...

corso università raccontami una storia.indd

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

corso università raccontami una storia.indd
®
®
BOLOGNA
BOLOGNA
corso di formazione
corso di formazione
RACCONTAMI UNA STORIA
RACCONTAMI UNA STORIA
Lo storytelling per valorizzare il volontariato
BOLOGNA
25 Marzo – 6 Maggio 2015 ore 18,00 – 21,00
In collaborazione
Scienze della Comunicazione
Pubblica e Sociale
VOLABO - CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO
VIA SCIPIONE DAL FERRO, 4
Lo storytelling per valorizzare il volontariato
BOLOGNA
25 Marzo – 6 Maggio 2015 ore 18,00 – 21,00
In collaborazione
Scienze della Comunicazione
Pubblica e Sociale
VOLABO - CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO
VIA SCIPIONE DAL FERRO, 4
Programma completo e iscrizioni su
www.volabo.it-universitàdelvolontariato
Programma completo e iscrizioni su
www.volabo.it-universitàdelvolontariato
Uno dei punti deboli del Volontariato è quello di dare valore a ciò che si fa, al
suo significato sociale, ai cambiamenti che si producono, alle relazioni che si
costruiscono. I volontari stessi, spesso, non sono consapevoli dell’importanza del
loro impegno per la comunità e per le persone che aiutano.
Uno dei punti deboli del Volontariato è quello di dare valore a ciò che si fa, al
suo significato sociale, ai cambiamenti che si producono, alle relazioni che si
costruiscono. I volontari stessi, spesso, non sono consapevoli dell’importanza del
loro impegno per la comunità e per le persone che aiutano.
VOLABO propone un corso sullo storytelling, un metodo narrativo usato per promuovere e “posizionare” meglio idee, iniziative, valori, in contesti e con pubblici
differenti, attraverso parole, immagini, video, fino all’utilizzo del web e dei social
network. Un modo per far conoscere e promuovere l’associazione, ricercare volontari, reperire fondi, facendosi ricordare, emozionando e coinvolgendo le persone!
VOLABO propone un corso sullo storytelling, un metodo narrativo usato per promuovere e “posizionare” meglio idee, iniziative, valori, in contesti e con pubblici
differenti, attraverso parole, immagini, video, fino all’utilizzo del web e dei social
network. Un modo per far conoscere e promuovere l’associazione, ricercare volontari, reperire fondi, facendosi ricordare, emozionando e coinvolgendo le persone!
PROGRAMMA
Il corso si svolgerà nei giorni di mercoledì 25 marzo,
8, 22 aprile e 6 maggio dalle ore 18,00 alle 21,00.
Tra i principali temi verranno affrontati:
• Il significato sociale e relazionale di fare storytelling
nel non profit.
• Le tecniche e gli strumenti di base per creare racconti efficaci.
• I differenti linguaggi e canali per i diversi pubblici.
PROGRAMMA
Il corso si svolgerà nei giorni di mercoledì 25 marzo,
8, 22 aprile e 6 maggio dalle ore 18,00 alle 21,00.
Tra i principali temi verranno affrontati:
• Il significato sociale e relazionale di fare storytelling
nel non profit.
• Le tecniche e gli strumenti di base per creare racconti efficaci.
• I differenti linguaggi e canali per i diversi pubblici.
OBIETTIVI
• Acquisire maggiore consapevolezza sulla capacità di valorizzare l’esperienza del volontariato.
• Riflettere e confrontarsi sulle potenzialità comunicative del non profit.
• Fornire conoscenze e strumenti di base sul metodo narrativo dello storytelling.
• Sperimentare la realizzazione di prodotti di storytelling per la propria associazione.
I partecipanti saranno guidati nella realizzazione di
prodotti di Storytelling per le proprie Associazioni e
promossi sul web da VOLABO.
Il corso è realizzato in collaborazione con il Corso di
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Pubblica e Sociale dell’Università di Bologna, partner
dell’Università del volontariato.
METODOLOGIA
Con un approccio pratico ed interattivo, si alterneranno momenti teorici a lavori di gruppo ed esercitazioni.
Saranno analizzati i lavori degli studenti del Laboratorio universitario “Web storytelling; raccontare l’esperienza” realizzati con le Associazioni coinvolte nel
corso “Raccontami una storia” del 2014.
DOCENTI
Pina Lalli, esperta di comunicazione sociale, docente e coordinatore del Corso di Laurea Magistrale
in Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale
dell’Università di Bologna.
Elena Scarpellini, laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica all’Università di Bologna, Master in
Strumenti e Tecniche dello Storytelling alla Scuola Holden di Torino. Da sempre le storie sono la sua passione.
DESTINATARI
Volontari, collaboratori, dipendenti di Organizzazioni di
Volontariato che si occupano - in vari modi- di “comunicazione esterna”, o comunque interessati al tema.
Il corso prevede la partecipazione massima di 25
persone.
COME ISCRIVERSI
Compilare la scheda online su www.volabo.it – Università del Volontariato
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
VOLABO - Centro Servizi per il Volontariato
Via Scipione dal Ferro, 4 - 40138 Bologna
Tel. 051 34032 www.volabo.it
Paola Atzei
Resp. Area Formazione [email protected]
Chiara Zanieri
Coordinatrice corsi [email protected]
Seguici su
Volabo Csv Bologna
OBIETTIVI
• Acquisire maggiore consapevolezza sulla capacità di valorizzare l’esperienza del volontariato.
• Riflettere e confrontarsi sulle potenzialità comunicative del non profit.
• Fornire conoscenze e strumenti di base sul metodo narrativo dello storytelling.
• Sperimentare la realizzazione di prodotti di storytelling per la propria associazione.
I partecipanti saranno guidati nella realizzazione di
prodotti di Storytelling per le proprie Associazioni e
promossi sul web da VOLABO.
Il corso è realizzato in collaborazione con il Corso di
Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione
Pubblica e Sociale dell’Università di Bologna, partner
dell’Università del volontariato.
METODOLOGIA
Con un approccio pratico ed interattivo, si alterneranno momenti teorici a lavori di gruppo ed esercitazioni.
Saranno analizzati i lavori degli studenti del Laboratorio universitario “Web storytelling; raccontare l’esperienza” realizzati con le Associazioni coinvolte nel
corso “Raccontami una storia” del 2014.
DOCENTI
Pina Lalli, esperta di comunicazione sociale, docente e coordinatore del Corso di Laurea Magistrale
in Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale
dell’Università di Bologna.
Elena Scarpellini, laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica all’Università di Bologna, Master in
Strumenti e Tecniche dello Storytelling alla Scuola Holden di Torino. Da sempre le storie sono la sua passione.
DESTINATARI
Volontari, collaboratori, dipendenti di Organizzazioni di
Volontariato che si occupano - in vari modi- di “comunicazione esterna”, o comunque interessati al tema.
Il corso prevede la partecipazione massima di 25
persone.
COME ISCRIVERSI
Compilare la scheda online su www.volabo.it – Università del Volontariato
PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
VOLABO - Centro Servizi per il Volontariato
Via Scipione dal Ferro, 4 - 40138 Bologna
Tel. 051 34032 www.volabo.it
Paola Atzei
Resp. Area Formazione [email protected]
Chiara Zanieri
Coordinatrice corsi [email protected]
Seguici su
Volabo Csv Bologna
Fly UP