Comments
Transcript
Profumieri famosi: i migliori nasi del mondo
CHI SIAMO » INFORMAZIONI COLLABORAZIONI NEWSLETTER BEAUTY POINTS AMICHE Inserisci parola chiave di ricerca Annunci Adv Eventi Nuovi prodotti Cura del corpo Piedi Collezioni make up Capelli » Info Make up Fai da te Consigli News Recensioni Promozioni » Speciali » Università Online Sicilia www.laurea-online-messina.it 5 Facoltà, 12 Indirizzi di Studio. Sede anche a Messina. Info ora! Catalogato | Profumi Profumieri famosi: i migliori nasi del mondo Pubblicato il 05 dicembre 2012. Condividi 0 16.280 persone hanno condiviso questo elemento. Sign Up per vedere cosa piace ai tuoi amici. Share Quali sono i migliori nasi del mondo? Accademia del Profumo si abbandona in un vagare tra scie profumate per risalire ai celebri creatori – profumieri che hanno scritto le pagine più inebrianti della storia dell’alta profumeria. Nasi famosi in un errare tra le località più significative, in un viaggio a cavallo tra Francia, Italia, Svizzera e Spagna. Per alcuni il profumo è rigorosamente francese e, a rischio di sfatare un luogo comune, non è Parigi la città del profumo, ma la piccola Grasse, in Provenza, dove sono nati e hanno studiato alcuni dei migliori nasi del mondo. Grazie all’Accademia del Profumo scopriamo insieme i profumieri famosi, i migliori e più noti a livello mondiale. Partiamo con Jacques Polge, il noto profumiere della maison francese Chanel e Jean-Claude Ellena, il naso ufficiale del marchio Hermès; Jacques Cavallier, a cui si devono fragranze di successo come Opium Homme di Yves Saint Laurent ed Eternity di Calvin Klein, che nel suo repertorio profumato vanta importanti collaborazioni con marchi di prestigio: Maison Martin Margiela, Stella McCartney, Christian Dior, Jean Paul Gaultier e Bulgari, solo per citarne alcuni. Profumi Mani e unghie Tutorial » Cura del viso Corso di Nail Art Stesso background per Michel Girard, Oliver Polge, figlio dello storico profumiere di Chanel, e François Demachy, uno dei creatori – profumieri di Dior: tutti raffinati nasi francesi che hanno reso famose le fragranze delle più note case di moda. Anche Parigi, ovviamente, ha un suo ruolo strategico, ed è stata proprio la capitale francese ad aver ispirato i grandi creatori di essenze, ma soprattutto una certa profumeria di nicchia, come quella di Jean-François Laporte, che nel 1976 creò L’Artisan Parfumeur per offrire alle parigine un’esperienza olfattiva esclusiva, racchiusa in un profumo personalizzato e inedito a cui poter dare il proprio nome. Cerca: Cerca Collegati Nome utente Password Collegati Ricordami È stata persa la password? Beauty Level Devi fare il log-in per vedere il Tuo punteggio. Registrazione Ma indubbiamente il merito della fama dell’alta profumeria francese va riconosciuto a grandi nasi come Jacques Guerlain, a cui si devono le principali fragranze dell’omonima casa di moda, Jean Patou, creatore di una delle fragranze femminili migliori di tutti i tempi (Joy), Lolita Lempicka, stilista e creatrice di essenze e ovviamente François Coty, un vero naso di talento che tentò di strappare il profumo all’élite facendone un prodotto di massa. Coty fu l’iniziatore di un processo di massificazione che, nei primissimi anni del novecento, consentì al profumo di entrare nell’era industriale. Questo viaggio tra i profumieri famosi e i migliori nasi del mondo, dalla Francia ci porta in Italia e ai nostri nasi, che nulla hanno da invidiare a quelli francesi. Basta fare un salto indietro, in un’epoca del profumo più remota, per risalire al naso di Giovanni Maria Farina che nel 1708 lanciò la prima Colonia della storia, che il profumiere dedicò alla città che lo aveva adottato. Commenti recenti Categorie Floriana83 su Pennelli Coral Neve Cosmetics Capelli nadia su Quicklac Thermogel, Smalti Termici che cambiano colore con Collezioni make up Consigli Corso di Make up la temperatura Anni in cui anche Giovanni Paolo Feminis, un altro naso dell’epoca, creò la celebre formula dell’Acqua Mirabilis. In tanti cercarono di imitare la creazione del Farina, tanto che il nome Eau de Cologne divenne l’etichetta di un’intera categoria di profumi. Corso di Nail Art universalgirls su Quicklac Thermogel, Smalti Termici che cambiano colore con la temperatura Marinella su Pennelli Coral Neve Cosmetics Cura del corpo Cura del viso Eventi FeDe++ su Quicklac Fai da te Thermogel, Smalti Termici che cambiano colore con In primo piano la temperatura Info Make up Mani e unghie Tag Moda 2011 2012 autunno Bottega Verde capelli Chanel Clinique Ma è nell’epoca della mercificazione del profumo, quella in cui l’élite vuole riappropriarsi di un proprio status olfattivo, che l’Italia vanta un grande nome che tutto il mondo ci invidia: lui è Lorenzo Villoresi, un vero e collezione Collistar concorso crema proprio artigiano del profumo che vive e lavora a Firenze, dove crea le sue fragranze su misura. Un artista del profumo in grado di creare composizioni uniche e irripetibili, fragranze che sanno rievocare emozioni e Essence estate inventare sensazioni. Lorenzo Villoresi è l’esperto profumiere di uomini politici, celebrità, principesse arabe e scrittori, ma anche di persone comuni che desiderano realizzare un sogno olfattivo. Cosmoprof Dior Douglas Fondotinta KIKO Mascara nail nail art Natale nuovo Palette Piedi Profumi Promozioni Concorsi make up autunno 2012 profumo Nuovi prodotti Offerte Lancome MAC Make-Up News Ombretti OPI prezzo primavera profumo Pupa regalo Recensioni Speciali Carnevale Estate Halloween Natale Review rossetti rossetto Sephora smalti smalto Tagli di capelli trucco Tutorial unghie Yves Saint Laurent Tutorial Tutorial Capelli Tutorial Make Up Tutorial Nail Art Ultimi articoli Quicklac Thermogel, Seguendo le scie dei nasi più famosi del mondo ci imbattiamo in un altro creatore di profumi italiano, Lorenzo Dante Ferro, fondatore dell’azienda artigianale artistica che porta il suo nome. Oltre a ideare le linee “Profumi d’Autore” e “Profumi d’Ambiente”, dedica le sue creazione ad un portfolio di clienti cosmopoliti e, tramite i suoi interventi come relatore, testimonia a livello internazionale il ruolo di Maestro Profumiere e rappresenta eccellentemente la creatività Italiana. Smalti Termici che cambiano colore con la temperatura Pennelli Coral Neve Cosmetics Trattamento Glutei Somatoline Cosmetics: Review Printemps Precieux Chanel: make up primavera 2013 Eyeliner con glitter Pupa, rossetti Deco e illuminante Il nostro viaggio tra le memorie olfattive alla ricerca dei profumieri famosi che ci hanno regalato le più emozionanti esperienze profumate si chiude nella vicina Svizzera, ma non prima di aver fatto un salto in Spagna, con Thierry Wasser, uno dei principali profumieri di Guerlain, in un percorso che dalla passione per la moda ci porta alla passione per il profumo. Thierry Wasser è il naso dietro fragranze di successo come Diamonds di Emporio Armani, Addict di Dior, Hypnose di Lancome e Aqua Allegoria di Guerlain. Il viaggio di Accademia del Profumo si chiude, quindi, con Alberto Morillas, noto naso spagnolo, celebre per aver creato alcuni profumi di successo come CK One di Calvin Klein, la celebre fragranza che ha rilanciato la tendenza dell’unisex negli anni ’90, Acqua di Giò per Giorgio Armani, Flower by Kenzo, e Opium di Yves Saint Laurent. Conoscevate questi profumieri famosi? Potrebbero interessarti anche: Ecco i 10 migliori profumi della storia Profumo Disney Magic Scopriamo il nuovo profumo Cartier de Lune E’ di Shiseido la crema più costosa del mondo: 50 grammi per 10.800 Euro Valentina, il nuovo profumo di Valentino © E' VIETATA QUALSIASI FORMA DI RIPRODUZIONE DEI CONTENUTI DEL SITO Questo articolo è stato scritto da: AliceM - che ha scritto 39 articoli in BeautYdea. Ho 24 anni e vivo in provincia di Varese. Mi piace essere sempre aggiornata su tutte le novità del mondo della bellezza. Ho una passione sfrenata per i telefilm, leggo tantissimo e sono super organizzata! Annunci Adv Pagina 1 di 1 1 Pubblicato dalla Erika Redazione Erika Redazione Annunci Google Profumi Moda Uomo Stilisti Lusso Moda 14 Risposte per “Profumieri famosi: i migliori nasi del mondo” gigy scrive: 5 dicembre 2012 alle 16:44 magari avessi il loro naso, io non riesco a riconoscere mai i profumi e ogni volta sbaglio a prenderli Rispondi Mokarta scrive: 5 dicembre 2012 alle 16:52 cavolo che lavorone che deve essere *_* io non sapevo nemmeno ci fosse una scuola! E’ un peccato che quando si compra un profumo si veda solo la marca, e non chi davvero lo ha ideato e creato =( Rispondi Accademia del Profumo scrive: 11 dicembre 2012 alle 11:14 E’ davvero un peccato, chi acquista un profumo guarda generalmente soltanto l’etichetta. E’ Gucci, allora sicuramente sarà buono…ci vorebbe una maggiore cultura del profumo. Rispondi viola scrive: 5 dicembre 2012 alle 16:53 adesso so chi ringraziare per il mio chanel!!!! Rispondi Narim scrive: 5 dicembre 2012 alle 17:09 anche io voglio creare un profumo! amo i profumi e tutto ciò che ha un buon odore Rispondi kiaramakeup scrive: 5 dicembre 2012 alle 17:56 io ho il naso talmente delicato che il 90%dei profumi mi disgusta O_O Rispondi annar scrive: 5 dicembre 2012 alle 21:12 sono davvero dei geni nel loro campo, è proprio un’arte… Rispondi Kya Chan scrive: 6 dicembre 2012 alle 08:53 Sarebbe bello crearmi un profumo personalizzato! Rispondi ValeriaZan scrive: 6 dicembre 2012 alle 18:27 dici bene! Rispondi denise scrive: 6 dicembre 2012 alle 09:40 sono dei grandi Rispondi ValeriaZan scrive: 6 dicembre 2012 alle 18:28 Io certi profumi come lo Chanel n 5 non li gradisco proprio, sarò l’eccezione alla regola, mah Rispondi trillina77 scrive: 7 dicembre 2012 alle 22:07 ma sono tutti uomini! cmq non mi sorprende mio padre era bravissim a scegliere profumi per mia mamma Rispondi taty scrive: 9 dicembre 2012 alle 14:55 qui c’è da farsi una cultura ragazze! Bel post! Rispondi KatiaMua scrive: 9 dicembre 2012 alle 14:56 wow non sapevo tutte queste cose!! Rispondi Trackbacks/Pingbacks Lascia una Risposta Nome Mail (non sarà pubblicata) Invia Commento Notificami nuovi commenti tramite email. Notificami nuovi articoli tramite email. chi sono i nasi mondiali profumieri in spagna profumieri famosi profumieri chanel olfatto profumieri a parigi profumi: i migliori nasi del mondo nasi famosi marche di profumieri lorenzo villoresi scuola profumo corsi profumi lista nomi profumieri francesi Pagina 1 di 1 1 Bottega Verde - Chanel - China Glaze - Clarins - Clinique - Collistar - Diego Dalla Palma - Dior - Elf - Essence - Essie - Estee Lauder - Garnier - Jean Louis David Kerastase - Kiko - Lancome - Layla - Lush - MAC - Make Up For Ever - Neve Cosmetics - Orly - OPI - Paperself - Pupa - Sephora - Shu Uemura - Sigma Sleek Somatoline - Too Faced - Urban Decay - Vichy - Yves Saint Laurent - Zoya Capelli Collezioni Make up Tutorial Nuovi Prodotti Chignon con treccine tutorial Tutorial treccia piccola in treccia Printemps Precieux Chanel: make up primavera 2013 Nail Art natalizia con Swarovski Nail Art invernale con glitter: Tutorial Quicklac Thermogel, Smalti Termici che cambiano colore con grande Acconciature capelli primavera Les Delices de Chanel, make up primavera 2013 Fiocchi di neve: Nail art per Natale la temperatura Printemps Precieux Chanel: 2013 Vintage District Essence: make up make up primavera 2013 primavera 2013 Les Delices de Chanel, make up primavera 2013 © 2012 BeautYdea - Golden Communication - p.iva 03216140123