...

1 Anna DI NOIA

by user

on
Category: Documents
32

views

Report

Comments

Transcript

1 Anna DI NOIA
FORMATO
EUROPEO
PER IL CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Cognome
Indirizzo
Telefoni
Fax
E- mail
Nazionalità
Luogo e data di nascita
ISTRUZIONE - FORMAZIONE
Date (da – a)
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
Principali materie / abilità professionali oggetto
dello studio
Qualifica conseguita
Anna DI NOIA
DNINNA65L63D005W
Via A. Rosmini, n° 30 – 87064 Corigliano Calabro (CS)
0983- 884301 casa ; 0983 -885294 ufficio,
3398519333 cell. ; 0983-883345 (fax ufficio)
e-mail : [email protected]
Italiana
Corigliano Calabro (CS) , 23-07-1965
A.A. 2015: Università degli Studi della Calabria : Master di II livello in Diritto e
Direzione della Salute - in corso
A.A. 2000-2001
Università degli Studi Magna Graecia – Catanzaro - Facoltà di Medicina e
ChirurgiaCorso di Perfezionamento in Patologie e Problemi Alcol Correlati
2001
Solutio Sistemi Informativi - Cosenza - Ordine dei Medici Chirurghi della
Provincia di Cosenza
Corso di Aggiornamento “Informatica Medica di base”
03 marzo-26 maggio 2001
Associazione Cosentina Studi Pneumologici – Azienda Ospedaliera di Cosenza
Corso di Formazione ed Aggiornamento sul Tabagismo
18 dicembre 1998
Università degli Studi di Firenze - Facoltà di Medicina e Chirurgia – Scuola di
Specializzazione in Tossicologia Medica – Diploma di Specializzazione in
Tossicologia Medica ai sensi del D.L. 8 agosto 1991 con votazione 70/70 cum
laude – Tesi sperimentale “Follow-up di una popolazione di tossicodipendenti da
eroina in trattamento con metadone cloridrato presso il Ser.T. di Corigliano
Calabro nel triennio 1995-1997”,relatrice la Professoressa Emanuela Masini
A.A.1992-1993
AMIA Didattica- Roma
Corso di Riflessoterapia Antalgica
11 Aprile- 21 Novembre 1992
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma
Corso di Perfezionamento in Riflessoterapia
A.A.1991-1992 e 1992-1993:
Istituto Brutium Rende - Università Cattolica del Sacro Cuore - Facoltà di
Medicina e Chirurgia in Roma – Centro di Bioetica
Scuola Biennale di Formazione in Bioetica
21 maggio 1991
Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi di Cosenza
Iscrizione al n° 5315
30 Aprile 1991
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma
Abilitazione all’ Esercizio della Professione di Medico Chirurgo – I Sessione 1991
(Aprile 1991)
1
1983-1991
Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma
Tesi di Laurea in Clinica Dermatologica “Modulazione Fotoimmunologica delle
Neoplasie Cutanee”- Relatore il Ch.mo Prof. Decio Cerimele
Laurea in Medicina e Chirurgia cum laude - 25 febbraio 1991
1978-1983.
Liceo Classico “Garopoli” di Corigliano Calabro (CS)
Studi classici – Diploma di Maturità Classica con votazione 60/60
ESPERIENZE LAVORATIVE IN CORSO
ESPERIENZE LAVORATIVE
Date (da – a)
Nome e indirizzo datore di lavoro
Tipo di azienda o settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilità
Dal 2009 – in corso
Presidente Delegata del Coordinamento Territoriale L..45/99 F.N.L.D.
ex A.S. n° 3 - Nomina del Direttore Generale prot. N°5937del 26/01/2009
Da marzo 2007 – in corso
Coordinatore dei Ser.T. ex A.S. Rossano - ASP COSENZA
Delibera del Direttore Generale n° 281 del 22/03/2007
Dal 12 maggio 2006 – in corso :
Responsabile dei Ser.T. di Corigliano Calabro e di Trebisacce –ASP Cosenza
con disposizione di servizio prot. n° 28385 e con Delibera del Direttore Generale
n° 732 del 07.09.2006
Dal 2004 al 12 maggio 2006
Referente del Ser.T. di Corigliano Calabro con disposizione n° 860 del
22.10.2004
Dal 1° gennaio 1994 – in corso
Dirigente Medico di 1° Livello
Ser.T. di Corigliano Calabro- ASP COSENZA
Dal 24 dicembre al 31 dicembre 1993
Azienda Sanitaria n.3 Calabria - Rossano (CS)
Assistente Medico a T.P. Ser.T. di Corigliano Calabro (CS)
Dal 15 ottobre – al 23 dicembre 1993
Azienda Sanitaria n. 3 Calabria – Rossano (CS)
Assistente Medico a T.P. Ser.T. di Trebisacce
INCARICHI, ESPERIENZE LAVORATIVE SVOLTE IN PASSATO
21 marzo-30 maggio 2007
ASP Cosenza - Presidio Ospedaliero di Cariati Scuola per OSS
Insegnamento “Disposizione Generale in Materia di protezione della Salute e
della Sicurezza dei Lavoratori”
Luglio 2002
Asl n° 3 Rossano - Cooperativa Sinergie
Coordinamento del Progetto Borse Lavoro L. 45/99
Corso di Formazione per i Tutor
Insegnamento “Le sostanze stupefacenti “
23/01/2001
Asl n° 3 Rossano –Cooperativa ONLUS Rossano Solidale
Progetto di Unità Mobile per la Prevenzione delle Tossicodipendenze L. 45/99
Insegnamento “ Le sostanze psicoattive d’abuso” “
2
1993
Asl 3 –Rossano- Distretto di Trebisacce Servizio di Continuità Assistenziale nelle
postazioni di S. Lorenzo Bellizzi (aprile - giugno ) e di Albidona ( agosto e
settembre)
1991/1992
Unità Sanitaria Locale n° 7 Jonica Silana di Rossano (CS)
Scuola per Tecnici di Laboratorio Analisi(TLA)
Insegnamento di “ Nozioni di farmacologia e Tossicologia”
PRIMA LINGUA
ALTRE LINGUE
Capacità di lettura
Capacità di scrittura
Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente
multiculturale, occupando posti in cui la
comunicazione è importante e in situazioni in cui è
essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e
sport), ecc.
Italiano
Inglese, Francese
Buona
Media
Media
CONDUZIONE EQUIPE MULTIDISCIPLINARI
ECCELLENTE CAPACITA’ di LAVORO DI RETE E DI COORDINAMENTO
DELLE RELAZIONI TRA ENTI (Scuole- Comuni), Associazioni e Cooperative di
Volontariato .
Contributo e supervisione in qualità di esperto scientifico nella stesura di
materiale informativo e di brochures in collaborazione con il Servizio Sociale del
Comune di Corigliano Calabro e con l’Associazione Mondiversi.
Anni scolastici
2011/2012; 2012/2013;2013/2014: Ha dato il proprio contributo in qualità di
esperto scientifico al Progetto “Fuori dal Tunnel” in istituti Secondari di Secondo
Grado dei comuni
di Cassano allo Jonio
e di Corigliano Calabro in
collaborazione con l’Associazione di Volontariato “Opus Hominum”
Referente diocesana per le Dipendenze
Ha promosso sul proprio territorio dal 18 al 23 Novembre 2013 la realizzazione
del Corso di Sensibilizzazione all’Approccio Ecologico Sociale ai Problemi
Alcolcorrelati e Complessi da parte del Presidente Nazionale AICAT e dell’AICAT
Regionale, a seguito del quale sono stati istituiti due Club Alcologici Territoriali,
uno a Corigliano Calabro ed uno a Trebisacce.
RELATORE- EVENTI E CONVEGNI
15/06/2014 :Relatore –Laboratorio di Formazione L.45/99 F.N.L.D. Progetto ConTatto - “Droghe ed alcol : Fenomeno e Problema” – Hotel Terme
Sibarite- Cassano allo Jonio (CS)
11-12/10/13:Moderatore Corso ECM “Polidipendenze – Tra vecchie e nuove
esperienze terapeutiche”- Siderno (RC)
29/11/2012: Relatore “ Giovani e Droga”- Convegno per le terze classi della
scuola secondaria di primo grado “A e V. Tieri”- Corigliano Cal. (CS)
18-19/10/12:Moderatore – Corso ECM “Disturbo ossessivo –compulsivo:
manifestazioni cliniche e comportamentali: nuovi protocolli di
trattamento farmacologico”- Siderno (RC)
30/11/2011: Relatore “ Giovani e Droga”- Convegno per le terze classi della
scuola secondaria di primo grado “A e V. Tieri”- Corigliano Cal. (CS)
30/10/2011: Relatore : (“Alcol e nuove droghe: una sfida per le nostre famiglie”)
Convegno 4° Festa Diocesana della Famiglia – Arcidiocesi di
Rossano – Cariati- Spezzano Albanese (CS)
17/06/2011 :Moderatore 4° Congresso Regionale FeDerSerD – Sibari
3
05/03/2011: Relatore : (“Il Ser.T.:presidio specialistico socio-sanitario” ) – Corso
di Formazione “Il ruolo dell’assistente sociale nei servizi territoriali “Amendolara (CS)
17/02/2010: Relatore Convegno “CON-TATTO”- (“Cronaca di una società
distratta”)- Rossano (CS)
26/02/2010: Relatore: (“ La prevenzione: il punto di vista del Servizio per le
Tossicodipendenze” ) – Corso di Aggiornamento ECM per Medici ,
Psicologi, Educatori Professionali, Operatori Sociali, Insegnanti
“Sulla prevenzione delle Dipendenze Patologiche”- Corigliano
Calabro - Pubblicazione degli Atti
03/04/2009: Organizzatore-Coordinatore- Moderatore - Corso di Formazione di I
livello per le scuole guida e le forze dell’ordine “Alcol e guida”- Piano
Alcol Provinciale – Corigliano Calabro (CS)
05/03/2009 : Relatore (“Ser.T.:presidio specialistico per le dipendenze sul
Territorio”) - Convegno “ Tempo libero dalle droghe : giornata di
prevenzione contro l’uso delle droghe”- Corigliano Calabro (CS)
28/05/2008 : Relatore (“Alcol, droghe e guida”) in qualità di Referente Ser.T.
Aziendali – Progetto Regionale di Prevenzione di Incidenti Stradali –
Corso di Formazione per docenti,istruttori di scuole guida, tecnici
della motorizzazione- Rossano (CS)
2004/2005 : Partecipazione gruppo di studio Progetto Nocchiero coordinato dal
Ch.mo Prof. V. Guadagnino l’ Università “Magna Graecia”
Catanzaro - Facoltà di Medicina e Chirurgia - Cattedra di Malattie
Infettive- finalizzato alla valutazione dell’efficacia della terapia con
interferone peghilato e rivabirina sui pazienti tossicodipendenti HCV
positivi , arruolando pazienti del proprio servizio.
I risultati di tale studio sono stati tema del Convegno tenutosi a
Catanzaro il 28 gennaio 2005 “ La gestione Clinica e Terapeutica
del tossicodipendente con Epatite Cronica C” e sono stati pubblicati
nelle riviste “ Addiction” e Digestive and liver Disease”
28/10/2004: Relatore Convegno “ I giovani: Miti, Tendenze, Stili di Vita”Corigliano Calabro (CS)
07/06/1997:Relatore nell’ambito del Progetto legge 19 luglio 1991 n. 16 artt.2 e
4 Incontro- Dibattito “ Tossicodipendenze ed AIDS” - Associazione
Beato Felton – Parrocchia di S. Francesco di Paola – Corigliano
Calabro (CS)
CORSI DI FORMAZIONE
2013: Corso di Sensibilizzazione all’Approccio Ecologico Sociale ai Problemi
Alcolcorrelati e Complessi - 18- 23 Novembre- Centro di Eccellenza –
Corigliano Calabro
2009: Arcidiocesi di Rossano -Cariati-; Scuola Diocesana di Pastorale della Vita,
Rossano, 17 gennaio-13 dicembre 2009
2006: Corso di Informatica di primo livello A.S. n ° 3 Rossano , 30 ore di
formazione . Novembre 2006.
2000: 1) Corso Interprofessionale Ministero della Giustizia "Alcooldipendenza
in ambito Penitenziario" D.P.R. 309/'90, per un totale di 24 ore di attività
formative, Copanello (CZ) 14-16 marzo 2000.
2) Corso di Formazione Regionale D.P.R. 309/'90:"Assistenza ai
tossicodipendenti HIV positivi - II Stage per complessive 28 ore di
attività formativa, Lamezia Terme, 7-10 Novembre 2000.
1999: 1) Corso di Formazione Regionale D.P.R 309/'90:"Assistenza ai
tossicodipendenti HIV positivi" - I Stage per complessive 21 ore di attività
formativa, Lamezia Terme 21-23 settembre 1999.
2) 21-23 e 28-30 ottobre 1999 "Azione 1 Fase Project Work Area
Tossicodipendenze del Progetto Pass ID 251 "Servizi Sociali
Sibari Pollino - Comune di Corigliano Calabro (CS)
1998: Corso di Formazione Regionale D.P.R. 309/'90: "Attività dei Ser.T.
Metodologia per una corretta valutazione" per complessive 28 ore di
formazione, Lamezia Terme 22-25 giugno 1998.
1997 Corso di Formazione LUISS MANAGEMENT "L'aziendalizzazione ed
4
organizzazione della rete ospedaliera" e "Il percorso dell'
accreditamento delle strutture sanitarie", Sede centrale dell'Azienda n°3
di Rossano, 29-30 luglio 1997 e 22 settembre 1997.
1996: II anno Corso di Formazione Regionale D.P.R. 309/'90: "Il pubblico e il
privato nell'assistenza ai tossicodipendenti - il lavoro di equipe", Gizzeria
Lido , 11-14 giugno 1996.
1995: Corso di Formazione Regionale D.P.R. 309/'90: "Il pubblico ed il privato
nell'assistenza ai tossicodipendenti - il lavoro di equipe", Gizzeria Lido, 2024 febbraio 1995
1993: Corso di Formazione Regionale D.P.R. 309/'90: "La prevenzione delle
tossicodipendenze e dell'AIDS in Calabria" - Tropea 25-29 ottobre 1993.
CORSI E CONVEGNI ECM
2015:1) 23 e 24 settembre 2015 :Corso di Formazione Aziendale “Dirigenti e
Preposti dell’Azienda Sanitaria di Provinciale Cosenza ( ex art., comma 7
del D.Lgs. 81/2008) - Rossano (CS)
2) 8 ottobre 2015 : Corso di Formazione Aziendale “ Dirigenti e Preposti
dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza (ex art.37,comma7 del
D.Lgs 81/2008) – Rossano (CS)
2014:1)VIII Congresso Nazionale SITD- Roma, 19-21 novembre 2014;
2)Corso di Formazione Aziendale “Il codice di comportamento dei
dipendenti pubblici”- 07 maggio 2014 - Rossano (CS)
3)Corso “ La violenza di genere: l’intervento sociale e sanitario e le
motivazioni individuali degli operatori”- Associazione Mondiversi - Centro
Antiviolenza “Fabiana” - Corigliano Calabro
4)11e12/09/2014: Corso Aziendale “ Diritto Sanitario: Ruolo e
Responsabilità della Dirigenza Sanitaria alla luce del Processo di Riordino
Aziendale”- Rossano (CS)
5)18/09/2014: “Obiettivo Trasparenza : Legge 190/12, D.Lgs 33/13, Piano
della Trasparenza dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza”Rossano (CS)
6)22/10/2014: “ La Responsabilità Disciplinare del dipendente nel pubblico
impiego privatizzato “- Rossano (CS)
2013: 1) “Patologie e Problematiche Alcolcorrelate: dalla Prevenzione al
Trattamento . Un approccio Multidisciplinare” Rende (CS) Museo del
Presente - 09 febbraio 2013.- 7 crediti formativi.
2)“Il Progetto Star Le basi essenziali per la cura della dipendenza da
eroina - Diagnosi e Terapia del Poliabuso da Sostanze . Lamezia
Terme – Sala Convegni T Hotel - Giovedì 21 marzo 2013 - 7 crediti
formativi.
3) Corso di aggiornamento ECM “- Polidipendenze – Tra vecchie e nuove
esperienze terapeutiche” Siderno, 11 e 12 ottobre 2013;
4)Corso di Formazione Regionale sul Gioco d’Azzardo patologicoCatanzaro, 08- 22 ottobre 2013 ( 21 crediti formativi)
2012: 1)”I Servizi per le Dipendenze tra disagio sociale e bisogni inespressi”.
Crotone , 24 e 25 maggio 2012 (10 crediti formativi)
2) Corso “Disturbo Ossessivo- Compulsivo: Manifestazioni
Cliniche e Comportamentali. Nuovi protocolli
di Trattamento
farmacologico”. Siderno (RC) 18 e 19 ottobre 2012.
3) Corso Aziendale di Formazione Specifica su “Stress Lavoro-Correlato “
– Sala Convegni Distretto di Rossano, 22 Novembre 2012.
2011 : 1)” Il Lavoro dei Ser.T. tra responsabilità ed esigenze terapeutiche”Marina di Sibar i- (CS) ,16 e 17 giugno 2011 (6 crediti formativi);
2) “Fare i genitori essere figli nel mondo delle dipendenze”. Milano, 27-28
ottobre 2011 (7 crediti formativi).
5
2) “Dipendenze da sostanze e comorbilità psichiatrica – Prospettive attuali
e future- V Congresso Regionale FederSer.D. Calabria. Catanzaro,24-25
novembre 2011.
3)Corso Aziendale sulle Medicine Complementari.- Cosenza, 4 e 5
Novembre 2011.
2010: 1)Corso di Formazione sulle Tossicodipendenze rivolto ai Medici di
Medicina Generale, agli operatori del servizio pubblico dei Ser.T. e del
privato sociale della Regione Calabria - Istituto Superiore di SanitàRoma, 14 e 15 aprile 2010 . (11 crediti formativi).
2) Evento Nazionale S.I.T.D. “Addiction: lo stato delle conoscenze e pratica
clinica.”- Roma, 24 e 25 giugno 2010. (7 crediti formativi)
3) Corso di Formazione Aziendale “Facilitazione della Procedura di
Accesso della Popolazione Immigrata ai Servizi dell’Azienda Sanitaria
Provinciale di Cosenza”- Rossano (CS), 25,26,27,28 ottobre 2010 . (16
crediti formativi.)
2009: 1) “ Servire la vita – assistere la morte”. Rossano, 28 marzo 2009. ( n ° 2
crediti formativi).
2) I Ser.T.:specialisti IN-Dipendenze- aspetti tecnici e scientifici nella
integrazione degli ambiti professionali., Reggio Calabria, 26 e 27 giugno
2009. ( 7 crediti formativi)
3)“Epatite C e HCV nella Tossicodipendenza: le nuove opportunità
terapeutiche”, Catanzaro, 21 ottobre 2009. (n ° 6 crediti formativi ).
2008: 1)“Ser.T. e Terapia Domiciliare -Nuove prospettive terapeutiche”. Napoli,
02 Aprile 2008. (n ° 5 crediti formativi).
2) Corso Interventi di Prevenzione Incidenti Stradali- Castrovillari, 30 e 31
ottobre 2008 .(12 crediti formativi)
3) “Comunicative in the Medical Field” edizione 2008 - Corso d’ Inglese
Ordine dei Medici Provincia di Cosenza. (n ° 39 crediti formativi).
2007: “Ser. T. , sistema dei servizi, dipartimenti delle dipendenze: Risorsa di
scienza, cultura e impegno sociale per l’Italia”. Sorrento (NA) Centro
Congressi Hilton Sorrento Palace, 28, 29 ,30 , 31 ottobre 2007.(n °13
crediti formativi)
2006: 1)“Corso di Psichiatria Forense – pericolosità sociale, pericolosità familiare,
delitti di prossimità : psicopatologia, diritto, riabilitazione” tenutosi a Rende
il 15/06/2006. (n°5 crediti formativi);
2)”Buone pratiche e procedure terapeutiche per la gestione del paziente
alcolista”- Sanremo (IM), 20,21,22 settembre 2006. (n°10 crediti formativi);
2005:1)”Corso Aggiornamento Inglese Scientifico Edizione 2005”- organizzato
dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cosenza e
Provincia, tenutosi a Rossano dal 04/04 al 15/12/2005. (n° 26 crediti
formativi);
2)”La gestione delle dipendenze patologiche dalle evidenze scientifiche
alla pratica clinica”- Roma, 08 e 09 giugno 2005 .(n ° 15 crediti formativi);
3)”Etica e deontologia professionale nell’ approccio multidisciplinare alle
nuove e vecchie dipendenze: dalla gestione clinica alle evidenze
scientifiche”- Amantea (CS), 29 e 30 settembre 2005.(n°10 crediti
formativi)
2004: 1)“Corso Aggiornamento Inglese Scientifico 2004” organizzato dall’Ordine
dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Cosenza e Provincia, tenutosi a
Rossano dal 01/04/ al 01/12/2004. (n° 26 crediti Formativi);
2)“Strutture Intermedie in psichiatria: Programmazione e valutazione del
trattamento”- Castrovillari , 23 Gennaio 2004 (6 crediti formativi);
3) ”Il Mobbing: conosciamolo e affrontiamolo - Sibari (CS), 05 Giugno
2004 . (5 crediti formativi);
4)“ La procreazione medicalmente assistita”- Rossano, 03 luglio 2004.
(4 crediti formativi).
5)“Il trattamento farmacologico della psicopatologia delle dipendenze”–
Cosenza, 24/ 09/2004. (n ° 5 crediti formativi)
2003: 1) “Oncologia : una nuova visione sulla biologia cellulare dei tumori.
Nuove prospettive di intervento terapeutico .”- Cosenza, 25/01/2003 (5
crediti formativi);
2) “Omeomesoterapia in medicina estetica”- Cosenza,15/02/2003 (6
6
crediti formativi);
3)“Corso di Formazione in Immunodermatologia”- Cosenza,27, 28 febbraio
2003 (8 crediti formativi);
4) “Epatiti virali croniche da HBV e HCV – Commenda Rende,
31 Maggio 2003 (5 crediti formativi);
5) “ Focus sulla farmacoterapia delle dipendenze : la buprenorfina Gizzeria Lido,19 giugno 2003 (5 crediti formativi);
6) “Convegno di aggiornamento in ambito di patologia infettiva del
tossicodipendente” – Falerna Lido (CS), 4 ottobre 2003 (6 crediti
formativi)
2002: “Clinica omotossicologica in nefrologia”- Cosenza, 23/11/2002 (12 C.F.)
SEMINARI E CONVEGNI
2011: Tavola Rotonda Qualità Patient Care Network, Sibari (CS), 31 maggio
2011
2009: “Dal Welfare Regionale al Welfare Territoriale- Integrazione
territoriale tra sociale/lavoro/sanità. - Corigliano Calabro (CS), 12
Novembre 2009
2008:1) Tavola Rotonda: Direzione Generale e Settore Dipendenze Ipotesi di
Intervento. Scalea (CS), 31 maggio 2008.
2)Corso di Formazione “Progetto Nazionale Impatto Problemi e
Patologie Alcol -Correlate nella Popolazione Afferente alle Aziende
Sanitarie ed Ospedaliere, Epidemiologia,valutazione dei Programmi di
Trattamento e Costi”- Lamezia Terme, 12 e 13 novembre 2008.
3)Seminario di Approfondimento sull’Assistenza Psichiatrica
ed i Servizi di Salute Mentale in Provincia di Cosenza, Cosenza,
08 Novembre 2008.
2007: Corso di Aggiornamento “Le patologie infettive nel tossicodipendente”,
Cosenza , 01/06/2007.
2006:1)Meeting “STILI DI VITA”- Sala Conferenze Ordine dei Medici –
Salerno, 11 Maggio 2006.
2)Seminario “Sviluppo di un modello di valutazione tra pari per i
centri di trattamento del Servizio Sanitario Nazionale e degli Enti
accreditati”. Catanzaro, 30 Novembre 2006
2005: Corso di formazione : “Auto- Mutuo Aiuto nell’ambito della Salute
Mentale”.
2001: I SEMINARIO DI STUDI SOCIALI “Riforma dell'assistenza sociale e
governo locale del welfare comunitario” Assessorato ai Servizi Sociali,
Rossano (CS) , 24 gennaio 2001.
2000: 1) CONVEGNO PEDIATRICO "Il bambino,la famiglia e il pediatra",
Trebisacce, 19 maggio 2000.
2)CONVEGNO "Partorire senza dolore: perché e come" – Rossano, 23
e 24 giugno 2000.
3)MANIFESTAZIONE "Gli operatori professionali dei servizi delle
dipendenze patologiche verso la III Conferenza Nazionale sulla Droga" –
Tre giorni di studio promossi da FEDERSERT - ONLUS in collaborazione
con il Coordinamento delle Associazioni Professionali e delle Società
Scientifiche ERIT FEDERSERT ONLUS - ITACA - SIA - SICAD – SITD,
Roma 2-3-4 ottobre 2000.
1999: CONVEGNO "Il laboratorio di analisi e le tossicodipendenze"
Ospedale S. Spirito - Azienda Sanitaria Roma E - Dipartimento delle
Dipendenze – Roma , 14 maggio 1999.
1998: CORSO DI AGGIORNAMENTO "Ospedale e Ser.T. verso una sinergia
di interventi", Cittadella del Capo 8 giugno 1998.
1997: CONVEGNO DIBATTITO "La Menopausa", Trebisacce 18 ottobre
1997
1996: 1) INCONTRO di "Aggiornamento in oncologia" A.I.R.C. sede di
7
Cosenza – marzo 1996.
2) SEMINARIO DI STUDIO LILA Calabria in collaborazione con l'Istituto
Superiore di Sanità "AIDS: Aspetti giuridici, medico- legali, assistenziali" Comunità Agorà Kroton, Crotone , 20 marzo 1996
3)CONVEGNO "Oncologia e medicina di base” Associazione Medici di
Base, Corigliano Calabro ,8 giugno 1996
4)CONGRESSO INTERNAZIONALE BIOETICA ED ECOLOGIA,
Auditorium Giovanni Paolo II - Palacultura Brutium Rende 9-10 dicembre
1996
1995: 1)CONVEGNO INCONTRO di esperti sugli aspetti biologici, clinici e
farmacologici delle tossicodipendenze - Università della Calabria, Cosenza,
2 giugno 1995.
2)CONVEGNO "Il volto dei giovani", Rossano (CS) 18 novembre 1995.
1994:1) SEMINARIO DI STUDIO organizzato dalla Lega Italiana Lotta AIDS
(LILA)Calabria "AIDS e riduzione del danno" - Comunità Agorà Kroton,
Crotone 27 giugno 1994.
2)CONVEGNO NAZIONALE "Interpretazione clinico-farmacologica della
tossicodipendenza e patologia HIV correlata" Belgirate (NO),7-8 ottobre
1994.
3)WORKSHOP "Tecnologie innovative per i sistemi sanitari"- CRAI
(Consorzio per la Ricerca e le Applicazioni di Informatica) -Rende (CS), 22
novembre 1994.
1992 :SIMPOSIO: "Attualità patogenetiche e terapia dell'asma allergico" Roges di Rende (CS) 23 ottobre 1992.
PUBBLICAZIONI – LIBRI (recenti)
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione di
persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in
attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a
casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc
Marzo 2011 “Re- Esistere”- ed. Alpes- “Cronaca di una società distratta”
Pagg.38- 42;
26 febbraio 2010 : Atti Corso Aggiornamento “Sulla prevenzione delle
Dipendenze patologiche” – relazione “La Prevenzione:il punto di vista del Servizio
per le Tossicodipendenze” - Corigliano Calabro Febbraio 2010: “Con-tatto”- “Cronaca di una società distratta” Report progetto
Con-Tatto L.45/99 - Grafosud Rossano(CS)
Addiction ,102,423-431 ( 2006) “Effectiveness of a multidisciplinary- standardized
management model in the treatment of chronic epatitis C in drug addicts
engadged in detoxification programs“ (Progetto Nocchiero)
Digestive and Liver Disease – Vol. 38 n°2 (2006) “Does depression sympatology
affect medication compliance during the first weeks of anti-HCV therapy in
intravenous drug users?” ( Progetto Nocchiero)
n° 37/ 2004 della Rivista specializzata “Salute e Prevenzione – La Rassegna
Italiana delle Tossicodipendenze” l’articolo “ Effetti della terapia sostitutiva su
alcune patologie del microcircolo ( perniosi)”
“Il Serratore” – Rivista bimestrale di cultura e società- n°41/1996 l’articolo “ La
diffusione del fenomeno della tossicodipendenza nel territorio di Corigliano
Calabro - I dati del Ser.T. di Corigliano Calabro”
Socio AMCI (Associazione Medici Cattolici dal 1994)
Socio Fondatore FederSerD Regione Calabria - Componente Direttivo della
FederSerD Regione Calabria anni 2007-14
Già socia della SITD
Socia Attiva e già Presidente e Segretaria Inner Wheel Club CoriglianoRossano “Sybaris”
Attività di direzione di equipe multidisciplinari.
Capacità di costruzione e valutazione di attività progettuali.
Programmazione attività di settore
Volontariato in campo educativo –
Volontariato nella CARITAS Diocesana – Formazione e progetti di assistenza
Ottima capacità utilizzo principali programmi PC e periferiche
8
PATENTI
Patente di guida tipo B
ULTERIORI INFORMAZIONI
E’ sposata dal 1986 con Francesco, imprenditore . Hanno una figlia di 29 anni,
Annabella, Dottore di Ricerca in Storia Antica nell’U.C.S.C. di Milano ed un figlio,
Luigi, 13 anni, studente
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni
mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle
leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo
quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.
Corigliano Cal., 21 ottobre 2015
Dr.ssa Anna Di Noia
9
Fly UP