 18
Festeggeremo
don Silverio in autunno
Fly UP