Sparatoria:il Pm chiede 20 anni

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Sparatoria:il Pm chiede 20 anni
.PROVINCIA.
Sassuolo, Formigine, Fiorano e Maranello
L’INFORMAZIONE
FORMIGINE
Insetti, dopo
la zanzara tigre
arrivano le cimici
Il Comune ha in progetto una disinfestazione
N
on c’è solo la zanzara tigre a tormentare le giornate dei formiginesi.E’scattato anche l’allarme per la
«cimice dell’olmo».La cimice è in realtà innocua per l’uomo e per gli animali domestici:non punge,non trasmette malattie e non è dannoso per le piante coltivate
ed ornamentali.I grossi disagi sono dovuti alla presenza stessa dell’insetto nelle abitazioni.Le infestazioni sono di solito concentrate tra giugno e luglio.Il Comune
ha attivato un progetto che si articolerà in tre fasi:la prima di monitoraggio,la seconda di intervento di disinfe-
Sparatoria:il Pm chiede 20 anni
Il gruppo seminò il terrore nel settembre scorso
attesa per il 28 aprile la sentenza a carico dei cinque
marocchini che nel settembre
scorso hanno seminato il terrore
a Colombaro provocando il ferimento del 33enne di Castelvetro
Gianluca Ferrari.Saranno giudicati lo stesso giorno anche i tre componenti della banda di italiani che
aveva prestato la pistola agli immigrati dopo aver rapinato,con la
stessa arma,il centro medico Eco
2000 a Sassuolo.Intanto ieri mattina il Pubblico ministero ha avanzato le richieste di condanna.Per
il capo della banda di nord africani,il 24enne A.B.l’accusa ha chiesto sei anni e mezzo di reclusione mentre sei anni sono stati chiesti per il complice 20enne A. F.
Per il 20enne M.L.sono stati chiesti quattro anni e mezzo mentre
per il 24enne A.B.,che ha chiesto
di patteggiare,sono stati proposti
due anni e mezzo.L’ultimo membro del gruppo è un minorenne la
cui posizione sarà giudicata dal
Tribunale dei minori di Bologna.
Le accuse vanno dal tentato omicidio alla rapina e alla ricettazione.
Il Pm ha chiesto le condanne anche per i tre italiani che hanno ra-
I carabinieri sul luogo della sparatoria
pinato l’Eco 2000:due anni e mezzo per il 45enne calabrese mentre
per il complice 37enne S.E.A.,che
ha scelto di patteggiare,l’accusa
propone una condanna a due anni di reclusione.Anche il terzo
componente della banda di italiani è un minorenne che sarà giudicato dal tribunale per i minori di
Bologna.I fatti di quella notte di
settembre a Colombaro hanno
colpito l’opiniuone pubblica per
la loro efferatezza e per i futili
motivi che li hanno generati. Il
24enne A.B.ha agito per primo:è
sceso dall'auto,si è avvicinato alla Golf di Gianluca Ferrari e gli ha
chiesto da accendere.Il ragazzo
intuita la situazione ha messo in
moto l'auto per fuggire;pochi se-
19
stazione sulle alberature pubbliche e la terza di verifica
sull’efficacia degli interventi.A causa delle particolari
conformazioni delle alberature presenti in Via Mazzini,
verrà effettuato anche un intervento di potatura di diradamento delle piante interessate.Inoltre,dal momento che soprattutto in alcune zone,il problema deriva
da alberature poste in area privata,verrà anche quest’anno emanata un’apposita ordinanza per imporre ai proprietari di piante di olmo la disinfestazione delle stesse,
nel periodo in cui la presenza di insetti è maggiore.
CASINALBO Il 28 aprile la sentenza per la banda di cinque marocchini
E’
MARTEDÌ 8 APRILE 2008
condi prima che il magrebino,stizzito,esplodesse due colpi.Il primo
ha ferito Ferrari all'ascella sinistra
mentre il secondo ha frantumato
il lunotto posteriore.Poco dopo la
banda,A.B.e il 20enne A.F.in azione e gli altri tre seduti nella Ford,si
avvicina a un cancello che si è
appena chiuso dietro a un'Alfa Romeo Gtv.In due scavalcano la recinzione e minacciano,revolver in
pugno,il 25enne formiginese Gabriele Manzoni.Lo invitano a risalire e a uscire nuovamente,ma prima,e stavolta tocca ad A.F.,sparano e feriscono il rottweiler di Manzoni.Il formiginese viene poi scaricato,incolume,pochi metri più
in là e mentre in quattro si allontanano sul nuovo veicolo,un quinto magrebino resta al volante della Ford prima di sbandare e uscire di strada. La banda finisce a
corsa sulla stessa auto fino a Castellarano e poi a piedi.Gli uomini
dell’Arma riescono a chiudere le
indagini a tempo di record grazie
alla documentazione lasciata sull’auto dalla banda.I cinque sono in
regola,lavoratori,e con famiglie
definite «oneste» dai carabinieri.
(r. pr.)
IN BREVE
Incontri di gruppo per donne
! FORMIGINE. Proseguono oggi alle 20.30 presso il
centro per le famiglie Villa Bianchi di Casinalbo, gli incontri di gruppo rivolti a donne che decidono di dedicare tempo a se stesse, per confrontarsi liberamente con
altre donne e sentirsi sostenute nella riscoperta delle
proprie risorse. Il corso si articola ogni martedì fino al 22
aprile. Il gruppo potrà accogliere fino ad un massimo di
20 partecipanti e l’iscrizione prevede una quota di 10
euro.
Le iscrizioni si effettuano presso il centro intercomunale
per le Pari Opportunità in via Rocca 22 a Sassuolo e
presso il centro per le famiglie Villa Bianchi in via Landucci 1/a a Casinalbo.
Serate per genitori alle Ferrari
! FIORANO. Il centro per le famiglie e il servizio istruzione del Comune di Fiorano in collaborazione con la Direzione didattica e scuole dell’infanzia paritarie, organizzano tre serate per i genitori che si svolgono nell’aula
magna della scuola primaria Enzo Ferrari in via Machiavelli 12, con ingresso libero.Affrontano temi che sono
stati proposti dagli stessi genitori e prendono le mosse
da una provocatoria frase di Pietro Citati: “Un figlio deve
abitare la nostra casa come un estraneo avventuroso e
felice” e tenendo presente che essere genitori oggi non
è automatico.
Giovedì 10 aprile, alle 20.30, il dottor Daniele Novara,
direttore del centro Psicopedagogico per la pace e la gestione dei conflitti di Piacenza, affronta il tema dei
“Bambini aggressivi” e le possibili buone pratiche da intraprendere.
Giovedì 8 maggio, alle 20.30, il dottor Osvaldo Poli, psicologo e psicoterapeuta affronta “I no che aiutano a crescere” per capire cosa si intenda per “regole da dare ai
figli”.
Giovedì 22 maggio, alle 20.30, il professor Ernesto Gianoli, direttore della Scuola Superiore Internazionale di
Scienze della formazione di Venezia Mestre, affronterà
“Le paure dei bambini”.
MARANELLO Questa sera la proiezione del documentario «Genesis» MARANELLO Curiosità per la presentazione della rosa «comunale»
Va in scena l’origine del mondo Gino Paoli al parco in fiore
Le immagini raccontano la nascita dell’Universo In migliaia alla fiera dei vivaisti di piante insolite
U
nerdì 11 aprile al Tean appuntamento
tro Astoria lo spettada non perdere
colo teatrale “Di seper gli appassionati
gno in segno” della
della natura e della
Compagnia Giallo
scienza. E’ in proMare Minimal Teatro
gramma questa sera
(ore 20,45, ingresso
all’auditorium Enzo
gratuito), mentre
Ferrari la proiezione
mercoledì 23 aprile
del film documentasarà Patrizio Roversi
rio “Genesis”di Clau– tra gli altri – a tenede Nuridsany e Marie
re banco nella conPérennou, gli autori
ferenza pubblica “De
di“Microcosmos”(alrerum natura”,al Cale 20.45,ingresso grastello di Spezzano.Intuito).Attraverso imfine, domenica 27
magini bellissime ed
aprile si potrà parteevocative,il film raccipare alla visita guiconta la nascita deldata, gratuita, della
l’Universo e della viriserva delle Salse di
ta sulla Terra, in una
Nirano, con ritrovo
struggente sinfonia i
cui protagonisti sono Questa sera il documentario sull’origine del mondo alle 10.A Maranello
prosegue inoltre, fiil tempo e la materia,
i misteri della nascita,dell’amore e della mor- no al 1 maggio,la mostra “Uomo Foreste Clite e la vita e l’evoluzione degli animali,dai più ma”,un suggestivo percorso espositivo per rimicroscopici all’uomo.L’appuntamento rien- flettere sul rapporto tra uomo e pianeta ospitra nella serie di iniziative “De rerum natura - tato nei locali dello Spazio Ex Papete di via
conversazioni con la terra”, organizzate dai Vittorio Veneto.Informazioni:Ufficio AmbienComuni di Fiorano e Maranello in collabora- te Comune di Maranello, tel. 0536 240070,
zione con il Centro di Educazione Ambien- [email protected],Ufficio
tale Ca’Tassi,le Guardie Ecologiche Volonta- Ambiente Comune di Fiorano, tel. 0536
rie della Provincia di Modena “Foreste per 833276 - [email protected],C.E.A.Cà Tassempre”, Hera e Banca Popolare dell’Emilia si tel.059 4824866 - alessia.villani@cooppanRomagna. Nei prossimi giorni sono in pro- gea.it.
(r. pr.)
gramma altri tre appuntamenti a Fiorano:ve-
C’
era anche Gino Paoli
tra i tanti visitatori di
“Parco in fiore”, la manifestazione a tema floreale che
si è svolta lo scorso week
end al parco Rangoni Machiavelli di Pozza.Diverse migliaia di persone, tra sabato
e domenica, hanno visitato
il parco, per ammirare gli
splendidi esemplari delle
“piante insolite”proposte negli stand degli espositori, la
maggior parte aderenti ai Vispi, i Vivaisti specializzati in
piante insolite.
Grande curiosità e attenzione anche per la “Rosa Maranello”,la nuova specie floreale dal colore “Red Nostalgic”la cui creazione è stata
voluta dall’amministrazione
comunale, presentata ufficialmente sabato 5 aprile alla
presenza del sindaco di Maranello Lucia Bursi e del presidente della Regione EmiliaRomagna Vasco Errani.
A“Parco in fiore”erano presenti decine di stand di vivaisti,stand dell’artigianato,
associazioni ed espositori di
Maranello.
Durante la manifestazione
sono state anche organizzate
alcune conferenze estemporanee a tema presso gli
stand degli espositori.
“Parco in fiore”è stato organizzato dal consorzio Maranello Terra del Mito in collaborazione con Comune di
Maranello e ViSpi e con il patrocinio della rivista specializzata per pollici verdi “Gardenia”.
(r. pr.)
Gino Paoli tra i vivaisti
Punto Snai - Corner Ippico - Scommesse Sportive - Prime Colazioni
Ricariche Telefoniche - Digitale Terrestre
Via Giardini Nord, 82 - 41043 FORMIGINE (Modena)
Tel. 059 557126 - Fax 059 556558
Fly UP