...

curriculum viate – luca salti

by user

on
Category: Documents
25

views

Report

Comments

Transcript

curriculum viate – luca salti
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
SALTI LUCA
Indirizzo
Telefono
3282686353
Fax
E-mail
[email protected] - [email protected]
Nazionalità
Italiana
Data di nascita
[ 1972 ]
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da 1998 – a 2013)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Molte esperienze lavorative come libero professionista e dipendente con rapporto part-time
dell’amministrazione provinciale della difesa del suolo, nell’ambito della geologia applicata
all’edilizia, ai lavori pubblici, delle frane e alla protezione civile.
Libero professionista e dipendente in contratto di part-time del Servizio difesa del suolo della
protezione civile.
Amministrazione pubblica
Geologo
Mansioni di consulenza geologica nell’ambito di circa un migliaio di progetti fino alla data odierna
Attualmente ricopre la carica di assessore ai Lavroi Pubblici del Comune di Belluno
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Laurea in scienze geologiche con votazione 110 e lode (anno 1996) e dottorato di ricerca in
geologia applicata nell’anno 1999.
Istituto statale Liceo scientifico
La specializzazione professionale è nel campo della difesa del suolo, sistemazione dissesti e
messa in sicurezza della pubblica incolumità.
Dottorato di ricerca – Assessorato ai LLPP del comune di Belluno
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
[ Italiano ]
ALTRE LINGUE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
[ Inglese]
[ Buono ]
[ Buono. ]
[ Medio ]
CAPACITÀ DI RELAZIONARE CON LE PERSONE SIA IN AMBITO LAVORATIVO CHE SOCIALE. CREDE
PROFONDAMENTE NEL LAVORO DI SQUADRA CON L’ASSOCIAZIONE DI COMPETENZE VARIE PER DARE
UNA RISPOSTA CONCRETA, COMPLETA E VELOCE ALLA COMMITTENZA.
Buone competenze organizzative, sia in veste di professionista, sia nell’ambito amministrativo
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
COMPETENZA PARTICOLARE NEI RILIEVI IN PARETE CON TECNICHE ALPINISTICHE (AMBITO
GEOMECCANICO). DOTAZIONE: 4 COMPUTER, SOFTWARE TECNICO, 4 STAMPANTI, FREATIMETRO,
TELEMETRO, ATTREZZATURA OTTICA…..
STRUMENTO CHITARRA - SCULTURA
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
PASSIONE PER LAVORI ZOOTECNICI, FORESTALI E DI GESTIONE DEL TERRITORIO
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
B
ULTERIORI INFORMAZIONI
ALLEGATI
SI ALLEGA IL CURRICULUM CON INDICATI I LAVORI
INFORMAZIONI GENERALI



Dati personali: nato nel 1972 a Belluno, congedato dal servizio militare il 23/04/97, sposato dal 1998 con due figli a carico;
Istruzione: laurea in scienze geologiche conseguita presso l’Università degli Studi di Ferrara il 29/03/1996 con la votazione di 110 e lode.
Titolo tesi: Studio geologico applicativo della frana di Caiada – Dolomiti Bellunesi;
Dottorato di ricerca: dall’anno 1997 ho svolto il dottorato di ricerca in geologia applicata presso l’Università degli Studi di Ferrara,
conclusosi con esito positivo il 29 gennaio 1999. Titolo tesi: analisi geomeccanica degli ammassi rocciosi con nuovi metodi classificativi
(teoria dei blocchi, Hudson) confrontati ai classici (RMR, Romana…).
Lavoro : impiego pubblico a tempo determinato dal 02/08/1999 al 01/02/00 presso l’ufficio Regionale del Genio Civile di Belluno. In questo
periodo di tempo, ho redatto varie relazioni geologiche a supporto dell’attività d’ufficio. Inoltre ho partecipato alla stesura del piano
straordinario delle aree a rischio idraulico e idrogeologico della Regione Veneto ai sensi della L.267/98. In particolare sono state trattate le
situazioni bellunesi dei comuni di Perarolo, Borca di Cadore, Cortina, Chies d’Alpago, Cencenighe, Complico Superiore, S.Pietro di Cadore e
Vodo di Cadore.
Dal 01/02/00, in seguito a concorso pubblico per geologi, sono inquadrato nell’Ufficio del Genio Civile di Belluno a tempo
indeterminato. Da allora fino alla data odierna, ho realizzato varie relazioni a supporto di progettazioni interne, molte note geologiche
successive a sopralluoghi, e sono stato progettista e direttore lavori di vari interventi. Dal 01/07/02 sono inquadrato a tempo indeterminato
presso l’Amministrazione Provinciale di Belluno nel servizio Difesa del Suolo.
Part-time: dal primo di aprile 2003 il sottoscritto lavora a part-time con orario ridotto al 50% ed esercita liberamente la professione con timbro
nr.628 dell’elenco ordinario della regione del Veneto.
Altri incarichi professionali precedenti al pubblico impiego: - nell’anno 1995 ho svolto l’attività di guida al museo civico di Belluno. –
Attività didattica presso varie scuole della provincia nell’anno 1998; - Attività di guida ambientale nel parco delle Dolomiti Bellunesi nell’anno
1998-99.
Esame di stato: è stato sostenuto con esito positivo nella sessione autunnale dell’anno 1997 presso l’Università degli Studi di Firenze;

Pubblicazioni: pubblicazione della tesi e della tesina nella rivista Dolomiti, n.2 Aprile 1997. Pubblicazione in una rivista geomorfologia della




tesi e collaborazione per un articolo in una rivista geofisica a riguardo di indagini topografiche nella frana di Cancia;

Corsi e Convegni: Dal 1996 il sottoscritto ha seguito vari corsi riguardanti sempre le materie scientifiche pertinenti alla geologia, alla difesa
del suolo, stabilità dei versanti …

Computer: conoscenza approfondita dei sistemi operativi principali di Windows e di Dos .Conoscenza di Microsoft Office (Word, Excel,
Power Point, Acess). Buona conoscenza di Autocad e digitalizzazione delle carte topografiche, geologiche, idrogeologiche. Conoscenza di
programmi di fotoritocco e grafica 3D e basi di GIS. Uso di software per calcoli di tipo geologico-geomeccanico: analisi di stabilità,
simulazioni di caduta massi, analisi ad elementi finiti e distinti…..

Collaborazione con il Dott. Giacchetti: dal 1998 il sottoscritto collabora con il Dott. Giacchetti per la stesura di alcune relazioni geologiche
nel campo della geomeccanica.

Società ALPIGEO soc. coop.: - dal mese di settembre 2006 è stata fondata la società cooperativa ALPIGEO di cui il sottoscritto è il terzo
socio fondatore. Uscito il 01 di Luglio 2012 dalla società.

Società Progettare Dolomiti soc. coop.: - dal mese di marzo 2012 è stata fondata la società cooperativa PROGETTARE DOLOMITI di cui il
sottoscritto è il quarto socio fondatore. E’ costituita da due ingegneri, un perito e un geologo.

Amministratore comune di Belluno. Dal mese di giugno 2012 sono stato insignito della carica di Assessore ai LLPP e Ambiente del Comune
di Belluno, e in conseguenza di ciò sono collocato in aspettativa presso l’amministrazione provinciale.
SEGUONO TABELLE CON INDICATI I LAVORI ESEGUITI SIA COME LIBERO PROFESSIONISTA CHE COME
DIPENDENTE PUBBLICO
Vengono specificate le tipologie di lavoro con le seguenti codificazioni
Caduta massi
C
Struttur-edilizia
E
Strade-Ferrovie
S
Idraulica
I
Dissesti
Urbanistica
U
Centraline
H
Direzione lavori
D
Fognature
T
Ambientale
F
A
INFORMAZIONI PROFESSIONALI COME DIPENDENTE PUBBLICO DAL 02/08/1999
A TEMPO PIENO E DAL 01/04/2003 A PART TIME
Progettazione/direzione lavori realizzata dallo scrivente nell’ambito della difesa del suolo e protezione civile
N.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Vengono riportati i progetti ai quali il sottoscritto ha partecipato con specificata la funzione (Progettista PRO e direttore lavori DL).
DATA
LAVORO
COMUNE
PRO
D.L.
Tipo
Dic. 1999
Esecuzione indagini geognostiche lungo il canalone detritico di Cancia
Borca
X
X
F
Installazione strumentazione elettronica per il monitoraggio piezometrico del
Dic. 1999
Borca
X
X
F
canalone di Cancia.
Lug. 2000
Riprese aerofotogrammetriche di varie zone della provincia di Belluno.
Vari
X
X
F
Riprese aerofotogrammetriche, rilievo topografico, studio idraulico della piana
Dic. 2000
Vari
X
F
del F. Rai (Loc. Paludi).
Mar.2001
Sistema di allarme del debris-flow del torrente Rudan.
Vodo di Cadore
X
X
F
Mag.2001
Ripristino del sistema di allarme della frana del Tessina.
Chies d’Alpago
X
X
F
Lug. 2001
Sistema di allarme della frana di Nighelonte in vicinanze a Fiames.
Cortina
X
X
F
Aggiornamento e modernizzazione del sistema di allarme della frana del
F
Feb. 2002
Chies d’Alpago
X
X
Tessina.
Lug. 2002
Monitoraggio della frana del Tessina.
Chies d’Alpago
X
X
F
Gen. 2003
Esecuzione di indagini geognostiche sulla frana di Frontin
Trichiana
X
X
F
Apri.2004
Esecuzione di varie indagini geognostiche in provincia di Belluno
Vari
X
X
F
Magg.2004
Progettazione di difese dalla caduta massi in località Case Vendran
Farra d’Alpago
X
C
Giug.2004
Progettazione di difese dalla caduta massi in località Crosta
Castellavazzo
X
C
Lugl.2004
Progettazione di difese dalla caduta massi in località Prada
Quero
X
C
Giugn.2005 Esecuzione di varie indagini geognostiche in provincia di Belluno
Vari
X
F
magg.2006
Progetto barriere paramassi in località Sanzan
Feltre
X
C
Giugn.2006 Progetto per la messa in sicurezza delle case Bellotti
Lamon
X
C
Magg.2007
Esecuzione di varie indagini geognostiche in provincia di Belluno
Vari
X
F
Magg.2008
Esecuzione di varie indagini geognostiche in provincia di Belluno
Vari
X
F
Magg.2009
Esecuzione di varie indagini geognostiche in provincia di Belluno
Vari
X
F
Magg.2009
Progettazione opere di difesa caduta mass in località quero perli
Quero
X
F
Sett.2009
Progettazione opere di difesa da caduta massi in località Vas
Vas
X
F
01/04/10
Progettazione opere di difesa caduta massi in val corpassa
Taibon
X
F
11/09/10
Progettazione indagini geognostiche a Davedino
Livinallongo
X
F
20/12/10
Progettazione opere di sistemazione frana in comune di Belluno
Belluno
X
F
15/01/11
Progettazione opere di sistemazione frana San Vettore Veses
Santa Giustina
X
F
22/02/11
Progettazione opere di sistemazione frana in comune di Belluno
Belluno
X
F
15/03/11
Progettazione sistemazione della frana di Laste
Limana
X
F
________________________________________________________________________________
Consulenza geologica nei lavori ai sensi della l.r. 1/75 e l.r.11/2001 – supporto geologico alla direzione lavori
Vengono descritti brevemente i lavori di somma urgenza seguiti dal sottoscritto in fase preliminare ed esecutiva, per quanto riguarda la
parte geologica.
N. ANNO
1
2000
2
2000
3
2000
4
2000
5
2000
6
2000
7
2000
8
2000
9
2000
10
2000
11
2000
12
2000
13
2000
14
2000
LAVORO
Lavori di somma urgenza per la costruzione di un tratto di paramassi metallico del tipo elastico, posto a protezione
delle sottostanti abitazioni, ed esecuzione di opere di bonifica della parete sovrastante, site in località Termine di
Cadore a seguito della caduta dialcuni massi staccatisi dalle pendici del monte "Col de le Tosate.
Lavori di somma urgenza per l’allegerimento e disgaggio di un’ammasso roccioso instabile, posto a monte
dell’abitato di Roi.
Lavori di somma urgenza per il rirpistino della strada comunale di Ornella che collega le frazione di pè d'Ornella,
Pescosata, Quellecase, Pallua e Col d'Ornella.
Lavori di somma urgenza per la rimozione di materiale alluvionale che ha completamente ostruito l'alveo del T.
Marzon, a seguito di una colata detritica verificatasi il giorno 17.08.2000.
Lavori di somma urgneza per la messa in sicurezza della strada comunale che collega la frazione di Larzonei con il
capoluogo di Livinallongo del Col di Lana a seguito di caduta massi staccatesi dalla parete rocciosa del "Col de
Teba".
Lavori di consolidamento del versante a monte del bivio tra la strada statale e la strada comunale per Otiva in
seguito a fenomeno di caduta massi.
Lavori di somma urgenza interventi per al captazione d'acque sotterranee mediante dreni e allontanamento delle
stesse con recapito nella fognatura comunale a valle della piazza comunale, del cimitero e in prossimità di alcune
abitazioni evacuate.
Lavori di somma urgenza per la riduzione del rischio derivante dal movimento franoso in loc. S. Andrea - Busa del
Cristo nei Comuni di Perarolo di Cadore e Valle di Cadore.
Lavori di somma urgenza per la difesa di alcune abitazioni e della strada comunale nel centro abitato di Farra
d'Alpago provocata dal movimento franoso sul Col dei Piai e nella zona sovrastante il T. Riu.
Lavori di somma urgenza per l'esecuzione di interventi di protezione dell'abitato di Perarolo dalla frana in località
S. Andrea-Busa del Cristo.
Lavori di somma urgenza per la realizzazione di una vasca di accumulo nella Valle Vizza a difesa dell'abitato di
Deppo per ridurre il pericolo di colate improvvise.
Lavori di somma urgenza per ripristino della viabilità comunale tra il Capoluogo e la frazione di Caralte, mediante
la costruzione di un cordolo armato posto su micropali e ricostruzione del rilevato stradale .
Lavori di primi interventi di rimozione del materiale detritico, regolarizzazione dell'alveo per normalizzare il
deflusso del Rio Talinera e realizzazione di un'arginatura di contenimento in destra orografica posta a protezione
dell'abitato di Pianaz.
Lavori di somma urgenza per la bonifica e il consolidamento del movimento franoso che ha interessato, a seguito
di violente precipitazioni, il versante posto in prossimità dei fabbricati ubicati in località Lina.
COMUNE
TIPO
Ospitale
C
S. Tomaso
C
Livinallongo
F
Auronzo
F
Livinallongo
C
Cibiana
C
Cibiana
F
Perarolo
F
Farra d’Alpago
F
Perarolo
F
Domegge
F
Perarolo
F
Zoldo alto
F
Sovramonte
F
15
2000
16
2000
17
2001
18
2001
19
2001
20
2001
21
2001
Lavori di somma urgenza per la costruzione di gabbionate in sponda sinistra del T. Tuora, per fermare al piede il
movimento franoso in atto.
Lavori di somma urgenza per la costruzione di un cordolo armato posto su micropali a sostegno dell'angolo sud-est
del Cimitero Comunale.
Lavori di somma urgenza a difesa di alcune abitazioni nella frazione di Buscole provocata dal movimento franoso
nella zona sovrastante la frazione stessa in dx orografica del T. Runal.
Lavori di somma urgenza per il ripristino della strada comunale che collega la frazione di Mazzucchi con il
capolouogo interrotta da un movimento franoso.
Lavori di somma urgenza per il ripristino della viabilità della strada comunale di accesso alla Val Visdende
interrotta da caduta massi di medie e piccole dimensioni staccatesi da un fronte roccioso sovrastante la sede
stradale, a circa 750 m dal ponte sul F. piave, mediante opere di disgaggio di massi pericolanti posti in equilibrio
precario e successiva posa in opera di rete zincata opportunamente fissata alla parete rocciosa bonificata.
Lavori di somma urgenza per la realizzazione di una pista provvisoria di rirpistino della viabilità tra l'abitato di
Chies e di Mont interrotta a seguito di un movimento franoso che ha interessato la strada comunale di
collegamento.
Lavori di somma urgenza per il ripristino della viabilità della strada comunale di accesso alla frazione di Incino,
interrotta da caduta massi, mediante opere di disgaggio e opere consolidamento in parete.
22
2001
Lavori di somma urgenza per il movimento franoso in atto a monte della loc. Zambelli.
23
2001
24
2001
25
2001
26
2002
27
28
29
30
31
32
33
34
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2002
Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza sia della strada Comunale che collega la fraz. Ferrighetto con il
paese di Stabie, sia della strada Comunale di Molinello e delle due civili abitazioni ad essa adiacenti interessate da
fenomeni di caduta massi e crollo, mediante opere di disgaggio, consolidamento e protezione passiva.
Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza di alcuni edifici siti in loc. Borgo e della frazione di Schievenin
dell'adiacente strada Comunale, a causa di fenomeni di caduta massi, mediante opere paramassi di protezione
passiva e consolidamento di volumi rocciosi.
Lavori di somma urgenza per il ripristino e protezione mediante la costruzione di una scogliera dell’opera di presa
dell’acquedotto “Zene” che alimenta l’abitato di Fornesighe causata da uno smottamento in sinistra orografica del
T. Cervegana.
Lavori di somma urgenza per la sistemazione di pareti rocciose in località Colcuc e Rovei di Colle Santa Lucia in
seguito a fenomeni di caduta massi.
Lavori di sistemazione della frana in località Pralongo che minaccia la strada comunale
Sistemazione del movimento franoso in località Pescul tramite la posa in opera di trincee drenanti
Sistemazione del corpo di frana che minaccia la strada comunale per il cimitero di Fusine
Ripristino del versante in frana in località Faont tramite elevazione di scogliera al piede e drenaggi
Lavori di sistemazione della frana che ha interrotto la viabilità per Funes
Elevazione di barriere paramassi a monte della Via Miari
Sistemazione del versante in frana a monte della strada comunale in località Maina
Messa in sicurezza dell’abitato di Piei con l’elevazione di una barriera paramassi ad alto assorbimento
35
2002
Lavori di somma urgenza per i l ripristino del tratto di muro lungo la strada comunale di Stalle
36
37
38
2002
2002
2002
Lavori di sistemazione della frana a monte della strada che collega l’abitato di Zorzoi
Sistemazione della carreggiata in frana della strada per Carfon con messa in posa di strutture semirigide
Sistemazione e miglioramento del deflusso idrico sul corpo di frana in località Caozze
39
2002
Sistemazione della frana sovrastante la strada comunale di Torres – Quers
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
65
66
67
2003
2003
2003
2003
2004
2004
2004
2004
2004
2005
2005
2005
2005
2005
2005
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2006
2007
2007
2007
2007
2008
2008
Sistemazione della frana di Davedino .
Sistemazione della frana in località Campolongo
Sistemazione della frana in località l’Aiva
Messa in sicurezza della strada provinciale della Valle del Mis
Sistemazione della parete rocciosa in località macchietto lungo la S.P. per Perarolo
Sistemazione della parete rocciosa a monte della strada comunale di Irrighe
Consulenza per la realizzazione dello svincolo per Refos lungo la SP n.1
Consulenza per la sistemazione della strada provinciale in adiacenza del comune di S. Tomaso agordino
Consulenza per la sistemazione della strada comunale di Coracoi a causa di una frana di crollo
Lavori di sistemazione della frana in terra in località Dosoledo
Lavori di realizzazione del ponte sul torrente Cridola a collegamento tra Lorenzago e Domegge
Lavori di sistemazione del lago di Misurina
Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza della strada comunale per S. Tommaso interessata da crolli
Lavori di somma urgenza per la sistemazione della frana in Val D’Oten
Lavori di somma urgenza per la difesa da caduta massi in località Rocca
Lavori di somma urgenza di realizzazione di paravalanghe in località Caravaggio
Lavori di somma urgenza consolidamento pareti rocciose in comune di Frassenè
Lavori di somma urgenza per la realizzazione di barriere paramassi in località Rovei
Lavori di somma urgenza per la sistemazione delle pareti rocciose in località Lagusello
Lavori di somma urgenza per la realizzazione di barriere paramassi in località Cocluc
Lavori di somma urgenza per il consolidamento della parete rocciosa in località Sot Colarù
Lavori di somma urgenza per la sistemazione della frana di Col Melon
Lavori di somma urgenza in località San Donato
Lavori di consolidamento con opere speciali della strada comunale di Costalta con opere speciali (micropali)
Opere di difesa da caduta massi in località Igne
Lavori di consolidamento con opere speciali della strada comunale di Col Melon con opere speciali (micropali)
Lavori di consolidamento con opere speciali della strada comunale di Costalta con opere speciali (micropali)
Lavori di difesa da caduta massi in località Canal
Lavori di difesa da caduta massi in località Sotcrepaz
Trichiana
F
Cibiana
F
Farra
F
Ponte nelle
Alpi
F
S.Pietro di
Cadore
C
Chies
d’Alpago
F
Arsiè
C
Selva di
Cadore
F
Lentiai
F
Quero
C
Forno di Zoldo
F
Colle S. Lucia
C
Forno di Zoldo
Selva
Zoldo alto
Pedavena
Chies
Belluno
Tambre
Borca
Seren del
Grappa
Sovramonte
Canale
Puos d’Alpagp
Pieve
d’Alpagp
Livinallongo
S. Stefano
Selva Cadore
Sedico
Perarolo
Chies
Limana
S. Tomaso
Livinallongo
Comelicsuperi.
Vari
Auronzo
S. Tommaso
Calalzo
Arsiè
Calalzo (Bl)
Frassenè (Bl)
Colle S. Lucia
Alleghe
Colle S.Lucia
San Tomaso
Pedavena
Lamon
San Pietro
Longarone
Pedavena
San Pietro
Feltre
Alleghe
F
F
F
F
F
F
F
C
F
F
C
F
F
F
F
F
C
F
F
S
S
C
F
F
F
C
F
C
F
F
C
C
C
C
F
C
F
F
F
F
F
F
68
69
70
71
72
2008
2008
2009
2009
2009
Lavori di consolidamento pareti rocciose in località Castellavazzo
Lavori di consolidamento frana in via Vittorio Veneto – Bl
Lavori di consolidamento della strada comunale Ru – Colle S. Lucia
Lavori di consolidamento scarpata rocciosa a monte della strada Falcade/Caviola
Lavori di consolidamento scarpata a monte abitato di Zoppe
73
2009
Sistemazione della frana lungo la strada di pian della Chiesa
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
2010
2010
2010
2010
2010
2010
2010
2011
2011
2011
2011
2012
2012
2012
2012
2012
Relazione geologica per la progettazione del ponte di Mas sul torrente Cordevole
Sistemazione della frana lungo la strada di Larzonei
Sistemaione di frana lungo la strada provinciale SP7 di Zoppè
Consolidamento parete rocciosa a monte della frazione di Andrich
Elevazione di barriere paramassi a monte della strada della Valcanzoi
Elevazione di barriere Paramassi in località Canal
Sistemazione della frana di Ru con l'esecuzione di sondaggi
Opere di consolidamento della frana di Buscole
Consolidamento pareti a monte della strada di Seren del Grappa – bocchette
Elevazione barriere paramassi a monte della lolcaità Veronetta
Elevazione difese passive in località la Muda causa incendio
Consolidamento parete rocciosa strada Val Canzoi Arson
Sistemazione della frana di Laroznei
Ampliamento strada SP40 in località Piei
Consolidamento blocco a monte di Perarolor
Progettazione barriere paravalnghe in località Voltago
Castellavazzo
Belluno
Colle S. Lucia
Falcade
Zoppe
Seren del
Grappa
Sedico
Livinallongo
Zoppè
Vallada
Cesiomaggiore
Feltre
Colle S.Lucia
Farra d'Alpago
Seren Grappa
Cencenighe
La Valle
Cesiomagg
Cencenighe
Lamon
Perarolo
Voltago
F
F
F
F
F
F
S
F
S
F
F
F
F
F
F
F
F
F
F
S
F
F
Relazioni geologiche a supporto di progettazioni varie
N.
ANN
1
1999
2
2000
3
2000
4
2000
5
2001
6
2001
7
2001
8
2001
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
56
57
58
59
60
61
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2003
2003
2003
2003
2003
2004
2004
2004
2004
2004
2004
2005
2005
2005
2005
2005
2005
2006
2006
2006
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2008
2008
2008
2009
2009
2009
2009
2009
2010
2010
2010
2010
Per i progetti sotto indicati il sottoscritto ha stilato le relazioni geologiche.
PROGETTO
Lavori di manutenzione straordinaria del T. Stizzon mediante interventi di ricalibratura di un tratto dell’alveo del a
monte del Ponte di Caupo e costruzione di opere idrauliche a difesa di un tratto della sponda sx. in loc. Pedana.
Consolidamento di movimento franoso che interessa le frazioni di Pattine – Don Pette. Opere strutturali e di
drenaggio della parte destra della frana.
Lavori di sistemazione idraulica sui T. Chiot e Torcol.
Lavori di costruzione di un paramassi a protezione degli abitati delle frazioni di S. Maria di Quero e Carpen dalla
caduta di materiale roccioso proveniente dalle pendici del Col dei Rori.
Lavori di sistemazione del versante mediante un primo intervento consistente nella costruzione di un paramassi a
forte dissipazione di energia a protezione della strada comunale per l’abitato di Colcuc.
Interventi per fronteggiare il grave dissesto idrogeologico denominato Frana del Tessina.
Rirpristino dei canali di smaltimento acque superficiali all’interno dell’accumulo superiore del corpo di frana e
realizzazione opere accessorie.
Lavori di sistemazione idraulica del T. Val Medon mediante costruzione di opere trasversali per la regolazione del
trasporto solido.
Lavori di sistemazione idraulica del t. Ru de le Steles mediante costruzione di opere trasversali per la regolazione
del trasporto solido.
Messa in sicurezza della strada comunale di Collaz in Comune di Cencenighe Agordino
Studio idrogeologico per la strada provinciale in località L’Aiva tramite l’esecuzione di indagini geognostiche
Opere di difesa passive e attive contro la caduta massi a monte dell’abitato di Sanzan
Opere di difesa passive contro la caduta massi a monte dell’abitato di Cibiana
Opere di difesa passive e attive contro la caduta massi a monte della località la Stanga
Relazione geologica a supporto della progettazione delle opere di sistemazione della frana di Lavina
Relazione geologica a supporto del progetto di ripristino della frana di Frontin
Relazione geologica a supporto del progetto di sistemazione della strada del Valles
Relazione geologica a supporto della progettazione di difese passive a monte dell’abitato di Valcozzena
Relazione gelogica a supporto della progettazione di opere di sistemazione della sponda del lago di S. Croce.
Relazione per la sistemazione del sistema drenante della frana di Staulin
Relazione per la realizzazione di opere di stabilizzazione della frana di Sovramonte
Relazione per l’allargamento della strada provinciale in comune di Arsiè
Relazione per la realizzazione di opere di difesa dalla caduta massi in località Case Vendran
Relazione per la realizzazione di opere di difesa dalla caduta massi in località Crosta
Relazione per la realizzazione di opere di difesa dalla caduta massi in località S. Tommaso
Relazione per la sistemazione della strada in località Chiesa di Seren del Grappa
Realizzazione di barriere paramassi in località Prada
Realizzazione di opere di difesa da caduta massi in località Masarè
Sistemazione della strada provinciale della Val Senaiga in più tratti
Realizzazione di opere di difesa da caduta massi a Perarolo
Realizzazione di difese passive da caduta massi in località Balestier
Realizzazione di difese passive in località Cibiana
Realizzazione di opere di difesa da caduta massi in località Bellotti
Realizzazione di paravalanghe in località Falzarego
Relazione geologica per la sistemazione della frana di Irrighe
Relazione geologica per l’ampliamento di un fabbricato di proprietà della Provincia di Belluno
Relazione geologica per il dimensionamento delle opere di difesa da debris flow in località Peron
Relazione geologica per la sistemazione delle frane in località Zanuol
Sistemazione geologica per la sistemazione della frana di Col Naron
Realizzazione di paravalanghe in località Calalzo
Relazione geologica per il dimensionamento delle barriere paramassi in località Tanisoi
Relazione geologica per la sistemazione della frana in località Valerna
Relazione geologica per la sistemazione del muro di sostegno in località Casada
Relazione geologica in per la sistemazione del dissesto in località Casada
Relazione geologica per la sistemazione e il rifacimento del ponte lungo la Val Senaiga
Relazione geologica per la definizione delle opere da difesa caduta massi a monte della strada delle Bocchette
Relazione geologica per la messa in sicurezza della strada comunale in località Tegosa
Relazione geologica per la sistemazione e il rifacimento del ponte lungo la Val Senaiga – II stralcio
Relazione geologica per la sistemazione delle sponde del lago di auronzo
Relazione geologica per strada del lago del Corlo
Relazione idrogeologica valutazione portate della rotatoria di Limana
Relazione geologica per la strada di Col Contras
Relazione geologica per la sistemazione della frana in via V. Veneto – Belluno
Relazione geologica barriere paramassi a monte della strada comunale di Rizzios
Relazione geologica per il progetto di difese passive a monte di Perli
Relazione geologica per il progetto delle fibbre ottiche
Relazione geologica per il progetto di barriere passive a monte di Arsiè
Relazione geologica per la progettazione della strada comunale di Arina
Relazione geologica per la sistemazione del ponte di Mas
Relazione geologica per le opere di difesa da caduta massi lungo la Sp1 in comune di Vas
Relazione geologica per la progettazione della serra in località Vellai – istituto agrario
Relazione geologica per la progettazione di un muro a pieve di Cadore
COMUNE
Seren del
Grappa
TIPO
S
Gosaldo
F
Cencenighe
I
Quero
C
Colle S. Lucia
C
Chies
d’Alpago
F
Belluno
I
Cibiana
I
Cencenighe
Selva
Feltre
Cibiana
Sedico
Tambre
Trichina
Falcade
Agordo
Farra d’Alpago
Cortina
Sovramonte
Arsiè
Farra d’Alpago
Castellavazzo
S. Tomaso ag.
Seren
Quero
Alleghe
Arsiè
Perarolo
Cencenighe
Cibiana
Lamon
Cortina
Chies
Belluno
Sedico
Selva Cadore
Pieve Alpago
Calalzo
Arsiè
Pedavena
S. Nicolo
S. Nicolo
Lamon
Seren Grappa
Canale Agordo
Lamon
Auronzo
Arsiè
Limana
Pieve Cadore
Belluno
Calalzo
Quero
Vari
Fonzaso
Lamon
Sedico
Vas
Feltre
Pieve Cadore
F
F
C
C
C
F
F
S
C
I
F
F
S
C
C
C
F
C
C
C
C
C
C
C
F
F
E
F
F
F
F
C
F
F
F
S
C
C
C
C
C
C
E
C
C
C
E
C
E
S
F
E
S
62
63
64
65
66
67
68
69
70
2010
2010
2010
2011
2011
2011
2011
2011
2011
Relazione geologica per il progetto di difese da caduta massi lungo la SP1
Relazione geologica per la progettazione delle opere di allargamento strada in località Bitti
Relazione geologica per la progettazione di opere di difesa caduta massi in località Toccol
Relazione geologica per la progettazione della ristrutturazione dell'edificio di La Cal
Relazione geologica per la progettazione delle opere di difesa della frana di Arson
Relazione geologica per la progettazione della centralina sul torrente Ardo
Relazione geologica per la progettazione delle opere della frana di Orsera
Relazione geologica per la progettazione delle opere di ampliamento della SP in località Masiere
Relazione geologica per la progettazione delle difese passive della colata detritica di S. Vettore Veses
Vas
Gosaldo
Agordo
Liaman
Feltre
Belluno
Cesio
sospirolo
Santa Giustina
F
S
F
E
F
H
F
S
F
RELAZIONI REDATTE COME LIBERO PROFESSIONISTA
Relazioni geologiche redatte come libero professionista singolo
N.
1
ANN
2002
2-16
2003
17
2003
18
2003
19-24
2003
25
2003
26
2003
27
2003
28
2003
29
2003
30
2003
31
2004
32
33-37
2004
2004
38
2004
39
2004
40-58
2004
59
2004
60
2004
61
2005
62-72
2005
73
2005
74
2005
75
2005
76
77
78-90
2005
2005
2005
91
92
93-100
2005
2005
2005
101
102106
107
2005
2005
108
109
110120
121
2006
2006
2006
2006
Relazione per la sistemazione della frana lungo la sp per Colecchio
Relazione per la sistemazione del muro sottostante l’asilo Cairoli
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 10 relazioni.
Relazione per la ristrutturazione della casa di riposo di Calalzo
122
123
2006
2006
Relazione per la progettazione del ponte stradale sul T. Vaiont
Relazione per la caduta massi in località Villagrande
124
2006
Relazione per la lottizzazione della zona artigianale di Farra d’alpago
2005
RELAZIONE
Studio per la messa in sicurezza del piano viabile della SS203 al Bivio di
Rucavà dalla caduta massi (autorizzato dal Genio Civile – Regione Veneto)
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 14 relazioni.
Studio idrogeologico – idraulico per la sistemazione del affluente del T.
Frassenei
Studio geologico tecnico della Val Maor e della Val di Sommarera in
Comune di Farra d’Alpago
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 8 relazioni.
Relazione geologica a supporto della progettazione di opere idrauliche lungo
il corso d’acqua del T. Ru Sech.
Relazione geologica a supporto della progettazione di varie aree parcheggio
in comune di Cibiana
Relazione geologica a supporto della progettazione dell’acquedotto del Rio
dei Frari
Relazione geologica a supporto della progettazione di opere difesa
idrogeologica del T. Rite
Relazione geologica a supporto della progettazione di una strada
silvopastorale in località Osterra
Studio per la messa in sicurezza della strada ex statale 251 tra l’abitato di
Igne e la diga di Pontesei dal potenziale rischio indotto dalla caduta massi
Relazione per la sistemazione del T. Rudan in località Peaio nella parte
terminale del corso d’acqua
Relazione per la variante al PRG in comune di Farra d’Alpago
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 5 relazioni.
Relazione a supporto della progettazione degli spogliatoi del campo sportivo
di Plois
Relazione a supporto della progettazione di una biglia selettiva lungo il T.
Valturcana
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 18 relazioni.
Relazione per la realizzazione di una passerella pedonale in località Torres
Assistenza geologica alla direzione lavori per la realizzazione delle opere di
difesa da caduta massi in località Rucavà
Progettazione e relazione geologica per la realizzazione di opere di difesa
dalla caduta massi in località Barbamarco
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 10 relazioni.
Relazione geologica a supporto della progettazione del centro polifunzionale
di Castellavazzo
Realizzazione di parcheggi a servizio dell’Abitato di Alpaos
Relazione geologica a supporto della realizzazione del ponte di Cordignano
sul F. Meschio
Relazione geologica per la realizzazione di abitazioni in loc. Igne
Relazione per la realizzazione del depuratore di Castellavazzo
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 10 relazioni.
Relazione per la realizzazione della fognatura di Cencenighe
Relazione per lo studio da caduta massi in località Valstagna
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 10 relazioni.
Relazione per analisi caduta massi in località Sasso Stefani
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 10 relazioni.
Relazione per analisi caduta massi in località Rivalta
COMUNE
Colle S. Lucia
COMMITTENTE
Veneto Strade S.P.A.
Vari
Vari Privati
Tambre
Regione Veneto
Servizi Forestali
Regione Veneto
Servizi Forestali
Vari Privati
Farra
Vari
Alleghe
Cibiana
Regione Veneto
Servizi Forestali
Comune di Cibiana
Belluno
Comunità montana Valbelluna
Cibiana
Regione Veneto
Servizi Forestali
Consorzi di Privati
Auronzo
TIPO
C
E
I
I
E
I
E
E
F
S
Longarone –
Forno di Zoldo
Vodo di
Cadore
Farra d’Alpago
Vari
Veneto Strade S.P.A.
Pieve
d’Alpago
Puos d’Alpago
Comune di Pieve di Cadore
Vari
Vari Privati
Pieve
d’Alpago
Colle S. Lucia
Comune di Pieve d’Alpago
Valstagna (Vi)
Provincia di Vicenza
Vari
Vari
Comune di
Castellavazzo
Comune di
Chies
Comune di
Cordignano
Longarone
Castellavazzo
Vari
Comune di Castellavazzo
ATER
BIM
Vari
E
T
Cencenighe
Valstagna (Vi)
Vari
BIM
Provincia di Vicenza
Vari
T
C
Valstagna (Vi)
Vari
Provincia di Vicenza
Vari
C
San Nazario
(Vi)
Colecchio
Belluno
Vari
Provincia di Vicenza
Calalzo di
Cadore
Erto (PN)
Villagrande
(RN)
Farra d’Alpago
Comune di Calalzo
Regione Veneto
Servizi Forestali
Comune di Farra d’Alpago
Vari Privati
Studio tecnico privato
Veneto Strade S.P.A.
Comune di Chies
Comune di Cordignano
Provincia di Parma
Studio di ingegneria
Vari
Impr. Monti S.P.A.
Impr. Ambrogetti
Stu Farra Nuova S.P.A.
C
I
U
E
E
E
E
E
D
C
E
E
S
E
E
E
E
C
F
F
E
E
S
C
E
125
126
127142
128
2006
2006
2006
129
2006
130
2006
131
2006
132
133152
153
2006
2006
154167
168186
187
2006
188202
203
204
2007
205221
222235
236
2007
237270
271
2008
272280
281
281306
307
2009
307327
328
328352
353
2009
354
2010
355
2010
356
2010
357
358404
405
2010
2010
406
2010
407
407439
440460
461
462
2010
2010
463
2011
2006
2006
2007
2007
2007
2007
2008
2008
2008
2009
2009
2009
2009
2009
2009
2010
2011
2011
2011
Vari lavori su pareti rocciose
Relazione progettazione di una strada a Farra d’Alpago
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 15 relazioni.
Progettazione esecutiva delle opere di difesa da caduta massi in località
Rivalta (vicenza)
Relazione geologico geomeccanica per le opere di difesa da caduta massi in
località Montegrande di Sicilia
Relazione geologica per realizzazione delle centralina idroelettrica lungo il
T. Tesa.
Relazione geologica per realizzazione delle centralina idroelettrica lungo il
T. Ausor
Relazione geologica per la progettazione del ponte in località Veneggia
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 19 relazioni.
Lezioni per l’ordine dei geologi di Vicenza inerenti la definizione della
pericolosità da caduta massi
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 19 relazioni.
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 18 relazioni.
Studio della pericolosità indotta dalla caduta massi a monte della SR203 –
loc. Collaz
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 14 relazioni.
Relazione geologica per la progettazione del depuratore di Borgo Pra
Relazione per analisi caduta massi in località Rivalta – progettazione
esecutiva
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 16 relazioni.
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 13 relazioni.
Studio della pericolosità indotta dalla caduta massi a monte della SR251 –
loc. Collaz
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 33 relazioni.
Studio della caduta massi a monte della frazione di Costa (Valstagnavicenza)
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 8 relazioni.
Relazione geologica per la realizzazione del depuratore di Rovereto
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 25 relazioni.
Studio parete rocciosa a monte del cantiere di Coltron
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 20 relazioni.
Relazione geologica per la realizzazione della casa di riposo di Auronzo
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 20 relazioni.
Studio della pericolosità indotta dalla caduta massi a monte della SR203 a
monte di Caprile
Relazione geologica per il progetto della rotatoria di Ponte nelle Alpi in
località Bivio
Relazione geologica per la progettazione dei nuovi magazzini comunali in
localitò Selva di Cadore
Relazione geologica per la progettazione della lottizzazione di Polpet.
Variamte urbanistica
Relazione geologica per la progettazione dell’Alpergo auronzo
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 46 relazioni.
Relazione geologica per la valutazione della riprofilatura dei massi adiacenti
alla malga Cavvalera
Relazione geologica per la ristrutturazione degli spogliatoi del campo
sprotivo di Salce
Relazione geologica per la ristrutturazione delle scuole Gabelli
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 32 relazioni.
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 20 relazioni.
Consulenza CTU
Relazione geologica per la progettazione di sistema irriguo e vasca in località
Patone – Comune di Isera
Esecuzione e controllo sondaggi in località Costlata
Napoli
Impr. Dolomiti Rocce
Farra d’Alpago Comune di Farra
Vari
Vari
Rivalta
Provincia di Vicenza
Montegrande
Regione Siciliana
Chies
d’Alpago (Bl)
Sovramonte
(Bl)
Belluno
Vari
Zollet ingegneria
Zollet ingegneria
Comune di Belluno
Vari
C
S
E
C
C
H
H
S
E
Ordine geologi di Vicenza
Vari
Vari
Vari
Vari
Colle S. Lucia
Veneto Strade S.P.A.
Vari
Vari
Belluno
San Nazario
(Vi)
Vari
GSP gestione servizi pubbl.
Provincia di Vicenza
Vari
Vari
Alleghe
Veneto Strade S.P.A.
Vari
Vari
Valstagna
Provincia di Vicenza
Vari
Vari
Rovereto
Vari
Privati
Vari
Ponte nelle
Alpi
Vari
Bim gestione servizi
Auronzo
Vari
Privati
Vari
Alleghe
Veneto Strade S.P.A.
Ponte nelle
Alpi
Selva di
Cadore
Ponte nelle
Alpi
Auronzo
Vari
Ponte nelle Alpi
Gosaldo
Comune di Gosaldo
Belluno
Belluno
Belluno
Vari
Belluno
Vari
Vari
Vari
Cortina
Isera – Tn
Tribunale Pieve
Consorzio Patone
S.Pietro di
Cadore
Società privata
Vari
Vari
Selva di Cadore
Ponte nelle Alpi
Privati
Vari
E
E
C
E
T
C
E
E
C
E
C
E
E
E
C
E
E
E
C
U
E
U
E
E
C
E
C
E
E
E
H
E
464510
511
512
2011
513543
544
2011
545
546
547
548
549579
580
580595
590
591636
637
638
639
640
641
641661
662680
681
682776
776777
777841
841842
842868
869
2011
2011
2011
2011
2012
869885
886
2014
887
2014
888
888910
911
912
2014
2014
2011
2011
2011
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2014
2014
2014
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 46 relazioni.
Progetto difese di movimenti franosi in comune di Chies
Supporto alla direzione lavori per le opere di consolidamento di una parete
rocciosa a Patone
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 30 relazioni.
Studio della colata detritica a monte della dogana Vecchia
Vari
Vari
Chies
Isera – Tn
Comunità montana Alpago
Comune di Isera
Vari
Vari
S. Vito di
Cadore
Vallarsa – Tn
Auronzo
S.Nazario-Vi
Domegge
Vari
Regole di Chiappuzza
Comune di Vallarsa
CAI Auronzo
Comune di S.Nazario
Zollet ingegneria
Vari
C
I
C
I
Rocca Pietore
Vari
Veneto strade Spa
Vari
F
Tambre-Chies
Vari
EN EN
Vari
Longarone
Rocca Pietore
Nazionale
San VitCadore
Danta
Vari
Comune
Veneto strade Spa
ANAS spa
Regole
Comune
Vari
Vari
Vari
Sappada
Vari
Comune sappada
Vari
Chies
Servizi Forestali
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 64 relazioni.
Lezioni di geologia presso l’università degli Anziani
Vari
Vari
Univ Anziani
Belluno
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 26 relazioni.
Supporto geologico alla direzioni lavori per la sistemazione del versante di
Vigne a Farra d’Alpago
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 16 relazioni.
ODI- progetto sistemazione sentieri di collegamento miniere di Agordosaron del Mis
ODI- progetto sistemazione ponti di attraversamento rio Pezzea a Sagron del
Mis
ODI- progetto area camper a Gosaldo
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 22 relazioni.
Consulente tecnico d’ufficio per causa Arta Terme
Monitoraggio della parete rocciosa a monte della centralina coltron
Vari
Vari
Studio del fenomeno indotto dalla caduta massi in comune di Vallarsa
Analisi idrogeologica delle sorgenti a monte del rifugio Auronzo
Studio della pericolosità indotta dalla caduta massi in comune di S.Nazario
Studio delle sorgenti del Cridola
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 30 relazioni.
Lavori di consolidamento della frana a monte della Sp356
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 15 relazioni.
Progetto della centralina del torrente Borsoia
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 45 relazioni.
Studio della conoide detritica d Fortogna
Direzione lavori consolidamento frana digonera
Relatore corso ANAS nazionale su dissesti da caduta massi
Progettazione strada Chiappuzza
Studio geologico delle frane in comune di Danta di Cadore
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 45 relazioni.
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 18 relazioni.
Relazione geologica centralina sappada – Fiume Piave
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 94 relazioni.
Relazione sistemazione idraulica del torrente adiacente alla Malga Cate
Farra d’Alpago Farra d’Alpago
Vari
Vari
Voltago
Voltago
Voltago
Voltago
Voltago
Vari
Voltago
Vari
Arta Terme
Ponte nelle
Alpi
Arta Terme
Bim
E
F
D
E
F
E
E
I
E
D
S
F
E
E
S
D
E
E
E
Relazioni geologiche redatte a consulenza della società PROGETTARE DOLOMITI S.c.
N.
1
ANN
2012
RELAZIONE
Studio della valle a monte del campeggio santo stefano
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15-27
28
29
30
31
32
33
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2012
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2013
Studio geologico delle varianti urbanistiche in comune di Sappada
Studio del municipio di ponte nelle Alpi
Analisi geologica dell’oratorio di Lentiai
Studio geologico dalla caduta massi in località Cismon
Studio geologico delle gallerie della prima Guerra
Studio geologico della conoide detritica di Fortogna
Studio urbanistico per area oggetto di alienazione
Studio geologico per la strada del Fadalto
Analisi geologica della parete rocciosa in località Castellavazzo
Studio delle opere di consolidamento ciclabile Vello Toline – Lago iseo
Progetto europeo sentieristica moonwalker
Relazione sulla caduta massi in località Cavazzino
Relazione di chiusura discarica di inerti Monti Vidoni
Varie relazioni n. 27 in materia edilizia
Sistemazione della frana di La Cal
Sistemazione della frana complessa di Tarzo
Progetto di consolidamento della torre Gardona
Progetto di sistemazione agronoma idrogeologica vigneto a Sacile
Direzione lavori consolidamento versante Vigne
Analisi geologica derivazione sorgente malga Manzon
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2013
2014
2014
2014
2014
2014
2014
Progetto della ciclabile del Brenta
Progetto chiusura discarica inerti Valvisdende
Progetto di derivazione irrigua in località Cavedine
Progettazione geologica complesso residenziale a san vito
Rinnovo concessione malga Digon
Relazione geologica discarica inerti Valvisdende
Analisi pericolosità geologica a Perarolo
Studio idrogeologico pozzo di emungimento ad Arten
Studio idrogeologico pozzo di emungimento a mugnai
Redazione PAT di Perarolo
Monitoraggio versante del borsoia interessato dalla centralina
Progetto di difese da caduta massi in località San Nazario
Progetto pista di accesso alla galleria Perarolo per sistemazione da parte RFI
COMUNE
Santo Stefano
di Cadore
Sappada
Ponte nelle Al
Lentiai
Cismo del G
Bassano
Longarone
Sappada
Vit. Veneto
Castellavazzo
Com.Montana
Agordino alto
Isera
Lozzo
Vari
Limana
Tarzo
Castellavazzo
Sacile
Farra d’Alpago
S. Stefano di
cadore
Valstagna
S. Stefano
Cavedine
San vito di Cad
Comelico sup
S. Stefano
Perarolo
Fonzaso
Feltre
Perarolo
Chies d’alpago
San Nazario
Perarolo
COMMITTENTE
Camping
TIPO
Comune
Comune
Comune
Comune
Comune
Comune
Comune
Comune
Comune
Comunità Montna
Vari comuni
Comune di Isera
Monti Vidoni
Vari
Privato
Comune di Tarzo
Comune di Castellavazzo
Privato
Comune
Regola
U
E
E
F
E
F
U
S
F
F
S
F
U
E
F
F
F
F
DL
Comune
Privato
Consorzio Cavedine
Privati
Regole
De Zolt
Perarolo
Privati
Privati
Perarolo
Privato
Comune di San Nazario
RFI
E
D
I
E
I
D
F
I
I
U
E
F
F
I
Relazioni geologiche redatte con la società ALPIGEO S.c.
N.
1
ANN
2006
RELAZIONE
Relazione geologica per la centralina di derivazione lungo il torrente
Orsolina
Relazione geologica per realizzazione delle centralina idroelettrica lungo il
T. Ortiè.
Relazione geologica per la caduta massi in località Pianura
Relazione geologica per la ristrutturazione del capannone industriale
2
2006
3
4
2006
2006
5
2006
6
2006
Relazione geologica per realizzazione delle centralina idroelettrica lungo il
T. Costeana
Relazione geologica per la caduta massi in località Mezzojuso (Pa)
7
2006
Relazione geologica a supporto della realizzazione dell’albergo ex-palatini
8
2006
9
2006
10
2006
11
2006
12
13
14
2007
2007
2007
15
16
17
18
19
20
21
22
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
2007
34
35
36
37
38
39
2007
2007
2007
2007
2007
2007
40
41
42
43
2007
2007
2007
2007
44
2007
45
46
47
48
2007
2007
2007
2007
49-62
2007
63
64
65
2008
2008
2008
66
2008
Supporto alla direzione lavori per le opere di consolidamento della rupe di
Soccavo-Camadoli (Na)
Relazione geologica per realizzazione delle centralina idroelettrica lungo il
T. Frison
Relazione geologica a supporto della progettazione preliminare del onte di
Pelos – Lorenzago di Cadore
Valutazione del pericolo indotto dalla caduta massi in località Patone (Isera Tn)
Relazione geologica per la centralina idroelettrica lungo il T. Tesa alta
Relazione geologica per gli scarichi industriali
Relazione geologica per la sistemazione di un dissesto lato ferrovia in
località campo S. Piero
Relazione geologica per la sistemazione della confluenza della Val Gallina
Progetto per la sistemazione della strada della val Frison
Studio parete rocciosa in località Val stagna
Progettazione di barriera paramassi in località Salerno
Relazione geologica per la centralina idroelettrica lungo il T. Pentina
Progetto di passerella a sbalzo in località Valle dell’Ardo
Relazione geologica per la sistemazione della confluenza della Rai Piave
Supporto alla direzione lavori per la valutazione del pericolo indotto dalla
caduta massi in località Patone (Isera - Tn)
Progettazione discarica inerti in località Domegge di Cadore
Progettazione opere da difesa caduta massi a Maratea
Progettazione opere da difesa caduta massi a Vetotene
Relazione geologica per la centralina del Caltea
Relazione geologica per la centralina del Cridola Basso
Relazione geologica per strada silvopastorale in Valvisdende
Progettazione scuola edile di Sedico
Relazione geologica per strada silvopastorale in Valmorel
Studio di stabilità della parete rocciosa a Faenza
Relazione geologica per la centralina del Ritorto
Relazione geologica per la progettazione delle opere di ampliamento della
Sp251 in località Igne
Progettazione preliminare della galleria dei colli Iberici (Vi)
Relazione geologica per la centralina del Gosalda
Relazione geologica per strada silvopastorale in località sambugher
Studio della parete rocciosa in località Roccaccia
Relazione geologica per strada silvopastorale in località Igne
Relazione geologica e studio della pericolosità indotto dalla caduta massi
lungo la SS153 in comune di Navelle
Relazione geologica per la centralina del Gosalda alto – definitivo
Studio della stabilità della parete rocciosa in località Cismon
Studio delle condizioni geomeccaniche della diga di Specchieri
Direzione lavori per le opere di difesa dalla caduta massi lungo la SS153 in
comune di Navelle
Progettazione definitiva della centralina di derivazione dalle sorgenti del
Piave
Relazione geologica per la strada silvopastorale in Valvisdende
Relazione geologica per strada silvopastorale in località Tamai
Relazione geologica per strada silvopastorale in località olantreghe
Analisi della pericolosità e stato delle opere di difesa a monte della stazione
ferroviaria di Iselle
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 13 relazioni.
Relazione geologica per la progettazione della tangenziale di Agordo
Relazione geologica per il consolidamento del cimitero di “Fontanelle”
Relazione geologica per il consolidamento di una parete rocciosa a Vico
Equense
Relazione geologica per il consolidamneto di una parete a Piano di Sorrento
COMUNE
S. Vito di
Cadore
Cortina
COMMITTENTE
Zollet ingegneria
Napoli
Ponte nelle
Alpi
Cortina
Dolomiti Rocce
Dolomiti Rocce
Mezzojuso
(Pa)
Pieve di
Cadore
Napoli
Geobrugg
S. Stefano di
Cadore
Lorenzago di
Cadore
Isera (Tn)
Zollet ingegneria
Chies d’Alpag
Belluno
Campo S.Piero
Zollet ingegneria
Invensys
Geocem
H
T
Soverzene
S.Pietro
S. Nazario
Salerno
Zollet ingegneria
Veneto Strade S.P.A.
Privati
Dolomiti Rocce S.r.l.
Zollet ingegneria
C.M. Valbelluna
Zollet ingegneria
Italbeton
I
S
C
C
H
S
I
Monti S.p.a.
Dolomiti Rocce S.r.l.
Dolomiti Rocce S.r.l.
Zollet ingegneria
Zollet ingegneria
Regole S. Pietro
Cassa Edile di Belluno
Privati
Enser S.r.l.
Zollet ingegneria
Veneto Strade S.p.a.
A
C
C
H
H
S
S
S
C
H
Longarone
Aquila
Privati
Zollet ingegneria
Privati
Gheller
Privati
ANAS S.P.A.
S
H
S
S
S
Gosaldo
Valstagna (Vi)
Specchieri (Vi)
Aquila
Zollet ingegneria
Privati
Società gestione diga
ANAS S.P.A.
H
C
C
Sappada (Bl)
Comune di Sappada
Sappada (Bl)
Zoldo Alto
Castellavazzo
Iselle
(Piemonte)
Vari
Comune di Sappada
C.m. Val zoldana
C.m. Val zoldana
Impresa Pierobon
Agordo
Napoli
Napoli
Geocem
Dolomiti Rocce
Dolomiti Rocce
S
F
Napoli
Dolomiti rocce
F
Belluno
Soverzene
Isera (Tn)
Domegge
Maratea
Ventotene
Lorenzago
S. Pietro
Sedico
Trichina
Faenza
Longarone
Vicenza
Gosaldo
Limana
Zollet ingegneria
Zollet ingegneria
Monti S.p.a.
Consorzio triveneto Rocciatori
Zollet ingegneria
Italbeton
Vari
TIPO
H
H
C
E
H
C
E
D
H
H
C
S
D
S
S
D
H
S
S
S
C
E
F
67
68
69
70
71-106
2008
2008
2008
2008
2008
Studio delle sorgenti di Alleghe
Relazione geologica del PATI dei comuni di Quero e Vas
Progettazione di opere di consolidamento a monte ferrovia Iselle
Relazione geologica del PATI dei comuni di Rivamonte-Gosaldo-La Valle
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 35 relazioni.
Relazione sulla sismicità del comune di Ponte nelle Alpi nell'ambito del PAT
107
2009
108
2009
109
110
2009
2009
111
112
113
114134
135
2009
2009
2009
2009
2010
Progettazione opere di consolidamento della parete rocciosa di Rua de
Feletto
Dimensionamento delle barriere a monte della SS80 Aquila
Relazione geologica per il dimensionamento difese paramassi a monte della
SS696 in località Ovindoli (Aq)
Relazione geologica per la central e di Taibon
Relazione geologica per il progetto della variante di Igne
Progetto di sistemazione del bacino di Poiatte
Varie relazioni per pareri su costruzioni privati (fognature, fondazioni,
scarichi, concessioni …). Totale di 20 relazioni.
Progettazione opere di consolidamento a monte del serbatorio di Coltron
136
2010
Ristrutturazione asilo di Piaia
137
2010
Revisione al PATI di longarone soverzene
138
2010
139
2010
140
2010
141
142
143
144
145
2011
2011
2011
2011
2011
Relazione geologica per la ristutturazione del fabbricato adibito a ritrovo
della protezione civile di Ponte
Studio pericolosità Caduta massi a monte della ciclabile Vello Toline (Lago
iseo)
Studio delle pericolosità da caduta massi a monte della strada del Monte
delle Anime
Relazione geologica per la centralina del T. Tesa
Relazione per la valutazione della pericolosità a Dovich
Relazione per lo studio del fronte di cava a Bolzano
Monitoraggio della parete di Coltron
Relazione geologica per la centralina del T. Diebba
Alleghe
Quero-Vas
Domodossola
Comuni
Vari
Gsp studio Galli
Comuni
Ferrovie
Comuni
Vari
Ponte nelle
Alpi
Rua de Feletto
Ponte
Aquila
Aquila
ANAS
ANAS
F
Taibon
Longarone
Farra d'Alpago
Vari
Studio ingengneria Tenani
Studio Galli
Farra d'Alpago
Vari
H
S
F
Ponte nelle
Alpi
Ponte nelle
Alpi
Longarone
Soverzene
Ponte nelle
Alpi
Vello Toline
GSP servizi
Cencenighe
Veneto Strade
Chies
Rocca
Bolzano
Belluno
Auronzo
Privati
Privati
Privati
GSP
Privati
Provicnia Treviso
Ponte nelle Alpi
Studio Planning
Ponte nelle Alpi
Comunità Montana
____________________________________________________________________________________________
Belluno, 15/04/2014
DOTT. GEOL. SALTI LUCA
P.S. si autorizza ai sensi della L.675 31/12/96 la gestione dei dati contenuti nel curriculum
SALTI LUCA
I
U
F
U
E
U
F
F
E
F
E
U
E
C
F
H
F
C
C
H
Fly UP