san teodoro san michele san carlo se guardiamo a gesù, capiamo dio
by user
Comments
Transcript
san teodoro san michele san carlo se guardiamo a gesù, capiamo dio
PER IL NOSTRO ORATORIO Si raccolgono oggetti, premi, contributi... per la realizzazione della Sottoscrizione a premi e altre iniziative al fine di raccogliere fondi per la manutenzione degli spazi oratoriani, al bar dell’oratorio i martedì e giovedì dalle ore 16.30 alle 18.00 SAN MICHELE domenica 25 maggio ore 15.00 in segreteria, primo incontro del Corso Battesimi ORATORIO domenica 18 l’oratorio è aperto dalle ore 14.30 alle 19.00 MESE DI MAGGIO ∗ martedì 20 ore 21.00 S. Messa in via Milano 9, celebra don Luca Corbetta ∗ giovedì 22 ore 21.00 S. Messa in via Asiago (da Frigerio) celebra don Vittorio Marelli LA SCUOLA DELL’INFANZIA SAN MICHELE sabato 24 e domenica 25 maggio festeggia con le famiglie la fine dell’anno scolastico. Domenica i bambini animeranno la S. Messa delle ore 11.30 con un canto. SAN CARLO sabato 24 maggio dalle ore 15.00 alle 18.00 in chiesa confessioni per tutti MESE DI MAGGIO ∗ martedì 20 S. Rosario presso Famiglia Arnaboldi rione “Briaga” via Collodi, 14 ∗ giovedì 22 ore 21.00 Messa presso Condomini “Poggio Alto” Via Corinto, 11 (gli incontri si tengono anche in caso di pioggia) PRIMA COMUNIONE siamo vicini con l’affetto e la preghiera ai i ragazzi di 4ª elementare che domenica 25 maggio, ricevono per la prima volta Gesù Eucaristia. ∗ venerdì 23 ore 21.00 in chiesa Confessioni per i genitori e i parenti ∗ sabato 24 ore 11.00 in chiesa Confessioni per i ragazzi - dalle 15.00 alle 18.00 Confessioni per tutti ∗ domenica 25 ore 10.00 S. Messa di Prima Comunione. Vista la straordinarietà della giornata si consiglia di parcheggiare le auto all’interno del cortile dell’oratorio ed in Cascina Cristina. PELLEGRINAGGIO A LOURDES L’Associazione “Amici di Lourdes di Cantù, Como e Appiano 1950” organizza dal 29 agosto al 1° settembre un pellegrinaggio in aereo. Per informazioni e iscrizioni: tel 031.714.996. Diurna: 1ª settimana MESE DI MAGGIO Il programma del mese è in distribuzione alle porte della chiesa. ∗ lunedì 19 ore 21.00 Rosario e benedizione in San Teodoro: sono presenti i bambini della Prima Comunione. ∗ martedì 20 ore 21.00 S. Messa a S. Antonio ∗ giovedì 22 ore 21.00 S. Messa al Bucabelin ∗ venerdì 23 ore 21.00 S. Messa presso Ditta Gaffuri via Mazzini 38 / d Festivo: anno A Feriale: anno II sabato 24 maggio ore 9.00 50° di professione di suor Maria Ancilla Petrini presso il monastero della Visitazione di Como, via Briantea 14 LA LITURGIA SAN TEODORO Domenica 18 maggio 2014 V DI PASQUA SE GUARDIAMO A GESÙ, CAPIAMO DIO N on sia turbato il vostro cuore, abbiate fiducia. L’invito del Maestro ad assumere questi due atteggiamenti vitali a fondamento del nostro rapporto di fede: un «no» gridato alla paura e un «sì» consegnato alla fiducia. Due atteggiamenti del cuore che sono alla base anche di qualsiasi rapporto fecondo, armonioso, esatto con ogni forma di vita. Ad ogni mattino, ad ogni risveglio, un angelo ripete a ciascuno le due parole: non avere paura, abbi fiducia. Noi tutti ci umanizziamo per relazioni di fiducia, a partire dai nostri genitori; diventiamo adulti perché costruiamo un mondo di rapporti umani edificati non sulla paura ma sulla fiducia. La fede religiosa (atto umanissimo, vitale, che tende alla vita) poggia sull’atto umano del credere, e se oggi è in crisi, ciò è accaduto perché è entrato in crisi l’atto umano dell’aver fiducia negli altri, nel mondo, nel futuro, nelle istituzioni, nell’amore. In un mondo di fiducia rinnovata, anche la fede in Dio troverà respiro nuovo. Io sono la via la verità e la vita. Tre parole immense. Che nessuna spiegazione può esaurire. Io sono la via: la strada per arrivare a casa, a Dio, al cuore, agli altri; una via davanti alla quale non si erge un muro o uno sbarramento, ma orizzonti aperti. Sono la strada che non si smarrisce, ma va’ verso la storia più ambiziosa del mondo, il sogno più grandioso mai sognato, la conquista - per tutti - di amore e libertà, di bellezza e di comunione: con Dio, con il cosmo, con l’uomo. Io sono la verità: non in una dottrina, né in un libro, né in una legge migliori delle altre, ma in un «io» sta la verità, in Gesù, venuto a mostrarci il vero volto dell’uomo e il volto d’amore del Padre. La verità sono occhi e mani che ardono! (Ch. Bobin). Così è Gesù: accende occhi e mani. La sua è una vita che si muove libera, regale e amorevole tra le creature. Il cristianesimo non è un sistema di pensiero o di riti, ma una storia e una vita (F. Mauriac). Io sono la vita. Che hai a che fare con me, Gesù? La risposta è una pretesa perfino eccessiva, perfino sconcertante: io faccio vivere. Parole enormi, davanti alle quali provo vertigine. La mia vita si spiega con la vita di Dio. Nella mia esistenza più Dio equivale a più io. Più Vangelo entra nella mia vita più io sono vivo. Nel cuore, nella mente, nel corpo. E si oppone alla pulsione di morte, alla distruttività che nutriamo dentro di noi con le nostre paure, madre della sterilità. Infine interviene Filippo «Mostraci il Padre, e ci basta». È bello che gli Apostoli chiedano, che vogliano capire, come noi. Filippo, chi ha visto me ha visto il Padre. Guardi Gesù, guardi come vive, come ama, come accoglie, come muore e capisci Dio, e si dilata la vita. Ermes Ronchi da “Avvenire” del 15/5/2014 PASTORALE GIOVANILE “ANNIVERSARI DI MATRIMONIO” domenica 1° giugno si celebrerà in ogni parrocchia una S. Messa di ringraziamento per tutte le coppie di sposi che nel corso dell’anno festeggiano un particolare anniversario di matrimonio. a San Carlo alle ore 10.00, a San Teodoro e a San Michele alle ore 11.30, a San Paolo (nella basilica di Galliano) alle ore 11.30. Invitiamo tutte le coppie che quest’anno ricordano un anniversario importante (1°, 5°, 10°, 15°, 20°, 25°, 50° …) a segnalare la propria partecipazione alla celebrazione eucaristica compilando il modulo disponibile in tutte le parrocchie, che andrà consegnato entro giovedì 29 maggio nelle segreterie parrocchiali (per San Carlo in segreteria o al termine delle Ss. Messe) INIZIATIVE DELLA COMUNITÀ RIUNIONE CAEP Il Consiglio Affari Economici della Comunità si ritrova lunedì 19 maggio alle ore 21.00 presso la Segreteria di San Michele. IMPARARE AD AMARE L’AMORE mercoledì 21 maggio ultimo incontro sui Metodi Naturali a cura del Consultorio e del Camen, a San Teodoro, sala Valsecchi, ore 21.00 VIAGGI E PELLEGRINAGGI DELLA COMUNITÀ: ∗ TOUR DELLA SICILIA venerdì 23 maggio alle ore 21.00 nel salone sotto la segreteria San Michele (entrata dal cortile della chiesa) incontro di aggiornamento sulla vacanza. ∗ EINSIEDELN Pellegrinaggio del 2 giugno: ritrovo presso il parcheggio di via Brighi alle ore 5.45 – partenza ore 6.00 – attenersi alle indicazioni dell’incaricato sul posto per la destinazione sul pullman n. 1 o n. 2. RACCOLTA VIVERI alla Mensa di Solidarietà sono necessari: scatolame (carne e tonno in scatola, legumi vari, passata di pomodoro); pasta corta (non spaghetti). Si possono portare presso la sede in via Cimarosa tutti i giorni dopo le 18.00. Grazie del vostro aiuto! VACANZE ESTIVE AI FORNI in Valfurva, rifugio Genzianella. Chi desidera trascorrere qualche giorno di vacanza nella struttura della parrocchia di san Paolo si rivolga alla segreteria della Parrocchia tel. 031.7013.93, e-mail [email protected] oppure a Giuseppe 335.471.595. La casa - con 12 posti letto - è in autogestione e disponibile da subito fino al 11 luglio e dal 23 luglio fino alla fine di settembre. CI SCRIVE EMANUELE Il seminarista che ci aiuta nella pastorale giovanile Carissimi, attraverso “Vita Comunitaria” anche a nome della mia mamma, voglio far giungere a tutti la mia gratitudine più sincera per esserci stati vicini in questo momento di lutto famigliare. La vostra presenza ci ha permesso, così, anche di sperimentare un Dio ancora più vicino, maggiormente chinato sull’umanità dell’uomo ma sempre un Dio di speranza e consolazione… Ancora grazie!! Emanuele Beretta – seminarista PRIMA COMUNIONE domenica 23 maggio riceveranno per la prima volta Gesù Eucaristia i ragazzi di San Carlo. Vivranno la giornata di ritiro i ragazzi di San Leonardo. CRESIMANDI lunedì 2 giugno incontro diocesano allo stadio Meazza col Cardinale Angelo Scola. Iscrizioni presso le catechiste e negli oratori entro domenica 18 maggio. PREADOLESCENTI mercoledì 21 Incontro settimanale nei singoli oratori Si chiudono domenica 25 maggio le iscrizioni alla vacanza di 3ª secondaria ai Forni. Ci sono ancora posti ma affrettatevi. ADOLESCENTI proseguono le iscrizioni alla vacanza a Fermo, nella segreteria di San Teodoro COMUNITÀ GIOVANILE martedì sera dalle 19.00 alle 20.00 in cappellina oratorio San Paolo momento di adorazione e mercoledì ore 18.30 in chiesa san Michele celebrazione Eucaristica CORSO NUOVI CATECHISTI ED EDUCATORI prosegue all’oratorio di San Paolo. Questa settimana: venerdì 23 ore 21.00 “Essere educatori: la costanza rispetto all’occasionalità – un percorso di crescita e apprendimento, di cambiamento interiore” – relatrice: Annachiara Aieta ORATORIO ESTIVO ∗ AAA cercasi invitiamo coloro che quest’estate desiderano aiutare a vario titolo l’organizzazione dell’oratorio estivo a dare la propria disponibilità ai responsabili degli oratori. ∗ Corso animatori: giovedì 22 e 29 maggio ore 21.00 negli oratori divisi per fascia d'età: 1999 presso oratorio maschile San Teodoro, 1998 a San Paolo, 1997 e 1996 a San Michele. Venerdì 23 incontro diocesano a Milano. Le iscrizioni via Fb sulle pagine adolescenti o a Davide entro e non oltre mercoledì 21. ∗ Presentazione ai genitori: sabato 24 alle ore 17.00 presso l’oratorio di San Michele incontro di presentazione ai genitori della proposta educativa dell’oratorio estivo. ORATORI la gita a Stresa di domenica 25 maggio è stata annullata siccome non sono pervenute iscrizioni a sufficienza. Ci dispiace molto per chi voleva partecipare e per tempo si è prenotato. CONSIGLI DI ORATORIO. O.d.g: - Preghiera iniziale, - Oratorio feriale - Varie ed eventuali ∗ San Leonardo: lunedì 19, San Paolo: martedì 20, San Carlo: mercoledì 21, San Michele: lunedì 26. NELLE PARROCCHIE SAN PAOLO domenica 25 maggio ore 10.00 in S. Paolo S. Messa animata dai ragazzi di 3ª elementare ore 18.00 in S. Paolo recita dei Vesperi MESE DI MAGGIO ∗ martedì 20 ore 20.30 presso la Scuola Materna San Paolo in via Fiammenghini ∗ mercoledì 21 ore 21.00 presso il Condominio di via Sempione ∗ venerdì 23 ore 21.00 presso Bartulit in via Tripoli Inoltre, al Santuario, S. Messa particolare alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì. Il programma completo è alle porte delle Chiese.